PDA

Visualizza Versione Completa : problema grave rottura pompa gasolio



Pagine : [1] 2

vick
18-01-2013, 22:34
Ieri mentre andavo in autostrada all'improvviso si sono accese le spirali delle candellette sul quadro strumenti, l'auto ha perso potenza finchè al mio tentativo di accostare si è spenta e non è più ripartita.Portata dal conce oggi ho avuto il resposnso, rotura della pompa di gasolio con frammenti che haonno rovinato i condotti e la tutta la parte iniettori, morale quasi 4.000, 00 euro di danni.A detta del conce è un problema ben conosciuto dalla casa Audi e pensa nonostante i quasi 5 anni di vita di poter fare il lavoro in garanzia. Ne sapete qualcosa????
grazie

plujet
20-01-2013, 02:42
mi spiace un casino...queste notizie non si vorrebbero mai sentire...anche perchè potrebbero capitare ad altri (compreso il sottoscritto)
secondo me la garanzia non c'è...però mi informerò meglio dal mio amis meccanico in audi...

mario2000
20-01-2013, 08:42
Io non capisco visto che in Audi il problema e ben conosciuto perche' non fanno un'azione di richiamo per sostituire la pompa del gasolio con una modificata per evitare problemi di rotture che compromettano la sicurezza di marcia, con conseguente esborso di denaro.Una casa seria che tiene molto alla propria immagine di affidabilita', serieta' e sicurezza lo farebbe, e i clienti si sentirebbero tutelati e sicuri....

TTpower1976
20-01-2013, 10:04
E se é colpa del gasolio scadente?

kora
20-01-2013, 10:07
Bella domanda.......................

mario2000
20-01-2013, 10:20
E se é colpa del gasolio scadente?

Se il gasolio è di qualita' scadente dovrebbe succedere anche agli altri modelli delle altre case di rompere la pompa del gasolio, ma a parte qualche raro caso il problema sembra essere relativo solo all'Audi....

TTpower1976
20-01-2013, 10:23
Se il gasolio è di qualita' scadente dovrebbe succedere anche agli altri modelli delle altre case di rompere la pompa del gasolio, ma a parte qualche raro caso il problema sembra essere relativo solo all'Audi....

Non lo metto in dubbio anche se ci servono statistiche per sapere a chi succede.
Puó darsi che la pompa in questione sia fragilina nei confronti di gasolio non proprio buono.

Sono curioso di sapere, mi é venuto il pallino di B8 e mi sto documentando a dovere.

Audia32
20-01-2013, 10:36
Della pompa non lo sapevo ma degli iniettori sì,non è la prima volta che succede!

paloma82
20-01-2013, 10:54
Ieri mentre andavo in autostrada all'improvviso si sono accese le spirali delle candellette sul quadro strumenti, l'auto ha perso potenza finchè al mio tentativo di accostare si è spenta e non è più ripartita.Portata dal conce oggi ho avuto il resposnso, rotura della pompa di gasolio con frammenti che haonno rovinato i condotti e la tutta la parte iniettori, morale quasi 4.000, 00 euro di danni.A detta del conce è un problema ben conosciuto dalla casa Audi e pensa nonostante i quasi 5 anni di vita di poter fare il lavoro in garanzia. Ne sapete qualcosa????
grazie

Ciao, il fattaccio è successo anche a me sempre in autostrada mentre ero fermo in coda. La garanzia ufficiale era scaduta da pochi gg ma mi hanno riconosciuto la correntezza commerciale poiché il problema alla pompa era già ben noto allora, ti parlo del 2010. La macchina aveva 60k km. Me la sono cavata con 300 € pari al 30% della manodopera. Tutti i pezzi sostituiti, dal serbatoio fino all'ultimo tubicino oltre naturalmente all'intero sistema pompa-iniezione, a carico di Audi. Cmq ste cose sono inammissibili soprattutto quando la casa madre sa dell'esistenza del problema.
Saluti Massimo

TTpower1976
20-01-2013, 11:16
In che senso sono inammissibili, hai pagato solo 300€!

guitor
20-01-2013, 11:31
Inammissibili forse proprio in virtù che il problema è noto e dovrebbero effettuare dei richiami, a Vick è capitata la rottura in autostrada quindi con i relativi pericoli...
Ricordo che in VW fecero un richiamo per una "semplice" copertura del motorino del tergi cristallo che poteva causare infiltrazioni di acqua con relativa rottura dello stesso quindi, se il gruppo VW decise un richiamo per tale copertura perché non effettuarlo anche per la pompa?
Ma qui forse la risposta è semplice e legata ai costi della sostituzione!

TTpower1976
20-01-2013, 11:53
Quindi per te una copertura di un motorino é come una pompa gasolio, se lo dici tu..
Audi cambia la pompa dopo la rottura perché non é matematico che si rompa.

mario2000
20-01-2013, 12:04
Ciao, il fattaccio è successo anche a me sempre in autostrada mentre ero fermo in coda. La garanzia ufficiale era scaduta da pochi gg ma mi hanno riconosciuto la correntezza commerciale poiché il problema alla pompa era già ben noto allora, ti parlo del 2010. La macchina aveva 60k km. Me la sono cavata con 300 € pari al 30% della manodopera. Tutti i pezzi sostituiti, dal serbatoio fino all'ultimo tubicino oltre naturalmente all'intero sistema pompa-iniezione, a carico di Audi. Cmq ste cose sono inammissibili soprattutto quando la casa madre sa dell'esistenza del problema.
Saluti Massimo

Presumo che la pompa nuova sia stata modificata ed è esente da problemi di rottura....
Confermi?

jojoker
20-01-2013, 14:18
La qualità del gasolio è fondamentale per le nostre Audi
Da quando uso gasolio senza biodiesel la mia va molto meglio e non ho più problemi con la valvola egr.

guitor
20-01-2013, 17:31
Quindi per te una copertura di un motorino é come una pompa gasolio, se lo dici tu..
Audi cambia la pompa dopo la rottura perché non é matematico che si rompa.

... forse mi sono spiegato male!!!
La copertura del motorino NON E' come la pompa del gasolio quindi se il gruppo VW ha reputato IMPORTANTE richiamare le auto per una copertura del motorino che, a quel che ricordo nella lettera c'era scritto "potrebbe causare infiltrazioni d'acqua" ed anche il quel caso non era "matematico" che causava infiltrazioni, dovrebbe altresì reputare importante la "possibilità" di rottura pompa.
Ricordo che quando me la riconsegnarono mi dissero che non era stato necessario cambiare la copertura in quanto la parte era a posto quindi è risultato un "semplice" controllo.
Avranno anche fatto (come è logico) dei calcoli statistici e probabilistici della rottura del pezzo basandosi sull' MTBF calcolato dagli esperti e reputando che (magari essendone affette pochi esemplari o un piccolo stock di pompe) di non fare il richiamo!


La qualità del gasolio è fondamentale per le nostre Audi
Da quando uso gasolio senza biodiesel la mia va molto meglio e non ho più problemi con la valvola egr.

Ma su libretto non c'è scritto che non è possibile usare biodiesel? :blink::blink:

Ale-S3
20-01-2013, 17:58
Anche la mia avuto questo problema prima di consegnarmela , io ho anche la lista dei ricambi sul lavcoro se vi interessa .

paloma82
20-01-2013, 21:02
In che senso sono inammissibili, hai pagato solo 300€!

Cos'è una provocazione o l'inutile bisogno di dover sempre difendere le scelte dell'Audi senza che se ne tragga diretto vantaggio (almeno spero...) !
L'inammissibile non è certo rappresentato dalla parte di manodopera a mio carico ma dal fatto che la componente soggetta a rottura puo' mettere a rischio la sicurezza dei conducente senza tener conto dell'estremo disagio che si prova nel rimanere appiedato. Inammissibile è che non sia stata attuata una campagna di richiamo ma si sia preferito metterci una pezza a guasto avvenuto con buona pace della customer satisfaction e dell'immagine del marchio. Imho

vick
20-01-2013, 22:09
Innanzitutto grazie dei Vs. commenti.Ho fatto una ricerca in I.E. e in effetti non sono il solo, questo non mi consola ma mi fa sperare che mi facciano il lavoro in garanzia.In effetti queste Audi non sono poi tanto affidabili, da quando l'ho presa ho cambiato tutto il gruppo frizione, difficoltà nel equilibrare le gomme (ho le 18")(braccetti ecc.ecc.), due fermi per intasamento del FAP ,vernice che si sfogliava, fari che xeno che vibrano,ora il guaio alla pompa.Riguardo al gasolio che qualcuno ha accennato alla scarsa qualità...ma scusate.... o all'Audi scrivono nel libretto quali marchi usare o che facciano i motori che funzionino caxxo, mica faccio il pieno con il gasolio agricolo?Ad ogni modo ho letto che hanno cambiato le pompe migliorandole,quindi il gasolio non c'entra, spero sia vero....la mia amata e del 2008 ha 160.000 km, la uso per lavoro e percorro al 90% Autostrade senza strapazzarla....
Riguardo ai richiami è vergognoso non l'abbiano fatto come non hanno fatto quello della frizione che faceva uno scattino ed era diventata spugnosa quando si premeva.Domani avrò il verdetto vi terrò informati....:cry:

---------- Post added at 22.09.39 ---------- Previous post was at 22.01.53 ----------



L'inammissibile non è certo rappresentato dalla parte di manodopera a mio carico ma dal fatto che la componente soggetta a rottura puo' mettere a rischio la sicurezza dei conducente senza tener conto dell'estremo disagio che si prova nel rimanere appiedato. Inammissibile è che non sia stata attuata una campagna di richiamo ma si sia preferito metterci una pezza a guasto avvenuto con buona pace della customer satisfaction e dell'immagine del marchio. Imho
GIUSTO!!!!
Appena successo ho telefonato al mio meccanico, mi ha suggerito di fermarmi e di riavviare nella speranza fosse il FAP. Appena ho decellerato l'Auto si è spenta e il servosterzo si è bloccato, ho rischiato di sbattere contro il guard-rail, mi sono fermato a 20Cm....

jojoker
20-01-2013, 22:23
Sulla mia c'è scritto sullo portello del serbatoio, in piccolo "non usare gasolio con biodiesel"

kanaglia
20-01-2013, 22:40
Sulla mia c'è scritto sullo portello del serbatoio, in piccolo "non usare gasolio con biodiesel"

ma dove lo trovi il biodiesel? in tutti i distributori che in cui vado non l'ho mai visto

TTpower1976
20-01-2013, 22:44
ma dove lo trovi il biodiesel? in tutti i distributori che in cui vado non l'ho mai visto

Forse quello per i mezzi agricoli?

kanaglia
20-01-2013, 22:47
Forse quello per i mezzi agricoli?

quello non è legale e non si trova dal distributore, inoltre se si porta la macchina dal service per rottura pompa o iniettori lo riconoscono subito il gasolio agricolo

utente cancellato 11
20-01-2013, 22:48
ma dove lo trovi il biodiesel? in tutti i distributori che in cui vado non l'ho mai visto

Quasi tutte (anzi direi la totalità) usano aggiungere il biodiesel (anche il 10%) nel diesel 'normale'. Non lo dicono ma lo fanno ormai da parecchio tempo.

