Visualizza Versione Completa : Milano - Multa prevista per chi circola senza invernali o catene da neve a bordo
Posso dire una cosa?
FINALMENTE!!!!
Non se ne poteva più di due centimetri di neve e ore e ore di traffico per colpa di ********** che girano con le estive anche in pieno inverno. Il provvedimento pare inizi a metà novembre..
(Meno male ho già prenotato le invernali per la mia Smart.. :tongue:)
Spero ne becchino tanti.. :biggrin:
e voi, avete già cambiato le gomme? :wink:
Utente cancellato 5
19-10-2010, 20:43
io lo trovo assolutamente poco democratico anche perchè costano una cifra le invernali e obbligare le persone (che magari hanno una macchina per miracolo) a spendere altri 800 euro per delle gomme invernali nn lo trovo giusto!!!!
e personalmente nn ho mai montato le invernali eppure ci vado in giro lo stesso in macchina, forse dovrebbero insegnare alla gente come guidare sulla neve piuttosto che obbligare la gente a spendere soldi!!!! oppure le catente, mi piacerebbe vedere le sciure montare le gomme in circonvallazione... ma dai è ridicolo!!!!!
cmq complimenti Milano è sempre la città degli idioti prima l'ecopass che nn serve a una ciolla, ora sta cosa delle catene e delle gomme... ci manca solo che mettano il casello poi abbiamo superato ogni limite....
per circolare in Inverno ci vogliono certe gomme, a Milano ormai ogni inverno nevica pesantemente.. quindi la vedo una mossa MOLTO giusta.
Almeno si fa capire alla gente che le termiche van comprate e montate. poi vedi come si muovono bene nella neve.
Pierky81
19-10-2010, 22:12
Marialaura in Austria è una questione di calendario... se ti beccano senza le termiche scatta il verbale!
io la vedo come una spesa e non spesa...una volta fatta..poi risparmi quelle estive..quindi...
Al telegiornale han detto solo dal 15 novembre.. altro non han detto.
Spero sia questione di calendario comunque.
Appena nevica tutti perdono ogni capacità di movimento.
io lo trovo assolutamente poco democratico anche perchè costano una cifra le invernali e obbligare le persone (che magari hanno una macchina per miracolo) a spendere altri 800 euro per delle gomme invernali nn lo trovo giusto!!!!
e personalmente nn ho mai montato le invernali eppure ci vado in giro lo stesso in macchina, forse dovrebbero insegnare alla gente come guidare sulla neve piuttosto che obbligare la gente a spendere soldi!!!! oppure le catente, mi piacerebbe vedere le sciure montare le gomme in circonvallazione... ma dai è ridicolo!!!!!
cmq complimenti Milano è sempre la città degli idioti prima l'ecopass che nn serve a una ciolla, ora sta cosa delle catene e delle gomme... ci manca solo che mettano il casello poi abbiamo superato ogni limite....
Quoto ogni singola parola.
Milano fa schifo in toto!
A parte questo, anche io ho sempre girato con gomme normali e sono sempre andato ovunque, mai avuto problemi ne sentito il bisogno di mettere le invernali che reputo inutili.
Poi, come anche tu hai giustamente detto, non ho 800 o più euro da spendere per delle gomme o meglio preferisco spenderli per altre cose più importanti.
Sarebbe l'ennesima cagata che fanno a Milano...
marcob89
19-10-2010, 22:51
spero facciano controlli serrati in caso di neve.
Nevica? Non hai le termiche?
BON, lasci la macchina in parcheggio e prendi i mezzi. o stai A CASA!!
vabbeh, se non le monteranno comunque l'importante è che stiano a casa
per non intralciare chi le termiche le ha e che anche con 10 cm di neve vanno allo stesso modo che su asfalto asciutto :wink:
dovrebbero alzare la multa se beccati durante una nevicata senza termiche, 78€ in generale, un 300 quando nevica e/o con neve su strada.
almeno poi ci pensano due volte a non prendere 500 euro di termiche :wink:
Utente cancellato 5
19-10-2010, 23:55
per circolare in Inverno ci vogliono certe gomme, a Milano ormai ogni inverno nevica pesantemente.. quindi la vedo una mossa MOLTO giusta.
Almeno si fa capire alla gente che le termiche van comprate e montate. poi vedi come si muovono bene nella neve.
be però da quello che ho capito è tutto dettato da una data a una data... quindi sei obbligato a comprarle anche se magari quell'anno nn nevicherà (cosa molto difficile visto i precedenti anni....)
e cmq se nn ho capito male puoi scegliere o le termiche o le catene a bordo quindi nn comprendo questo provvedimento...
poi fanno ste cose e gli spazzaneva passano quando si ricordano... cioè lo trovo un pò un contro senso...
ma scusami Lupin ma io nn posso permettermi di comprare 2 treni di gomme, quindi se proprio vogliono fare sto provvedimento che mettano degli incentivi a comprare certe gomme... anche perchè nn tutti navigano nell'oro come la Moratti...
e poi al posto di fare ste boiate della neve che prendessero provvedimenti per i drogati alle Colonne esempio come un'altro... a Milano ci sono problemi ben più grossi della neve...
be però da quello che ho capito è tutto dettato da una data a una data... quindi sei obbligato a comprarle anche se magari quell'anno nn nevicherà (cosa molto difficile visto i precedenti anni....)
e cmq se nn ho capito male puoi scegliere o le termiche o le catene a bordo quindi nn comprendo questo provvedimento...
poi fanno ste cose e gli spazzaneva passano quando si ricordano... cioè lo trovo un pò un contro senso...
ma scusami Lupin ma io nn posso permettermi di comprare 2 treni di gomme, quindi se proprio vogliono fare sto provvedimento che mettano degli incentivi a comprare certe gomme... anche perchè nn tutti navigano nell'oro come la Moratti...
e poi al posto di fare ste boiate della neve che prendessero provvedimenti per i drogati alle Colonne esempio come un'altro... a Milano ci sono problemi ben più grossi della neve...
Secondo me si è solo rotta dei casini che ci sono quando nevica.
