PDA

Visualizza Versione Completa : Finanziamenti agevolati, imprenditoria femminile e fondi perduti...H E L P ME:)



underpressure
08-09-2010, 13:48
Ragazzi carissimi......finalmente una delle decisioni più importanti della mia vita sta per compiersi....alcuni sanno che sono già in proprio ma socia con mio fratello, e per quanto possa trovarmi bene con lui (e vi giuro che è cosi), ho bisogno di proseguire la mia strada creativa di grafica e web designer:)

La mia attività non sarrebbe solo prettamente legata alle aziende ma anche ai privati, infatti collaboro con vari fotografi, stampe su tela, cd multimediali e tantissimi altri...non sto a dir tutto perchè non voglio farmi pubblicità...
Dovevo illustrarvi in breve cosa andrei a costituire, perchè so che variano a seconda dei settori.

In sintesi vi sto chiedendo cosa ne sapete di finanziamenti agevolati, imprenditoria femminile e fondi perduti...se qualcuno di voi l'ha mai richiesto...cosa bisogna fare e dove informarsi...

Io sto cercando un locale in affitto, cosa potrebbe coprire come spese un eventuale finanziamento o fondo?

Materiali di acquisto per me sarebbero:
MOBILI - RISTRUTTURAZIONE LOCALE (non è certo ma magari l'impianto elettrico andrebbe variato) - ACQUISTO DI PC E STAMPANTI PROFESSIONALI...

Grazie in anticipo...:rolleyess::rolleyess::rolleyess:

Utente cancellato 5
08-09-2010, 16:38
allora io so per certo che tutto lo stanzia la regione, anche io essendo socia mi avevano informato di questa possibilità...
ma c'è un se, almeno così mi è stato detto dal mio commercialista che solo l'80% è a fondo perduto ( se vado errata)
e se nn ricordo male (è passato un'anno ormai) devi andare alla regione e ti faranno compilare un modulo...
cmq per avere meno dubbi chiama la regione Liguria li sapranno come indirizzarti al meglio :wink:

ste77
08-09-2010, 16:50
ma avrai dipendenti?
Se no nn credo che sgancino, anche perchè nn avrebbe senso....

se invece sganciano lo stesso, lo fò anch'io!!!

primaA3
08-09-2010, 17:22
Dunque, attenzione a non fraintendere i prestiti regionali, con i finanziamenti a fondo perduti.
In ogni caso, come giustamente detto da Noemi, è sempre e solo la regione di appartenenza a decidere se stanziare o meno le cifre.

Cosa è finanziabile..??

Quasi tutto.
mobili, attrezzature, pc, stampanti, materiale di laboratorio, materiale di ufficio, lavori per messa in regola degli impianti, acquisto di strumenti, e ovviamente in parte gli immobili, ma per questi, non c'è fondo perduto.

Generalmente, una pratica di finanziamento si divide in 2:
parte a fondo perduto
parte con prestito agevolato.

Per l'impenditoria femminile, con o senza dipendenti, ci sono più sbocchi.

Tutta la pratica con la richiesta di finanziamento/prestito/fondo perduto, si basa su preventivi di acquisto, lavori ri ristrutturazione, impiantistica.
Dopo però un tot di mesi, si devono presentare le fatture inerenti i preventivi, quindi, occhio a cosa uno và ad inserire nella richiesta....

Purtroppo, alcuni vincoli variano da regione a regione, e non vorrei illuderti.

Nel mio piccolo, quando 8 anni fà lavoravo proprio nel settore, posso dirti che la regione Piemonte non rifiutava quasi mai un prestito/finanziamento agevolato con una parte di fondo perduto, alle giovani imprenditrici femminili.

Io ti consiglio di contattare la regione Liguria, e domandare quando ci sono i bandi e per quali leggi di finanziamento.
Poi dovrai valutare se sei in grado di fare tu il business plan per la pratica, o appoggiarti ad uno studio che fà pratiche per conto della regione.

Generalmente, se ti appoggi allo studio, è più facile che la richiesta passi e venga approvata.
Anche perchè loro per primi, ti sanno dire se rientri nei parametri o meno.

In ogni caso, un grandissimo in bocca al lupo....!!!!!!

underpressure
08-09-2010, 17:42
Ragazzi grazie mille per le vostre delucidazioni.
Oggi ho chiamato uno studio che si occupa di gestire queste pratiche e mi ha detto che entro fine anno esce un bando per artigiani, io credo di metter su proprio così la mia attività.
Mi ha detto inoltre che si può parlare sia di finanziamento a tasso agevolato che di fondo perduto e che ingloba esattamente ciò che ha detto Andrea. Per le donne arrivano sino al 50% di ciò che spendi.

Dopodomani vado dal commercialista e mi saprà dire come potrò inquadrare la mia attività.....dopodichè avrò più carte in tavola per capire bene come operare...
Sabato vado a vedere un locale in affitto...
e incrociamo le dita:)

"In ogni caso, un grandissimo in bocca al lupo....!!!!!!"

GRAZIE RAGAZZI

ilPoli
08-09-2010, 18:42
Augurissimi.. se tornassi indietro non farei più il salto per lavorare in proprio.

Dr.Vazzo
08-09-2010, 22:46
"In ogni caso, un grandissimo in bocca al lupo....!!!!!!"


ma dico...scherzi?!?!?!?! ti fai l'in bocca al lupo da sola?!!??!

va che porta male!!!!!

te lo dobbiamo fare noi!!

e tu devi pure rispondere (sennò porta caja): CREPI!!!

ok, pronta?

IN BOCCA AL LUPO!!!!:icon_mrgreen::icon_mrgreen::icon_mrgreen: :icon_mrgreen:

underpressure
09-09-2010, 11:21
Augurissimi.. se tornassi indietro non farei più il salto per lavorare in proprio.

Inocoraggiante :cooool::cooool::cooool: comunque sono già in proprio...socia di una S.R.L. :) :tongue::tongue::tongue: Quindi al limite cado in piedi :happy::happy::happy:

---------- Post added at 11.20.59 ---------- Previous post was at 11.20.17 ----------


Sono felicissima per te. :hello2:
All'epoca anch'io avevo pensato ai finanziamenti dedicvati all'imprenditoria femminile, ma dopo essermi studiata i bandi, non e' che fosse tutto sto incentivo :dry:
Spero che in Liguria sia meglio... :smile:

Grazie cara:) Ora mi sto informando su tanti fronti:) :smile::smile::smile:

Comunque vi tengo informati:)

---------- Post added at 11.21.59 ---------- Previous post was at 11.20.59 ----------


ma dico...scherzi?!?!?!?! ti fai l'in bocca al lupo da sola?!!??!

va che porta male!!!!!

te lo dobbiamo fare noi!!

e tu devi pure rispondere (sennò porta caja): CREPI!!!

ok, pronta?

IN BOCCA AL LUPO!!!!:icon_mrgreen::icon_mrgreen::icon_mrgreen: :icon_mrgreen:

:laugh::laugh::laugh: In verità citavo Andrea :)

Comunque grazie, allora.......

CREPI IL LUPO :laugh::laugh::laugh::w00t::w00t::w00t:

ilPoli
09-09-2010, 11:45
Inocoraggiante :cooool::cooool::cooool: comunque sono già in proprio...socia di una S.R.L. :) :tongue::tongue::tongue: Quindi al limite cado in piedi :happy::happy::happy:[COLOR="Silver"]


Sarà per la mia tipologia di lavoro grafico diciamo poco stimolante ma il peggio è la pressione fiscale...