TTpower1976
20-01-2013, 22:51
quello non è legale e non si trova dal distributore, inoltre se si porta la macchina dal service per rottura pompa o iniettori lo riconoscono subito il gasolio agricolo

Lo so che non è legale. Era per citarne un tipo.

---------- Post added at 22.51.01 ---------- Previous post was at 22.50.37 ----------


Quasi tutte (anzi direi la totalità) usano aggiungere il biodiesel (anche il 10%) nel diesel 'normale'. Non lo dicono ma lo fanno ormai da parecchio tempo.

Forse questo è il problema.

vick
21-01-2013, 00:14
Oltretutto puó darsi che dipenda dalla qualità del gasolio, cosa che penso non si possa determinare a priori.
Allora non hai letto il mio post, non vorrai mica supporre che la scarsa qualità del gasolio manda in bricciole la pompa? mica è saliva di Alien? magari fosse vero l'Audi chiuderebbe domanimattina.....forse non mi sono spegato bene, il capofficina mi ha detto che la pompa ha rilasciato scaglie di ferro dovute alla rottura che hanno rovinato tutto.....c'è anche un'altro post nel forum di una Q5 che ha avuto lo stesso difetto....http://forum.audirsclub.it/showthread.php?29392-Richiamo-pompa-alta-pressione-del-gasolio ecco con la Q5 hanno fatto il richiamo....

utente cancellato 11
21-01-2013, 08:24
il capofficina mi ha detto che la pompa ha rilasciato scaglie di ferro dovute alla rottura che hanno rovinato tutto.....c'è anche un'altro post nel forum di una Q5 che ha avuto lo stesso difetto....http://forum.audirsclub.it/showthread.php?29392-Richiamo-pompa-alta-pressione-del-gasolio ecco con la Q5 hanno fatto il richiamo....

Personalmente non credo affatto che il gasolio sia responsabile della rottura, ma a questo punto sarebbe interessante sapere che tipo di olio usi (o hai usato al momento della rottura) e quanti km avevi fatto dall'ultimo cambio.

TTpower1976
21-01-2013, 09:09
Io ho fatto una supposizione su un organo che impartisce pressione a un fluido, giusto un ragionamento.
Ripeto: c'é chi non ha problemi, quindi non é certa la rottura.

Come dice Stefano sarebbe interessante capire quali fattori abbiano influito sulla rottura del componente, ammesso che avesse problemi congeniti.

jojoker
21-01-2013, 13:38
Per quanto riguarda il gasolio, vorrei precisare alcune cose, il gasolio detto agricolo è riservato escusivamente ad uso agricolo, è di colore verde, e viene usato un colorante
che è tracciabile anche quando hai smesso di usarlo.
Il biodiesel è un prodotto vegetale ricavato da biomassse varie
il biodiesel è miscelato nelle benzine e gasolio in una percentuale che varia del 5 al 8 % a discrezione del produttore.
Quando il biodiesel viene stoccato in grandi serbatoi, si creano alghe e muccillagini, lo stesso vale sui motori che restano fermi per lunghi periodi e per le cisterne dei distributori.
Gli unici gasoli che non hanno il biodiesel sono i bludiesel teck Eni, il gasolio Energy Esso e il gasolio alpino o invernale.
Un saluto

TTpower1976
21-01-2013, 14:01
Grazie mille per il contributo!

Per curiositá, ti occupi di carburanti? Mamma mia, solo a leggere "alghe" mi prende male, mi sa che ricompro un benzina.

jojoker
21-01-2013, 15:11
Si è il mio settore.
Ma anche la benzina ha il famigerato biodiesel.
Hai mai provato la blusuper sulla tua TT per vedere come va ? Provala ..
Gli unici prodotti che non lo contengono sono quelli speciali, V power, Eniblusuper, bludiesel teck esso diesel energy.
Ciao

vick
22-01-2013, 00:31
Personalmente non credo affatto che il gasolio sia responsabile della rottura, ma a questo punto sarebbe interessante sapere che tipo di olio usi (o hai usato al momento della rottura) e quanti km avevi fatto dall'ultimo cambio.
La mia auto è sempre stata tagliandata da un concessionario ufficiale Audi,quindi è tutto in regola, non esiste il fai da te, in questo caso si potrebbe dubitare, inutile girare attorno al problema bisogna essere obbiettivi, il difetto o difetti esistono e sono abbastanza frequenti anche se tutti cercano di minimizzare perchè ci si vergogna ammettere di aver speso tanti bei soldini e trovarsi con un'auto di m...a!!!!!!!

kanaglia
22-01-2013, 08:23
Personalmente non credo affatto che il gasolio sia responsabile della rottura, ma a questo punto sarebbe interessante sapere che tipo di olio usi (o hai usato al momento della rottura) e quanti km avevi fatto dall'ultimo cambio.

Hitch scusami ma non ti seguo, cosa centra l'olio motore se si rompe la pompa del gasolio?

utente cancellato 11
22-01-2013, 08:32
Hitch scusami ma non ti seguo, cosa centra l'olio motore se si rompe la pompa del gasolio?
Perche, se non ho confuso il motore, questa è lubrificata dallo stesso olio motore e in questo caso la specifica (dell'olio) è molto importante.

kanaglia
22-01-2013, 08:38
Perche, se non ho confuso il motore, questa è lubrificata dallo stesso olio motore e in questo caso la specifica (dell'olio) è molto importante.

non ne so nulla... è la prima volta che lo sento, buono a sapersi

utente cancellato 11
22-01-2013, 08:47
La mia auto è sempre stata tagliandata da un concessionario ufficiale Audi,quindi è tutto in regola, non esiste il fai da te, in questo caso si potrebbe dubitare, inutile girare attorno al problema bisogna essere obbiettivi, il difetto o difetti esistono e sono abbastanza frequenti anche se tutti cercano di minimizzare perchè ci si vergogna ammettere di aver speso tanti bei soldini e trovarsi con un'auto di m...a!!!!!!!
Io non giro proprio attorno a nessun problema e non cerco scusanti, ma creo degli interrogativi che potrebbero interessare il problema. Tutto qui. :smile:

---------- Post added at 08.47.22 ---------- Previous post was at 08.38.50 ----------


non ne so nulla... è la prima volta che lo sento, buono a sapersi

Si è così, almeno per quel che viene riportato nelle specifiche (per esempio la spec. 507 è adatta in quei motori e pompa dove le tolleranze, per il progetto costruttivo, sono molto basse, quindi devono essere lubrificate con oli che lasciano un 'film' resistente proprio per non lasciare senza lubrificazione, all'avvio, quelle parti sensibili e la pompa è una di quelle con tolleranze all'osso (poi ci mettiamo gli organi del motore che vengono un gradino dopo). Non tutti gli oli riescono in questo e nemmeno quelli che, alle specifiche di gradazione, sono simili alla 507.

kanaglia
22-01-2013, 09:01
Si è così, almeno per quel che viene riportato nelle specifiche (per esempio la spec. 507 è adatta in quei motori e pompa dove le tolleranze, per il progetto costruttivo, sono molto basse, quindi devono essere lubrificate con oli che lasciano un 'film' resistente proprio per non lasciare senza lubrificazione, all'avvio, quelle parti sensibili e la pompa è una di quelle con tolleranze all'osso (poi ci mettiamo gli organi del motore che vengono un gradino dopo). Non tutti gli oli riescono in questo e nemmeno quelli che, alle specifiche di gradazione, sono simili alla 507.

aspetta aspetta, ti stai riferendo agli iniettori-pompa dove l'iniettore viene attivato dalla cammes ed è qui (tra l'oliva della cammes e l'iniettore) che entra in gioco l'olio. Ma questi motori non hanno una pompa ma sono gli iniettori stessi che fanno da pompa. Meno male ti sei confuso :laugh:

utente cancellato 11
22-01-2013, 09:33
aspetta aspetta, ti stai riferendo agli iniettori-pompa dove l'iniettore viene attivato dalla cammes ed è qui (tra l'oliva della cammes e l'iniettore) che entra in gioco l'olio. Ma questi motori non hanno una pompa ma sono gli iniettori stessi che fanno da pompa. Meno male ti sei confuso :laugh:
Infatti lo avevo detto ("se non sbaglio motore".. :laugh::laugh: ). Vabbè nulla di grave :smile:

kanaglia
22-01-2013, 09:46
Infatti lo avevo detto ("se non sbaglio motore".. :laugh::laugh: ). Vabbè nulla di grave :smile:

:icon_thumleft:

montegalloterror
22-01-2013, 10:08
mi dispiace per l'accaduto, ma il problema è del 143 o del 170?

utente cancellato 11
22-01-2013, 10:11
aspetta aspetta, ti stai riferendo agli iniettori-pompa dove l'iniettore viene attivato dalla cammes ed è qui (tra l'oliva della cammes e l'iniettore) che entra in gioco l'olio. Ma questi motori non hanno una pompa ma sono gli iniettori stessi che fanno da pompa. Meno male ti sei confuso :laugh:

..quindi ti riferisci all' iniettore pompa,quelli comandati dalla cammes ? Perchè io mi riferivo a alla pompa alta pressione (common rail) .... e mi sembrava che potesse riguardare il guaio del nostro amico. Si mi sono confuso.... :unsure:

kanaglia
22-01-2013, 11:40
..quindi ti riferisci all' iniettore pompa,quelli comandati dalla cammes ? Perchè io mi riferivo a alla pompa alta pressione (common rail) .... e mi sembrava che potesse riguardare il guaio del nostro amico. Si mi sono confuso.... :unsure:

il guaio del nostro amico è la pompa ad alta pressione ma non mi risulta che lavori con l'olio motore, da quel che so io solo gli iniettori-pompa lavorano con l'olio motore perchè usano gli alberi a cammes per comandare gli iniettori. Nei CR la pompa sta prima del flauto e gli iniettori sono comandati dall'elettronica.

utente cancellato 11
22-01-2013, 11:48
il guaio del nostro amico è la pompa ad alta pressione ma non mi risulta che lavori con l'olio motore, da quel che so io solo gli iniettori-pompa lavorano con l'olio motore perchè usano gli alberi a cammes per comandare gli iniettori. Nei CR la pompa sta prima del flauto e gli iniettori sono comandati dall'elettronica.
:thumbsup: chiarissimo, grazie :wink:

vick
22-01-2013, 21:27
NOVITA' !!NOVITA'!!, L'Audi riconosce il difetto anche se ho 160.000km.preventivo attorno ai 5.000,00 euro verificato anche dal mio meccanico di fiducia AUDI.Devo solo pagare pegno 500,00 euro manod'opera e qualche filtro...lavoro da eseguire:....cambio pompa iniettori, tutti gli niettori e manicotti vari pulizia accurata del serbatoio e se occorre sostituzione dello stesso,cambio filtro gasolio, tempo 4/5gg. Ho visto la pompa aperta ed in effetti il bicchierino era pieno di truccioli di ferro. A dire del meccanico l'Audi ha tenuto conto dei tagliandi sempre fatti da loro e che era la seconda Audi che acquistavo.....insomma me l'hanno un pò menata...poco male l'importante è che si siano attivati......e tutto bene quello finisce bene....ciao a tutti.
http://i45.tinypic.com/2qdsgph.jpg

Utente (cancellato) 1
22-01-2013, 23:53
NOVITA' !!NOVITA'!!, L'Audi riconosce il difetto anche se ho 160.000km.preventivo attorno ai 5.000,00 euro verificato anche dal mio meccanico di fiducia AUDI.Devo solo pagare pegno 500,00 euro manod'opera e qualche filtro...lavoro da eseguire:....cambio pompa iniettori, tutti gli niettori e manicotti vari pulizia accurata del serbatoio e se occorre sostituzione dello stesso,cambio filtro gasolio, tempo 4/5gg. Ho visto la pompa aperta ed in effetti il bicchierino era pieno di truccioli di ferro. A dire del meccanico l'Audi ha tenuto conto dei tagliandi sempre fatti da loro e che era la seconda Audi che acquistavo.....insomma me l'hanno un pò menata...poco male l'importante è che si siano attivati......e tutto bene quello finisce bene....ciao a tutti.


