PDA

Visualizza Versione Completa : problema grave rottura pompa gasolio



Pagine : 1 [2]

ALEXUS
16-09-2016, 20:44
no....impossibile avrebbero già chiuso da tempo con i prezzi dei pezzi Audi.

Loro montano componenti rigenerati o nuovi forniti dai loro ricambisti.
Io adesso sto cambiando il semiasse anteriore sx completo....in Audi solo il pezzo costa 709+iva€.....immagina quanto dovrebbero farti pagare l'assicurazione.
Certo e' interessante...prima di accordarti l'assicurazione fanno un check up dell'auto, la controllano?

Inviato dal mio PAP5450DUO utilizzando Tapatalk

Axelt
16-09-2016, 21:10
Certo e' interessante...prima di accordarti l'assicurazione fanno un check up dell'auto, la controllano?

Inviato dal mio PAP5450DUO utilizzando Tapatalk

no, io ho avuto bisogno per due volte di loro, ma è bastato spedire tramite fax solo il loro modulo compilato con il guasto rilevato dal mio meccanico.
Loro prendono visione del problema e spediscono il pezzo da sostituire autorizzando il meccanico ad effettuare il lavoro.
Tutto qui, nessuno controllo di alcun genere, penso che se dovessero mandare un perito per ogni guasto avrebbero delle spese notevoli.
Forse e dico forse per lavori molto più importanti in termini di spesa potrebbe essere il caso che venga qualcuno a controllare. Pero sinceramente non saprei.

Unico vincolo che loro pretendono e che la macchina sia costantemente controllata, cioè basta effettuare un controllo generale o un tagliando all'anno, non importa che sia fatto dalla casa madre o da un meccanico generico, basta che risulti una fattura da poter mostrare (all'occorrenza, a me non hanno mai chiesto nulla) dove risulta che la macchina è stata controllata o tagliandata. Basta anche un ceck-up generale.

ALEXUS
16-09-2016, 21:19
no, io ho avuto bisogno per due volte di loro, ma è bastato spedire tramite fax solo il loro modulo compilato con il guasto rilevato dal mio meccanico.
Loro prendono visione del problema e spediscono il pezzo da sostituire autorizzando il meccanico ad effettuare il lavoro.
Tutto qui, nessuno controllo di alcun genere, penso che se dovessero mandare un perito per ogni guasto avrebbero delle spese notevoli.
Forse e dico forse per lavori molto più importanti in termini di spesa potrebbe essere il caso che venga qualcuno a controllare. Pero sinceramente non saprei.

Unico vincolo che loro pretendono e che la macchina sia costantemente controllata, cioè basta effettuare un controllo generale o un tagliando all'anno, non importa che sia fatto dalla casa madre o da un meccanico generico, basta che risulti una fattura da poter mostrare (all'occorrenza, a me non hanno mai chiesto nulla) dove risulta che la macchina è stata controllata o tagliandata. Basta anche un ceck-up generale.
Grazie mille per le info....ma nel caso specifico della pompa secondo te l'ass. copre anche tutti i danni collaterali...iniettori etc?

Inviato dal mio PAP5450DUO utilizzando Tapatalk

Axelt
16-09-2016, 22:04
Grazie mille per le info....ma nel caso specifico della pompa secondo te l'ass. copre anche tutti i danni collaterali...iniettori etc?

Inviato dal mio PAP5450DUO utilizzando Tapatalk

questo per rispondere alla domanda di prima:(estratto dalle condizioni contrattuali)

"La Compagnia ha la facoltà di effettuare verifiche e controlli presso l’Assicurato, che sarà tenuto a prestare la
necessaria collaborazione, al fine di accertare il puntuale adempimento delle obbligazioni previste dalla presente
Polizza.
Ad esempio, il Veicolo potrà essere sottoposto alla perizia di periti designati dalla Compagnia, laddove
quest’ultima lo ritenga opportuno."

per quel che riguarda i componenti rotti da un'altra rottura o guasto, penso che la risposta sia si..... o meglio leggendo qui (sempre estratto dalle condizioni contrattuali)

"Le parti coperte dalla Polizza sono esclusivamente quelle indicate nelle Condizioni Particolari di Assicurazione.
Non sono indennizzabili i danni relativi a Guasti che derivino a loro volta da Guasti / rotture di elementi, organi,
particolari non espressamente coperti secondo il presente articolo e le Condizioni Particolari di Assicurazione."

le Condizioni Particolari di Assicurazione è la lista di componenti che sono comprese nell'assicurazione, quella che ho postato prima.
Se interpreto bene quanto scritto sopra non sarebbero compresi nelle riparazioni solo i componenti che si sono guastati a seguito di un'altro guasto che non sono compresi nelle Condizioni Particolari di Assicurazione.

