Visualizza Versione Completa : L'S3 di markese
l's3 è di nuovo con me.
Un missile,un missile un missileeee!
La rullata la facciamo a tempo debito.
Con una pressione di 1,3 di picco e 1,05 costante mi ha impressionato,dopo un po di tirate,ho toccato l'ic..CONGELATO :) che bellezza ragazzi,e poi ora ogni tirata è uguale,l'ic è sempre al massimo del rendimento in quella posizione
1.05 costante????? Non stai a niete!!!!!!
cavolo e io che vado in giro con 1,3 costante e 1,5 picco... e a quelli di atk ho messo in chiaro che non voglio spaccare, ha detto che in genere danno ancora 0,1 in più... :biggrin: proprio per la mia paura di rompere.
markese84
03-03-2010, 00:57
sabato vado a rompergli le balle a farmi aumentare la pressione allora :)
Stasera ho goduto come un riccio,mi sono trovato con la solita delta del mio amico,stavolta non ha avuto scampo nemmeno in ripresa ahahahha
Ma se te l'ho detto che andavi in giro con una macchina "zoppa"!!!!!
Ti ripeto che io vado in giro con una costante di 1.35 e mai nessun problema!
markese84
03-03-2010, 01:13
si ma il problema è che io sono assassino,di sesta quando butto giu il pedale mica mollo finchè non vedo cifre strane :)
E max mi conosce,forse per questo non ha voluto esagerare..
Frankie_Sp
03-03-2010, 01:51
si ma il problema è che io sono assassino,di sesta quando butto giu il pedale mica mollo finchè non vedo cifre strane :)
E max mi conosce,forse per questo non ha voluto esagerare..
Infatti la cosa che patiscono di più le turbine sono proprio le tirate lunghe a piena pressione..
Raggiungere la velocità massima va bene ma mantenerla per 2-3 minuti a manetta e con la turbina in pressione inizia a diventare un brutto gioco..
CHECCOA3
03-03-2010, 11:00
pasquale complimenti per il risultato!!!
ragazzi io sto pensando ad una cosa: allra secondo em la mia a3 va... poi sento pasquale che dice che la sua è un missile, poi sento ale che dice che le pressioni si possono alzare!!! mi vien da pensare mq quanto caz...o cammina una S?
markese84
03-03-2010, 11:47
Io sono rimasto troppo contento!
Ah e ho ancora la sonda lambda fuori uso!!Appena la cambio migliorerà ancora un pelo.
A detta del mio preparatore,a questo punto ci vuole una pompa bosch per far esprimere l'auto al meglio(si parla di un guadagno massimo di 10cv,niente di grosso).Non è cmq una cosa urgente.
Sono combattuto sul farmi aumentare il costante..L'auto così come sta mi piace e magari quei 15-20cv li voglio recuperare diversamente(pompa benzina ad esempio e qualche altro accorgimento che non pregiudica la fruibilità e l'affidabilità) mi manca giusto un po di tiro dopo i 6500rpm,mi basterebbe rubare 300rpm altri e sarei veramente apposto :)
Ora giusto per sfizio a tempo debito mi ha promesso che tramite software mi farà un calcolo sulla portata delle diverse turbine in modo tale da vedere quanto un gt2554r sia migliore della kkk04-023 in alto,logicamente in basso la gt2554r essendo su cuscinetti dovrebbe guadagnare quei 200-300rpm di lag,attaccando cosi gia poco sopra i 2000rpm,sarebbe una favola :)
Per la tua preparazione io penso che la pompa maggiorata sia sprecata... Non si rende necessaria la sua sostituzione neanche con la K04 modificata,figuriamoci così......
Se ti soddisfa così com'è lasciala ma temo che ti abituerai presto alle nuove prestazioni!Considera che di sicuro in questi 20 giorni avrai usato macchine meno potenti!Un pò ti eri dimenticato come andava l'S3!!!!:laugh:
markese84
03-03-2010, 12:18
in questi giorni ho usato un 320d e una yamaha r6 :D
Max comunque mi ha detto che con la pompa si sente la differenza
ti consiglio di cambiare le camme
enrico210
03-03-2010, 12:28
Tutti che girano con pressioni di picco 1.5? WOW...
Ma per curiosità, se dovesse succedere qualcosa al turbo (cioè si spacca) a che rotture consequenziali si andrebbe incontro?
E' raro che si rompa all'improvviso!Si inizia a capire già da prima per l'abbassamento dell'olio motore,per fumate celesti,etc.
markese84
03-03-2010, 14:27
se puo essere utile,a volte il cedimento del turbo è causato dal tubo di mandata olio che avendo una sezione ridotta e soprattutto in GOMMA si strozza e non viene piu lubrificato l'alberino..
CHECCOA3
03-03-2010, 15:52
il tubo non è in gomma!!! e non si può strozzare!!
markese84
03-03-2010, 17:25
il tubo non è in gomma!!! e non si può strozzare!!
mi dispiace contraddirti ma l'interno è in gomma.
L'esterno è in treccia metallica.
Markese son contento per te, ora è ritornata l'S seria, goditela!! ;)
Tutti che girano con pressioni di picco 1.5? WOW...
Io ho 1.6
CHECCOA3
03-03-2010, 18:34
mi dispiace contraddirti ma l'interno è in gomma.
L'esterno è in treccia metallica.
bho forse quello della S è diverso, appana presi la macchina anni fa lo cambiai e mi ricordo che non era in gomma....
markese84
03-03-2010, 18:34
ragazzi ma con queste pressioni...mamma mia.
Ma quanti km ci fate in 1 anno?
markese84
03-03-2010, 20:38
io dai 25 ai 30...
markese84
04-03-2010, 12:05
un paio di foto :)
http://img522.imageshack.us/img522/6329/04032010358.th.jpg (http://img522.imageshack.us/i/04032010358.jpg/)
http://img695.imageshack.us/img695/5341/04032010354.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/04032010354.jpg/)
un paio di foto :)
http://img522.imageshack.us/img522/6329/04032010358.th.jpg (http://img522.imageshack.us/i/04032010358.jpg/)
http://img695.imageshack.us/img695/5341/04032010354.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/04032010354.jpg/)
bello!quindi montare l ic completo di tutto cosa ti è venuto a costare?
TTerribile
04-03-2010, 13:38
La targa è stata ripennellata sulle lettere e i numeri vero? :smile:
MilleOttoTurbo
04-03-2010, 13:51
dici che davanti-sotto ha un po' sofferto? :ph34r:
markese84
04-03-2010, 15:23
La targa è stata ripennellata sulle lettere e i numeri vero? :smile:
si l'ha fatta il vecchio proprietario
bello!quindi montare l ic completo di tutto cosa ti è venuto a costare?
meno di 500euro montato
dici che davanti-sotto ha un po' sofferto? :ph34r:
in che senso?
http://shop.wiltec.info/product_info.php/info/p2630_Ladeluftkuehler---INTERCOOLER-No--001.html
quindi il tuo ic è questo giusto?
markese84
04-03-2010, 20:05
http://shop.wiltec.info/product_info.php/info/p2630_Ladeluftkuehler---INTERCOOLER-No--001.html
quindi il tuo ic è questo giusto?
no,il mio cambia in forma,dimensioni e culatte!
Scommetto che non hai neanche una foto durante il montaggio giusto???:maad:
markese84
04-03-2010, 20:32
sabato vado vediamo se me le ha fatte,me le aveva promesse :)
Complimenti Markese! e goditi l'S3 come si deve!!
sabato vado vediamo se me le ha fatte,me le aveva promesse :)
Speriamo và!!!!!!:biggrin:
markese84
05-03-2010, 00:31
vi do la buonanotte con 2 video
il primo è una ripresa da seconda marcia
http://www.youtube.com/watch?v=NQDj5LFHmB0
il secondo invece si parte dalla prima marcia :)
http://www.youtube.com/watch?v=OYTcfzc710Y
Tutto questo ad 1,05 bar costanti e con la sonda lambda fuori uso
Pasquale può andare ancora,fidati! Fatti alzare sta pressione!!!!!!
In effetti 1.05 non è un pò poco x una S3?
markese84
06-03-2010, 18:44
appena arriva la sonda lambda gli la lascio una giornata in modo che non si scotti sul downpipe :) e gli dico anche di salire almeno a 1,2.
Ragazzi ripeto che quando questa s3 sarà la mia seconda auto,comprerò un motore e se ne vedranno delle belle :P
Mitomagic
11-03-2010, 01:45
appena arriva la sonda lambda gli la lascio una giornata in modo che non si scotti sul downpipe :) e gli dico anche di salire almeno a 1,2.
Ragazzi ripeto che quando questa s3 sarà la mia seconda auto,comprerò un motore e se ne vedranno delle belle :P
Ottima auto davvero molto bella....i miei complimenti...tra un mesetto posterò le foto della mia!:wub:
markese84
11-03-2010, 16:05
qualcuno conosce delle buone camme per allungare un po il tiro delle nostre s3?