Ma che bella news.... :w00t::w00t:
Ecco perchè ultimamente nevica....... Audi riconosce il difetto....... :biggrin::biggrin:

montegalloterror
23-01-2013, 09:14
Ma che bella news.... :w00t::w00t:
Ecco perchè ultimamente nevica....... Audi riconosce il difetto....... :biggrin::biggrin:

Per fare questo intervento riconoscono che le pompe hanno un difetto!!!! anche sui 170cv? da quello che so le pompe sono diverse

paloma82
24-01-2013, 18:09
Solo per curiosita' Vick mi spieghi il motivo del pegno, a me non l'hanno chiesto, grazie.

jumpjumpy
11-08-2013, 17:18
La mia auto è A4 avant 2.0 143 cv del 12/2008 125.000 km, tagliandata in Audi fino ai 60.000 km poi effettuati i tagliandi dal meccanico di fiducia.
Venerdì scorso mi è successo tutto esattamente come a Vick. Mi ha recuperato il carroattrezzi convenzionato con la mia compagnia di assicurazione e una volta arrivato alla loro officina, e dopo un'attesa di 2 ore, il loro meccanico che ha provveduto alla diagnosi e allo smontaggio dei filtri e del coperchio del serbatoio sotto i sedili posteriori, mi ha dato la sua sentenza: "Era come pensavo, queste auto hanno un difetto "congenito" alla pompa ad alta pressione del common rail che producono limatura di ferro che va in giro nell'impianto di alimentazione e fa saltare gli iniettori ed "inquina" tutto l'impianto". Mi ha fatto vedere all'interno del serbatoio ed effettivamente c'erano dei sedimenti come sabbia, evidentemente limatura di ferro di cui sopra, quindi interventi necessari : sostituzione iniettori, pompa common rail e bonifica e pulizia di tutto l'impianto di alimentazione . Lunedì ho intenzione di recarmi al service Audi più vicino con il libretto in mano. C'è qualcuno che può dirmi con certezza che il difetto è riconosciuto ufficialmente da Audi e se intervengo in "garanzia" anche se i tagliandi non sono stati effettuati da loro?

SP-R
11-08-2013, 23:28
Ehi vick di dove sei? Quale conce ti ha fatto il lavoro in garanzia?

Stysol
12-08-2013, 23:34
Ciao Vick anch'io avrei piacere sapere chi è il conce, ti ringrazio.

Stysol
13-08-2013, 09:26
Ciao Vick anch'io avrei piacere sapere chi è il conce, ti ringrazio.

Per curiosità, ma per precauzione posso cambiarla sta pompa?
Quanto mi potrebbe costare?
Pareri.

mauy37
13-08-2013, 21:53
Quasi quasi la faccio controllare, non si sa mai

utente cancellato 11
13-08-2013, 21:55
Quasi quasi la faccio controllare, non si sa mai

Allora tanto vale farla cambiare, non c'è certezza se non visionarla smontandola. :sisi:

cikosub
27-08-2013, 11:29
Buongiorno a tutti. La mia vicenda è al quanto complicata.
Porto alla vostra attenzione una problematica emersa sul modello Audi Avant 2.0 modello B8 ACAGAF1 del 2008. Un anno fa ho acquistato presso un affiliato Arval di Catania una Audi A4 Avant usato certificato con tanto di tagliandi e certificato di garanzia per 24 mesi della FAC, tutto fatturato all’acquisto.
In poche parole, ecco ciò che mi è successo ….. La FAC, partner di Arval, dopo che io ho attivato la garanzia presso un loro affiliato, perché l’auto si è fermata in seguito alla rottura della pompa del gasolio e degli iniettori, problema già noto a mio parere a casa Audi di questa autovettura come si legge sui vari forum e non solo quì, di appassionati di Audi, ha autorizzato l’officina a smontare e spedire i pezzi a un loro tecnico di fiducia (pompista) dove era evidente che la pompa ha rilasciato scaglie di ferro per la rottura che hanno rovinato tutto.....
Giorno 19 u.s. ricevo una e-mail dalla FAC dove mi si dice di aver tenuto una errata e/o cattiva manutenzione e gasolio non conforme. Ho fatto notare che l’ultimo tagliando, eseguito da affiliato Arval al momento dell’acquisto, rientra nella garanzia (Km 74.145) e che il prossimo doveva essere effettuato a 104.000 Km, non ancora raggiunti (Km attuali 96.000). Ho ribadito anche, che tutti i rifornimenti da me effettuati sono con addebito POS eseguiti con carta e quindi documentati; la risposta? ….. l’auto non rientra nella garanzia FAC.
Mi ritengo una persona seria, educata e tranquilla, ma essere trattato in questo modo proprio no.
Alla luce di ciò, considerato che ho l’auto smontata presso l'affiliato FAC e che non vogliono saperne per metterla apposto, e che pertanto agirò legalmente contro di loro, considerato anche che il problema è in Audi già noto, vi chiedo se c’è possibilità di riparare presso Audi, in garanzia, l’auto pagando la sola mano d’opera come hanno già fatto per altri clienti in Audi service, che dovrei fare?
Mi correva l’obbligo informarvi dell’accaduto perché questi SIGNORI della FAC non credo che siano degni di essere dei business partner di Arval, perché a quanto pare sono per conto proprio dei business.!! E nient’altro (per non chiamarli in altro modo!!). Nel restare in attesa di una vostra, vi saluto cordialmente.

rave4
27-08-2013, 14:30
Azz anche la mia mi ha mollato in ferie in Slovenia non vi dico il calvario ma per foruntuna non si è rotta non mette solo in pressione il gasolio cosi mi ha detto morale
della favola sostituzione della pompa zero garanzia 1720 €urozzi e se tutto va bene domani la ritiro sigh

cikosub
27-08-2013, 15:54
Ciao rave4.
Ma dopo aver speso un botto di soldi, siamo tranquilli che risolviamo o dobbiamo sperare che non succede ancora.
Sa per caso se hanno utilizzato gli stessi codici o ne hanno installati degli altri, sempre di pezzi nuovi dove hanno risolto il problema.
Ciao e grazie....

rave4
27-08-2013, 18:27
Ciao cikosub
Domani vado a riprendermi l'auto a Trieste (io sono di Verona) e ti informo se hanno usato lo stesso componente ho un altro codice anche
perchè la pompa vecchia la voglio indietro visto i soldini che devo tirar fuori.
Ti faccio sapere ciao

sfelix
27-08-2013, 18:34
.....modello Audi Avant 2.0 modello B8 ACAGAF1 del 2008.
Azz ho controllato sul libretto e io ho lo stesso codice....:ph34r::blink:
Sono davvero preoccupato.....:cry:, mi sa che mi conviene fare una capatina in audi voi che dite???

Utente (cancellato) 1
27-08-2013, 22:56
.... caxxo ragazzi che storie..... :cry::cry::cry::cry:
Ma questa pompa alla fine sapete quando costa?? 1700 con il montaggio????

Ale-S3
27-08-2013, 23:08
Anche la mia ha avuto quel problema , solo che l ha fatto 10 giorni prima che io la comprassi al titolare della concessionaria che andava all autogerma a Verona per un corso . Insomma ho una fattura di quasi 5000 , se volete vedo che codici ci sono .

sfelix
27-08-2013, 23:28
Ale-s3 non sarebbe male visto che jumpjumpy qui http://forum.audirsclub.it/showthread.php?50776-Aiuto!!!-Codici-Pompa-alta-pressione-ed-iniettori-A4-Avant-B8-8k cercava proprio quelli.

Mike9977
28-08-2013, 07:17
Si però anche canbiandola preventivamente non esclude una futura rottura se la pompa è rimasta progettualmente invariata

---------- Post added at 07.17.32 ---------- Previous post was at 07.15.23 ----------

Cambiandola , scusate scrivo da cell e commetto errori.... sorry

cikosub
29-08-2013, 13:29
Allora!! ragazzi..... Ho sentito il tecnico (pompista) e mi ha detto che rigenerando la mia e sostituendo gli ignettori, solo questi pezzi €.2480,00, e mi garantisce che il problema con i nuovi rulli si risolve perchè conoscono il problema. E' ovvio che va poi pulito tutto l'impianto compreso il serbatoio per arrivare in fine a €.4850,00 compresa il kit della distrubuzione e il cambio olio.
Bello vero? Il mio avvocato si sfrega le mani per la citazione alla garanzia FAC, mentre la customer Audi mi contatta e mi dice che se non porto l'auto da loro non possono valutare se è un difetto o altro.
Per il momento la metto a posto con tanto di perizia tecnica scritta, fattura e pagamento con assegno, poi vediamo cosa succede!! Tanto peggio di così cosa mi può succedere!!:wacko:
Ci aggiorniamo più in la. Grazie a tutti.

ps
se portate l'auto in Audi, dite solo che avete sentito un rumore metallico nel cofano che non vi piace e che l'auto ogni tanto perde potenza, poi aggiungete che un vostro amico ha avuto lo stesso sintomo e ha rotto la pompa.......
fatemi sapere cosa vi rispondono !!:laugh::ph34r::asd:

rave4
30-08-2013, 08:05
@cikosub
Pompa sostituita con una versione modificata mi ha detto il tipo del service
e se può essere utile con questo codice V 03L 130 851 AX

cikosub
30-08-2013, 15:29
@cikosub
Pompa sostituita con una versione modificata mi ha detto il tipo del service
e se può essere utile con questo codice V 03L 130 851 AX

TK!!:BangHead:

