PDA

Visualizza Versione Completa : Finalmente vi presento la mia "Audina BIS"



Pagine : 1 2 3 [4] 5

ehemanuele
14-02-2014, 12:48
Finamente non vedremo più quei fari!!!!!

:asd::asd::asd:

floyd1974
14-02-2014, 12:58
E vaiiiiiiiiii ti ci volevano proprio eh!!!


Finamente non vedremo più quei fari!!!!!

Mamma mia si ragà... ormai li avevo sullo stomaco quei fari :dry:
Sinceramente ero tentato da giorni a toglierli e mettere i fari suoi a parabola...
Ormai a sto punto aspetto... ho già parlato pure col carrozziere per farmi dare una riverniciata al paraurti anteriore e posteriore... così la mettiamo a nuovo... :tongue:

Audia32
14-02-2014, 20:06
Ottimo Piero!!!!!!

ehemanuele
15-02-2014, 00:20
Posso chiderti dv li hai presi i fari "adattati" x la pre-restyling?

Dany89
15-02-2014, 01:11
Su facebook li vendono a 500€ completi mi pare e fausto fa a cambio con i suoi oscurati se qualcuno è interessato :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

endy87
15-02-2014, 01:45
E facci vedere quello che c'è dentro su Piero :tongue:

floyd1974
15-02-2014, 09:34
Ottimo Piero!!!!!!

Grazie Alé... :happy:

---------- Post added at 09.28.31 ---------- Previous post was at 09.27.21 ----------


Posso chiderti dv li hai presi i fari "adattati" x la pre-restyling?

Emanué quelli che ho preso io sono i bixenon pre restyling... forse non mi ero espresso bene nel risponderti prima :tongue:

---------- Post added at 09.30.39 ---------- Previous post was at 09.28.31 ----------


E facci vedere quello che c'è dentro su Piero :tongue:

Andrè... ce li ho in ufficio ancora i fari! Ho aperto solo lo scatolo per vedere se ci fosse tutto... tra oggi e domani vedo se riesco a fare qualche foto... :cooool:

---------- Post added at 09.34.38 ---------- Previous post was at 09.30.39 ----------


Su facebook li vendono a 500€ completi mi pare e fausto fa a cambio con i suoi oscurati se qualcuno è interessato :)

Si li avevo visti pure io, ma solo che ormai avevo già chiuso per i quelli che ho acquistato!

ehemanuele
15-02-2014, 12:44
ahhhhhhhhhhhhh ok ok!! :wink:

endy87
15-02-2014, 15:04
Foto foto foto :wub:

floyd1974
17-02-2014, 08:31
Foto foto foto :wub:

Martedì, promesso, metto le foto... questi giorni sto fuori per lavoro! :happy:

Audia32
17-02-2014, 10:08
E per il montaggio quando?

floyd1974
17-02-2014, 12:37
E per il montaggio quando?

Eh Alé, veramente sono indeciso se montare prima i fari e poi far verniciare i paraurti e montare la calandra nuova, oppure se fare tutto un lavoro con la verniciatura....
Solo che se devo aspettare la verniciatura, prima di maggio non se ne parla purtroppo perché ho altri impegni :dry:

endy87
17-02-2014, 14:25
E allora montali prima i fari, assolutamente :sisi::tongue:

floyd1974
17-02-2014, 15:49
E allora montali prima i fari, assolutamente :sisi::tongue:

Eh si... mi sa che va a finire così, non sto nella pelle pure io...
Ma posso montare tutto senza smontare per forza il paraurti?

endy87
18-02-2014, 01:32
Eh si... mi sa che va a finire così, non sto nella pelle pure io...
Ma posso montare tutto senza smontare per forza il paraurti?

Non ho idea Piero, credo che per smontare i fari tu debba per forza smontare il para :sad:

Dany89
18-02-2014, 06:43
No io ho svitato le viti che tengono il parafango laterale da sopra e 2 viti che sono fra parafango e paraurti dietro al parasassi, allargo un po il parafango ed esce ma ci vuole una chiave esagonale lunga per svitare le tre viti del faro, io ho usato il cricchetto con prolungo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

floyd1974
18-02-2014, 08:18
No io ho svitato le viti che tengono il parafango laterale da sopra e 2 viti che sono fra parafango e paraurti dietro al parasassi, allargo un po il parafango ed esce ma ci vuole una chiave esagonale lunga per svitare le tre viti del faro, io ho usato il cricchetto con prolungo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

A ecco, grazie Dany... ricordavo che qualcuno aveva fatto qualcosa del genere, forse era proprio sulla tua discussione, ora non ricordo... comunque grazie ancora! :happy:

Audia32
18-02-2014, 10:43
Fai prima a tirar giù il paraurti!

floyd1974
18-02-2014, 10:57
Fai prima a tirar giù il paraurti!

Se smonto tutto cambio anche la griglia, cosa che non volevo fare perché volevo farla montare in sede di riverniciatura

Dany89
18-02-2014, 20:34
Il parafango laterale a solo 4 viti e rimontare il faro dopo e molto più semplice mentre se scendi il paraurti oltre al rischio di graffiarlo devi smontare il pannello sotto motore per fare un lavoro pulito senza parlare di spine fendi e tubi dei lavafari, ogni volta è un casino e ci vuole più tempo e attenzione

Audia32
18-02-2014, 22:04
Il pannello sotto al motore non deve essere smontato assolutamente! Vanno solo svitate le viti che lo fissano sul paraurti. I tubi dei lavafari non ce li ha perchè non aveva gli xenon di serie.

Zoid747
19-02-2014, 02:44
quanto hai speso per i bixenon?

floyd1974
19-02-2014, 10:22
Ragà tanto il paraurti l'ho già smontato due volte... :laugh::tongue:
Volevo solo sapere se magari ci fosse una scorciatoia per montare i fari senza smontare tutto il mondo... :happy:

Comunque, per tenervi contenti ecco i nuovi occhiali per la mia A3... :laugh:

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/xenon_01.jpg

Con lampade da 6000k incluse che credo sinceramente siano diverse dalle 6000k aftermarket che si vedono in giro... se dovessero essere tendenti troppo all'azzurro le sostituisco immediatamente con le 5000k

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/xenon_02.jpg

E poi ieri è arrivato anche lui, il comando luci con il controllo per le DRL

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/xenon_03.jpg

Adesso mancano solo i cavi adattatori che dovrebbero arrivare tra oggi e domani e poi un bel fine settimana di sole per montare il tutto... :tongue::happy:

---------- Post added at 10.22.07 ---------- Previous post was at 10.18.21 ----------


quanto hai speso per i bixenon?

ho speso quasi 450 euro spedizione inclusa ma parliamo di fari usati ovviamente... nuovi meno di 900 euro a faro mi sa che non te ne esci.
Poi devi aggiungerci cavi adattori e comando luci, quindi altre 160 euro più o meno.
Poi dopo monterò il lavafari ma a questo punto aspetto di trovare un paraurti s-line a breve che ha già la predisposizione per il lavafari, e quindi rimando anche la verniciatura e poi più in la, spero anche il kit di autolivellamento!

Audia32
19-02-2014, 10:24
Sembrano davvero in ottime condizioni!!!!!

floyd1974
19-02-2014, 10:29
Si Alé sono in buone condizioni veramente... il sinistro ha qualche graffio ma di importanza irrilevante!

Audia32
19-02-2014, 10:30
Son contento!!!!!!

floyd1974
19-02-2014, 11:17
:w00t: Arrivati proprio adesso anche i cavi adattatori!

Dany89
19-02-2014, 18:09
Bella modifica stessi fari che ho io di serie, io ho montato le ultrawhite della Philips e devo dire che sono perfettamente sul bianco ma non ricordo quanti K secondo me hai fatto una sola cavolata, il pomello delle luci dovevi prenderlo con automatico e coming oltre al drl, nel caso decidi un dmn di montare il solo sensore luce pioggia, tanto se rimane finto non è la fine del mondo, in piu il coming funziona anche mettendo un filo a massa ma le luci si accendono anche di giorno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

floyd1974
19-02-2014, 22:24
Dany mi sa che la cavolata l'ho fatta veramente... ci ho pensato dopo che ormai avevo pagato l'oggetto purtroppo... :sad:
Pazienza, male che vada se un giorno decidessi di attivare il coming/leaving home, vuol dire che cercherò di rivenderlo! :happy:

floyd1974
20-02-2014, 09:29
Eccoli qua, ieri sono arrivati anche loro, i cavi adattatori... ora manca solo un po' di tempo per montarli... :tongue:

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/xenon_04.jpg

Audia32
20-02-2014, 09:49
E trovalo su!!!!!!!

floyd1974
20-02-2014, 15:26
Eh... per forza... e chi resiste mo a vederli parcheggiati la e non montati... :laugh:

floyd1974
21-02-2014, 16:49
Montato ieri il "nuovo" (meno male che l'ho preso usato) anello riposizionatore per cercare di eliminare la spia airbag e come volevasi dimostrare, non dipendeva da quello!
Ieri però mentre l'elettrauto giovaca con il mio volante :maad: per caso gli ha toccato la spinetta dell'airbag sulla centralina sottosterzo e la spia che prima si era spenta è ricomparsa...
Forse sarà stato un puro caso ma intanto toccando quei fili l'errore spariva e ricompariva dopo un po'... che ci sia qualche saldatura che sia andata o magari qualche falso contatto sulla centralina?
Domenica faccio una bella cosa, smonto la centralina che ho sotto e rimonto la sua originale... così vedo magari di dare un'occhiata alle saldature del connettore.

endy87
21-02-2014, 17:50
Dai Piero, chi la dura la vince, vedrai che risolverai a breve :wink::smile:

floyd1974
22-02-2014, 09:14
Dai Piero, chi la dura la vince, vedrai che risolverai a breve :wink::smile:

E la vinceremo... :laugh:

ehemanuele
22-02-2014, 11:59
E la vinceremo... :laugh:

_metal

Audia32
22-02-2014, 13:01
E la vinceremo... :laugh:

Bravo Piero,è questo lo spirito giusto!!!!!!!!!!!!!!

endy87
22-02-2014, 19:48
E la vinceremo... :laugh:

:wink:

floyd1974
22-02-2014, 20:22
Grazie grazie grazieeee... :wink:

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

floyd1974
23-02-2014, 16:00
Forse ci siamo ragà... credo di aver risolto il problema della spia airbag! Aspetto il test definito degli 80km di domattina.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

endy87
24-02-2014, 02:06
Forse ci siamo ragà... credo di aver risolto il problema della spia airbag! Aspetto il test definito degli 80km di domattina.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Speriamo bene Piero :smile:

floyd1974
24-02-2014, 08:53
Speriamo bene Piero :smile:

Credo che la prova è superata! :cooool:
Allora, ieri per curiosità ho deciso di smontare la centralina sottosterzo e sostituirla con quella vecchia che avevo tolto per montare i comandi al volante. Montata quella, e cancellato l'errore col VAG la spia non si è più accesa.
Visto che dall'elettrauto la spia si accendeva e spegneva toccando il connettore giallo sulla centralina, ho deciso di smontarla e con mia grande sorpresa mi sono ritrovato questo:

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/centralina_01.jpg

Praticamente i contatti del connettore giallo sulla scheda elettronica erano dissaldati, come se qualcuno si fosse divertito a saldare intorno senza prendere anche i pin del contatto.
Ma non solo, stessa cosa anche sui contatti che arrivano dall'anello riposizionatore...
forse qui in foto non si vede molto bene ma era la stessa situazione del primo

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/centralina_03.jpg

Ecco perché la spia ogni tanto si accendeva, la toglievo col VAG, prendevo una dosso o una buca e si riaccendeva, fino poi ultimamente a restare fissa!
Comunque, ho rifatto le saldature soprattutto di questi due connettori e poi ho ripassato tutte le altre.