Spazzaneve o no, chi ha le termiche non ha nessun problema ad andare in giro.. io in primis quando ha nevicato a Milano mai avuto un problema, e gli spazzaneve ancora non erano usciti visto che era notte fonda..
Forse vuole solo aiutare noi utenti della strada a saperci gestire sulla neve, con le termiche si va molto meglio che con le estive. come un quattro con le estive non va da nessuna parte, una posteriore o anteriore con le estive non va da nessuna parte, anzi.. si muoverà sicuramente meno dell'integrale.
Utente cancellato 5
20-10-2010, 00:06
vabbeh, se non le monteranno comunque l'importante è che stiano a casa
per non intralciare chi le termiche le ha e che anche con 10 cm di neve vanno allo stesso modo che su asfalto asciutto :wink:
dovrebbero alzare la multa se beccati durante una nevicata senza termiche, 78€ in generale, un 300 quando nevica e/o con neve su strada.
almeno poi ci pensano due volte a non prendere 500 euro di termiche :wink:
ma Lupin nn è giusto.... c'è gente che riesce a malapena ad avere un'auto....
e uno che lavora a Milano che fa???
deve lavorare per pagarsi le termiche??? e meno male che volevano aiutare la classe più debole... alla faccia!!!
---------- Post added at 00.06.19 ---------- Previous post was at 00.03.38 ----------
Secondo me si è solo rotta dei casini che ci sono quando nevica.
Spazzaneve o no, chi ha le termiche non ha nessun problema ad andare in giro.. io in primis quando ha nevicato a Milano mai avuto un problema, e gli spazzaneve ancora non erano usciti visto che era notte fonda..
Forse vuole solo aiutare noi utenti della strada a saperci gestire sulla neve, con le termiche si va molto meglio che con le estive. come un quattro con le estive non va da nessuna parte, una posteriore o anteriore con le estive non va da nessuna parte, anzi.. si muoverà sicuramente meno dell'integrale.
be punti di vista io con la ia trazione anteriore sono sempre andata ovunque senza intralciare nessuno... si magari qualche difficioltà nell'uscita dal box in salita... ma nulla di più
ecco vuole aiutare gli utenti della strada?? perchè a scuola guida nn parla mai della neve di come comportarsi in quei casi???
ti fanno studiare il primo soccorso anche questo è ridicolo...
questa è una "truffa" bella e buona l'ecopass nn frutta come doveva visto che tutti hanno un euro 4 almeno...
Le invernali durano 2/3 inverni se usate non come me :biggrin:
e comunque si affronta la spesa, punto! se poi in famiglia ci sono auto che già le montano, si usa quella e basta! e sulla propria non si montano..
ma allora
http://www.youtube.com/watch?v=y9rcz4508rc&feature=related
hai visto quanta neve c'è, e quanto stanno fermi? pensi che montino le invernali o le estive questi individui che bloccano la circolazione?
ora non vorrei dire ma.. vogliam paragonare il movimento? e la neve è molta di più, qui
http://www.youtube.com/watch?v=D_jelVykZnQ
e ne avrei mille altri di video, anche in città, dove si può vedere la facilità di movimento con le gomme invernali.. ma è stato meglio non metterli sul tubo
Utente cancellato 5
20-10-2010, 00:22
Le invernali durano 2/3 inverni se usate non come me :biggrin:
e comunque si affronta la spesa, punto! se poi in famiglia ci sono auto che già le montano, si usa quella e basta! e sulla propria non si montano..
ma allora
http://www.youtube.com/watch?v=y9rcz4508rc&feature=related
hai visto quanta neve c'è, e quanto stanno fermi? pensi che montino le invernali o le estive questi individui che bloccano la circolazione?
ora non vorrei dire ma.. vogliam paragonare il movimento? e la neve è molta di più, qui
http://www.youtube.com/watch?v=D_jelVykZnQ
e ne avrei mille altri di video, anche in città, dove si può vedere la facilità di movimento con le gomme invernali.. ma è stato meglio non metterli sul tubo
si ma il provvedimento di limita a Milano città quindi una volta fuori ti becchi magari quello che nn le ha quindi siamo punto e a capo!!! :smile:
nn voglio mettere in dubbio che le termiche migliorino le prestazioni di aderenza, però c'è anche da dire che se a uno gli si dice come fare aiuta
visto che il 99% delle persone cerca di guidare come se la neve nn ci fosse... ricordo ancora un video dove questo con l'A3 giu di accelleratore pesante e ovvimanete nn si muoveva di un millimetro... se invece qualcuno gli avesse spiegato che bisogna accarezzare l'acceleratore e mollare piano la frizione il problema nn c'era :smile:
si ma il provvedimento di limita a Milano città quindi una volta fuori ti becchi magari quello che nn le ha quindi siamo punto e a capo!!! :smile:
nn voglio mettere in dubbio che le termiche migliorino le prestazioni di aderenza, però c'è anche da dire che se a uno gli si dice come fare aiuta
visto che il 99% delle persone cerca di guidare come se la neve nn ci fosse... ricordo ancora un video dove questo con l'A3 giu di accelleratore pesante e ovvimanete nn si muoveva di un millimetro... se invece qualcuno gli avesse spiegato che bisogna accarezzare l'acceleratore e mollare piano la frizione il problema nn c'era :smile:
lo so
ma il problema purtroppo, così GRANDE non si può risolvere insegnando a tutti i milanesi come si guida..
ma obbligandoli a montare le termiche, almeno la guida migliora a prescindere.. anche se guidano male
Utente cancellato 5
20-10-2010, 00:39
lo so
ma il problema purtroppo, così GRANDE non si può risolvere insegnando a tutti i milanesi come si guida..
ma obbligandoli a montare le termiche, almeno la guida migliora a prescindere.. anche se guidano male
be si vero le termiche magari aiutano chi cmq è un pò negato...
però come dicevo forse si dovrebbe cominciare a monte.. quindi dalla scuola guida che cmq nn ti dice nulla riguardo alla neve...
ti insegnano cose che nn ti servono e che forse manco ti ricordi (ad esempio il funzionamento di un motore cmq a chi nn interessa nn se lo ricorda nemmeno)
o di pulire i fari (cosa che nessuno fa)
tutte cose assolutamente inutili
Non ci vedo nulla di strano. Da noi è sostanzialmente così da sempre. Se nevica le forze di Polizia di mettono per le strade e controllano gomme o disponibilità di catene. Se non le hai e sei in zona innevata ti multano. Meglio spendere 500 euro di gomme invernali - usandole per 3 inverni - e risparmiare sulle più costose gomme estive che sbattere la macchina o passare ore e ore bloccati nel traffico. Tempo perso per molti significa niente lavoro. Comunque di una perdita si tratta.