Utente (cancellato) 1
31-08-2013, 14:12
Allora!! ragazzi..... Ho sentito il tecnico (pompista) e mi ha detto che rigenerando la mia e sostituendo gli ignettori, solo questi pezzi €.2480,00, e mi garantisce che il problema con i nuovi rulli si risolve perchè conoscono il problema. E' ovvio che va poi pulito tutto l'impianto compreso il serbatoio per arrivare in fine a €.4850,00 compresa il kit della distrubuzione e il cambio olio.
Bello vero? Il mio avvocato si sfrega le mani per la citazione alla garanzia FAC, mentre la customer Audi mi contatta e mi dice che se non porto l'auto da loro non possono valutare se è un difetto o altro.
Per il momento la metto a posto con tanto di perizia tecnica scritta, fattura e pagamento con assegno, poi vediamo cosa succede!! Tanto peggio di così cosa mi può succedere!!:wacko:
Ci aggiorniamo più in la. Grazie a tutti.

ps
se portate l'auto in Audi, dite solo che avete sentito un rumore metallico nel cofano che non vi piace e che l'auto ogni tanto perde potenza, poi aggiungete che un vostro amico ha avuto lo stesso sintomo e ha rotto la pompa.......
fatemi sapere cosa vi rispondono !!:laugh::ph34r::asd:


... sta cippa ragazzi........ :cry::cry::cry::cry:

Mike9977
31-08-2013, 14:29
Io ho il terrore che mi possa succedere una cosa simile , anche perchè la mia è una acagaf1 2008

Lou
18-10-2013, 02:28
Ciao a tutti ragazzi, mi sono appena iscritto al forum, anche se l'ho sempre consultato...ex possessore di audi a3 140cv, audi a4 170cv Sline ed al momento di audi a4 143 cv multitronic Sline, ho avuto il rognoso problema della pompa alta pressione ed oggi con il servizio mobilità l'auto è stata portata in concessionaria. Premetto a parer mio che un marchio come audi dovrebbe effettuare campagne di richiamo con problemi di questo tipo ed aggiungo che già con il modello precedente con pompa iniezione e non common rail ho avuto il problema agli iniettri (piezo bosh), ma fortunatamente la concessionaria dove avevo portato l'auto ha applicato la correntezza al 100% ed ho dovuto pagare solo il noleggio dell'auto che era audi a1 Sline formula audi for audi.

audi a4 8k
18-10-2013, 08:51
Ciao anche a me e successa la stessa cosa in strada portata la macchina in conce e mi hanno cambiato tutto in garanzia dicendomi che il problema era riconosciuto in Audi,allora ho chiesto il perché non abbiano ricchiamato le macchine ma non sono stati ingrado di rispondere e mi hanno garantito che non succederà più perché il problema e stato risolto dalla bosch speriamo bene

jojoker
18-10-2013, 09:38
Confermo anche sulla mia l'hanno cambiata con un richiamo "di cortesia"
Ero andato in audi a Padova, per un prevetivo, e mi hanno detto che mi cambiavano la pompa e aggiornavano la centralina.
Tutto senza spendere un euro.

mauy37
18-10-2013, 09:50
Confermo anche sulla mia l'hanno cambiata con un richiamo "di cortesia"
Ero andato in audi a Padova, per un prevetivo, e mi hanno detto che mi cambiavano la pompa e aggiornavano la centralina.
Tutto senza spendere un euro.

ma la tua auto è ancora in garanzia? di che anno è?

cikosub
18-10-2013, 12:08
Ok ragazzi!!
Vi aggiorno.......
Audi se ne lavata le mani ....... hanno valutato il tutto e l'auto a dir loro non può rientrare in garanzia, preventivo di riparazione 6250,00.
La FAC (azienda a mio parere ambigua e per non dire altro!!) ha risposto dicendo che la loro perizia tecnica fa emergere che: o il carburante non idoneo, o la manutenzione errata.
Su queste affermazioni lascio a voi ardua sentenza..........
*quanti di noi tutti verificano il carburante durante il rifornimento?
*quanti meccanici durante la manutenzione ordinaria mettono mano alla pompa maledetta?
Alla fine, su consiglio dell'avvocato, abbiamo chiesto alla FAC la perizia tecnica per poter procedere poi contro il fornitore di carburante dato che faccio gasolio sempre e solo da lui con tanto di pagamento con carta.
Il danno è stato riparato rigenerando la pompa da fornitore BOSCH e sostituendo gli iniettori con altri nuovi, oltre a verifica e pulitura di tutto l’impianto di distribuzione per un totale di 2850,00; GRAZIE AUDI!!
Per il seguito vi terrò aggiornati.
Una nota di dissapore però la devo esternare!!!!
Maledetta AUDI .... dopo cinque A4 possedute sono arrivato alla conclusione che la prossima auto non sarà più AUDI.
http://C:\Users\399117\Documents\399117\ciko\AUDI DR443SG

---------- Post added at 12.08.45 ---------- Previous post was at 10.24.43 ----------

La maledetta!! http://worker-images.s3.amazonaws.com/i1/3FFAB31B-AFE8-43EE-BD9F-B32F1A1ADCF8.jpg

paloma82
18-10-2013, 18:45
Assurdo, a me l'hanno riconosciuto in correntezza commerciale (garanzia ufficiale scaduta da poco più' di una settimana al momento del guasto)! La spesa complessiva è stata di circa 7/mila euro. A mio carico il solo, si fa per dire, 30% della manodopera! Sulla questione di sta maledetta pompa alta pressione Audi ha sbagliato tutto, sia non disponendo un richiamo ufficiale, ma soprattutto gestendo i guasti caso per caso senza fissare una condotta comune, imho! È la fedeltà' al marchio si va a far benedire.....

miky121
18-10-2013, 19:14
È un serio problema che continua a verificarsi ma audi non prende dei provvedimenti radicali, mio fratello lavora in un officina e ne ha già ripristinate 2 o 3 con medesimo problema ma purtroppo le pompe che vengono rimontate sono sempre le stesse, all'interno sono in alluminio che per sconosciuti motivi si macina e rovina tutto.
Al momento non c'è soluzione, l'unico consiglio che posso darvi è di non camminare mai a riserva, una delle cause potrebbe essere anche la scarsa quantità di carburante.

Mike9977
18-10-2013, 21:17
Che brutto leggere queste cose , ora ho il terrore che mi possa capitare , la mia auto ha ancora 6 mesi di garanzia audi (usato) dite che potrei chiedere una sostituzione o una sorta di verifica? O quantomeno mettere le mani avanti...

miky121
18-10-2013, 21:27
Devi solo camminare e basta, le pompe sono tutte uguali, può essere che la tua non difetta, la cambi per sicurezza e quella nuova si rompe......purtroppo è così. ......lo so che è triste e da audi non ti aspetteresti una cosa del genere ma è così.

fabio4avant
18-10-2013, 21:32
È un serio problema che continua a verificarsi ma audi non prende dei provvedimenti radicali, mio fratello lavora in un officina e ne ha già ripristinate 2 o 3 con medesimo problema ma purtroppo le pompe che vengono rimontate sono sempre le stesse, all'interno sono in alluminio che per sconosciuti motivi si macina e rovina tutto.
Al momento non c'è soluzione, l'unico consiglio che posso darvi è di non camminare mai a riserva, una delle cause potrebbe essere anche la scarsa quantità di carburante.

fare gasolio shell V-POWER è una soluzione?

miky121
18-10-2013, 21:40
Proprio non so' Fabio, io prima mettevo gasolio normale poi qualche amico mi ha consigliato il blue diesel, ed è già un paio di mesi che uso solo quello

fabio4avant
18-10-2013, 21:43
blue diesel di che marca è?
ma blue disel è diverso da v-power?

Mike9977
18-10-2013, 21:56
Devi solo camminare e basta, le pompe sono tutte uguali, può essere che la tua non difetta, la cambi per sicurezza e quella nuova si rompe......purtroppo è così. ......lo so che è triste e da audi non ti aspetteresti una cosa del genere ma è così.
Caspita miky , speriamo bene , anche io ultimamente faccio il blu diesel agip...speriamo bene , anche perché vengo da una mercedes classe B in cui a 150000 km si è rotto il cambio automatico...spesa 7000 euro...brrrr

fabio4avant
18-10-2013, 22:47
e allora domani faccio subito pieno di blue diesel perché sono in riserva sparata

miky121
19-10-2013, 00:05
Occhio alla riserva.......evitate se potete, il mio zero l'ho considerato il mezzo serbatoio, quando la tacca arriva li rifaccio gasolio.

---------- Post added at 00.05.36 ---------- Previous post was at 00.04.32 ----------


blue diesel di che marca è?
ma blue disel è diverso da v-power?

Io faccio rifornimento all'agip, li' hanno il blu diesel

fabio4avant
19-10-2013, 00:08
quando vai in riserva a me segna ancora percorrenza 70 km
solo una volta ho rischiato di restare a secco

Luki
19-10-2013, 09:39
Occhio alla riserva.......evitate se potete, il mio zero l'ho considerato il mezzo serbatoio, quando la tacca arriva li rifaccio gasolio.

---------- Post added at 00.05.36 ---------- Previous post was at 00.04.32 ----------



Io faccio rifornimento all'agip, li' hanno il blu diesel

Sai miky che ha me il meccanico mi ha detto di non fare il blu diesel?!?!!? è un diesel considerato BIO... di conseguenza sulla nostra macchina non fà molto bene... poi magari non è vero...

sai invece cosa mi sono sparato l'altro giorno in presa ad una mancanza di ossigeno nel cervello?!?!?!

un pieno di diesel V-power!! mamma mia... 2,02 al litro.... da paura!! però una volta ogni tanto alle nostre bambine... ^_^

Mike9977
19-10-2013, 10:09
Comunque non si può avere la fobia di scendere sotto la metà serbatoio , da Audi non ci si può aspettare simili ca@@ate!!

miky121
19-10-2013, 10:25
Luca.....sbagliatissimo....il blu diesel è proprio quello che devono usare le nostre, il bio diesel è contenuto nel diesel normale, lo noti anche dallo spioncino posizionato sulle pompe di benzina, il diesel normale è proprio nero, quello del blu diesel è trastarente

Luki
19-10-2013, 11:32
Luca.....sbagliatissimo....il blu diesel è proprio quello che devono usare le nostre, il bio diesel è contenuto nel diesel normale, lo noti anche dallo spioncino posizionato sulle pompe di benzina, il diesel normale è proprio nero, quello del blu diesel è trastarente

Per esperienza personale, sulla macchina precedente ho fatto 90.000 km solo di blu diesel... risultato che il blu diesel essendo una nafta molto lavorata è molto secca, lo puoi sentire prendendone un goccio in mano.. il blu diesel ti lascia le mani secche, la nafta normale, te le lascia leggermente oleose... risultato dopo 90.000 km, pompa del rail andata perchè le guarnizioni si sono seccate causa questa nafta... la mia pompa perdeva, di conseguenza 400€ di pompa nuova, e di conseguenza mai più blue diesel... se non un pieno ogni 20.000 km...