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/centralina_02.jpg

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/centralina_04.jpg

Quindi ieri pomeriggio ho rimontato tutto, fatto un giro di prova in una strada di campagna per vedere se si riaccendeva ma volevo avere la certezza questa mattina dopo un bel po' di strada ed in effetti la spia ora non si accende più! :happy:

ANTOA3
24-02-2014, 17:04
sono contento che hai risolto

floyd1974
24-02-2014, 17:14
sono contento che hai risolto

Grazie Anto, non sai che peso mi sono tolto da sopra! :tongue:

endy87
25-02-2014, 01:59
Tutto risolto quindi, ottimo :smile::smile:

floyd1974
25-02-2014, 08:11
Tutto risolto quindi, ottimo :smile::smile:

Si si André, ad oggi sta funzionando! :cooool:

ehemanuele
25-02-2014, 12:52
Si si André, ad oggi sta funzionando! :cooool:

:occasion18::occasion18::occasion18:

floyd1974
25-02-2014, 12:54
:occasion18::occasion18::occasion18:

:laugh::laugh::laugh: diciamo che alla fine ho avuto una bella botta di fortuna a beccare il problema dai... :ciap:

floyd1974
25-02-2014, 22:20
E stasera riparazione anche del devioluci!
Aveva il led delle luci di posizione che accendeva ad intermittenza o restava proprio spento. Anche qui una saldatura fredda! Mah... :confused:

http://img.tapatalk.com/d/14/02/26/eju4epum.jpg

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Audia32
26-02-2014, 14:11
Sui circuiti è frequente che le saldature si "crepino" in quel modo... Spesso è dovuto alle vibrazioni.
Son contento che hai risolto senza spendere soldi!!!!!!!!!

floyd1974
26-02-2014, 15:34
Sui circuiti è frequente che le saldature si "crepino" in quel modo... Spesso è dovuto alle vibrazioni.
Son contento che hai risolto senza spendere soldi!!!!!!!!!

Non proprio Alé, mi è costata un anello riposizionatore di cui ora non so che farmene nonostante tutto avevo detto all'elettrauto che ero convintissimo che non dipendesse da quello e 50 euro, regalate veramente, per aver solo smontato e rimontato le coperture del volante! :maad:

Audia32
27-02-2014, 10:32
Ah giusto,me ne ero dimenticato... Comunque è un ricambio abbastanza ricercato,credo che lo venderai facilmente!

Audia32
27-02-2014, 10:32
Ah giusto,me ne ero dimenticato... Comunque è un ricambio abbastanza ricercato,credo che lo rivenderai facilmente!

floyd1974
27-02-2014, 13:01
Ah giusto,me ne ero dimenticato... Comunque è un ricambio abbastanza ricercato,credo che lo venderai facilmente!

Per il momento sta in vendita li su Facebook! :sleep:

floyd1974
27-02-2014, 22:24
Ciao ragà stasera ho fatto una scanzione col vag per vedere se fossero spariti gli errori che mi dava la centralina sottosterzo prima della riparazione e oltre agli errori relativi al RNS-E per via del fatto che non è collegato correttamente all'antenna (devo sostituire il modulo di ricezione), ho questi altri due errori:

1° Errore:
Address 01: Engine Labels: 03G-906-016-BKC.lbl
Part No SW: 03G 906 016 CC HW: 028 101 183 2
Component: R4 1,9L EDC G000SG 6231
Revision: 12345678 Serial number: AUxxxxxxxxxx
Coding: 0000071
Shop #: WSC 80093 222 69422

2 Faults Found:
17057 - Cylinder 3 Glow Plug Circuit (Q12): Electrical Fault
P0673 - 000 - -
Freeze Frame:
RPM: 882 /min
Torque: 42.0 Nm
Speed: 0.0 km/h
Load: 0.0 %
Voltage: 14.14 V
Bin. Bits: 00101100
Temperature: 12.6°C
Bin. Bits: 10110000

17058 - Cylinder 4 Glow Plug Circuit (Q13): Electrical Fault
P0674 - 000 - -
Freeze Frame:
RPM: 882 /min
Torque: 42.0 Nm
Speed: 0.0 km/h
Load: 0.0 %
Voltage: 14.14 V
Bin. Bits: 00101100
Temperature: 12.6°C
Bin. Bits: 10110000

Readiness: 0 0 0 0 0

2° Errore:
Address 09: Cent. Elect. Labels: 8P0-907-279-30-H.lbl
Part No SW: 8P0 907 279 P HW: 8P0 907 279 P
Component: Bordnetz-SG H54 2903
Revision: 00H54000 Serial number: 00000003729257
Coding: 018C5F001014108040000000320000000000FE035C02000C00 0000000000
Shop #: WSC 00000 000 00000

Part No: 8P1 955 119 B
Component: Wischer AU350 H01 0130
Coding: 00062736
Shop #: WSC 00000

1 Fault Found:
01259 - Fuel Pump Relay (J17)
009 - Open or Short to Ground
Freeze Frame:
Fault Status: 01101001
Fault Priority: 5
Fault Frequency: 1
Reset counter: 103
Mileage: 267834 km
Time Indication: 0
Date: 2013.03.12
Time: 12:05:00

Freeze Frame:
ON
Voltage: 13.95 V
ON
ON
OFF
OFF
OFF

Il primo mi pare di aver capito che riguarda probabilmente un problema sul sistema di pre riscaldamento nei cilindi 3 e 4 però non noto nessun problema di avviamento della macchina e tanto meno mi si accende alcuna spia; il secondo invece il relè relativo alla pompa del gasolio. Questo riesco a risolverlo con la sostituzione con uno nuovo?

Audia32
28-02-2014, 01:15
Io passo,non è il mio forte il vag..........

floyd1974
28-02-2014, 09:26
Io passo,non è il mio forte il vag..........

:laugh::laugh::laugh:

Audia32
02-03-2014, 10:37
A che stiamo con i fari?????

endy87
03-03-2014, 01:21
A che stiamo con i fari?????

Quoto, dai Piero aggiornaci :smile:

floyd1974
03-03-2014, 08:09
Ragà sto fermo! Purtroppo questi giorni, anche le domeniche, la macchina mi sta servendo e non posso fermarmi per nulla... forse martedì 12 che è festa partronale ed è chiusa la mia azienda, riuscirò a montarli!
Intanto ho da chiedervi una cosa... da giorni sto cercando di infilare un pin nella scatola portafusibili! Non ci sto riuscendo in nessun modo... l'altra sera ho perso tre ore, spezzato due pin ma di entrare e bloccarsi proprio non vogliono saperne! Ho lo specchietto retrovisore montato ma non funzionante proprio per questa ragione!
Come diammine posso fare ad inseriro nel suo alloggiamento? Purtroppo la posizione per lavorare non è neppure delle migliori! :dry:

floyd1974
11-03-2014, 15:57
E domani si monta tutto... speriamo bene! :tongue:

floyd1974
12-03-2014, 20:00
Qualcosa si inizia ad intravedere anche se ho imprecato e non poco oggi per via dei gollegamenti sulla centralina di bordo... domattina codifica e prove...

http://img.tapatalk.com/d/14/03/13/eqe3y2eh.jpg

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Dany89
12-03-2014, 20:12
niente male, stessi fari che ho io, ma sono AFS?
io vorrei cambiarli e montare gli AFS dato che lampade e centraline faro dovrebbero andare bene, credo mi basti comprare fari senza niente e cablagio che arriva alla centralina AFS
ma non ho ancora trovato nessuno che ci ha provato e sono un po indeciso
escludendo che avendo gli xeno prima voglio fare altre cose

Audia32
12-03-2014, 21:57
Valesic li ha montati sulla sua!

floyd1974
12-03-2014, 22:01
Gli afs sono quelli orientabili in sterzata vero? Questi non credo lo siano ma poco mi interessa sinceramente perché quando monteró l'autolivellamento per me saranno già il top...
Ora spero solo che domattina vada tutto bene con la codifica... non mi va di mettere di nuovo mani alla centralina...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

endy87
13-03-2014, 01:14
Grande Piero, dai che domani termini :smile::smile:

bearzot92
13-03-2014, 09:20
Decisamente molto meglio di prima 👍



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dany89
13-03-2014, 09:39
concordo, quelli di prima
no comment...
ora si che va!!!

bbang
13-03-2014, 15:42
Bien bien... dopo un bel po' di tempo che mancavo dal forum sono ritornato con la piccola modifica con cui vi avevo lasciato in sospeso, il passaggio da singolo DIN a doppio!
Un lavoraccio che sconsiglio vivamente di fare d'estate se non si ha un garage a disposizione che vi protegga dal sole :wacko:
Comunque, bando alle ciance, eccovi un piccolo reportage del lavoro fatto.
Preannuncio che per il momento ho montato un semplice navigatore BNS 5.0 ma quello che mi interessava era che il nuovo autoradio leggesse almeno gli mp3 dal CD! Poi in seguito si vedrà se montare un RNS-E o qualcos'altro di molto più funzionale a parità di prezzo.

Ecco com'era prima dello smontaggio
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_dd_01.jpg

Si parte smontando il posacenere (per chi lo ha) sollevando la cornice del cambio che si sgancia con una semplice pressione verso l'alto dando luce alle viti che lo fissano e poi si passa a sfilare il tappetino portaoggetti subito dietro al posacenere e i due triangoli poggia mano.

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_dd_02.jpg

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_dd_03.jpg

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_dd_04.jpg

Poi si passa allo smontaggio del cassetto portaoggetti sul lato passeggero (qui penso sappiate un po’ tutti come si smonta) ed allo smontaggio della maschera che avvolge la parte sottostante lo sterzo.

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_dd_06.jpg

Smontate queste due parti, si inizia a togliere tutto ciò che è presente sul singolo din; io son partito sfilando prima l’autoradio in modo tale poi da poter togliere con facilità la mascherina che copre l’alloggiamento dei pulsanti e del cassetto portatessere. Dopo si procede a staccare i comandi del climatizzatore tirando verso l’esterno con un po’ di forza… viene via da solo senza problemi.

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_dd_07.jpg

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_dd_08.jpg

Ed ecco tolto tutto dal supporto.
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_dd_09.jpg

Dopo si procede con la parte che fa sudare e bestemmiare forse di più… l’estrazione del supporto a 1 din che sostiene tutti gli accessori.
Prima di tutto bisogna togliere tutte le viti che lo sostengono; oltre alle due frontali che sono immediatamente visibili bisogna togliere anche le due viti che sono poste sotto dove c’era il vano posa oggetti come in foto

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_dd_05.jpg

E poi togliere anche le due viti nascoste lateralmente (lato volante e lato porta oggetti passeggero) come indicano le frecce in foto

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_dd_09.jpg

Una volta tolte tutte le viti si divaricano leggermente le due cornici laterali, come evidenziato nella foto successiva nei quadrati gialli, in modo tale da dare un po’ di spazio allo scheletro per farlo ruotare verso il lato destro e poterlo tirare fuori. Con un po’ di pazienza in 10 min si riesce a farlo.

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_dd_10_bis.JPG

Una volta tolto lo scheletro ad 1 din si inserisce quello doppio facendo il procedimento inverso, sempre divaricando leggermente le due cornici laterali del cruscotto, infilandolo diagonalmente da sinistra verso destra e poi ruotandolo internamente per fargli assumere la sua posizione; fatto questo si riavvitano tutte le viti di sostegno avendo cura di avvitare soprattutto quelle laterali dal lato volante e lato cassetto porta oggetti , che sono quelle che lo saldano alla parte in ferro del cruscotto.
Et voila… il gioco è fatto! Dopo ansioso di vedere il risultato ho iniziato a montare qualche pulsantino e visto che mi trovavo, ne ho approfittato per sostituire il tasto ceco destro con la spia “airbag passenger off”

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_dd_11.jpg

Poi viene la parte forse più noiosa ma molto delicata: la limatura della centralina clima!
Qui mi sono aiutato con una dima che fortunatamente, dopo giorni e giorni di ricerca, sono riuscito a trovare su internet e che metto a disposizione di chiunque ne abbia bisogno scrivendomi semplicemente in PM… tranquilli, non voglio soldi, è solo un PDF stupidissimo ma che ti risolve il problema, almeno in parte.
Ritagliata la dima, stampata senza nessun ridimensionamento, l’ho incollata sulla centralina con del nastro adesivo da falegname, quello in carta per intenderci, ed ho iniziato a tagliare le parti in eccesso con un seghetto da traforo che oltre ad avere il vantaggio di una lama sottilissima ha dalla sua il fatto di avere un archetto lungo che permette di fare il taglio senza dover fare capriole con seghetti di piccole dimensioni. Naturalmente non finisce qui perché per la legge di Murphy, ovviamente, non combacerà al primo colpo e quindi bisogna armarsi di lima da ferro, possibilmente lunga, in modo tale da eliminare la restante parte che impedisce l’inserimento senza rovinare i poggia mano presenti sul tunnel… ed ecco che magicamente la centralina clima entra nel suo alloggiamento senza problemi

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_dd_12.jpg

Finita la parte peggiore non ci resta che rimontare tutti i pezzi smontati prima procedendo nel modo seguente: per chi toglie definitivamente il posacenere (come me) e monta il tappetino, per non perdere il vano posa oggetti, deve montare prima il tappetino e poi i due triangoli poggia mano laterali. Questo perché il tappetino ha degli inserti in gomma che vanno ad incastrarsi tra il triangolo poggia mano e la base dove poggia, per poi essere fissato con le viti che mantenevano il posacenere. Fatto questo si monta la maschera sotto al clima (con o senza illuminazione) e poi si possono fissare i due triangoli laterali e richiudere la cornice del cambio.
Vi avviso che avvitare le due viti che fissano i due triangoli dietro, sotto la centralina del clima non è cosa molto semplice. Munitevi di un cacciavite lungo, magari con testa snodabile e possibilmente magnetica… io ho perso quasi mezz’ora per avvitarne una! :wacko:
Fatto questo, si rimonta tutto il resto: cassetto porta oggetti e maschera sottosterzo lato guida e finalmente si può passare ad installare il nuovo autoradio.
Ed ecco il risultato finale… che ne dite?