Comunque chiudo, visto che siamo andati molto OT.

ALEXUS
17-09-2016, 08:43
questo per rispondere alla domanda di prima:(estratto dalle condizioni contrattuali)

"La Compagnia ha la facoltà di effettuare verifiche e controlli presso l’Assicurato, che sarà tenuto a prestare la
necessaria collaborazione, al fine di accertare il puntuale adempimento delle obbligazioni previste dalla presente
Polizza.
Ad esempio, il Veicolo potrà essere sottoposto alla perizia di periti designati dalla Compagnia, laddove
quest’ultima lo ritenga opportuno."

per quel che riguarda i componenti rotti da un'altra rottura o guasto, penso che la risposta sia si..... o meglio leggendo qui (sempre estratto dalle condizioni contrattuali)

"Le parti coperte dalla Polizza sono esclusivamente quelle indicate nelle Condizioni Particolari di Assicurazione.
Non sono indennizzabili i danni relativi a Guasti che derivino a loro volta da Guasti / rotture di elementi, organi,
particolari non espressamente coperti secondo il presente articolo e le Condizioni Particolari di Assicurazione."

le Condizioni Particolari di Assicurazione è la lista di componenti che sono comprese nell'assicurazione, quella che ho postato prima.
Se interpreto bene quanto scritto sopra non sarebbero compresi nelle riparazioni solo i componenti che si sono guastati a seguito di un'altro guasto che non sono compresi nelle Condizioni Particolari di Assicurazione.

Comunque chiudo, visto che siamo andati molto OT.
Lo interpreto anche io cosi, ci penso seriamente....
Grazie ancora. ;-)

Inviato dal mio PAP5450DUO utilizzando Tapatalk

Axelt
17-09-2016, 09:20
di niente :wink:

Mario86
17-09-2016, 15:40
alexus quoto pienamente quello che dici. è impensabile che si rompi la pompa solo perchè si usa gasolio normale o perchè ogni tanto si affonda il pedale. è giusto per capire qual'è il punto debole della pompa difettata!!!
cmq molto interessante la polizza di axelt. se l'avessi scoperta prima mi sarei risparmiato tanti quattrini visto che la mia ha già subito la sostituzione della guarnizione testata e sostituzione volano ( e già che c'ero anche la frizione)!
Quello che mi fa rabbia, è che in 4 anni, la macchina è andata dal meccanico solo per far riparare i difetti della casa madre.

ALEXUS
17-09-2016, 17:56
Ci credo... girerebbero anche a me le scatole, ma tanto....e la guarnizione della testata xke'? questa mi mancava... qnt km ha?

Inviato dal mio PAP5450DUO utilizzando Tapatalk

Mario86
17-09-2016, 20:56
Cosa vuoi che ti dica, un bel giorno ha iniziato a mangiare acqua. Nel giro di un mese le perdite aumentarono e ci voleva un litro d'acqua a km. Girai un pó sui forum e mi resi conto che non ero l'unico sfortunato. La mia b8 è arrivata a 185k suonati!

ALEXUS
18-09-2016, 09:43
Cosa vuoi che ti dica, un bel giorno ha iniziato a mangiare acqua. Nel giro di un mese le perdite aumentarono e ci voleva un litro d'acqua a km. Girai un pó sui forum e mi resi conto che non ero l'unico sfortunato. La mia b8 è arrivata a 185k suonati!
Che cavolo!!!...assurdo.....[emoji35]

Inviato dal mio PAP5450DUO utilizzando Tapatalk

kappalc8
19-09-2016, 11:15
@ Axelt: scusa l'ennesima domanda: ho interpellato la Mapfre e mi hanno risposto che è possibile stipulare la polizza SOLO all'atto dell'acquisto dell'auto, nuova o usata, dal venditore o concessionario, e non in un secondo momento presso un assicuratore.
Ti risulta?