Questa è stata la mia esperienza.. :(

fabio4avant
19-10-2013, 11:41
Sai miky che ha me il meccanico mi ha detto di non fare il blu diesel?!?!!? è un diesel considerato BIO... di conseguenza sulla nostra macchina non fà molto bene... poi magari non è vero...

sai invece cosa mi sono sparato l'altro giorno in presa ad una mancanza di ossigeno nel cervello?!?!?!

un pieno di diesel V-power!! mamma mia... 2,02 al litro.... da paura!! però una volta ogni tanto alle nostre bambine... ^_^

ciao luki è quello che uso io... sto facendo solo quello il portafoglio piange...:cry::icon_cry2:

fabio4avant
19-10-2013, 17:16
ho appena fatto il pieno con blue diesel ENI costo 1,760 euro al litro speriamo che serva a qualcosa...

QuattroV
19-10-2013, 18:53
ho appena fatto il pieno con blue diesel ENI costo 1,760 euro al litro speriamo che serva a qualcosa...

Certo che serve a qualcosa...a svuotare prima il TUO portafoglio

utente cancellato 11
19-10-2013, 18:54
Certo che serve a qualcosa...a svuotare prima il TUO portafoglio

:asd: :asd: :sisi: sottoscrivo :biggrin:

fabio4avant
19-10-2013, 19:15
voi mai fatto?
sono io che butto i soldi per niente?

utente cancellato 11
19-10-2013, 19:20
voi mai fatto?
sono io che butto i soldi per niente?

solo una volta e tanto mi è bastato :asd:

Goracci
20-10-2013, 10:50
Ciao a tutti....
Io non ho mai fatto blue diesel....sia per i costi ma soprattutto perchè al momento dell'acquisto il mio concessionario me lo ha vivamente sconsigliato!!!!
Ad ogni modo, blue diesel o no, anche io sono dovuto incorrere in questo spiacevole evento....
Lasciato a piedi in autostrada faccio portare la macchina dal mio concessionario di fiducia. Rottura pompa alta pressione gasolio ed iniezione. Lavoro da 5000€ totalmente riconosciuto dalla casa.
Devo dire che, seppur a mio parere per un problema così risaputo l'Audi debba intervenire prima, mi hanno trattato con i guanti bianchi. Carroattrezzi, treno per tornare a casa, auto sostitutiva a noleggio per 5 giorni e copertura totale del danno (anche se ero ormai fuori garanzia) tutto a spese della casa. Io ho dovuto solo pagare la differenza chilometrica del carroattrezzi per portarla dal mio concessionario di fiducia. Sono rimasto molto soddisfatto del servizio mobilità audi che ti rinnovano ad ogni tagliando.

L'unico lato negativo che ho riscontrato è che ora la mia macchina consuma sensibilmente di più rispetto a prima..... Qualcuno di voi ha riscontrato questo stesso problema??? Sapreste dirmi secondo voi perchè???

scatto
20-10-2013, 11:02
Sulla mia il richiamo è stato fatto in forma ufficiale a 85000 km, ora ne ho quasi 160000. Circa 2000 km fa si è ripetuto per 3 volte l'allarme bassa pressione Common Rail con relativa accensione spia candelette e ricoveri. La macchina è stata vista in Audi e mi hanno cambiato il filtro gasolio e non hanno trovato smeriglio sulla pompa. Ho però il terrore che si stia guastando anche se il fatto che adesso non si è più accesa da oltre 2000 km ...
C'è da dire che quando si è ripetuto l'evento ero andato sempre in riserva o quasi non so se c'è un collegamento

utente cancellato 11
20-10-2013, 11:23
Ciao a tutti....
Io non ho mai fatto blue diesel....sia per i costi ma soprattutto perchè al momento dell'acquisto il mio concessionario me lo ha vivamente sconsigliato!!!!
Ad ogni modo, blue diesel o no, anche io sono dovuto incorrere in questo spiacevole evento....
Lasciato a piedi in autostrada faccio portare la macchina dal mio concessionario di fiducia. Rottura pompa alta pressione gasolio ed iniezione. Lavoro da 5000€ totalmente riconosciuto dalla casa.
Devo dire che, seppur a mio parere per un problema così risaputo l'Audi debba intervenire prima, mi hanno trattato con i guanti bianchi. Carroattrezzi, treno per tornare a casa, auto sostitutiva a noleggio per 5 giorni e copertura totale del danno (anche se ero ormai fuori garanzia) tutto a spese della casa. Io ho dovuto solo pagare la differenza chilometrica del carroattrezzi per portarla dal mio concessionario di fiducia. Sono rimasto molto soddisfatto del servizio mobilità audi che ti rinnovano ad ogni tagliando.

L'unico lato negativo che ho riscontrato è che ora la mia macchina consuma sensibilmente di più rispetto a prima..... Qualcuno di voi ha riscontrato questo stesso problema??? Sapreste dirmi secondo voi perchè???
Non esageriamo però.... I diesel 'performanti' (blu diesel ecc ecc ) non sono e non devono procurare danni alla pompa ad alta pressione. Non è che avete messo il bio diesel?

Lou
23-10-2013, 01:34
Il discorso della riserva, è sostenuto dal fatto che a parere di alcuni con poco carburante la pompa possa andare sotto sforzo, ma Audi ufficialmente almeno per il momento non imputa il problema a questo, per i carburanti invece bio o con numero di ottani più elevati Audi ne sconsiglia l'uso a prescindere e mi sembra sia scritto pure sul libretto di uso e manutenzione. la correntezza invece per quello che mi ha riferito Audi Italia è applicabile a discrezione del concessionario (rammento che per correntezza si intende una sorta di garanzia a garanzia scaduta). La concessionaria dove ho fatto portare l'auto tramite il servizio mobilità che era ancora attivo, benchè fosse scaduta la garanzia, mi ha detto che Audi riconosce a proprio carico il 100% del costo dei ricambi, il 70% della manodopera ed il 30% sarebbe a carico mio, fermo restando che l'ultimo tagliando effettuato anche se munito di ricevuta ricambi non era segnato sul libretto e quindi dovrei rifarlo da loro...Non sono stato a questuare più di tanto perchè conosco il prezzo della pompa che sarebbe già solo quello ben maggiore a quello che devo sborsare nel totale, ma io da un marchio che si ritiene "all'avanguardia della tecnica" non mi aspetto neanche minimamente problemi del genere e benchè sia la terza che acquisto, alla prossima ci rifletterò un bel pò su...

monza
23-10-2013, 12:15
Il discorso della riserva, è sostenuto dal fatto che a parere di alcuni con poco carburante la pompa possa andare sotto sforzo, ma Audi ufficialmente almeno per il momento non imputa il problema a questo, per i carburanti invece bio o con numero di ottani più elevati Audi ne sconsiglia l'uso a prescindere e mi sembra sia scritto pure sul libretto di uso e manutenzione. la correntezza invece per quello che mi ha riferito Audi Italia è applicabile a discrezione del concessionario (rammento che per correntezza si intende una sorta di garanzia a garanzia scaduta). La concessionaria dove ho fatto portare l'auto tramite il servizio mobilità che era ancora attivo, benchè fosse scaduta la garanzia, mi ha detto che Audi riconosce a proprio carico il 100% del costo dei ricambi, il 70% della manodopera ed il 30% sarebbe a carico mio, fermo restando che l'ultimo tagliando effettuato anche se munito di ricevuta ricambi non era segnato sul libretto e quindi dovrei rifarlo da loro...Non sono stato a questuare più di tanto perchè conosco il prezzo della pompa che sarebbe già solo quello ben maggiore a quello che devo sborsare nel totale, ma io da un marchio che si ritiene "all'avanguardia della tecnica" non mi aspetto neanche minimamente problemi del genere e benchè sia la terza che acquisto, alla prossima ci rifletterò un bel pò su...

Confermo che in alcune concessionarie AUDI sconsigliano l'utilizzo di bludiesel e similari......causa - a loro dire - della rottura delle due pompe del gasolio delle due A6 dell'azienda (passate in garanzia).

Nel dubbio, io risparmio e vado di gasolio standard....

fabio4avant
23-10-2013, 15:09
secondo mè ci stiamo facendo troppe paranoie..
la mia concessionaria invece mi ha consigliato di fare blu diesel o w power ogni 5/6.000 km per tenere pulito tutto l'apparato

bisogna fidarsi??? bhooo...

le società di carburanti per quale motivo avrebbero messo sul mercato questi tipi di gasolio allora?

R-Line
23-10-2013, 15:26
E' successo anche alla passat di mio zio, uguale uguale, autostrada 140, perdita di potenza e spegnimento mentre accostava... 4.500€ gli hanno scontato solo 300€ perchè ha fatto il tagliando fuori kilometraggio (ovvero ne aveva più di 90.000 ma quello precedente era stato fatto a 64).
Pazienza, l'ha riparata e ora non so dirvi se consuma di più o di meno.
Lui mette principalmente shell e Tamoil e al momento del fattaccio aveva metà serbatoio.

Però poche settimane prima gli sono successe delle cose "anomale": il galleggiante che impazziva (ogni tanto gli segnava male il gasolio, cioè in 50 km scendeva di mezzo serbatoio e se stava ferma più di 2 ore ritornava a posto) e gli si accendeva la spia motore e andava in recovery.
Portata in concessionaria gli avevano cambiato la westgate! E dopo qualche migliaio di km gli è capitato questo problema...

lucaropa
23-10-2013, 15:27
io sono un temerario e faccio SEMPRE gasoli speciali di qualunque distributore siano. Mai avuto problemi derivati dai rifornimenti, partendo da una vecchia golf 4 1.9 tdi 110 cv (un mulo da competizione) passando per una A6 2.5tdi,una bmw 330d, a6 2.5 tdi, ed infine questa... tutte portate a tiro dei 300k km.

fabio4avant
23-10-2013, 15:33
io sono un temerario e faccio SEMPRE gasoli speciali di qualunque distributore siano. Mai avuto problemi derivati dai rifornimenti, partendo da una vecchia golf 4 1.9 tdi 110 cv (un mulo da competizione) passando per una A6 2.5tdi,una bmw 330d, a6 2.5 tdi, ed infine questa... tutte portate a tiro dei 300k km.
Luca ti quoto perché secondo mè il gasolio speciale non ha nulla a che vedere con le rotture in genere...
prima di questa avevo una polo TDI 1.4 ho fatto 140.000 km e alternavo gasolio normale con quelli speciali.....MAI avuto problemi

federicofiorin
23-10-2013, 15:50
sempre fatto blu diesel e a volte v power e mai un problema, anzi si sono sorpresi i meccanici quando mi hanno sostituito il filtro del gasolio che a detto loro era solamente un pelo giallo , mi hanno detto inoltre che nelle macchine che vanno a gasolio normale è molto scuro dopo 90.000 km !! io continuo a fare blu diesel, non credo che sia quello il problema....

fabio4avant
23-10-2013, 16:43
sempre fatto blu diesel e a volte v power e mai un problema, anzi si sono sorpresi i meccanici quando mi hanno sostituito il filtro del gasolio che a detto loro era solamente un pelo giallo , mi hanno detto inoltre che nelle macchine che vanno a gasolio normale è molto scuro dopo 90.000 km !! io continuo a fare blu diesel, non credo che sia quello il problema....

straquoto!!!