Uhm...:unsure: non so' se e' cosi come l'hai spiegata, Lupin.
Spero che la multa scatti se la neve C'E' !!! Non solo per una questione di calendario.
Altrimenti e' una cosa un pochino (tanto) ridicola.
...il fatto poi che il sindaco della citta' sia la cognata del proprietario del piu' grosso produttore di pneumatici del paese, aggiungerebbe ridicolo su ridicolo :biggrin:
Quando nevica non ci sono storie, e' bene che si giri con le invernali. Su 5cm di neve senza gomme termiche e' un azzardo continuo. Quattro o non Quattro
Da quanto ho letto:
1- la multa scatta a prescindere da sole, pioggia o neve
2- quest'obbligo è valido solo sulle strade provinciali, non ho trovato nessun riferimento a normali strade in città
Che dire l'idea è giusta ma se vogliono fare le cose per bene è il caso di obbligare le catene non sulle grandi arterie ma nelle vie dato che le prime essendo molto più battute non sono impraticabili mentre le seconde sono l'esatto opposto.
A questo ci aggiungerei comunque che il comune dovrebbe fare anche un piccolo mea culpa dato che nonostante le nevicate siano previste con largo anticipo non è in grado di gestirle lasciando la città e soprattutto l'hinterland assolutamente impraticabili (lo scorso anno ci ho messo 2 ore quasi per fare 7 km tra due paesi...).
underpressure
20-10-2010, 09:37
Da quanto ho letto:
1- la multa scatta a prescindere da sole, pioggia o neve
2- quest'obbligo è valido solo sulle strade provinciali, non ho trovato nessun riferimento a normali strade in città
Che dire l'idea è giusta ma se vogliono fare le cose per bene è il caso di obbligare le catene non sulle grandi arterie ma nelle vie dato che le prime essendo molto più battute non sono impraticabili mentre le seconde sono l'esatto opposto.
A questo ci aggiungerei comunque che il comune dovrebbe fare anche un piccolo mea culpa dato che nonostante le nevicate siano previste con largo anticipo non è in grado di gestirle lasciando la città e soprattutto l'hinterland assolutamente impraticabili (lo scorso anno ci ho messo 2 ore quasi per fare 7 km tra due paesi...).
Sono d'accordissimo anche io.
Penso però che sia un giusto obbligo avere catene e/o termiche, però sarebbe allo stesso modo giusto proporre come dice Noemi, alcuni incentivi per chi ha un auto e non può spostarsi senza e non può permettersi le termiche.
Così come fanno in tante altre situazioni...in fondo si tratta di SICUREZZA stradale.
Quindi trovo giusto l'obbligo ma anche giusto l'aiuto per chi non può tirare fuori 500 eurini.
Giacky10
20-10-2010, 18:19
per me con questa legge dovrebbero essere multate solo le auto non in grado di gestirsi sulla neve:
2 anni fa con la mia Captiva AWD ho fatto 2 km di ghiaccio in discesa (con tutti i controlli inseriti) a 17km/h!!
E mia moglie di fianco che urlava come una matta!!!
come al solito gli intelligentoni politici lo dicono all' ultimo momento...potevano dirlo il 14 novembre dai...perchè cosi presto...il fatto è che fanno solo i loro interessi...vedrete come non cambierà nulla questo inverno...code c'erano e code identiche ci saranno...
Ci sarebbero code anche con le termiche, poche balle!
E' il solito magna magna.
steves71
20-10-2010, 20:52
Ci sarebbero code anche con le termiche, poche balle!
E' il solito magna magna.
stra quoto....
chiediamoci invece come mai gli spazza neve oppure gli spargi sale escono sempre meno durante le nevicate.....
almeno nella nostra zona è cosi...da quando mondo è mondo la neve è sempre venuta e anche pesantemente direi ..eppure nessun obbligo è mai stato adottato...
si è vero .. alcune cose erano diverse anni fa.........
i servizi che citavo prima ...spartineve e spargisale.....erano decisamente piu efficenti!!!
evidentemente è meglio far sostenere al cittadino la spesa delle gomme piuttosto che accollarsi come comune le spese di gestione di questi servizi....
poi che sui tratti piu impegnativi sia giusto non lo metto in dubbio ,ma in città...e che diamine...
come diceva l'amico Kame..il solito magna magna
totalcupra
21-10-2010, 10:10
ragazzi, non esageriamo. Chi non si può permettere le gomme termiche non dovrebbe avere una macchina le cui gomme costano uno sproposito.
Le invernali di una macchina media costano sulle 200€ montaggio incluso.
A prescindere dalla motivazione per la quale si sono inventati questa legge, di sicuro aiuterà la circolazione stradale.
Qui da me con 3cm di neve abbiamo visto scene incredibili, macchine bloccate nei sottopassi e trattore che le recuperà una ad una.
Non si tratta di saper guidare o meno, se lo pneumatico non ha aderenza, non ci si può inventare nulla.
Enzo
ragazzi, non esageriamo. Chi non si può permettere le gomme termiche non dovrebbe avere una macchina le cui gomme costano uno sproposito.
Le invernali di una macchina media costano sulle 200€ montaggio incluso.
A prescindere dalla motivazione per la quale si sono inventati questa legge, di sicuro aiuterà la circolazione stradale.
Qui da me con 3cm di neve abbiamo visto scene incredibili, macchine bloccate nei sottopassi e trattore che le recuperà una ad una.