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_dd_13.jpg


Ciao Floyd1974!!
Un chiarimento!?!?!? Quando dici di allargare le alette del cruscotto implica anche svitare le viti ai lati ,quelle che sono coperte da piccoli tappini nel tunnel!?!?!

floyd1974
13-03-2014, 19:37
No quelle no!

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

bbang
13-03-2014, 19:43
ooooooook!!! ma potrebbe aiutare nell'estrazione/reinstallazione dei telai??

Ps.domani vado di montaggio!!

Audia32
14-03-2014, 09:53
Piero come è andata la codifica???????

floyd1974
14-03-2014, 17:14
ooooooook!!! ma potrebbe aiutare nell'estrazione/reinstallazione dei telai??

Ps.domani vado di montaggio!!

bbang io ricordo di non averle tolte, anche perché le plastiche da divaricare sono tenute insieme al tunnel dai triangoli poggiamano che vanno smontati per forza!

---------- Post added at 15.30.59 ---------- Previous post was at 15.29.20 ----------


Piero come è andata la codifica???????

Fatto tutto Alé, anche ieri sono rimasto a casa per dare una bella botta ai lavori, comunque funziona tutto alla perfezione adesso! Vi descrivo tutto entro stasera... :tongue:

---------- Post added at 17.14.01 ---------- Previous post was at 15.30.59 ----------

Allora... eccomi qua a raccontarvi la mia avventura nel montaggio dei fari bixenon sulla mia A3!
Montare i fari "esteticamente" non è stato difficilissimo visto che ormai avevo esperienze precedenti e quindi sapevo già dove andare a mettere la mani e, dato che mi trovavo, ne ho approfittato per montare la nuova grliglia "S-Line" che avevo comprato tempo addietro da un utente del forum :happy:
Qui una foto dopo che avevo già smontato i vecchi fari e griglia e messo sotto tutto il nuovo materiale...

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/xenon_05.jpg

Pensavo di riuscire a passare il cavo direttamente senza smontare la batteria ma chi sa per quale ragione inspiegabile, forse qualche diavoletto, la sonda finiva per girarsi sempre al contrario... quindi alla fine ho tolto anche la batteria ed ho potuto lavorare molto più facilmente facendo passare sonda e cavo senza problemi

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/xenon_06.jpg

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/xenon_10.jpg

Fatto questo ho iniziato a lavorare all'interno dell'auto partendo dai cavi sulla spina a 7 poli per togliere il pin 3 soprattutto per evitare di bruciare il commutatore luci e poi il pin 4 su cui invce ho cablato un'altro filo che dal quel pin va sul pin 10 della spina E sulla centralina
Per sfilare i pin, evitando di tagliarli, ho utilizzato un sistema poco ortodosso... :laugh:
i piedini di due transistor usati come arnese per sbloccare gli ancoraggi dei terminali... :tongue:

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/xenon_07.jpg

ed ecco fatto, sfilati i pin e montato il nuovo cavo che avevo già preparato la sera prima

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/xenon_08.jpg

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/xenon_09.jpg

Fin qui tutto bene... il problema è arrivato quando ho dovuto montare il cavo proveniente dai fari sulle spine della cantralina di bordo perché, purtroppo non so se per distrazione o per la fretta, non avevo capito che i terminali delle DRL dovevano essere messi in parallelo a quelli degli abbaglianti. In effetti smontanto la spina A e D mi sono ritrovato con un filo biano ed uno bianco/nero che erano già posizionati rispettivamente il primo sul pin 3 della spina A ed il secondo sullo stesso pin della spina D... a quel punto il panico più totale... comunque alla fine, mi son riletto la discussione sul forum relativa al montaggio dei bixenon ed ho capito che quei fili o andavano tolti completamente e sostituiti con i nuovi oppure fatto un collegamento in parallelo senza smontare tutto...
Ma per fare una cosa pulita, decido di togliere direttamente i pin con lo stesso sistema di prima e mettere i nuovi direttamente sulla spina... ma che, i pin forniti col cavo di Kufatec, sono la metà di quelli presenti sulla spina... :maad: praticamente non servivano a niente... alla fine ho tagliato la testa al toro, ho preso i due pin delle due prese e li ho tagliati in modo tale da recuperare il terminale sulla spina e lasciare un po' di cavo per un eventuale rimontaggio degli alogeni originali, in caso di una futura vendita dell'auto...
Alla fine comunque sono riuscito a mettere i due pin provenienti dalle DRL sulla prese A e D al pin 3 e quelli per l'impulso dell'abbaglio sui pin 5 della spina A e 6 della D...
Di imprecazioni ne sono venute fuori una marea ma alla fine, dopo aver attivato tutto col VAG, "luce fu..." :w00t:

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/xenon_11.jpg

Naturalmente ho sostituito anche il devioluci mettendo quello con la regolazione delle DRL

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/xenon_12.jpg

quindi se metto la rotellina su 1 e in posizione "0" il devioluci, si accendono le DRL, non appena giro il commutatore sulle luci di posizione si spengono automaticamente le DRL ed accendono le luci di posizione... unica pecca la luce delle DRL... sembrano le lucine del cimitero... :dry: comunque, più in la le sostituirò con qualcosa a led...
Visto che la macchina era a pezzi, ne ho approfittato anche per sistemare definitivamente lo specchietto autoschermante ed anche il poggiapiede... :cooool:

Unica cosa che ho dimenticato visto che avevo tutto smontato: sostituire il relé della pompa carburante... mo mi tocca rismotare tutto... :tongue::laugh:

floyd1974
14-03-2014, 22:35
Visto che c'ero, ieri ho sistemato anche le luci targa che finalmente accendono entrambi e poi ho montato anche le luci a led originali Audi che avevo comprato da Andrea (Endy87).... meglio tardi che mai :laugh::tongue:

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/led_targa.jpg

Audia32
14-03-2014, 22:47
Adesso sì che si ragiona!!!!Sembra un'altra macchina con quei fari!Bravo Piero e complimenti per la trovata del "tiraspine" :asd::asd::asd:

floyd1974
14-03-2014, 22:58
Ahahahah.... non dirlo a me Alé, quando ho trovato quel modo per estrarre le spine mi sono messo a ridere da solo! :D:D:D

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Dany89
14-03-2014, 23:17
complimenti bel lavoro, ora sembra una A3 anche piu moderna ;)

floyd1974
15-03-2014, 11:08
complimenti bel lavoro, ora sembra una A3 anche piu moderna ;)

Grazie Dany ma credo che se dovessi cambiare auto la prossima volta cerco di trovarmela con tutti gli accessori di serie... :laugh::tongue:

---------- Post added at 11.08.56 ---------- Previous post was at 09.45.29 ----------

Altro lavoro che ho fatto giovedì scorso, è stato quello finalmente di sistemare e mettere in funzione lo specchietto autoschermante!
Per fissarlo al supporto sul parabrezza in un primo momento avevo optato per una soluzione che con i giorni si è rivelata poco funzionale visto che la staffa che avevo creato tendeva con facilità a sfilarsi, allora cosa ho fatto, ho preso esempio dall’attacco del vecchio specchietto e mi è venuto in mente di smontare il suo gancio interno e di fissarlo sullo specchietto nuovo

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/specchietto_16.jpg

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/specchietto_17.jpg

Smontato il gancio ho cercato di ricreare una sorta di “culla” simile a quella che c’è sul supporto del vecchio specchietto utilizzando della gomma rigida ed una “cravatta” che quando viene avvitata non fa altro che stringere gli appigli del vecchio gancio sull’ancoraggio del parabrezza mentre la gomma crea una sorta di morsa che rende impossibile il movimento dello specchietto quando lo si regola…

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/specchietto_18.jpg

La vite per serrare la cravatta è facilmente avvitabile montando prima lo specchietto al parabrezza. Una volta fatto questo si possono rimontare le coperture in plastica.
Bene, fatto la parte “meccanica” bisogna passare a quella elettronica!
Poteva andare tutto liscio? Ma che! Il cavetto che mi è arrivato ha la spina a 6 pin contro la presa sullo specchietto che ne ha 8 ed in posizione differente…

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/specchietto_19.jpg

per risolvere il problema ho acquistato delle scatole contatti da pc in un negozio di elettronica

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/specchietto_20.jpg

le quali entrano perfettamente nella presa sullo specchietto dopo una piccola limata ad alcune parti sporgenti… fatto questo ho sfilato i pin dalla scatola contatti originale sul cavo ed li ho reinseriti nelle nuove

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/specchietto_21.jpg

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/specchietto_22.jpg

Ed il gioco è fatto

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/specchietto_23.jpg

Sistemato il cavo si passa al suo infilaggio in auto. Per fare questo occorre smontare la plafoniera ed anche la copertura del piantone sinistro, facendo molta attenzione all’airbag posizionato li.

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/specchietto_24.jpg

Per passare il cavo ho utilizzato una sonda che con molta pazienza ho infilato dalla parte superiore del piantone facendola uscire nella plafoniera

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/specchietto_25.jpg

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/specchietto_26.jpg

Una volta piazzato il filo bisogna infilare il cavo (verde nel mio caso) che corrisponde al pin 6 sullo specchietto nel pin 1 della scatola contatti principale della plafoniera come indicato con i puntini rossi

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/specchietto_27.jpg

Il cavo nero sulla scatola fusibili lato guida, in posizione 8 mettendoci un fusibile da 5A ed i cavi a massa sul un punto massa più vicino. Unica cosa che non ho collegato è stato il pin 3 che va sulla centralina sulla spina per recuperare il segnale della retromarcia
Alla fine comunque lo specchietto funziona…

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/specchietto_28.jpg

manca solo da regolare la bussola che non vuol proprio saperne, ma poco importa, quello che conta è che funzioni la schermatura e la sua utilità ho avuto modo di apprezzarla proprio ieri sera! Troppo forte!!! :cooool:

endy87
15-03-2014, 16:39
Grande Piero :smile:

:wub:

ehemanuele
15-03-2014, 19:47
Ohhhhhhhhh finalmente montati!!!!!! Grandeeeeee!!!!! :occasion18::occasion18:

Audia32
16-03-2014, 11:16
Grande Piero,ti stai dando proprio da fare!!!!!!

bbang
16-03-2014, 23:37
Ciao Floyd1974!!
Un chiarimento!?!?!? Quando dici di allargare le alette del cruscotto implica anche svitare le viti ai lati ,quelle che sono coperte da piccoli tappini nel tunnel!?!?!

Floyd1974 oggi ho fatto il passaggio 1 din 2din... disincastrare /rincastrare i telai mi ha fatto veramente sudare ma ti volevo ringraziare per tutti i consigli che mi hai dato che mi hanno portato a completare l'opera!!!
Per ora ho messo una Concert3 ma a breve prenderò un rns-e, domani devo codificare la centralina clima e la radio per i comandi al volante!
Grazie ancora!

floyd1974
17-03-2014, 09:35
Floyd1974 oggi ho fatto il passaggio 1 din 2din... disincastrare /rincastrare i telai mi ha fatto veramente sudare ma ti volevo ringraziare per tutti i consigli che mi hai dato che mi hanno portato a completare l'opera!!!
Per ora ho messo una Concert3 ma a breve prenderò un rns-e, domani devo codificare la centralina clima e la radio per i comandi al volante!
Grazie ancora!

:w00t: wow... fantastico, sono contento per te! :happy:
Mi fa piacere che i miei consigli siano serviti a qualcosa... :laugh: lo smontaggio di quel maledetto scheletro fa penare ma alla fine il risultato ripaga :happy:ma una domanda devo farti: perché devi codificare la centralina clima? Hai messo quella doppio din originale senza adattare la tua?

---------- Post added at 09.29.09 ---------- Previous post was at 09.25.51 ----------


Grande Piero,ti stai dando proprio da fare!!!!!!

Si si Alé, ho preferito restare un giorno di più a casa e finire tutto con calma che fare di fretta e sbagliare qualcosa ma alla fine soddisfatto veramente del risultato! Tutta un'altra musica veramente, soprattutto a livello di visibilità la sera! Solo che vorrei cambiare le lampade con le 5000k, le 6000 sono un po' azzurrognole... :dry:

---------- Post added at 09.31.51 ---------- Previous post was at 09.29.09 ----------


Ohhhhhhhhh finalmente montati!!!!!! Grandeeeeee!!!!! :occasion18::occasion18:

Si si... non ho resistito Emanué!