Axelt
19-09-2016, 15:14
@ Axelt: scusa l'ennesima domanda: ho interpellato la Mapfre e mi hanno risposto che è possibile stipulare la polizza SOLO all'atto dell'acquisto dell'auto, nuova o usata, dal venditore o concessionario, e non in un secondo momento presso un assicuratore.
Ti risulta?

Sinceramente era una informazione che non conoscevo, in effetti io l'ho fatta alla stipula del contratto di acquisto della A4 da un rivenditore. L'ho fatta di 3 anni subito (hai un maggiore sconto) e dopo loro ti contattano se vuoi continuare ad essere assicurato e così ho fatto. Prima della scadenza dell'anno puoi decidere di continuare, o mediante raccomandata di recedere dal contratto assicurativo.
Non conoscevo questa clausola. Se loro hanno detto così, purtroppo così è. Mi spiace.

Mario86
19-09-2016, 15:53
si ho letto le condizioni contrattuali. queste polizze sono dirette a privati o concessionari che vendono la macchina. d'altronde, la cosa puzzerebbe se ad un tratto si vuol fare l'assicurazione contro danni meccanici... in questo modo tutti farebbero assicurazioni contro i danni quando la macchina sta per rompersi :D :D

Axelt
19-09-2016, 16:15
ben in effetti...

kappalc8
19-09-2016, 21:46
...d'altro lato il concessionario propone la polizza per incentivare l'acquisto....

Mario86
20-09-2016, 17:14
la può fare anche un privato come te, ma a beneficio di chi acquista la tua macchina!!!!!!!!!!!!!!

(marzo)
20-09-2016, 19:28
esistono comunque polizze di garanzia anche per i privati.
se non erro un perito visiona prima l'auto e da l'ok

ALEXUS
20-09-2016, 21:50
infatti mi sembrava strano che non uscisse il perito...

Inviato dal mio PAP5450DUO utilizzando Tapatalk

kappalc8
20-09-2016, 23:17
Oggi ho avuto un preventivo, 530 € annui con massimali 4500 € - 20% perché la macchina è tra i 100 e 200 mila km: troppo bassi per guasti consistenti, tipo pompa + iniettori, cambio multitronic, guarnizione testa.
Non la ritengo conveniente.

ALEXUS
21-09-2016, 07:51
Oggi ho avuto un preventivo, 530 € annui con massimali 4500 € - 20% perché la macchina è tra i 100 e 200 mila km: troppo bassi per guasti consistenti, tipo pompa + iniettori, cambio multitronic, guarnizione testa.
Non la ritengo conveniente.
Se calcoli che nel momento in cui tu hai un problema, l'assicurazione, come diceva Axelt, si rivolge ad officine non ufficiali che usano pezzi rigenerati, le cifre x riparare guasti da te elencati nn saranno di sicuro quelle di Audi...quindi bisogna capire qnt puo costare un intervento di quel tipo non fatto da Audi x valutare il massimale.

Invece, a prescindere, mi sembra un po' basso il massimale in relazione al premio annuale.

cpdA3
21-09-2016, 09:25
Considera che c'è anche la franchigia del 20%, e quella parte della spesa di riparazione resta in ogni caso a tuo carico (ipotizzando la spesa massima prevista dal massimale, sono quasi 1000 euro).
Ipotizziamo di pagare 3 anni di premio, poi di avere il guasto pompa, iniettori ecc, con una spesa di 6000euro (preventivo audi).
L'utente paga 3 premi, la franchigia 20% e l'eccedenza oltre il massimale, quindi contando tutto, viene a costare oltre 4000 euro.
In una officina generica, senza assicurazione, si spende probabilmente la metà...
Se il guasto arriva dopo 5 anni, quindi pagando 5 annualità di premio assicurativo, sei in pareggio (cioè sommando tutto vieni a pagare lo stesso costo di andare in audi senza assicurazione).

Le polizze sono convenienti per le compagnie assicurative: come tutte le imprese, sono nate per guadagnare, non fanno mica beneficenza.

ALEXUS
21-09-2016, 15:16
Su quello non ci piove...