Non si tratta di saper guidare o meno, se lo pneumatico non ha aderenza, non ci si può inventare nulla.
Enzo
Sante parole, finalmente. :notworthy:
quattroALL
21-10-2010, 12:54
ragazzi, non esageriamo. Chi non si può permettere le gomme termiche non dovrebbe avere una macchina le cui gomme costano uno sproposito.
Le invernali di una macchina media costano sulle 200€ montaggio incluso.
A prescindere dalla motivazione per la quale si sono inventati questa legge, di sicuro aiuterà la circolazione stradale.
Qui da me con 3cm di neve abbiamo visto scene incredibili, macchine bloccate nei sottopassi e trattore che le recuperà una ad una.
Non si tratta di saper guidare o meno, se lo pneumatico non ha aderenza, non ci si può inventare nulla.
Enzo
Esatto.
A mio modesto parere è sicuramente più importante la sicurezza sulle strade che qualsiasi altro discorso.
Se uno dice di non potersi permettere le catene o le termiche....vorrei vedere che "gomme lisce" monta.......sarebbe l'occasione giusta per verificare anno del pneumatico ed usura a tutti.
Poi c'è la "moda" di montare i cerchi e le gomme larghe che soddisfano quasi esclusivamente una "necessità" estetica e non funzionale, perchè sullo sconnesso, sul bagnato, sterrato, etc.. vanno sicuramente peggio di una gomma std, poi costa cambiarle; spesso macchine "tappate" hanno le gomme lisce o vecchie.
Le code poi ci sarebbero anche con il sole, ma "normalmente" scorrevoli come sono le code stesse.
ragazzi, non esageriamo. Chi non si può permettere le gomme termiche non dovrebbe avere una macchina le cui gomme costano uno sproposito.
Le invernali di una macchina media costano sulle 200€ montaggio incluso.
A prescindere dalla motivazione per la quale si sono inventati questa legge, di sicuro aiuterà la circolazione stradale.
Qui da me con 3cm di neve abbiamo visto scene incredibili, macchine bloccate nei sottopassi e trattore che le recuperà una ad una.
Non si tratta di saper guidare o meno, se lo pneumatico non ha aderenza, non ci si può inventare nulla.
Enzo
quoto
saran felici i gommisti :icon_mrgreen:
tuttavia la sicurezza passiva è fondamentale.:sleep:
saran felici i gommisti :icon_mrgreen:
tuttavia la sicurezza passiva è fondamentale.:sleep:
lavoro nel campo della sicurezza passiva da 10 anni e ti dico che è fondamentale, veramente
Delle 225-45-17 da neve quanto costano?
Io sulla mia non le metto per principio perchè in Italia siamo dei co**ioni e ogni tanto si inventano sta ca**ate per intascarsi solo soldi e basta, a loro della nostra sicurezza gli importa ZERO, idem della nostra salute sulla macchina dei miei le abbiamo ma non noto tutta sta differenza, con la neve a più di 40/50 all'ora non vado comunque, cosa che ho sempre fatto con la mia da anni con le gomme normali.
Poi sempre per rimanere in tema Milano vedi anche l'ecopass, se paghi puoi inquinare, se non paghi no, dimostrazione che a loro interessa solo far cassa, se gli interessava veramente la riduzione dell'inquinamento vietavano a tutte le macchine che invece fanno PAGARE di circolare in centro città!
L'Italia è proprio marcia!
Io sulla mia non le metto per principio perchè in Italia siamo dei co**ioni e ogni tanto si inventano sta ca**ate per intascarsi solo soldi e basta, a loro della nostra sicurezza gli importa ZERO, idem della nostra salute sulla macchina dei miei le abbiamo ma non noto tutta sta differenza, con la neve a più di 40/50 all'ora non vado comunque, cosa che ho sempre fatto con la mia da anni con le gomme normali.
A prescindere dalla legge,che puo' essere giusta o meno,ma e' indubbio che si hanno degli enormi vantaggi con gli pneumatici invernali.
Un pneumatico invernale,per esempio,fa diminuire gli spazi di frenata,rispetto ad uno analogo estivo,fino al 30%,migliora l'aderenza in curva e nelle ripartenze,soprattutto se queste vengono effettuate in salita.
Eppoi in Italia,vi e' il concetto,sbagliato,che gli invernali vanno montati solo quando nevica!!
Vanno benissimo,come dice anche la parola stessa,a partire da una temperatura minima di 7°,vanno benissimo con la rugiada,con la brina,quando piove e la temperatura e' rigida,tutte condizioni che un estivo,in pieno inverno,"fatica" a digerire!!
Io abito a Como,quindi ad un passo dalle montagne,non ho mai avuto problemi a guidare con la neve,anche con l'estive,ma,quando sei anni fa ho montato il primo treno di pneumatici invernali,non l'ho piu' abbandonato e lo consiglio vivamente a tutti.:wink:
Tutta un' altra guida,tutta un'altra sicurezza!!!:wub:
Delle 225-45-17 da neve quanto costano?
dai 120 ai 280
e senza far polemica, la tua sicurezza quanto costa?
è da 12 anni che sono in giro in macchina e da 12 anni che monto gomme invernali, quando nevica sei solo più agevolato di altri, la differenza la fanno in tutte le altre condizioni
totalcupra
22-10-2010, 10:06
dai 120 ai 280
e senza far polemica, la tua sicurezza quanto costa?
è da 12 anni che sono in giro in macchina e da 12 anni che monto gomme invernali, quando nevica sei solo più agevolato di altri, la differenza la fanno in tutte le altre condizioni
Quoto e aggiungo, basta una sola frenata lunga per ripagarti 10 treni di gomme invernali.
Enzo
Quoto e aggiungo, basta una sola frenata lunga per ripagarti 10 treni di gomme invernali.
Enzo
eeh altrochè.....ma neanche da pensarci.
Kame tu hai ragione quando dici che alle "istituzioni" nn frega niente della ns vita, a loro interessa solo che nn crepiamo per questioni puramente economiche (morti e feriti sulle strade costano).