Matpat3
23-10-2013, 16:44
sempre fatto blu diesel e a volte v power e mai un problema, anzi si sono sorpresi i meccanici quando mi hanno sostituito il filtro del gasolio che a detto loro era solamente un pelo giallo , mi hanno detto inoltre che nelle macchine che vanno a gasolio normale è molto scuro dopo 90.000 km !! io continuo a fare blu diesel, non credo che sia quello il problema....

e ci credo che è scuro se non lo cambi per 90k km. :w00t:

fabio4avant
23-10-2013, 16:48
e ci credo che è scuro se non lo cambi per 90k km. :w00t: :biggrin::biggrin::biggrin::asd::asd::asd:

utente cancellato 11
23-10-2013, 16:51
e ci credo che è scuro se non lo cambi per 90k km. :w00t:

cosa mi tocca leggere :sad:

Matpat3
23-10-2013, 16:52
cosa mi tocca leggere :sad:

tappati gli occhi Ste, il peggio deve ancora arrivare. lol

utente cancellato 11
23-10-2013, 16:59
tappati gli occhi Ste, il peggio deve ancora arrivare. lol

:brave::sad5:

lucaropa
23-10-2013, 17:05
90k km sono un po' tantini per un filtro che io cambio regolarmente ogni 10-15k km.
comunque non so se sia indicativo o meno ma quando guardo occhiolino magico con la girante dal distributore quella del gasolio normale e nera che manco si vede di la... quella del gasolio speciale e limpida come se scorresse acqua.... boh... al pensiero di mettere quella roba...

utente cancellato 11
23-10-2013, 17:19
90k km sono un po' tantini per un filtro che io cambio regolarmente ogni 10-15k km.
comunque non so se sia indicativo o meno ma quando guardo occhiolino magico con la girante dal distributore quella del gasolio normale e nera che manco si vede di la... quella del gasolio speciale e limpida come se scorresse acqua.... boh... al pensiero di mettere quella roba...

Completamente d'accordo, ma a volte le spie sul distributore sono sporche perchè mi sembra strano che il gasolio sia scuro.. Io ho sempre usato Agip/Eni e sempre allo stesso distributore (vende tantissimo) e la spia, nel gasolio normale, è sempre bella chiara. Ho povato a fare un pieno di Tamoil e devo dire che mi sto trovando molto bene.

enzoliva
23-10-2013, 19:30
Penso proprio di si

zamora64e
10-11-2013, 18:43
Ragazzi sono nuovo del forum e saluto tutti. Come per tutti gli altri forum a cui partecipo (energie rinnovabili, telecomunicazioni ecc.) trovo sempre gente molto simpatica e competente.

Domenica scorsa mi è successo esattamente quello che è successo a Vicki: rottura della pompa gasolio di alta pressione con conseguente spargimento di limatura su diversi pezzi e preventivo di 8.000 €!!!

Percorrevo la Torino-Milano in corsia di sorpasso e all'improvviso si è accesa la spia delle candelette; il tempo di pensare al da farsi e si è spento il motore; a fatica (e con un certo pericolo) ho guadagnato la corsia di emergenza e ho atteso il carro.

Ho una A4 Avant 3.0 240cv del 2008 con 180.000 km, uscita dal tagliando 3 giorni prima del fattaccio. Sempre tagliandata Audi ("...per non avere problemi", sigh).

Dopo aver letto tutti i vostri interventi, domani chiamerò la concessionaria Audi dove è ricoverata l'auto e chiederò la riparazione gratuita: mi sembra di capire che sarà dura. Se avete qualche consiglio per rafforzare le mie richieste (oltre a tutto quanto ho già letto sul Blog) è ben accetto.

Tutte le cose che avete scritto riguardo la qualità del carburante e altri accorgimenti potranno anche influire sul funzionamento della pompa, ma da un'auto da 50.000 € mi aspetto che possa funzionare con qualunque gasolio commerciale (faccio sempre Esso/Shell) e facendo il pieno quando mi viene comodo (se dovessi farlo a metà serbatoio, farei rifornimento ogni 2 giorni).

Ho comprato Audi e faccio tutta la manutenzione originale sapendo che a fronte di una spesa nettamente maggiore, sono certo di percorrere 300.000 km senza il minimo problema; se devo essere lasciato per strada dopo 180.000 km, mi compro una Croma. Con la precedente Passat (1.9 tdi) ho fatto 250.000 km rompendo in 10 anni solo un manicotto da 300 €.

Alla fine di questa storia spero di poter dire "ricomprerò Audi"
Vi tengo aggiornati

Ciao
Emilio

fabio4avant
10-11-2013, 18:49
ma ti hanno già accertato il danno? oh hai sparato tu la cifra di 8000 euro?

non hai fatto gasolio sporco per caso?

e comunque riportala in AUDI dove avevi fatto tagliando e non in un altra concessionaria

zamora64e
10-11-2013, 19:11
ma ti hanno già accertato il danno? oh hai sparato tu la cifra di 8000 euro? Preventivo del concessionario, non "sparo" mai

non hai fatto gasolio sporco per caso? Scusa ma come faccio a saperlo? Lo chiedo al benzinaio, mi immagino la risposta. Comunque è sempre lo stesso Esso che uso da quasi un anno e l'auto è sempre filata via liscia come l'olio. Poi comunque un'auto di quel livello dovrebbe avere tutti i filtri che mi proteggono dai normali carburanti in commercio.

e comunque riportala in AUDI dove avevi fatto tagliando e non in un altra concessionaria Al momento è da un altro vicino a casa a Rho (MI) perché era più comodo da dove sono rimasto in panne; il tagliando l'ho fatto vicino all'ufficio a Rovato (BS); domani chiamo entrambi e vedo chi dei due mi viene maggiormente incontro.

Grazie dell'interessamento Fabio

fabio4avant
10-11-2013, 20:20
Al momento è da un altro vicino a casa a Rho (MI) perché era più comodo da dove sono rimasto in panne; il tagliando l'ho fatto vicino all'ufficio a Rovato (BS); domani chiamo entrambi e vedo chi dei due mi viene maggiormente incontro.

Grazie dell'interessamento Fabio

figurati, mi dispiace che succedano queste cose...
però io la porterei a Rovato... visto che è fresca di tagliando fatto da loro

comunque sei sicuro che il gasolio non abbia avuto dell'acqua??

quello che posso augurarti è quello di spendere il meno possibile e che il problema non sia così grave..

buona serata

zamora64e
10-11-2013, 23:05
figurati, mi dispiace che succedano queste cose...
però io la porterei a Rovato... visto che è fresca di tagliando fatto da loro

comunque sei sicuro che il gasolio non abbia avuto dell'acqua??
Non sono sicuro, ma l'acqua fa sgretolare l'alluminio? mi sembra un po' una forzatura.

quello che posso augurarti è quello di spendere il meno possibile e che il problema non sia così grave..[/QUOTE]
Domani ti aggiorno dopo le telefonate che farò

buona serata[/QUOTE]

lucioa4sline
10-11-2013, 23:57
ciao ragazzi ho una audi a4 170 c. anche a me mi è capitato in autostrada esattamente a 180mila km comprata a 160milakm. portata alla concessionaria audi mi hanno riferito che il quasto viene pagato dalla concessionaria come difetto di fabbricazione e che si aggirava intorno ai 5mila euro, e comunque era un quasto gia fatto in precedente dal vecchio proprietario. la mia classica domanda come mai era ricapitato di nuovo la loro risposta è stata che il lavoro è stato fatto male. prima di questa avevo una audi a3 anche quella brutta esperienza rottura della testata.
dopo queste due esperienze penso che la terza cambio casa sicuramente incrociando le dita che non mi ricapita il guasto!!

fabio4avant
10-11-2013, 23:59
ciao ragazzi ho una audi a4 170 c. anche a me mi è capitato in autostrada esattamente a 180mila km comprata a 160milakm. portata alla concessionaria audi mi hanno riferito che il quasto viene pagato dalla concessionaria come difetto di fabbricazione e che si aggirava intorno ai 5mila euro, e comunque era un quasto gia fatto in precedente dal vecchio proprietario. la mia classica domanda come mai era ricapitato di nuovo la loro risposta è stata che il lavoro è stato fatto male. prima di questa avevo una audi a3 anche quella brutta esperienza rottura della testata.
dopo queste due esperienze penso che la terza cambio casa sicuramente incrociando le dita che non mi ricapita il guasto!!
perlomeno te lo fanno gratis..

72cri
11-11-2013, 15:16
Proprio non so' Fabio, io prima mettevo gasolio normale poi qualche amico mi ha consigliato il blue diesel, ed è già un paio di mesi che uso solo quello

Ragazzi, fate attenzione con il blue diesel.... sulla mia all'interno dello sportelletto rifornimento c'è scritto a chiare lettere " NO BLUE DIESEL".....

AUDI A4 2.0 TDI
11-11-2013, 15:42
ciao ragazzi ho una audi a4 170 c. anche a me mi è capitato in autostrada esattamente a 180mila km comprata a 160milakm. portata alla concessionaria audi mi hanno riferito che il quasto viene pagato dalla concessionaria come difetto di fabbricazione e che si aggirava intorno ai 5mila euro, e comunque era un quasto gia fatto in precedente dal vecchio proprietario. la mia classica domanda come mai era ricapitato di nuovo la loro risposta è stata che il lavoro è stato fatto male. prima di questa avevo una audi a3 anche quella brutta esperienza rottura della testata.
dopo queste due esperienze penso che la terza cambio casa sicuramente incrociando le dita che non mi ricapita il guasto!!

Quindi ti hanno rimborsato tutto anche se l'auto l'avevi comprata usata?

mattiasocc
11-11-2013, 17:16
:BangHead::BangHead::BangHead::BangHead::BangHead: io queste cose non le voglio leggereeee:sad::sad::wacko::wacko:

fabio4avant
11-11-2013, 17:40
ma solo blu diesel o anche v-power è meglio non fare??