S3-Diego
11-03-2010, 18:28
Colombo & bariani.. prova ad informarti!
markese84
11-03-2010, 18:57
1800 Turbo 20v
VT.SM1 VT.084.262S (1) Stradale Medio 8.4 262°/° 110°/110° 21°/61°-°/° 0.7/ 19 € 420.00
cosa ne pensate?
hai messo anche in conto molle e piattelli?
Colombo & bariani.. prova ad informarti!
quoto rapporto qualità prezzo è buona
markese84
11-03-2010, 19:25
no,sono obbligatori?fai conto che io i 7000rpm non voglio superarli,anzi alla prossima mappata mi faccio mettere il limitatore a 6900rpm :)quindi penso che le molleo originali dovrebbero farcela
S3-Diego
11-03-2010, 19:37
http://www.colombo-bariani.com/img/testata_3.gif
http://www.colombo-bariani.com/img/ph01_mezzo_2.jpg
<TABLE border=1 cellSpacing=0 cellPadding=2><TBODY><TR><TD class=titolo3 colSpan=2>Dettagli albero </TD></TR><TR><TD class=titolo width="50%">Codice</TD><TD class=titolo2 width="50%">VT.SM1 </TD></TR><TR><TD class=titolo>Marca</TD><TD class=titolo2>Volkswagen - Audi - Seat - Skoda </TD></TR><TR><TD class=titolo>Modello</TD><TD class=titolo2>1800 Turbo 20v </TD></TR><TR><TD class=titolo>Alberi associati</TD><TD class=testo>VT.084.262S (1)
</TD></TR><TR><TD class=titolo>Utilizzo</TD><TD class=testo>Stradale Medio </TD></TR><TR><TD class=titolo>Alzata ASP</TD><TD class=testo>8.4 </TD></TR><TR><TD class=titolo>Alzata SCA</TD><TD class=testo>- </TD></TR><TR><TD class=titolo>Angoli di Lavoro</TD><TD class=testo>262°/0° </TD></TR><TR><TD class=titolo>Fase di distribuzione</TD><TD class=testo>21°-61° / - </TD></TR><TR><TD class=titolo>Calettamenti</TD><TD class=testo>110° </TD></TR><TR><TD class=titolo>Alzate PMS ASP/SCA</TD><TD class=testo>0.7 / </TD></TR><TR><TD class=titolo>Gioco</TD><TD class=testo>Punterie idrauliche</TD></TR><TR><TD class=titolo>Prezzo (tutto il set)</TD><TD class=testo>€ 420.00 </TD></TR></TBODY></TABLE>
Il prezzo specificato è da scontare del 20% per officine meccaniche o aziende del settore e si intendono IVA e spedizione ESCLUSI
Note
Sostituire solo albero di ASP
Che vantaggi si hanno con un albero a camme configurato in questa maniera?
no,sono obbligatori?fai conto che io i 7000rpm non voglio superarli,anzi alla prossima mappata mi faccio mettere il limitatore a 6900rpm :)quindi penso che le molleo originali dovrebbero farcela
in questi casi è meglio farsi consigliare dal preparatore.
Se la valvola non ritorna in posizione tra il PMI ed il PMS, bene che ti va pieghi le valvole, male che ti va si spezza e balla nel cilindro, in entrambi i casi il motore è da rifare.:ph34r:
Teoricamente la fase di aspirazione inizia quando il pistone inizia a scendere dal PMS(punto morto superiore) e finisce quando inizia a risalire dopo aver toccato il PMI (punto morto inferiore).Allo stesso modo lo scarico inizierebbe finita la fase di espansione(PMI) per finire al PMS.La realta' e' ben diversa.
L'aspirazione inizia prima di arrivare al PMS, e finisce ben oltre il PMI , per sfruttare l'inerzia della colonna gassosa, allo stesso modo lo scarico inizia ben prima di raggiungere il PMI e finisce oltre il PMS.
Esempio -> La fasatura di una camme viene data con due numeri, che sono i gradi prima e dopo un PMI o un PMS. Una fasatura ipotetica di aspirazione potrebbe essere 10° - 40° significa che inizia 10° PRIMA del PMS e finisce 40° DOPO il PMI.
Una fasatura ipotetica di scarico potrebbe essere 30°- 15° cioe' inizia 30° PRIMA del PMI e finisce 15° dopo il PMS.
Per capire bene, se disegnamo un cerchio dove al nord scrivete PMS, al sud scrivete PMI.
A questo punto disegnate la fasatura di aspirazione coprendo con un pennarello, blu, la circonferenza in senso antiorario (aspirazione)10 gradi prima del PMS e lo finite 40 dopo il PMI, quindi il vostro tratto e' lungo 10+180+40= 230° avete una fase di aspirazione di 230°
Per lo scarico iniziate il tratto rosso 30 gradi prima del PMI e lo finite 15 dopo il PMS, vuol dire che avete una fase di scarico di 30+180+15= 225°. Noterete due zone di sovrapposizione del pennarello, in basso e in alto. Quella in basso non conta perche' in realta' avviene in due giri successivi, quella a cavallo del PMS invece avviene davvero contemporaneamente. A cavallo del PMS avete il tratto blu e rosso sovrapposto, per 10°(asp) + 15°(scar)=25° è chiamato angolo di incrocio, e in genere va dai 10 ai 60 gradi (120 nei motori da competizione), ed e' quando valvole di aspirazione e scarico sono aperte contemporaneamente per sfruttare l'effetto estrattivo dei gas di scarico per richiamare quelli freschi. Generalmente piu' e' lungo l'incrocio piu' il motore 'e spinto.
Il discorso è generico per capire come funziona la storia degli angoli.
Ora comunque se vi si dira' che una camma di aspirazione ha fase 15°- 48° si capisce subito le differenze con una 20°- 60° ben piu' spinta.La fasatura totale si ottiene sommando quei due numeri a 180°, piu' il numero e' grande e piu' la camma e' spinta.
Ora il tutto deve essere corredato con delle Molle e Piattelli idonei a sostenere le nuove sollecitazioni e spinte più violente che si generano con le camme più spinte.
markese84
11-03-2010, 20:53
ci ho capito poco
quindi quella che abbiamo citato essendo 21/60 dobrebbe apportare un bel incremento di cv in alto giusto?
S3-Diego
11-03-2010, 22:21
Sul sito dice che questa camme non richiede la sostituzione di piattelli o valvole.. quindi penso sia un giusto compromesso fra affidabilità e spinta....
Mi sembra che V1ctor avesse le camme di colombo e bariani
markese84
10-04-2010, 19:35
ragazzi mi sto apprestando a fare:
simblock powerflex al completo
dischi anteriori brembo forati
pastiglie pagid o ebc
tubi in treccia rivestiti al teflon
e poi le gomme nuove.
Qui ho da farvi una domanda.
Se monto delle 225 - 50 -17 al posto delle 225 - 45 - 17 ho problemi di contatto sul passaruota?Tenendo conto che poi ci abbinerò dei distanziali da 16mm
CHECCOA3
10-04-2010, 20:14
un consiglio che ti posso dare è: evita i forati se intendi farne un uso intenso, e per quanto rigiarda le gomme montando una spalla 50 ti cambia il rotolamento perciò non penso che ti convenga ed in più non ci sono a libretto...
perchè una spalla più alta?
CHECCOA3
10-04-2010, 20:52
perkè il 50% di di 225 è > del 45% di 225....
CHECCOA3
10-04-2010, 20:56
la gomma ha spalla maggiore di conseguenza il diametro della ruota è maggiore...
sì ma s'imbarca di più in curva
CHECCOA3
10-04-2010, 21:15
diciamo che dipende molto dalla gomma quanto ha la spalla rigida, il motivo principale per il quale non le monterei secondo me è che al 99% non le ha a libretto, è poi si sa più si aumenta il diametro più le prestazioni diminuiscono...
sì ma s'imbarca di più in curva
non è che si imbarca, tende ad avere un sottoserzo un pò più accentuato, e poi aumentando il raggio rischi di perdere preziosi RPM nelle marce, soprattutto in quelle alte.
Questo è uno dei problemi che mi porta non montade le slick, perchè con spalla da 40 non si trovano facilmente.
CHECCOA3
10-04-2010, 21:19
non è che si imbarca, tende ad avere un sottoserzo un pò più accentuato, e poi aumentando il raggio rischi di perdere preziosi RPM nelle marce, soprattutto in quelle alte.
quoto in pieno gianfry
brian2084
11-04-2010, 00:18
pero con un raggio piu grande non aumenta la superficie rotolante di conseguenza la distanza percorsa rispetto a un raggio piu piccola in paritá di giri dell'asse?
markese84
11-04-2010, 02:00
Io lo farei semplicemente per le strade disastrate che abbiamo qua..quello che cerco è maggior comfort sulle buche.
