Accedi

Visualizza Versione Completa : ho fatto lavoro preventivo ai rivetti cambio



KILLER QUEEN
20-11-2010, 00:12
ebbene si, da ansiotico quale sono, ho preferito procedere.
il mio elettrodomestico, un a3 1,6 del 98, ad oggi ha 110k km. va benissimo (benche' beva molto), dentro e' nuova, fuori e' in ottime condizioni...
di km in meno di un anno ne ho fatti 14k....di cui 10k in viaggi lunghi.
Il tarlo dei rivetti del cambio che si rompono mi stavano attanagliando, anche perche' visto che la uso per distanze dai 200km in su...se mi si rompe così lontano da casa, ad aggiustare un cambio mi spennano...e sai che disagi!
e, su una macchina che vale 3k euro se ti va benissimo, significava buttarla in pratica via (=svenderla all est).
Quindi ho fatto procedere il mio meccanico: ha chiesto in audi e vw se avevano fatto altri interventi su auto sane, io sono il primo in zona:D.
150 euro di pezzi circa, cambiati tutti i paraoli, olio cambio (che avevo fatto fare appena a febbraio, che peccato), ed i rivetti sostituiti con il kit bulloni.
non ho ancora il conto, ma calcolate che a questa spesa vanno aggiunte circa 8/10ore di lavoro totale (saran 25/30e l ora). Il book Audi lo da per 6 ore, ma ho visto il lavoro da vicino, solo a smontare e rimontare il cambio dall auto ci vanno 3 ore totali,
calcolate poi che il cambio viene smontato del tutto, e nel mio caso ho fatto controllare e pulire ogni pezzo.
a tal riguardo, vi segnalo che la campana cambio era "attaccata" da molta morchia, cosa un po' strana per il kmtraggio: la macchina pero' di sicuro ha km originali, sono secondo proprietario, ed ho un libretto tagliandi con fatture allegate completissimo.
Alla fine della fiera ho investito (o buttato via, dipende dai pdv) 500 euro circa, forse qualcosa meno, ma sono piu' sereno adesso.
Se avete un a3 o una golf a cui tenete, con un kmtraggio ancora esiguo, forse varrebbe la pena fare come me.
Ah, si, per la cronaca i miei rivetti erano perfetti, ma proprio ieri ad amici di amici si e' inchiodato il cambio sul golf di famiglia: un 1,6, 80k km originali visto che e' stato preso dagli attuali proprietari nuovo :(.
ciao!

Audia32
20-11-2010, 14:20
Prevenire è meglio che curare!!!!Bravo!

Bronz84
21-11-2010, 20:52
I miei saltarono (anzi, uno solo) a 136.000 km... :laugh:

Non so dirti se hai fatto bene o male però... però capisco che se si rompe lontano da casa è una gran seccatura e che questi cambi in demolizione si fa una gran fatica a trovarli (per via della richiesta)...

Audia32
22-11-2010, 02:29
Ma al posto dei rivetti si mettono i bulloni quindi?

mauricee76
22-11-2010, 13:23
Tra non molto mi lascerà pure a me il cambio..... la prima marcia entra e non entra ho regolato + volte le leve ma nulla , la leva non è ben sincronizzata e camminando di prima o di seconda arrivato sui 2000 giri si sente un grattare x alcuni alcuni istanti... è il cambio che mi sta x dire...... C i a o
X non parlare poi della frizione... il pedale va pesantissimo insomma mi aspetta una cara spesuccia....
Adesso ho 170k km l'ho presa a 90k aveva 6anni e sicuramente ne avevano scalato pure i chilom....

Audia32
22-11-2010, 13:57
Ti onviene intevenire prima che si rompa qualcosa! Se rompi il cambio i soldi da sborsare sono parecchi!