---------- Post added at 09.35.00 ---------- Previous post was at 09.31.51 ----------


Grande Piero :smile:

:wub:

Grandi voi per i consigli! :happy:

Audia32
17-03-2014, 09:42
Prendi le osram cbi,sono ottime!

bbang
17-03-2014, 13:18
Si floyd1974 ho messo una 2din originale... un utente del forum mi aveva venduto telaio 2din tasti e centralina 2din a un ottimo prezzo!! anzi veramente ottimo... quindi ho approfittato anche perchè la mia centralina aveva piccole imperfezioni!
cmq l'ho montata e sembra funzionare, cmq stasera faccio un basic-setting..... che dici?? giusto così??

floyd1974
17-03-2014, 15:31
Si floyd1974 ho messo una 2din originale... un utente del forum mi aveva venduto telaio 2din tasti e centralina 2din a un ottimo prezzo!! anzi veramente ottimo... quindi ho approfittato anche perchè la mia centralina aveva piccole imperfezioni!
cmq l'ho montata e sembra funzionare, cmq stasera faccio un basic-setting..... che dici?? giusto così??

Ottimo bbang... per la codifica sinceramente non ti saprei dire! Io ho adattato la mia centralina al 2 din!

---------- Post added at 15.30.30 ---------- Previous post was at 15.30.06 ----------


Prendi le osram cbi,sono ottime!

Mi sembrano anche un ottimo rapporto qualità/prezzo

---------- Post added at 15.31.26 ---------- Previous post was at 15.30.30 ----------

E intanto mi hanno chiamato dal centro ricambi di Taranto... sono arrivati gli altri giocattoli :laugh: ... oggi o domani vado a ritirarli... :tongue:

Audia32
17-03-2014, 23:13
Sempre a giocare! :asd:

floyd1974
17-03-2014, 23:25
Sì sì... ma mi sa che non sono il solo! :D

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

endy87
18-03-2014, 01:32
Prendi le osram cbi,sono ottime!

anche io le monto e le consiglio :smile:

Dany89
18-03-2014, 05:56
Io ho preso le philips ultrawhite d1s 190€ e mi trovo molto bene, la luce non è troppo bianca e i colori di pante muri ecc sn più naturali a me sembrano perfette


Inviato da iPhone con Tapatalk

floyd1974
18-03-2014, 08:48
Grazie Emanuele e Dany... mi faccio un giro sia sulla baia che su altri siti e tiro un po' le somme, certo dovrei provarle entrambe per potermi esprimere però magari provo le Osram per il momento e poi vediamo il resto... intanto per le DRL che usate? Avete mantenuto le stesse lampade oppure avete messo qualcosa a led?

Audia32
18-03-2014, 08:52
Il problema delle lampade a led è che serve una resistenza per ingannare il cdb.... Chiedi a Endy87,sulla sua le ha montate. Ti avviso che le resistenze(quelle da 50w corazzate) dovrai fissarle sul telaio perchè scaldano da paura!

floyd1974
18-03-2014, 08:57
Io è proprio questo che volevo evitare, la resistenza!

floyd1974
18-03-2014, 19:11
Arrivati gli altri giocattoli... interruttore per disattivare l'airbag, cavo per il vano porta oggetti, led e diffusori luce per illuminazione maniglie...

http://img.tapatalk.com/d/14/03/19/a9yvypyq.jpg

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Dany89
18-03-2014, 19:26
e vero che l'interruttore funziona con qualsiasi chiave?

cmq vedo diverse spine quindi quando monti fai anche delle foto per capire dove arrivano per favore, e da mesi che voglio fare il lavoro e ne ho cominicati tanti da non finirne neanche uno :(

floyd1974
18-03-2014, 19:39
Sì Dany, ho appena provato con le mie chiavi e l'interruttore gira!
Il cavo è un cavo unico come quello che già c'è dietro al vano porta oggetti, solo che in più ha il connettore per l'interruttore airbag e quello per le luci vano piedi. Basta togliere il vecchio e mettere il nuivo; comunque farò un servizio fotografico come sempre quando lo monteró!

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Dany89
18-03-2014, 20:03
a ecco spiegate le spine in piu, io per le luci piedi ho gia passato i fili ,ma ancora non ho comprato le plafoniere, e mi sa che le modifichero per accenderle rosse quando si spengono le bianche e accendi le posizioni
bastano 2 rele

floyd1974
18-03-2014, 20:08
Stessa cosa che voglio fare io Dany...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Dany89
18-03-2014, 20:42
hai gia capito come farlo?

---------- Post added at 20:42 ---------- Previous post was at 20:40 ----------

io ci ho studiato su per 10 min e gia ho trovato un modo semplice e veloce che va bene per tutte e 4 le luci piedi (davanti e dietro)

floyd1974
18-03-2014, 21:29
Credo che con un relè possa risolversi tutto con molta facilità

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Dany89
18-03-2014, 21:52
ora che ci penso si, dai corrente dalle luci di posizione e quando si accendono le luci piedi dici al rele di deviare la rorrente al pin scollegato, forse hai ragione...

floyd1974
18-03-2014, 21:57
In teoria si, funzionerebbe così, dico funzionerebbe perché se non sbaglio le luci ai piedi si accendono e spengono in dissolvenza, quindi con una tensione variabile che al relè non credo sia la cosa migliore

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Dany89
18-03-2014, 22:02
e ma puoi mettere una resistenza per tenere la corrente a un tot, al rele basta poco per attivarsi se non ricordo male... con la resistenza la corrente dovrebbe mancargli di colpo e non si guasta, cmq non credo sia un problema, anzi e un midi piu delicato per far tornare il rele in posizione
dentro ha un solenoide che lo fa scattare, e una cosa delicata, quindi, secondo me, delicato e meglio...

endy87
19-03-2014, 01:26
Arrivati gli altri giocattoli... interruttore per disattivare l'airbag, cavo per il vano porta oggetti, led e diffusori luce per illuminazione maniglie...

http://img.tapatalk.com/d/14/03/19/a9yvypyq.jpg

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Grandi lavori eh Piero? Grande ti stai dando proprio da fare, bravo :smile::smile:

Audia32
19-03-2014, 09:34
Il relè non staccherà gradualmente ma farà dei rumorini molto fastidiosi per un secondo perchè non ha la tensione giusta per eccitarsi e diseccitarsi.Già passato sulla mia pelle.

floyd1974
19-03-2014, 09:50
e ma puoi mettere una resistenza per tenere la corrente a un tot, al rele basta poco per attivarsi se non ricordo male... con la resistenza la corrente dovrebbe mancargli di colpo e non si guasta, cmq non credo sia un problema, anzi e un midi piu delicato per far tornare il rele in posizione
dentro ha un solenoide che lo fa scattare, e una cosa delicata, quindi, secondo me, delicato e meglio...

Devo studiarmelo più attentamente, so che qualcuno del forum l'ha già realizzata in questo modo, col relé, ma non ricordo chi adesso... :dry:

---------- Post added at 09.49.24 ---------- Previous post was at 09.46.42 ----------


Il relè non staccherà gradualmente ma farà dei rumorini molto fastidiosi per un secondo perchè non ha la tensione giusta per eccitarsi e diseccitarsi.Già passato sulla mia pelle.

Ecco, è appunto questo che vorrei evitare...

---------- Post added at 09.50.45 ---------- Previous post was at 09.49.24 ----------


Grandi lavori eh Piero? Grande ti stai dando proprio da fare, bravo :smile::smile:

Si André... mi sto buttando a capofitto prima che arrivi il gran caldo! :happy:

Audia32
19-03-2014, 14:20
Continua così!!!!! :sisi::sisi::sisi:

Dany89
19-03-2014, 14:33
Se vuoi il mio garage e profondo e mezzo interrato, d'estate si sta abbastanza bene :)


Inviato da iPhone con Tapatalk

floyd1974
20-03-2014, 15:43
Se vuoi il mio garage e profondo e mezzo interrato, d'estate si sta abbastanza bene :)

Eh... magari Dany, mi trasferisco per qualche giorno in Sicilia così vengo a trovare più di qualche amico... :laugh::tongue:

---------- Post added at 15.43.20 ---------- Previous post was at 15.42.16 ----------


Continua così!!!!! :sisi::sisi::sisi:

Si si Alé, finché qualcuno non becca tutti i soldi che sto buttando... e tu sai bene chi... :laugh:

Dany89
20-03-2014, 15:44
Se ti dico che puoi farlo davvero che ne pensi? L'hanno scorso stavo per organizzare, ho una casa vuota e fresca con 2 matrimoniali un divano letto e 2 lettini, se volete dopo il 15 del mese sono sempre a casa ma lavoro e non chiedetemi del mare, se qualcuno viene in macchina il posto c'è ma portatevi il navi


Inviato da iPhone con Tapatalk

floyd1974
20-03-2014, 15:54
ahahahahaahh... Dany... ti ringrazio di cuore, ci mancherebbe! Ma senz'altro se verrò giù in Sicilia ad agosto verrò proprio a Siracusa... dovrei incontrarmi con degli amici musicisti per un evento particolare, almeno così mi hanno detto! Senz'altro cercherò di cogliere l'occasione per vederci :happy:

Dany89
20-03-2014, 16:12
Io lavoro vincono siracusa, sai il giorno? Io i primi del mese sono sempre a piacenza, esculo a luglio, lo stesso comunque vale x i ragazzi del form ;)


Inviato da iPhone con Tapatalk

floyd1974
20-03-2014, 16:18
Dany dovrebbe essere ai primi di agosto ma sto aspettando la conferma da parte di questi miei amici... ti terrò aggiornato!

Dany89
20-03-2014, 19:42
;)


Inviato da iPhone con Tapatalk

bbang
24-03-2014, 19:34
Bien bien... dopo un bel po' di tempo che mancavo dal forum sono ritornato con la piccola modifica con cui vi avevo lasciato in sospeso, il passaggio da singolo DIN a doppio!
Un lavoraccio che sconsiglio vivamente di fare d'estate se non si ha un garage a disposizione che vi protegga dal sole :wacko:
Comunque, bando alle ciance, eccovi un piccolo reportage del lavoro fatto.
Preannuncio che per il momento ho montato un semplice navigatore BNS 5.0 ma quello che mi interessava era che il nuovo autoradio leggesse almeno gli mp3 dal CD! Poi in seguito si vedrà se montare un RNS-E o qualcos'altro di molto più funzionale a parità di prezzo.

Ecco com'era prima dello smontaggio
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_dd_01.jpg

Si parte smontando il posacenere (per chi lo ha) sollevando la cornice del cambio che si sgancia con una semplice pressione verso l'alto dando luce alle viti che lo fissano e poi si passa a sfilare il tappetino portaoggetti subito dietro al posacenere e i due triangoli poggia mano.

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_dd_02.jpg

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_dd_03.jpg

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_dd_04.jpg

Poi si passa allo smontaggio del cassetto portaoggetti sul lato passeggero (qui penso sappiate un po’ tutti come si smonta) ed allo smontaggio della maschera che avvolge la parte sottostante lo sterzo.

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_dd_06.jpg

Smontate queste due parti, si inizia a togliere tutto ciò che è presente sul singolo din; io son partito sfilando prima l’autoradio in modo tale poi da poter togliere con facilità la mascherina che copre l’alloggiamento dei pulsanti e del cassetto portatessere. Dopo si procede a staccare i comandi del climatizzatore tirando verso l’esterno con un po’ di forza… viene via da solo senza problemi.

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_dd_07.jpg

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_dd_08.jpg

Ed ecco tolto tutto dal supporto.
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_dd_09.jpg

Dopo si procede con la parte che fa sudare e bestemmiare forse di più… l’estrazione del supporto a 1 din che sostiene tutti gli accessori.
Prima di tutto bisogna togliere tutte le viti che lo sostengono; oltre alle due frontali che sono immediatamente visibili bisogna togliere anche le due viti che sono poste sotto dove c’era il vano posa oggetti come in foto

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_dd_05.jpg

E poi togliere anche le due viti nascoste lateralmente (lato volante e lato porta oggetti passeggero) come indicano le frecce in foto

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_dd_09.jpg

Una volta tolte tutte le viti si divaricano leggermente le due cornici laterali, come evidenziato nella foto successiva nei quadrati gialli, in modo tale da dare un po’ di spazio allo scheletro per farlo ruotare verso il lato destro e poterlo tirare fuori. Con un po’ di pazienza in 10 min si riesce a farlo.