Poi se si mette in conto che una gomma che si adatta alle imperfezioni della strada ti permette di accelerare di meglio di una gomma a spalla bassa che tende a saltellare sulle buche...allora ci sta la spalla 50 :)
Per quanto riguarda i dischi penso di mettere dei brembo solamente forati,tanto in pista non ci vado.Ci abbino una mescola con fading basso o assente proprio a presa rapida(del tipo che lavorano bene a temperature medie) per avere una frenata pronta nel traffico o su autostrada dove si fanno molti km senza "pinzare" e magari quando serve,non hai l'impanto frenante che ti sta dietro perchè devi aspettare che entra in temperatura...proprio così capitai quando avevo il fiat coupè t16..
ragazzi mi sto apprestando a fare:
simblock powerflex al completo...
...Se monto delle 225 - 50 -17 al posto delle 225 - 45 - 17...
Fammi capire, vuoi mettere le /50 (ovviamente non a librtto, e vorrei vedere...)per avere un po' più di confort e al contempo vuoi montare il kit silent-block della powerflex, cioè boccole più rigide?
Mah....
markese84
11-04-2010, 19:03
di solio non faccio le cose per sentito dire ma per esperienza personale :)
sul coupè avevo adottato questa soluzione ed era fenomenale sia come tenuta di strada(tenendo conto delle condizioni delle nostre strade del sud) sia come comfort
Altro problema avresti uno scarto sul tacho......
markese84
13-04-2010, 20:04
okok ma fisicamente ci stanno?
markese84
19-04-2010, 20:44
sonda lambda ko, prex picco 1,15 costante ad 1, recovery mode a causa della sonda e già va così
http://www.youtube.com/watch?v=N8KD5jIrfDk
markese84
22-05-2010, 19:29
Tra non molto(appena inizia il caldo)fermo la macchina per cominciare i lavori.
Vorrei dei consigli su:
-Tubi freno aeronautici anteriori e posteriori,dove comprarli a prezzo buono
-I dischi li ho gia trovati,prenderò dei zimmermann ant+post forati per un totale di 300e spediti tutti e 4
-Pasticche o mi oriento sulle pagid perchè conosco l'importatore di zona e mi farebbe un prezzo buono oppure sulle ebc e fin qui ci siamo.
-Silent block,vorrei mettere tutta la meccanica su gommini powerflex ma se c'è qualcuno che li trova a buon prezzo me lo potrebbe dire? io per ora li ho trovati a 411e tutto il kit completo,oppure mettere tutti i gommini originali audi se dovessero costare almeno il 30% in meno dei powerflex.
-Supporti motore,quanto costano gli originali? io per ora ho messo l'inferiore della powerflex ma quanti sono in totale?
-Infine se qualcuno mi puo indicare un link per comprare il gruppo ottico anteriore senza spendere cifre folli(in audi sparano prezzi troppo alti).
Ringrazio in anticipo
fai attenzione agli zimmerman perchè li danno con lo stesso orientamento di foratura, sia per il dx che per il sx; ossia ti ritroveresti, come me, ad avere un disco che sembra montato al contrario.
Io con le EBC mi trovo bene, monto le RED, però ora (al 70%) dopo un paio di staccate secche iniziano a fischiare per un pò, te le sconsiglio se odi il fischio.
Gruppo ottico restyling? Prova sulla baia tedesca
markese84
23-05-2010, 21:30
se se le ebc fischiano le lascio stare,non sopporto il suono tipo rotaia :D
cmq mi orienterei su una mescola non da gara,ma qualcosa che morde gia a freddo,questo tipo di pasticche non dovrebbe fisciare..
le rosse mordono già da freddo, però fischiano, dovresti provare le green
Anche io odio sentire fischi!!!!!
markese84
24-05-2010, 10:59
io ho sentito parlare bene delle pagid,qualcuno ha esperienza con le pasticche?
Il giusto compromesso tra frenata a freddo,a caldo e rumore :)
Nessuno mi sa fare un preventivo per tutti i simblock originali audi?
per quelli della powerflex sul sito trovi tutto lo schema dell's3 con indicati tutti i punti in cui vi sono i silentblock. cmq mi pareva che il kit completo fosse sulle 250€...sul sito trovi pure i prezzi
markese84
01-07-2010, 12:53
sotto gli occhi increduli del sottoscritto...è apparsa un audi r8 fantastica,ho cominciato a fotografarla e...sale il proprietario.....MIO CUGINO :D :D domenica mi tocca il giro di diritto,vediamo se riesco a farmela lasciare mezza giornata
http://img190.imageshack.us/img190/5770/01072010565.jpg (http://img190.imageshack.us/i/01072010565.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ma è solo il 4.2, io se non è il V10 non mi muovo neanche...
:w00t::w00t::w00t: Invidiaaa!!!!!!!!!!!!!!
markese84
01-07-2010, 21:21
ora è sparito di nuovo x lavoro,dovrebbe tornare domenica,speriamo bene :D
Ma è solo il 4.2, io se non è il V10 non mi muovo neanche...
:w00t::w00t::w00t: Invidiaaa!!!!!!!!!!!!!!
e come si fa a riconoscerlo?
MilleOttoTurbo
02-07-2010, 10:35
lamelle, sideblade, etc.
Principalmente x i cerchi e la mancanza della scritta V10
markese84
03-07-2010, 12:05
un momento di silenzio.
Lunedi sera avrò un audi r8 x 3 ore :D
markese84
17-07-2010, 14:01
Raga volendo cambiare dischi freno anteriori,che diametro max possiamo montare tenendo la pinza originale?
E i tubi in treccia dovi si possono trovare a buon perzzo?
un momento di silenzio.
Lunedi sera avrò un audi r8 x 3 ore :D
non sporcare i sedili..... ma goditela !!! hahhaahah
markese84
27-07-2010, 11:48
ragazzi vorrei sostituire le lampadine normali con quelle a led di ledmania.
mi potete dire quale prendere come posizione-abbaglianti-luci targa-plafoniere interne-cruscotto?
Non so proprio da dove iniziare,non ho le info giuste x fare l'ordine :(
ce un post "led " dove ci sono tutte....
markese84
27-07-2010, 20:38
c'è un post in cui si parla un po di tutto,qualcuno è cosi gentile da confermarmi o meno quello che scrivo?
luci plafoniera: siluro 42mm x2
luci plafoniera posteriore?
luci lettura plafoniera anteriore?
luci lettura plafoniera posteriore?
posizione w5w x2
sottoportiera w5w x2
baule siluro da 42mm,37 o w5w?
cruscotto siluro 42mm,37 o w5w?
targa siluri 37mm
le frecce sono p21w o py21w?
qlcn può postare la discussione in cui viene spiegato tutto? grazie
Per le plafoniere devi usare i siluro da 42 mm e come luci di lettura le BA9S(naturalmente le devi trovare con i led montati su un fianco).
Come posizioni le T10(W5W)
Anhe nel sottoporta le T10 ma le devi trovare on i led sul fianco,se li hanno frontali non fano luce per terra.
Per il baule e il cruscotto non riordo la grandezza,sicuramente sono dei siluro.
Per le frecce dovrebbe essere la PY21W.Anche se non la dovessi trovare non ti preoccupare!La diffferenza sta nel differente posizionamento dei due piruli posti sul lato;se non corrispondono on il tuo alloggiamento basta che ne consumi uno!
markese84
03-08-2010, 21:44
grazie Alessio!
Ragazziiiiii la mia s3 ora sbuffa e nitrisceeee :)
Appena la ritiro faccio un video
markese84
08-08-2010, 10:04
raga ho fatto:
olio
filtro olio
filtro aria abitacolo
filtro benzina
sonda lambda bancata 1
POP OFF!!!!!
la macchina è cambiata radicalmente con la lambda nuova,finalmente non mura piu,mi tira all'infinito tutte le marce e la pop off è uno spettacolo,in base a come si parzializza,o sbuffa o nitrisce..che spettacolo!
a settembre pasticche freni ferodo premier(gia in mio possesso)
tubi freno in treccia metallica(gia in mio possesso)
dischi forati anteriori+posteriori+olio 5.1
kit completo simblock powerflex
inibitore elettronico seconda sonda lambda
wastgate FORGE
kit illuminazione interna ed esterna a led :)
ciao, ottimo lavoro sul cavallo pazzo... ahahaah....quanto chiedono per la sonda lamba ??? vorrei cambiarle....
CHECCOA3
08-08-2010, 10:35
a che serve cambiare la WG?
markese84
08-08-2010, 10:39
per la lambda se non erro l'ho pagata 150/160e bosch
la mia wg originale non tiene piu bene,sulla pressione costante si ammoscia.
CHECCOA3
08-08-2010, 10:57
per la lambda se non erro l'ho pagata 150/160e bosch
la mia wg originale non tiene piu bene,sulla pressione costante si ammoscia.
ah oki perfetto pensavo che servissse come modifica....
TTerribile
08-08-2010, 10:59
la mia wg originale non tiene piu bene,sulla pressione costante si ammoscia.stesso problema che ho avuto io...
CHECCOA3
08-08-2010, 14:15
ve ne siete accorti rilevando un abbassamento di pressione?
markese84
08-08-2010, 14:17
si,col manometro del meccanico perchè io purtroppo ancora non ho manometri nell'abitacolo
CHECCOA3
08-08-2010, 14:32
ah oki ho capito!