Tuttavia anche a noi interessa di nn crepare, quindi giusto (a mio avviso) imporre normative in termini di sicurezza.
Purtroppo come ho sempre sostenuto, nn hanno mai imposto alle case costruttrici (ai tempi visto che oramai è per fortuna diffuso) l'obbligo dell'ABS, commettendo secondo me un grave errore.
cmq in termini di costi a livello matematico si ha solo lo smontaggio e il rimontaggio, visto che la durata poi è la medesima (con un treno faccio x km con due faccio 2x km) se chiaramente le invernali si levano quando fa caldo (se no le mangi).
Detto costo è quantificabile in 40-50€ l'anno.....e per "forse" salvarsi la pelle nn è tanto :wink:
cmq in termini di costi a livello matematico si ha solo lo smontaggio e il rimontaggio, visto che la durata poi è la medesima (con un treno faccio x km con due faccio 2x km) se chiaramente le invernali si levano quando fa caldo (se no le mangi).
aggiungo di più se con un treno estivo fai x km con due di cui uno invernale, appunto, fai 2x km e un pochino di più che nell'immediato ti sembra poco, ma in una vita e tantissimo. proprio per le peculiarità della gomma da neve, un estiva in inverno si consuma di più e più velocemente di un invernale e viceversa
Guardate l'introduzione di questo sito e capirete cosa vuol dire gomme invernali e gomme estive d'inverno.. ahaha fa straridere
http://www.nokiantyres.com/products
:laugh::laugh::laugh:
Sono dei geni.
Dr.Vazzo
30-10-2010, 17:59
Posso dire una cosa?
FINALMENTE!!!!
Non se ne poteva più di due centimetri di neve e ore e ore di traffico per colpa di ********** che girano con le estive anche in pieno inverno. Il provvedimento pare inizi a metà novembre..
(Meno male ho già prenotato le invernali per la mia Smart.. :tongue:)
Spero ne becchino tanti.. :biggrin:
e voi, avete già cambiato le gomme? :wink:
la mia bella Mìlan farà finalmente giustizia.
io, invece, continuerò, qui in emilia, a scorrazzare coi miei pneumatici normali per tutto l'inverno, risparmiando multe e soldi per un treno di invernali...sperando che il destino me la mandi buona (anche bbona magari) e non faccia sinistri.
detto questo concordo che montare gomme invernali sia consigliabile: da noi nevica davvero poco (qui nella bassa) e te le godi davvero poco, ma possono sempre tornare utili. mai, chiaramente, come andar piano.
Gattonzolo
01-11-2010, 19:44
Ma vale per tutta Italia questa cosa o solo per certe zone ?
Giacky10
02-11-2010, 16:50
Ma vale per tutta Italia questa cosa o solo per certe zone ?
solo per milano...penso
Io trovo che i moderni diesel con la coppia che hanno, unita alla grande larghezza del pneumatico renda certe auto inguidabili sulla neve... fino a quando avevo la golf con i 205 R16 ho potuto evitare, quando sono passato all'A3 con i 225/17 ho fatto i primi due anni senza termiche. Mi sono deciso a montarle quando un giorno ho dovuto affrontare un ponte in salita sul ghiaccio: me la sono vista brutta, sia per salirlo che, soprattutto, per scenderlo, sono stato fortunato a non fare incidenti, la macchina era ingestibile (e ho esperienza di guida sulla neve andando spesso in montagna...). Da allora le monto sempre e adesso sulla A4 con addirittura i 245/18 le ho ordinate praticamente insieme alla macchina. Attenzione perché andando in giro comunque il problema non è solo la neve ma soprattutto il ghiaccio! Ho visto spesso macchine nei campi che avevano tirato dritto ad una curva anche senza neve, solo perché avevano sottovalutato le condizioni del manto stradale... Chiaro che molti se la vanno a cercare, ma non tutti! L'aderenza in certe condizioni è davvero un problema... per l'obbligo di averle mi verrebbe da dire che è giusto, anche se capisco che non si possa imporre l'acquisto a tutti. Un primo esperimento dovrebbe essere quello di stabilirne l'obbligo in caso di nevicata: nevica? Catene o gomme e controlli quindi multe o lasci a casa la macchina. Si introduce comunque una mentalità, un approccio alla guida sicura in certe condizioni che molti sottovalutano.
manuweb007
04-11-2010, 18:31
ordinanze giustissime, chi non monta termiche o porta con se catene da neve, è giustamente da sanzionare, (ovviamente in zone dove c'è il rischio nevicate abb).
Ormai lo sanno tutti le termiche sotto certe temperature sono migliore di qualsiasi estiva, questo vuol dire che in caso di asfalto gelato possiamo guidare con maggior sicurezza data giustamente dal miglior grip dei pneumatici.
il 99% delle ordinanze neve danno la facoltà di montare le gomme termiche oppure di avere a bordo catene da neve(come questa di milano), il prezzo di due catene non è proibitivo per nessuno, questo ottimo per noi delle fo che possiamo fare un controllo preventivo e poi durante le nevicate, se becchi (immancabilmente) lo scenziato senza gomme o catene lo sanzioni subito.
http://img203.imageshack.us/img203/7430/77400377.png (http://img203.imageshack.us/i/77400377.png/)
Da fuoristradista confermo che neppur il miglior pilota senza gomme adeguate si ferma, anche la fisica ha le sue regole.
(ordinanza milano http://www.provincia.milano.it/articoli/trasporti/files/ordinanza_neve_102010_1.pdf)
manuweb007
09-11-2010, 22:06
a quanto pare l'ordinanza è stata annullata ieri...
sappiamo ormai che quando fanno cose buone poi le tolgono subito :wacko:
aquila-uno
09-11-2010, 23:34
diciamo che forse, al posto di scaricare sui portafogli dei cittadini la responsabilità di un'inadeguato sistema di emergenza per pulire le strad, sarebbe stato meglio incrementare e organizzare i mezzi spargisale e spazzaneve. Come dire: ti obbligo a montar le gomme da neve (che sarebbero aumentate di prezzo inevitabilmente) perchè ammetto che con tutte le tasse che paghi, non son capace di pulirti le strade. Quindi evito di pulirle tanto hai le gomme da neve e non ti lamenti. bah
manuweb007
10-11-2010, 13:51
no aquila uno su questo mi trovi in disappunto, partendo dal presupposto che per 30€ o al massimo 100€ di catene che durano la vita della macchina sono un'inezia, se uno circola senza gomme da neve o catene e manco è in grado di capire quanto sia rischioso per se e per gli altri circolare in alcune condizioni, allora deve proprio lasciare l'auto a casa.