Lucius
11-11-2013, 17:46
Ragazzi, quella del gasolio speciale SI/NO è una bufala, secondo me.
Io capisco che si possa dire per me va meglio, per me va peggio. Ma che mettendo un gasolio o l'altro si rompa il motore è una cosa IMPENSABILE.
Se così fosse, visto che siamo in ITALIA e non nel RWANDA BURUNDI (con tutto il rispetto per quel paese), l'AUDI dovrebbe fare in modo di far andare i propri motori con TUTTI i gasoli presenti sul mercato.
In pratica: accetto il consiglio di NON usare BlueTech, ma se sto per rimanere a secco e l'unico distributore è AGIP ed ha finito il gasolio normale, che faccio ???
Chiamo direttamente il soccorso AUDI ???? MADDAI !!!!

fabio4avant
11-11-2013, 17:49
Ragazzi, quella del gasolio speciale SI/NO è una bufala, secondo me.
Io capisco che si possa dire per me va meglio, per me va peggio. Ma che mettendo un gasolio o l'altro si rompa il motore è una cosa IMPENSABILE.
Se così fosse, visto che siamo in ITALIA e non nel RWANDA BURUNDI (con tutto il rispetto per quel paese), l'AUDI dovrebbe fare in modo di far andare i propri motori con TUTTI i gasoli presenti sul mercato.
In pratica: accetto il consiglio di NON usare BlueTech, ma se sto per rimanere a secco e l'unico distributore è AGIP ed ha finito il gasolio normale, che faccio ???
Chiamo direttamente il soccorso AUDI ???? MADDAI !!!!
:asd::asd::asd:

giuseppe82
11-11-2013, 18:06
Domenica scorsa mi è successo esattamente quello che è successo a Vicki: rottura della pompa gasolio di alta pressione con conseguente spargimento di limatura su diversi pezzi e preventivo di 8.000 €!!!
Percorrevo la Torino-Milano in corsia di sorpasso e all'improvviso si è accesa la spia delle candelette; il tempo di pensare al da farsi e si è spento il motore; a fatica (e con un certo pericolo) ho guadagnato la corsia di emergenza e ho atteso il carro.


ciao,e innanzitutto benvenuto nel forum,come fai a spendere 8.000 euro in quanto la pompa gasolio costa 968 euro + iva,poi devi cambiare gli iniettori e il regolatore pressione rail,e poi pulire tutte le tubazioni,flauto e pulire perbene il serbatoio gasolio...ormai questi motori hanno proprio un difetto con queste pompi,parlo dei 2.0,2.7,2.5,3.0......
spero che ti fanno il lavoro perbene senza spendere neanche un'euro,visto che sei sempre stato con loro per i tagliandi...aggiornaci..

fabio4avant
11-11-2013, 18:13
Ragazzi, quella del gasolio speciale SI/NO è una bufala, secondo me.
Io capisco che si possa dire per me va meglio, per me va peggio. Ma che mettendo un gasolio o l'altro si rompa il motore è una cosa IMPENSABILE.
Se così fosse, visto che siamo in ITALIA e non nel RWANDA BURUNDI (con tutto il rispetto per quel paese), l'AUDI dovrebbe fare in modo di far andare i propri motori con TUTTI i gasoli presenti sul mercato.
In pratica: accetto il consiglio di NON usare BlueTech, ma se sto per rimanere a secco e l'unico distributore è AGIP ed ha finito il gasolio normale, che faccio ???
Chiamo direttamente il soccorso AUDI ???? MADDAI !!!!

comunque ragazzi qui il discorso si fa serio e ci vorrebbero delle risposte un po' da tutta italia per vedere i pro e i contro di questi benedetti gasoli puliti...

il V-POWER E BLU DIESEL funzionano si ò nò????

utente cancellato 11
11-11-2013, 18:22
comunque ragazzi qui il discorso si fa serio e ci vorrebbero delle risposte un po' da tutta italia per vedere i pro e i contro di questi benedetti gasoli puliti...

il V-POWER E BLU DIESEL funzionano si ò nò????

Si funzionano allo stesso modo del normale, ed hanno chi + chi - una % maggiore di cetano ed altre minchi...ehmm stronz....ehmmm stupidaggini. Cosa ben diversa e dove parecchi fanno confusione è il biodiesel, questo NON va assolutamente usato.

Lucius
11-11-2013, 18:28
Si funzionano allo stesso modo del normale, ed hanno chi + chi - una % maggiore di cetano ed altre minchi...ehmm stronz....ehmmm stupidaggini. Cosa ben diversa e dove parecchi fanno confusione è il biodiesel, questo NON va assolutamente usato.

E su questo NON CI SONO DUBBI.

Twister64
11-11-2013, 18:32
Sul mio catorcino che è un IP e non un CR ho provato di tutto e sono giunto alla conclusione che con il V-POWER consuma di più anche se non mi da nessun tipo di problema. Mi trovo molto bene invece con l'E-Diesel della Esso.. Infatti faccio sempre quello al medesimo distributore.

utente cancellato 11
11-11-2013, 18:37
Sul mio catorcino che è un IP e non un CR ho provato di tutto e sono giunto alla conclusione che con il V-POWER consuma di più anche se non mi da nessun tipo di problema. Mi trovo molto bene invece con l'E-Diesel della Esso.. Infatti faccio sempre quello al medesimo distributore.

Ciao Paolo!! Se puoi e se ti va, prova il diesel della Tamoil, sono sicuro rimarrai contento :wink:

Twister64
11-11-2013, 19:02
Ciao Paolo!! Se puoi e se ti va, prova il diesel della Tamoil, sono sicuro rimarrai contento :wink:

Ciao mitico Stefano!! Conocendoti personalmente e sapendo della tua grande competenza non posso rifiutare il tuo consiglio!! In settimana devo fare il pieno e andrò alla Tamoil. E ricordati che al prossimo cambio olio mettiamo nel mio catorcino il Motul..
Ciao grande.

fabio4avant
11-11-2013, 19:26
Ciao mitico Stefano!! Conocendoti personalmente e sapendo della tua grande competenza non posso rifiutare il tuo consiglio!! In settimana devo fare il pieno e andrò alla Tamoil. E ricordati che al prossimo cambio olio mettiamo nel mio catorcino il Motul..
Ciao grande.
Paolo appena avrò l'onore di incontrarti ti sculaccierò per bene se non la smetti di chiamare catorcio la tua auto!!!! è un AUDI non dimenticarlo...

Twister64
11-11-2013, 19:50
Paolo appena avrò l'onore di incontrarti ti sculaccierò per bene se non la smetti di chiamare catorcio la tua auto!!!! è un AUDI non dimenticarlo...

Ciao mitico Fabio!! A proposito dell'incontro... mi devi dire se le due date per la cena vanno bene!! E non osare mancare!! Lo chiamo catorcino anche per una forma di scaramanzia... forse... eheheheheheheh

AUDI A4 2.0 TDI
11-11-2013, 20:19
Paolo appena avrò l'onore di incontrarti ti sculaccierò per bene se non la smetti di chiamare catorcio la tua auto!!!! è un AUDI non dimenticarlo...

SUPERQUOTONE!!!!!!!!!

Twister64
11-11-2013, 20:31
SUPERQUOTONE!!!!!!!!!

Non ti ci mettere pure tu... come Fabio... eheheheheheh.. Ciao Audi A4.. Bella macchina!! Complimenti

utente cancellato 11
11-11-2013, 20:56
Ciao mitico Stefano!! Conocendoti personalmente e sapendo della tua grande competenza non posso rifiutare il tuo consiglio!! In settimana devo fare il pieno e andrò alla Tamoil. E ricordati che al prossimo cambio olio mettiamo nel mio catorcino il Motul..
Ciao grande.

Quando decidi dimmelo che lo faccio arrivare :wink:

AUDI A4 2.0 TDI
12-11-2013, 07:57
Non ti ci mettere pure tu... come Fabio... eheheheheheh.. Ciao Audi A4.. Bella macchina!! Complimenti

Beh se ci chiami le "nostre" AUDI (e ripeto "AUDI") catorci.....:icon_axe:

P.S. grazie per i complimenti...:wink:

Mike9977
12-11-2013, 20:41
Comunque questo difetto grave dovrebbe essere passato in garanzia da audi , anche se questa è già scaduta , ovviamente se sempre tagliandata audi altrimenti iniziano i cavilli giuridici pur di non accollarsi la colpa

fabio4avant
12-11-2013, 20:44
Comunque questo difetto grave dovrebbe essere passato in garanzia da audi , anche se questa è già scaduta , ovviamente se sempre tagliandata audi altrimenti iniziano i cavilli giuridici pur di non accollarsi la colpa

quello che dici è di conforto...:biggrin:

Mike9977
12-11-2013, 20:48
quello che dici è di conforto...:biggrin:

Fabio , la mia è solo una mera speranza , non so se sia applicata purtroppo

fabio4avant
12-11-2013, 20:49
Fabio , la mia è solo una mera speranza , non so se sia applicata purtroppo

fa niente è sempre una voce positiva...:icon_winkle::rolleyess:

zamora64e
13-11-2013, 22:46
ciao,e innanzitutto benvenuto nel forum,come fai a spendere 8.000 euro in quanto la pompa gasolio costa 968 euro + iva,poi devi cambiare gli iniettori e il regolatore pressione rail,e poi pulire tutte le tubazioni,flauto e pulire perbene il serbatoio gasolio...ormai questi motori hanno proprio un difetto con queste pompi,parlo dei 2.0,2.7,2.5,3.0......
spero che ti fanno il lavoro perbene senza spendere neanche un'euro,visto che sei sempre stato con loro per i tagliandi...aggiornaci..

veramente dal preventivo solo la pompa veniva più di 3.000 €. Cosa ti devo dire, mi sto facendo fare altri preventivi...

---------- Post added at 22.46.02 ---------- Previous post was at 22.33.44 ----------

Comunque sono ancora in attesa di risposte definitive. Per ora Audi mi ha detto picche: "eh sa, la sua auto ha 5 anni e 180.000 km, oramai è fuori garanzia...", come se avessi comprato una Croma (con tutto il rispetto).

Non so quanti di voi hanno mai provato il 3.0 V6, ma è un motore spaziale, una bomba! Però mi deve garantire 300-350.000 km senza batter ciglio, altrimenti non spendo 50 zucconi ...

Tutti i concessionari da me contattati hanno anche provato ad accennare alla storia dell'acqua nel gasolio e la cosa mi fa ancora più inca...are: se l'acqua nel carburante fosse così frequente e tutte le pompe gasolio ne soffrissero la presenza, vedremmo ad ogni angolo delle città gente in panne ...e non mi sembra sia così. Audi dovrebbe ammettere di aver installato pompe difettose e sostituirle gratuitamente.

Del resto cosa gli costa? Non ditemi che i pezzi guasti nen vengono resi al fornitore con relativo rimborso...