TTerribile
08-08-2010, 19:50
si,col manometro del meccanico perchè io purtroppo ancora non ho manometri nell'abitacolo
esatto anche nel caso mio!
markese84
21-08-2010, 10:13
dunque il pacco da awesome gti è arrivato :)
Pedali audi tt
Termostato neuspeed anticipato
Wastgate forge motorsport :)
Appena vado a montare il tutto,nell'occasione,inibisco la seconda lambda con emulatore bonalume e diamo valore fisso e un ritocchino alla mappa.
dunque il pacco da awesome gti è arrivato :)
Pedali audi tt
Termostato neuspeed anticipato
Wastgate forge motorsport :)
Appena vado a montare il tutto,nell'occasione,inibisco la seconda lambda con emulatore bonalume e diamo valore fisso e un ritocchino alla mappa.
come mai anticipare il termostato?
markese84
22-08-2010, 10:31
come ben sai se entri dal clima e vedi le temperature sono di 104gradi prima che entra la ventola.
Il termostato originale è tarato che si apre completamente a 97 gradi se ricordo bene.
Questo apre a 90 gradi.
Aiuta a lavorare un po piu fresci.
Potevo anche prendere il sensore temperatura anticipato anche lui di 7 gradi per far partire prima la ventola ma ho preferito lasciar stare,quella è una modifca che si fa su motori un po piu spinti.
come ben sai se entri dal clima e vedi le temperature sono di 104gradi prima che entra la ventola.
Il termostato originale è tarato che si apre completamente a 97 gradi se ricordo bene.
Questo apre a 90 gradi.
Aiuta a lavorare un po piu fresci.
Potevo anche prendere il sensore temperatura anticipato anche lui di 7 gradi per far partire prima la ventola ma ho preferito lasciar stare,quella è una modifca che si fa su motori un po piu spinti.
Ah,capito. per fortuna a me non capita mai di fare colonna o di dover restare fermo a motore acceso e cmq qua da me è abbastanza fresco,non si arriva mai a quelle temperature dell'acqua
markese84
22-08-2010, 11:22
io invece spesso mi ritrovo nel traffico a fare prima e seconda,se poi ci aggiungiamo il fatto che qua fa sempre caldo,la scelta è stata sensata :)
tutto cio cheè votato al fresco nelle macchine è sempre e solo un bene !!! ottimo lavoro... vedro magari di farlo anche io...
---------- Post added at 11.24.58 ---------- Previous post was at 11.24.19 ----------
o si....posti un po di foto in corso d'opera, cosi vedo di farlo da me .... grazie...
markese84
22-08-2010, 12:47
ora faccio le foto dei compomenti cosi date un occhiatatra 10 min sono online
---------- Post added at 12.47.47 ---------- Previous post was at 12.36.23 ----------
http://a.imageshack.us/img267/7011/22082010716.th.jpg (http://img267.imageshack.us/i/22082010716.jpg/)
http://a.imageshack.us/img594/1073/22082010714.th.jpg (http://img594.imageshack.us/i/22082010714.jpg/)
eccola qua in tutto il suo splendore insieme ai pedali tt e il termostato neuspeed
di la dite 100mila , dai ne ho altri 30 mila da fare prima di cambiarla....
---------- Post added at 20.07.35 ---------- Previous post was at 20.07.19 ----------
di la dite 100mila , dai ne ho altri 30 mila da fare prima di cambiarla....
davveor bella cmq !!!
markese84
22-08-2010, 21:00
si dai mediamente sui 100.000 io sono cosi gia da un pezzo...
E credimi nelle ultime 2 marce la canzone cambia se la wastgate è apposto...
Ho letto che hai sostituito la westgate con una forge perchè avevi dei problemi, la mia S fino alla 3°-4° marcia va bene, cioè fa il picco e poi si assesta sul costante, mentre nelle marce alte, soprattutto 5° e 6° fa il picco (e non sempre..) poi scende fino a 0.5-0.7 bar..
E non fa sempre uguale, a volte sale di + altre di meno..
Ti volevo chiedere, era un problema di questo tipo quello che avevi tu? e ora con la nuova wg come va?
markese84
26-08-2010, 21:31
il problema che tu hai è simile al mio,ancora non l'ho sostituita perchè sto aspettando che arrivi il kit gommini powerflex e faccio tutta una cosa.
Cmq al 99% è la wastgate perchè col caldo si affloscia mentre a freddo rende bene.
Se tu a motore caldo provi a farti un giro lungo e a bassi regimi per far raffraddare tutto il vano motore vedi che la spinta alla successiva apertura è ottima perchè la gomma della membrana è in piena funzione grazie al fresco
Proverò, intanto grazie :smile:
A dire il vero si saranno abbassate anche le temperature degli intercooler... la prova non è affidabile.
markese84
27-08-2010, 10:46
ma il manometro dice la verità :)
markese84
01-09-2010, 08:51
sostituite candele con ricambi originali audi e ordinata nuova batteria bosch S5 AGM 74ah 740a di spunto.
markese84
05-09-2010, 12:37
Ragazzi ma il pedale dell'acceleratore dell'audi tt per montarlo bisogna incollarlo rimuovendo il bordo di gomma?
Freno e frizione sono andati senza problemi
Ragazzi ma il pedale dell'acceleratore dell'audi tt per montarlo bisogna incollarlo rimuovendo il bordo di gomma?
Freno e frizione sono andati senza problemi
No no, va infilato come un calzino.. :laugh:
markese84
05-09-2010, 16:53
ah quindi dal basso verso l'alto?
Ora non ricordo bene ma mi sembra di si, basta guardare la forma degli incastri in gomma sul retro, di sicuro cmq non va incollato ma va ad incastro come gli altri 2
markese84
05-09-2010, 17:51
a me sembra nettamente piu corto del pedale...
Ora sto andando a memoria, ma hai guardato se il copripedale originale va tolto prima...
ha ragione miky, va solo incalzato
markese84
05-09-2010, 21:08
io sul pedale del gas non ho nessun copri pedale...
che strano.
è normale, c'è solo su frizione e freno, quello del gas e di plastica fisso
Anche io confermo he si infila....E non è neanche difficile farlo!
markese84
14-09-2010, 16:35
raga il clima non fa piu aria fredda,l'ho portata da un elettrauto e mi ha detto che è la centralina sotto la batteria che comanda anche le ventole del radiatore in base al clima.
E' possibile?
enrico210
14-09-2010, 21:00
raga il clima non fa piu aria fredda,l'ho portata da un elettrauto e mi ha detto che è la centralina sotto la batteria che comanda anche le ventole del radiatore in base al clima.
E' possibile?
Si è una possibilità, anche io la cambiai ma perchè non partivano mai le ventole!!!! :ph34r::ph34r:
Alla fine un connettore era completamente fuso
S3-Diego
14-09-2010, 21:14
Vagga e ti togli il dubbio!
Non ci credo... Una centralina anche sotto la batteria... Non ho parole... :rolleyess:
Non è proprio una centralina ma una sorta di doppio relè....
markese84
12-10-2010, 09:53
clima sistemato,era il pressostato che perdeva causa rottura.
Wastgate forge montata,ora il costante a 1.2 si fa sentire!!!
Ultimamente ho un problema,non sento l'haldex lavorare come si deve.
L'altro giorno disattivo l'esp,parto a missile e brucio mezze gomme anteriori :O
Spero che mi arrivi presto sto vag ordinato sul tt club così posso vedere di che si tratta.
Come mai hai cambiato la wastegate?
markese84
12-10-2010, 18:57
quando scaldava non riusciva piu a tenere la pressione costante(essendo una membrana di gomma..)
Ma è una cosa simile a questa per caso???
http://img214.imageshack.us/img214/5549/12073235586754.jpg (http://img214.imageshack.us/i/12073235586754.jpg/)
markese84
13-10-2010, 01:43
no,è questa
http://www.forgemotorsport.co.uk/images/products/FMACVAG01.jpg
CHECCOA3
13-10-2010, 11:53
ciao marchese posso farti una domanda?
come hai regolato la wastegate?
markese84
14-10-2010, 01:12
eh..l'ho montata e mi sono fatto un giro per provarla per poi regolarla...risultato ho scoppiato la n75 messa nuova un mesa fa :(.
L'ho portata dal mio preparatore mi ha bypassato momentaneamente la n75 e mi ha regolato la wastgate come si deve.
