KILLER QUEEN
20-11-2010, 00:12
ebbene si, da ansiotico quale sono, ho preferito procedere.
il mio elettrodomestico, un a3 1,6 del 98, ad oggi ha 110k km. va benissimo (benche' beva molto), dentro e' nuova, fuori e' in ottime condizioni...
di km in meno di un anno ne ho fatti 14k....di cui 10k in viaggi lunghi.
Il tarlo dei rivetti del cambio che si rompono mi stavano attanagliando, anche perche' visto che la uso per distanze dai 200km in su...se mi si rompe così lontano da casa, ad aggiustare un cambio mi spennano...e sai che disagi!
e, su una macchina che vale 3k euro se ti va benissimo, significava buttarla in pratica via (=svenderla all est).
Quindi ho fatto procedere il mio meccanico: ha chiesto in audi e vw se avevano fatto altri interventi su auto sane, io sono il primo in zona:D.
150 euro di pezzi circa, cambiati tutti i paraoli, olio cambio (che avevo fatto fare appena a febbraio, che peccato), ed i rivetti sostituiti con il kit bulloni.
non ho ancora il conto, ma calcolate che a questa spesa vanno aggiunte circa 8/10ore di lavoro totale (saran 25/30e l ora). Il book Audi lo da per 6 ore, ma ho visto il lavoro da vicino, solo a smontare e rimontare il cambio dall auto ci vanno 3 ore totali,
calcolate poi che il cambio viene smontato del tutto, e nel mio caso ho fatto controllare e pulire ogni pezzo.
a tal riguardo, vi segnalo che la campana cambio era "attaccata" da molta morchia, cosa un po' strana per il kmtraggio: la macchina pero' di sicuro ha km originali, sono secondo proprietario, ed ho un libretto tagliandi con fatture allegate completissimo.
Alla fine della fiera ho investito (o buttato via, dipende dai pdv) 500 euro circa, forse qualcosa meno, ma sono piu' sereno adesso.
Se avete un a3 o una golf a cui tenete, con un kmtraggio ancora esiguo, forse varrebbe la pena fare come me.
Ah, si, per la cronaca i miei rivetti erano perfetti, ma proprio ieri ad amici di amici si e' inchiodato il cambio sul golf di famiglia: un 1,6, 80k km originali visto che e' stato preso dagli attuali proprietari nuovo :(.
ciao!
il mio elettrodomestico, un a3 1,6 del 98, ad oggi ha 110k km. va benissimo (benche' beva molto), dentro e' nuova, fuori e' in ottime condizioni...
di km in meno di un anno ne ho fatti 14k....di cui 10k in viaggi lunghi.
Il tarlo dei rivetti del cambio che si rompono mi stavano attanagliando, anche perche' visto che la uso per distanze dai 200km in su...se mi si rompe così lontano da casa, ad aggiustare un cambio mi spennano...e sai che disagi!
e, su una macchina che vale 3k euro se ti va benissimo, significava buttarla in pratica via (=svenderla all est).
Quindi ho fatto procedere il mio meccanico: ha chiesto in audi e vw se avevano fatto altri interventi su auto sane, io sono il primo in zona:D.
150 euro di pezzi circa, cambiati tutti i paraoli, olio cambio (che avevo fatto fare appena a febbraio, che peccato), ed i rivetti sostituiti con il kit bulloni.
non ho ancora il conto, ma calcolate che a questa spesa vanno aggiunte circa 8/10ore di lavoro totale (saran 25/30e l ora). Il book Audi lo da per 6 ore, ma ho visto il lavoro da vicino, solo a smontare e rimontare il cambio dall auto ci vanno 3 ore totali,
calcolate poi che il cambio viene smontato del tutto, e nel mio caso ho fatto controllare e pulire ogni pezzo.
a tal riguardo, vi segnalo che la campana cambio era "attaccata" da molta morchia, cosa un po' strana per il kmtraggio: la macchina pero' di sicuro ha km originali, sono secondo proprietario, ed ho un libretto tagliandi con fatture allegate completissimo.
Alla fine della fiera ho investito (o buttato via, dipende dai pdv) 500 euro circa, forse qualcosa meno, ma sono piu' sereno adesso.
Se avete un a3 o una golf a cui tenete, con un kmtraggio ancora esiguo, forse varrebbe la pena fare come me.
Ah, si, per la cronaca i miei rivetti erano perfetti, ma proprio ieri ad amici di amici si e' inchiodato il cambio sul golf di famiglia: un 1,6, 80k km originali visto che e' stato preso dagli attuali proprietari nuovo :(.
ciao!