Concordo che il comune/provincia ecc. devono fare la loro parte con la pulizia strade ma, se nevica forte neanche a Livigno possono fare miracoli, ovviamente in sicilia torcerebbero il naso su una ordinanza del genere, personalmente monto gomme termiche per la mia SICUREZZA e quella della mia famiglia e di riflesso anche quella altrui, anche se non nevica queste gomme sotto i 7° la differenza la fanno eccome.
Prendiamo altri paesi come la Svizzera, li sei obbligato ad avere proprio le gomme da neve, e difficilmente si creano i grossi disagi, visto che pure loro non fanno miracoli e durante le nevicate anche le loro strade sono imbiancate.
Ogni volta che fanno vedere al TG "milano paralizzata dalla neve" sembra di vedere le comiche, gente che non riesce nemmeno ad uscire dal parcheggio, dove vai "ostia" non riesci a uscire da li e ti metti su una strada in mezzo al traffico, roba da matti!!! cerchiamo di essere obbiettivi.
aquila-uno
10-11-2010, 14:26
Tieni presente che stasera rimonto le inventali .... quindi sono un assoluto sostenitore della cosa. Però, è il metodo che non condivido. Nel senso che dietro questa ordinanza, piuttosto che il pensiero alla sicurezza del cittadino, mi pare ci sia più la volontà di nascondere l'inadeguatezza del sistema. Forse sarebbe stato meglio ... che ne so: incentivi per l'acquisto delle gomme da neve, magari con sconti sulle tasse di possesso ecc... Sul discorso catene son d'accordo con te, ma tieni presente che non risolverebbe il problema. La classica massaia di Seregno, compra le catene più economiche del mondo, le mette nel baule e se le dimentica a far polvere .. quando nevica non le sa montare e NON le vuole montare e circola come prima, mettendo a rischio la sicurezza altrui.
A Brescia lo scorso anno, dopo 12 ore di neve, le strade STATALI del paese in cui lavoro e una superstrada a due corsie di grande scorrimento, erano ancora piene di neve come se fossimo sulla Marmolada!
manuweb007
10-11-2010, 14:59
si ok sono d'accordo che molti non riescono neppure a montarsele le catene, ma in situazioni di nevicate relativamente inportanti bisognerebbe passare ogni 10min sullo stesso tratto stradale, di sicuro il sale è fondamentale, ora prova ad immaginare milano, dove quotidianamente anche fuori dagli orari di punta per fare 1km ci metti dai 10 ai 20 minuti per spostarti, ora immagina la stessa situazione durante una nevicata e i mezzi di pulizia sono intrappolati nel traffico è il delirio!!!
Capisco inoltre che basta un rinc.... ops poco capace per 5 minuti a bloccare un'intero quartiere, quindi sarà sempre una battaglia persa con gomme catene e spazzaneve. Fuori città le gomme e le catene dove il traffico è più scorrevole fanno la differenza
Delirio a milano: http://www.youtube.com/watch?v=WJmXy3jBjRQ quanti cm di neve ci sono? 3? :tongue: ridicolo per una forse due persone cosa può succedere.
ops aggiungo: forse la massaia di seregno è meglio che rimanga a casa :wink:
---------- Post added at 14.59.41 ---------- Previous post was at 14.40.33 ----------
azz un'altro video del mittico anzi mittica (anche un pò masochista e non proprio così utile) pseudo vigilessa scusate ma non riesco a non postarlo :w00t::blink::w00t:
http://www.youtube.com/watch?v=w97N-oCGMbw&feature=related
Quello che molti non capiscono è che montando le gomme invernali NON si consumano quelle estive! Le gomme invernali fanno durare molto di più il treno estivo perché questo non viene utilizzato. Quindi non è un investimento a fondo perduto, ma in realtà è un investimento quasi a costo zero con l'inestimabile valore aggiunto della sicurezza (che di per sé non ha prezzo); spiegatelo chiaramente a chi pensa di buttare via i soldi...
a quanto pare l'ordinanza è stata annullata ieri...
sappiamo ormai che quando fanno cose buone poi le tolgono subito :wacko:
Si sapeva che sarebbe durata poco questa cosa. E meno male.
Che investissero i soldi che paghiamo per il bollo e tasse varie per tenere pulite le strade al posto di mangiarseli come fanno sempre!
L'anno scorso le strade facevano pena!
Quest'anno pensavano di lasciare 30 cm di neve a terra e di far comprare il fuoristrada a tutti?? RIDICOLI A MILANO.
---------- Post added at 17.32.08 ---------- Previous post was at 17.28.56 ----------
si ok sono d'accordo che molti non riescono neppure a montarsele le catene, ma in situazioni di nevicate relativamente inportanti bisognerebbe passare ogni 10min sullo stesso tratto stradale, di sicuro il sale è fondamentale, ora prova ad immaginare milano, dove quotidianamente anche fuori dagli orari di punta per fare 1km ci metti dai 10 ai 20 minuti per spostarti, ora immagina la stessa situazione durante una nevicata e i mezzi di pulizia sono intrappolati nel traffico è il delirio!!!