CHECCOA3
14-10-2010, 11:41
ah oki grazie!
ma quale è stato il sintomo della N75 rotta? cioè come te ne sei accorto?
perkè anche io ho la vaga impressione che mi sta per lasciare...
markese84
14-10-2010, 12:05
la n75 quando era rotta 2 mesi fa si sentiva che il picco lo faceva un po alla buona,una volta piccava bene e una un po meno,quando l'ho messa nuova tutto ok,poi l'ho spaccata a 2 bar :) con la wastgate ancora non tarata,cioè avevo regolato l'asticina come la vecchia wastgate,ma questa essendo rinforzata,usando la regolazione della vecchia ho avuto pressioni troppo alte(naturalmente si parla di una stiratina di prima seconda e terza,le ultime 3 marce non mi sono sentito di metterle...)
sul vag ti segnava qlcs con la n75 rotta o nulla?
markese84
14-10-2010, 16:52
ha fatto tutto il preparatore,a me il vag arriva la settimana prox se tutto va bene.
brian2084
14-10-2010, 18:16
la n75 rotta non ti comanda piu la wastgate quindi di conseguenza la pressione non è limitata e la centralina ti taglia l'alimentazione perchè rivela un problema di eccesso di sovralimentazione.il vag te lo dice.
che palle però tutti sti sensori, o si tiene la macchina originale, o è meglio la uno turbo (coi recaro trapiantati però)
che palle però tutti sti sensori, o si tiene la macchina originale, o è meglio la uno turbo (coi recaro trapiantati però)
Ahahah.. :biggrin::biggrin:
Peseranno + i due recaro che tutta la Uno... :ph34r:
markese84
14-10-2010, 19:55
tanto un po alla volta faccio tutto nuovo li nel vano motore,ora devo fare dischi brembo,pasticche ferodo,olio dot 5.1 e tubi in treccia,ho gia tutto devo portarla a montare i componenti.
La prossim volta sarà il passo del tubo turbina senza silenziatore,intake siliconico,tuttiiiiiiiii i tubicini nuovi e simblock powerflex+n75 nuova e adeguamento mappatura ;)
ds2500?
Son curioso, non so se montarle anch'io
Frankie_Sp
14-10-2010, 21:05
Ragazzi parlando di regolazione della waste gate,per abbassare la pressione si deve andare con il regostro verso la wg stessa o verso la fine dell'astina??
giuliolorenz
14-10-2010, 22:01
ds2500?
Son curioso, non so se montarle anch'io
Ho sentito parlare bene e male...frenano forte ma durano poco e prima che inizino a frenare bisogna metterle in temperatura e secondo me 170 euro non li valgono!!!
Io le ho montate sul williams perchè giravo spesso in pista..vanno bene solo quando vanno in temperatura..su strada sono inutili..
Addirittura.. :blink:
Pensa che un mio amico gira x strada (e a volte in pista..) con un Coupè turbo 20v con le ds3000... da calde sono impressionanti ma anche da fredde non sono poi così terrificanti, l'unico inconveniente è che nelle frenate leggere a bassa velucità fischiano come un intercity! :laugh:
Vorrei provare anche le Roesh XCC-7
markese84
15-10-2010, 00:29
io ho preso le ferodo premium,sono economiche,non fischiano e sono rinomate,frenano meglio delle originali,a freddo frenano da dio,non aggrediscono il disco e abbinate ai tubi in treccia e all'olio dot 5.1 ci si va tranquillamente per strada
io ho preso le ferodo premium,sono economiche,non fischiano e sono rinomate,frenano meglio delle originali,a freddo frenano da dio,non aggrediscono il disco e abbinate ai tubi in treccia e all'olio dot 5.1 ci si va tranquillamente per strada
A mio avviso un DOT 5.1 per strada è assolutamente precato, un buon DOT 4 è più che sufficiente; metti in conto che un DOT 5.1 va sostituito ogni 6/8 mesi.
TTerribile
15-10-2010, 10:31
Vorrei provare anche le Roesh XCC-7 Le ho appena prese!
Vorrei provare anche le Roesh XCC-7
se sono le carbon le provai abbinate ai tarox g88 e dopo un po di staccate erano penose... parere personale....
---------- Post added at 13.01.02 ---------- Previous post was at 12.59.47 ----------
A mio avviso un DOT 5.1 per strada è assolutamente precato, un buon DOT 4 è più che sufficiente; metti in conto che un DOT 5.1 va sostituito ogni 6/8 mesi.
dai anche una volta all'anno... pero forse serve sulle s visto come diventa spugnoso il pedale...
Vorrei provare anche le Roesh XCC-7
qualcuno le ha già montate?
markese84
16-10-2010, 01:21
A mio avviso un DOT 5.1 per strada è assolutamente precato, un buon DOT 4 è più che sufficiente; metti in conto che un DOT 5.1 va sostituito ogni 6/8 mesi. ma tanto lo prendo a prezzo di costo,e per ora sul mio yamaha t-max mi ha migliorato la frenata di molto! prima dopo una decina di pinzate al limite,la leva del freno diventava spugnosa,ora non ne risente piu nemmeno dopo una sessione simil-pista di 30 minuti :)
ma tanto lo prendo a prezzo di costo,e per ora sul mio yamaha t-max mi ha migliorato la frenata di molto! prima dopo una decina di pinzate al limite,la leva del freno diventava spugnosa,ora non ne risente piu nemmeno dopo una sessione simil-pista di 30 minuti :)
Questo è il pro di un DOT 5.1, il contro è l'elevata igroscopicità.
TTerribile
16-10-2010, 11:33
Io ho preso le XC-4 kevlar Carboceramic... vediamo come si comporteranno!!
markese84
16-10-2010, 12:18
per l'utilizzo che ne faccio io,mi serve una frenata pronta,non posso aspettare che vadano in temperatura,supponendo che in autostrada col nuovo codice dove si puo andare a 150kmh mi esce un ostacolo o qualcosa del genere che faccio,gli dico no aspetta che vadano in temperature le pastiglie? :)
poi frenata istantanea abbinata a tubi areonautici e olio 5.1,appena pigi il pedale del freno ti catapulta dal parabrezza :)
Io ho preso le XC-4 kevlar Carboceramic... vediamo come si comporteranno!!
tienimi aggiornati perchè ho sentito gente che si è trovata molto bene con le roesh
per l'utilizzo che ne faccio io,mi serve una frenata pronta,non posso aspettare che vadano in temperatura,supponendo che in autostrada col nuovo codice dove si puo andare a 150kmh mi esce un ostacolo o qualcosa del genere che faccio,gli dico no aspetta che vadano in temperature le pastiglie? :)
poi frenata istantanea abbinata a tubi areonautici e olio 5.1,appena pigi il pedale del freno ti catapulta dal parabrezza :)
Con temperature d'esercizio nella norma non è un DOT 4 o un DOT 5.1 che ti fa la differenza, questi fanno la differenza in un uso intensivo.
markese84
16-10-2010, 19:53
ogni tanto il sabato sera mi piace rimanere per le prime tre marce non sotto ai 5000rpm in strade tipo rally,e capita spesso che sono zavorrato da altre 3 persone oltre che me,e li si sente la differenza :)
Con temperature d'esercizio nella norma non è un DOT 4 o un DOT 5.1 che ti fa la differenza, questi fanno la differenza in un uso intensivo.
io penso che un uso intensivo lo si raggiunge abbastanza in fretta se uno non è il classico tipo che fa la tiratina di 500 m e poi molla...
io penso che un uso intensivo lo si raggiunge abbastanza in fretta se uno non è il classico tipo che fa la tiratina di 500 m e poi molla...
beh se fai un pò di tornantini di montagna allegrotto ti do ragione, ma in pianura un buon DOT 4 è più che sufficiente; in pista uso un super DOT 4 della Motul, mai avuto problemi di alcun genere...
Ho un DOT 5.1 in garage e non l'ho messo per via del cambio che avrei dovuto tra gli 8/12 mesi a prescindere dall'uso.
beh se fai un pò di tornantini di montagna allegrotto ti do ragione, ma in pianura un buon DOT 4 è più che sufficiente; in pista uso un super DOT 4 della Motul, mai avuto problemi di alcun genere...
Ho un DOT 5.1 in garage e non l'ho messo per via del cambio che avrei dovuto tra gli 8/12 mesi a prescindere all'uso.
non avendo girato miai in pista penso che i freni sforzino molto ma abbiano anche un ottimo tempo di raffreddarsi rispetto alle PS che mi faccio di solito... qui posso passare da pianura a montagna e devo dirti che il pedale della s diventa sempre e cmq spugnoso... ora provero la soluzione del dot 5.1 vediamo un po !! poi ti diro...
ps: in ogni caso per me il cambiar olio ogni 12 mesi non è un problema, xe lo faccio gia da anni dalla macchina alla bici .....
beh se fai un pò di tornantini di montagna allegrotto ti do ragione, ma in pianura un buon DOT 4 è più che sufficiente; in pista uso un super DOT 4 della Motul, mai avuto problemi di alcun genere...
Ho un DOT 5.1 in garage e non l'ho messo per via del cambio che avrei dovuto tra gli 8/12 mesi a prescindere all'uso.
Quando ho messo i Brembo,era balenata anche a me l'idea del DOT 5.1,ma come hai detto giustamente te, non vale la pena cambiare olio freni ogni anno per girare su strada... Almeno,con l'impianto frenante maggiorato. Quoto Vidok per un buon DOT 4
E io quoto tutti e due!Un buon DOT 4 è più che sufficiente!