Inviato dal mio PAP5450DUO utilizzando Tapatalk

Huey
02-10-2016, 14:30
Ciao si ne so qualcosa io quest'anno in ferie mi e' successo come ai detto con una A6 ...carro attrezzi e spesa 6,000 euro di danno per aver rifornito gasolio melmoso ora..l'Auto va bene ma mi Ha rovinato la vacanza ed ora tutte la fatture dall'Avvocato e via col risarcimento verso il distributore ...e Eni Agip.....se qualcuno e' gia successo potete dirmi la strada migliore per accorciare il tutto Grazie .......b serata

ALEXUS
03-10-2016, 22:02
Ciao si ne so qualcosa io quest'anno in ferie mi e' successo come ai detto con una A6 ...carro attrezzi e spesa 6,000 euro di danno per aver rifornito gasolio melmoso ora..l'Auto va bene ma mi Ha rovinato la vacanza ed ora tutte la fatture dall'Avvocato e via col risarcimento verso il distributore ...e Eni Agip.....se qualcuno e' gia successo potete dirmi la strada migliore per accorciare il tutto Grazie .......b serata
In ferie il rischio di avere queste brutte sorprese è più alto xkè magari vai in distributori che non conosci...

Inviato dal mio PAP5450DUO utilizzando Tapatalk

seroby
05-10-2016, 13:30
Ho chiesto informazioni a un Bosch Diesel center per la mia Audi a4 2.0 143 cv anno 2010 km 190.000 circa la pompa CP4, e mi hanno proposto la revisione preventiva della mia con Ricambi modificati ad uso esclusivo dei DIESEL CENTER BOSCH alla cifra totale di 700,00 euro iva compresa.
Cosa ne pensate?

ALEXUS
05-10-2016, 15:01
Ho chiesto informazioni a un Bosch Diesel center per la mia Audi a4 2.0 143 cv anno 2010 km 190.000 circa la pompa CP4, e mi hanno proposto la revisione preventiva della mia con Ricambi modificati ad uso esclusivo dei DIESEL CENTER BOSCH alla cifra totale di 700,00 euro iva compresa.
Cosa ne pensate?

Ciao, (abbiamo la stessa auto dello stesso anno solo che la mia ha meno km) è una bella domanda, in teoria spendere 700€ ora per non spenderne 7000€ (eventualmente/forse) un giorno avrebbe senso ma magari la tua non si romperà mai.

Ma ti hanno specificato i componenti che revisionerebbero?
Ti hanno confermato che queste pompe danno problemi?

seroby
05-10-2016, 15:35
Mi hanno confermato che le pompe CP4 sono soggette a rottura e causano soprattutto anche la rottura degli iniettori, ma non solo su Audi ma anche su Bmw, Vw, Peugeot per quanto riguarda i componenti di preciso non so cosa cambiano ma hanno parlato di ricambi modificati nel materiale che hanno solo le officine autorizzate "bosch diesel center".

Skygio99
05-10-2016, 20:32
Ho chiesto informazioni a un Bosch Diesel center per la mia Audi a4 2.0 143 cv anno 2010 km 190.000 circa la pompa CP4, e mi hanno proposto la revisione preventiva della mia con Ricambi modificati ad uso esclusivo dei DIESEL CENTER BOSCH alla cifra totale di 700,00 euro iva compresa.
Cosa ne pensate?

Io non avrei dubbi, lo farei subito e poi avrei anche 2 anni di garanzia sulla riparazione.
Tieni presente che la mia prima pompa mi aveva lasciato a piedi in autostrada vicino all'uscita di Rovereto e quando mi caricarano l'auto sul carro attrezzi l'addetto dell'aci aveva gia' capito quale fosse il problema.
Mi disse che ne avevano recuperate a decine e tutte con lo stesso problema, quasi tutte audi e qualche bmw, anche i meccanici dell'offcina in cui fu portata l'auto subito fuori dall'autostrada mi dissero quale era il problema ancora prima di attaccare la diagnostica.
Io ovviamente non ho numeri certi a riguardo, ma da quello che ho sentito ho avuto l'impressione che il problema sia stato ampiamente sottovalutato e' che i numeri possano essere ben diversi da quello che pensiamo noi.
Mia impressione ovviamente...