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_dd_10_bis.JPG

Una volta tolto lo scheletro ad 1 din si inserisce quello doppio facendo il procedimento inverso, sempre divaricando leggermente le due cornici laterali del cruscotto, infilandolo diagonalmente da sinistra verso destra e poi ruotandolo internamente per fargli assumere la sua posizione; fatto questo si riavvitano tutte le viti di sostegno avendo cura di avvitare soprattutto quelle laterali dal lato volante e lato cassetto porta oggetti , che sono quelle che lo saldano alla parte in ferro del cruscotto.
Et voila… il gioco è fatto! Dopo ansioso di vedere il risultato ho iniziato a montare qualche pulsantino e visto che mi trovavo, ne ho approfittato per sostituire il tasto ceco destro con la spia “airbag passenger off”

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_dd_11.jpg

Poi viene la parte forse più noiosa ma molto delicata: la limatura della centralina clima!
Qui mi sono aiutato con una dima che fortunatamente, dopo giorni e giorni di ricerca, sono riuscito a trovare su internet e che metto a disposizione di chiunque ne abbia bisogno scrivendomi semplicemente in PM… tranquilli, non voglio soldi, è solo un PDF stupidissimo ma che ti risolve il problema, almeno in parte.
Ritagliata la dima, stampata senza nessun ridimensionamento, l’ho incollata sulla centralina con del nastro adesivo da falegname, quello in carta per intenderci, ed ho iniziato a tagliare le parti in eccesso con un seghetto da traforo che oltre ad avere il vantaggio di una lama sottilissima ha dalla sua il fatto di avere un archetto lungo che permette di fare il taglio senza dover fare capriole con seghetti di piccole dimensioni. Naturalmente non finisce qui perché per la legge di Murphy, ovviamente, non combacerà al primo colpo e quindi bisogna armarsi di lima da ferro, possibilmente lunga, in modo tale da eliminare la restante parte che impedisce l’inserimento senza rovinare i poggia mano presenti sul tunnel… ed ecco che magicamente la centralina clima entra nel suo alloggiamento senza problemi

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_dd_12.jpg

Finita la parte peggiore non ci resta che rimontare tutti i pezzi smontati prima procedendo nel modo seguente: per chi toglie definitivamente il posacenere (come me) e monta il tappetino, per non perdere il vano posa oggetti, deve montare prima il tappetino e poi i due triangoli poggia mano laterali. Questo perché il tappetino ha degli inserti in gomma che vanno ad incastrarsi tra il triangolo poggia mano e la base dove poggia, per poi essere fissato con le viti che mantenevano il posacenere. Fatto questo si monta la maschera sotto al clima (con o senza illuminazione) e poi si possono fissare i due triangoli laterali e richiudere la cornice del cambio.
Vi avviso che avvitare le due viti che fissano i due triangoli dietro, sotto la centralina del clima non è cosa molto semplice. Munitevi di un cacciavite lungo, magari con testa snodabile e possibilmente magnetica… io ho perso quasi mezz’ora per avvitarne una! :wacko:
Fatto questo, si rimonta tutto il resto: cassetto porta oggetti e maschera sottosterzo lato guida e finalmente si può passare ad installare il nuovo autoradio.
Ed ecco il risultato finale… che ne dite?

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_dd_13.jpg

Ciao Floyd1974...
Ho appena perfezionato il passaggio a 2din installando la vaschetta portaoggetti sotto il clima... Ma dimmi un Po, io l'ho installata sostituendola al posacenere ma i laterali vanno incasteati nei triangoli oppure no? Perché ho notato che internamente non torna benissimo...

floyd1974
25-03-2014, 17:36
ATTENZIONE!!! In questa guida si vanno a toccare parti delicate della vostra auto relative alla vostra sicurezza e dei passeggeri! Pertanto prima di procedere a quanto indicato, cercate di essere sicuri del lavoro da svolgere. Non mi assumo alcuna responsabilità per il cattivo utilizzo o interpretazione di questa guida, o per danni a cose o persone sulla vostre auto!

Eccomi con un’altra modifica, devo dire richiesta anche da un po’ di utenti del forum: il montaggio dell’interruttore per l’airbag lato passeggero.
E’ una modifica che senza esagerazione si fa in una oretta, neppure, di tempo.
Quello di cui avete bisogno è:
- Serratura on/off per airbag laterale, codice ricambio 5P0 919 237 B;
- Nuovo cablaggio retro cassetto porta oggetti, codice ricambio 8P0 971 679 C
- Spia “Airbag passenger off” per la consolle centrale, per doppio din nel mio caso, codice ricambio 8P0 919 234 A

Prima di tutto si parte dallo smontaggio del cassetto porta oggetti, operazione che credo sappiamo fare tutti, quindi è inutile che stia a spiegare come si smonti. Una volta smontato, giriamolo e notiamo il punto in cui dovremo andare ad incidere per creare la finestra in cui alloggiare l'interruttore; il rettangolino da ritagliare si nota subito.

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/airbag_onoff_02.jpg

Basta prendere poi un taglierino ed incidere senza fare troppa pressione, tanto è sottilissimo e si taglia subito, fatto questo, fate una leggera pressione ed il rettangolino si stacca da solo e senza troppi sforzi ecco l’alloggiamento per l'interruttore

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/airbag_onoff_03.jpg

Dopo si passa al montaggio dell'interruttore stesso, niente di più facile, è ad incastro!
Ed eccolo montato, come se fosse di uscito così di fabbrica

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/airbag_onoff_04.jpg

Ecco una vista d’insieme del cassetto porta oggetti

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/airbag_onoff_06.jpg

Dopo bisogna togliere il cablaggio dal lato posteriore per sostituirlo col nuovo; basta staccare prima le spine, che io ho indicato con un puntino rosso, e dopo sfilare il cavo dai fermi che lo mantengono

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/airbag_onoff_01.jpg

Dopo si procede al montaggio del nuovo cavo, avendo cura di assicurarsi il corretto innesto con l’interruttore per disattivare l’airbag e poi rimettere tutte le spine nella loro posizione. Non potete sbagliare. Attenzione che col nuovo cablaggio vi ritroverete già la spinetta per poter collegare le luci vano piedi lato passeggero; ed ecco il nuovo cablaggio montato

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/airbag_onoff_05.jpg

Ok, fatto questo possiamo rimontare il cassetto porta oggetti ed il lavoro più grosso è fatto.

Dopo si passa al montaggio della spia sulla consolle centrale.

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/airbag_onoff_07.jpg

Per fare questo è necessario smontare il navigatore o lo stereo per accedere ai cavi che sono sul retro.
Forse se lo avete già smontato altre volte, avrete notato una spinetta di colore turchese che è avvolta in un po’ di nastro carta o fissata con un fascetta (1); bene quella è la spinetta che andrà inserita nella spia sulla consolle. Trovata togliere il tappo cieco sulla consolle (altrimenti non potrete montare la spia) e far passare prima la spina nell’alloggio del tappo, tirandola fuori quanto basta affinché possiate avere la manualità per poterla collegare alla spia (2), dopo la prendete e la collegate alla spia (3) e rimontate tutto.

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/airbag_onoff_08.jpg

Una volta rimontato tutto bisogna passare alla codifica tramite VAG, quindi prendiamo il nostro pc ed andiamo a selezionare il modulo “15-Airbags > Coding 07”, una volta entrati, se mettiamo il cursore del mouse su “software coding”, ci compare la lista delle opzioni e noi dovremmo scegliere quella giusta per la nostra codifica

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/airbag_opzioni.jpg

Per attivare l’interruttore, bisogna sostituire la 4° cifra presente nel codice, che nel mio caso era 3 così come indicato in foto

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/airbag_recoding.jpg

Ed il gioco è fatto.

Dopo di che, chiudete cliccando su “Do it”, e tornate indietro facendo “Close controller, go back”

Una volta terminata la codifica si passa a verificare il corretto funzionamento del tutto.
Se tutto è andato bene non comparirà la spia di avaria airbag sul quadro strumenti, con interruttore airbag su ON si illuminerà di giallo per qualche secondo la spia che avete montato sulla consolle e sul CDB vi comparirà la scritta “AIRBAG PASSANGER ON”; provando poi a girare l’interruttore su OFF, la spia sulla consolle resterà illuminata fissa e sul CDB leggerete “AIRBAG PASSENGER OFF”

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/airbag_onoff_09.jpg

Tutto questo appena in un’ora di lavoro. :cooool::tongue:
Spero di aver fatto cosa gradita un po’ a quanti mi avevano chiesto di questa modifica, sapendo che io dovevo realizzarla :happy:

bbang
25-03-2014, 19:46
bellissima guida! torno a ripetere che andrebbero messe in evidenza nel forum!

ps. floyd saresti così gentile da rispondere alla mia domandina!?!? ahahahha grazie! ;-)

floyd1974
25-03-2014, 20:02
Grazie bbang... scusa ti rispondo subito ma ho fatto in tempo ad inviare il post di prima che è andata via la corrente ed è tornata solo ora... :dry:
Si, la vaschetta va alloggiata a dovere! I suoi bordi laterali vanno ad incastrarsi tra i triangoli ed il tunnel, te ne accorgi perché la gomma ha una specie di scalanatura, fatta a posta per poter essere incastrata!

bbang
25-03-2014, 20:19
Grazie mille floyd1974!!

nel week end allora lo metto apposto, mi scocciava un pò ristaccare i triangoli!!!

floyd1974
25-03-2014, 20:32
Grazie mille floyd1974!!

nel week end allora lo metto apposto, mi scocciava un pò ristaccare i triangoli!!!

Eeeee si purtroppo bbang, lo so benissimo perché ci son capitato anche io purtroppo!

Dany89
25-03-2014, 21:59
ottima guida ;)

endy87
26-03-2014, 01:12
Bravo Piero, ottima guida, complimenti :smile:

floyd1974
26-03-2014, 08:53
ottima guida ;)

Grazie Dany!



Bravo Piero, ottima guida, complimenti :smile:

Grazie anche a te Andrea!

floyd1974
26-03-2014, 21:47
Sì riparte... altri preparativi!

http://img.tapatalk.com/d/14/03/27/y9adudu3.jpg

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Audia32
27-03-2014, 10:28
Bravo Piero!!!!!

floyd1974
27-03-2014, 10:53
Bravo Piero!!!!!

Grazie Alé, prima che arrivi il caldo voglio finire tutto... :tongue:

bbang
27-03-2014, 21:21
Grazie bbang... scusa ti rispondo subito ma ho fatto in tempo ad inviare il post di prima che è andata via la corrente ed è tornata solo ora... :dry:
Si, la vaschetta va alloggiata a dovere! I suoi bordi laterali vanno ad incastrarsi tra i triangoli ed il tunnel, te ne accorgi perché la gomma ha una specie di scalanatura, fatta a posta per poter essere incastrata!

Fatto!! Decisamente meglio!! Grazie ancora!!

matteo 89
27-03-2014, 22:12
Grazie Alé, prima che arrivi il caldo voglio finire tutto... :tongue:

Ma se qua piove a dirotto :laugh:. Bellissimi i bixenon :sisi:

floyd1974
28-03-2014, 10:56
Ma se qua piove a dirotto :laugh:. Bellissimi i bixenon :sisi:

:laugh::laugh::laugh: Matteo qui se inizia ad uscire il sole per qualche giorno l'auto diventa un forno dentro e non si può fare più nulla... purtroppo non avendo copertura in giardino... :tongue: comunque considera anche che le mie modifiche portano tempi moooooooolto lunghi visto che devo conciliare i momenti in cui la macchina non mi serve... pensa che la calandra, presa a gennaio l'ho montata solo 2 settimane fa... :dry:

---------- Post added at 10.56.03 ---------- Previous post was at 10.54.39 ----------


Fatto!! Decisamente meglio!! Grazie ancora!!

Di niente bbang, meglio così... :happy:

bbang
28-03-2014, 15:41
Finalmente nel fine settimana mi son divertito a fare il wrapping con pellicola nero lucido sulle due coperture dei montanti della mia A3.
Pensavo peggio sinceramente invece il lavoro è venuto veramente bene... non posso lamentarmi! :cooool:
Pubblico le foto del lavoro fatto. :biggrin:

Durante la lavorazione
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/wrap_montante_01.jpg

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/wrap_montante_02.jpg

Ed ecco il risultato finale. Il puntino bianco che si vede sul bordo della copertura è la luce del flash! :wink:
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/wrap_montante_04.jpg

Dove posso trovare la pellicola per fare lo stesso lavoro??
C'é bisogno di qualche colla o basta la pellicola??

Dany89
28-03-2014, 16:34
per curiosita, ma quanto costa la pellicola? che sono pure in dubbio sulla sua durata...
originali costano 33€ e ci fai tutta la vita...

bbang
28-03-2014, 16:58
33 euro i due pezzi!?!?!