TTerribile
17-10-2010, 11:05
Anche io sono pro DOT4 infatti in settimana farò questo lavoretto http://forum.audirsclub.it/showthread.php?16011-Eccovi-la-mia!!/page7 e metterò appunto un buon DOT4!
markese84
19-10-2010, 20:52
http://www.youtube.com/watch?v=rzMy7ZIvwVY
TTerribile
19-10-2010, 21:23
Che pop monti?
http://www.youtube.com/watch?v=rzMy7ZIvwVY
Facci un favore, portati qualcuno in macchina se devi fare un video. Fatto così ti blocca la digestione :wacko::wacko:
Ehm, ho notato qualche spietta accesa sul quadro :biggrin:
markese84
19-10-2010, 23:37
allora la spia esp è normale perchè l'avevo disattivato,la spia motore è causata dalla sonda lambda seconda bancata che verrà presto raggirata dall'emulatore bonalume,come vedi comunque anche se è accesa,non va in recovery semplicemente perchè a non funzionare è soltanto l'ipotetico catalizzatore(che non ho :P )
---------- Post added at 23.37.14 ---------- Previous post was at 23.35.28 ----------
Che pop monti?
maxi car racing modificata
markese84
22-10-2010, 14:21
qualcuno ha esperienza con l'eliminazione della valvola n249?
TTerribile
22-10-2010, 16:41
qualcuno ha esperienza con l'eliminazione della valvola n249?Se vai sul TTforum nella sezione meccanica (mk1) c'è qualcosa a riguardo!
qualcuno ha esperienza con l'eliminazione della valvola n249?
Eccomi! :cooool:
Eliminata completamente insieme a tutti i tubi, tubicini, serbatoi, ecc. mi manca solo la parte elettrica da sistemare
markese84
23-10-2010, 00:02
cosa cambia?cosa migliora e cosa peggiora?
Allora, io principalmente l'ho fatto x evitare che la centralina mi aprisse la pop off in piena accelerazione causando un ovvia mancanza di spinta... mi è capitato solo qualche volta e non saprei se è una cosa normale o no (qualcuno mi diceva che se la centralina decide di togliere potenza un motivo ci deve essere..) ma è bastato x farmi decidere all'inizio da by-passarla, poi quando ho visto che funziona tutto lo stesso ho tolto proprio tutto!
Come miglioramenti ho notato una miglior prontezza del motore nei cambi marcia, non credere chissà che, è appena avvertibile, ma male non fa! :cooool:
Svantaggi non ne ho trovati, funziona tutto come prima, ma è tuto più "meccanico" e meno elettronico...
markese84
31-12-2010, 10:29
Lunedi la bimba finisce dal preparatore.
Eliminazione n249,tagliando completo,n75 nuova,oil catch can,nuova mappa.
Qui sulle pressioni vorrei avere delucidazioni perchè il mio preparatore è sempre conservativo sulle mappe,nel senso che ci va piano con le pressioni.
Volevo sapere se si possono variare i tempi di overboost,vorrei un picco ad 1.4 che duri 3 o 4 secondi(poi provo a pelle le sensazioni) e poi il costante a 1.2
A fine gennaio invece,intake siliconico,centralale dritto(ora dopo il kat ho il centrale originale) e tubo turbina modificato. Chi ha il centrale diretto puo dare qualche impressione a livello di rumorosità? si puo viaggiare ancora bene o è assordante?
CHECCOA3
31-12-2010, 11:02
se vuoi fare una bella mappa metti tranquillamente 1,6 di picco e 1,3 costante per satre tranquillo....
Quoto!
La rumorosità aumenta di poco..
turbo_peo
31-12-2010, 11:46
Sarò conservativo anche io ma 1.6 bar di picco mi sembra un pò tantino, poi non so quanti km abbia la tua turbina.
markese84
31-12-2010, 12:25
Il motore ha 120.000km tagliandato da maniaco,tutto perfetto,la turbina ne ha 75.000,i collettori per ora non hanno crepe(i vecchi crepati li ho sostituiti),la wastgate originale era troppo afflosciata e l'ho sostituita con una rinforzata FORGE.
dunque premetto che non ho dormito un paio di notti per farmi calcoli su calcoli su turbine,efficienze ecc ecc sono giunto alla seguente soluzione:
Avere pressioni di picco alte per meno di un secondo non mi serve a niente se non a dare colpi inutili al motore. Preferisco avere un picco di 4 secondi ad 1,4 e li si che lo senti tutto perchè le prime 4 marce le scarichi al limitatore come un fulmine.
Mi aiuterebbe a tenere quelle pressioni in costante efficienza quell'orgasmo di intercooler che ho li davanti che è sempre ghiacciato :),poi nello scaricare tutta la sesta una pressione di 1,2 basta ed è affidabile visto che si tiene giu il gas per molto tempo.
Vi faccio presente che le porsche turbo quando si ordinano con pacchetto sport,hanno di differente l'overboost che ha una durata di ben DIECI secondi.
Detto questo passo alla seconda fase del mio ragionamento. Prima o poi sostituirò turbina collettori e downpipe...
Qui la scelta si fa molto vasta e se si fanno calcoli sbagliati si innesca un vortice che ti porta a spendere oltre 6000e per un passo che cmq ti lascia sotto i 350cv.. Una gt2860rs la vedo esagerata,in primis perchè non si sfrutta a dovere e secondo perchè aumenterebbe il lag.
Io a questo punto prendo una gt2554r un pelino piu grande dell'originale ma su doppi cuscinetti e con palette completamente diverse.Con questa turbina sfrutto al 100% il motore nella sua conformazione attuale perchè non vado a lavorare oltre i 7000rpm(cosa che succederebbe con una 2860rs con conseguente rischio di non ritorno di qualche valvola ecc ecc) e poi ho la coppia di un diesel,consumo molto meno perchè a filo di gas sto gia in massima pressione turbo,appena schiaccio a 3000rpm di sesta magari per un sorpasso non devo aspettare che vada in overboost perchè la piccola 2554r è gia pronta,sarebbe come guidare un diesel ma con l'allungo della nostra s3 ed oltre! In alto riuscirei cmq a lavorare motlo meglio dell'originale grazie alle palette con inclinazione differente.Per completare il discorso vi invito a guidare 2 auto uguali ma con 2 turbine differnti in dimensioni(con mappa apposita ovviamente) nell'uso che ne facciamo ogni giorno.Quella con la turbina piu "pronta" sarà l'auto piu divertente perchè si avrà subito e sempre potenza a disposizione,pensate nei tornati stretti,arrivare di prima non ha alcun senso,di seconda a 3000rpm con una 2860r quando affondate prima che arriviate al successivo tornate non arrivate nemmeno alla metà della sua efficienza,mentre con la piccola 2554r affondando il piede sul gas vi catapultate a siluro al nuovo tornante.
Se il discorso si sposta in autostrada o strade dritte,allora la 2860r sarà piu indicata ma avrà di contro sempre il fatto affidabilità.
Se resti a 1.4 puoi fare quello che vuoi,io viaggiavo a 1.3/1.4 costante e non ho mai fatto danno!
Riguardo alla turbina io ho deciso di far maggiorare la mia K04
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?1275-Ecco-la-mia-A3(ormai-quasi-S3...)!!!/page160
E' la soluzione migliore per chi vuole restare sui 300 cv e non aprire il motore. Oltre,alla fine,essere la più economica.
Se lasci il kat col centrale diretto non avrai un incremento di rumore.
Se invece elimini il kat, il rumore aumenta notevolmente
markese84
31-12-2010, 13:17
Alessio quanto stai spendendo per farti maggiorare l'originale?magari mandami un pvt
Chris io ho lo skat della supersprint :) quindi se tolto il centrale diventa assordante?Ci si puo fare un viaggio sui 3500rpm e arrivare ancora con l'udito funzionante?
Io ho fatto i 3 step.
1- eliminazione kat, ed il rumore aumenta notevolmente
2- eliminazione sil. centrale, la differenza è minima
3- sostituz. terminale; e qui ti accorgi che avere un tubo dritto a volte e un pò troppo rumoroso
markese84
31-12-2010, 13:36
ok io skat supersprint e finale supersprint,manca solo il centrale,penso ke col finale supersprint che è silenziato non dovrei fare un gran caisno allora
se è silenziato non dovresti accorgene.
Ma quando hai skatalizzato non hai notato differenza?
CHECCOA3
31-12-2010, 13:48
allora un picco di 1.6 di un sec non serve assolutamente a nulla, tu devi avere un picco di 1,6 per almeno qualche secondo per poi stabilizzarsi a 1.3 fino a limitatore.... naturalemnte con queste pressioni il preparatore deve lavorare bene sull' anticipo....
calcola che la s3 di serie gira intorno a 0.9/1.... perciò se pensi di ottenere ottimi risultati con uan pressione costante di 1,2 scordatelo...
inoltre quoto in pieno ale!!! se la soglia è 300 cv perciò senza aprire il motore, per me non ha senso comprare una GT e cambaire mezzo mondo!!!
markese84
31-12-2010, 13:59
quindi alla fine consigliate di elaborare l'originale?