ALEXUS
05-10-2016, 21:50
Io non avrei dubbi, lo farei subito e poi avrei anche 2 anni di garanzia sulla riparazione.
Tieni presente che la mia prima pompa mi aveva lasciato a piedi in autostrada vicino all'uscita di Rovereto e quando mi caricarano l'auto sul carro attrezzi l'addetto dell'aci aveva gia' capito quale fosse il problema.
Mi disse che ne avevano recuperate a decine e tutte con lo stesso problema, quasi tutte audi e qualche bmw, anche i meccanici dell'offcina in cui fu portata l'auto subito fuori dall'autostrada mi dissero quale era il problema ancora prima di attaccare la diagnostica.
Io ovviamente non ho numeri certi a riguardo, ma da quello che ho sentito ho avuto l'impressione che il problema sia stato ampiamente sottovalutato e' che i numeri possano essere ben diversi da quello che pensiamo noi.
Mia impressione ovviamente...
Posso chiederti se avevi fatto rifornimento di carburante in autostrada? Praticamente la rottura è successa a tutti in autostrada...strana come cosa...

Inviato dal mio PAP5450DUO utilizzando Tapatalk

loschiaffo
05-10-2016, 21:59
Posso chiederti se avevi fatto rifornimento di carburante in autostrada? Praticamente la rottura è successa a tutti in autostrada...strana come cosa...

in autostrada si va veloci, il motore raggiunge alte temperature. La pompa subisce più sollecitazioni (lavora ad alto regime per molto tempo, si surriscalda, qualche parte si dilata in modo anomalo, l'attrito aumenta, e cede).

Perché? A progetto hanno sbagliato la tempratura del metallo, hanno sbagliato le tolleranze di dilatazione ecc.
Il carburante sporco è una balla.

Tutte le macchine diesel che utilizzano una pompa differente dalla cp4, non si fermano mai.
Vuol dire che non vanno mai in autostrada??
Vuol dire che quei guidatori fanno sempre rifornimento di gasolio pulito??
Che culo che hanno...
(e son milioni di vetture, in italia. Pensa quante sono nel mondo intero...).

Niente di tutto questo. Hanno semplicemente una pompa gasolio costruita bene.

ALEXUS
05-10-2016, 22:23
in autostrada si va veloci, il motore raggiunge alte temperature. La pompa subisce più sollecitazioni (lavora ad alto regime per molto tempo, si surriscalda, qualche parte si dilata in modo anomalo, l'attrito aumenta, e cede).

Perché? A progetto hanno sbagliato la tempratura del metallo, hanno sbagliato le tolleranze di dilatazione ecc.
Il carburante sporco è una balla.

Tutte le macchine diesel che utilizzano una pompa differente dalla cp4, non si fermano mai.
Vuol dire che non vanno mai in autostrada??
Vuol dire che quei guidatori fanno sempre rifornimento di gasolio pulito??
Che culo che hanno...
(e son milioni di vetture, in italia. Pensa quante sono nel mondo intero...).

Niente di tutto questo. Hanno semplicemente una pompa gasolio costruita bene.

Sul fatto che qst pompe siano difettose non ci piove...si cerca solo di avere una statistica.
Detto questo, non credo che il problema sia solo il raggiungimento delle "alte temperature", altrimenti non ci sarebbero vetture arrivate a chilometraggi relativamente elevati, ma avrebbero dovuto "rompersi", appena uscite dalla concessionaria, al primo ingresso in autostrada.
Ragion per cui penso che entrino in gioco più fattori insieme, al momento della rottura e non solo le alte temperature.

Inviato dal mio PAP5450DUO utilizzando Tapatalk

kappalc8
17-10-2016, 22:26
Settimana scorsa controllo precauzionale: albero pompa con evidente erosione di 2-3 mm alla camma e frammenti in giro visibili a occhio nudo;
Fermo immediato, revisione pompa e contollo filtri a valle e serbatoio: un millino abbondante andato e speriamo di essere arrivati in tempo

Matteo 88
17-10-2016, 23:42
kappalc8: E la pompa montata in origine ?? o una gia sostituita? Quanti km hai?

kappalc8
18-10-2016, 07:18
Dovrebbe essere l'originale, ora 185000

liuc1966
18-10-2016, 19:21
mamma mia... ho perso il sonno per sta cosa...
ho appena comprato una b8 del 2012 con 120mila km....me l'hanno appena tagliandata in audizentrum e per mia fobia ho anche parlato con il vecchio proprietario che mi ha detto che ha fatto tt i tagliandi con ricambi originali dal suo meccanico di fiducia risparmiando un botto.
a sto punto qualcuno mi dia un consiglio , con la pompa che devo fare...? è gia un modello con pompa modificata...' ? vado da un pompista a fare un ceck ?

