Visualizza Versione Completa : Led sotto specchietti esterni A4/B6
  
robertina68
04-10-2011, 22:06
Salve a tutti ,qualcuno di voi ha messo i led sotto gli specchietti esterni su audi A4/B6,che si accendono aprendo l'auto dal telecomando ?
magari con qualche foto per vedere la procedura.Grazie.
EPROM1982
04-10-2011, 22:10
Segui questo ottimo thread, anche se il è stato fatto su A4 B7 va bene anche per B6 :wink:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?4824-A4-B7-%E2%80%93-Pacchetto-Luci/page2
Salve a tutti ,qualcuno di voi ha messo i led sotto gli specchietti esterni su audi A4/B6,che si accendono aprendo l'auto dal telecomando ?
magari con qualche foto per vedere la procedura.Grazie.
 
sulla mia li ho installati, ma non con telecomando, si accendono in concomitanza alle luci della plafoniera :sisi:
puoi vedere sul mio thread,  ci sono varie foto.
:hello:
EPROM1982
04-10-2011, 22:15
sulla mia li ho installati, ma non con telecomando, si accendono in concomitanza alle luci della plafoniera :sisi:
puoi vedere sul mio thread,  ci sono varie foto.
:hello:
Ma come!!! quando apri la car con il telecomando non si accendono i led? :blink:
Ma come!!! quando apri la car con il telecomando non si accendono i led? :blink:
 
certamente :sisi:
io credevo che volesse avere un qualche pulsante su altro telecomando per comandarli indipendentemente :sisi::tongue:
EPROM1982
04-10-2011, 22:20
certamente :sisi:
io credevo che volesse avere un qualche pulsante su altro telecomando per comandarli indipendentemente :sisi::tongue:
Ahhhhhh!!!! :laugh:
robertina68
04-10-2011, 23:17
Grazie per le tempestive risposte ,ma i led secondo me si devono accendere da telecomando,e rimanere accesi fino a quando non si apre lo sportello.
La loro funzione dovrebbe essere quella di far vedere dove mettere  i piedi (per non avere spiacevoli sorprese) .
Se è così da dove viene alimentato il led ,per rimanere acceso fino all'apertura dello sportello ?
L'angolazione del led come va messa . Mandatemi qualche foto per vedere la posizione del led.
Grazie.
---------- Post added at 22.17.27 ---------- Previous post was at 21.52.06 ----------
Il led con il portaled , è disponibile come ricambio,ho bisogna acquistare tutto il sottocalotta con led .
EPROM1982
05-10-2011, 00:22
Devi acquistare led e calottina che lo alloggia.. Quest'ultima costa sulle 5€ mentre il led sulle 35€ :smile:
Per il collegamento dai un'occhiata al link che ti ho postato :wink:
sul mio 3d c'è specificato tutto :sisi:
quattro_va
05-10-2011, 02:21
sul mio 3d c'è specificato tutto :sisi:
 
La tua macchina all'inizio era un' A3 3 porte, poi con tutte le modifiche che hai fatto sei riuscito a trasformarla in una A4 avant:laugh::laugh::laugh::laugh::laugh::laugh:
Lo sai che scherzo, la tua è bellissima:sisi::sisi::sisi:
La tua macchina all'inizio era un' A3 3 porte, poi con tutte le modifiche che hai fatto sei riuscito a trasformarla in una A4 avant:laugh::laugh::laugh::laugh::laugh::laugh:
Lo sai che scherzo, la tua è bellissima:sisi::sisi::sisi:
 
:asd::asd::asd::asd::asd:
in realtà sono partito da una A1 :asd::asd::asd:
quattro_va
05-10-2011, 02:30
:asd::asd::asd::asd::asd:
in realtà sono partito da una A1 :asd::asd::asd:
 
:asd::asd::asd: Caspita non pensavo dalla più piccola.. che lavoro, se partivi dall'A3 facevi meno fatica, almeno è di poco più piccola della nostra..:biggrin::biggrin::biggrin::biggrin:
Naftone4
05-10-2011, 09:06
Si si si.. La realtà e' la base di partenza era una FIAT DUNA SW, poi la pazienza ed il tempo hanno portato a questo fantastico risultato!!!!
Scherzi a parte, se non erro le basette per i led e i relativi led sono di derivazione A6 4F giusto?
Si si si.. La realtà e' la base di partenza era una FIAT DUNA SW, poi la pazienza ed il tempo hanno portato a questo fantastico risultato!!!!
Scherzi a parte, se non erro le basette per i led e i relativi led sono di derivazione A6 4F giusto?
 
esatto le basette e i led provengono da A6, ma sono compatibili anche con le nostre :sisi::tongue:
EPROM1982
05-10-2011, 10:42
sul mio 3d c'è specificato tutto :sisi:
Quello postato da me è migliore :asd::asd::asd: :tongue:
 
La tua macchina all'inizio era un' A3 3 porte, poi con tutte le modifiche che hai fatto sei riuscito a trasformarla in una A4 avant:laugh::laugh::laugh::laugh::laugh::laugh:
Lo sai che scherzo, la tua è bellissima:sisi::sisi::sisi:
:asd::asd::asd:
 
:asd::asd::asd::asd::asd:
in realtà sono partito da una A1 :asd::asd::asd:
Ma quale A1!! ANcora non era in produzione :asd:
Forse sei partito dall'A2 :asd:
 
Si si si.. La realtà e' la base di partenza era una FIAT DUNA SW, poi la pazienza ed il tempo hanno portato a questo fantastico risultato!!!!
:asd::asd::asd:
 
esatto le basette e i led provengono da A6, ma sono compatibili anche con le nostre :sisi::tongue:
Quoto :wink:
Noodles.creation
05-10-2011, 13:04
Provo a valutare la fattibilità
robertina68
05-10-2011, 14:48
Ok ,utima cosa dove vanno collegati.
Ok ,utima cosa dove vanno collegati.
 
io li ho collegati nella zona accanto al poggiapiede, dove c'è il connettore della plafoniera :sisi: 
http://www4.picturepush.com/photo/a/6696412/640/6696412.jpg (http://picturepush.com/public/6696412)
EPROM1982
05-10-2011, 15:59
io li ho collegati nella zona accanto al poggiapiede, dove c'è il connettore della plafoniera :sisi: 
http://www4.picturepush.com/photo/a/6696412/640/6696412.jpg (http://picturepush.com/public/6696412)
Anch'io le ho collegate in quel connettore!!!
robertina68
05-10-2011, 22:08
Grazie di tutto..
EPROM1982
06-10-2011, 12:32
Grazie di tutto..
:wink:
dany9595
07-10-2011, 01:45
Anch'io le ho collegate in quel connettore!!!
 
 
Idem,in più ho collegato anche i led quelli ai piedi sia anteriori ke posteriori sotto i sedili:rolleyess:bell'effetto!!!!!
io li ho collegati nella zona accanto al poggiapiede, dove c'è il connettore della plafoniera :sisi: 
http://www4.picturepush.com/photo/a/6696412/640/6696412.jpg (http://picturepush.com/public/6696412)
  
e i cavi dove gli avete fatti passare per il "salto" dalla portiera alla console?
EPROM1982
07-10-2011, 11:51
e i cavi dove gli avete fatti passare per il "salto" dalla portiera alla console?
 
Far passare i cavi dalla portiera fino alla consolle per me è stato traumatico non avendo la predisposizione degli specchi autoschermanti!!! :cry:
Se si ha già il collegamento per gli specchi autoschermanti i led possono essere collegati su questo collegamento..
robertina68
08-10-2011, 00:22
scusa la mia ignoranza ENDY 87 , ma cos'è il tuo 3d..,dove e come lo posso vedere.Grazie.
blasix'70
08-10-2011, 01:52
scusa la mia ignoranza ENDY 87 , ma cos'è il tuo 3d..,dove e come lo posso vedere.Grazie.
 