A me danno un fastidio tremendo i collettori originali..
Per quanto riguarda le pressioni 1,6 di picco mi sembra eccessivo, direi 1,4 ma deve essere un picco di 4 secondi dome dicevo altrimenti non se ne fa niente.Comunque sia la proverò sia 1,4-1,2 che a 1,6-1,4 per vedere la differenza
La macchina l'ho presa gia scatalizzata e col finale supersprint quindi non so le reali differenze.
CHECCOA3
31-12-2010, 14:04
se la soglia a cui vuoi arrivare è dei 300 cv la k04 mod va più che bene.....
per quanto riguarda la pressione stai tranquillo che la tiene, 1,3 li tiene la k03 figuriamoci la k04...... vai tranquillo e non te ne pentirai, fagliela fare una mappetta come si deve, calcola che non sono le variazioni nell'ordine degli 0,1 che ti fanno cambiare l'andatura della macchina....
markese84
31-12-2010, 14:32
ok allora glie la faccio fare una via di mezzo 1,5 picco di 4 secondi e 1,3 costante,tanto poi tra ic frontale,filtro,scarico skatalizzato tutto supersprint,mappa,tubo turbina modificato,intake siliconico ed eliminazione della n249 dovrei attestarmi sui 270-275cv :)
...e poi la rulli, così ci dici gli effettivi :)
ciao a tutti .... io sono nuovo e sono molto preoccupato della mia s ... il problema e' che ieri nel tornare dal lavoro mi e' uscita la spia rossa dell'olio e poco dopo il motore faceva un brutto rumore ....io preoccupatissimo e incazzatissimo non sapevo piu a cosa pensare... poi poco dopo l'ho riaccesa e non si sentiva piu nessun rumore allora vado a provarla per circa 2km ho fatto due acceleratine e eccoci ancora al punto di prima spia rossa e rumore brutto.... se la lascio raffreddare e la avvio non si sente poco niente... ragazzi aiutatemi !!!!!
#16 skathalise
01-01-2011, 13:40
ciao a tutti .... io sono nuovo e sono molto preoccupato della mia s ... il problema e' che ieri nel tornare dal lavoro mi e' uscita la spia rossa dell'olio e poco dopo il motore faceva un brutto rumore ....io preoccupatissimo e incazzatissimo non sapevo piu a cosa pensare... poi poco dopo l'ho riaccesa e non si sentiva piu nessun rumore allora vado a provarla per circa 2km ho fatto due acceleratine e eccoci ancora al punto di prima spia rossa e rumore brutto.... se la lascio raffreddare e la avvio non si sente poco niente... ragazzi aiutatemi !!!!!
mettere olio no?
mettere olio no?
Quoto, hai controllato il livello?
Se non è quello io non l'accenderei ancora finchè non hai capito dove è il problema... :wink:
markese84
01-01-2011, 20:44
la rullata sarà una bel riscontro effettivo e reale di quanto efficaci sono questi interventi,staremo a vedere :)
markese84
07-01-2011, 13:02
..mi ha appena chiamato il meccanico dicendomi che i tubi anteriori bfgoodrige che ho comprato in uk montano solo al posteriore mentre all'anteriore no.
Mi pare impossibile visto che li ho presi specifici per s3 rest 2001/12.
Avete qualche info a riguardo?
CHECCOA3
07-01-2011, 13:13
prima cosa verifiva la lunghezza visto che quelli posteriori sono molto più corti.....
markese84
08-01-2011, 16:44
sentivo parlare in giro di oil tach can,io lo vorrei mettere tra una settimana al tagliando completo,qualcuno sa dove ordinarlo in modo che arrivi abbastanza celermente?
Io e cri'83 l'abbiamo preso in UK, è arrivato in fretta ed è costato poco
markese84
09-01-2011, 01:45
mi puoi postare il link,magari in pvt..grazie in anticipo
..mi ha appena chiamato il meccanico dicendomi che i tubi anteriori bfgoodrige che ho comprato in uk montano solo al posteriore mentre all'anteriore no.
Mi pare impossibile visto che li ho presi specifici per s3 rest 2001/12.
Avete qualche info a riguardo?
potrebbe centrare qualcosa il fatto che in UK han la guida a destra?
strano che dei tubi non calzino... mah... anche perche penso che le pinze siano le stesse su tutte le versioni s3 8l....
cmq nel caso dovesssi ricomprarli e ti avanza una coppia dietro di quelli corti corti te li posso prender io che ho solo gli anteriori .
markese84
09-01-2011, 18:20
una coppia posteriore che monta al 100% ce li ho gia subito disponibili,contattami in pvt
S3-Diego
09-01-2011, 21:16
Anche io comprati in uk della stessa Marca... E vanno una meraviglia!
markese84
09-01-2011, 21:34
magari domani vi posto una foto dei tubi con gli attacchi e mi dite se sono quelli..
I posteriori sono andati perfettamente però..che strano.
strano che dei tubi non calzino... mah... anche perche penso che le pinze siano le stesse su tutte le versioni s3 8l....
cmq nel caso dovesssi ricomprarli e ti avanza una coppia dietro di quelli corti corti te li posso prender io che ho solo gli anteriori .
Quello che varia non è l'attacco alla pinza(ad occhiello universale per tutte le pinze), ma la parte collegata alla car, questi sono di tue tipi, fino al 10/2001< e >10/2001, alla mia ho cambiato l'attacco collegato alla car con uno universale.
Consiglio questa opzione con tubi universali con gli attacchi separati così se si dovessero tappare i tubi sostituite solo quelli.
PS comprate sono materiale omologato TUV :wink:
markese84
10-01-2011, 09:29
VidokF1 hai pvt ;)
Qualcuno mi sa dire il codice di questo tubo?si è ammosciato e un po lacerato,vorrei sotituirlo
http://img266.imageshack.us/img266/5534/tuborotto.jpg (http://img266.imageshack.us/i/tuborotto.jpg/)
PS: non è il mio vano motore :)
Quello che varia non è l'attacco alla pinza(ad occhiello universale per tutte le pinze), ma la parte collegata alla car, questi sono di tue tipi, fino al 10/2001< e >10/2001, alla mia ho cambiato l'attacco collegato alla car con uno universale.
Consiglio questa opzione con tubi universali con gli attacchi separati così se si dovessero tappare i tubi sostituite solo quelli.
PS comprate sono materiale omologato TUV :wink:
puoi spiegarmi questa modifica xchè vorrei cambiare le pinze e so che gli attacchi alla macchina non vanno bene. anche in pvt, ma cmq è una cosa che credo interessi anche ad altri.
Dall'attacco nel passaruota taglia il raccordo originale e ne metti uno a vite universale del tipo maschio/femmina.
CHECCOA3
10-01-2011, 16:07
secondo me non conviene visto che l'attacco audi è un semplice 10x1 come quello delle pinze brembo....
Davide_S3
14-01-2011, 10:16
Ma scusa, se vuoi fare il lavoro dei vapori olio non ti serve quel tubo originale!! A meno, io che l'ho fatto quel tubo l'ho eliminato, se vuoi poi ti spiego bene come ho fatto con foto e tutto quello che ti può essere utile!!
markese84
14-01-2011, 18:30
si ma col preparatore ho deciso che il catch tank lo farò insieme ad una serie di modifiche,ora lo salto.
Davide_S3
15-01-2011, 14:11
ok, cmq se ti servisse quel tubo io ce l'ho, poichè l'ho tolto dalla mia! E se volessi potresti toglierlo senza per forza usare il catch tank ma semplificando semplicemente il circuito!!
markese84
16-01-2011, 00:16
ok in caso ti contatto allora
brian2084
18-01-2011, 15:43
vai ul sito della forge e lo trovi in silicone rinforzato....
markese84
21-01-2011, 12:39
dunque tagliando completo fatto
giovedì altri interventi:
Comprata sonda lambda S2 e mini kat bonalume,eliminata n249 e ripristino n75 con nuova mappa apposita.
markese84
05-02-2011, 21:03
Come dicevo ho installato la seconda lambda nuova col l'emulatore(oltre che la prima anchessa nuova),nuova mappa,eliminata n249, e poi con diverse prove si è giunto alla conclusione di togliere anche la n75 per svariati e svariati motivi.
Ora con picco 1,35 e costante a 1,1 la macchina DECOLLA naturalmente nuova mappa,ho fatto diverse prove ora sto con additivo rothen e le marce sono I-N-F-I-N-I-T-E dove vuoi,arrivi!!
Sono senza parole non ho mai visto la mia s3 andare cosi.
CHECCOA3
05-02-2011, 21:06
ah bene bene!!
potresti spiegari i motivi per i quali hai levato la N75?
l'additivo rothen per cosa è?
Se non hai più la N75 come fai ad avere una pressione di picco e una costante?Ne dovresti avere una e basta!
CHECCOA3
06-02-2011, 10:08
Ottimo ale!!! proprio a quello volevo arrivare!!! picco e costante si possono gestire solo con la N75....
forse ho capito cosa hanno fatto.. però aspettiamo....