Matteo 88
18-10-2016, 21:50
Salve
le varianti secondo me sono:
-sostituzione preventiva in un centro audi (prezzo sui mille);
-sostituzione presso un centro bosch o meccanico generico (prezzo sicuramente inferiore al precedente)
-rigenerazione (sostituzione organi difettosi) presso un bosch center diesel (risparmi qualche paio di cento euro rispetto alla prima opzione).
Sei nella situazione di non avere tagliandi ufficiali presso la casa e di conseguenza in caso di rottura (piu o meno grande che sia) SARANNO (da esperienze qui sul forum) tutte a tuo carico.
Io ho sostituito la pompa preventivamente (circa 1000 euro) e tra circa sei mesi mi scade la garanzia che ho avuto su quella montata (i soliti due anni)
Ho chiesto in giro tra i vari centri audi,volks.,bosch, tra amici e non che vi lavorano dentro e dicono che le rigenerate montate successivamente non si DOVREBBERO rompere non hanno casi di ulteriori rotture per intenderci.Inoltre da come leggo le piu vulnerabili sono quelle montate sui primi anni di produzione della b8...man mano sono diminuite (leggi post dietro)

kappalc8
20-10-2016, 22:26
Tutto corretto, Matteo.

seroby
01-11-2016, 16:28
mi è stata proposta la verifica della pompa, quindi smontaggio, verifica delle parti incriminate, e se non presentano difetti rimontaggio con sostituzione delle guarnizioni interne e verifica al banco alla cifra di € 200+iva, in caso di difetti revisione della pompa con sostituzione anche dell'albero pompa alla cifra di € 450+iva.
Secondo il pompista il guasto è da imputare principalmente ad una procedura non corretta dopo la sostituzione del filtro gasolio (la pompa viene fatta girare a vuoto).
Inoltre secondo lui entro l'anno la delphi dovrebbe produrre una pompa che può essere sostituita alla CP4 bosch.

federicofiorin
01-11-2016, 17:07
Settimana scorsa controllo precauzionale: albero pompa con evidente erosione di 2-3 mm alla camma e frammenti in giro visibili a occhio nudo;
Fermo immediato, revisione pompa e contollo filtri a valle e serbatoio: un millino abbondante andato e speriamo di essere arrivati in tempo

come hai fatto a controllare?

kappalc8
01-11-2016, 17:54
Lo ha fatto il pompista in circa 20 minuti, esaminando l'interno della valvola con lente di ingrandimento e il piccolo filtro con un microscopio a basso ingrandimento, trovando ahimè alcuni frammenti metallici (visibili anche a occhio nudo).

LuckyA4
22-11-2016, 22:02
Appena rotta ahimè, mi ha lasciato a piedi.. Molti frammenti all'interno della pompa, immediata sostituzione.. Spero che il truciolato non sia andato in giro per gli iniettori ecc... Ma la vedo dura [emoji19]..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ALEXUS
22-11-2016, 22:34
Appena rotta ahimè, mi ha lasciato a piedi.. Molti frammenti all'interno della pompa, immediata sostituzione.. Spero che il truciolato non sia andato in giro per gli iniettori ecc... Ma la vedo dura [emoji19]..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che tristezza [emoji20] ...qnt km? Dove ti è successo?

Inviato dal mio PAP5450DUO utilizzando Tapatalk

LuckyA4
23-11-2016, 12:24
Che tristezza [emoji20] ...qnt km? Dove ti è successo?

Inviato dal mio PAP5450DUO utilizzando Tapatalk

167000 a Vicenza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ALEXUS
23-11-2016, 13:37
Ma in autostrada?

Inviato dal mio PAP5450DUO utilizzando Tapatalk

LuckyA4
23-11-2016, 13:39
Ma in autostrada?