Dany89
28-03-2014, 17:32
no l'una...
ma se consideri che potrebbe non venire bene wrappato e che comunque è un pezzo basso per essere originale non mi sembra caro...
io lo prendero originale, per quando farò cambiare i vetri...
ho un gruzzoletto e sono indeciso sul dafarsi, tante piccole cose o una grande? per le piccole cose ogni mese ne prendo una, ma per quelle grandi e sempre difficile, allora sono indeciso fra para S3, vetri originali oscurati, tettuccio apribile, sistema di TV e dvd, Volante e centralina apposita,
scarico turbina e centralina e Sedili a4 usati...
non so che fare...

floyd1974
28-03-2014, 22:19
Dove posso trovare la pellicola per fare lo stesso lavoro??
C'é bisogno di qualche colla o basta la pellicola??

La pellicola si trova tranquillamente su Ebay ed è auto adesiva! Hai bisogno di un phon da carrozziere per poterla modellare a dovere

---------- Post added at 22.19.12 ---------- Previous post was at 22.16.35 ----------

Ragà la pellicola costa una fesseria ma se avete la possibilità di comprare gli originali fatelo; purtroppo la pellicola tende ad opacizzarsi a causa delle intemperie, lavaggio con spazzole e via discorrendo... la mia ormai è andta, dopo due anni si, ma tanto che adesso sto pensando di toglierla, sverniciarli e riverniciarli col plastidip opaco come gli originali

Dany89
28-03-2014, 23:06
il plastidrip costa minimo 15€ + spese se non sbaglio, e con quei soldi ne hai quasi preso 1, potrebbe non venire beno, o rovinarsi ancora, aspetta un po e lo prendi originali, io con le cose originali non mi pento quasi mai...

floyd1974
29-03-2014, 11:18
Dany io li rivestii col wrapping perché uno dei due si era spellato e col passare del tempo si era fatta una sacca dove si accumulava acqua piovana o umidità ed era sempre gonfio come se avesse la varicella... :laugh:
Non è per questione di moneta ma per il semplice gusto di rifare qualcosa da me, poi il plastidip me lo ritrovo già perché lo avevo comprato con l'intenzione di verniciare la calandra, invece poi ho trovato un'occasione per una S-Line originale ed ho lasciato perdere il progetto.

floyd1974
02-05-2014, 14:21
Piccola up... targhette s-line sulle portiere posteriori.

http://img.tapatalk.com/d/14/05/02/4u3aha8u.jpg


Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

bbang
02-05-2014, 14:52
Ci piace!
Grande floyd1974

Dany89
02-05-2014, 19:43
Ancora devo chiederti se il mio anello va bene x i comandi, cavolo non ho mai tempo x vedere il codice...

next325
03-05-2014, 01:27
Finito ora di leggere le 89 pagine
.. tutte oggi !
Complementi per l auto e le modifiche.. a quanti km sei arrivato? Qualche mese fa eri a 300.000 km

Inviato dal mio Sony Xperia Z utilizzando Tapatalk

bbang
06-05-2014, 11:59
Uéé Floyd!!
oggi ti volevo solo chiedere qualche dritta su come montare il poggiapiede in alluminio della TT sulla mia A3.. ho visto che tu l'hai fatto!!

Qualche consiglio?

floyd1974
06-05-2014, 16:03
Ancora devo chiederti se il mio anello va bene x i comandi, cavolo non ho mai tempo x vedere il codice...

Dany quando vuoi a disposizione, non preoccuparti... :wink:

---------- Post added at 15.49.04 ---------- Previous post was at 15.46.20 ----------


Finito ora di leggere le 89 pagine
.. tutte oggi !
Complementi per l auto e le modifiche.. a quanti km sei arrivato? Qualche mese fa eri a 300.000 km

:laugh: grazie next... comunque oggi sono a 325000 quasi... :wacko::tongue:

---------- Post added at 16.03.59 ---------- Previous post was at 15.49.04 ----------


Uéé Floyd!!
oggi ti volevo solo chiedere qualche dritta su come montare il poggiapiede in alluminio della TT sulla mia A3.. ho visto che tu l'hai fatto!!

Qualche consiglio?

Weeeee bbang... come va??? :happy:
Sai che ho usato per montarlo? Un tappo in gomma, di quelli che si usano da mettere ai piedi delle sedie in ferro che sono lunghi circa 3 cm e larghi 2 più o meno, comunque, li ho comprati al Brico in confezione da 6 e poi una vite un po' più lunga di quella che già c'è... io, suonando la chitarra elettrica, me ne ritrovavo quattro della lunghezza quasi di 5cm che servono a bloccare il manico della chitarra al corpo...
Praticamente, poiché la parte posteriore del poggiapiede, dove è presente il foro della vite, non aderisce perfettamente alla carrozzeria come m'originale, ma rimane un po' sollevato, ci metti il tappino che ho detto prima (magari fai delle prove prima per vedere se va bene la lunghezza) e fissi il tutto con la vite!
Se il tappino ha qualche mm in più è meglio per il semplice motivo che, se è più corto, il pedale ti rimane leggermente sollevato invece se è un po' più lungo il pedale aderisce bene alla base ed una volta incastrato con la copertura del piantone, non lo muovi più e tanto meno lo vedi sollevato! :tongue:
Spero di essermi spiegato... :laugh:

bbang
06-05-2014, 16:41
Tutto bene!!! Ho fatto qualche altro aggiornamento alla mia bimba... A breve dovrei riuscire a presentarla con un Po di foto!!!

Cmq Esaustivo al massimo come sempre!!
Due cose:
1) ma il fermo dietro lo hai tagliato e riincollato più in alto oppure lo hai tolto e basta!?!?
2)cosa intendi con "ed una volta incastrato con la copertura del piantone"?

Grazieeeeeeeee

floyd1974
06-05-2014, 16:50
Allora...
1) il fermo dietro l'ho eliminato del tutto anche perché una volta tolto credo non sia riutilizzabile...
2) il poggiapiede che monterai ma anche quello che hai già, se noti, guardandolo di fronte, ha una specie di "U" in plastica sul lato sinistro che andrà ad incastrarsi con la plastica che copre il piantone lato guida in basso a sinistra, la copertura in plastica che trovi sulla sinistra del poggiapiede per intenderci...

bbang
06-05-2014, 16:57
Forse ho inteso!! Ti faccio sapere appena provo!!! Grazie come sempre!!!

bbang
07-05-2014, 12:19
seguendo i tuoi consigli sono appena passato dal ferramenta ed ho comprato vite (5 cm) e piedini di gomma (che incollerò insieme per arrivare a circa 3 cm.):

https://www.flickr.com/photos/123631329@N06/14149164453/

https://www.flickr.com/photos/123631329@N06/14129388114/


ieri sera ho anche provato ad attaccare il gancio posteriore... ecco il risultato!

https://flic.kr/p/nuuv2w


ps. scusate la macchina sporca!!!!





Ho montato!! effetto incredibile a mio avviso!!

ho creato uno spessore anche io con dei piedini di gomma, circa 2,5 cm (che ho incollato nel retro del battitacco sulla sporgenza della vite)
https://www.flickr.com/photos/123631329@N06/14132155214/

Poi ho seguito le tue indicazioni e ci sono riuscito (sono un pò impazzito ad avvitare la vite)
https://www.flickr.com/photos/123631329@N06/14128900272/

floyd1974
08-05-2014, 09:25
Ottimo lavoro bbang... forse hai fatto meglio a prendere i gommini più sottili e metterli insieme visto che io invece ho dovuto affettarlo man mano che mi serviva... :laugh:
Comunque non dovrebbe muoversi se sta incastrato a dovere con la plastica laterale e la copertura sotto volante, almeno a me non si muove, tranne che se non ci dai ovviamente na pedata forte, bhe li si muoverebbe anche l'originale... :tongue::happy:

bbang
08-05-2014, 09:55
Purtroppo Floyd io non sono riuscito a reincastrare la pedana con la copertura sotto il cruscotto... Il poggiapiede mi viene un Po troppo in avanti! Te come hai fatto!?!?!
Cmq io ho il gancio dietro infilato!!!

bbang
08-05-2014, 09:55
Purtroppo Floyd io non sono riuscito a reincastrare la pedana con la copertura sotto il cruscotto... Il poggiapiede mi viene un Po troppo in avanti! Te come hai fatto!?!?!
Cmq io ho il gancio dietro infilato!!!

bbang
08-05-2014, 09:57
Purtroppo Floyd io non sono riuscito a reincastrare la pedana con la copertura sotto il cruscotto... Il poggiapiede mi viene un Po troppo in avanti!
https://flic.kr/p/nfhRJz

Te come hai fatto!?!?!
Cmq io ho il gancio dietro infilato!!!

floyd1974
08-05-2014, 10:13
bbang, io ho usato solo sto tappo in gomma, serrato a dovere ed incastrato come dovrebbe tra la plastica laterale e la copertura sottovolante...
Non vorrei che magari il gancio che hai incollato dietro faccia spessore e per quello non riesci a tenerlo in basso o magari che i tappini che hai usato siano un po' corti ed allora si mantiene sollevato per quello...

---------- Post added at 10.13.42 ---------- Previous post was at 10.11.36 ----------

Fammi una cortesia, correggi il link della foto col gancio da dietro riattaccato perché non riesco a vederla!

bbang
08-05-2014, 10:25
Ho messo apposto il link!!

No ma cmq la pedana mi sta infilata molto bene e scende fino in fondo.. ma lo spessore dietro non mi fa incastrare il gancetto con la copertura sottovolante...

Semmai nel week end provo a smontare la coperuta sottovolante e reinserirla prima di riavvitare tutto!!

floyd1974
08-05-2014, 10:49
Vedì un po', magari prova a limare un po' la plastica della copertura sotto al volante, dove si incastra con il poggia piede perché magari è quella che spingendolo lo fa sollevare...

Intanto oggi piccolo UP in arrivo... ma piccolo proprio eh... :happy:

floyd1974
09-05-2014, 20:21
http://img.tapatalk.com/d/14/05/10/7uza8atu.jpg

Codini cromati... finalmente sono riuscito a farli montare... :wink:

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

bbang
09-05-2014, 21:29
Li voglio anche io!!!!!!

ehemanuele
09-05-2014, 21:33
http://img.tapatalk.com/d/14/05/10/7uza8atu.jpg

Codini cromati... finalmente sono riuscito a farli montare... :wink:

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Ohhhh grandeeee ci volevano proprio!!!

bbang
10-05-2014, 17:34
seguendo i tuoi consigli sono appena passato dal ferramenta ed ho comprato vite (5 cm) e piedini di gomma (che incollerò insieme per arrivare a circa 3 cm.):

https://www.flickr.com/photos/123631329@N06/14149164453/

https://www.flickr.com/photos/123631329@N06/14129388114/


ieri sera ho anche provato ad attaccare il gancio posteriore... ecco il risultato!

https://flic.kr/p/nuuv2w


ps. scusate la macchina sporca!!!!





Ho montato!! effetto incredibile a mio avviso!!

ho creato uno spessore anche io con dei piedini di gomma, circa 2,5 cm (che ho incollato nel retro del battitacco sulla sporgenza della vite)
https://www.flickr.com/photos/123631329@N06/14132155214/

Poi ho seguito le tue indicazioni e ci sono riuscito (sono un pò impazzito ad avvitare la vite)
https://www.flickr.com/photos/123631329@N06/14128900272/


Volevo solo aggiungere che stamattina ho perfezionato l'installazione della pedana... ho imbottito con della gomma piuma gli spazi dietro (dove la pedana si inclina e viene un pò in avanti nella parte superiore) così da far fare meno gioco possibile quando faccio pressione con il piede!

endy87
10-05-2014, 19:49
http://img.tapatalk.com/d/14/05/10/7uza8atu.jpg

Codini cromati... finalmente sono riuscito a farli montare... :wink:

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk


Piccola up... targhette s-line sulle portiere posteriori.

http://img.tapatalk.com/d/14/05/02/4u3aha8u.jpg


Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Ottimi UP Piero, bravo :wub:

:hello:

AUDI A4 2.0 TDI
10-05-2014, 20:20
Molto belli...complimenti :thumbsup:

bbang
11-05-2014, 23:08
http://img.tapatalk.com/d/14/05/10/7uza8atu.jpg

Codini cromati... finalmente sono riuscito a farli montare... :wink:

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Ma hai tagliato la curvatura e messo i codini?? Oppure hai dovuto fare altro!?!+
Io vorrei montare quelli originali Audi... Cosa dovrei fare ai miei codini che sono piegati in giù!?!?

maniaA3
11-05-2014, 23:19
Ottimo up davvero bello .......


Bbang devi tagliare appena finisce la curvature e inserire i codini, oppure trovare uno scarico restayling, oppure farti sostituire i due terminali direttamente dal silenziatore dove sono saldati.