Ti rispondo io,
Questo è il 3D di Andrea
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?29366-Finalmente-le-foto-della-mia-Passione-A4-Avant-B6-Multitronic-130CV
Vai avanti con le pagine è troverai quello ke ti serve ok?
:biggrin::wink:
scusa la mia ignoranza ENDY 87 , ma cos'è il tuo 3d..,dove e come lo posso vedere.Grazie.
 
dalla mia firma entri nel mio 3D, ed in prima pagina trovi il menu con l'indicazione delle varie modifiche e relative pagine :sisi:
Far passare i cavi dalla portiera fino alla consolle per me è stato traumatico non avendo la predisposizione degli specchi autoschermanti!!! :cry:
Se si ha già il collegamento per gli specchi autoschermanti i led possono essere collegati su questo collegamento..
 
sei riuscito a farlo passare nel tubo di gomma?
EPROM1982
10-10-2011, 16:42
sei riuscito a farlo passare nel tubo di gomma?
YES!!!:wink:
Ho impiegato 3 ore per farne uno :sad:
Intrepid84
12-10-2011, 23:55
YES!!!:wink:
Ho impiegato 3 ore per farne uno :sad:
 
io spero di metterci un po meno visto che ho gia i due fili dell'autoschermante (quando avro intenzione di mettere i led sottospecchi)ma i fili dell'autoschermante dove vanno a finire ?
vanno a finire nello spinotto a 32 poli della centralina posta accanto all'alzavetro, nello sportello :sisi:
EPROM1982
13-10-2011, 10:27
io spero di metterci un po meno visto che ho gia i due fili dell'autoschermante (quando avro intenzione di mettere i led sottospecchi)ma i fili dell'autoschermante dove vanno a finire ?
Se hai già i fili dell'autoschermante sicuramente ci metterai molto meno :wink:
 
vanno a finire nello spinotto a 32 poli della centralina posta accanto all'alzavetro, nello sportello :sisi:
Quoto :wink:
Ragazzi,  sarei interessato a mettere  alla mia TTS  i led  di cortesia sotto specchietti, solo che  la mia non  li prevede  pe cui dovrei fare lo scasso agli specchietti e  ovviamente  passare i fili;
Siccome  la  procedura   dovrebbe  essere  uguale alla vostra ma  varia nello smontare  dei componenti e  possibilmente  collegare  dei fili, ho aperto una  sezione  specifica dove  magari  potreste risp se  non vi dispiace;
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?36186-LED-DI-CORTESIA-AGLI-SPECCHIETTI-ESTERNI-SU-TT!
ho già postato in un altro post... ma se si usa la plafoniera come "alimentazione" quando si sta fermi a plafoniera accesa si accendono anche loro, se usati invece i led sottopiedi come sarebbe il funzionamento? cosa è possibile regolare dall mmi? si possono anche spegnere?
Io credo che usando la plafo significa semplicemente adoperare  i fili che dalla  fusibiliera  vanno appunto in plafo per cui  credo che  gli specchietti accenderbbero sia  all'apertura  car ma  anche  all'apertura  sportello (che magari non sarebbe  proprio male come  cosa) ma non credo accenderebbero quando si accende  la  plafo in quanto l'interruttore  della plafo sta dopo (o qualcosa  del genere);
Se la  corrente  la si prendesse  dalle  plafo pedana,  queste  si accendono solo quando:
-APRI la  car 
-TOGLI LA CHIAVE dal quadro
-APRI PORTIERA
Ma è anche  vero che  per  chi ha  il pacchetto led  come  me, le  plafo pedana  rimangono accese  con fari accesi e puoi regolarne  l'intensita dal cdb (io ad  es  le  tengo al 30%), quindi anche  gli specchietti si comporterebbero identicamente  alle  plafo pedana e  li avresti sempre  accesi a  fari accesi ma ad intensita  da te  gestita  come  per la  pedana  (e la cosa  sarebbe  simpatica, ma  come  sembrerebbe la  car  con le  lucine  sempre  accese anche  in marcia?)!
Io affrontero la  modifica solo se  c'è modo di non smontare il pannello porta o altro, intendevo sfruttare  il canale  di gomma  che  si vede  aprendo la  portiera, ma  poi come  faccio a  far giungere  il cavo allo specchietto?
Se  come  A4/A6,  lo specchio sta oltre  un pannello separatorio che  andrebbe  oltrepassato tramite  gommapiuma  e sicuramente  sara cosi pe  cui abbandono l'idea!?
---------- Post added at 11.32.46 ---------- Previous post was at 11.05.40 ----------
Dimenticavo, io ho anche  gli specchietti autoschermanti per  cui  dovrei passare  i fili ex novo.....ancora  peggio, sono obbligato a smontare  il pannello interno vero?
mmm si mi sà che ha aggiudicato  e collego li al posto delle luci pedana :D :D :D  devo scoprire dove si collegano
Io credo che usando la plafo significa semplicemente adoperare  i fili che dalla  fusibiliera  vanno appunto in plafo per cui  credo che  gli specchietti accenderbbero sia  all'apertura  car ma  anche  all'apertura  sportello (che magari non sarebbe  proprio male come  cosa) ma non credo accenderebbero quando si accende  la  plafo in quanto l'interruttore  della plafo sta dopo (o qualcosa  del genere);
Se la  corrente  la si prendesse  dalle  plafo pedana,  queste  si accendono solo quando:
-APRI la  car 
-TOGLI LA CHIAVE dal quadro
-APRI PORTIERA
Ma è anche  vero che  per  chi ha  il pacchetto led  come  me, le  plafo pedana  rimangono accese  con fari accesi e puoi regolarne  l'intensita dal cdb (io ad  es  le  tengo al 30%), quindi anche  gli specchietti si comporterebbero identicamente  alle  plafo pedana e  li avresti sempre  accesi a  fari accesi ma ad intensita  da te  gestita  come  per la  pedana  (e la cosa  sarebbe  simpatica, ma  come  sembrerebbe la  car  con le  lucine  sempre  accese anche  in marcia?)!
Io affrontero la  modifica solo se  c'è modo di non smontare il pannello porta o altro, intendevo sfruttare  il canale  di gomma  che  si vede  aprendo la  portiera, ma  poi come  faccio a  far giungere  il cavo allo specchietto?
Se  come  A4/A6,  lo specchio sta oltre  un pannello separatorio che  andrebbe  oltrepassato tramite  gommapiuma  e sicuramente  sara cosi pe  cui abbandono l'idea!?
---------- Post added at 11.32.46 ---------- Previous post was at 11.05.40 ----------
Dimenticavo, io ho anche  gli specchietti autoschermanti per  cui  dovrei passare  i fili ex novo.....ancora  peggio, sono obbligato a smontare  il pannello interno vero?
 
esatto, ti confermo che collegandoti sul cablaggio che va alla plafoniera i led non si accendono in marcia in quanto l'interruttore per la plafo è situato dopo :sisi:
e questa mi sembra l'unica via percorribile, in quanto collegandoti sull'illuminazione vano piedi rischieresti di tenere accesi sti led anche durante la marcia, e (parere mio personale) non mi garba tanto l'idea :sisi:
per quanto riguarda invece il passaggio dei cavi io ho usato quelli che riguardano gli specchi autoschermanti che non ho, per cui se da te questi cavi sono sfruttati devi per forza passarne un altro paio ex-novo, ciò implica che devi necessariamente smontare specchi e pannelli interni :sisi:
A presto
Andrea :hello:
mmm no c è qualcosa che non torna.... se l'interruttore è messo dopo e quindi dove si fà la saldatura c è tensione.... il led rimane sempre acceso quando puoi accendere la plafoniera quindi si accende da quando la macchina è aperta a quando la macchina è chiusa.
Il discorso dovrebbe essere... che la plafoniera ha 2 cavi.... uno che sempre acceso che alimenta l'interruttore  e consente l'accensione a macchina aperta...
e uno che bypassa l'interruttore quando  lil tasto è in posizione neutra...  e quando si mette in moto la corrente viene a mancare viene "staccata" a monte...
 quindi mi avete convinto, e anchio colleghero i led al cavo della plafoniera...
ovviamente per avere la funzione come dite voi ci si collega al secondo cavo...
---------- Post added at 15:00 ---------- Previous post was at 14:56 ----------
Far passare i cavi dalla portiera fino alla consolle per me è stato traumatico non avendo la predisposizione degli specchi autoschermanti!!! :cry:
Se si ha già il collegamento per gli specchi autoschermanti i led possono essere collegati su questo collegamento..
 
cosa vuol dire questo? non capisco..
 
ho letto le pagine precedenti ma non ho trovato nessuno che li ha collegati o comunque che se ne parla nella b8, qualcuno sà dove si collegano nella b8?
EPROM1982
13-10-2011, 16:08
cosa vuol dire questo? non capisco..
Volevo dire quello che ha detto Endy nel suo ultimo post, che chi ha solo la predisposizione per gli specchi autoschermanti e non sono utilizzati non avendo gli specchi adatti come su molte A4 B6 si possono tranquillamente utilizzare questi fili :smile:
esatto, ti confermo che collegandoti sul cablaggio che va alla plafoniera i led non si accendono in marcia in quanto l'interruttore per la plafo è situato dopo :sisi:
e questa mi sembra l'unica via percorribile, in quanto collegandoti sull'illuminazione vano piedi rischieresti di tenere accesi sti led anche durante la marcia, e (parere mio personale) non mi garba tanto l'idea :sisi:
per quanto riguarda invece il passaggio dei cavi io ho usato quelli che riguardano gli specchi autoschermanti che non ho, per cui se da te questi cavi sono sfruttati devi per forza passarne un altro paio ex-novo, ciò implica che devi necessariamente smontare specchi e pannelli interni :sisi:
A presto
Andrea :hello:
 
Mannaggia, come  immaginavo;
Si io "purtroppo" (non proprio purtroppo perche li ho pagati a parte  per  averli hihihi) ho:
Specchi esterni  RIPIEGABILI,REGOLABBILI,RISCALDABILI ELETTRICAMENTE-AUTOSCHERMANTI per cui non ci saranno fili sfusi;
Ma tramite  sondino o robe del genere  non sarebbe  possibile  far  giungere il cavo alle  calotte?
Mannaggia, come  immaginavo;
Si io "purtroppo" (non proprio purtroppo perche li ho pagati a parte  per  averli hihihi) ho:
Specchi esterni  RIPIEGABILI,REGOLABBILI,RISCALDABILI ELETTRICAMENTE-AUTOSCHERMANTI per cui non ci saranno fili sfusi;
Ma tramite  sondino o robe del genere  non sarebbe  possibile  far  giungere il cavo alle  calotte?
 
è molto difficile già far passare due nuovi cavi nel passaggio dei fili allo specchietto, figurati far passare un sondino :tongue:
devi armarti di molta pazienza :sisi::sisi:
Teoricamente  impossibile   partirci dal basso, crdo convenga smontare  lo specchietto e far  scendere il cavo andando a  cercarlo e  ritrovarlo al condotto di gomma.....piu facile a dirlo che  a  farlo!!
Per  smontare  la calotta  della  TT come faccio?
Teoricamente  impossibile   partirci dal basso, crdo convenga smontare  lo specchietto e far  scendere il cavo andando a  cercarlo e  ritrovarlo al condotto di gomma.....piu facile a dirlo che  a  farlo!!
Per  smontare  la calotta  della  TT come faccio?
 
esatto, è impossibile partire dal basso, ti conviene partire dall'alto, spingere i cavi giù e cercare poi rintracciarli dall'inserto di gomma per portargli dentro all'abitacolo :sisi:
sarà un lavoraccio :sisi:
per lo smontaggio calotta non posso aiutarti, purtroppo non ho mai avuto il piacere di smontare una TT :tongue: chissà se in un futuro più o meno lontano :tongue::asd:
:hello:
Il brutto è che nella TT  lo specchio è disposto molto fuori e  non a triangolino come  la maggior parte  delle auto , non sara affato facile
robertina68
13-10-2011, 22:35
Io farò di tutto per collegare le luci sulla plaffoniera ,e studiandoci un pò sopra vorrei fare che le luci si debbano accendere solo ed esclusivamente da telecomando. Fin qui la cosa è molto semplice abinando le luci sulla plaffoniera,ma poi voglio che si debbano spegnere al momento in cui si apre lo sportello ( penso che non abbiano più senso di rimanere accese,visto che la loro funzione è quella di far luce a terra prima di entrare in macchina).Infine non si devono accendere quando si accende la plaffoniera dall'interno,e nemmeno aprendo lo sportello ,visto che la luce a terra lo fanno le luci pozzanghera.Ripeto è una cosa mia ,quindi può anche non piacere ,ma penso che la cosa fatta a regola d'arte ,sia solo quella dell'accenzione da telecomando.Voi che ne dite.
Certo, è la funzione da originale cosi, ovvero che debbano accendere solo all'apertura auto (ovvero insieme al COMING/leaving;
Mi chiedo; le A6 che ce l'hanno, possiedono anche l'antipozzanghera?
Io ho l'impressione che  chi ha antipozzanghera sotto porta non ha  queste a specchi e viceversa, per cui credo si possano collegare la dove ci sono i fili delle antipozzanghera!
Io farò di tutto per collegare le luci sulla plaffoniera ,e studiandoci un pò sopra vorrei fare che le luci si debbano accendere solo ed esclusivamente da telecomando. Fin qui la cosa è molto semplice abinando le luci sulla plaffoniera,ma poi voglio che si debbano spegnere al momento in cui si apre lo sportello ( penso che non abbiano più senso di rimanere accese,visto che la loro funzione è quella di far luce a terra prima di entrare in macchina).Infine non si devono accendere quando si accende la plaffoniera dall'interno,e nemmeno aprendo lo sportello ,visto che la luce a terra lo fanno le luci pozzanghera.Ripeto è una cosa mia ,quindi può anche non piacere ,ma penso che la cosa fatta a regola d'arte ,sia solo quella dell'accenzione da telecomando.Voi che ne dite.
 
ti quoto in toto :sisi:
anche a me piacerebbe avere lo stesso funzionamento :sisi:
se ci riuscirai tienimi in considerazione che modificherò il mio attuale collegamento, ti ringrazio :hello:
quoto anche io!!!!facci sapere!!
Dovremmo capire se all'apertyra da comandino le antipozzanghera anche seca porta chiusa, si accendono, se si dovremmo collegare gli specchietti a quelle e disattivare le antipozzanghera che diventerebbero doppioni oppure c'é un canale di corrente specifico che li fa accendere solo all'apertyra CAR e poi ad apertura porta si spengono per dar spazio all'antipozzanghera, se così ci Sara qualche codifica da fare
Dovremmo capire se all'apertyra da comandino le antipozzanghera anche seca porta chiusa, si accendono, se si dovremmo collegare gli specchietti a quelle e disattivare le antipozzanghera che diventerebbero doppioni oppure c'é un canale di corrente specifico che li fa accendere solo all'apertyra CAR e poi ad apertura porta si spengono per dar spazio all'antipozzanghera, se così ci Sara qualche codifica da fare
 
le luci pozzanghera credo proprio che restino spente a portiera chiusa :sisi:
Credo anche io!
Su altri forum  WV, molti hanno fatto questa modifica su Golf V/VI  e si servono anche  di VAG quindi ci sara qualcosa  da codificare;
A me  interesserebbe far in modo da  allacciare   gli specchietti al COMING/LEAVING HOME in modo che  si accenderebbero solo al crepuscolo e con selettore  fari su AUTO insieme a fendi e  diurne, tanto anche  se  doppioni con le  antipozzanghera ad apertura  porta,  gli specchietti si spegnerebbero a timer  stabilito da  CDB come  tutto il COMING e  rimarebbero le  antipozzanghera a svolgere  il loro compito se  lasci la porta  aperta  per  piu tempo del timer  stabilito e  inoltre  se non hai il selettore  su AUTO, accenderebbero solo le  antipozzanghera, cosi facendo non sarebbe  piu un doppione  ma  una  cosa  in piu!
Ma come  e dove  andrebbe  fatto il collegamento per  tal funzionamento?
Che codifica  andrebbe  svolta?
Ieri son andato in garage  per  passarmi una hub da 7 prese  sotto il sedile (per  il CarPC) e nel frattempo ho dato un'occhiata fugace  alle distanze tra  specchietto e  condotto di gomma  e   sembrerebbe  fattibile  in quanto la distanza  è poca;
La cosa  che  mi spaventa  è il riuscire  a far passare  il cavetto (partendo dallo specchio) attraverso il separè tra "esterno" e interno porta (tra  pannello e  lamiera), sicuramente  sara  guarnizionato!
stavo guardano su elsewin sulle pagine del a6 ma non riesco a trovare lo schema elettrico di questi led... il funzionamento dovrebbe essere solo a porte chiuse  al apertura della macchina con telecomando
E si, sicuramente è cosi! ma  l'A6 ha  anche  antipozzanghera?
Io comunque  vorrei che  fossero collegati al COMING/LEAVING  cosi accendono solo insieme  a fendi e  diurne e solo di sera  con selettore  su AUTO, per me  sarebbe  proprio il max, ma  dove  andrebbero collegati per  averli insieme  alCOMING/LEAVING?
Naftone4
14-10-2011, 12:00
Quindi ricapitolando, io che sulla mia ho gia' il coming home e gli specchi autoschermanti, per mettere questi led sottospecchi devo semplicemente collegarli assieme alla spinetta gia' presente ?
blasix'70
14-10-2011, 13:28
Quindi ricapitolando, io che sulla mia ho gia' il coming home e gli specchi autoschermanti, per mettere questi led sottospecchi devo semplicemente collegarli assieme alla spinetta gia' presente ?
no forse hai capito male,le spinette x gli autoschermanti se non sono usate le puoi usare x fare questa modifica
ho appena chiuso uno specchio, un bel massacro passare i cavi al interno della guaina.  la bella notizia è che quando sono arrivati i pezzi una delle 2 placche aveva un led già montato, in teoria lo posso anche vendere...  perchè ne ho 3 :D se qualcuno è interessato mi contatti
Ma tu hai smontato il pannello per  far  passare  i fili dalla guaina  o sei in qualche modo riuscito senza  smontare  il pannello interno?
io ho la macchina dal carrozziere,  per la verniciatura e ha smontato specchi e pannelli, gli ho rubato la mattina gli specchi e ho montato tutto, il cavo dal abitacolo alla porta non l ho ancora passato, me la faccio lasciare col pannello smontato :D e poi chiudo io, comunque è abbastanza facile da togliere, piu facile che nella mia vecchia punto
Ho fatto anche l'altro :D molto piu veloce dopo che ho capito come funziona ...
Raga ma le ECU degli sportelli  sono effettivamente montate dentro gli sportelli nella TT e possono essere codificate?  Bisognerebbe prolungare    I  rispettivi PIN dalle ECU (se prevedono la funzione e quindi possiedono dei pin vuoti) fino agli specchietti e codificare le ECU, così facendo viene tutto originale
Quindi ricapitolando, io che sulla mia ho gia' il coming home e gli specchi autoschermanti, per mettere questi led sottospecchi devo semplicemente collegarli assieme alla spinetta gia' presente ?
 
se hai li specchi autoschermanti collegati allora dovrai far passare dei nuovi cavi all'interno della guaina :sisi:
Intrepid84
14-10-2011, 23:20
se hai li specchi autoschermanti collegati allora dovrai far passare dei nuovi cavi all'interno della guaina :sisi:
ma quei due fili dell'autoschermante nello specchio dove vanno a finire?
ma quei due fili dell'autoschermante nello specchio dove vanno a finire?
 
sono collegati ad una spinetta e poste libere all'interno delle calotte :sisi:
EPROM1982
15-10-2011, 14:09
Dovremmo capire se all'apertyra da comandino le antipozzanghera anche seca porta chiusa, si accendono, se si dovremmo collegare gli specchietti a quelle e disattivare le antipozzanghera che diventerebbero doppioni oppure c'é un canale di corrente specifico che li fa accendere solo all'apertyra CAR e poi ad apertura porta si spengono per dar spazio all'antipozzanghera, se così ci Sara qualche codifica da fare
Le luci antipozzanghera a porta chiusa rimangono spente, si accendono soltanto quando si apre la porta :smile:
Comunque credo che le A6 che hanno i led sottospecchio sono dotate anche di luci pozzanghera, anche perchè le pozzanghera servono per illuminare quando devi scendere dall'auto mentre i led servono per fare luce quando devi salire in macchina :wink:
 
no forse hai capito male,le spinette x gli autoschermanti se non sono usate le puoi usare x fare questa modifica
Quoto, nel caso in cui tu hai gli specchi autoschermanti devi far passare dei nuovi fili :wink:
Le luci antipozzanghera a porta chiusa rimangono spente, si accendono soltanto quando si apre la porta :smile:
Comunque credo che le A6 che hanno i led sottospecchio sono dotate anche di luci pozzanghera, anche perchè le pozzanghera servono per illuminare quando devi scendere dall'auto mentre i led servono per fare luce quando devi salire in macchina :wink:
 
Esatto.
Se la macchina è dotata di CLH esiste una soluzione molto elegante (quella che ho fatto io...:biggrin:).
Dato che la centralina accende i fendinebbia all'apertura/chiusura delle porte con il telecomando, basta intercettare la linea dei fendi con i led e interporre un relè pilotato dall'accensione: se l'accensione è su ON il relè resterà aperto (e i fendi continueranno a fare i fendi), se l'accensione è su OFF (quadro spento) il relè permetterà l'alimentazione dei led (chiaramente solo su comando della centralina CLH).
EPROM1982
15-10-2011, 14:29
Esatto.
Se la macchina è dotata di CLH esiste una soluzione molto elegante (quella che ho fatto io...:biggrin:).
Dato che la centralina accende i fendinebbia all'apertura/chiusura delle porte con il telecomando, basta intercettare la linea dei fendi con i led e interporre un relè pilotato dall'accensione: se l'accensione è su ON il relè resterà aperto (e i fendi continueranno a fare i fendi), se l'accensione è su OFF (quadro spento) il relè permetterà l'alimentazione dei led (chiaramente solo su comando della centralina CLH).
Ottima soluzione Gabriele :wink:
Esatto.
Se la macchina è dotata di CLH esiste una soluzione molto elegante (quella che ho fatto io...:biggrin:).
Dato che la centralina accende i fendinebbia all'apertura/chiusura delle porte con il telecomando, basta intercettare la linea dei fendi con i led e interporre un relè pilotato dall'accensione: se l'accensione è su ON il relè resterà aperto (e i fendi continueranno a fare i fendi), se l'accensione è su OFF (quadro spento) il relè permetterà l'alimentazione dei led (chiaramente solo su comando della centralina CLH).15/10/11 14:04
Posso farti delle domande?
1)cos'è il CLH?
2)le tue dunque accendono solo all'apertyra CAR e se hai il selettore su AUTO?
3)cosa bisogna fare per allacciarli a corrente, puoi spiegare facile facile che non ti ho seguito?
4)così facendo credi sia d'obbligo dover smontare il pannello interno porta?
sono collegati ad una spinetta e poste libere all'interno delle calotte :sisi:
 
Ciao endy,mi dici a che pagina del tuo 3D trovo il montaggio dei led sottospecchio?scusa per domenica!!(0-2)!
Ciao endy,mi dici a che pagina del tuo 3D trovo il montaggio dei led sottospecchio?
 
pag.121 :sisi:
scusa per domenica!!(0-2)!
siamo abituati a soffrire :asd::asd:
:smile::smile::smile:
pag.121 :sisi:
siamo abituati a soffrire :asd::asd:
 
Grazie.(vi rifarete senzaltro)
15/10/11 14:04
Posso farti delle domande?
1)cos'è il CLH?
2)le tue dunque accendono solo all'apertyra CAR e se hai il selettore su AUTO?
3)cosa bisogna fare per allacciarli a corrente, puoi spiegare facile facile che non ti ho seguito?
4)così facendo credi sia d'obbligo dover smontare il pannello interno porta?
 
1) Coming Leaving Home, la funzione che ti permette di individuare la macchina al buio
2) Il selettore non c'entra, dev'essere su ON l'interruttore del CLH
3) Collegare i led ai fendinabbia (o alle luci che attivate dal CLH) e inserire sul circuito creato un relé di sezionamento (relé aperto con quadro su ON, relè chiuso con quadro su OFF)
4) Beh, in qualche modo i fili per l'alimentazione dei led li devi passare, non si accendono mica con lo Spirito Santo...
1) Coming Leaving Home, la funzione che ti permette di individuare la macchina al buio
2) Il selettore non c'entra, dev'essere su ON l'interruttore del CLH
3) Collegare i led ai fendinabbia (o alle luci che attivate dal CLH) e inserire sul circuito creato un relé di sezionamento (relé aperto con quadro su ON, relè chiuso con quadro su OFF)
4) Beh, in qualche modo i fili per l'alimentazione dei led li devi passare, non si accendono mica con lo Spirito Santo...
 
1)Si, si praticamente  non capivo  la sigla ma  so cos'è e  io cel'ho
2)Si , nella  mia funge in tal modo;
Avendo il sensori luci/pioggia,  mi rileva  solo al crepuscolo la possibilita della  funzione CLH e solo se metto il selettore  su AUTO in quanto corrisponde  all' ON del DRL solo che io ho solo AUTO e  melo giostra  al crepuscolo (in poche  parole  non posso decidere di accendere il CLH di giorno ne  tanto meno i led diurni a max  intensita  di sera, infatti non ho neanche  il regolatore  DRL  e questa condizione  si  ha dalle  resty my11 in poi almeno per TT). Cmq a me  andrebbe  benissimo far fungere  gli specchietti insieme  alCLH   in automatico su selettore AUTO, ovviamente  se il selettore  non sta su AUTO, non avrei nulla e mi va benissimo ma  come fare a collegare gli specchietti su questa linea ed evitare che  si accendino quando ad  es accendo i fendi?
3)Si si piu o meno ho capito ma questo in caso lo approfondirei in secondo momento
4)Dici non  passerebbero grazi all'aiuto di un sondino finissimo che  riesca  a passare  all'interno della "guaina" che racchiude  gli altri fili e magari giungere  al condotto di gomma tra portiera  e  abitacolo?
Anch'io ho il sensore luce-pioggia (e quindi anche la modalità AUTO sul devioluci).
La funzione CLH si attiva esclusivamente quando ottiene il consenso dal sensore crepuscolare, l'interruttore serve semplicemente a disabilitare la funzione.
Con il sondino non vai da nessuna parte, il fascio dei cavi è mostruosamente "compatto"...
Ma quindi tu oltre Ale selettore AUTO hai anche un ulteriore interruttore? 
Io non ho completamente  l'interruttore (c'era  prima ora  non piu) per cui posso solo lasciare  suAUTO e al buio mi funzionera inevitabilmente  il COMING ma  non ho altri interruttori!
Mannaggia, il dover obbligatoriamente smontare il pannello, mi fa rinunciare all'impresa, se devo smontare tanto vale mi allaccio alle centraline di ognuno delle portiere(poste dentro la portiera) che prevedono l'uscita delle luci specchi e vanno solo codificate e collegati i pin, inoltre le c'entra possono essere codificate pure per la funzione led a maniglia
Intrepid84
15-10-2011, 21:47
sono collegati ad una spinetta e poste libere all'interno delle calotte :sisi:
 
Si dentro le calotte le ho viste ma dentro la macchina dove vanno a finire?
Si dentro le calotte le ho viste ma dentro la macchina dove vanno a finire?
 
non vanno nella macchina, vanno a finire sullo spinotto a 32 poli della centralina accanto all'alzavetro nella portiera :sisi:
Intrepid84
15-10-2011, 23:14
non vanno nella macchina, vanno a finire sullo spinotto a 32 poli della centralina accanto all'alzavetro nella portiera :sisi:
 
ma quando collego i led vanno codificati o fnzionano subito?
ma quando collego i led vanno codificati o fnzionano subito?
 
Se non ricordo male non c'è bisogno di alcuna codifica. :sisi:
ma quando collego i led vanno codificati o fnzionano subito?
 
Se non ricordo male non c'è bisogno di alcuna codifica. :sisi:
 
nessuna codifica :sisi:
robertina68
16-10-2011, 15:42
Le luci pozzanghera si accendono insieme alle luci sottoi piedi ,solo quando si apre lo sportello.Potete vedere tranquillamende simulando la chiusura  con sportello aperto ,e con un cacciavite chiudere la serratura.
Io vorrei agire mettendo un relè su questo pulsante in posizione normalmente chiuso a sportello chiuso e fare aprire il contatto quando si apre lo sportello.
In questo modo,facendo passare l'alimentazione dei led sotto specchio tramite i contatti del relè ,aprendo lo sportello ,immediatamente si spengono i led.
Molte cose io le risolvo sempre tramite relè ,e diodi senza programmare niente.
blasix'70
16-10-2011, 16:30
Sei in Gamba robertina68:biggrin::wink:
robertina68
19-10-2011, 22:07
Ho smontato lo specchietto sx ,ed ho visto che ci sono i due fili predisposti per la shermatura che io non ho.
I due fili sono di colore viola/nero,e verde/nero,che come dite voi arrivano sulla centralina 32 Pin ,sotto l'alzavetro.
Quello che vi chiedo e se, in partenza (uscita dalla centralina),sono collegati ed isolati sopra la calotta per eventuale schermatura.
Se sono collegati,devo tagliarli nella presetta, passarli nell'abitacolo tramite il passacavo ,e collegarli sulla presa arancione (luce plaffoniera).
Giusto !!!
Ma non è che nella presetta 32 pin ci sia già la sua uscita originale ,e quindi si risolve il tutto spostando solo i Pin ?. Fatemi sapere.
Ho smontato lo specchietto sx ,ed ho visto che ci sono i due fili predisposti per la shermatura che io non ho.
I due fili sono di colore viola/nero,e verde/nero,che come dite voi arrivano sulla centralina 32 Pin ,sotto l'alzavetro.
Quello che vi chiedo e se, in partenza (uscita dalla centralina),sono collegati ed isolati sopra la calotta per eventuale schermatura.
Se sono collegati,devo tagliarli nella presetta, passarli nell'abitacolo tramite il passacavo ,e collegarli sulla presa arancione (luce plaffoniera).
Giusto !!!
Ma non è che nella presetta 32 pin ci sia già la sua uscita originale ,e quindi si risolve il tutto spostando solo i Pin ?. Fatemi sapere.
 
no, puoi tagliare o rimuovere i pin dalla presa e collegarli poi nell'abitacolo :sisi: è l'unico metodo :sisi:
EPROM1982
20-10-2011, 10:53
Quoto :wink:
Anch'io ho il sensore luce-pioggia (e quindi anche la modalità AUTO sul devioluci).
La funzione CLH si attiva esclusivamente quando ottiene il consenso dal sensore crepuscolare, l'interruttore serve semplicemente a disabilitare la funzione.
Con il sondino non vai da nessuna parte, il fascio dei cavi è mostruosamente "compatto"...
 
In poche parole tu non hai collegato a nessuna  centralina  presente in portiera, per  cui l'hai smontata solo per  farti passare  i cavi e  non per collegarli li dentro giusto, i cavi li hai fatti arrivare  in plancia giusto?
Siccome  il mio specchietto è differente  dal tuo ed  è posto propro esternamente, credo di avere  la  possibilita (devo ancora  verificare) di sfruttare  un foro ampio chiuso da  tappo e posto sopra  il passacavi in gomma per accedere  alla  plancia, all'altezza dello specchietto stesso, aprendolo dovrei (ma  non lo so ancora) trovarmi nella parte di portiera  "esterna" proprio sotto lo specchietto e  quindi tirare  i cavi facilmente (ovviamente  dopo averli fatti scendere  a specchietto smontato) fino al passacavi in gomma  e portarli in abitacolo senza smontare  il pannello porta, ma  questo solo se  i cavi non devo collegarli a niente  dentro portiera;
Se le condizioni sopra  vengono soddisfatte,  i cavi esattamente dove  li andro a collegare  avendo il COMING/LEAVING?
ecco, riporto una  foto del pannello smontato, in zona "A" dietro l'angolo (quindi non si vede  in foto ma in caso poi fotografo il mio), c'è un tappo rettangolare disposto esattamente come  l'ingresso in portiera del passacavi proveniente  dall'abitacolo di zona "B";
Credo dunque abbia accesso allo spazio sotto specchieto visto che li siamo gia dentro   lo spazio in cui si muove il vetro e se cosi, potro evitare  di smontare  il pannello ma  solo se avro in plancia  dove collegare i led, perche se devo collegarl ialla centra in basso a SX allora  devo per forza smontare!
http://img820.imageshack.us/img820/2/aaaazc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/820/aaaazc.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
una domanda anchio lo sportello è sotto massa ed è buona? o meglio giuntare al cavo marron?
robertina68
20-10-2011, 23:30
OK ,per lo specchietto Dx devo far passare i due fili da Sx a Dx,e collegarli sulla presa arancione !!!
Per adesso mi sono dedicato a trasformare le mie calotte.
Ho visto alcune foto in giro e mi sono messo all'opera. Ho tagliato la plastica  facendo  la sagoma come quella originale,poi ho comprato un pezzo di plexclas da 3 mmm  ,e lo incastrato perfettamente nell'incavo. Passando la  mano sotto la calotta non si sente nessun incavo ne sporgenza.
Fatto questo ho acquistato tre led bianchi ad alta luminosità diametro 3mm costo 1,50€ ,ed ho fatto un sacco di prove alimentando i led con una batteria,e posizionando nella sua sede solo la calotta inferiore.
Queste prove mi sono servite per dare la giusta inclinazione ai led, per far coincidere la luce a terra in corrispondenza della maniglia.
Vi posso garantire che il risultato è perfetto simile all'originale, e  ne  vale la pena ,visto che tra calotte e led  ci vogliono quasi 100,00 € se si acquistano in concessionaria.L'unica cosa ,è che ci vuole molta pazienza e manualità.
Appena ho un pò di tempo vi faccio vedere le foto.
:wav:
Bravo. Cerca di fare + foto possibili tanto sai che ti chiederò qualche info. :asd: :wink:
In poche parole tu non hai collegato a nessuna  centralina  presente in portiera, per  cui l'hai smontata solo per  farti passare  i cavi e  non per collegarli li dentro giusto, i cavi li hai fatti arrivare  in plancia giusto?
Sì, i  fili vanno direttamente in plancia, non so esattamente dove tu debba collegarli, io ho fatto fare al mio elettrauto...
 
http://img52.imageshack.us/img52/1580/modb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/52/modb.jpg/)
-Ottimo, quindi a te ti si accendono solo col Coning/Leaving e non quando apri una porta o la CAR se con Coming non funzionante giusto?
-A questo punto dovrei capire a quali cavi legarmi e dove trovarli  e quale ACC adoperare se va bene lo stesso PIN 13 del navi ovvero IGNITION
-Ottimo, quindi a te ti si accendono solo col Coning/Leaving e non quando apri una porta o la CAR se con Coming non funzionante giusto?
 
Esattamente, la funzione dei led si integra e replica quella dei fendi in funzione CLH. Se la funzione è esclusa, non funzionano nemmeno i led.
robertina68
23-10-2011, 21:04
Come promesso ecco 
le foto.
http://img263.imageshack.us/img263/4655/cimg0010e.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/263/cimg0010e.jpg/)
---------- Post added at 19.55.18 ---------- Previous post was at 19.53.57 ----------
URL=http://imageshack.us/photo/my-images/827/cimg0018s.jpg/]http://img827.imageshack.us/img827/2198/cimg0018s.jpg[/URL]
---------- Post added at 19.56.36 ---------- Previous post was at 19.55.18 ----------
http://img705.imageshack.us/img705/111/cimg0021ko.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/705/cimg0021ko.jpg/)
---------- Post added at 19.57.58 ---------- Previous post was at 19.56.36 ----------
URL=http://imageshack.us/photo/my-images/841/cimg0033t.jpg/]http://img841.imageshack.us/img841/4742/cimg0033t.jpg[/URL]
---------- Post added at 20.00.07 ---------- Previous post was at 19.57.58 ----------
http://img811.imageshack.us/img811/9748/cimg0045b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/cimg0045b.jpg/)
---------- Post added at 20.01.20 ---------- Previous post was at 20.00.07 ----------
http://img90.imageshack.us/img90/487/cimg0046bp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/90/cimg0046bp.jpg/)
---------- Post added at 20.02.36 ---------- Previous post was at 20.01.20 ----------
URL=http://imageshack.us/photo/my-images/215/cimg0058g.jpg/]http://img215.imageshack.us/img215/6100/cimg0058g.jpg[/URL]
---------- Post added at 20.04.15 ---------- Previous post was at 20.02.36 ----------
URL=http://imageshack.us/photo/my-images/690/cimg0035i.jpg/]http://img690.imageshack.us/img690/4364/cimg0035i.jpg[/URL]
ottimo risultato, complimenti :sisi:
robertina68
23-10-2011, 21:22
http://img812.imageshack.us/img812/4166/cimg0039j.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/812/cimg0039j.jpg/)
---------- Post added at 20.22.44 ---------- Previous post was at 20.05.24 ----------
Sicuramente per lo specchietto dx impiegherò molto di meno sapendo come smontare ,e dove collegare i fili ,perchè per realizzare tutto questo senza fare danni,ho dovuto dedicarmi parecchie ore,ma alla fine ho ottenuto un risultato come quello originale ,e sono molto sodisfatto.
blasix'70
23-10-2011, 22:33
Davvero 1 bell'effetto,solo ke io quei 2 fili non li ho gia' passati:sleep::sleep:
robertina68
23-10-2011, 23:11
Io ho trovato mola difficoltà nel passare i fili dallo sportello alla macchina in quanto il fascio di cavo esistente ,è perfettamente sigillato tra tela felpata e passacavo.Senza contare i faston (maschio e femmina recuperati su auto rottamate,perchè in commercio così piccoli non esistono) che ho dovuto aggiungere nelle prese vuote.
Nel tuo caso che non hai i due fili nello specchietto ,e lo spazio è molto limitato , proverei a tirare un filo,e legandone tre ,in modo che uno lo rimetti al posto di quello che hai tirato ,e gli altri due per i led.di solito si fa così anche negli impianti civili ,dove bisogna passare qualche filo ,ma il tubo,o lo spazio è molto ristretto per poter utilizzare la sonda. Se fai questa soluzione sui fili che passi spruzzaci del borotalco. "aiuta moltissimo".Fammi sapere .
:w00t::w00t::w00t: SPETTACOLARE. :wav:
Appena mi decido ti riempirò di domande sui vari particolari. :wink: :biggrin::biggrin::biggrin:
blasix'70
23-10-2011, 23:35
Io ho trovato mola difficoltà nel passare i fili dallo sportello alla macchina in quanto il fascio di cavo esistente ,è perfettamente sigillato tra tela felpata e passacavo.Senza contare i faston (maschio e femmina recuperati su auto rottamate,perchè in commercio così piccoli non esistono) che ho dovuto aggiungere nelle prese vuote.
Nel tuo caso che non hai i due fili nello specchietto ,e lo spazio è molto limitato , proverei a tirare un filo,e legandone tre ,in modo che uno lo rimetti al posto di quello che hai tirato ,e gli altri due per i led.di solito si fa così anche negli impianti civili ,dove bisogna passare qualche filo ,ma il tubo,o lo spazio è molto ristretto per poter utilizzare la sonda. Se fai questa soluzione sui fili che passi spruzzaci del borotalco. "aiuta moltissimo".Fammi sapere .
lo so stai parlando con 1 tecnico di impianti di antifurti,impianti civili ecc
Ma tu cos'hai smontato secondo quest'operazione? i pannelli porta no vero e sotto volante hai smontato qalcosa?
Davvero 1 bell'effetto,solo ke io quei 2 fili non li ho gia' passati:sleep::sleep:
 
ce li hai, ma nei tuoi specchietti sono collegati :sisi:
blasix'70
24-10-2011, 10:23
davvero Andrea ?
Eppure non li ho visti possibile?
EPROM1982
24-10-2011, 10:26
Ottima guida e soprattutto ottimo lavoro :w00t::wub:
ce li hai, ma nei tuoi specchietti sono collegati :sisi:
Sicuramente ha già gli specchi autoschermanti Peppe :smile:
blasix'70
24-10-2011, 10:28
Scusa la mia ignoranza Francè ma autoschermanti cosa significa in realta'.
Scusa la mia ignoranza Francè ma autoschermanti cosa significa in realta'.
 
si oscurano automaticamente :sisi:
EPROM1982
24-10-2011, 10:40
si oscurano automaticamente :sisi:
Quoto :smile:
http://img812.imageshack.us/img812/4166/cimg0039j.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/812/cimg0039j.jpg/)
---------- Post added at 20.22.44 ---------- Previous post was at 20.05.24 ----------
Sicuramente per lo specchietto dx impiegherò molto di meno sapendo come smontare ,e dove collegare i fili ,perchè per realizzare tutto questo senza fare danni,ho dovuto dedicarmi parecchie ore,ma alla fine ho ottenuto un risultato come quello originale ,e sono molto sodisfatto.
 
Robertina68,  
1) nella prima  foto, praticamente hai sfruttato i cavi gia presenti dell'oscuratore, e li in zona  passacavi da  portiera  ad abitacolo,  non ho ben capito che  hai fatto per farli  entrare  in abitacolo; Per caso c'è una sorta di presa dove vi stanno alcuni fastoom per fili gia di serie e  vi stanno anche  dei vuoti dove poter aggiungere altri spinotti originali che tu hai messo ai cavi destinati ai led? In poche  parole  li si hanno i PIN per  tale funzione oppure hai dovuto smontare  dentro per  giungere  fino a  centralina  luci o altro presente  sotto volante?
2)Continuando dal punto sopra,  una volta  entrato in abitacolo che  hai fatto e  a cosa  ti sei collegato?
3)Dove  siamo esattamente  in foto (3) e (4)?
4)In foto (4) praticamente  hai scollegato i fili destinati all'oscuratore  e  li hai saldati alCOMING/LEAVING ma dove si trova?
Io son bloccato,... ho finito dal lato passeggero anche se dopo aver montato il pannello e provato il led non funziona piu, c è qualche problema con la massa, ma per ora rimane così...
ho completato anche la portiera lato guida, devo pero connettere il fastom al connettore dalla parte interna e poi trovare il cavo della plafoniera.
1) come faccio a smontare il gancio del coffano anteriore? per accedere alla presetta e inserire il fastom?
2) a quale cavo mi devo collegare? nella plafoniera trovo 3 spinotti uno che va dietro alla plafoniera posteriore. uno per il microfono bluetooth, e uno che alimenta.... che ha 6 cavi sicuramente uno è dello specchio autoschermante, una è la massa, uno è l'alimentazione e gli altir 2?
blasix'70
24-10-2011, 15:33
si oscurano automaticamente :sisi:
Quando avviene questa funzione dell'oscuramento Andre',x caso quando ti abbagliano:blink::blink:
Quando avviene questa funzione dell'oscuramento Andre',x caso quando ti abbagliano:blink::blink:
 
esatto beppe :sisi:
blasix'70
24-10-2011, 15:54
come faccio a vedere se ho questa funzione?
Puntando 1 luce con 1 torcia o con 1 faretto
se sono collegati allo specchio dovrebbero funzionare :sisi:
oppure potresti controllare nella lista degli optional presenti nel libretto del service se hai il codice corrispondente a questa funzione :sisi:
PS: hai di tutto beppe, figuriamoci se ti manca sta sciocchezza :tongue::asd:
come faccio a vedere se ho questa funzione?
Puntando 1 luce con 1 torcia o con 1 faretto
 
E' semplicissimo, io li ho sia esternamente che internamente;
l'attivazione/disattivazione diciamo è continua, non serve solo che dietro abbaglino ma anche fare normali gia fanno oscurare, anche quando faccio retromarcia in garage, la luce degli stop a un paio dimetri dal muro bianco, riflettono luce e meli fa oscurare;
in 2 modi è possibile verificare al volo:
1)lo specchietto si presenta con un asorta di bordino che sembra quello dello sbrinatore del lunotto
2)soprattutto se in condizioni di scarsa luminositò  basta che metti un display acceso di cellulare davanti il sensore dello specchietto interno e come  per magia si oscura!
Ragazzi scusate la mia ignoranza:
Ho intenzione di montare anche io i led sotto gli specchietti ma una cosa molto importante mi blocca.... Come si fa a far passare,i fili che alimentano i led, dalla portiera all'interno dell' abitacolo? Per intenderci,come si fa ad oltrepassare il connettore in portiera? In Audi mi hanno consigliato di forare il connettore da parte a parte,tanto ci sono molti "buchi" per pin inutilizzati. Che mi consigliate a riguardo????
EPROM1982
07-11-2011, 23:16
Dai un'occhiata a questo thread :wink:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?4824-A4-B7-%E2%80%93-Pacchetto-Luci/page2
Ragazzi scusate la mia ignoranza:
Ho intenzione di montare anche io i led sotto gli specchietti ma una cosa molto importante mi blocca.... Come si fa a far passare,i fili che alimentano i led, dalla portiera all'interno dell' abitacolo? Per intenderci,come si fa ad oltrepassare il connettore in portiera? In Audi mi hanno consigliato di forare il connettore da parte a parte,tanto ci sono molti "buchi" per pin inutilizzati. Che mi consigliate a riguardo????
 