Inviato dal mio PAP5450DUO utilizzando Tapatalk

No, strada urbana... Attendo preventivi adesso, audi vuole 6000€... Pazzi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ALEXUS
23-11-2016, 13:48
Azz...prova in un bosch center magari...

Inviato dal mio PAP5450DUO utilizzando Tapatalk

vincym81
23-11-2016, 19:21
Ciao a tutti Ho un problema con la mia a4 my 2010 s line 01/2010 170 cv.
Appena eseguito il terzo tagliando a 103000 km completo (tutti i filtri + olio)presso OFFICINA AUTORIZZATA AUDI compresa azione di richiamo sulla centralina e aggiornamento non so di cosa per lo scandalo dieselgate la mia a4 fa uno strano rumore. Mi spego meglio con qualunque marcia tra i 1600 e i 2000 giri il motore suona in modo metallico più insistente , non so come spiegarlo, o meglio come se stesse andando in ripresa un motore vecchiotto. Vi specifico che i km sono originali e che ogni tagliando è stato fatto presso officina AUDI (ho percorso la media di 120 km andata e ritorno per rivolgermi a loro). Ho chiesto lumi al capo officina il quale ha provato la macchina dicendomi che non c'è nulla di anomalo se non un rumore più "amplificato" dovuto probabilmente a qualche carter che trema o al filtro aria che rende il rumore più forte.
Ma a me non torna sta cosa . Tra i 1500 e i 2000 giri specie in seconda ma con tutte le marce sembra di avere un Audi 80 del 95. ho chiesto se potesse essere un problema di distribuzione ma mi ha detto assolutamete di no. Ho paura che poi in seguito mi si rompa qualcosa e inventino 1000 scuse. Per capirci prima di fare il tagliando il motore gweneralmente mostra un minimo di rumorosità in più (forse a causa dell'olio non più densissimo) poi col tagliando la macchina torna più silenziosa . Invece ho il fenomeno contrario!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! e poi a quei giri soltanto. E se fosse qualche cuscinetto della distribuzione? Per cortesia se potete datemi una mano
AIUTOOOO HO PAURA CHE SIA IL PRELUDIO DI QUALCOSA DI GRAVE

fabio4avant
23-11-2016, 19:32
avevo lo stesso problema, ma a me lo faceva di più quando il motore girava al minimo, poi ho scoperto che era il volano...

LuckyA4
23-11-2016, 20:10
Volano Bimassa 99% lo senti "ticchettare" anche in folle a motore freddo specialmente e dai 1500 ai 2000


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ALEXUS
24-11-2016, 11:59
Oggi ho fatto controllare al meccanico se avevo limatura nel circuito vicino la pompa ad alta pressione, per fortuna tutto pulitissimo... ma mi chiedevo, visto che l'auto l'ho presa usata e non so se è già stata sostituita, è possibile conoscere il modello della pompa senza smontarla?

Inviato dal mio PAP5450DUO utilizzando Tapatalk

LuckyA4
24-11-2016, 12:01
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161124/e78062699bfaf77402d9c6491ffcba9a.jpg

Questa è la pompa rotta..

Ps: mai pagata così cara na pompa! [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ALEXUS
24-11-2016, 12:08
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161124/e78062699bfaf77402d9c6491ffcba9a.jpg

Questa è la pompa rotta..

Ps: mai pagata così cara na pompa! [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie, ma questa foto è fatta da sotto? xkè a guardarla da sopra non mi sembra di aver visto codici...

Inviato dal mio PAP5450DUO utilizzando Tapatalk

LuckyA4
24-11-2016, 12:12
Grazie, ma questa foto è fatta da sotto? xkè a guardarla da sopra non mi sembra di aver visto codici...

Inviato dal mio PAP5450DUO utilizzando Tapatalk

Si ci infili il Cel, è laterale in basso l'etichetta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ALEXUS
24-11-2016, 14:42
Uguale anche la mia [emoji29] 6232

Inviato dal mio PAP5450DUO utilizzando Tapatalk

LuckyA4
24-11-2016, 14:46
Uguale anche la mia [emoji29] 6232

Inviato dal mio PAP5450DUO utilizzando Tapatalk

ma la tua l'hanno fatta in repubblica ceca, la mia in germania... ahahah.. sei messo bene anche tu.. tienila controllata

ALEXUS
24-11-2016, 15:44
ma la tua l'hanno fatta in repubblica ceca, la mia in germania... ahahah.. sei messo bene anche tu.. tienila controllata
Magari invece quelle fatte in Repubblica Ceca non si sciolgono [emoji4] ... sgrat sgrat...
ho visto una discussione proprio su questo argomento in un altro forum...