Dany89
12-05-2014, 00:34
Allora il sistema migliore e prendere i codini e fare 4 fori sull'attacco e bullonare oppure prendi i codini originali in audi e basta agganciarli, senza tagliare
Se lo bulloni potrebbe vibrare, devi stringere bene ma dopo potresti comprare altri finali e intercambiarli ogni tanto, ma non lo farebbe nessuno secondo me


Inviato da iPhone con Tapatalk

bbang
12-05-2014, 07:47
Allora il sistema migliore e prendere i codini e fare 4 fori sull'attacco e bullonare oppure prendi i codini originali in audi e basta agganciarli, senza tagliare
Se lo bulloni potrebbe vibrare, devi stringere bene ma dopo potresti comprare altri finali e intercambiarli ogni tanto, ma non lo farebbe nessuno secondo me


Inviato da iPhone con Tapatalk

Come senza tagliare!?!? Ho i codini che si piegano verso il basso!

Dany89
12-05-2014, 08:32
Un mio vicino di casa sulla A4 li ha montati senza tagliare e non si vede niente, anche xk diventa tutto nero dentro, poi fai tu


Inviato da iPhone con Tapatalk

floyd1974
20-05-2014, 08:59
Scusate il ritardo con cui vi rispondo ma sono stato fuori per lavoro e sono rientrato ieri mattina...
Grazie a tutti per i complimenti che mi avete lasciato! :wub::happy:

---------- Post added at 08.59.03 ---------- Previous post was at 08.52.26 ----------


Ma hai tagliato la curvatura e messo i codini?? Oppure hai dovuto fare altro!?!+
Io vorrei montare quelli originali Audi... Cosa dovrei fare ai miei codini che sono piegati in giù!?!?

Ho tagliato la curva e non solo! Quelli che ho montato sono i Lampa Monza della Pilot e non gli originali.
Purtroppo per farli montare il carrozziere è stato costretto a tagliare la curvatura perché aveva provato ad infilarli così come erano ma ad un certo punto la curva bloccava l'inserimento come poteva immaginarsi.
Oltre a questo, le viti che serrano quegli scarichi non sono una grande cosa visto che tendono a deformare lo scarico su cui fanno presa e col tempo e le vibrazioni avrei rischiato di perderli, quindi ha preferito saldarli direttamente sulla marmitta. Se riesco a farla una foto, posto il lavoro che ha fatto.

floyd1974
21-05-2014, 08:59
Specchietto fotocromatico andato... :maad:
Si accende e spegne con le vibrazioni in auto, credo qualche filo dissaldato ma smontarlo è praticamente impossibile se non rovinandolo!

Dany89
21-05-2014, 16:11
vorra dire che ti tocchera riverniciarlo, magari il danno e poco e un qualcuno che cura gli interni ti potrebbe aiutare, esistono dei prodotti che ripristinano la clastica, qui del gruppo c'è cupit che veramente bravo...

floyd1974
21-05-2014, 17:29
Credimi Dany... non puoi immaginare la rabbia dopo tanti sbattimenti per montarlo!
Ma credo che fosse difettato da quando l'ho preso perché mi arrivò con lo snodo fuori dalla sua sede e probabilmente chi lo aveva prima, nel tirarlo, a strattonato i cavi e adesso capisco anche il perché, forse, del malfunzionamento della bussola... :maad:

Audia32
21-05-2014, 19:58
Mannaggia... non puoi neanche contestarlo,è passato tanto tempo dall'acquisto.....

floyd1974
21-05-2014, 20:20
ormai è andata Alé, per quello che l'ho pagato poi...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 20.20.34 ---------- Previous post was at 20.18.21 ----------

E dopo 5 anni finalmente riesco a trovare le spazzole posteriori! Ne ho prese due per sicurezza, una già montata e provata :wink:

http://img.tapatalk.com/d/14/05/22/etata4az.jpg

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

ehemanuele
22-05-2014, 02:35
Per lo specchietto nuovo prova a cercare su allegro.pl hanno dei prezzi davvero pazzeschi!! :sisi:

floyd1974
22-05-2014, 10:36
E' tutto in polacco... :laugh::laugh::laugh:

bbang
22-05-2014, 10:47
C'era anche a me qualcosa che non tornava!!!;-)

ehemanuele
22-05-2014, 11:27
Si si è polacco!! Ecco perchè costano così poco! E tipo ebay.de! Molti del forum acquistano li... Pensa che ho trovato lo spoiler tetto s-line a 54 euro spedito...

floyd1974
22-05-2014, 15:28
Daaaaaaaaaaiiii... fantastico!!! Stasera me lo spulcio per bene! Fortuna che c'è sempre Google Translator... :laugh::laugh::laugh:

---------- Post added at 15.28.00 ---------- Previous post was at 15.14.49 ----------


C'era anche a me qualcosa che non tornava!!!;-)

:asd:

ehemanuele
22-05-2014, 21:06
http://allegro.pl/audi-a3-a6-lusterko-wewnetrzne-8f0857511e-8p-4f-i4178640268.html 48 euro :wink:

bearzot92
22-05-2014, 21:37
C'è qualcuno di voi che ha acquistato con Allegro? Come avente fatto con i pagamenti?
Quando serviva a me, erano tutti demolitori e potevi solo andare a ritirare a mano neanche spedivano.
C'è da fidarsi??
Perché c'è un buon risparmio su i pezzi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bbang
22-05-2014, 21:37
prezzi ottimi!!

ehemanuele
22-05-2014, 21:52
Molti utenti del forum acquistano li.... Uno di questi è gian1974 che ha comprato da poco un interno completo RS4 ad un prezzo stracciato.... Arrivati in perfette condizioni....

Ci sono i feedback per i vari venditori.. e poi è come per la baia tedesca.. molti non spediscono in italia ma se li contatti e ti ci accordi non ci dovrebbero essere problemi..

floyd1974
23-05-2014, 12:42
http://allegro.pl/audi-a3-a6-lusterko-wewnetrzne-8f0857511e-8p-4f-i4178640268.html 48 euro :wink:

caspita, peccato che sia nero! Grazie Emanuele!!! :wink:

ehemanuele
23-05-2014, 22:01
caspita, peccato che sia nero! Grazie Emanuele!!! :wink:

Ecco tutta la lista con tutti i colori :wink:

http://allegro.pl/listing/listing.php?order=m&string=+LUSTERKO+WEWNETRZNE+audi+a3&search_scope=category-18888&bmatch=s0-mt-0415

bbang
26-05-2014, 15:08
Scusate il ritardo con cui vi rispondo ma sono stato fuori per lavoro e sono rientrato ieri mattina...
Grazie a tutti per i complimenti che mi avete lasciato! :wub::happy:

---------- Post added at 08.59.03 ---------- Previous post was at 08.52.26 ----------



Ho tagliato la curva e non solo! Quelli che ho montato sono i Lampa Monza della Pilot e non gli originali.
Purtroppo per farli montare il carrozziere è stato costretto a tagliare la curvatura perché aveva provato ad infilarli così come erano ma ad un certo punto la curva bloccava l'inserimento come poteva immaginarsi.
Oltre a questo, le viti che serrano quegli scarichi non sono una grande cosa visto che tendono a deformare lo scarico su cui fanno presa e col tempo e le vibrazioni avrei rischiato di perderli, quindi ha preferito saldarli direttamente sulla marmitta. Se riesco a farla una foto, posto il lavoro che ha fatto.

Floyd!! Quindi per riassumere devo solo tagliare a filo della curvatura e inserire i codini!?!? Dovrebbero essere larghi circa 64 mm giusto!?!? Oppure 76 mm!?!?
Poi li fermo o con le viti o con la saldatura Ooooook?

Ps. Hai visto ho montato il 193g!?!?;-)

floyd1974
28-05-2014, 15:53
Ciao bbang... devi togliere la copertura esterna che ha tre punti di saldatura sulla marmitta e poi tagli i codini appena inizia la cuva o un po' prima.
Se trovo il pdf con le modalità di lavorazione te lo giro!
Io ho montato i Lampa Monza, forse lo avevo scritto prima, e questi hanno un diametro massimo di 57mm sul punto di avvitamento o saldatura.
Il mio carrozziere ha insistito con la saldatura perché secondo lui le viti prima o poi si sarebbero allentate con le vibrazioni.
Se effettui la saldatura stacca la batteria per evitare ritorni di corrente sulle centraline.

---------- Post added at 15.53.59 ---------- Previous post was at 15.52.57 ----------


Ecco tutta la lista con tutti i colori :wink:

http://allegro.pl/listing/listing.php?order=m&string=+LUSTERKO+WEWNETRZNE+audi+a3&search_scope=category-18888&bmatch=s0-mt-0415

Grazie Emanuele... :wav:

bbang
28-05-2014, 15:59
Ciao bbang... devi togliere la copertura esterna che ha tre punti di saldatura sulla marmitta e poi tagli i codini appena inizia la cuva o un po' prima.
Se trovo il pdf con le modalità di lavorazione te lo giro!
Io ho montato i Lampa Monza, forse lo avevo scritto prima, e questi hanno un diametro massimo di 57mm sul punto di avvitamento o saldatura.
Il mio carrozziere ha insistito con la saldatura perché secondo lui le viti prima o poi si sarebbero allentate con le vibrazioni.
Se effettui la saldatura stacca la batteria per evitare ritorni di corrente sulle centraline.

---------- Post added at 15.53.59 ---------- Previous post was at 15.52.57 ----------



Grazie Emanuele... :wav:

Grazie Floyd! Se lo trovi il file mi fai un piacerone!!!

floyd1974
28-05-2014, 15:59
Ps. Hai visto ho montato il 193g!?!?;-)

Ho visto ora la tua discussione ma non ho visto il 193G... :blink:

bbang
28-05-2014, 16:00
Come no!! Guarda in prima pagina!!!;-)

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

floyd1974
28-05-2014, 16:22
:laugh::laugh::laugh: io lo cercavo tra le ultime pagine... :tongue:

---------- Post added at 16.22.38 ---------- Previous post was at 16.03.59 ----------

Allora bbang, questo è il lavoro fatto dal mio carrozziere; finalmente son riuscito a fare una foto decente anche se non perfetta

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/scarico.jpg

bbang
28-05-2014, 16:41
Oooook grazie!! Spero di trovare qualcuno che me lo sappia fare!!!

floyd1974
29-05-2014, 16:02
altrimenti da qualcuno che ha a che fare con le marmitte... ;)

riccardors
30-05-2014, 12:29
Anch'io ho montato i Lampa Monza ts-7 ,tutto un altro effetto , ti cambia il posteriore

floyd1974
31-05-2014, 09:37
Anch'io ho montato i Lampa Monza ts-7 ,tutto un altro effetto , ti cambia il posteriore

Vero... :sisi:

bbang
31-05-2014, 10:34
Mi postate una foto del restro delle vostre vetture !?!?

riccardors
03-06-2014, 13:11
Vero... :sisi:

certo pero questi cromati se non ci stai sotto e li pulisci si incrostano e diventano neri a differenza di quelli audi

floyd1974
05-06-2014, 08:16
Così come si sporcano questi credo si sporchino allo stesso modo anche quelli Audi... i gas di scarico penso che non facciano differenza... :happy::wink:

riccardors
05-06-2014, 09:35
Così come si sporcano questi credo si sporchino allo stesso modo anche quelli Audi... i gas di scarico penso che non facciano differenza... :happy::wink:

No io intendo quelli del 170cv che sono tipo satinati non proprio cromo..

bbang
06-06-2014, 08:41
Trovato per caso il file Floyd!?!?
Per non rischiare nulla nulla alle parti elettroniche quindi basta staccare la batteria me lo confermi!?!?

floyd1974
19-06-2014, 08:46
Bang ma li hai montati alla fine? Io purtroppo questi giorni un po' per lavoro e un po' per problemi in casa non mi sono per niente avvicinato al forum...

bbang
19-06-2014, 08:56
Floyd ci credi che nessuno mi sa/ha voglia di tagliare i codini!?!? Sono incassato nero... A Firenze siamo messi proprio male!!
Cmq ora devo passare da uno, che a quanto pare, dovrebbe saperlo fare!!!

floyd1974
19-06-2014, 08:57
Ma neppure da qualcuno che lavora con le marmitte? Vanno tagliati i codini originali, altra soluzione non c'è purtroppo!

bbang
19-06-2014, 09:31
Mah!! Senti cmq appena riesco lo saprete!!! Ahahaha

floyd1974
19-06-2014, 09:39
ahahahah... credo proprio di si... e va buon... restiamo in attesa!

maniaA3
19-06-2014, 10:06
floyd ma salerno ci becchiamo????????????

bbang
19-06-2014, 16:29
ahahahah... credo proprio di si... e va buon... restiamo in attesa!