Capisco inoltre che basta un rinc.... ops poco capace per 5 minuti a bloccare un'intero quartiere, quindi sarà sempre una battaglia persa con gomme catene e spazzaneve. Fuori città le gomme e le catene dove il traffico è più scorrevole fanno la differenza
Delirio a milano: http://www.youtube.com/watch?v=WJmXy3jBjRQ quanti cm di neve ci sono? 3? :tongue: ridicolo per una forse due persone cosa può succedere.
ops aggiungo: forse la massaia di seregno è meglio che rimanga a casa :wink:
---------- Post added at 14.59.41 ---------- Previous post was at 14.40.33 ----------
azz un'altro video del mittico anzi mittica (anche un pò masochista e non proprio così utile) pseudo vigilessa scusate ma non riesco a non postarlo :w00t::blink::w00t:
http://www.youtube.com/watch?v=w97N-oCGMbw&feature=related
Belli i video, te ne faccio uno in primavera e ti dimostro che è uguale ahahahahah!
manuweb007
10-11-2010, 17:36
Si sapeva che sarebbe durata poco questa cosa. E meno male.
Che investissero i soldi che paghiamo per il bollo e tasse varie per tenere pulite le strade al posto di mangiarseli come fanno sempre!
L'anno scorso le strade facevano pena!
Quest'anno pensavano di lasciare 30 cm di neve a terra e di far comprare il fuoristrada a tutti?? RIDICOLI A MILANO.
Kame i milanesi non riescono a muoversi con il sole per il traffico, pensa con soli 2cm di neve! se nevica sono condannati in qualsiasi caso, con o senza qualsiasi cosa, tanto a dimostrazione i video precedenti, purtroppo non possiamo pretendere che tutti i titolari di patenti siano preparati alla guida sulla neve e in quel caso neanche se gli diamo un carro armato riescono a districarsi... alla fine non è nemmeno colpa loro, unico consiglio se possibile rimanete a casa o prendete i mezzi pubblici.
Per il discorso fuoristrada ne vedo di più in centro a Milano che neanche a Bormio :happy::wink:
Per fortuna Biella ha rifiutato!!
che pena..
arriverà un inverno pieno di imbecilli con le estive che vanno ai 5km/h e che intaseranno tutta milano.. che noiaaaaaaaaaaaaaaa, per una volta che avevan fatto una cosa giusta l'annullano.
le istituzioni non guardano la nostra sicurezza???? questo provvedimento sta sul **** a tutti, invece i limiti di velocità li fanno per non farci morire??? o per prendere soldi??? ci sono autostrade da 300km/h eppure bisogna stare ai 130. come VI siete adeguati a stare a 130 in autostrade da 300km/h, vi adeguate a comprare un treno di gomme invernali. Se cioccate, spendete di più a riparar l'auto che a comprare le invernali :wink:
ora capisco perchè non devo meravigliarmi quando con occhi sbarrati mi guardano ai 100km/h su neve fresca con una S3 che sono composto e vado dritto come se la strada fosse asciutta, non sanno cosa possono fare le gomme termiche i milanesi :wub:
Attenzione a ciò che dici, anch'io d'inverno giro con le invernali in tutta tranquillità e mi stanno sul ()() quelli che vanno a 20km/h e s'inchiodano per traverso in mezzo alla strada, però ricorda che non tutti hanno la fortuna e la possibilità come noi di avere un treno di estive ed uno di invernali, purtroppo con la crisi che c'è oggi giorno parecchi dovranno optare se montare le antineve o mangiare ed arrivare a fine mese.
Perchè invece non fanno ulteriori sconti nelle zone dove la neve è più frequente, così da agevolare tutti e garantire più sicurezza?
Giacky10
12-11-2010, 19:58
Attenzione a ciò che dici, anch'io d'inverno giro con le invernali in tutta tranquillità e mi stanno sul ()() quelli che vanno a 20km/h e s'inchiodano per traverso in mezzo alla strada, però ricorda che non tutti hanno la fortuna e la possibilità come noi di avere un treno di estive ed uno di invernali, purtroppo con la crisi che c'è oggi giorno parecchi dovranno optare se montare le antineve o mangiare ed arrivare a fine mese.
Perchè invece non fanno ulteriori sconti nelle zone dove la neve è più frequente, così da agevolare tutti e garantire più sicurezza?
giustissimo!
Attenzione a ciò che dici, anch'io d'inverno giro con le invernali in tutta tranquillità e mi stanno sul ()() quelli che vanno a 20km/h e s'inchiodano per traverso in mezzo alla strada, però ricorda che non tutti hanno la fortuna e la possibilità come noi di avere un treno di estive ed uno di invernali, purtroppo con la crisi che c'è oggi giorno parecchi dovranno optare se montare le antineve o mangiare ed arrivare a fine mese.
Perchè invece non fanno ulteriori sconti nelle zone dove la neve è più frequente, così da agevolare tutti e garantire più sicurezza?
non sto insultando nessuno di chi non arriva a fine mese :wink:
se ci pensi però, le stesse persone che sono in difficoltà economica non hanno mica auto da gomme invernali a 1000 euro a treno.. si passa dal suv 2500 euro 4 gomme invernali alla mia S3 piuttosto recente 1000euro alla punto che... non so quanto possano costare ma sicuramente sotto i 500€.
quindi.. non stiamo parlando di comprarsi una casa o un auto 4X4.. ma di comprarsi un treno di gomme che dura minimo due anni.. ma MINIMO..
io che faccio l'asino in giro mi son durate un inverno e mezzo.. quindi figuriamoci chi usa l'auto per lavoro quanto gli durano..
Dr.Vazzo
13-11-2010, 09:34
non tutti hanno la fortuna e la possibilità come noi di avere un treno di estive ed uno di invernali, purtroppo con la crisi che c'è oggi giorno parecchi dovranno optare se montare le antineve o mangiare ed arrivare a fine mese.