Inviato dal mio PAP5450DUO utilizzando Tapatalk

Falko
31-07-2017, 21:08
Ieri sera in autostrada anche a me è successo il fattaccio. Rottura della pompa. Mi si accende la spia a spirale, perde di potenza, faccio in tempo ad entrare in autogrill e si spegne. Tutto bloccato compreso il cambio automatico. Audi A4 143 cavalli del 2010 con 98000 km. Contattato l'officina audi più vicina e mi ha chiesto 5700 euri. Ovvio che si possono dimenticare che gli porto l'auto. A mie spese ora è dal mio meccanico, domani smonterà pompa e iniettori e li porterà dal pompista.... speriamo bene!!!!!

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

LuckyA4
31-07-2017, 23:12
Ieri sera in autostrada anche a me è successo il fattaccio. Rottura della pompa. Mi si accende la spia a spirale, perde di potenza, faccio in tempo ad entrare in autogrill e si spegne. Tutto bloccato compreso il cambio automatico. Audi A4 143 cavalli del 2010 con 98000 km. Contattato l'officina audi più vicina e mi ha chiesto 5700 euri. Ovvio che si possono dimenticare che gli porto l'auto. A mie spese ora è dal mio meccanico, domani smonterà pompa e iniettori e li porterà dal pompista.... speriamo bene!!!!!

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Benvenuto nel club...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tibia77
13-08-2017, 17:03
Buona sera, io mi sono comprato un audi A4 avant anno 2010 , di 2.0 , da 143cl , 105 , usata .dopo che lo comprata ho fatto subito Cambio di olio e con tutti i filtri compreso quello di gasolio , più la distribuzione, sapendo che c'era sta voce che gira per la questione pompa diesel,da quando lo comprata metto solamente diesel buono ,la domanda che faccio il mio modello di macchina che ho scritto prima entra nella questione della rottura della pompa diesel??, e mettendoci sempre diesel posso stare tranquillo? .Se mi potete rispondere in tempi brevi perché devo partire per le ferie. Grazie

HV8t
13-08-2017, 17:10
Buona sera, io mi sono comprato un audi A4 avant anno 2010 , di 2.0 , da 143cl , 105 , usata .dopo che lo comprata ho fatto subito Cambio di olio e con tutti i filtri compreso quello di gasolio , più la distribuzione, sapendo che c'era sta voce che gira per la questione pompa diesel,da quando lo comprata metto solamente diesel buono ,la domanda che faccio il mio modello di macchina che ho scritto prima entra nella questione della rottura della pompa diesel??, e mettendoci sempre diesel posso stare tranquillo? .Se mi potete rispondere in tempi brevi perché devo partire per le ferie. Grazie

Si anche la tua è compresa, devi vedere se l' hanno già cambiata con quella non difettosa, o fai controllare la pompa dentro se presenta dello smeriglio...

floyd1974
15-01-2018, 10:23
Salve a tutti e scusate se riesumo la discussione... probabilmente la risposta c'è già ma sto andando un po' in confusione!
A novembre ho comprato la mia A4 2.0TDI 177CV (130KW) Avant, immatricolata a luglio 2012, poiché non riesco a vedere il codice della pompa, vorrei sapere se anche la mia rientra in questo problemaccio di casa Audi.
Grazie

Davidenos
18-01-2018, 14:30
Io per evitare problemi l'ho sostituita preventivamente in Audi, a 155.000 km, spesa 1200 euro compresa manodopera. A4 allroad 143cv del 2010.

viloA4
21-01-2018, 02:26
Io sono arrivato a 120.000 km e 9 anni di vita dell' auto, già che devo fare la distribuzione, puleggia frizionata dell' alternatore e il ventilatore motore che ormai si sta per rompere, ne approfitto per sostituire la cp4. Attualmente ho la 507, devo solo scegliere se farla revisionare dal bosch diesel center dalle mie parti o prenderla da rdp officine. Qualcuno ha già provato Ad acquistare da rdp?