KILLER QUEEN
01-12-2010, 10:00
UN AUTO diesel con 6 anni e 70k km mi darebbe quantomeno molta curiosita'...diciamo che in sti tempi moderni dove vengono prese anche da chi fa 10k km annui puo' capitare, ma e' cmq raro.
cambi di recupero difficilmente si trovano, perche' prima di rottamarle arrivano gli slavi a portarsele all est.
e se mi capita una cosa del genere a 200km da casa, significa che parcheggio l auto e chiamo uno di quelli dell est a prendersela a 1500 euro, forse pure meno:(.
il cambio ora si impunta meno, e' una mia impressione ma sembra faccia anche meno rumore, sono soldi forse buttati via, ma visto che volevo lasciare l audi alla morosa (ed usarla assieme a lei per viaggi lunghi) in previsione di prendere una tp storica con cui fare il bandito...va bene così

GianpyS
03-12-2010, 11:45
scusatemi, ma che voi sappiate questo è un difetto ricorrente anche per la trasmissione delle versioni diesel? in particolare del 90 cv?

Audia32
03-12-2010, 13:49
E' un problema SOLO del 1.6.....

GianpyS
03-12-2010, 14:38
grazie mille per la risposta rincuorante :D

mauricee76
04-12-2010, 00:48
Invece no, secondo me è anche delle diesel....
conosco almeno tre persona con un TDi che hanno avuto problemi con il cambio..... fa rumore a folle, nello spegnimento e per finire non entrano le prime due marce, la voglia che si regolano le leve... niente da fare!!!!
Un ragazzo x giunta ha montato quello della golf 4 ma mi ha detto che come rapporti è + corto...
Ho parlato con + meccanici e dicono tutti che non vale la pena aprirlo adesso che bisogna metterci mani solo quando è arrivato alla frutta oppure per il rumore, inclinare un pò l'auto verso l'alto e aggiungere olio in + al cambio.... ma non sanno neanche loro cosa fare, io so solo che per quest'estate devo fare di sicuro la frizione, perchè il pedale è pesantissimo ed in partenza vibra/slitta anche un pò troppo.... incomincerò a mettere i soldini da parte chè meglio uffffff

Audia32
04-12-2010, 00:54
Mi sa che non è il cambio ma il volano sui diesel!!!!

GianpyS
04-12-2010, 11:23
Invece no, secondo me è anche delle diesel....
conosco almeno tre persona con un TDi che hanno avuto problemi con il cambio..... fa rumore a folle, nello spegnimento e per finire non entrano le prime due marce, la voglia che si regolano le leve... niente da fare!!!!
Un ragazzo x giunta ha montato quello della golf 4 ma mi ha detto che come rapporti è + corto...
Ho parlato con + meccanici e dicono tutti che non vale la pena aprirlo adesso che bisogna metterci mani solo quando è arrivato alla frutta oppure per il rumore, inclinare un pò l'auto verso l'alto e aggiungere olio in + al cambio.... ma non sanno neanche loro cosa fare, io so solo che per quest'estate devo fare di sicuro la frizione, perchè il pedale è pesantissimo ed in partenza vibra/slitta anche un pò troppo.... incomincerò a mettere i soldini da parte chè meglio uffffff

guarda che il pedale duro e le marce che non entrano sono sintomi di frizione giunta alla frutta, i rumori che senti invece sia in marcia che da fermo sono sintomi del volano bimassa che ti ha salutato. il kit volano + frizione di concorrenza costa circa 500 €, su ebay lo trovi anche per 350 €. non montare il volano monolitico modificato, si che dura in eterno, ma aumentano le vibrazioni e la rumorosità del motore. vai di bimassa e torna come nuova ;)

Bronz84
04-12-2010, 12:14
Il problema dei rivetti SOLO ed ESCLUSIVAMENTE sui 1.6 (e su 1.4, ma su A3 non è mai stato montato).

I problemi ai cambi TDI (MOLTO rari, tra l'altro), sono da altre parti... :wink:

KILLER QUEEN
06-12-2010, 21:36
io conosco almeno una persona che ha avuto un problema simile (penso a sto punto lo stesso) su un 1.8.

Bronz84
06-12-2010, 22:11
io conosco almeno una persona che ha avuto un problema simile (penso a sto punto lo stesso) su un 1.8.

Praticamente impossibile, il cambio è TOTALMENTE diverso :wink:

Audia32
06-12-2010, 23:47
Può averlo rotto per altri motivi,non per i rivetti.

Bronz84
06-12-2010, 23:50
Può averlo rotto per altri motivi,non per i rivetti.

Appunto :wink: