PDA

Visualizza Versione Completa : superbollo sopra i 170kw?



Pagine : [1] 2

#16 skathalise
04-12-2011, 19:57
Io sono terrorizzato! 20€ ogni cv in +... gira questa voce... SMENTITE vi prego!

Fonte: http://www.alvolante.it/news/superbollo_auto_con_piu_di_170_cv-489681044

a3ibis
04-12-2011, 20:04
notizia di giugno.. si parlava oltre i 170 all'inizio.. poi ci hanno pensato e lo hanno alzato.. non mi ricordo da quanti cavalli in poi xo..

maccheers
04-12-2011, 20:25
sembra superbollo sopra i 170 kW, cioè 228 Cv.

#16 skathalise
04-12-2011, 20:39
quindi posso tranquillizzarmi?

giuse_gti
04-12-2011, 21:06
Superbollo di 20 euro per ogni kW oltre i 170, cioè circa 230 CV. Chi vuole la mia S4? Ci son soli 500 euro di superbollo da pagare ogni anno...

maccheers
04-12-2011, 21:07
sembra di si, aspettiamo la conferenza stampa, si parla di un superbollo di 20 euro ogni kw in più che supera i 170 kw... sono pazzi...

sprido
04-12-2011, 21:43
Un pregio ce l'ha, eviterà che si arrivi ad indebitarsi per acquistare macchine potenti (e troppi in giro lo fanno finendo poi a mangiare pane e cipolla pur di averle)

- Black Hawk -
04-12-2011, 22:45
Trovo ASSURDO che dovrò pagare 500€ in più (da sommare ai 620€ attuali) su una macchina che vale si e no 25.000€.

Come sempre è il metodo che è sbagliato, sarebbe stato troppo "difficile" mettere una tassa sull'effettivo valore dell'auto.. evviva per quelli che si prenderanno macchine da 60.000€ col 2.0 TDI, intanto io pago... sempre se non la vendo prima...

AnDrE TT 2.0
05-12-2011, 00:35
Ma qui siamo impazziti tutti super tasse, sempre così uno ha un sogno si compre la macchina che desiderava da una vita la paga in toto con tutte le tasse che ci fanno pagare per immatricola e poi la super tassa sulle auto di lusso... Ma nessuno dice niente e se qualcuno parla al coraggio di dire che andava fatto prima... Ma io vendo tutto e vado via da questo paese !!!! Ps. Intanto venderò la mia piccola :(( e farò una a1 vediamo se tassano anche quella inventandosi una legge adhoc!!!

maccheers
05-12-2011, 00:55
Ma qui siamo impazziti tutti super tasse, sempre così uno ha un sogno si compre la macchina che desiderava da una vita la paga in toto con tutte le tasse che ci fanno pagare per immatricola e poi la super tassa sulle auto di lusso... Ma nessuno dice niente e se qualcuno parla al coraggio di dire che andava fatto prima... Ma io vendo tutto e vado via da questo paese !!!! Ps. Intanto venderò la mia piccola :(( e farò una a1 vediamo se tassano anche quella inventandosi una legge adhoc!!!

come non darti ragione...

Notte2001
05-12-2011, 01:02
bhe sono un fortunato a quanto sembra... io dovrò pagare solo 40€ in più sull'attuale bollo...

Mr. Pellet
05-12-2011, 01:04
Ma qui siamo impazziti tutti super tasse, sempre così uno ha un sogno si compre la macchina che desiderava da una vita la paga in toto con tutte le tasse che ci fanno pagare per immatricola e poi la super tassa sulle auto di lusso... Ma nessuno dice niente e se qualcuno parla al coraggio di dire che andava fatto prima... Ma io vendo tutto e vado via da questo paese !!!! Ps. Intanto venderò la mia piccola :(( e farò una a1 vediamo se tassano anche quella inventandosi una legge adhoc!!!
Davvero guarda..... che schifo... a volte mi vergogno di essere italiano...

Notte2001
05-12-2011, 01:11
ho sentito parlare anche di riferimenti all'anno di immatricolazione oltre che ai kw...

ne sapete niente?

forevertt
05-12-2011, 01:26
Ragazzi sono scioccato.. Mi sono preso il TTS (che sognavo da tempo...) usato 3 mesi fa facendo anche un finanziamento...
Bollo, assicurazione, pneumatici invernali, benzina alle stelle e ora mi dicono che avendo un auto di lusso devo dargli altri 600€ in più!!!
Ma che Kazzo stanno dicendo???
Faccio l'impiegato in banca e guadagno 1500€ al mese...
O rubo nella banca dove lavoro ( scherzo..) o tempo 6 mesi il mio sogno va a farsi fottere x colpa di sti ******* che ci governano..
Scusate lo sfogo ma non ne posso veramente più...

valerio87amato
05-12-2011, 01:34
è diventata una cosa impossibile vivere...io dico uno fa tanti sacrifici per comprarsi una macchina..e una volta che diventa mia devo pagare per il possesso!!!!!!!non fanno altro che rubare soldi....

Kenzo
05-12-2011, 02:24
Ci risiamo!!!! Questo se non erro è il terzo aumento nel giro di pochi anni alla voce tassa di possesso!!!! Come triste consuetudine non tengono minimamente in considerazione l'aspetto usato e il conseguente ed effettivo valore del veicolo! Pazzesco!!!! Senza contare l'ulteriore ricaduta negativa che si avrà sul già critico mercato dell'auto!!! p.s. Quindi dovrò regalare altri 120 €....

giuse_gti
05-12-2011, 07:56
Trovo ASSURDO che dovrò pagare 500€ in più (da sommare ai 620€ attuali) su una macchina che vale si e no 25.000€.

Figurati che la mia non arriva a valerne 10mila, compreso l'impianto gpl Prins e due treni di gomme nuovi... E anche io pagherò 500 euro in più...

james007bond
05-12-2011, 08:05
ho sentito parlare anche di riferimenti all'anno di immatricolazione oltre che ai kw...

ne sapete niente?


da quello che ne so tutte la auto immatricolate dal 1 gennaio 2008 in poi...

max.85
05-12-2011, 08:50
ho venduto a settembre l'M3 che era colpita dal super bollo che ho pagato a novembre ed avevo preso l'S3 per stare tranquillo e dopo un mese mi ritrovo allo stesso punto di prima! Non so più cosa dire guardate...sono senza parole!!!!

maccheers
05-12-2011, 08:53
da quello che ne so tutte la auto immatricolate dal 1 gennaio 2008 in poi...

non lo avevo capito, in effetti ha più senso...

StileAppiani
05-12-2011, 08:58
Ragazzi speriamo che in parlamento si porti ad 200 kw il limite!!!!!!Comunque questa settimana se ho tempo vado a sentire per una giulietta diesel e quanto mi danno per il TTS!!!! 600 euro in più all'anno per una macchina presa usata non esiste!!!!!!!!Ma mantenere i loto stipensi e vitalizzi????MAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII più:ph34r:

max.85
05-12-2011, 09:08
si ok il 2008, e l'anno prossimo??? saranno le auto dal 2009 o le 2008 continueranno a pagare il superbollo??? hanno fatto il solito casino senza senso....

perlupo
05-12-2011, 09:20
non lo avevo capito, in effetti ha più senso...

in pratica toccano le auto sopra i 170Kw e immatricolate dopo il 01.01.2011 ???

Notte2001
05-12-2011, 09:27
da quello che ne so tutte la auto immatricolate dal 1 gennaio 2008 in poi...

quindi la mia che ha 132kw 233cv del maggio 2007 è esente?

dorian
05-12-2011, 09:32
é quello che vorrei capire pure io. se è vera no la voce della immatricolazione prima del 2008

TTerribile
05-12-2011, 09:43
http://www.omniauto.it/magazine/18051/il-superbollo-auto-diventa-ancora-piu-super

Esatto..

Notte2001
05-12-2011, 09:50
Ragazzi speriamo che in parlamento si porti ad 200 kw il limite!!!!!!Comunque questa settimana se ho tempo vado a sentire per una giulietta diesel e quanto mi danno per il TTS!!!! 600 euro in più all'anno per una macchina presa usata non esiste!!!!!!!!Ma mantenere i loto stipensi e vitalizzi????MAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII più:ph34r:


invece di farti fare la permuta della TTS lasciala fuoriu casa con le chiavi inserite e motore acceso, oppure regalala ad un passante...
guadagnerai un amico che varrà di certo piu di qeullo che ti dara' un concessionario alfa... ;-)
i conce si staran già fregando le mani per prendere auto nuova a 4 soldi...

perlupo
05-12-2011, 10:01
E' vero potevano calcolare questa tassa sul REALE VALORE dell'auto che si possiede....magari con un riferimento ben preciso (tipo Quattroruote o i libretti gialle dai conce)
E’ anche vero che 228cv è tanta tanta roba ragazzi.
Ma che ci fate con sti macchinoni…?

armran
05-12-2011, 10:08
Raga ma l'hanno approvata quella del bollo? Ieri sentivo in tv 170Kw e mi sembra 20€ in piu a Kw dopo i 170, sarebbero 600€ in piu per una TTS, non parliamo mica di chissa cosa?

ste77
05-12-2011, 10:09
da quello che ne so tutte la auto immatricolate dal 1 gennaio 2008 in poi...

MA SIAMO CERTI???? :huh::huh::huh:

lo spero vivamente c'ho 184kw pari ad un aumento di 280€ :cry:

Notte2001
05-12-2011, 10:12
E' vero potevano calcolare questa tassa sul REALE VALORE dell'auto che si possiede....magari con un riferimento ben preciso (tipo Quattroruote o i libretti gialle dai conce)
E’ anche vero che 228cv è tanta tanta roba ragazzi.
Ma che ci fate con sti macchinoni…?

vero! non è tanto la tassa sul "lusso" ma l'iniquità del criterio di scelta..

non è questioni di Berluscono o Bondi....

in questo modo anche io posso fare il 1° ministro...

...lasciam stare se non sbaglio la politica è out sul forum... ma in ogni caso definire lusso una giulietta quadrifoglio mi pare esagerato...

perlupo
05-12-2011, 10:22
non è tanto la Giulietta di per se
è possesere un'auto con tutti questi Cv....di fatto esagerati, perchè diciamocelo sinceramente, nell'uso quotidiano 150cv non bastano?
ovviamente sì

max.85
05-12-2011, 10:49
certo che bastano ma quanti modelli le case devono buttar fuori con motori sempre + potenti perchè il cliente lo chiede? chi si compra un serie 5, un A6, un Q7, un X6, un X5 o quant'altro con 150cv? il cliente appassionato chiede motori sempre + potenti per auto cosi, cosi come un audi S3 non sarebbe un S3 senza un motore potente ma sarebbe una semplice A3 2.0 turbo, come quella che c'è gia! Se uno ha come me la malattia delle auto prende auto cosi, ma nn vuol dire che navigo nell'oro perchè compro auto cosi, ho fatto i sacrifici e i miei conti quindi non vedo necessità di tassarmi perchè lavoro tutto il giorno e mi tolgo degli sfizi nella vita!!!

S3QUATTRO
05-12-2011, 10:50
non è tanto la Giulietta di per se
è possesere un'auto con tutti questi Cv....di fatto esagerati, perchè diciamocelo sinceramente, nell'uso quotidiano 150cv non bastano?
ovviamente sì

tante cose nella vita non sono necessarie perlupo....ma esistono le passioni.....i sacrifici per potersi comprare la macchina dei propri sogni......qui ci stanno tagliando anche i sogni.....le liberta' piano piano......e ovviamente non parlo di chi ha una pensione minima non mi permetto perche' il paragone non regge......ma quando inizieranno questi personaggi a tagliare i loro spropositati stipendi??????????????quando???????????e' uno schifo......una vergogna.....mi vergogno di essere italiano.....gia' da un po sinceramente.......e non dico altro senno' mi bannano.....speriamo facciano davvero il referendum per l'annessione della mia zona alla Svizzera....paese serio.....stop.sono incazzato nero.

james007bond
05-12-2011, 10:55
MA SIAMO CERTI???? :huh::huh::huh:

lo spero vivamente c'ho 184kw pari ad un aumento di 280€ :cry:

si la manovra finanziaria e passata..... non solo il bollo ma anche l' accisa sui carburanti e l' iva al 23.5%


http://www.tg1.rai.it/dl/tg1/2010/articoli/ContentItem-fb520cf6-c43b-4c56-90ff-4d1547d81171.html?refresh_ce

http://www.tg1.rai.it/dl/tg1/2010/articoli/ContentItem-a15075be-6eb9-474c-a624-aa56e81e98a4.html

perlupo
05-12-2011, 10:57
certo che bastano ma quanti modelli le case devono buttar fuori con motori sempre + potenti perchè il cliente lo chiede? chi si compra un serie 5, un A6, un Q7, un X6, un X5 o quant'altro con 150cv? il cliente appassionato chiede motori sempre + potenti per auto cosi, cosi come un audi S3 non sarebbe un S3 senza un motore potente ma sarebbe una semplice A3 2.0 turbo, come quella che c'è gia! Se uno ha come me la malattia delle auto prende auto cosi, ma nn vuol dire che navigo nell'oro perchè compro auto cosi, ho fatto i sacrifici e i miei conti quindi non vedo necessità di tassarmi perchè lavoro tutto il giorno e mi tolgo degli sfizi nella vita!!!

Hai perfettamente ragione Max e capisco il tuo punto di vista.
Però nel tuo caso l'auto assume delle connotazioni differti dall'uso dell'auto che fa la stragrande maggioranza dei possessori chiamiamoli BASE (famiglia, tragitto casa lavoro etc)....e su questo la manovra fa leva....perchè evidentemente pensano sia SUPERFLUO avere auto sopra i 170Kw, o per lo meno i possessori di tali auto si possono permettere un MANTENIMENTO maggiore (bollo, consumi etc) rispetto ai sopracitati BASE.

---------- Post added at 10.57.41 ---------- Previous post was at 10.55.43 ----------


tante cose nella vita non sono necessarie perlupo....ma esistono le passioni.....i sacrifici per potersi comprare la macchina dei propri sogni......qui ci stanno tagliando anche i sogni.....le liberta' piano piano......e ovviamente non parlo di chi ha una pensione minima non mi permetto perche' il paragone non regge......ma quando inizieranno questi personaggi a tagliare i loro spropositati stipendi??????????????quando???????????e' uno schifo......una vergogna.....mi vergogno di essere italiano.....gia' da un po sinceramente.......e non dico altro senno' mi bannano.....speriamo facciano davvero il referendum per l'annessione della mia zona alla Svizzera....paese serio.....stop.sono incazzato nero.

Capisco!
Parli con uno che non ha la passione per i motori ma per gli orologi
Uno Swatch costa 50euro e fa le stesse identiche cose di un Rolex da 5mila....però...!

Kenzo
05-12-2011, 11:01
Chi ha veramente auto di lusso se ne farà un baffo!!! La verità è solo che essendoci molte auto oltre i 170 cw si garantiscono una sostanziosa entrata! Ma rimane l'ennesimo assurdo aumento!!! Si continua a colpire la massa!!!! Resta da vedere se con l'avvento di questa nuova soglia decadrà la precedente da 225cw che se non erro, non prevedeva un parametro temporale di inizio!

Davidenos
05-12-2011, 11:03
Fortunatamente non ho mai avuto e mai avrò auto con queste potenze, questa cosa non mi tocca minimamente...

---------- Post added at 11.03.17 ---------- Previous post was at 11.02.39 ----------


Hai perfettamente ragione! La verità è solo che essendoci molte auto oltre i 170 cw si garantiscono una sostanziosa entrata! Ma rimane l'ennesimo assurdo aumento!!! Si continua a colpire la massa!!!! Resta da vedere se con l'avvento di questa nuova soglia decadrà la precedente da 225cw che se non erro, non prevedeva un parametro temporale di inizio!

Su questo non sono d'accordo. Non si colpisce la massa perchè la massa con ha auto con queste cavallerie.

perlupo
05-12-2011, 11:04
Hai perfettamente ragione! La verità è solo che essendoci molte auto oltre i 170 cw si garantiscono una sostanziosa entrata! Ma rimane l'ennesimo assurdo aumento!!! Si continua a colpire la massa!!!! Resta da vedere se con l'avvento di questa nuova soglia decadrà la precedente da 225cw che se non erro, non prevedeva un parametro temporale di inizio!

Suppongo di sì!
Curiosità:
secondo voi nel mercato italiano ci sono più auto immatricolate sopra i 228cv o sotto i 228cv?


Secondo me sotto

james007bond
05-12-2011, 11:04
non per criticare.... o si faceva cosi o l'ITALIA faceva la fine della grecia... purtroppo e una mazzata per tutti ma cosi oppure il fallimento del euro.. con tutte le conseguenze.

http://www.youtube.com/watch?v=7mjHyXcUaoQ

perlupo
05-12-2011, 11:05
Fortunatamente non ho mai avuto e mai avrò auto con queste potenze, questa cosa non mi tocca minimamente...

---------- Post added at 11.03.17 ---------- Previous post was at 11.02.39 ----------



Su questo non sono d'accordo. Non si colpisce la massa perchè la massa con ha auto con queste cavallerie.

Anche secondo me :sisi:

ste77
05-12-2011, 11:09
si la manovra finanziaria e passata..... non solo il bollo ma anche l' accisa sui carburanti e l' iva al 23.5%


http://www.tg1.rai.it/dl/tg1/2010/articoli/ContentItem-fb520cf6-c43b-4c56-90ff-4d1547d81171.html?refresh_ce

perfetto per ora mi limito ad inserire questo

[QUOTE]irc. Min. trasporti 28 maggio 1998, n. 45/98 - Immatricolazione di veicoli nuovi ed usati di categoria M1 provenienti da Stati membri della CE.

V. anche, la circolare 24 giugno 1998, n. 57/98, la lettera circolare 13 ottobre 1998, n. B090/MOT, e la circolare 26 maggio 2000, n. B22/2000/MOT, riportate di seguito

Premesse

Le modifiche intervenute nella disciplina che regola il trasferimento di beni e servizi nell'ambito della CE, in particolare l'instaurazione del Mercato Unico con la conseguente eliminazione delle frontiere tra i paesi intracomunitari, ed il rispetto dei principi di diritto comunitario basati sulla giurisprudenza derivante dalle sentenze emesse dalla Corte di Giustizia, concernenti le procedure di omologazione ed immatricolazione dei veicoli già immatricolati in un altro Stato membro, rendono necessario un adeguamento delle disposizioni emanate con circolare n. 133/85 del 28 agosto 1985 alle mutate condizioni dello spazio economico europeo.

Considerato che:

- la recente comunicazione della Commissione europea n. 96/C143/04 pubblicata sulla G.U.C.E. del 15 maggio 1996, che aggiorna e sostituisce la precedente n. 88/C281/08 del 4 novembre 1988, richiama gli Stati membri al rispetto dei suddetti principi e riguarda, in particolare, i veicoli della categoria M1;

- per i suddetti veicoli dall'1° gennaio 1998 è divenuta obbligatoria la applicazione della direttiva 92/53/CEE, che sostituisce le omologazioni nazionali con la omologazione comunitaria;

si ritiene opportuno emanare nuove disposizioni riguardanti le verifiche tecniche dei veicoli in oggetto specificati. È fatto salvo l'obbligo del preventivo controllo documentale, ai sensi della citata circolare n. 133/85 e successive.

A - Veicoli già immatricolati in via definitiva con targa civile

Com'è noto, per tali veicoli (definiti anche "usati") è stato più volte chiarito che la prima immissione in circolazione deve intendersi quella avvenuta in uno qualsiasi dei Paesi membri. Ne deriva il principio che tali veicoli se sono stati autorizzati a circolare in un Paese comunitario, hanno i requisiti per circolare in un qualsiasi altro Stato della CE. La immatricolazione in Italia deve, pertanto, essere considerata come una reimmatricolazione sulla base del documento di circolazione definitivo rilasciato dall'autorità del Paese di provenienza.



la mia è sta reimatricolata in italia nel 2008, e con quel RE immatricolata spero di salarmi, (anche perchè l'auto è del 2003 :rolleyess:) alla peggio faccio istanza:sleep:, spero cmq che nella legge si intenda PRIMA immatricolazione, ovvero appunto immatricolazione e nn reimmatricolazione, sentirò anche il commercialista.

circa il fatto che ci si può permettere o meno, sono tutte minc., in realtà mettere post 2008 lascia intendere che il legislatore vuole stangare chi ha + di 50k da spendere in un auto.

anche se, a mio avviso avrei tassato appunto la cifra (tipo oltre 50k di acquisto è lusso punto)...

cmq vabbè io spero di cavarmela........del resto il senso dovrebbe essere che un auto "vecchia" nn paga il superbollo, tra l'altro la mia nn ha 184kw effettivi.....ne avra appunto sui 170....pensa te....cmq molte auto sono reimmatricolate , perciò spero che per immatricolazione si intenda appunto la prima immatricolazione

MarcelloR
05-12-2011, 11:22
dal sito di quattroruote

C'è ancora l'auto nel mirino del governo. Dopo gli aumenti dell'Ipt, dell'imposta sulle assicurazioni, delle accise sui carburanti e del bollo, contenute nelle due manovre estive del governo Berlusconi, stavolta è l'esecutivo guidato da Mario Monti a mettere le mani nelle tasche degli automobilisti. Tra le misure contenute nella bozza del cosiddetto decreto salva Italia c'è un nuovo superbollo che colpisce quelle che il governo considera "automobili di lusso": si tratta di un'addizionale erariale di 20 euro per ogni kilowatt che supera la soglia di 170 kW di potenza (231 cavalli). Il nuovo superbollo si applicherà dal 1 gennaio 2012 a tutte le automobili (ibride comprese, per ora) immatricolate nei tre anni precedenti alla data della scadenza del pagamento. A chi tenta di sottrarsi al pagamento dell'addizionale verrà comminata una sanzione pari al 30% dell'importo dovuto.

Superbollo atto terzo. Si tratta del terzo superbollo che colpisce l'auto: il primo, introdotto con la finanziaria del 2007, aveva portato da 2,58 euro a 3,87 il costo per ogni kilowatt oltre i primi 100. Contestualmente, erano anche stati stabiliti aumenti progressivi in base alla classe di inquinamento. Il secondo è quello della scorsa estate a opera del governo Berlusconi, che colpisce le automobili con più di 225 kW (10 euro per ogni kW che eccede quota 225).

A questo proposito, il governo ha stabilito che quest'ultimo superbollo si applicherà solo alle vetture con più di tre anni, dalla data di immatricolazione, alla scadenza del pagamento. Insomma, per le auto immatricolate da meno di tre anni si applicherà il nuovo maxisuperbollo di 20 euro/kW (solo per i kW che eccedono la soglia di 170 kw), per quelle immatricolate da più di tre anni si dovrà pagare il "vecchio" superbollo di 10 euro/kW (solo per i kW che eccedono la soglia di 225 kw).

Ipotesi di conteggi. Chi possiede un'Alfa Romeo Giulietta 1.750 Quadrifoglio Verde da 235 CV e 173 kW pagherà 60 euro in più per un totale di 506,34 euro l'anno, mentre per la Lancia Thema Multijet 3.0 V6 da 239 CV (176 kW) si spenderanno 120 euro in più, in tutto 574,08 euro per la tassa di possesso annuale. Per una BMW 535d da 313 cavalli (230 kW), invece, si è passati da 643,40 euro a 1.793,40 euro.

---------- Post added at 11:22 ---------- Previous post was at 11:22 ----------

l governo ha stabilito che quest'ultimo superbollo si applicherà solo alle vetture con più di tre anni, dalla data di immatricolazione, alla scadenza del pagamento. Insomma, per le auto immatricolate da meno di tre anni si applicherà il nuovo maxisuperbollo di 20 euro/kW (solo per i kW che eccedono la soglia di 170 kw), per quelle immatricolate da più di tre anni si dovrà pagare il "vecchio" superbollo di 10 euro/kW (solo per i kW che eccedono la soglia di 225 kw).

max.85
05-12-2011, 11:53
Sarà solo da vedere come calcolano i 3 anni..la mia è immatricolata ottobre 2008 quindi i 3 anni li ha gia fatti! vediamo un po che sorpresa ci aspetta ora!!!

StileAppiani
05-12-2011, 12:29
3 anni vuol dire i primi 3 bolli??????Perche la mia è gennaio 2009 quindi tre bolli li ho gia pagati!!!!!!a gennaio 2012 pago il quarto!!!!!!!!

Notte2001
05-12-2011, 12:35
non è tanto la Giulietta di per se
è possesere un'auto con tutti questi Cv....di fatto esagerati, perchè diciamocelo sinceramente, nell'uso quotidiano 150cv non bastano?
ovviamente sì

ok ma se la spostiamo sui cavalli perchè io dovrei pagare ed un porsche o un ferrari anni 80 no???
questo è quel che credo succeda...
se invece si parla di lusso un ferrari è sempre lusso mentre una sportiva a basso costo no...

---------- Post added at 12.35.31 ---------- Previous post was at 12.33.11 ----------


certo che bastano ma quanti modelli le case devono buttar fuori con motori sempre + potenti perchè il cliente lo chiede? chi si compra un serie 5, un A6, un Q7, un X6, un X5 o quant'altro con 150cv? il cliente appassionato chiede motori sempre + potenti per auto cosi, cosi come un audi S3 non sarebbe un S3 senza un motore potente ma sarebbe una semplice A3 2.0 turbo, come quella che c'è gia! Se uno ha come me la malattia delle auto prende auto cosi, ma nn vuol dire che navigo nell'oro perchè compro auto cosi, ho fatto i sacrifici e i miei conti quindi non vedo necessità di tassarmi perchè lavoro tutto il giorno e mi tolgo degli sfizi nella vita!!!

quoto!
la passione è passione!
del resto chiunque compri una A3 140cv per la maggiorparte del tempo la usa come una punto... quindi...

dorian
05-12-2011, 12:38
quindi è sicuro che si guarda la data di immatricolazione? cioè la mia è gennaio 2007 e quindi mi salvo?

Notte2001
05-12-2011, 12:52
Fortunatamente non ho mai avuto e mai avrò auto con queste potenze, questa cosa non mi tocca minimamente...

---------- Post added at 11.03.17 ---------- Previous post was at 11.02.39 ----------



Su questo non sono d'accordo. Non si colpisce la massa perchè la massa con ha auto con queste cavallerie.

invece si anche se ancora non si può parlar di massa... ormai il mercato propone piu cavalli allo stesso prezzo dei meno cavalli...
dico ricordate il 2.5tdi da 150cv sulla A8...
e poi chi non vuole queste cavallerie non compra Audi... diciamocelo qualitativamente cè chi la compara a prezzi inferiorissimi...

ricordo anche che la A3 è proposta anche con un 1.9 chi la vuole???
la A4 è stata proposta starter a 120cv ( prezzo quasi uguale alla 140 ) quanti l'han comprata? un successone? e di quelli che la hanno quanti la han ordinata e non comprata solo perchè in pronta consegna???

---------- Post added at 12.44.44 ---------- Previous post was at 12.41.57 ----------


Suppongo di sì!
Curiosità:
secondo voi nel mercato italiano ci sono più auto immatricolate sopra i 228cv o sotto i 228cv?


Secondo me sotto

hai ragione... ma se ci spostiamo sul mondo mercedes bmw audi ecc ecc ? una fiat io la voglio scegliere perchè mi convince e non perchè la politica me lo impone...

---------- Post added at 12.47.54 ---------- Previous post was at 12.44.44 ----------


non per criticare.... o si faceva cosi o l'ITALIA faceva la fine della grecia... purtroppo e una mazzata per tutti ma cosi oppure il fallimento del euro.. con tutte le conseguenze.

http://www.youtube.com/watch?v=7mjHyXcUaoQ

questa è la sparata dell'economo-giornalista di turno! ( non mi riferisco a te ma alle voci che girano )
l'Italia econimicamente parlando non può fallire come la grecia... sono 2 mondi diversi...
l'europa impone degli stop agli sprechi e alla disorganizzazione...
continuando così finiremo male ma di certo non come la Grecia... ( tutti sanno che la Grecia è fallita, ma il perchè pochi lo san spiegare )

---------- Post added at 12.52.12 ---------- Previous post was at 12.47.54 ----------


quindi è sicuro che si guarda la data di immatricolazione? cioè la mia è gennaio 2007 e quindi mi salvo?

credo di si ed io ti faccio compagnia con maggio 2007...

andream88
05-12-2011, 12:57
Le auto immatricolate pre-01/2008 continueranno a pagare bollo classico + addizionale 10euro/kw oltre i 220kw.
Le auto immatricolate post-01/2008 pagheranno dal 01/2012 bollo classico + addizionale 20euro/kw oltre i 170kw.

perlupo
05-12-2011, 13:17
ok ma se la spostiamo sui cavalli perchè io dovrei pagare ed un porsche o un ferrari anni 80 no???
questo è quel che credo succeda...
se invece si parla di lusso un ferrari è sempre lusso mentre una sportiva a basso costo no...

---------- Post added at 12.35.31 ---------- Previous post was at 12.33.11 ----------



quoto!
la passione è passione!
del resto chiunque compri una A3 140cv per la maggiorparte del tempo la usa come una punto... quindi...

perchè no?
certo che pagheranno pure loro
come dice Adream88
Le auto immatricolate pre-01/2008 continueranno a pagare bollo classico + addizionale 10euro/kw oltre i 220kw.

A71
05-12-2011, 13:42
Purtroppo mi pare che non ci siano soluzioni, io da possessore di una tt rs pagherò oltre 2.500 euro (come al solito si bada a fare velocemente cassa) invece di basare le tasse automobilistiche sul valore reale della vettura, come a mio parere sarebbe giusto, si fa all'Italiana deprimendo oltremodo anche il mercato dell'usato già per altro depresso, logicamente queste norme a mio modo di vedere servono a mantenere i privilegi della classe politica, vedi i 2.500 dipendenti del Quirinale, gli stipendi da 20k euro al mese ai nostri parlamentari, azienda statalizzate dove il rendimento è pura utopia...... purtroppo non vedo via di uscita da questa situazione e a mio modo di vedere l'euro è già fallito....... anni bui si profilano all'orizzonte, purtroppo ancora molti vivono alle spalle della comunità e questo non è più sostenibile...... Ps se i nostri politici si fossero ridotti lo stipendio a diciamo 3k euro al mese pagherei volentieri, però a queste condizioni lo considero un vero e proprio furto legalizzato......

S3QUATTRO
05-12-2011, 13:45
Purtroppo mi pare che non ci siano soluzioni, io da possessore di una tt rs pagherò oltre 2.500 euro (come al solito si bada a fare velocemente cassa) invece di basare le tasse automobilistiche sul valore reale della vettura, come a mio parere sarebbe giusto, si fa all'Italiana deprimendo oltremodo anche il mercato dell'usato già per altro depresso, logicamente queste norme a mio modo di vedere servono a mantenere i privilegi della classe politica, vedi i 2.500 dipendenti del Quirinale, gli stipendi da 20k euro al mese ai nostri parlamentari, azienda statalizzate dove il rendimento è pura utopia...... purtroppo non vedo via di uscita da questa situazione e a mio modo di vedere l'euro è già fallito....... anni bui si profilano all'orizzonte, purtroppo ancora molti vivono alle spalle della comunità e questo non è più sostenibile...... Ps se i nostri politici si fossero ridotti lo stipendio a diciamo 3k euro al mese pagherei volentieri, però a queste condizioni lo considero un vero e proprio furto legalizzato......

quoto ogni singola lettera.....fanno schifo....mi vergogno di essere italiano

alessio1981
05-12-2011, 13:45
Ma questo vuol dire che trascorsi i 3 anni si torna a pagare i superbollo, o si continua a pagare sta mazzata?

Leo89
05-12-2011, 13:47
Le tasse sui ricchi
Saltato l'aumento dell'Irpef, oltre a quelle sulla casa, sui "ricchi" piove un diluvio di altre imposte. A cominciare dal prelievo una tantum aggiuntivo dell'1,5% sui fondi rimpatriati lo scorso anno con lo scudo fiscale (sui quali è stata già pagata una tassa del 5%). Scatterà poi una tassa sullo stazionamento e il rimessaggio delle grandi imbarcazioni (superiori a dieci metri di lunghezza), una tassa di possesso sugli aerei ed elicotteri privati, un superbollo aggiuntivo sulle auto con potenza superiore ai 170 cavalli.
Non è tutto, perché anche la ricchezza finanziaria darà il suo contributo alla manovra. L'imposta di bollo sui conti correnti bancari, viene infatti estesa anche al deposito titoli e ad altri strumenti e prodotti finanziari, come le polizze assicurative sulla vita

http://www.corriere.it/economia/11_dicembre_05/sensini-ici-pensioni_2565e114-1f0a-11e1-befb-0d1b981db5e8.shtml

è notizia fresca fresca di giornata altrochè!!

TTerribile
05-12-2011, 13:48
Quoto Perlupo... aggiungerei che colpire tutte le singole fattispecie non è proprio semplicissimo specie se nell'ambito di una manovra che aveva bisogno di una attuazione il prima possibile...

Magari adesso molti mi daranno contro, MA chi ha comprato un'auto con quei Kw nel 2008 e comunque DEL 2008 ( ad oggi) significa in linea di massima che è un soggetto che potenzialmenteha la possibilità di sostenere la maggiorazione della tassa in questione..
Che poi ci sia chi l'ha comprata con i sacrifici di una vita, mi dispiace per lui, MA nella fattispecie della manovra conta una piccola percentuale che non può impedire una simile attuazione...

A71
05-12-2011, 13:49
Ma questo vuol dire che trascorsi i 3 anni si torna a pagare i superbollo, o si continua a pagare sta mazzata?



Secondo me non lo sanno ancora neanche loro, per adesso prendono poi come un gigantesco tumore maligno vedranno che organo attaccare........

#16 skathalise
05-12-2011, 13:52
ci ho perso tempo a leggere tutto... insomma io dovrei essere fuori, come chiunque abbia un'auto più vecchia di 3 anni, io spero solo che dopo i 3 anni si torna alla vecchia supertassa e non resta questa... o come succede sempre in italia, loro provano a farti pagare la mazzata e se ti lamenti ti passano al superbollo delle auto oltre 3 anni

S3QUATTRO
05-12-2011, 13:59
170 kw o cavalli????????????cioe' fatemi capire.......perche' c'e' una bella differenza....

Leo89
05-12-2011, 14:02
170 kw o cavalli????????????cioe' fatemi capire.......perche' c'e' una bella differenza....

infatti:wacko:

p.s quoto perlupo e davidenos per i ragionamenti da loro esposti

S3QUATTRO
05-12-2011, 14:04
sono kw ragazzi...almeno quello.....complimenti a chi ha scritto cavalli sul sito del corriere......

#16 skathalise
05-12-2011, 14:07
ormai i cv non si dovrebbero più usare... sono i kw l'unità di misura adesso... almeno spero che abbiano sbagliato a scrivere cv nel sito del corriere

Leo89
05-12-2011, 14:07
quindi colpisce le vetture a partire da 230cv......

#16 skathalise
05-12-2011, 14:09
quindi colpisce le vetture a partire da 230cv......

e post 2008

A71
05-12-2011, 14:16
Assolutamente ognuno ha la propria opinione, l'unica cosa che facendo un esempio pratico se ti compri un BMW 520 touring con 184cv metti su un po di optional spendi ben oltre 60k euro, molto di più di una rs3, quindi se di equità si parla, tassiamo il valore non la potenza in quanto la ricchezza economica non si valuta esattamente in kw. questo a mio parere è il solito un colpo al cerchio e uno alla botte, colpiamo un po' di contribuenti ma non troppi per non creare troppo scontento popolare e rischiare che qualcuno ci aspetti con il forcone, tanto noi abbiamo le nostre auto blu da 100k euro, certo neanche i veri ricchi (che a mio parere non sono coloro che comprano una vettura da 40k/50k euro) avranno molto da lamentarsi chi possiede vetture daoltre 150/200k euro poco se ne frega di pagare 2/3k euro in più di bollo. Oltretutto chi compra una Ferrari usata non si preoccupa del superbollo..

sprido
05-12-2011, 14:35
Quoto Perlupo... aggiungerei che colpire tutte le singole fattispecie non è proprio semplicissimo specie se nell'ambito di una manovra che aveva bisogno di una attuazione il prima possibile...

Magari adesso molti mi daranno contro, MA chi ha comprato un'auto con quei Kw nel 2008 e comunque DEL 2008 ( ad oggi) significa in linea di massima che è un soggetto che potenzialmenteha la possibilità di sostenere la maggiorazione della tassa in questione..
Che poi ci sia chi l'ha comprata con i sacrifici di una vita, mi dispiace per lui, MA nella fattispecie della manovra conta una piccola percentuale che non può impedire una simile attuazione...

Concordo in pieno con te. Non sarà pienamente equo, ma una base logica ce l'ha... Chi può spendere 50000 e passa euro per un'auto potente vuol dire che può anche pagare un bollo un pò più caro

ste77
05-12-2011, 14:40
e post 2008

si sperando che nn facciano storie sulle re-immatricolazioni :unsure: ,cmq nn ho capito se il superbollo sarà eterno o sarà ciclico ovvero si paga per 3 anni da quando l'auto è nuova.


Se ha un senso dovrebbe essere ciclico ovvero x 3 anni e poi resta quello da 10€ oltre i 225kw.

cmq sono d'accordo circa il discorso lusso che nn è strettamente legato ai cavalli, ma all'importo d'acquisto del mezzo....

maccheers
05-12-2011, 14:45
Scusate, ma quando compro una macchina, ndipendentemente se spendo 10000 o 100000 euro, la compro con dei soldi che ho guadagnato al NETTO delle tasse e pagando una ulteriore tassa IVA del 21% al momento dell'acquisto. A quel punto il bene è mio MA inizio a pagare una tassa di possesso su un bene di mia proprietà... ?????

Notte2001
05-12-2011, 14:51
Quoto Perlupo... aggiungerei che colpire tutte le singole fattispecie non è proprio semplicissimo specie se nell'ambito di una manovra che aveva bisogno di una attuazione il prima possibile...

Magari adesso molti mi daranno contro, MA chi ha comprato un'auto con quei Kw nel 2008 e comunque DEL 2008 ( ad oggi) significa in linea di massima che è un soggetto che potenzialmenteha la possibilità di sostenere la maggiorazione della tassa in questione..
Che poi ci sia chi l'ha comprata con i sacrifici di una vita, mi dispiace per lui, MA nella fattispecie della manovra conta una piccola percentuale che non può impedire una simile attuazione...

dal 2008 ad oggi automobilisticamente parlando c'è una vita...
seguendo 4ruote da concessionario si sceglie se con gli stessi soldi ( meno di 30 000 euro ) si compra una A6 usata o una Bravo nuova...
a me non sembra una manovra riuscita ed equa...

TTerribile
05-12-2011, 14:52
Scusate, ma quando compro una macchina, ndipendentemente se spendo 10000 o 100000 euro, la compro con dei soldi che ho guadagnato al NETTO delle tasse e pagando una ulteriore tassa IVA del 21% al momento dell'acquisto. A quel punto il bene è mio MA inizio a pagare una tassa di possesso su un bene di mia proprietà... ?????
Questo è giusto e vero.. ma sforiamo.. qui si dovrebbe allora parlare della giustezza all'esistenza della tassa di proprietà..

perlupo
05-12-2011, 14:54
Scusate, ma quando compro una macchina, ndipendentemente se spendo 10000 o 100000 euro, la compro con dei soldi che ho guadagnato al NETTO delle tasse e pagando una ulteriore tassa IVA del 21% al momento dell'acquisto. A quel punto il bene è mio MA inizio a pagare una tassa di possesso su un bene di mia proprietà... ?????

già!
come del resto ICI, tassa prima casa, seconda casa etc

Notte2001
05-12-2011, 14:56
Secondo me non lo sanno ancora neanche loro, per adesso prendono poi come un gigantesco tumore maligno vedranno che organo attaccare........

probabile...

ho sentito una dichiarazione di Monti che giustifica il tutto perchè si deve guardare al futuro...
ma io vado con una logica piu semplice...

se uno paga meno bollo e meno tasse auto cambia auto piu spesso e volentieri ( l'auto piace a tutti e chi non la ama la usa come status )
a seguire si produce di piu si da piu lavoro si eliminano le vecchie bagnarole che inquinano e lo stato non deve svenarsi con incentivi...
meno lavoro decentrato all'estero ecc ecc bha

---------- Post added at 14.56.41 ---------- Previous post was at 14.55.16 ----------


170 kw o cavalli????????????cioe' fatemi capire.......perche' c'e' una bella differenza....

170KW

maccheers
05-12-2011, 14:57
Questo è giusto e vero.. ma sforiamo.. qui si dovrebbe allora parlare della giustezza all'esistenza della tassa di proprietà..

giusto, e mica solo quella, il trasferimento di proprietà tra veicoli usati è una vera truffa, peraltro, per quanto si paga, solo italiana...

Notte2001
05-12-2011, 15:03
Assolutamente ognuno ha la propria opinione, l'unica cosa che facendo un esempio pratico se ti compri un BMW 520 touring con 184cv metti su un po di optional spendi ben oltre 60k euro, molto di più di una rs3, quindi se di equità si parla, tassiamo il valore non la potenza in quanto la ricchezza economica non si valuta esattamente in kw. questo a mio parere è il solito un colpo al cerchio e uno alla botte, colpiamo un po' di contribuenti ma non troppi per non creare troppo scontento popolare e rischiare che qualcuno ci aspetti con il forcone, tanto noi abbiamo le nostre auto blu da 100k euro, certo neanche i veri ricchi (che a mio parere non sono coloro che comprano una vettura da 40k/50k euro) avranno molto da lamentarsi chi possiede vetture daoltre 150/200k euro poco se ne frega di pagare 2/3k euro in più di bollo. Oltretutto chi compra una Ferrari usata non si preoccupa del superbollo..


quoto! se deve essere tassa per i ricchi
che sia una tassa sul valore e non sui KW

---------- Post added at 15.03.56 ---------- Previous post was at 14.59.06 ----------


Scusate, ma quando compro una macchina, ndipendentemente se spendo 10000 o 100000 euro, la compro con dei soldi che ho guadagnato al NETTO delle tasse e pagando una ulteriore tassa IVA del 21% al momento dell'acquisto. A quel punto il bene è mio MA inizio a pagare una tassa di possesso su un bene di mia proprietà... ?????

hai centrato il punto!
non si riesce a fermare l'evasione fiscale del libero professionista allora la si fa pagare al dipendente che non ha modo si evadere ne di scappare perchè paga le tasse in automatico sul lordo...

quindi per far soldi velocemente basta far fare una colletta alle persone di cui si sa già tutto...
chi è piu bravo a "nascondere" paga dopo... o forse non paga...
allora che si fa?
l'imprenditore di solito camina col macchinone? tassiamo quello senza guardarlo in faccia....

TTerribile
05-12-2011, 15:05
quoto! se deve essere tassa per i ricchi
che sia una tassa sul valore e non sui KW.. e anche questo potrebbe starci.. però se io compro un'auto di 50.000€ con un 2000 c.c e invece tizio compra altra auto di 50.000€ con 4.0 v8, se permetti LUI oltre ad avere i bigliettoni per comprarla DIMOSTRA anche di averne un bel pò anche per spenderli nella gestione globale dell'auto (burocrazia in primis nella caso in questione).

Lo Stato che ragionamento fa?: tra i 2 acquistatori delle auto "costose" COLPIAMO chi non solo acquista l'auto lussuosa ma si permette anche di poterla gestire con cifre importanti..

Kenzo
05-12-2011, 15:08
Pienamente concorde con voi! Si deve tassare il reale valore di mercato e non incentrare il tutto sulla solita storiella dei kw! Il problema è che al giorno d'oggi molte auto superano i 170kw quindi hanno la certezza di colpire un gran numero di utenti!

Leo89
05-12-2011, 15:21
prevedo un sacco di auto in renting o noleggio con targa tedesca o......meglio ancora romena, ne vedo così tante in giro nella mia zona

SeiperQuattro
05-12-2011, 15:28
Più che sul valore si dovrebbe puntare sull'esborso effettivo resosi necessario per acquistare l'auto, visto che non si acquistano solo auto nuove (specie in questi tempi di vacche magre) e visto che c'è una bella differenza (in termini di capacità reddituale dell'acquirente) tra acquistare un V8 4.2 nuovo e uno di sette-otto anni di vita.
Oggi, infatti, 'grazie' (si fa per dire) al divieto di utilizzo del contante per le transazioni superiori a 2500 € (e da oggi superiori a 1000), è diventato impossibile acquistare un'auto per contanti (salvo comprare una Punto del 1995), per cui la somma effettivamente spesa per acquistare l'auto è effettivamente tracciabile, nè si può sperare di aggirare il divieto dichiarando nell'atto un valore inferiore come si faceva una volta: se a seguito di controllo salta fuori la non corrispondenza tra il valore dichiarato e la somma trasferita sono volatili per diabetici..... se non sbaglio la sanzione si aggira sul 30 o addirittura sul 50% del valore della transazione, per ciascuna delle parti.

ilPoli
05-12-2011, 15:33
Mi attirerò molte antipatia ma era logico aspettarsi una cosa del genere, oltretutto che va a colpire generalmente soprattutto veicoli con cilindrata oltre i 3000 cc e i 2000 turbo benzina. Non è una cosa popolare ma di sicuro, e mi ripeto c'era da aspettarselo. E' indubbio che vogliono colpire una determinata fascia e lo dimostra il fatto che ci sono anche tassazioni per imbarcazioni dai 10, 01 metri in su oltre che per aeromobili.
Se non altro la stretta e ridotta alle auto immatricolate dal primo gennaio 2008... magra consolazione.

TTerribile
05-12-2011, 15:48
Più che sul valore si dovrebbe puntare sull'esborso effettivo resosi necessario per acquistare l'auto, visto che non si acquistano solo auto nuove (specie in questi tempi di vacche magre) e visto che c'è una bella differenza (in termini di capacità reddituale dell'acquirente) tra acquistare un V8 4.2 nuovo e uno di sette-otto anni di vita.
Oggi, infatti, 'grazie' (si fa per dire) al divieto di utilizzo del contante per le transazioni superiori a 2500 € (e da oggi superiori a 1000), è diventato impossibile acquistare un'auto per contanti (salvo comprare una Punto del 1995), per cui la somma effettivamente spesa per acquistare l'auto è effettivamente tracciabile, nè si può sperare di aggirare il divieto dichiarando nell'atto un valore inferiore come si faceva una volta: se a seguito di controllo salta fuori la non corrispondenza tra il valore dichiarato e la somma trasferita sono volatili per diabetici..... se non sbaglio la sanzione si aggira sul 30 o addirittura sul 50% del valore della transazione, per ciascuna delle parti.
Ma infatti non si può "scappare"... un'auto dal 2008 in poi con 170 kw ha un certo valore attualmente(ancor meglio quando è stata comprata) e per essere gestita presuppone un certo "reddito".

#16 skathalise
05-12-2011, 16:48
se si riesce a comprare una ttrs di 2 anni, si riesce anche a mantenerla! ho conosciuto un ragazzo con una tts del 2009 e già era ingestibile a parer mio... se si può permettersi 30mila € di auto, beh si può pagare il superbollo, anche se non è giustissimo pagare 1/15 dell'auto ogni anno...

michelone
05-12-2011, 17:24
ora vi pongo una domanda un po fuori dalle righe:
se io apporto modifiche alla mia auto e incremento i cavalli con tutto materiale omologato ecc... per non essere fuorilegge dovrei andare in motorizzazione e farmi immatricolare nuovamente l'auto con la nuova potenza, giusto? ( vedi ABT, MTM che vendono auto audi con maggiori potenze) e se io volessi fare l'inverso? questo è possibile?

SeiperQuattro
05-12-2011, 17:28
Ma infatti non si può "scappare"... un'auto dal 2008 in poi con 170 kw ha un certo valore attualmente(ancor meglio quando è stata comprata) e per essere gestita presuppone un certo "reddito".
In effetti ed a ben guardare, un minimo di riferimento al valore in questa nuova tassazione c'è, sia pure in forma indiretta: che io ricordi è la prima volta che il bollo auto viene collegato, oltre che ai soli Kw, anche all'anno di immatricolazione dell'auto...... come dicevo se 'tu' compri un'RS4 nuova e 'io' ne compro una del 2000, è evidente che 'tu' hai capacità reddituali molto maggiori delle mie, per cui è giusto che 'tu' paghi più tasse.
Per fare le cose giuste fino in fondo, però, questo sistema dovrebbe essere esteso a tutta la tassazione 'bollo auto'...... non mi sembra giusto che io che ho un'A4 2.5 Tdi del 2003 (180 cv) devo pagare un bollo maggiore di chi ha appena acquistato un'A4 2.0 Tdi nuova (140 cv)....... anche in questo caso mi sembra evidente che 'lui' può disporre di un reddito molto maggiore del mio, no?

michelone
05-12-2011, 17:30
Mi attirerò molte antipatia ma era logico aspettarsi una cosa del genere, oltretutto che va a colpire generalmente soprattutto veicoli con cilindrata oltre i 3000 cc e i 2000 turbo benzina. Non è una cosa popolare ma di sicuro, e mi ripeto c'era da aspettarselo. E' indubbio che vogliono colpire una determinata fascia e lo dimostra il fatto che ci sono anche tassazioni per imbarcazioni dai 10, 01 metri in su oltre che per aeromobili.
Se non altro la stretta e ridotta alle auto immatricolate dal primo gennaio 2008... magra consolazione.

prova a vedere quanto costa una qualsiasi barca a vela con qualche anno sulle spalle oltre a quella dimensione... come una punto usata di 10 anni fa....
che inizassero a vendere le loro auto blu invece di colpire chi lavora seriamente....

SeiperQuattro
05-12-2011, 17:37
ora vi pongo una domanda un po fuori dalle righe:
se io apporto modifiche alla mia auto e incremento i cavalli con tutto materiale omologato ecc... per non essere fuorilegge dovrei andare in motorizzazione e farmi immatricolare nuovamente l'auto con la nuova potenza, giusto? ( vedi ABT, MTM che vendono auto audi con maggiori potenze) e se io volessi fare l'inverso? questo è possibile?

Tecnicamente, dal momento che tu andresti a ridurre la potenza su un'auto predisposta per gestirne una maggiore, non solo sarebbe possibile ma, a mio avviso, andresti addirittura ad incrementare la sicurezza attiva di quell'auto.
Burocraticamente...... credo che ci voglia il nulla-osta della casa. Così come per le altre modifiche, avendo quello la Motorizzazione non dovrebbe fare problemi (io una volta l'ho fatto per montare gomme di maggior sezione su una moto, e col nulla-osta della casa in MCTC è stata una passeggiata).

---------- Post added at 17.37.52 ---------- Previous post was at 17.32.19 ----------


prova a vedere quanto costa una qualsiasi barca a vela con qualche anno sulle spalle oltre a quella dimensione... come una punto usata di 10 anni fa....
che inizassero a vendere le loro auto blu invece di colpire chi lavora seriamente....

Ormai tutto ciò che non è strettamente necessario è tassato come bene di lusso.
La barca ti serve per lavorare? No, quindi paga.
L'auto da 250 cv ti serve per fare casa-ufficio? No, quindi paga.
L'ultraleggero ti serve per lavorare? Ni, però paghi lo stesso.

A questo giro si sono scordati solo delle moto (peraltro già incluse nel redditometro), ma fanno sempre in tempo a rimediare, tanto si sa che i soldi a questo Stato non bastano mai.

A71
05-12-2011, 17:55
Per ciò che riguarda la differenza di costi di gestione non sono totalmente d'accordo, il costo di gestione più incisivo è appunto il bollo. Il punto a mio parere non è chi si può permettere cosa, a mio parere chi lavora e paga le tasse non dovrebbe avere paura dello stato, del fisco poliziesco ecc, ma al contrario dovrebbe poter far circolare il denaro creando ricchezza per tutti. Inoltre da quale pulpito viene la predica, l'esempio medioevale del feudalesimo calza a pennello, i signori mangiano ed ingrassano e i servi pagano i tributi per mantenere lo status. Beati i generali che hanno ricevuto le loro belle Maserati.

TTerribile
05-12-2011, 18:00
Per ciò che riguarda la differenza di costi di gestione non sono totalmente d'accordo, il costo di gestione più incisivo è appunto il bollo. Il punto a mio parere non è chi si può permettere cosa, a mio parere chi lavora e paga le tasse non dovrebbe avere paura dello stato, del fisco poliziesco ecc, ma al contrario dovrebbe poter far circolare il denaro creando ricchezza per tutti. Inoltre da quale pulpito viene la predica, l'esempio medioevale del feudalesimo calza a pennello, i signori mangiano ed ingrassano e i servi pagano i tributi per mantenere lo status. Beati i generali che hanno ricevuto le loro belle Maserati...purtroppo da sempre è cosi', da sempre ci lamentiamo e non c'è stato mai accenno al debellamento di questo circolo vizioso...

salvoA6_3.0_T.D.I.
05-12-2011, 18:20
x tutti quelli che dicono: "è giusto pagare ecc ecc."
faccio il rappresentante di una azienda, prendo un fisso di 1.600,00 € e giro con una 3.0 t.d.i. per lavoro, spaccandomi di km e rotture di maroni tutto il giorno e tutti i giornii

c'è chi a differenza mia, lavora dal lunedì al giovedì dalle 10.00 alle 12.00 paga un pranzo da 50/70€ soli 10,50 € http://www.100politica.it/index.php?/archives/1049-Riallineati-i-prezzi-del-ristorante-al-Parlamento,-pari-a-quelli-del-mercato.html

gira con macchine molto piu costose della mia, gli passano autista, macchina appunto, portaborse, posti teatro, cinema, parcheggi, versano contributi per 5 anni e prendono vitalizi che mio nonno dopo 40 anni di lavoro prende in tre mesi

andando avanti, qualcuno si presenta a lavoro 10 giorni in un anno e non sà nemmeno cos'è lo spread....

quello che mi pare, sinceramente è che noi non ci lamentiamo delle cose da pagare, che ci possono anche stare, ma ci lamentiamo del fatto che a mio modo di vedere c'è una certa imparità, ci sono troppe cose che sembrano strane in un paese che rischia il default!

Simone Quattro®
05-12-2011, 19:50
3 anni vuol dire i primi 3 bolli??????Perche la mia è gennaio 2009 quindi tre bolli li ho gia pagati!!!!!!a gennaio 2012 pago il quarto!!!!!!!!

Anche la mia è di gennaio 2009 , quindi si paga o no ?
Per 265cv sono 500 euro di superbollo ?
Mi sa che invece di venderla la svendo e chi se ne frega , andassero tutti a quel paese !!!!!! :-)))

Kame
05-12-2011, 21:14
Sono proprio dei bastardi, è l'unico commento che mi viene.

ziosam
05-12-2011, 21:27
povera italia....povera italia....oggi mi sono letto il sole 24 ore....mamma mia da gennaio un giro di vite a tutti...

leellah
05-12-2011, 21:30
La tassazione è impressionante (ogni 14 cv sono 200 euri in più) ma trovo giusto il periodo di tre anni di "superbollo".
Io non credo che le cose possano cambiare in maniera sostanziale, basterà considerare al momento dell'acquisto il balzello aggiuntivo triennale.
Alla fine, se penso a una S3, non credo che 1800 euri in più (meno di un Navi montato in fabbrica) possano fermare il potenziale acquirente...

Quanto alla politica, dopo miliardi di anni in cui ci hanno preso in giro NON FACENDO ASSOLUTAMENTE NULLA e lasciando degenerare la situazione fino allo stato attuale, abbiamo avuto bisogno del solito tecnico-dittatore-commissario, perché ci dicesse come stanno realmente le cose...
Purtroppo oggi è tardi per recriminare.

ziosam
05-12-2011, 21:35
Quanto alla politica, dopo miliardi di anni in cui ci hanno preso in giro NON FACENDO ASSOLUTAMENTE NULLA e lasciando degenerare la situazione fino allo stato attuale, abbiamo avuto bisogno del solito tecnico-dittatore-commissario, perché ci dicesse come stanno realmente le cose...
Purtroppo oggi è tardi per recriminare.

hai perfettamate ragione..

Massi T5
05-12-2011, 21:35
è da stamattina che sono nervosetto per questo argomento..
per la mia S3 sono 500 euro tondi che mi sfilano dalle tasche, una bella rapina legalizzata devo dire..
ovvio che per 500 euro in più all'anno non mi gira neanche per l'anticamera del cervello di vendere l'auto dei miei sogni, che ho comprato facendo sacrifici e calcoli.
quello che mi da i nervi è il fatto che questi porci cambino le carte in tavola così. io l'S3 l'ho presa facendomi appunto una botta di conta tra entrate, uscite, costi fissi etc. e ora questi conti da un gg all'altro vengono sballati di 500 euro. non sono mica pochi, si farà qualche cena in meno all'anno, qualche maglietta in meno all'anno, da qualche parte si faranno saltar fuori sti 500 zuccotti.
che dire.. me l'aspettavo, non 20 euro a kw però! pensavo 10.
girano le palle, e girano forte, ma (purtroppo) siamo in italia. Solidarietà a chi subisce una batosta maggiore della mia.

Mr. Pellet
05-12-2011, 21:38
è da stamattina che sono nervosetto per questo argomento..
per la mia S3 sono 500 euro tondi che mi sfilano dalle tasche, una bella rapina legalizzata devo dire..
ovvio che per 500 euro in più all'anno non mi gira neanche per l'anticamera del cervello di vendere l'auto dei miei sogni, che ho comprato facendo sacrifici e calcoli.
quello che mi da i nervi è il fatto che questi porci cambino le carte in tavola così. io l'S3 l'ho presa facendomi appunto una botta di conta tra entrate, uscite, costi fissi etc. e ora questi conti da un gg all'altro vengono sballati di 500 euro. non sono mica pochi, si farà qualche cena in meno all'anno, qualche maglietta in meno all'anno, da qualche parte si faranno saltar fuori sti 500 zuccotti.
che dire.. me l'aspettavo, non 20 euro a kw però! pensavo 10.
girano le palle, e girano forte, ma (purtroppo) siamo in italia. Solidarietà a chi subisce una batosta maggiore della mia.
Bravo Massi!

Lorerossi
05-12-2011, 22:08
è da stamattina che sono nervosetto per questo argomento..
per la mia S3 sono 500 euro tondi che mi sfilano dalle tasche, una bella rapina legalizzata devo dire..
ovvio che per 500 euro in più all'anno non mi gira neanche per l'anticamera del cervello di vendere l'auto dei miei sogni, che ho comprato facendo sacrifici e calcoli.
quello che mi da i nervi è il fatto che questi porci cambino le carte in tavola così. io l'S3 l'ho presa facendomi appunto una botta di conta tra entrate, uscite, costi fissi etc. e ora questi conti da un gg all'altro vengono sballati di 500 euro. non sono mica pochi, si farà qualche cena in meno all'anno, qualche maglietta in meno all'anno, da qualche parte si faranno saltar fuori sti 500 zuccotti.
che dire.. me l'aspettavo, non 20 euro a kw però! pensavo 10.
girano le palle, e girano forte, ma (purtroppo) siamo in italia. Solidarietà a chi subisce una batosta maggiore della mia.

che dire, parole sante.

ziosam
05-12-2011, 22:10
Anche la mia è di gennaio 2009 , quindi si paga o no ?
Per 265cv sono 500 euro di superbollo ?
Mi sa che invece di venderla la svendo e chi se ne frega , andassero tutti a quel paese !!!!!! :-)))

mi sa che sei dentro...sul sole 24 ore porta l'esempio di immatricolazioni del 2009 con l'aumento e immatricolazione del 2008 senza aumento...

Leo89
05-12-2011, 22:55
mi sa che sei dentro...sul sole 24 ore porta l'esempio di immatricolazioni del 2009 con l'aumento e immatricolazione del 2008 senza aumento...

io avevo letto che anche quelle del 2008 erano soggette a questa tassazione

quindi sul mercato dell'usato ad oggi vale più una vettura del 2007 che una 2008 perchè la prima non paga il superbollo e la seconda sì......che brutta cosa però

---------- Post added at 22.55.22 ---------- Previous post was at 22.50.31 ----------


Alla fine, se penso a una S3, non credo che 1800 euri in più (meno di un Navi montato in fabbrica) possano fermare il potenziale acquirente...

quoto!
è davvero strano sentire di gente disposta a vendere la propria auto per il superbollo:ohmy:
l'auto dovrebbe essere mantenuta senza fare troppi calcoli altrimenti diventa un incubo mantenerla visti i continui aumenti di assicurazione, benzina( con la nuova manovra sono previste maggiore accise e se l'iva verrà incrementata al 2% saranno dolori)....tanto vale puntare su una cilindrata minore, imho

- Black Hawk -
05-12-2011, 23:08
mi sa che sei dentro...sul sole 24 ore porta l'esempio di immatricolazioni del 2009 con l'aumento e immatricolazione del 2008 senza aumento...

La cosa non chiara è la seguente: ma questa tassa del *bip* colpirà a vita le auto immatricolate dal 01/01/2008 oppure riguarderà solo le auto con data d'immatricolazione inferiore ai 3 anni?

esempio pratico: la mia S3 è stata immatricolata nel marzo 2009, nel 2013 avrò ancora il superbollo da pagare o no?

Dr.Vazzo
05-12-2011, 23:08
Superbollo di 20 euro per ogni kW oltre i 170, cioè circa 230 CV. Chi vuole la mia S4? Ci son soli 500 euro di superbollo da pagare ogni anno...

cacchio...ma vale anche se monti il gpl?

non riuscirò mai a comprarmi una S6...lo sapevo io....

thearks3
05-12-2011, 23:08
maahhh! per le macchine del 2008 non si capisce se bisogna pagare il super bollo oppure no!la mia s3 è di aprile 2008..ha superato i 3 anni..e in teoria non dovrei pagare..poi leggo alcuni siti e dicono che parte dal 2008 altri invece no..ma si puo sapere???

Nitro
05-12-2011, 23:11
Lo stato, la costituzione, le istituzioni, il lavoro, il bel paese, il presidente della repubblica, il quirinale, le forze dell'ordine, i decreti, le leggi, le tasse ma annateve a ffan.....beeepppp...personalemente io ho comprato la mia stupenda Audi TTS S.Tronic a Marzo 2011 con legge 104 intestandola a mia madre.....quando andai all agenzia delle entrare per lo sgravio della tassa di possesso l'impegato quando lesse sulla carta di corcolazione Audi Coupè.....mi disse un coupè per veicolo per trasporto di invalido e io gli risposi: e certo mia madre è viziata circola solo in un coupè e continuando a leggere..... Potenza.....gli caddero gli occhiali dal naso 200 KW e io sghignazzavo dentro di me.....gli dissi certo la legge recita può essere adibito per veicolo a trasporto d'invalido qualsiasi veicolo o 2,7 diesel o 2.0 a benzia e questo coupè è 2000 Turbo a benzina perciò si ricordi di inviare la documentazione alla regione, perchè se mi dovessero mandare una cartella esattoriale per gli anni non pagati mi scoccierei a fare ricorso.......

S3QUATTRO
05-12-2011, 23:15
ma cos'e' questa storia dei 3 anni????cioe' il superbollo si paga solo per 3 anni o e' per sempre?

gianmariu
05-12-2011, 23:16
[QUOTE=leellah;696920]La tassazione è impressionante (ogni 14 cv sono 200 euri in più) ma trovo giusto il periodo di tre anni di "superbollo".
Io non credo che le cose possano cambiare in maniera sostanziale, basterà considerare al momento dell'acquisto il balzello aggiuntivo triennale.
Alla fine, se penso a una S3, non credo che 1800 euri in più (meno di un Navi montato in fabbrica) possano fermare il potenziale acquirente...

Quanto alla politica, dopo miliardi di anni in cui ci hanno preso in giro NON FACENDO ASSOLUTAMENTE NULLA e lasciando degenerare la situazione fino allo stato attuale, abbiamo avuto bisogno del solito tecnico-dittatore-commissario, perché ci dicesse come stanno realmente le cose...
Purtroppo oggi è tardi per recriminare.[/QUOTE

Ma allora è solo per i primi 3 anni di vita il super bollo? o fino a quando ti tieni l'auto?

BeroN
05-12-2011, 23:17
No ragazzi, se le auto sono state immatricolate dal 1 GENNAIO 2008 si paga l'extra superbollo, sennò no. Solo il superbollo.

Però bisogna ben capire la durata. Dobbiamo far chiarezza. Si capisce ben poco se:
1)Si paga il superbollo per i primi 3 anni.
2)Si paga fino a quando non verrà tolto.

Dall'Italia mi aspetto sicuramente la seconda casistica.

Dr.Vazzo
05-12-2011, 23:20
è da stamattina che sono nervosetto per questo argomento..
per la mia S3 sono 500 euro tondi che mi sfilano dalle tasche, una bella rapina legalizzata devo dire..
ovvio che per 500 euro in più all'anno non mi gira neanche per l'anticamera del cervello di vendere l'auto dei miei sogni, che ho comprato facendo sacrifici e calcoli.
quello che mi da i nervi è il fatto che questi porci cambino le carte in tavola così. io l'S3 l'ho presa facendomi appunto una botta di conta tra entrate, uscite, costi fissi etc. e ora questi conti da un gg all'altro vengono sballati di 500 euro. non sono mica pochi, si farà qualche cena in meno all'anno, qualche maglietta in meno all'anno, da qualche parte si faranno saltar fuori sti 500 zuccotti.
che dire.. me l'aspettavo, non 20 euro a kw però! pensavo 10.
girano le palle, e girano forte, ma (purtroppo) siamo in italia. Solidarietà a chi subisce una batosta maggiore della mia.


ragazzi girano le balle anche a me, sebbene abbia solo 150cv e la tassa non mi colpisca. sono tra quelli che vorrebbe comprarsi un giorno l'S6 come già scritto, però in qualche maniera non trovo così assurdo l'idea di un superbollo. sono mezzi ultrainquinanti, costosi da acquistare e costosi (gasolio e manutenzione) da mantenere. si tratta di auto per il ceto medio alto che, verosimilmente di soldi ne ha e la crisi non l'ha sentita.

per lo stipendio che porto a casa, possiedo un'auto che è al limite delle mie possibilità e mi spiace di non poter comprarmi un 4.2 v8, ma che ci devo fare? non me la posso permettere. non fa per me.

voglio dire che il superbollo può anche non piacere, però stiamo pur sempre parlando di beni di lusso.

a me fa più incazzare invece che uno debba pagare il bollo per una utilitaria che è indispensabile ad una famiglia per portare i figli a scuola o raggiungere il posto di lavoro. trovo schifoso pagare la tassa di proprietà sulla prima casa che è una necessità vera e propria, un bene di cui tutti DEVONO avere diritto e che non dovrebbe pesare sugli stipendi con tasse e sovratasse.

poi so bene che il mio discorso alzerà un bel polverone e che molti dissentiranno, però di tutte le manovre anticrisi, credo che questa (superbollo) sia una delle meno dolorose, perchè, volendo (e sottolineo volendo) aggirabile.

se posso aggiungere una cosa, in maniera ironica, direi che mi scoccia che il il tagliando ad una R8 costi non meno di 1000 euro e il cambio gomme peggio ancora, però è colpa dell'R8 che è una supercar o del sottoscritto che non guadagna abbastanza per permettersela?

le cose belle costano - è sempre stato così.

Leo89
05-12-2011, 23:25
assolutamente d'accordo col Dr.Vazzo :sisi:

S3QUATTRO
05-12-2011, 23:28
sul sole 24 ore parlano che quando sara' tramutata in legge la quota dei kw verra' innalzata.......speriamo......

Leo89
05-12-2011, 23:34
sul sole 24 ore parlano che quando sara' tramutata in legge la quota dei kw verra' innalzata.......speriamo......

dovrebbe essere 200kw(272cv)

- Black Hawk -
05-12-2011, 23:36
ma cos'e' questa storia dei 3 anni????cioe' il superbollo si paga solo per 3 anni o e' per sempre?

Bella domanda, sto cercando ovunque una risposta, ma si sente Tutto ed il contrario di Tutto


sul sole 24 ore parlano che quando sara' tramutata in legge la quota dei kw verra' innalzata.......speriamo......

Tempistiche?


dovrebbe essere 200kw(272cv)

Dici davvero? Fonte?

BeroN
05-12-2011, 23:37
sul sole 24 ore parlano che quando sara' tramutata in legge la quota dei kw verra' innalzata.......speriamo......

Puoi postare il link, gentilmente?

S3QUATTRO
05-12-2011, 23:38
dovrebbe essere 200kw(272cv)

fonte?????sai se il superbollo monti si paga solo per 3 anni sulle auto immatricolate nel 2012 oppure e' vitalizio?

---------- Post added at 23.38.53 ---------- Previous post was at 23.37.55 ----------


Puoi postare il link, gentilmente?

http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2011-12-05/auto-lusso-bollo-arriva-102232.shtml?uuid=Aa7IETRE

BeroN
05-12-2011, 23:41
fonte?????sai se il superbollo monti si paga solo per 3 anni sulle auto immatricolate nel 2012 oppure e' vitalizio?

---------- Post added at 23.38.53 ---------- Previous post was at 23.37.55 ----------



http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2011-12-05/auto-lusso-bollo-arriva-102232.shtml?uuid=Aa7IETRE

A partire dalle auto: dal 1° gennaio del prossimo anno sulle autovetture immatricolate nei tre anni precedenti scatterà un'addizionale erariale sul bollo di 20 euro per ogni chilowatt di potenza oltre ai 170 kW (anche se questa soglia potrebbe mutare, nella versione definitiva del decreto legge, ed essere lievemente innalzata)

Quel lievemente innalzata sarà 5kw, giusto per non fare pagare il bollo alla Giulietta QV. :w00t:

Ahahaha scherzo, oppure sarà davvero così? Ci manca anche questa guardate-.-

Leo89
05-12-2011, 23:44
la storia dei 200kw l'ho letta in un altro forum, non sò se si può possono postare link di altri forum

S3QUATTRO non sò aiutarti, e poi se ne sentono di tutti i colori tra le varie testate giornalistiche, forums, ecc....:wacko:

raul0880
05-12-2011, 23:45
Spero vivamente che verrà innalzata ad almeno 200 kw.. Ma non ci credo molto..questa forbice di 30 kw colpisce troppi cittadini perciò allo stato piace assai. Ladri
P.s. Sembra una legge ad hoc per incentivare le vendite di quel cesso di Fiat , piuttosto compro un asino!

BeroN
05-12-2011, 23:46
la storia dei 200kw l'ho letta in un altro forum, non sò se si può possono postare link di altri forum

S3QUATTRO non sò aiutarti, e poi se ne sentono di tutti i colori tra le varie testate giornalistiche, forums, ecc....:wacko:

L'unica cosa da fare a questo punto è aspettare.

Leo89
05-12-2011, 23:49
L'unica cosa da fare a questo punto è aspettare.

infatti :wink:

---------- Post added at 23.49.03 ---------- Previous post was at 23.47.30 ----------


P.s. Sembra una legge ad hoc per incentivare le vendite di quel cesso di Fiat , piuttosto compro un asino!

una mazzata potrebbe averla la nuova thema(:sick:) con i suoi 239cv

- Black Hawk -
05-12-2011, 23:51
Quel lievemente innalzata sarà 5kw, giusto per non fare pagare il bollo alla Giulietta QV. :w00t:



Straquoto... Quel "lievemente" è tutto un programma.. non arriveranno mai a 200kW :fsniper:

BeroN
05-12-2011, 23:56
infatti :wink:

---------- Post added at 23.49.03 ---------- Previous post was at 23.47.30 ----------



una mazzata potrebbe averla la nuova thema(:sick:) con i suoi 239cv

Sarà aumentata forse per tenere dentro anche la scema ehm thema, ma fuori la A6 perchè ne ha 245 di cv.


Straquoto... Quel "lievemente" è tutto un programma.. non arriveranno mai a 200kW :fsniper:

Eh mi sà anche a me...cmq mi sono cappottato dalla sedia dopo aver visto l'emoticon del cecchino AHAHAHAHAHAAHAHAHHAHAHAHAH

S3QUATTRO
06-12-2011, 00:04
sto cercando in rete la proposta di legge.....ma non trovo nulla.....voglio capire bene questa storia dei 3 anni.....

BeroN
06-12-2011, 00:08
sto cercando in rete la proposta di legge.....ma non trovo nulla.....voglio capire bene questa storia dei 3 anni.....

Bisogna fare luce, ma guardando adesso il sole 24ore io penso sia così:

Se l'auto è del 2008, la legge entrando dal 2012, non paga nulla, perchè passati 4anni.
Se l'auto è del 2009, pagherà solo il superbollo per il 2012.
Se l'auto è del 2010, pagherà fino al 2013
E così via.

Almeno, io ho capito così guardando questo:

http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2011-12-05/auto-lusso-bollo-arriva-102232.shtml?grafici

S3QUATTRO
06-12-2011, 00:14
Bisogna fare luce, ma guardando adesso il sole 24ore io penso sia così:

Se l'auto è del 2008, la legge entrando dal 2012, non paga nulla, perchè passati 4anni.
Se l'auto è del 2009, pagherà solo il superbollo per il 2012.
Se l'auto è del 2010, pagherà fino al 2013
E così via.

Almeno, io ho capito così guardando questo:

http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2011-12-05/auto-lusso-bollo-arriva-102232.shtml?grafici

quindi per logica se immatricolo la mia RS3 a inizio 2012 devo pagare il superbollo monti fino al 2015?

Dr.Vazzo
06-12-2011, 00:17
assolutamente d'accordo col Dr.Vazzo :sisi:

grazie Leo :wink:

BeroN
06-12-2011, 00:22
quindi per logica se immatricolo la mia RS3 a inizio 2012 devo pagare il superbollo monti fino al 2015?

Eh purtroppo, credo di sì......

TTerribile
06-12-2011, 00:26
non immatricolarla e cammina in targa prova :laugh::laugh::laugh::laugh::laugh::laugh:

BeroN
06-12-2011, 00:31
non immatricolarla e cammina in targa prova :laugh::laugh::laugh::laugh::laugh::laugh:

Ahahahahah davvero, o ruba una targa e vai in giro a spese altrui ahahahahhaha

zero
06-12-2011, 05:04
.....

james007bond
06-12-2011, 09:28
e ufficiale e diventata legge i primo tre anni "limitatamente a quelli immatricolati nei tre anni precedenti alla data del pagamento, è dovuta un’addizionale erariale della tassa automobilistica, pari ad euro venti per ogni chilowatt di potenza del veicolo superiore a centosettanta chilowatt"

vedi sotto ....

http://www.ilmediterraneo.it/it/economia/7227

armran
06-12-2011, 09:50
Possiamo metterci l'animo in pace e pagare ques'altra vergognosità

ilPoli
06-12-2011, 10:09
prova a vedere quanto costa una qualsiasi barca a vela con qualche anno sulle spalle oltre a quella dimensione... come una punto usata di 10 anni fa....
che inizassero a vendere le loro auto blu invece di colpire chi lavora seriamente....

Guarda con la nautica ci lavoro quindi i prezzi bene o male li conosco... le barche a vela con motore ausiliario in questa manova sono penalizzate ma fino a un certo punto in quanto proprio per il fatto che sono barche a vela godono di uno sconto del 50% sulle tasse imposte.
La cosa davvero strana è che da tutto questo hanno escluso completamente i natanti ovvero tutte quelle imbarcazioni omologate come tali (ovvero che sono lunghe al massimo 10 metri... ci sono casi di barche più lunghe omologate come tali).

Resta il fatto che oggi tutti ce l'hanno con Monti ma forse non dovrebbero prendersela con lui ma con gli ultimi 20 anni di politica sconsiderata fatta da persone che ricoprivano ruoli senza avere la minima comptenza su qualsiasi cosa, ma si sa, se uno promette di non far pagare le tasse viene eletto... Monti invece che questo lo fa di mestiere si è ritrovato una nave che affonda (giusto per rimanere in ambito nautico) e ha dovuto prendere misure drastiche sicuramente impopolari, ma assolutamente necessarie... il tutto senza schieramente politici.

max.85
06-12-2011, 10:11
dovrò capire se la mia che ha fatto 3 anni ad ottobre deve pagare oppure no...

armran
06-12-2011, 10:12
Quoto, purtroppo è la cruda realtà!

ilPoli
06-12-2011, 10:13
E comunque da quanto ho letto stamattina ci sono state ulteriori modifiche... ma dato che è ancora tutto in forse e in divenire vige l'assoluta incertezza sul testo finale... stando a quello che dice ilSole24ore non ci sarà più la cosa dei 3 anni e la soglia si alza da 170 Kw a 200 Kw.

thearks3
06-12-2011, 10:14
saro che non capisco l italiano..ma la mia s3 immatricolata ad aprile 2008 secondo voi paga sto cavolo di extra bollo o no??Io l ho presa a maggio 2010..questo che scade a dicembre 2011 dovrebbe esser il 4 o no?

vr46
06-12-2011, 10:17
Sono molto perplesso per l'effetto che questa ennesima coltellata vigliacca sta producendo nei cervelli più deboli della nostra società. Non parlo nemmeno di assenza di quoziente intellettivo ma, restando sul pratico, direi invece di totale mancanza di senso della realtà...ma probabilmente peggio...di senso delle cose. Quella odiosa virtualizzazione del pensiero e della percezione parziale che può applicarsi solo in un contesto che ormai si è distaccato completamente dalla vita reale e che sembra ingurgitare sempre più persone,riducendo il loro senso critico e la capacità di osservazione e valutazione.

E' stata fatto un autentico attacco vigliacco ai principi di liberta di scelta delle persone. La libertà di decidere dove far finire i propri soldi giustamente od ingiustamente guadagnati. Non metto bocca sull'origine di questi fondi,dando per scontato che ci siano leggi e regole che ne attribuiscano la legittimità o meno. Provo a soprassedere su questo punto ignorandolo perchè inquinerebbe le valutazioni ulteriori con il vizio della presunzione di attribuzione. Quel giudizio strettamente personale che definisce come il giusto o lo sbagliato più su canoni morali che all'oggettività reale. Ognuno associa al denaro significati diversi e lo valuta e pesa in modo differente e lo fà operando un transfer,valuta la sua situazione prendendola come punto di riferimento e la trasla a tutti gli altri. Chi esce da questo cono di luce entra in una zona d'ombra che autorizza l'illuminato di turno alla critica, all'offesa e peggio di tutto al giudizio, quel verdetto finale che non ammette replica perché definitivo. La regola "o come me o al rogo" vige sovrana ovviamente e permette di sfondare tranquillamente ogni limite al buongusto ed alla dignità.

...
sembra scritto da niki vendola o da kekko zalone
:)

TTerribile
06-12-2011, 10:31
http://economia.virgilio.it/tasse/manovra-monti-tasse-iva-benzina-imposte-bollo-depositi-bancari.html

Qui c'è un pò tutto (anche il resto oltre al bollo)..

P.S:LEGGETE L'AUMENTO CARBURANTE!!! :ohmy:

zero
06-12-2011, 10:34
sembra scritto da niki vendola o da kekko zalone
:)

errore mio...siamo in italia

vr46
06-12-2011, 11:09
errore mio...siamo in italia

basta leggere il post 101 di questa discussione

Leo89
06-12-2011, 11:16
P.S:LEGGETE L'AUMENTO CARBURANTE!!! :ohmy:

piano piano arriverà ai 2 euro al litro :ohmy:

ziosam
06-12-2011, 11:38
io avevo letto che anche quelle del 2008 erano soggette a questa tassazione

quindi sul mercato dell'usato ad oggi vale più una vettura del 2007 che una 2008 perchè la prima non paga il superbollo e la seconda sì......che brutta cosa però

dovrebbe essere che se l'auto è del 2008 con legge dal 2012, non si paga nulla... perchè ormai sono passati 4anni.
almeno cosi interpreto sul sole 24 ore

james007bond
06-12-2011, 12:26
vedi articolo 16 del decreto legislativo ......... come riportato : http://www.leggioggi.it/wp-content/uploads/2011/12/manovra_Governo_Monti.pdf




Art. 16
Disposizioni per la tassazione di auto di lusso, imbarcazioni ed aerei
1. (AUTO) 1. A decorrere dai pagamenti dovuti dal 1° gennaio 2012, per le autovetture e per
gli autoveicoli per il trasporto promiscuo di persone, limitatamente a quelli immatricolati nei tre anni
precedenti alla data del pagamento, è dovuta un’addizionale erariale della tassa automobilistica, pari ad
euro venti per ogni chilowatt di potenza del veicolo superiore a centosettanta chilowatt, da versare alle
entrate del bilancio dello Stato. Il versamento dell'addizionale è effettuato, negli stessi termini di
pagamento della tassa automobilistica ordinaria, esclusivamente con le modalità previste dall'art. 17 del
decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, utilizzando il modello «F24 elementi identificativi», con
esclusione della compensazione di cui al medesimo art. 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241.
In caso di omesso o insufficiente versamento dell'addizionale si applica la sanzione di cui all'articolo 13
del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 471, pari al 30 per cento dell'importo non versato. Resta
fermo quanto previsto nel decreto 7 ottobre 2011 del Ministero dell'economia e delle finanze,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 11 ottobre 2011, n. 237.



come dice immatricolati nei tre anni
precedenti alla data del pagamento, quindi tre bolli .

gianmariu
06-12-2011, 12:42
Quindi io capisco che chi ha l'auto immatricolata nel 2009 paga solo 1 superbollo aumentato, poi bollo normale nei successivi anni...

Simone Quattro®
06-12-2011, 13:23
Ne parlanon anche sul sito di 4ruote del probabile aumento a 200kw

alefedegabri72
06-12-2011, 13:54
ora parlano di 185kw vedremo dove andremo a finire....

S3QUATTRO
06-12-2011, 13:56
dovrebbe esserci l'eliminazione dei 10 euro sopra i 225 kw.....e rimane una sovrattassa di 20 euro per ogni kw sopra i 200.......dovrebbe essere cosi' alla fine......

Davidenos
06-12-2011, 13:57
A me pare sia confermato 170 KW, lo hanno ripetuto poco fa al tg.

TTerribile
06-12-2011, 13:59
A me pare sia confermato 170 KW, lo hanno ripetuto poco fa al tg.
...esatto

S3QUATTRO
06-12-2011, 14:20
al tg1 economia hanno appena detto 180......

StileAppiani
06-12-2011, 14:43
ora è 185 kw la soglia, ma è sparito lo sconto per chi ha gia 3 anni di immatricolazione!!!!cioè l'aumento di 20 euro al kw sarà vita duran durante!!!!!

SeiperQuattro
06-12-2011, 14:51
Art. 16
Disposizioni per la tassazione di auto di lusso, imbarcazioni ed aerei
1. (AUTO) 1. A decorrere dai pagamenti dovuti dal 1° gennaio 2012, per le autovetture e per
gli autoveicoli per il trasporto promiscuo di persone, limitatamente a quelli immatricolati nei tre anni
precedenti alla data del pagamento, è dovuta un’addizionale erariale della tassa automobilistica, pari ad
euro venti per ogni chilowatt di potenza del veicolo superiore a centosettanta chilowatt, da versare alle
entrate del bilancio dello Stato. Il versamento dell'addizionale è effettuato, negli stessi termini di
pagamento della tassa automobilistica ordinaria, esclusivamente con le modalità previste dall'art. 17 del
decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, utilizzando il modello «F24 elementi identificativi», con
esclusione della compensazione di cui al medesimo art. 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241.
In caso di omesso o insufficiente versamento dell'addizionale si applica la sanzione di cui all'articolo 13
del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 471, pari al 30 per cento dell'importo non versato. Resta
fermo quanto previsto nel decreto 7 ottobre 2011 del Ministero dell'economia e delle finanze,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 11 ottobre 2011, n. 237.

Io così ci leggo:
- auto soggette all'imposizione: quelle immatricolate a far data dal 01.01.2009;
- imposizione valida fino a nuova norma che eventualmente la abolisca (l'articolo dice "a decorrere..." e non dice "fino a...").

ilPoli
06-12-2011, 15:04
ora è 185 kw la soglia, ma è sparito lo sconto per chi ha gia 3 anni di immatricolazione!!!!cioè l'aumento di 20 euro al kw sarà vita duran durante!!!!!

Pare sia così in effetti.

StileAppiani
06-12-2011, 15:08
ATTENZIONE ATTENZIONE!!!!!!!! su tg com dicono che il limite ora è 150 kw!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ilPoli
06-12-2011, 15:16
Io su TGCOM ho letto chiaramente 185 kW.

baravelli
06-12-2011, 15:19
per ora l'ufficiale e' max 185 kw
coinvolte tutte le annate di immatricolazioni

vr46
06-12-2011, 15:38
http://notizie.tiscali.it/articoli/pdf/12/manovra_testo_definitivo.pdf
Testo definitivo firmato dal Capo dello Stato
senza bisogno di di abrogazione di acunché di precedentemente in vigore
Art. 16
Disposizioni per la tassazione di auto di lusso, imbarcazioni ed aerei
1. Al comma 21 dell’articolo 23 del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con
modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111, dopo il primo periodo è inserito il seguente: “A
partire dall’anno 2012 l’addizionale erariale della tassa automobilistica di cui al primo periodo è
fissata in euro 20 per ogni chilowatt di potenza del veicolo superiore a centottantacinque
chilowatt.”.


il testo originale del DL 98/2011 ed in rosso l'aggiunta di Monti


CAPO V
Disposizioni in materia di entrate
Art. 23 Norme in materia tributaria
....
21. A partire dall'anno 2011, per le autovetture e per gli autoveicoli per il trasporto promiscuo di
persone e cose è dovuta una addizionale erariale della tassa automobilistica, pari ad euro dieci per
ogni chilowatt di potenza del veicolo superiore a duecentoventicinque chilowatt, da versare alle
entrate del bilancio dello Stato.
A partire dall’anno 2012 l’addizionale erariale della tassa automobilistica di cui al primo periodo è
fissata in euro 20 per ogni chilowatt di potenza del veicolo superiore a centottantacinque
chilowatt.
L'addizionale deve essere corrisposta con le modalità e i termini da
stabilire con Provvedimento del Ministero dell'Economia e delle Finanze, d'intesa con l'Agenzia
delle Entrate, da emanarsi entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente
disposizione. In caso di omesso o insufficiente versamento dell'addizionale si applica la sanzione di
cui all'articolo 13 del D.Lgs 18 dicembre 1997, n. 471, pari al 30 per cento dell'importo non versato.


fonte
http://www.governo.it/backoffice/allegati/64174-6945.pdf

StileAppiani
06-12-2011, 15:48
Ho letto male io!!scusate

BeroN
06-12-2011, 15:54
Mi pare di aver letto che Napolitano ha firmato.
E ha firmato per 185kw.
Lo sapevo che l'avrebbero fatto per tener fuori la Thema e tante altre vetture.

D'altronde questa NON è una tassa sul lusso, ma bensì sulla potenza. Vergognoso.

Edit:
Si vocifera però anche che il passaggio dai 175kw ai 185 non preveda più la soglia dell'immatricolazione. Ovvero, TUTTE le auto, di qualsiasi anno, dovranno pagare.

Ma che ball...non si capisce più niente. Potrebbero essere un po' più chiari?

alefedegabri72
06-12-2011, 16:18
vetture tipo rs6 , rs4 e compagnia bella con qualche anno sulle spalle saranno invendibili in Italia, il loro destino è l'esportazione, anche perchè i conce che le hanno in stock non le regaleranno di certo.... siete d'accordo?

#16 skathalise
06-12-2011, 16:26
che schifo!

BeroN
06-12-2011, 16:26
vetture tipo rs6 , rs4 e compagnia bella con qualche anno sulle spalle saranno invendibili in Italia, il loro destino è l'esportazione, anche perchè i conce che le hanno in stock non le regaleranno di certo.... siete d'accordo?

Se il mercato auto cadrà, saranno costretti a vendere anche con plusvalenze minime, o addirittura nulle. D'altronde meglio vendere e guadagnare 100 che non vendere del tutto.

raul0880
06-12-2011, 17:08
Ehhhh prevedo un crollo totale del mercato auto dove alla fine gli unici privilegiati sono solo i ricchi sfondati e quindi tra questi i signori parlamentari che otterranno ulteriori sconti per acquistare le auto potenti per i loro pargoli!

BeroN
06-12-2011, 17:14
Ste cose ci mandano davvero in bestia.

Prima di tassare auto e benzina, forse sarebbe stato meglio iniziare da loro. Con le loro 680.000, SEI-CENTO-OTTANTA-MILA, auto blu. Pagate tutte ed esclusivamente da noi cittadini.

Mr. Pellet
06-12-2011, 17:23
Ragazzi, guardate qua:
http://www.quattroruote.it/notizie/economia/decreto-salva-italia-superbollo-ecco-le-nuove-regole

---------- Post added at 17.23.09 ---------- Previous post was at 17.22.10 ----------


Ehhhh prevedo un crollo totale del mercato auto dove alla fine gli unici privilegiati sono solo i ricchi sfondati e quindi tra questi i signori parlamentari che otterranno ulteriori sconti per acquistare le auto potenti per i loro pargoli!
Hai ragionissima!!

S3QUATTRO
06-12-2011, 17:23
Ste cose ci mandano davvero in bestia.

Prima di tassare auto e benzina, forse sarebbe stato meglio iniziare da loro. Con le loro 680.000, SEI-CENTO-OTTANTA-MILA, auto blu. Pagate tutte ed esclusivamente da noi cittadini.

hai ragione da vendere....ma ormai sono parole al vento.......siamo un paese di merda questa e' la verita'....qui per far cambiare veramente le cose bisogna fare la rivoluzione......altro che pensioni tassa sulla prima casa......bastardi che non sono altro!

cri'83
06-12-2011, 17:37
novità dell'ultima ora:

http://www.quattroruote.it/notizie/economia/decreto-salva-italia-superbollo-ecco-le-nuove-regole

SeiperQuattro
06-12-2011, 17:45
E mettiamoci pure questa........ accise carburanti in vigore non già dal 01.01.12, ma da domani...... :maad:

http://www.quattroruote.it/notizie/economia/decreto-salva-italia-gli-aumenti-sono-immediati

Io vado a fare il pieno....... :icon_rolleyes:

---------- Post added at 17.45.30 ---------- Previous post was at 17.37.12 ----------


novità dell'ultima ora:

http://www.quattroruote.it/notizie/economia/decreto-salva-italia-superbollo-ecco-le-nuove-regole

Niente di più delle ultime cose scritte qui finora, mi pare.
Ancora una volta si è persa un'ottima occasione per fare le cose con un tantino di equità (alla faccia dell'equità tanto sventolata dal canuto Professore....)..... non andava bene che pagasse il superbollo solo chi aveva un'auto potente e nuova (meno di 3 anni), no...... evidentemente si sono rifatti i loro bei conticini e si sono resi conto che non avrebbero incassato abbastanza, e così giù la mannaia su tutti indistintamente...... hai tanti cv? Ecchissenefrega se la tua auto vale 10.000 o 100.000 €...... PAGA, SUDDITO!!!!!
Riderà che ha un'auto compresa tra 170 e 185 Kw, ma piange l'Italia intera, perchè ancora una volta ci sarà chi pagherà in maniera sproporzionata rispetto al suo reddito effettivo.
Amen.

#16 skathalise
06-12-2011, 17:46
Alla fine l'esecutivo ha deciso semplicemente di rimodulare il superbollo targato Berlusconi: dall'1 gennaio 2012 cambiano la soglia di potenza a cui si applicherà (da 225 a 185 kW) e l'importo (da 10 a 20 euro a kilowatt).
cit.quattroruote

michelone
06-12-2011, 17:50
Concordo pienamente con la situazione schifosa delle auto blu in Italia, sarebbe da metterle all'asta tenendone un max di 2.000 ( e sarebbero pure troppe) e intanto si recupererebbero un bel po di soldi.
Però sono consapevole che in un momento del genere o si fa qualcosa di pesante o il paese va a rotoli ( e forse siamo pure tardi) , diciamo che 500 euro gli trovo esagerati come bollo, ora ne dovrei pagare 200 in più, ed è piu fattibile come cosa, sono ben consapevole che avendo acquistato un S3 nuova, conoscendo i costi di gestione che sarei andato a sostenere, mi posso ritenere più fortunato rispetto ad una persona che non può permettersela, e quindi è giusto che mi si venga a chiedere qualcosina in più. ( sottolineo che sono single, senza figli a carico, quindi ho molte spese in meno che in un futuro dovrò sostenere)
Oltre a questa bastonata sono anche un recente proprietario di un immobile (diciamo che per i prossimi anni lo sarà la banca...) e quindi dovrei pagare pure li... e ciò mi rode molto, dato che la casa dovrebbe essere un bene indispensabile per il cittadino e quindi non tassabile, ancor più di un veicolo!
Ma la cosa che più mi fa schifo è come si possa ulteriormente tassare chi ha portato capitali in Italia durante la scorsa manovra ( tassandoli già di un 5%, e direi giustamente) quando invece non si sarebbero più potuti tassare!!!!! ( fortunatamente o sfortunatamente non ne faccio parte) però la ritengo del tutto incostituzionale!

Per tornare al superbollo vorrei aggiungere un ultima cosa, penso che siamo l'unico Stato che tassa annualmente un bene già a acquistato e tassato ( la macchina), quindi ci fanno pagare una tassa assurda e del tutto priva di logica, ma ora chiedere 20€ per ogni kw in più è veramente una presa per i fondelli! sarebbe più giusto ed equo che si chiedesse una tantum per l'anno a venire o per i prossimi 2/3 di 1€ ogni kw sopra i 100kw, almeno pagherebbero in molti e pagherebbero tutti molto meno...

Leo89
06-12-2011, 18:37
vetture tipo rs6 , rs4 e compagnia bella con qualche anno sulle spalle saranno invendibili in Italia, il loro destino è l'esportazione, anche perchè i conce che le hanno in stock non le regaleranno di certo.... siete d'accordo?

quoto....così per tutti gli europei sarà una vera goduria comprare vetture italiane a basso costo....certo è che non voglio essere per niente nei panni di quegli autosalonisti che vendono vetture di lusso usate:sad:

---------- Post added at 18.37.56 ---------- Previous post was at 18.33.40 ----------


Ste cose ci mandano davvero in bestia.

Prima di tassare auto e benzina, forse sarebbe stato meglio iniziare da loro. Con le loro 680.000, SEI-CENTO-OTTANTA-MILA, auto blu. Pagate tutte ed esclusivamente da noi cittadini.

non erano 68000??:huh:
680000 mi sembrano un pò troppe onestamente:icon_scratch:


ma tagliessero pure al Vaticano!! ho sentito in radio che il 30% degli immobili di Roma è di loro proprietà e lo Stato italiano spende all'anno 4 miliardi di euro per mantenere tutto quell'ambaradam, pagliacci!!

S3QUATTRO
06-12-2011, 18:44
il vaticano e' sempre immune da tutto.....sono peggio dei politici......e' vergognoso.....e c'e' chi a 10 metri fa fatica a tirare a fine mese.......chi porra' fine a questo scempio?

thearks3
06-12-2011, 18:50
appare ormai chiaro che per le audi s3..l aumento sarà di 200 euro.Ora mi chiedo,l aumento partira dal 1 gennaio 2012..ora per me che il bollo scade a dicembre 2011 dovro pagare o no questo aumento gia da ora????

StileAppiani
06-12-2011, 18:55
Mi sembra chiaro ormai che l'unica arma in nostro possesso sia evadere il più possibile!!!Mettiamoci daccordo con idraulico elettricista meccanico dottore ecc ecc ci facciamo fare lo sconto e non chiediamo la fattura!!!!!!!!DOBBIAMO ALLEARCI TUTTI CONTRO LA CASTA _alien

BeroN
06-12-2011, 19:00
quoto....così per tutti gli europei sarà una vera goduria comprare vetture italiane a basso costo....certo è che non voglio essere per niente nei panni di quegli autosalonisti che vendono vetture di lusso usate:sad:

---------- Post added at 18.37.56 ---------- Previous post was at 18.33.40 ----------



non erano 68000??:huh:
680000 mi sembrano un pò troppe onestamente:icon_scratch:


ma tagliessero pure al Vaticano!! ho sentito in radio che il 30% degli immobili di Roma è di loro proprietà e lo Stato italiano spende all'anno 4 miliardi di euro per mantenere tutto quell'ambaradam, pagliacci!!

http://blog.panorama.it/italia/2010/05/12/620-mila-auto-blu-in-italia-e-continuano-ad-aumentare/

Ed è un dato dell'anno scorso. Adesso siamo 1 anno e mezzo dopo, ce ne saranno almeno un 60mila in più.


il vaticano e' sempre immune da tutto.....sono peggio dei politici......e' vergognoso.....e c'e' chi a 10 metri fa fatica a tirare a fine mese.......chi porra' fine a questo scempio?

Non è giusto, è vero. Però diciamo che la situazione è un po' cmq difficile. Perchè è uno stato "a parte". Come la repubblica di San Marino.

Comunque prima o poi qualcuno si stancherà e farà davvero saltare in aria parlamento-senato etc etc. D'altronde la gente è anche stufa di pagare per errore di governi passati e di sperpero di denaro.


appare ormai chiaro che per le audi s3..l aumento sarà di 200 euro.Ora mi chiedo,l aumento partira dal 1 gennaio 2012..ora per me che il bollo scade a dicembre 2011 dovro pagare o no questo aumento gia da ora????

In teoria no, perchè parte dal 2012, però sinceramente non te lo posso garantire al 100%.

S3QUATTRO
06-12-2011, 19:01
il vaticano sara' anche uno stato a parte....allora la smetta di essere sovvenzionato e agevolato dallo stato italiano......e sia realmente indipendente......cosa che ora non e' per niente!

ascari
06-12-2011, 19:02
loro gli stipendi però col c***o che se li tagliano...basta "aspirare" soldi dalle tasche di quei tonti degli italiani

BeroN
06-12-2011, 19:05
il vaticano sara' anche uno stato a parte....allora la smetta di essere sovvenzionato e agevolato dallo stato italiano......e sia realmente indipendente......cosa che ora non e' per niente!

Esatto o si è dentro o si è fuori. D'accordissimo.
Se ti fai agevolare paghi, se invece pensi tutto a te no.

Cmq siccome sta cosa inizia ad essere molto pesante.
Sarebbe davvero da prendere, e scappare via.
Oppure piuttosto che pagare sti bolli del c@zzo, prendo il TT normale, che è escluso, e vado da Gemballa e mi faccio montare il 5.2 v10 lambo con 6compressori da 2.000cavalli! ahahahaha
Pago più volentieri un lavoro del genere che un furto legalizzato!

S3QUATTRO
06-12-2011, 19:18
qui e parlo in generale sia chiaro stanno iniziando a levare le liberta'.....gli hobbies....le gioie della vita....non e' una bella cosa meditateci.....proprio per niente.....

dorian
06-12-2011, 19:29
Ho appena letto..sono senza parole..fino a ieri ero contento per il colpo di c@lo perchè la mia è del 2007... adesso leggo che è gia cambiata e spendo 200 euro in più ai 640 attuali

anton
06-12-2011, 19:33
super bollo, aumento carburanti, bene bene, cosi si incrementa LA CRESCITA..... sicuramente
ora per vendere un autousata con piu' di 300cv sara' durissima, bravi incentivate cosi il mercato.
senza parole.....

ascari
06-12-2011, 19:41
qui e parlo in generale sia chiaro stanno iniziando a levare le liberta'.....gli hobbies....le gioie della vita....non e' una bella cosa meditateci.....proprio per niente.....

stra-quoto in toto

SimoneBaldini
06-12-2011, 19:48
Secondo me le auto usate con piu' di 4 anni andranno a ruba visto che nuove non le vorrà comprare piu' nessuno e saranno delle chimere in giro. Di fatto dopo 4 anni il super bollo non si dovrebbe pagare piu'.

S3QUATTRO
06-12-2011, 19:51
Secondo me le auto usate con piu' di 4 anni andranno a ruba visto che nuove non le vorrà comprare piu' nessuno e saranno delle chimere in giro. Di fatto dopo 4 anni il super bollo non si dovrebbe pagare piu'.

anche questa cosa non l'ho ancora capita.......il superbollo vale x sempre o solo per 3 anni dall'immatricolazione della vettura?

BeroN
06-12-2011, 19:58
A parte l'aumento di bollo e benzina, qui potremmo tranquillamente andare incontro alla criminalità.
Un lavoratore da 800euro al mese con moglie e figli, che deve subirsi l'aumento della benzina, ICI sulla prima casa e tante altre beffe può arrivare a fare anche brutti gesti. Come rapine od altre cose per sfamare la famiglia.

Guardiamo davvero in linea generale, c'è davvero da aver paura.
Già prima della manovra c'era gente che faticava non poco, questa è la mazzata finale.

---------- Post added at 19.58.31 ---------- Previous post was at 19.57.12 ----------


anche questa cosa non l'ho ancora capita.......il superbollo vale x sempre o solo per 3 anni dall'immatricolazione della vettura?

In teoria anche l'auto di qualsiasi anno dovrebbe pagare il superbollo. E' stata tolta la soglia del 2008 da quel che si dice e si legge.
Chi ha più di 251 cv, indipendentemente dall'anno, paga.

anton
06-12-2011, 19:59
il testo del decreto non dice questo, anzi.
http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2011-12-05/auto-lusso-bollo-arriva-102232.shtml?uuid=Aa7IETRE

raul0880
06-12-2011, 20:03
[QUOTE=BeroN;697328]A parte l'aumento di bollo e benzina, qui potremmo tranquillamente andare incontro alla criminalità.
Un lavoratore da 800euro al mese con moglie e figli, che deve subirsi l'aumento della benzina, ICI sulla prima casa e tante altre beffe può arrivare a fare anche brutti gesti. Come rapine od altre cose per sfamare la famiglia.

Guardiamo davvero in linea generale, c'è davvero da aver paura.
Già prima della manovra c'era gente che faticava non poco, questa è la mazzata finale.

Stra quoto ...ormai c è da aver paura, la gente è disperata e diventa balordo pure chi è un tranquillo padre di famiglia pur di non vedere i figli morire di fame ( e non mi riferisco al superbollo )

S3QUATTRO
06-12-2011, 20:10
[QUOTE=BeroN;697328]A parte l'aumento di bollo e benzina, qui potremmo tranquillamente andare incontro alla criminalità.
Un lavoratore da 800euro al mese con moglie e figli, che deve subirsi l'aumento della benzina, ICI sulla prima casa e tante altre beffe può arrivare a fare anche brutti gesti. Come rapine od altre cose per sfamare la famiglia.

Guardiamo davvero in linea generale, c'è davvero da aver paura.
Già prima della manovra c'era gente che faticava non poco, questa è la mazzata finale.

Stra quoto ...ormai c è da aver paura, la gente è disperata e diventa balordo pure chi è un tranquillo padre di famiglia pur di non vedere i figli morire di fame ( e non mi riferisco al superbollo )

e' proprio questo il pericolo reale......soprattutto con questa gentaglia che continua a guadagnare migliaia di euro al mese e non ha avuto neanche il pudore di dimezzarsi lo stipendio.....dovrebbero entrare in parlamento con la scorta e vivere cagandosi sotto che qualcuno li stia aspettando per fargli la festa.....questo si merita sta gentaglia......

---------- Post added at 20.10.39 ---------- Previous post was at 20.09.25 ----------


A parte l'aumento di bollo e benzina, qui potremmo tranquillamente andare incontro alla criminalità.
Un lavoratore da 800euro al mese con moglie e figli, che deve subirsi l'aumento della benzina, ICI sulla prima casa e tante altre beffe può arrivare a fare anche brutti gesti. Come rapine od altre cose per sfamare la famiglia.

Guardiamo davvero in linea generale, c'è davvero da aver paura.
Già prima della manovra c'era gente che faticava non poco, questa è la mazzata finale.

---------- Post added at 19.58.31 ---------- Previous post was at 19.57.12 ----------



In teoria anche l'auto di qualsiasi anno dovrebbe pagare il superbollo. E' stata tolta la soglia del 2008 da quel che si dice e si legge.
Chi ha più di 251 cv, indipendentemente dall'anno, paga.

beron ho capito.....quello che non mi e' chiaro e' se il superbollo parte ora e va avanti per 3 anni oppure all'infinito.....questo non ho capito.....

BeroN
06-12-2011, 20:17
[QUOTE=raul0880;697332]

e' proprio questo il pericolo reale......soprattutto con questa gentaglia che continua a guadagnare migliaia di euro al mese e non ha avuto neanche il pudore di dimezzarsi lo stipendio.....dovrebbero entrare in parlamento con la scorta e vivere cagandosi sotto che qualcuno li stia aspettando per fargli la festa.....questo si merita sta gentaglia......

---------- Post added at 20.10.39 ---------- Previous post was at 20.09.25 ----------



beron ho capito.....quello che non mi e' chiaro e' se il superbollo parte ora e va avanti per 3 anni oppure all'infinito.....questo non ho capito.....


Ah sorry, devo aver letto male, ma credimi sto fondendo a leggere notizie su notizie per cercare di fare luce sull'argomento.
Io non so risponderti, non si capisce davvero una bega. Ognuno dice o scrive cose diverse su siti, giornali o tg!!!

Per quanto riguarda la storia dei politici, io credo che prima o poi qualcuno dirà davvero basta e tenterà il golpe. Creando una guerra civile.
Basta veramente poco. Io credo che se dovesse anche scattare l'IVA al 23% a Settembre 2012, potrebbe succedere qualcosa di pesante.

alefedegabri72
06-12-2011, 20:21
da quello che ho capito il superbollo si pagherà fino al compimento dei 20 anni della vettura a prescindere dalla data di immatricolazione, allo stato attuale delle cose, speriamo il Parlamento ci possa sorprendere...

S3QUATTRO
06-12-2011, 20:25
da quello che ho capito il superbollo si pagherà fino al compimento dei 20 anni della vettura a prescindere dalla data di immatricolazione, allo stato attuale delle cose, speriamo il Parlamento ci possa sorprendere...

20 anni?????????ahahahahaha....non ci posso credere.....la presa x il culo continua.......20 anni........

alefedegabri72
06-12-2011, 20:43
beh i 20 anni non sono una novità , trascorso questo tempo una vettura e' dichiarata d'epoca e paga un minibollo

BeroN
06-12-2011, 21:07
beh i 20 anni non sono una novità , trascorso questo tempo una vettura e' dichiarata d'epoca e paga un minibollo

Esatto non è una novità, ma se la MANOVRA è stata fatta per recuperare il grano, dovevano dire fino a manovra terminata.

Che sicuramente però, non finirà molto presto.

giuse_gti
06-12-2011, 21:19
beh i 20 anni non sono una novità , trascorso questo tempo una vettura e' dichiarata d'epoca e paga un minibollo

Ecco, ma a questo punto, perchè non andare a eliminare anche 'sta storia del bollo ridotto dopo i 20 anni? Sia chiaro, io ho una Golf del '96 cui tengo tantissimo, e sto aspettando che compia 20 anni. Però in realtà è una cosa senza senso: si favorisce chi continua a tenere delle vecchie carrette, e tra l'altro i soldi li ha perchè può permettersi di mantenere due macchine!

Io di superbollo pagherò "solo" 200 euro, però comunque mi girano lo stesso le p***e. Adesso cerco di vendere 'sta macchina, è chiaro che al prossimo giro l'aumento sarà pesante...

dorian
06-12-2011, 21:19
dar via una macchina che ho sognato una vita però mi da proprio fastidio...per colpa di un gruppo di mer@e...

alefedegabri72
06-12-2011, 21:19
:La mia passat da 184 kw e' assunta a tempo indeterminato

Mr. Pellet
06-12-2011, 21:20
[QUOTE=BeroN;697328]A parte l'aumento di bollo e benzina, qui potremmo tranquillamente andare incontro alla criminalità.
Un lavoratore da 800euro al mese con moglie e figli, che deve subirsi l'aumento della benzina, ICI sulla prima casa e tante altre beffe può arrivare a fare anche brutti gesti. Come rapine od altre cose per sfamare la famiglia.

Guardiamo davvero in linea generale, c'è davvero da aver paura.
Già prima della manovra c'era gente che faticava non poco, questa è la mazzata finale.

Stra quoto ...ormai c è da aver paura, la gente è disperata e diventa balordo pure chi è un tranquillo padre di famiglia pur di non vedere i figli morire di fame ( e non mi riferisco al superbollo )
Hai fotografato una situazione che purtroppo non si distanzierà molto dalla realtà...

S3QUATTRO
06-12-2011, 21:21
Ecco, ma a questo punto, perchè non andare a eliminare anche 'sta storia del bollo ridotto dopo i 20 anni? Sia chiaro, io ho una Golf del '96 cui tengo tantissimo, e sto aspettando che compia 20 anni. Però in realtà è una cosa senza senso: si favorisce chi continua a tenere delle vecchie carrette, e tra l'altro i soldi li ha perchè può permettersi di mantenere due macchine!

Io di superbollo pagherò "solo" 200 euro, però comunque mi girano lo stesso le p***e. Adesso cerco di vendere 'sta macchina, è chiaro che al prossimo giro l'aumento sarà pesante...

in che senso al prossimo giro?il superbollo parte dal 1 gennaio per tutti quelli sopra a 185 kw....

BeroN
06-12-2011, 21:30
Hai fotografato una situazione che purtroppo non si distanzierà molto dalla realtà...

Il TTs lo porto in casa, lo nascondo sotto il letto. La gente potrebbe davvero impazzire in un nano-secondo, seguirci anche e rubarci l'auto.

Cmq vedrete che questa manovra risolverà ben poco, anche se mi auguro di no. Perchè il sacrifio per il NULLA non lo accetto. Soprattutto con quello a cui andiamo incontro sempre e solo noi. Miseria e criminalità.

Mentre loro tranquilli, allo stadio sulle loro auto blindate, con tutto pagato, a mangiarsi le prelibatezze.

SimoneBaldini
06-12-2011, 23:24
In effetti la bozza presentata prevede bollo sopra i 185kW senza limiti temporali.
Comunque con la TTS paghi mentre con un'altra auto tipo Cayenne diesel non paga nulla, bella equità. E per fortuna questi ministri sono dei tecnici, figuriamoci se fossero stati politici!!!! Forse devono andare a scuola e studiarsi bene cosa significhi auto di lusso. Una volta essistevano i cavalli fiscali, ma perchè non usano quelli al posto dei kW che secondo me neppure sanno cosa siano. Il risultato è che tutti i SUV che vediamo in giro saranno praticamente esenti dalla tassa un X5 3.0 non pagherà nulla come per il Cayenne diesel.

Leo89
07-12-2011, 00:00
certo che tra superbollo, aumenti di gasolio e benzina, ritorno ICI e rivalutazione delle rendite catastali sono doloriiiiii.....c'è quasi da invidiare chi non possiede alcun bene

giuse_gti
07-12-2011, 07:58
La gente potrebbe davvero impazzire in un nano-secondo, seguirci anche e rubarci l'auto.



Se la tua TTS è assicurata contro il furto ed il valore assicurato non si discosta molto dal valore reale, potrebbe essere anche una fortuna, il fatto che te la rubino.

La mia S4 è assicurata per 3000 euro, anche se commercialmente ne vale (anzi, valeva) almeno il doppio...

armran
07-12-2011, 08:33
In effetti la bozza presentata prevede bollo sopra i 185kW senza limiti temporali.
Comunque con la TTS paghi mentre con un'altra auto tipo Cayenne diesel non paga nulla, bella equità. E per fortuna questi ministri sono dei tecnici, figuriamoci se fossero stati politici!!!! Forse devono andare a scuola e studiarsi bene cosa significhi auto di lusso. Una volta essistevano i cavalli fiscali, ma perchè non usano quelli al posto dei kW che secondo me neppure sanno cosa siano. Il risultato è che tutti i SUV che vediamo in giro saranno praticamente esenti dalla tassa un X5 3.0 non pagherà nulla come per il Cayenne diesel.

La cosa giusta sarebbe tassare in percentuale TUTTI in base al valore della car posseduta e non in base a KW o CV fiscali perche in entrambe i casi puoi pagare piu tu con una car piccola e non lussuosa che uno che invece ha un'A6 con motore piccol (tanto per dire); io ad es ho la 206 Gti che è 2.0 e quindi 20cv fiscali;
Invece dovrebbero abbracciare tutti anche quelli che aime stanno male e far pagare loro in proporzione al valore della loro auto cosi almeno sai che coinvolge tutti in proporzione e ogni anno al calare del valore dell'auto cala il prezzo da pagare e non che magari c'è chi ha una car potente ma acquistata USATA USATA USATA per spendere poco, magari con dietro le spalle 10-15 anni e deve poi pagare tutti sti soldi


Comunque parliamo, parliamo parliamo ma tanto è inutile, ormai è fatta e cela dobbiamo tirare

maccheers
07-12-2011, 08:39
... si favorisce chi continua a tenere delle vecchie carrette


non è sempre detto che una macchina dopo 20 anni sia una vecchia carretta

giuse_gti
07-12-2011, 11:22
in che senso al prossimo giro?il superbollo parte dal 1 gennaio per tutti quelli sopra a 185 kw....

Intendo che magari tra 6-12 mesi saltano sudi nuovo con un altro aumento, magari partendo da 150 kW...

S3QUATTRO
07-12-2011, 11:58
Intendo che magari tra 6-12 mesi saltano sudi nuovo con un altro aumento, magari partendo da 150 kW...

non esageriamo dai.....

ste77
07-12-2011, 12:06
:La mia passat da 184 kw e' assunta a tempo indeterminato

ma quindi il VR6 è salvo?????????

ossignur nn ci credo che mi è andata di q.lo:blink:....anche se cmq a livello di bollo io sono nella m. perchè nn trovo la ricevuta del bollo pagato l'anno scorso al tabaccaio e sul sito tributiregione nn risulta pagato....spero di riuscire ad ovviare ovvero trovare la ricevuta visto che si parla di RIpagare il bollo dell'anno scorso con tanto di sanzione e si parla di 750€ secchi :cry::cry::cry:

vabè cmq sia hanno di fatto tenuto la soglia dei 250cv, ma siamo certi??? :huh:

gianmariu
07-12-2011, 12:13
Proprio adesso che stavo cercando di passare a TT-RS... quindi alla fine 2100€ di bollo all'anno?

S3QUATTRO
07-12-2011, 12:23
Proprio adesso che stavo cercando di passare a TT-RS... quindi alla fine 2100€ di bollo all'anno?

esatto....

alessio1981
07-12-2011, 12:30
Faremo la fine del Belgio dove per le strade girano solo macchine di media cilindrata viste le tasse che pagano, solo che là le autostrade sono gratis e il governo incentiva le auto a basso consumo.

MauroP
07-12-2011, 12:48
mi metto nei panni dei possessori delle varie tt e serie s e quindi capisco lo sconforto, perchè sono auto che si prendono per passione magari anche a fronte di uno stipendio normale.
Però c'è da dire che rimangono sempre 250 cv, che sono tanti, che possono essere associati al concetto di lusso. in casa audi sopra la soglia dei 185 kw mi pare rimangano solo TT, serie S, e alcune motorizzazioni di Q5 eQ7...poche auto insomma.
Il precedente limite di 170 kw invece coinvolgeva anche tuttii 3.0 tdi, che però secondo me sono già da considerare quasi di lusso. Forse avrebbe avuto senso tenere il limite di 170 kw e abbassare la tassa al Kw aggiuntivo (20 € al kw secondo me sono tanti, nel senso che basta sforare di poco per pagare tanto).

Ma perchè, anzichè tassare la potenza massima o la cilindrata, non si tassa la massa a vuoto dell'auto?
avrebbe una sua logica: più l'auto pesa, più ha bisogno di cv per muoversi e quindi consuma e inquina di più, probabilmente è più grande e quindi occupa più spazio in città. E forse questo spingerebbe le case automobilistiche ad investire sulla leggerezza, possibilmente nn a scapito della sicurezza passiva.

Leo89
07-12-2011, 13:18
io non mi metto nemmeno tanto nei panni di chi ha l'S3 8P-8PA e TTS che comunque pagherenno "poco" visti,rispettivamente, i 265cv e i 272cv......il problema è di chi possiede delle vecchie S4-RS4, S6-RS6, auto che acquisti a 10000-15000euro e che pagheranno davvero tanto, queste stupende auto saranno destinate a scomparire del mercato italiano:sad:
qui si è arrivati al punto da privare la libertà della gente nel possedere o meno un determinato bene, solidarietà quindi a tutte le persone colpite

alessio1981
07-12-2011, 13:22
mi metto nei panni dei possessori delle varie tt e serie s e quindi capisco lo sconforto, perchè sono auto che si prendono per passione magari anche a fronte di uno stipendio normale.
Però c'è da dire che rimangono sempre 250 cv, che sono tanti, che possono essere associati al concetto di lusso. in casa audi sopra la soglia dei 185 kw mi pare rimangano solo TT, serie S, e alcune motorizzazioni di Q5 eQ7...poche auto insomma.
Il precedente limite di 170 kw invece coinvolgeva anche tuttii 3.0 tdi, che però secondo me sono già da considerare quasi di lusso. Forse avrebbe avuto senso tenere il limite di 170 kw e abbassare la tassa al Kw aggiuntivo (20 € al kw secondo me sono tanti, nel senso che basta sforare di poco per pagare tanto).

Ma perchè, anzichè tassare la potenza massima o la cilindrata, non si tassa la massa a vuoto dell'auto?
avrebbe una sua logica: più l'auto pesa, più ha bisogno di cv per muoversi e quindi consuma e inquina di più, probabilmente è più grande e quindi occupa più spazio in città. E forse questo spingerebbe le case automobilistiche ad investire sulla leggerezza, possibilmente nn a scapito della sicurezza passiva.

A parte che si parla di tassa sul lusso e non sull'inquinamento. Il fatto di paragonare il lusso ai kw non mi pare corretto visto che il gtr ha gli stessi kw di una R8 v10 e costa la metà, usata ancora meno. Se poi si pensa alle diablo o alle ferrari di 20 anni fa esenti da qualsiasi bollo che costano 70000 euro e quelle si che inquinano allo sproposito, allora non si parla piú di lusso/inquinamento ma di auto storica. Guarda a mio avviso hanno fatto una tassa che di lussi ha ben poco considerando che tutto sto manovrone per colpire i "ricchi" contribuirà alle casse dello stato per ben 500000 euro, quando per i soldi fatti rientrare illegalmente dall'estero si contribuisce con appena l'1.5 %. Peró tutti siamo contenti che a pagare siano i piú ricchi (io me la son pagata tutta e non c'ho manco una casa mia), visto che l'erba del vicino è sempre piú verde e se uno gira con una macchina da 350/400 cv chissà quanti soldi avrà.

Radiesh
07-12-2011, 13:38
Nuova notizia: super bollo da 185 Kw in su .....

S3QUATTRO
07-12-2011, 13:46
Nuova notizia: super bollo da 185 Kw in su .....

se magari leggessi le pagine prima di postare ti saresti accorto che ne abbiamo gia' parlato.....notizia vecchia....

giuse_gti
07-12-2011, 13:48
anche se cmq a livello di bollo io sono nella m. perchè nn trovo la ricevuta del bollo pagato l'anno scorso al tabaccaio e sul sito tributiregione nn risulta pagato....spero di riuscire ad ovviare ovvero trovare la ricevuta visto che si parla di RIpagare il bollo dell'anno scorso con tanto di sanzione e si parla di 750€ secchi :cry::cry::cry:



Occhio che su quei siti spesso l'aggiornamento richiede un sacco di tempo, anche un anno. Potresti provare ad andare in un'agenzia ACI e far fare una visura, loro dovrebbero vederli tutti.

BeroN
07-12-2011, 16:41
mi metto nei panni dei possessori delle varie tt e serie s e quindi capisco lo sconforto, perchè sono auto che si prendono per passione magari anche a fronte di uno stipendio normale.
Però c'è da dire che rimangono sempre 250 cv, che sono tanti, che possono essere associati al concetto di lusso. in casa audi sopra la soglia dei 185 kw mi pare rimangano solo TT, serie S, e alcune motorizzazioni di Q5 eQ7...poche auto insomma.
Il precedente limite di 170 kw invece coinvolgeva anche tuttii 3.0 tdi, che però secondo me sono già da considerare quasi di lusso. Forse avrebbe avuto senso tenere il limite di 170 kw e abbassare la tassa al Kw aggiuntivo (20 € al kw secondo me sono tanti, nel senso che basta sforare di poco per pagare tanto).

Ma perchè, anzichè tassare la potenza massima o la cilindrata, non si tassa la massa a vuoto dell'auto?
avrebbe una sua logica: più l'auto pesa, più ha bisogno di cv per muoversi e quindi consuma e inquina di più, probabilmente è più grande e quindi occupa più spazio in città. E forse questo spingerebbe le case automobilistiche ad investire sulla leggerezza, possibilmente nn a scapito della sicurezza passiva.


Questa è una gran eresia.
Un TTs/S3 usato M3e46 old e millemila altre vetture non possono essere considerate auto di lusso. Non puoi pagare in base alla potenza, non ha nessun senso. Ossia, ce l'ha ma è sbagliato e non centra nulla con il lusso.


Metti caso che hai comprato una macchina usata dopo tanto tempo, e hai coronato un sogno e l'hai pagata tra i 25-ed i 30mila euro. E sei sopra la soglia dei kw stabiliti.
Poi però ti accorgi che i signorotti con Cayenne dizzel da 100.000euro non paga una bega, idem per il RangeRover HDI, nè tutti i SUV e tutte le berlinone Audi, BMW e MB che hanno il 3.0 tdi che probabilmente sono costate minimo il doppio della tua.
E' equità questa?

Mentre magari chi ha l'auto con 10anni sulle spalle, deve pagare il bollo, con quest'ultimo che vale quasi di più dell'auto stessa. MA PER FAVORE! MA PER FAVORE!

Come pure la storia delle barche:
Entro i 10metri, anche se appena acquistata con ben 350-60mila euro, non paga nulla.
Oltre i 10metri, anche se del mesozoico, deve pagare.

Suvvia.

ste77
07-12-2011, 17:27
Occhio che su quei siti spesso l'aggiornamento richiede un sacco di tempo, anche un anno. Potresti provare ad andare in un'agenzia ACI e far fare una visura, loro dovrebbero vederli tutti.

è quello che hanno risposto anche i tizi della lottomatica, loro nn riescono ad avere uno storico di 10 mesi, al max riescono ad avere qualche mese (2-3-4 mesi al max) dopo tutti i dati vengono passati all'aci che dovrebbe essere obbligata a fornirmeli.

A sto punto speriamo bene...

Dany87
07-12-2011, 18:16
Questa è una gran eresia.
Un TTs/S3 usato M3e46 old e millemila altre vetture non possono essere considerate auto di lusso. Non puoi pagare in base alla potenza, non ha nessun senso. Ossia, ce l'ha ma è sbagliato e non centra nulla con il lusso.


Metti caso che hai comprato una macchina usata dopo tanto tempo, e hai coronato un sogno e l'hai pagata tra i 25-ed i 30mila euro. E sei sopra la soglia dei kw stabiliti.
Poi però ti accorgi che i signorotti con Cayenne dizzel da 100.000euro non paga una bega, idem per il RangeRover HDI, nè tutti i SUV e tutte le berlinone Audi, BMW e MB che hanno il 3.0 tdi che probabilmente sono costate minimo il doppio della tua.
E' equità questa?

Mentre magari chi ha l'auto con 10anni sulle spalle, deve pagare il bollo, con quest'ultimo che vale quasi di più dell'auto stessa. MA PER FAVORE! MA PER FAVORE!

Come pure la storia delle barche:
Entro i 10metri, anche se appena acquistata con ben 350-60mila euro, non paga nulla.
Oltre i 10metri, anche se del mesozoico, deve pagare.

Suvvia.

sono pienamente d'accordo con te ; io volevo comprarmi un TTs usato sui 30-33 mila € perchè alla fine mi ero fatto i conti che tra bollo e assicurazione ero dentro una cifra giusta e non esagerata.
Con questa nuova manovra ho abbandonato l'idea di prendere il TTs usato ; sinceramente mi andavano giu' i 710€ di bollo prima ma ora 1300 € di bollo sinceramente non mi va di pagarli;se poi dopo ci mettiamo altri 1300 € di assicurazione si va a spendere troppo per i miei gusti.
Sono curioso di vedere e sentire come la pensano i concessionari che hanno magari auto con piu' di 185 kw e vedere se soprattutto riusciranno a venderle o dovranno esportarle in germania per poterle vendere.

giuse_gti
07-12-2011, 18:16
è quello che hanno risposto anche i tizi della lottomatica, loro nn riescono ad avere uno storico di 10 mesi, al max riescono ad avere qualche mese (2-3-4 mesi al max) dopo tutti i dati vengono passati all'aci che dovrebbe essere obbligata a fornirmeli.

A sto punto speriamo bene...

Guarda, io penso che, avendolo tu pagato, da qualche parte risulti! Vai tranquillo, secondo me in ACI lo vedono!

ste77
07-12-2011, 18:24
Guarda, io penso che, avendolo tu pagato, da qualche parte risulti! Vai tranquillo, secondo me in ACI lo vedono!

Speriamo, mi girerebbero troppo pagare il doppio + la sanzione; io sono certo di averlo pagato visto che cmq sono 600€ (e quindi nn è una spesa che ti sfugge) ma nn basta mi ricordo il giorno preciso e pure l'orario indicativo e sono pure certo della correttezza della targa perchè quando l'ha stampato l'ho fissato tipo un minuto a controllare l'esatezza dei dati.

Grazie, mi hai levato parzialmente un peso, perchè se un ladro ti ruba 600€ ti rassegni, ma se te li "ruba" il sistema ti incaxxi proprio!!!!:wacko::biggrin::wink::wink:

A71
07-12-2011, 20:06
BeroN come non quotarti, è da un po' che lo scrivo anche io, una manovra così mi sa che forse la facevo meglio anche io senza essere professore universitario o laureato in economia.
Questa non è la manovra salva Italia, ma quella salva privilegi.

TTerribile
07-12-2011, 20:14
Invece dei 10 centesimi sul carburante potevano togliere almeno 1000€ dallo stipendio di ogni politico...

BeroN
07-12-2011, 20:38
sono pienamente d'accordo con te ; io volevo comprarmi un TTs usato sui 30-33 mila € perchè alla fine mi ero fatto i conti che tra bollo e assicurazione ero dentro una cifra giusta e non esagerata.
Con questa nuova manovra ho abbandonato l'idea di prendere il TTs usato ; sinceramente mi andavano giu' i 710€ di bollo prima ma ora 1300 € di bollo sinceramente non mi va di pagarli;se poi dopo ci mettiamo altri 1300 € di assicurazione si va a spendere troppo per i miei gusti.
Sono curioso di vedere e sentire come la pensano i concessionari che hanno magari auto con piu' di 185 kw e vedere se soprattutto riusciranno a venderle o dovranno esportarle in germania per poterle vendere.
Di bollo dovresti pagare molto meno. Se non erro io pago circa di bollo 670euro + 300di extrabollo, quindi 1000euro circa, che sono comunque tantissimi, visto che è un furto a prescindere che costi 1 euro o 10.000.
A meno che ho sbagliato i calcoli:
Devo pagare il bollo normale complessivo dell'auto(670euro) + (200-185)x20euro= 670+300=970
Oppure devo pagare il bollo fino ai 170kw secondo le norme e poi sommare i 300 euro di extrabollo?

Illuminatemi grazie :)


BeroN come non quotarti, è da un po' che lo scrivo anche io, una manovra così mi sa che forse la facevo meglio anche io senza essere professore universitario o laureato in economia.
Questa non è la manovra salva Italia, ma quella salva privilegi.

E' la manovra alla c@zzo in c..o buttata lì giusto perchè non avevano tempo o sbatti di fare una manovra ad hoc. D'altronde non è sempre tutto oro quello che luccica, ed è molto più "ricco" o "benestante" quello con il Cayenne o Range Rover nuovo di pacca lucido che magari il ragazzo 24-35enne con la coupè sportiva compatta pigliata usata.


Invece dei 10 centesimi sul carburante potevano togliere almeno 1000€ dallo stipendio di ogni politico...

Magari, e non solo. Si sarebbero almeno dovuti dimezzare lo stipendio. Sono dei dipendenti statali mica RE o altri c@zzi. E avrebbero dovuto iniziare a liberarsi delle loro fuckin' auto blu che abbiamo sempre e solo pagato noi. Con i nostri soldi.

Dany87
07-12-2011, 20:59
con la vecchia legge con 200 kw pagavi 710€.

Ora in teoria dovresti avere un sovrapprezzo di 15x20€=300€ + 710€ ; quindi totale annuo 1010 €.

Direi che il calcolo da fare sia questo qua.

Leo89
07-12-2011, 21:19
Invece dei 10 centesimi sul carburante potevano togliere almeno 1000€ dallo stipendio di ogni politico...

se non sbaglio quest'estate se lo sono pure aumentato lo stipendio

BeroN
07-12-2011, 21:31
con la vecchia legge con 200 kw pagavi 710€.

Ora in teoria dovresti avere un sovrapprezzo di 15x20€=300€ + 710€ ; quindi totale annuo 1010 €.

Direi che il calcolo da fare sia questo qua.

A me pare di pagare 670euro o 645 con la regione Lombardia. Non ricordo.
Non so, perchè sinceramente a ste cose burocratiche ci pensa mio padre.

giuse_gti
07-12-2011, 21:38
se non sbaglio quest'estate se lo sono pure aumentato lo stipendio

Non ci sarebbe niente di cui stupirsi...

leellah
07-12-2011, 22:22
Sento solo gente che si lagna.
Nessuno che si rende conto che abbiamo vissuto per decenni con un tenore di vita e di ricchezza insostenibili, convinti che fosse sufficiente fare debiti per risolvere i nostri problemi di liquidità.
Come insostenibile era il regime pensionistico, soprattutto con una popolazione che invecchia in modo preoccupante (perdonate il cinismo).
C'è gente che si lamenta perché dovrà rinunciare alla macchina dei propri sogni, beh, nessuno ha mai detto che sarebbero state rose e fiori.
Non lo ritengo un limite alla libertà... Fatevi un giro in Cina (il Paese che ha in mano i destini del mondo) e capirete cosa intendo dire...

Non faccio il moralista, ma credo che la situazione in cui ci siamo cacciati sia solo responsabilità nostra (e dei nostri governanti, ma tant'è, li abbiamo comunque scelti noi).
E lasciamo stare gli stipendi dei politici per una volta, non chiamateli sempre in causa: è una nenia che non funziona più, anche se prendessero ZERO non avremmo risolto nulla...

ioamoaudi
07-12-2011, 22:40
sono dei malvagi , voglio schiacciare i poveri che lavorano, e loro che ne prendono 25000 euro al mese si dicono che faticano , Monti quando afferma che la moglie poverina e sofferente perchè non lo vede arrivare a casa , dagli orari che fa al parlamento e ridicolo , andate a lavorare, lo sfascio dell italia siete voi che vi site mangiati tutto!!!!!!!

Silenzio
07-12-2011, 23:00
185kw, al di sopra di questa soglia sono 20 euro a kw in più, oltre al bollo che gia si paga bisogna compilare lo stampato F24 direttamente per l'agenzia delle entrate. Senza parole :-(

ioamoaudi
07-12-2011, 23:13
ma perchè non ci tassano ache i km che uno percorre ???

LUPIN
07-12-2011, 23:31
Sento solo gente che si lagna.
Nessuno che si rende conto che abbiamo vissuto per decenni con un tenore di vita e di ricchezza insostenibili, convinti che fosse sufficiente fare debiti per risolvere i nostri problemi di liquidità.
Come insostenibile era il regime pensionistico, soprattutto con una popolazione che invecchia in modo preoccupante (perdonate il cinismo).
C'è gente che si lamenta perché dovrà rinunciare alla macchina dei propri sogni, beh, nessuno ha mai detto che sarebbero state rose e fiori.
Non lo ritengo un limite alla libertà... Fatevi un giro in Cina (il Paese che ha in mano i destini del mondo) e capirete cosa intendo dire...

Non faccio il moralista, ma credo che la situazione in cui ci siamo cacciati sia solo responsabilità nostra (e dei nostri governanti, ma tant'è, li abbiamo comunque scelti noi).
E lasciamo stare gli stipendi dei politici per una volta, non chiamateli sempre in causa: è una nenia che non funziona più, anche se prendessero ZERO non avremmo risolto nulla...

Quoto tutto! Basta lagnarvi, gente!!!!!

Intanto..

http://selvy.altervista.org/Traga_tedesca.jpg


Cavoli vostri!!! :biggrin:

Silenzio
08-12-2011, 00:24
Sento solo gente che si lagna.
Nessuno che si rende conto che abbiamo vissuto per decenni con un tenore di vita e di ricchezza insostenibili, convinti che fosse sufficiente fare debiti per risolvere i nostri problemi di liquidità.
Come insostenibile era il regime pensionistico, soprattutto con una popolazione che invecchia in modo preoccupante (perdonate il cinismo).
C'è gente che si lamenta perché dovrà rinunciare alla macchina dei propri sogni, beh, nessuno ha mai detto che sarebbero state rose e fiori.
Non lo ritengo un limite alla libertà... Fatevi un giro in Cina (il Paese che ha in mano i destini del mondo) e capirete cosa intendo dire...

Non faccio il moralista, ma credo che la situazione in cui ci siamo cacciati sia solo responsabilità nostra (e dei nostri governanti, ma tant'è, li abbiamo comunque scelti noi).
E lasciamo stare gli stipendi dei politici per una volta, non chiamateli sempre in causa: è una nenia che non funziona più, anche se prendessero ZERO non avremmo risolto nulla...

Bhe..non la penso proprio così,
io lavoro da 20 anni, ne ho 41 e di ricchezze insostenibili non me ne ricordo.
Pago il mutuo casa da 11 anni,(specifico casa e non villa), ho un'audi da appena 2000 euro di dodici anni di vita presa nel 2008 a 6000 euro (terza mano) " una punto base ne costava 11", ma siamo in 5 e su una punto con due seggiolini non ci entriamo, faccio sempre e cmq sacrifici per mantenere il decoro dei miei tre figli, e per colpa di chi si è mangiata l'Italia, adesso devo e dobbiamo soffrire noi , i piccoli ?
Il superbollo non mi tocca, ma ici e imposta sulla rendita catastale mi toccano anche gli assegni familiari (203 euro per 3 figli), aumento dell'irper comunale e regionale (ma i sindaci che auto hanno ?)...ah..auto non ne hanno, giusto, c'è quella comunale e l'autista, ma che sbadato.
Dimenticavo, i governanti li abbiamo scelto si, ma non abbiamo mica votato sui loro confort.

A71
08-12-2011, 00:29
Quoto tutto! Basta lagnarvi, gente!!!!!

Intanto..

http://selvy.altervista.org/Traga_tedesca.jpg


Cavoli vostri!!! :biggrin:






Anche a me era venuta questa idea.........

Per quello che riguarda gli stipendi dei politici la questione non è tanto di quantità ma di moralità. Poi lamentarsi fa parte della nostra cultura.........

ROBERTOA6
08-12-2011, 00:33
quoto e straquoto silenzio.
ma è anche vero che è inutile parlare parlare parlare...........
tanto le cose nn cambieranno mai noi a romperci il ...... e pagare e strapagare,
mentre i ns politici continuano ad ingrassarsi alle nostre spalle.
basta pensare anche alla nostra cara cicciolina che ora a 60 anni si becca anche 3.000
euro di pensione

marameo
08-12-2011, 00:42
Bhe..non la penso proprio così,
io lavoro da 20 anni, ne ho 41 e di ricchezze insostenibili non me ne ricordo.
Pago il mutuo casa da 11 anni,(specifico casa e non villa), ho un'audi da appena 2000 euro di dodici anni di vita presa nel 2008 a 6000 euro (terza mano) " una punto base ne costava 11", ma siamo in 5 e su una punto con due seggiolini non ci entriamo, faccio sempre e cmq sacrifici per mantenere il decoro dei miei tre figli, e per colpa di chi si è mangiata l'Italia, adesso devo e dobbiamo soffrire noi , i piccoli ?
Il superbollo non mi tocca, ma ici e imposta sulla rendita catastale mi toccano anche gli assegni familiari (203 euro per 3 figli), aumento dell'irper comunale e regionale (ma i sindaci che auto hanno ?)...ah..auto non ne hanno, giusto, c'è quella comunale e l'autista, ma che sbadato.
Dimenticavo, i governanti li abbiamo scelto si, ma non abbiamo mica votato sui loro confort.

concordo con te.Troppo facile sparare a zero su tutto e tutti.Io i miei vizi me li guadagno il più delle volte alzandomi alle 5 di mattina e finendo 11 12 ore dopo,spesso lavorando anche il sabato.é una scelta mia e nn vedo xchè se rieco a permettermi qualcosa di più della media devo parare il culo a quella massa di paraculi tutti uguali quasi.

---------- Post added at 00.42.29 ---------- Previous post was at 00.40.12 ----------


quoto e straquoto silenzio.
ma è anche vero che è inutile parlare parlare parlare...........
tanto le cose nn cambieranno mai noi a romperci il ...... e pagare e strapagare,
mentre i ns politici continuano ad ingrassarsi alle nostre spalle.
basta pensare anche alla nostra cara cicciolina che ora a 60 anni si becca anche 3.000
euro di pensione

se pensiamo a pensioni di altri politici questo è ben poco:-(

ROBERTOA6
08-12-2011, 01:01
hai ragione la lista è lunga ho voluto solo prenderne una dal mazzo

leellah
08-12-2011, 01:41
Bhe..non la penso proprio così,
io lavoro da 20 anni, ne ho 41 e di ricchezze insostenibili non me ne ricordo.
Pago il mutuo casa da 11 anni,(specifico casa e non villa), ho un'audi da appena 2000 euro di dodici anni di vita presa nel 2008 a 6000 euro (terza mano) " una punto base ne costava 11", ma siamo in 5 e su una punto con due seggiolini non ci entriamo, faccio sempre e cmq sacrifici per mantenere il decoro dei miei tre figli, e per colpa di chi si è mangiata l'Italia, adesso devo e dobbiamo soffrire noi , i piccoli ?
Il superbollo non mi tocca, ma ici e imposta sulla rendita catastale mi toccano anche gli assegni familiari (203 euro per 3 figli), aumento dell'irper comunale e regionale (ma i sindaci che auto hanno ?)...ah..auto non ne hanno, giusto, c'è quella comunale e l'autista, ma che sbadato.
Dimenticavo, i governanti li abbiamo scelto si, ma non abbiamo mica votato sui loro confort.

C'è gente nel mondo che continua a morire di fame, e non è una frase fatta.
E' un dato di fatto, che lo vogliamo o no, facciamo parte di quegli 800 milioni di individui che si pappano (indebitamente) l'80% dell'energia e delle risorse del pianeta.
Gli altri 5 miliardi e passa si spartiscono il resto... Chiedete al Cinese medio se un'Audi soddisfa la sua voglia di mobilità...
Lo so che non l'abbiamo voluto noi, ma a questo mondo la probabilità di nascere poveri è alta, e noi l'abbiamo scampata.
In questo senso la parola "sacrificio" assume un altro significato...

Quanto alla classe politica, mi ripeto, ce la siamo scelta. E anche se gli azzeri gli stipendi continuerai a fare sacrifici...

Tra le altre cose, vi siete mai chiesti perché la classe politica debba avere stipendi così elevati?
Nelle intenzioni dei nostri nonni, lo scopo era duplice: da un lato uno stipendio alto avrebbe consentito anche ai "proletari" l'accesso senza patemi sociali (perdita del lavoro, famiglia da mantenere ecc.) alla politica e dall'altro avrebbe assicurato un minore rischio di corruzione... Purtroppo sappiamo come è finita...

alessio1981
08-12-2011, 02:30
Allora tutti in bicicletta per andare a lavoro

BeroN
08-12-2011, 03:16
Sento solo gente che si lagna.
Nessuno che si rende conto che abbiamo vissuto per decenni con un tenore di vita e di ricchezza insostenibili, convinti che fosse sufficiente fare debiti per risolvere i nostri problemi di liquidità.
Come insostenibile era il regime pensionistico, soprattutto con una popolazione che invecchia in modo preoccupante (perdonate il cinismo).
C'è gente che si lamenta perché dovrà rinunciare alla macchina dei propri sogni, beh, nessuno ha mai detto che sarebbero state rose e fiori.
Non lo ritengo un limite alla libertà... Fatevi un giro in Cina (il Paese che ha in mano i destini del mondo) e capirete cosa intendo dire...

Non faccio il moralista, ma credo che la situazione in cui ci siamo cacciati sia solo responsabilità nostra (e dei nostri governanti, ma tant'è, li abbiamo comunque scelti noi).
E lasciamo stare gli stipendi dei politici per una volta, non chiamateli sempre in causa: è una nenia che non funziona più, anche se prendessero ZERO non avremmo risolto nulla...


C'è gente nel mondo che continua a morire di fame, e non è una frase fatta.
E' un dato di fatto, che lo vogliamo o no, facciamo parte di quegli 800 milioni di individui che si pappano (indebitamente) l'80% dell'energia e delle risorse del pianeta.
Gli altri 5 miliardi e passa si spartiscono il resto... Chiedete al Cinese medio se un'Audi soddisfa la sua voglia di mobilità...
Lo so che non l'abbiamo voluto noi, ma a questo mondo la probabilità di nascere poveri è alta, e noi l'abbiamo scampata.
In questo senso la parola "sacrificio" assume un altro significato...

Quanto alla classe politica, mi ripeto, ce la siamo scelta. E anche se gli azzeri gli stipendi continuerai a fare sacrifici...

Tra le altre cose, vi siete mai chiesti perché la classe politica debba avere stipendi così elevati?
Nelle intenzioni dei nostri nonni, lo scopo era duplice: da un lato uno stipendio alto avrebbe consentito anche ai "proletari" l'accesso senza patemi sociali (perdita del lavoro, famiglia da mantenere ecc.) alla politica e dall'altro avrebbe assicurato un minore rischio di corruzione... Purtroppo sappiamo come è finita...

Mi lagno sì, eccome se mi lagno.
Perchè tanto SEMPRE e COMUNQUE siamo noi a pagarne le conseguenze.
Per quanto riguarda il fatto che ce li siamo votati noi, pensavi che fosse cambiato qualcosa se avessimo votato altri? Quella gente lì è sempre di quel calibro, quello che sale te lo butterà sempre nel c..o!
Noi cerchiamo di votare per il meno peggio. Perchè tanto tutti parlano, promettono, disfano, ricreano a parole: poi quando salgono tutti uguali sono. E siccome si è creato un giro così, per le loro tasche e i loro interessi, nonostante le promesse, lasciano tutto così. Perchè fa' comodo. Però appena c'è da far entrare soldi nello stato, tutti cosa fanno? Nuova tassa!. E chi paga? Io, tu e tutti. E loro? Un BENEAMATO c@zzo.
Seconda cosa, abbiamo vissuto oltre le nostre possibilità è vero, ma quanti soldi sono stasi spesi per delle putt@nate colossali tipo LA CASSA DEL MEZZOGIORNO? Nelle inutilissime AUTO BLU? Tutti soldi delle nostre tasche sono quelle, che avrebbero CONTRIBUITO a far crescere l'economia ed essere più stabili in un futuro.
Terza cosa, perchè devo pagare "io" per ERRORI commessi principalmente dalla loro stirpe politica? Perchè sempre a tassare l'onesto quando l'evasione è il vero problema? Inutile mettere tasse su tasse, perchè tanto andando avanti di questo passo, aumenterà sempre di più l'evasione. Pure l'operaio evaderà se si va' avanti così. Cosa deve fare sennò? Vendere il cu..? Poi perchè devo pagare il "bollo", su qualsiasi auto? L'auto la compro con i miei soldi, do pure l'IVA allo Stato e devo pagare una TASSA DI PROPRIETA'? E le tasse sulla benza dell'ANTEGUERRA? E tutte le altre mille tasse assurde imposte dallo stato?
Vuoi mettere l'ICI, ok, ci stà, ce l'hanno molti paesi, ma hanno solo quella di tassa sulla CASA.
Quarta cosa, mi lagno per la manovra PRINCIPALMENTE sulle pensioni. Perchè andare in pensione a 70anni vuol dire andare in pensione quasi con la cassa da morto. Ed inoltre quelli già in pensione prendono persino di meno, nonostante l'aumento di qualsiasi cosa(come luce e gas che sono alle stelle), compreso l'ICI.
Mentre però il signore che è stato in parlamento come deputato per BEN 72 ORE, bada SETTANTADUEORE, si prende la sua bella pensione di 3.000euro per sempre indipendentemente dagli anni di lavoro svolti. Questo a me pare FOLLIA allo stato puro.

Poi sei contento di sentire gente che ti viene a dire "non so se guagnamo abbastanza, sicuramente guadagnamo MENO di quel che meritiamo". Oppure l'altro fenomeno: "ho lavorato una vita ed è giusto il vitalizio". E l'altro che ti dice "Abbassarmi lo stipendio a 10.000euro? E come faccio a vivere?". E tra l'altro, ovviamente, oltre lo stipendio ESAGERATO, come il loro lavoro del resto(poche ore al giorno, se capita), TUTTO PAGATO.(viaggi, benza, cibo, etc.)
Sono dipendenti statali, mica i re del pianeta. Si dovrebbero beccare 2000euro al mese e stop. E vedi che i soldi ci sarebbero eccome.

Un'altra cosa, l'Euro è un'ottima strategia, ma SOLO se sei pronto ad affrontarla(l'Italia non lo era al tempo). Era inutile che entrasse, soprattutto al cambio: davvero RIDICOLO. Perchè 1€=1936,27lire mentre 1marco=1€? E' una legnata mica da ridere, perchè utile sì avere la moneta unica per facilitare il commercio e tutto, ma NON so se hai notato che l'Euro, sulla famiglia di classe media, ha inciso parecchio sulla qualità della vita. Ci siamo ritrovati con tutto al doppio, tranne lo stipendio. Bello........

Infine concludo dicendo, invece di fare moralismi, io rifletterei PESANTEMENTE su cosa potrebbe succede a breve. E' una cosa che non voglio nemmeno immaginare nè nominare. Perchè dovesse succedere, quello che vedi in Africa lo vedrai anche qua.

LUPIN
08-12-2011, 03:34
Italia e Germania usciranno dall'Euro e l'Italia adotterà il dollaro come moneta

TTerribile
08-12-2011, 10:18
Mi lagno sì, eccome se mi lagno.
Perchè tanto SEMPRE e COMUNQUE siamo noi a pagarne le conseguenze.
Per quanto riguarda il fatto che ce li siamo votati noi, pensavi che fosse cambiato qualcosa se avessimo votato altri? Quella gente lì è sempre di quel calibro, quello che sale te lo butterà sempre nel c..o!
Noi cerchiamo di votare per il meno peggio. Perchè tanto tutti parlano, promettono, disfano, ricreano a parole: poi quando salgono tutti uguali sono. E siccome si è creato un giro così, per le loro tasche e i loro interessi, nonostante le promesse, lasciano tutto così. Perchè fa' comodo. Però appena c'è da far entrare soldi nello stato, tutti cosa fanno? Nuova tassa!. E chi paga? Io, tu e tutti. E loro? Un BENEAMATO c@zzo.
Seconda cosa, abbiamo vissuto oltre le nostre possibilità è vero, ma quanti soldi sono stasi spesi per delle putt@nate colossali tipo LA CASSA DEL MEZZOGIORNO? Nelle inutilissime AUTO BLU? Tutti soldi delle nostre tasche sono quelle, che avrebbero CONTRIBUITO a far crescere l'economia ed essere più stabili in un futuro.
Terza cosa, perchè devo pagare "io" per ERRORI commessi principalmente dalla loro stirpe politica? Perchè sempre a tassare l'onesto quando l'evasione è il vero problema? Inutile mettere tasse su tasse, perchè tanto andando avanti di questo passo, aumenterà sempre di più l'evasione. Pure l'operaio evaderà se si va' avanti così. Cosa deve fare sennò? Vendere il cu..? Poi perchè devo pagare il "bollo", su qualsiasi auto? L'auto la compro con i miei soldi, do pure l'IVA allo Stato e devo pagare una TASSA DI PROPRIETA'? E le tasse sulla benza dell'ANTEGUERRA? E tutte le altre mille tasse assurde imposte dallo stato?
Vuoi mettere l'ICI, ok, ci stà, ce l'hanno molti paesi, ma hanno solo quella di tassa sulla CASA.
Quarta cosa, mi lagno per la manovra PRINCIPALMENTE sulle pensioni. Perchè andare in pensione a 70anni vuol dire andare in pensione quasi con la cassa da morto. Ed inoltre quelli già in pensione prendono persino di meno, nonostante l'aumento di qualsiasi cosa(come luce e gas che sono alle stelle), compreso l'ICI.
Mentre però il signore che è stato in parlamento come deputato per BEN 72 ORE, bada SETTANTADUEORE, si prende la sua bella pensione di 3.000euro per sempre indipendentemente dagli anni di lavoro svolti. Questo a me pare FOLLIA allo stato puro.

Poi sei contento di sentire gente che ti viene a dire "non so se guagnamo abbastanza, sicuramente guadagnamo MENO di quel che meritiamo". Oppure l'altro fenomeno: "ho lavorato una vita ed è giusto il vitalizio". E l'altro che ti dice "Abbassarmi lo stipendio a 10.000euro? E come faccio a vivere?". E tra l'altro, ovviamente, oltre lo stipendio ESAGERATO, come il loro lavoro del resto(poche ore al giorno, se capita), TUTTO PAGATO.(viaggi, benza, cibo, etc.)
Sono dipendenti statali, mica i re del pianeta. Si dovrebbero beccare 2000euro al mese e stop. E vedi che i soldi ci sarebbero eccome.

Un'altra cosa, l'Euro è un'ottima strategia, ma SOLO se sei pronto ad affrontarla(l'Italia non lo era al tempo). Era inutile che entrasse, soprattutto al cambio: davvero RIDICOLO. Perchè 1€=1936,27lire mentre 1marco=1€? E' una legnata mica da ridere, perchè utile sì avere la moneta unica per facilitare il commercio e tutto, ma NON so se hai notato che l'Euro, sulla famiglia di classe media, ha inciso parecchio sulla qualità della vita. Ci siamo ritrovati con tutto al doppio, tranne lo stipendio. Bello........

Infine concludo dicendo, invece di fare moralismi, io rifletterei PESANTEMENTE su cosa potrebbe succede a breve. E' una cosa che non voglio nemmeno immaginare nè nominare. Perchè dovesse succedere, quello che vedi in Africa lo vedrai anche qua.
Mi associo..
Ricordiamoci che paghiamo sul carburante aliquote di guerre di 100 anni fa, vorrei tanto sapere il perchè...
Noi scegliamo la classe politica, MA il grande problema è che qualsiasi partito del paese se ne è sempre infischiato... (non voglio sfociare però in discussioni politiche).
Ci lagniamo perchè il lavoratore che già "tira" a stento ora è stato ulteriormente penalizzato, quando per logica il prelievo anticrisi poteva incidere molto di più sulla classe nobile e non sull'operaio da 1000€ al mese che non sò se tra 1 anno esisterà ancora...
Parliamo sempre dei politici perchè loro guadagnano pesantemente e non pagano nulla, hanno agevolazioni persino quando vanno al cinema e questo non fa il bene dell'Italia.. ancor più ora...
In questo momento i primi tagli dovevano provenire "da lassù"....possibile che chi già ha un tenore di vita medio/basso debba ulteriormente stringere la cinghia e chi potrebbe fare a meno del tanto che ha invece no???
Mi lagno eccome...

giuse_gti
08-12-2011, 10:49
Italia e Germania usciranno dall'Euro e l'Italia adotterà il dollaro come moneta

Speriamo di non adottare il sistema di misure imperiale, però... A meno che non mettano i galloni facendoli pagare come i litri!

S3QUATTRO
08-12-2011, 11:07
Italia e Germania usciranno dall'Euro e l'Italia adotterà il dollaro come moneta

e io mi trasferisco a vivere a Los Angeles......

Leo89
08-12-2011, 11:55
Sento solo gente che si lagna.
Nessuno che si rende conto che abbiamo vissuto per decenni con un tenore di vita e di ricchezza insostenibili, convinti che fosse sufficiente fare debiti per risolvere i nostri problemi di liquidità.
Come insostenibile era il regime pensionistico, soprattutto con una popolazione che invecchia in modo preoccupante (perdonate il cinismo).
C'è gente che si lamenta perché dovrà rinunciare alla macchina dei propri sogni, beh, nessuno ha mai detto che sarebbero state rose e fiori.
Non lo ritengo un limite alla libertà... Fatevi un giro in Cina (il Paese che ha in mano i destini del mondo) e capirete cosa intendo dire...

Non faccio il moralista, ma credo che la situazione in cui ci siamo cacciati sia solo responsabilità nostra (e dei nostri governanti, ma tant'è, li abbiamo comunque scelti noi).
E lasciamo stare gli stipendi dei politici per una volta, non chiamateli sempre in causa: è una nenia che non funziona più, anche se prendessero ZERO non avremmo risolto nulla...

sono d'accordo con te, infatti a causa di decenni di politica scellerata e a causa di uno stato troppo paternalista ora siamo in queste condizioni però il fatto che mi dà su tutte le furie è che i soldi si prendono sempre dagli stessi!.....riguardo i costi della politica invece ti dico: iniziassero a tagliare sulle auto blu, ce ne sono 680000!!! così si inizia a risparmiare.....in momenti di difficoltà anche loro devono dare un piccolo contributo, al di là se questo sia più o meno infuente sul bilancio dello Stato

Leo89
08-12-2011, 14:44
gli effetti del superbollo iniziano a farsi sentire, alcunE "VECCHIE" S4-S6-S8 vanno via a prezzi ridicoli!!
http://www.autoscout24.it/ListGN.aspx?atype=C&mmvmk0=9&mmvco=1&make=9&pricefrom=1000&cy=I&ustate=N,U&powerfrom=184

Davidenos
08-12-2011, 14:55
Un pregio ce l'ha, eviterà che si arrivi ad indebitarsi per acquistare macchine potenti (e troppi in giro lo fanno finendo poi a mangiare pane e cipolla pur di averle)

Giusto sprido, sono d'accordo con te.

---------- Post added at 14.55.02 ---------- Previous post was at 14.53.07 ----------


gli effetti del superbollo iniziano a farsi sentire, alcunE "VECCHIE" S4-S6-S8 vanno via a prezzi ridicoli!!
http://www.autoscout24.it/ListGN.aspx?atype=C&mmvmk0=9&mmvco=1&make=9&pricefrom=1000&cy=I&ustate=N,U&powerfrom=184

Quelle sono auto che non hanno più mercato qui. Vanno dirette nei paesi dove non esistono neanche le targhe.

leellah
08-12-2011, 15:07
Quelle sono auto che non hanno più mercato qui. Vanno dirette nei paesi dove non esistono neanche le targhe.

Esatto, si tratta di prezzi ridicoli ma virtuali.

LUPIN
08-12-2011, 15:39
5:30 minuti di silenzio per i superbollati


http://www.youtube.com/watch?v=oqRiguZFJvw


Ho idea che l'estate 2012 sarà magra di supercars.. :sad:

Silenzio
08-12-2011, 15:53
Stiamo sforando nell'O.T., ma mi lascia perplesso e rabbrividito questa frase :

"..Nelle intenzioni dei nostri nonni, lo scopo era duplice: da un lato uno stipendio alto avrebbe consentito anche ai "proletari" l'accesso senza patemi sociali (perdita del lavoro, famiglia da mantenere ecc.) alla politica e dall'altro avrebbe assicurato un minore rischio di corruzione.."

cosa significa, che le nostre forze dell'ordine solo perchè il loro stipendio è di appena 1800 euro devono essere tutti corrotti ?? INVECE NO, sono persone che rischiano la vita tutti i giorni e servono lo stato, dove lo stato sono i cittadini e non i politici. Striscia la notizia ha fatto vedere circa 100 auto blu andare alla partita....questa non è corruzione, infatti il codice penale lo definisce diversamente "OMISSIS"

leellah
08-12-2011, 16:18
Stiamo sforando nell'O.T., ma mi lascia perplesso e rabbrividito questa frase :

"..Nelle intenzioni dei nostri nonni, lo scopo era duplice: da un lato uno stipendio alto avrebbe consentito anche ai "proletari" l'accesso senza patemi sociali (perdita del lavoro, famiglia da mantenere ecc.) alla politica e dall'altro avrebbe assicurato un minore rischio di corruzione.."

cosa significa, che le nostre forze dell'ordine solo perchè il loro stipendio è di appena 1800 euro devono essere tutti corrotti ?? INVECE NO, sono persone che rischiano la vita tutti i giorni e servono lo stato, dove lo stato sono i cittadini e non i politici. Striscia la notizia ha fatto vedere circa 100 auto blu andare alla partita....questa non è corruzione, infatti il codice penale lo definisce diversamente "OMISSIS"

Cosa ti sconvolge tanto?
Ritengo che il principio di base non sia affatto sbagliato.

a) i vitalizi di fine carriera politica furono pensati dal legislatore come una sorta di "pensione" per chi, provenendo dal basso (operaio, contadino) si sarebbe trovato del tutto scoperto dal punto di vista sociale, dopo aver abbandonato il proprio lavoro per dedicarsi all'attività politica. Da questo punto di vista rappresentavano la "tranquillità" per chi voleva esporsi politicamente e quindi uno strumento indiretto di democrazia. Per me il concetto è abbastanza lineare e lo condivido.
Quello che non condivido sono le storture e gli eccessi a cui siamo giunti oggi.

b) di pari passo anche stipendi di molto superiori alla media sono (erano) giustificabili: durante il proprio mandato, il politico, contando sulla massima sicurezza economica, avrebbe dovuto poter prendere decisioni esclusivamente secondo coscienza, interpretando le esigenze degli elettori che rappresentava. Quello che però poteva sembrare ovvio e scontato nel secondo dopoguerra, oggi ha purtroppo perso tutte le sue basi fondanti; la corruzione regna sovrana e i politici ormai non fanno più il loro lavoro.

Sulle forze dell'ordine non mi pronuncio, non le ho chiamate in causa e non so cosa c'entrino nel discorso.

Silenzio
08-12-2011, 16:33
Cosa ti sconvolge tanto?
Ritengo che il principio di base non sia affatto sbagliato.

a) i vitalizi di fine carriera politica furono pensati dal legislatore come una sorta di "pensione" per chi, provenendo dal basso (operaio, contadino) si sarebbe trovato del tutto scoperto dal punto di vista sociale, dopo aver abbandonato il proprio lavoro per dedicarsi all'attività politica. Da questo punto di vista rappresentavano la "tranquillità" per chi voleva esporsi politicamente e quindi uno strumento indiretto di democrazia. Per me il concetto è abbastanza lineare e lo condivido.
Quello che non condivido sono le storture e gli eccessi a cui siamo giunti oggi.

b) di pari passo anche stipendi di molto superiori alla media sono (erano) giustificabili: durante il proprio mandato, il politico, contando sulla massima sicurezza economica, avrebbe dovuto poter prendere decisioni esclusivamente secondo coscienza, interpretando le esigenze degli elettori che rappresentava. Quello che però poteva sembrare ovvio e scontato nel secondo dopoguerra, oggi ha purtroppo perso tutte le sue basi fondanti; la corruzione regna sovrana e i politici ormai non fanno più il loro lavoro.

Sulle forze dell'ordine non mi pronuncio, non le ho chiamate in causa e non so cosa c'entrino nel discorso.
...per identificare una classe dove lavorando per le istituzioni, pur con pochi euro, fanno cmq il loro dovere. A differenza di quelle persone che, pur con 30000 al mese ...si sono mangiati il nostro paese.