#16 skathalise
06-02-2011, 10:10
Come dicevo ho installato la seconda lambda nuova col l'emulatore(oltre che la prima anchessa nuova),nuova mappa,eliminata n249, e poi con diverse prove si è giunto alla conclusione di togliere anche la n75 per svariati e svariati motivi.
Ora con picco 1,35 e costante a 1,1 la macchina DECOLLA naturalmente nuova mappa,ho fatto diverse prove ora sto con additivo rothen e le marce sono I-N-F-I-N-I-T-E dove vuoi,arrivi!!
Sono senza parole non ho mai visto la mia s3 andare cosi.
potrebbe interessarmi il fatto della n75 ma senza di quella non hai l'overboost e quindi il picco è solo istantaneo, cioè un attimo...
vorrei sapere se avevi qualche problema che ti ha portato a fare ciò :D
markese84
07-02-2011, 18:50
il mio preparatore mi ha fatto picco e costante anche senza n75
La decisione di eliminarla è scaturita dal fatto che il tappo che chiude lo sportello della wastgate interno alla turbina,fa il suo compito solo per i primi 30-50 mila km di vita della turbina dopodichè si creano delle perdite che vengono poi compensate dalla n75,ma la perdita di carico in alto è ben piu alta con che senza la n75
#16 skathalise
07-02-2011, 19:18
il mio preparatore mi ha fatto picco e costante anche senza n75
La decisione di eliminarla è scaturita dal fatto che il tappo che chiude lo sportello della wastgate interno alla turbina,fa il suo compito solo per i primi 30-50 mila km di vita della turbina dopodichè si creano delle perdite che vengono poi compensate dalla n75,ma la perdita di carico in alto è ben piu alta con che senza la n75
ma problemi come il mio? quello dei 5000rpm
Pasquale non è questione di preparatore,di mappatura o altro!Non essendoci la N75 hai solo una pressione,stop!Che poi possa variare leggermente a secondo che la macchina sia con le marce alte o basse ok ma nulla di più.
markese84
08-02-2011, 11:39
è sparito il mio post?
col manometro del preparatore il picco c'era,certo non paragonabile alla n75 ma c'era.
Ecco un video sulla prontezza del motore senza n75
http://www.youtube.com/watch?v=gYPraRzKvss
CHECCOA3
08-02-2011, 12:35
confermo quello che ha detto ale!
la N75 è stata tolta fisicamente?
cioè hai un tubo che va diretto dall'uscita della turbina alla wastegate?
#16 skathalise
08-02-2011, 12:48
è sparito il mio post?
col manometro del preparatore il picco c'era,certo non paragonabile alla n75 ma c'era.
Ecco un video sulla prontezza del motore senza n75
http://www.youtube.com/watch?v=gYPraRzKvss
oh madonna! è un missile! :D hai la pop off a sfiato esterno?
markese84
08-02-2011, 13:30
si pop off a sfiato esterno e costante di 1,1,poi c'è tutto il resto :) intercooler frontale scatola filtro con farfalla ad apertura variabile e filtro bmc ;), skatalizzatore ss,finale ss e altre fesserie.
prossimo step tubo turbina,intake siliconico,centrale libero e distanziali con cerchi originali tutti rettificati alla perfezione e bilanciati ;)
---------- Post added at 13.30.38 ---------- Previous post was at 13.28.19 ----------
confermo quello che ha detto ale!
la N75 è stata tolta fisicamente?
cioè hai un tubo che va diretto dall'uscita della turbina alla wastegate?
n75 tolta fisicamente,tan'è ke ce l'ho nel bracciolo ancora nel suo scatolo nuova immacolata e mi sta venendo il pallino di vendermela...tanto cosi sto benissimo
CHECCOA3
08-02-2011, 13:32
perciò togliendola ha collegato il tubo diretto alla wastegate giusto?
markese84
08-02-2011, 13:37
si,non gli ho chiesto ma sicuramente ha fatto così
---------- Post added at 13.37.30 ---------- Previous post was at 13.33.27 ----------
piuttosto la n249 ha preferito lasciarla collegata all'impianto elettrico escludento quello pneumatico
#16 skathalise
08-02-2011, 14:33
ma cosa ti ha spinto a eliminare la n75?
la mia a 5000rpm circa stacca la pressione... può essere qualcosa del genere il problema?
markese84
08-02-2011, 15:43
la n75 l'ho staccata principalmente perchè con una turbina non piu nuova(oltre i 50.000km diciamo) non lavora bene andando a compensare un difetto che si crea sul piattello interno che chiude ila wastgate sulla parte calda della turbina.
Certo se potessi avere una turbina nuova di zecca non l'avrei tolta,ma ripeto,su turbine con gia qualche kilometro come ho detto,non va bene.
Ho tolto n75 ed n249
A me prima murava a 5.500 rpm ora con le 2 sonde lambda nuove,senza n249 e senza n75,con wastgate rinforzata forge motorsport, piu sale di giri,si sente spingere.
Il meglio di se in questa configurazione lo da nelle ultime 3 marce :)
TTerribile
08-02-2011, 15:59
Io non metto in dubbio che tale configurazione sia funzionale e redditizia(anche perchè non l'ho provata), ma non credo sia adducibile al KMtraggio della turbina, non vedo proporzionalità a meno che la suddetta non presenti un usura che va ben oltre i 50.000km o addirittura funzioni male..
markese84
08-02-2011, 16:08
ti sei mai chiesto perchè il 90% che lamentano perdite di potenza,sono tutti sopra ai 5000rpm? ;)
TTerribile
08-02-2011, 16:46
Beh continuo ad essere convinto che non sia correlato da una turbina con 50.000km sulle spalle.. perdona la franchezza...
Le variabili sono tante, ma escludo sia dovuto a quello..
markese84
08-02-2011, 16:47
se non è a 50,sarà a 70-90 ma capiterà per forza di cose!
brian2084
08-02-2011, 16:50
la mia "s" ha 122K sulle spalle , turba originale e le due valvole e spinge duro fino ai 6000....
markese84
08-02-2011, 16:56
hai la mappa?
brian2084
08-02-2011, 17:25
no,solo filtro e scarico e una n75 nuova di 8 mesi circa
fai una bella foto della zona della N75 .... please... se posso eliminare anche qeulla io levo anche quella... via tutto cio che è relativamente superfluo....
CHECCOA3
08-02-2011, 20:14
ragazzi scusate se mi permetto ma è assurda questa cosa!
cioè leviamo la N75 perkè la turbina è vecchia? ma per favore....
la n75 serve e come se serve!
ci credo che il meglio di se lo da nelle ultime 3 marce perkè è il momento di maggior sforso perciò fa quel finto picco, che non è un picco gestito, ma è proprio la pressione che sale non gestita dalla N75....
In effetti dopo aver rifatto il motore l'ho rimontata! E' vero che senza è più pronta,raggiunge la pressione prefissata in qualsiasi condizione....ma è proprio questo il problema! Se c'è qualcosa che non và la pressione sale ugualmente a differenza di quello che farebbe la centralina tramite la N75....
Diciamo che si elimina qualche protezione che potrebbe salvare il motore in determinate situazioni.
Altra cosa negativa è che l'erogazione diventa meno progressiva,non si riesce a tenere la stessa velocità con la facilità di chi ha la N75.
markese84
09-02-2011, 09:13
io ragazzi la valvola ce l'ho ancora nel bracciolo bella immacolata,se farò qualche altro intervento la rimonterò cosi da poter toccare con mano la reale differenza sulla mia macchina.
L' N75 se funziona bene non da nessun problema, anzi.....
markese84
09-02-2011, 23:43
forse mi sono spiegato male.
la mia montata funziona benissimo!!! ma si andrà cmq incontro a problemi.
Pasquale la differenza a svantaggio della N75 si sente.... però si deve stare più attenti...Se ad esempio durante la mappatura si è dato un pò di anticipo senza tale valvola potrebbe essere pericoloso.La centralina motore si accorge che sta detonando e,attraverso la N75,non fa salire la pressione..
markese84
11-02-2011, 09:29
ma io Alessio come ti ho detto,ho una mappa tranquillissima. :) e nonostante ciò riesco a sviluppare una bella mandria di cavalli grazie anche a tutte le altre ottimizzazioni fatte ;)
Tu pensa che quando avevo solo mappa e skat avevo 241cv con una sonda mezza andata.. e da originale sempre skatalizzata rullava 204cv con 2 persone a bordo,30 litri di carburante e impianto audio(70kg)
Ehm, che c'entra il peso con i risultati della rullata? :blink::blink:
markese84
17-02-2011, 09:21
con le 2 nuove sonde lambda,la mppa nuova,l'emulatore bonalume,l'eliminazione della n75 ed n249 faccio una media di 13km/l in su superstrada e 9,7km/l in città.
Ottimo direi
allora metto in preventivo le due sonde... perche la mia consuma sempre piu...ora sono 8.9 sul pieno....
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.