ma che forare...
devi comprare due fili riparazione... 2 per sportello, sulla porta, devi sollevare la "sicura" nel connettore nella parte alta con un caciavite, tagli la fascetta fai scattare il connettore, infili il cavo riparazione col filo saldato, metti la nuova fascetta ed hai finito..
dalla parte interna devi invece togliere il battitacco, infilare la mano e levare un insonorizzazione in polistirolo, dal esterno fai scattare il pernetto e lo infili verso dentro, a qual punto togli la "cover" e hai i pin in vista.
per il lato guida è un po piu completto perchè devi levare il gancio del cofano motore, devi separare i due fili di apertura in un rettangolino attaccato nella zona del faro, devi aprirlo e sganciare il cavo interno, cosi da poter allentare il cavo e  sganciarlo, poi tiri verso te uttto il supportino dopo aver tolto la vite torx e devi seguire la stessa procdura del dx
EPROM1982
07-11-2011, 23:22
per il lato guida è un po piu completto perchè devi levare il gancio del cofano motore, devi separare i due fili di apertura in un rettangolino attaccato nella zona del faro, devi aprirlo e sganciare il cavo interno, cosi da poter allentare il cavo e  sganciarlo, poi tiri verso te uttto il supportino dopo aver tolto la vite torx e devi seguire la stessa procdura del dx
 
Sulla B6 e credo che a questo punto anche per B7 non c'è bisogno di fare ciò, è molto più semplice :wink:
Grazie per le risposte!!! Provo e vi faccio sapere!!
EPROM1982
08-11-2011, 23:12
Ok :wink:
robertina68
10-11-2011, 23:47
http://img403.imageshack.us/img403/4913/forumwg.png (http://imageshack.us/photo/my-images/403/forumwg.png/)
Aiuto.. quando apro il forum ,visalizzo la pagina con icone inattive ,e scritture sovrapposte (vedete foto ) ,e non mi fa entrare.
Qualcuno di voi sa dirmi cos'è successo !!! Grazie.
Usi ancora Explorer...
Dovrebbe essere la modalità compatibilità...
robertina68
10-11-2011, 23:57
scusami,non riesco a capirti !
quattro_va
11-11-2011, 15:59
Usi ancora Explorer...
Dovrebbe essere la modalità compatibilità...
Anch'io uso ancora explorer, avevo lo stesso problema fino a qualche mese fa; adesso non mi succede più..
scusami,non riesco a capirti !
 
prova ad usare mozilla anziché explorer come browser :sisi: magari risolvi il problema..
Naftone4
11-11-2011, 20:36
prova ad usare mozilla anziché explorer come browser :sisi: magari risolvi il problema..
 
Va bene?
Va bene?
 
molto meglio di explorer sicuramente :sisi:
robertina68
11-11-2011, 23:42
Installato mozilla , problema risolto .Tutto OK grazie.
Noodles.creation
11-11-2011, 23:44
bastava chrome...
A me quando succede con explorer quello che è successo a robertina68, cancello la cronologia e il problema si risolve. :smile:
maccheers
12-11-2011, 00:08
bastava chrome...
 
vero, secondo me anche  Opera, Safari, Firefox sono meglio di explorer
vero, secondo me anche  Opera, Safari, Firefox sono meglio di explorer
 
Niente di più veritiero..
Exploder (e non è un errore di digitazione il mio) è il browser più lento e scandaloso della terra, peccato che il 90% o più dei computer della terra sia equipaggiato con un SO Microsoft e di conseguenza con questo browser nativo, da cui l'utilizzo massivo che ne deriva...
Mahhh, c
Installato mozilla , problema risolto .Tutto OK grazie.
:tongue: benissimo :sisi:
maccheers
12-11-2011, 11:09
Niente di più veritiero..
Exploder (e non è un errore di digitazione il mio) è il browser più lento e scandaloso della terra, peccato che il 90% o più dei computer della terra sia equipaggiato con un SO Microsoft e di conseguenza con questo browser nativo, da cui l'utilizzo massivo che ne deriva...
Mahhh, c
 
valla a capire certa gente :wink:
Chrome uber alles :thumbsup:!!!
Naftone4
12-11-2011, 16:44
Chrome uber alles :thumbsup:!!!
 
Aridaiee.. E mi fai usare il traduttore..:blink:
1)Raga, stavo pensando, se  per forza di cose  dovro collegarmi alla  plafo interna, dove trovo i collegamenti?
2)Se invece  mi collego alle  plafo pedana, visto che io ho la funzione diffusa, come  faccio ad  evitare  che  anche  gli specchietti mi si accendano all'accendere delle diffuse  in pedana  ovvero quando accendo i fari?
1)Raga, stavo pensando, se  per forza di cose  dovro collegarmi alla  plafo interna, dove trovo i collegamenti?
2)Se invece  mi collego alle  plafo pedana, visto che io ho la funzione diffusa, come  faccio ad  evitare  che  anche  gli specchietti mi si accendano all'accendere delle diffuse  in pedana  ovvero quando accendo i fari?
 
Vai da Dario... lui il lavoro l'ha fatto... non so dove si sia collegato.
Però... Io sinceramente non comprendo le tue intenzioni...
Senza smantellare il pannello porta non farai nulla.
Vuoi fare il lavoro senza toccare la macchina, c'hai il CLH ma non vuoi sfruttarlo (ti ho già spiegato come fare), e non mi è molto chiaro il perché...
E tra l'altro, non sono nemmeno certo che i led della A6 si adattino al layout del tuo specchietto...:unsure:
No vabe, mi sto approntando a smontare  il pannello porta ma  prima  di smontare voglio essere  certo di trovare  in portiera una  centra compatibile;
Mi hanno detto che la  centra  porta dovrebbe essere  identica a quella della Golf VI e tramite codifica dovrei poter  ricavare  la corrente dai PIN 13 e 10 e  avrei la funzione  perfettamente originale;
A me anche piacerebbe al COMING ma non so dove andarmi a collegare e ache se lo trovo,  dovrebbe  venire   piu semplice  dal lato guida  (ma  gia  oltre che  il pannello porta dovrei anche smontare il sotto volante, mascherina  della leva apri cofano ecc) mentre lato passeggero devo aggiungere  di passarmi il cavo per tutta la  plancia (magari non sarebbe  un gro problema)!
Dario si è collegato alla centra portiera e li lui ha  trovato il COMING, da me non dovrebbe essere cosi comunque  sto aspettando che mi diano la conferma che la  centra della Golf  sia uguale, poi appena  prendo il VAG nuovo (il mio si è sprogrammato) provo la codifica e se  mel'accetta  teoricamente  dovrei avere  la possibilita, inoltre in vaggata dovrebbe  dare errore come  se fossero fulminate;
Se alla codifica la  cosa va,  prima di smontare il pannello,  mi armo dei gancetti originali (precauzione cosi non sono sfornito ed eventualmente  li cambio subito) e tutto il materiale per effettuare  la modifica; chiarito dove collegarmi,  subentra il secondo problema:
come  realizzare la  plafo sotto calotta
 
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.