Ho trovato un meccanico gentilissimo che me la taglierebbe... Ma mi ha fatto notare che i codini sono girati in giù perché così facendo i fumi non tornino in dentro... E mi spiegava che quelli dritti sono appunto dritti perché sbucano fuori dal paraurti e quindi non ci può essere un riflusso interno mentre se gli scarichi rimangono sotto il paraurti si rischia... A questo punto devo capire se tagliando e montando i finalini lo scarico sporgerà abbastanza fuori dal paraurti!

matteo 89
19-06-2014, 17:16
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?17183-Codini-Terminali-di-scarico-cromati-ORIGINALI

bbang
20-06-2014, 07:41
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?17183-Codini-Terminali-di-scarico-cromati-ORIGINALI

Ho letto tutto.. Ma della questione gas di scarico non ho trovato nulla!!! Cmq credo che se terminali vengano fuori dal paraurti non ci siano problemi...

bbang
23-06-2014, 09:05
Ragazzi ma se volessi tagliare e mettere dei codino originali.. sapete quanti mm di diametro ci voglio per la mia marmitta!?!?

Sapreste dirmi il diametro dei codino interni, tagliando via le coperture più larghe esterne!?!?

floyd1974
05-07-2014, 11:04
floyd ma salerno ci becchiamo????????????

Ciao mania...
è da un mese che non entro sul forum quasi e non ho avuto modo di leggere prima dell'evento!
Purtroppo dobbiamo rimandare al prossimo incontro in Puglia...

maniaA3
05-07-2014, 12:04
Ciao mania...
è da un mese che non entro sul forum quasi e non ho avuto modo di leggere prima dell'evento!
Purtroppo dobbiamo rimandare al prossimo incontro in Puglia...

Ok ci conto allora.............

floyd1974
10-09-2014, 16:19
:tongue:
ooooooooohhh... finalmente... rieccomi!
Sono stato lontano dal forum per un bel po'... e si lo so ma a volte ritorno e con nuovi aggiornamenti prossimamente su questa rete... :laugh::laugh::laugh:

bbang
10-09-2014, 18:24
ehi floyd!!!

Dany89
10-09-2014, 18:41
Forza Pie vogliamo vedere aggiornamenti!! A breve aggiornamenti anche da me ;)


Inviato da iPhone con Tapatalk

floyd1974
17-09-2014, 15:42
:w00t: Ed ecco il primo... paraurti S-Line arrivato proprio stamattina e con mia grande fortuna dello stesso colore della mia... in foto sembrava leggermente più scuro!
Meglio, mi sono risparmiato un po' di soldi per riverniciarlo... :tongue:

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/paraurti.jpg

ANTOA3
17-09-2014, 17:07
ottimo acquisto

floyd1974
18-09-2014, 08:30
Grazie Anto, forse una cosa che avrei dovuto fare per prima tempo addietro prima di fare aggiornamento fari e quant'altro!

endy87
18-09-2014, 08:32
Bella Piero, ora sotto col montaggio su :smile::smile:

floyd1974
18-09-2014, 08:44
Grazie Andra, manca un particolare però... non riesco a trovare le griglie per i fendinebbia! :maad:

bbang
19-09-2014, 11:59
Ma il para pre o restyling!?!?

floyd1974
19-09-2014, 13:08
No no, pre restyling... :wink:

Dany89
19-09-2014, 14:29
Dai che voglio vedere il risultato ;)


Inviato da iPhone con Tapatalk

bbang
22-09-2014, 10:57
Scusate una domanda... Ma se io volessi cambiare parafanghi anteriore e mettere quello restyling (quindi cambiando calandra e cofano) devo cambiare per forza anche i passaruota anteriori!?!?

Dany89
22-09-2014, 12:45
Io so di si ma credo si possa adattare xk la differenza e poca, devi cambiare anche fari e ossatura del radiatore, se servono paraurti restiling ne ho parecchi :)


Inviato da iPhone con Tapatalk

floyd1974
27-09-2014, 12:48
Ok... ecco montato il paraurti S-Line! :w00t:
Purtroppo speravo di montarlo prima ma a causa del lavoro ho dovuto rimandare di giorno in giorno ma finalmente ci siamo e devo dire che è tutta un'altra storia anche se mancano le griglie e i fendi che arriveranno la prossima settima...
Ecco il risultato... scusate il cimitero di insetti sul para... :tongue:

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/paraurti_02.jpg

Dany89
27-09-2014, 14:41
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/27/fff93fb2ae70cbd4f7c8bba643a3cb47.jpg
Pie 25€ l'uno più la spedizione estera di 10 giorni e sono abbastanza buoni almeno sembrano buoni sulla mia...


Inviato da iPhone con Tapatalk

bbang
27-09-2014, 18:35
Ok... ecco montato il paraurti S-Line! :w00t:
Purtroppo speravo di montarlo prima ma a causa del lavoro ho dovuto rimandare di giorno in giorno ma finalmente ci siamo e devo dire che è tutta un'altra storia anche se mancano le griglie e i fendi che arriveranno la prossima settima...
Ecco il risultato... scusate il cimitero di insetti sul para... :tongue:

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/paraurti_02.jpg

bellissimo lavoro!!! ma una griglia s-line?? ci vuole dai!!

endy87
28-09-2014, 09:17
Ottimo risultato Piero :w00t::w00t:

:wub:

Dany89
28-09-2014, 11:09
Io invece metterei una griglia total BLACK anche non originale e gia cambierebbe parecchio, se la prende look s3 e fa solo le bacchette centrali a bomboletta sembrata ne satinate e staranno bene ...


Inviato da iPhone con Tapatalk

Dany89
28-09-2014, 11:11
;) good!

floyd1974
30-09-2014, 08:54
Grazie Dany, con 120 euro ho preso sia griglie che fendi originali Audi in ottimo stato veramente! :tongue:

---------- Post added at 08.49.06 ---------- Previous post was at 08.47.25 ----------


Ottimo risultato Piero :w00t::w00t:

:wub:

Grazie Andrea, era da un paio d'anni che cercavo di fare questa modifica ed alla fine ci sono riuscito! :smile:

---------- Post added at 08.54.23 ---------- Previous post was at 08.49.06 ----------


Io invece metterei una griglia total BLACK anche non originale e gia cambierebbe parecchio, se la prende look s3 e fa solo le bacchette centrali a bomboletta sembrata ne satinate e staranno bene ...


Inviato da iPhone con Tapatalk

Sinceramente il total black non mi è mai piaciuto, anche se sono uno a cui il nero piace parecchio... un po' di cromature mi piace vederle, senza eccedere, e quella intorno alla calandra mi piace parecchio! Grazie ugualmente Dany! :wink:

acaro85
02-10-2014, 16:09
Salve ragazzi, complimentoni a tutti voi per la passione e per le opere che avete realizzato.
Siete una Guida unica e introvabile...
Mi unisco a voi e comincio anche io ad aggiornare e modificare la mia A3...

bbang
02-10-2014, 18:01
Acaro85 presentacela la tua bimba però! Benvenuto!

acaro85
03-10-2014, 11:10
Come dicevo prima ancora sono allo stadio iniziale, ma ho già fatto quache ritocchino quà e là...
A breve una descrizione delle operazioni fatte e quelle ancora da fare...

acaro85
03-10-2014, 11:53
Ho già cambiato:

-Luci LED plafoniera anteriore
-Luci LED plafoniera posteriore
-Luci LED cruscotto
-Luci bianche 5000k osram anabbaglianti
-Luci LED targa
-Montaggio e codifica cruise control + vaggata
-Centralina sterzo
-Anello sterzo
-Centralina di rete

Luisedda
03-10-2014, 12:52
Vogliamo le fotooo :sisi:

acaro85
03-10-2014, 14:17
Ragazzi ho problemi a mettere le foto... Nn riesco a caricarle. Qualcuno può aiutarmi?

floyd1974
17-11-2014, 12:21
Mai lasciare la propria auto in mano ad una donna...
Fatta portare ieri sera alla mia compagna... risultato: tamponamento e paraurti S-Line montato solo il mese scorso spaccato e calandra distrutta! :cry:
Più sfigato di così credo non si possa essere

maniaA3
18-11-2014, 08:34
cavolo mi dispiace .....


nn voglio immaginare la tua incazzatura

ehemanuele
18-11-2014, 13:07
Mai lasciare la propria auto in mano ad una donna...
Fatta portare ieri sera alla mia compagna... risultato: tamponamento e paraurti S-Line montato solo il mese scorso spaccato e calandra distrutta! :cry:
Più sfigato di così credo non si possa essere

Noooo porca miseria che sfigaa!! :sad:

floyd1974
18-11-2014, 17:30
cavolo mi dispiace .....


nn voglio immaginare la tua incazzatura

No veramente... lasciamo stare che è meglio... neppure il tempo di fare un paio di foto decenti da mettere sul forum...
Ha rischiato che la lasciassi sulla strada.... :laugh:

---------- Post added at 17.30.43 ---------- Previous post was at 17.29.45 ----------


Noooo porca miseria che sfigaa!! :sad:

Sfiga è dire poco forse... comunque, alla fine l'importante che non ci siamo fatti niente noi... poteva andare peggio!

bbang
18-11-2014, 21:32
No Floyd mi dispiace... Io alla mia ragazza MAI fatta guidare e mai lo farò!!

floyd1974
19-11-2014, 17:01
Solitamente glie la faccio portare spesso... è molto brava alla guida anche se corre un po' troppo a volte ma l'altra sera non so proprio che l'è preso... forse un attimo di distrazione... boh... anche se già 5 anni fa andando in Calabria, sulla A3, con la mia vecchia A3 8L, si fece tutti i birilli in gomma che servono per separare le corsie durante i lavori... risultato: tutti i cerchi del lato sinistro avevano una strana colorazione rossa... :laugh::laugh::laugh:
Che ci vuoi fare... :dry:

musk771
19-11-2014, 17:43
Mi dispiace, ma giustamente l'importante è che non vi siate fatti nulla, anche se immagino l'arrabbiatura.
Pensa che insisto sempre per far guidare l'auto alla mia compagna e lei non vuole,non se la sente mai ... come chissà cosa sia ... in tanti anni solo un brevissimo spostamento ...

maniaA3
19-11-2014, 20:24
Concordo con gli altri. Menomale che nn si è fatto male nessuno.

La macchina la rifai più bella........

Dany89
19-11-2014, 20:55
Modifica quel che rata della griglia con una a nido originale come ho fatto io x un ragazzo http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/19/ca3b19b6d4c5bb60e1cbe037c580829e.jpg


Appena la moneta permette lo faro anche sulla mia...


Inviato da iPhone con Tapatalk

floyd1974
20-11-2014, 08:57
Vi ringrazio a tutti per il pensiero ragà :happy:
ma ieri ho avuto l'amara sorpresa: ho portato l'auto al lavaggio ed ho scoperto che mi entra acqua nel faro destro (cosa mai accaduta), dal lato coinvolto nell'urto, quindi suppongo che si sia rotto anche il faro... :cry:

---------- Post added at 08.57.24 ---------- Previous post was at 08.51.55 ----------


Modifica quel che rata della griglia con una a nido originale come ho fatto io x un ragazzo


Appena la moneta permette lo faro anche sulla mia...Inviato da iPhone con Tapatalk


Dany... ti ringrazio per la bella idea che mi hai dato ma la mia griglia, purtroppo, è spezzata proprio sul contorno dove c'è la cromatura; tra l'altro ne ho trovata una completamente nero lucida ma sono tentennante sinceramente perché non so che impatto visivo avrebbe sulla mia A3 che di nero lucido non ha nulla!

endy87
20-11-2014, 09:36
Mi spiace Piero :sad:

Dany89
20-11-2014, 16:42
Sul grigio starebbe benissimohttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/20/a57d24fb52006b4315f8c0a0c07956af.jpg


Inviato da iPhone con Tapatalk

floyd1974
10-01-2015, 10:22
Forse domani riesco finalmente a sostituire la griglia...
Intanto Auguri di buon anno a tutti voi cari amici! :happy:

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/Audi buon anno.jpg

Credo sarà molto difficile rivederla così per un bel po' di tempo... :laugh: :tongue:

bbang
10-01-2015, 13:51
Bellissima la griglia in quel modo!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

floyd1974
12-01-2015, 08:47
Bellissima la griglia in quel modo!!

Se ti riferisci alla neve piace anche a me così, soprattutto per il fatto che quel "baffetto" di neve nasconde il punto di rottura tra paraurti e griglia! :laugh:

maniaA3
12-01-2015, 23:33
Piero ma sta macchina ????? Aggiustata quando c'è la fai vedè???????