Perchè invece non fanno ulteriori sconti nelle zone dove la neve è più frequente, così da agevolare tutti e garantire più sicurezza?
condivido pienamente Chris! anche se devo aggiungere che, purtroppo per le tasche dei meno abbienti, sarebbe comunque cosa buona avere le invernali, perchè aumenta di molto la sicurezza soprattutto per coloro i quali non hanno esperienza con la neve.
sicuramente sarebbe un'ottima idea fare in modo che ci fossero agevolazioni sull'acquisto di questo tipo prodotti che diminuiscono realmente la possibilità di incidenti.
io quest'anno non le acquisterò, proprio perchè non rientrano nel budget di spesa e anche perchè da noi la neve la vediamo con il binocolo. di certo è che se capiterà una mezza nevicata, usare l'auto sarà tre volte più stressante e la velocità di crociera rasenterà il passeggio a piedi.
aggiungo una postilla che è assolutamente OT, ma che per associazione di idee, vorrei condividere: lavorando in un centro commerciale in zona residenziale del modenese, posso dire che, per quanto anacronistico possa sembrare nell'epoca del consumismo, vedo molti carrelli mezzi vuoti e la gente che guarda molto, ma molto di più ai soldi che ha in tasca. lo si capisce dai discorsi che fanno e dal tempo che impiegano a riflettere sull'acquisto dei prodotti. la maggioranza di essi sono persone di mezza età: proprio coloro che magari ci si aspetterebbe di vedere, dopo tanti anni di lavoro e sacrifici, un po' più sereni e tranquilli, almeno nell'ambito delle proprie risorse economiche.
è triste davvero dover vedere tante persone che si improvvisano ragionieri per razionare le proprio scorte di denaro per arrivare a fine mese.
lavoro da tanti anni nel commercio e questa sensazione non l'ho mai avuta come in questo ultimo anno.
aggiungo una postilla che è assolutamente OT, ma che per associazione di idee, vorrei condividere: lavorando in un centro commerciale in zona residenziale del modenese, posso dire che, per quanto anacronistico possa sembrare nell'epoca del consumismo, vedo molti carrelli mezzi vuoti e la gente che guarda molto, ma molto di più ai soldi che ha in tasca. lo si capisce dai discorsi che fanno e dal tempo che impiegano a riflettere sull'acquisto dei prodotti. la maggioranza di essi sono persone di mezza età: proprio coloro che magari ci si aspetterebbe di vedere, dopo tanti anni di lavoro e sacrifici, un po' più sereni e tranquilli, almeno nell'ambito delle proprie risorse economiche.
è triste davvero dover vedere tante persone che si improvvisano ragionieri per razionare le proprio scorte di denaro per arrivare a fine mese.
lavoro da tanti anni nel commercio e questa sensazione non l'ho mai avuta come in questo ultimo anno.
secondo me è solo terrorismo televisivo, ogni volta che sono in centro a Milano e dico OGNI VOLTA le strade e i negozi sono pieni di gente, con file anche fuori.. dai negozi dalle migliori marche eh
e ogni santa volta mi chiedo, ma la crisi? sarebbe questa? far fatica ad andare in auto per la troppa gente che non stando sul marciapiede si mette in strada, devo dire che non denota molta crisi...
Dr.Vazzo
13-11-2010, 15:13
secondo me è solo terrorismo televisivo, ogni volta che sono in centro a Milano e dico OGNI VOLTA le strade e i negozi sono pieni di gente, con file anche fuori.. dai negozi dalle migliori marche eh
e ogni santa volta mi chiedo, ma la crisi? sarebbe questa? far fatica ad andare in auto per la troppa gente che non stando sul marciapiede si mette in strada, devo dire che non denota molta crisi...
anche io credo che ci sia molto terrorismo riguardo alla crisi: la maggioranza della popolazione italiana sta bene e non deve lottare per arrivare a fine mese, però è chiaro che se anche solo (poniamo) il 5% per cento degli italiani ha serie difficoltà economiche, dal punto di vista dei dati percentuale può sembrare una porzione irrisoria; se però quel 5% lo traduciamo in cifre "umane", dire che 3.000.000 di italiani hanno serie difficoltà economiche, la cosa suona diversa.
io, come dicevo, lavoro in un centro c. di periferia dove la fascia media degli acquirenti appartiene ad una classe socio-economica bassa e vedo situazioni forse a volte estreme.
quello che mi preoccupa è proprio il fatto che questa povertà, fuori dai luoghi (circoscritti) in cui si manifesta, non si vede e pare dunque non esistere.
le strade sono trafficate, i negozi del centro (di tante città) sono presi d'assalto il sabato pomeriggio, alle 7 del mattino le tangenziali di tutta italia sono trafficate e piene di lavoratori che si dirigono verso il proprio posto di lavoro: segno che di denaro ne circola (e tanto); eppure 20 anni fa trovare un lavoro era una sciocchezza e i soldi giravano sempre, come oggi, ma giravano per le mani di molte più persone.
la crisi c'è, ancora per pochi (relativamente parlando) ed è questa la beffa: quei pochi mischiati in mezzo ai tantissimi che ancora se la cavano, si vedono a stento e, oltre a soffrire una condizione di indigenza, difficilmente vengono notati.
- Black Hawk -
13-11-2010, 15:28
io lo trovo assolutamente poco democratico anche perchè costano una cifra le invernali e obbligare le persone (che magari hanno una macchina per miracolo) a spendere altri 800 euro per delle gomme invernali nn lo trovo giusto!!!!
e personalmente nn ho mai montato le invernali eppure ci vado in giro lo stesso in macchina, forse dovrebbero insegnare alla gente come guidare sulla neve piuttosto che obbligare la gente a spendere soldi!!!! oppure le catente, mi piacerebbe vedere le sciure montare le gomme in circonvallazione... ma dai è ridicolo!!!!!
cmq complimenti Milano è sempre la città degli idioti prima l'ecopass che nn serve a una ciolla, ora sta cosa delle catene e delle gomme... ci manca solo che mettano il casello poi abbiamo superato ogni limite....
Quoto...
Forse qualcuno si dimentica che c'è gente che fatica ad arrivare a fine mese..
Detto questo, sono PRO gomme invernali e per fortuna chi non può permettersele può sempre optare per le catene a bordo..
2 anni di patente, 2 anni di macchina propria, 850 euro spesi (in due anni) in gomme invernali.
ZERO problemi in 30 cm di neve fresca, ZERO problemi sul ghiaccio, massima tranquillità a fare strade di montagna anche a velocità non proprio da codice, certo il quattro aiuta, ma tanto lo fanno le gomme!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.