...vi tengo aggiornati

Tucano
14-11-2013, 01:59
Raga adesso vi dico quanto è successo a me perchè leggendo le vostre testionianze mi sorgono dei dubbi: Ho comprato la mia A4 2.0 tdi 140 cv a Novembre 2012- E' di importazione, immatricolata a marzo 2012 con 7200 Km. Il mio service audi di fiducia mi ha potuto verificare tramite la scheda tecnica dell'auto che non ha mai subito passaggi in officine audi e il libretto tagliandi è immacolato, evabbè... Dopo che è arrivata l'auto in Italia, l'ho provata, tutto ok e ho proceduto a farla immatricolare. La cosa che mi era balzata agli occhi è che la alncetta del carburante era sopra la metà, cosa assai rara quando compri una macchina. Procedo quindi a far immatricolare l'auto, devo andarla a ritirare, ma mi chiama il venditore e mi dice che portandola al lavaggio pre-consegna l'auto si è spenta e la spia candelette (o iniettori non ricordo) lampeggia e l'hanno rimorchiata al vicino concessionario audi. Dopo un giorno che l'officina non si faceva viva li ho chiamati io e ho chiesto che fosse verificato che ci fosse carburante, perchè magari era semplicemente finito e la lancetta si era bloccata nelle operazioni di carico-scarico dal camion quando è stata portata in italia. La risposta (con toni sgarbati della assistente clienti donna) è stata che loro dovevano seguire le procedure di identificazione guasto, quindi erano parititi verificando la pompa e di li in avanti. Ok le ho detto, ma magari vedere prima che non sia finito il carburante mi sembra una cosa scontata. Insomma mi ripete di non preoccuparmi e che se dovevano ordinare dei pezzi ci sarebbe voluto qualche giorno. Allora io imbestialito sono andato fino alla concessionaria (a 45 Km da casa) a vedere cosa stessero facendo e dopo essergli piombato in casa d'improvviso, mi hanno fatto attendere 20 minuti prima di mostrarmi l'auto. Quando l'ho vista, aveva il divanetto posteriore alzato e il meccanico mi ha fatto notare che stavano ispezionando la pompa e i tubi e che se si era rotta la pompa avrebbero dovuto cambiare anche gli iniettori. Gli ho ribadito il concetto del carburante e mi ha risposto che non avevano ancora verificato (cioè senza parole...). Dopo due giorni mi chiamano dicendo che l'auto era a posto e che il problema in effetti era che non aveva più carburante. Quindi a loro spese mi mettono qualche litro di diesel e mi ricalibrano la lancetta. Quindi 4 giorni e mezzo per capire che è finito il carburante?!?!?
Ora vi chiedo:
- secondo voi è possibile che effettivamente la lancetta si fosse bloccata poco sopra metà nelle operazioni di trasporto dalla Germania?
- E' possibile che mi abbiano sostituito la pompa (e basta senza pulire niente e senza cambiare iniettori) e che abbiano fatto poi finta di niente (magari in accordo col venditore)? Se mi avessero sostituito la pompa posso capirlo alzando il divanetto e guardando il codice?
Grazie e scusate se mi sono prolungato un pò...
Andrea

zamora64e
03-12-2013, 23:50
Un aggiornamento sulla telenovela del guasto della pompa alla mia Audi A4.

Non avendo risposte adeguate da Audi Italia, ho scritto ad Audi AG in Germania; questi (che sono tedeschi) hanno immediatamente risposto promettendomi un interessamento e nel giro di due giorni mi ha richiamato Audi Italia per cercare di risolvere la questione.

Mi hanno chiesto di portare l'auto presso un concessionario Audi (quello dove l'avevo fatta trainare è un VW); l'ho fatto, aggiungendo spesa a spesa.

A questo punto il concessionario Audi fa una relazione sui pezzi guasti e lo manda in Audi Italia. Confabulano fra di loro (e nel frattempo passano i giorni e io pago il noleggio di un'autovettura sostitutiva) e cosa mi rispondono?

Che loro avrebbero anche fatto passare il mio guasto in garanzia ("garanzia commerciale" la chiamano), ma non possono perché gli ultimi tagliandi non li ho fatti da Audi.

Ora, io i tagliandi li ho fatti in VW (pensando naturalmente che fosse la stessa casa), mica sono andato in Peugeot o dal meccanico sotto casa!!! Niente, loro considerano VW una casa incompetente e quindi non riconoscono gli interventi fatti da loro.

Sono punto e daccapo.

Ieri sera ho riscritto a Audi AG, mettendo in copia anche VW AG, chiedendo spiegazioni di questo fatto. Sono curioso di sentire cosa dice la mamma (VW) sapendo che la figlia (Audi) le da' dell'incompetente.

Mah, sto perdendo le speranze, anche perché oramai è passato oltre un mese dal guasto e sono ancora in alto mare e dell'auto ne ho bisogno!!! Oggi ho cominciato a chiamare alcuni concessionari per acquistare una altra auto usata, magari dando dentro il mio (quasi) rottame.

...però mi sa che Audi ciao ciao, per la prima volta provo BMW

miky121
04-12-2013, 00:16
mi dispiace tanto leggere questa storia, in officina dove lavora mio fratello ne hanno riparante un paio con medesimo problema, spesa alta per i proprietari ma non quanto in un officina audi, diciamo intorno ai € 2000 totali......hai fatto qualche preventivo da qualche meccanico che conosci? affidabile naturalmente...!!!!

jonnya4
04-12-2013, 01:14
ciao non riesci a recuperare i pezzi singolarmente? la pompa lo trovata tempo fa per curiosita' sulle 400€ per gli igniettori li fai revisionare e poi trovi un meccanico che ti monta il tutto per la pulizia smonti le tubazioni dai raccordi e gli fai passare un po di gasolio pulito e con un compressore soffi via tutto per il serbatoio alzi il sedile posteriore e li ai l'ingresso del galleggiante per la visione del deposito sempre che ci sia poi obbligo cambia il filtro gasolio.......per la pompa dovrai smontare la cinghia quindi devi vedere i km se sei li per farla o al max rimetti la tua o cambi solo lei per ridurre le spese........dal mio punto di vista e piu il tempo di manodopera che per il lavoro in se per se.....punto da non tralasciare devi smontare tutto il muso dell'audina....ciauz

mauy37
04-12-2013, 09:31
Che storie che si sentono mannaggia.............. ce sempre da preoccuparsi

monza
04-12-2013, 12:41
Se veramente AUDI (dopo insistenze...) te la fa passare in garanzia anche con molti km, con la sola richiesta di aver fatto i tagliandi in officine ufficiali, direi che non ci si può lamentare....

Non credo in bmw siano tanto meglio.

Il fatto di averlo fatto in vw, vale come dal meccanico generico....può non piacere , ma è la regola (paghi un pochino meno, hai magari le stesse competenze - i motori sono gli stessi), ma evidentemente in casi del genere perdi la possibilità di avere un amggior tutela.

Non ci vedo nulla di criticabile...anche io volevo farli in un officna autorizzata vw vicino all'ufficio (peraltro validissima), ma ho evitato proprio perchè non riconsociuta da AUDI; a questo punto, se voglio risparmaire, vado da un generico bravo, che mi costa meno di vw.

Io li faccio in AUDI solo per questo.....

Lucius
04-12-2013, 15:28
Se veramente AUDI (dopo insistenze...) te la fa passare in garanzia anche con molti km, con la sola richiesta di aver fatto i tagliandi in officine ufficiali, direi che non ci si può lamentare....

Non credo in bmw siano tanto meglio.

Il fatto di averlo fatto in vw, vale come dal meccanico generico....può non piacere , ma è la regola (paghi un pochino meno, hai magari le stesse competenze - i motori sono gli stessi), ma evidentemente in casi del genere perdi la possibilità di avere un amggior tutela.

Non ci vedo nulla di criticabile...anche io volevo farli in un officna autorizzata vw vicino all'ufficio (peraltro validissima), ma ho evitato proprio perchè non riconsociuta da AUDI; a questo punto, se voglio risparmaire, vado da un generico bravo, che mi costa meno di vw.

Io li faccio in AUDI solo per questo.....

Purtroppo a livello formale, tutto ciò è ineccepibile (quindi non contestabile).
Aggiungo, ma è storia di una decina di anni fa, che il concessionario ufficiale in cui facevo la manutenzione della mia golf, era AUDI e VW insieme.
Capitava che la reception la facesse indifferetemente il capofficina VW o quello AUDI in funzione di chi era libero al momento.
E sono anche certo (per averlo visto) che i meccanici fossero intercambiabili.
Le tariffe orarie no, erano diverse tra AUDI e VW.
Quel concessionario non esiste più, è stato assorbito da uno più grande, ma mi risulta che i service siano fisicamente nella stessa officina.
Immagino che in questo caso, faccia testo il marchio dell'intestazione della fattura.

monza
04-12-2013, 17:07
Molte officine erano in condivisione...

alby a 4
04-12-2013, 23:41
Di certo non è bello sentire che un marchio prestigioso come il nostro,possa implicare "DIFETTI" rilevanti non riconosciuti come questo della pompa, per banali giustificazioni da parte dei concessionari ,oggetto appunto della discussione. Non oso pensare alle conseguenze, qualora questa infausta circostanza e difetto legato appunto al mal funzionamento congenito della pompa, potesse incombere sulla mia auto A4 avant del 2008 b8 2000 143 CV che già ha percorso oltre 250.000 Km anche se da quadro (causa truffa Km in causa civile e penale ) ne risultavano un anno fa all'atto dell'acquisto, Km 52.000.Non basta il problema anche questo congenito legato al mal funzionamento del volano bimassa e frizione che ho già provveduto a sostituire ...... Vabbè ....forse sarà rettorica, ma è un dato di fatto .

plujet
05-12-2013, 00:11
Di certo non è bello sentire che un marchio prestigioso come il nostro,possa implicare "DIFETTI" rilevanti non riconosciuti come questo della pompa, per banali giustificazioni da parte dei concessionari ,oggetto appunto della discussione. Non oso pensare alle conseguenze, qualora questa infausta circostanza e difetto legato appunto al mal funzionamento congenito della pompa, potesse incombere sulla mia auto A4 avant del 2008 b8 2000 143 CV che già ha percorso oltre 250.000 Km anche se da quadro (causa truffa Km in causa civile e penale ) ne risultavano un anno fa all'atto dell'acquisto, Km 52.000.Non basta il problema anche questo congenito legato al mal funzionamento del volano bimassa e frizione che ho già provveduto a sostituire ...... Vabbè ....forse sarà rettorica, ma è un dato di fatto .

pienamente daccordo

zamora64e
06-12-2013, 00:15
ciao non riesci a recuperare i pezzi singolarmente? la pompa lo trovata tempo fa per curiosita' sulle 400€ per gli igniettori li fai revisionare e poi trovi un meccanico che ti monta il tutto per la pulizia smonti le tubazioni dai raccordi e gli fai passare un po di gasolio pulito e con un compressore soffi via tutto per il serbatoio alzi il sedile posteriore e li ai l'ingresso del galleggiante per la visione del deposito sempre che ci sia poi obbligo cambia il filtro gasolio.......per la pompa dovrai smontare la cinghia quindi devi vedere i km se sei li per farla o al max rimetti la tua o cambi solo lei per ridurre le spese........dal mio punto di vista e piu il tempo di manodopera che per il lavoro in se per se.....punto da non tralasciare devi smontare tutto il muso dell'audina....ciauz

Grazie infinite per tutti questi consigli, però dai ragazzi, io mica sono un meccanico di Formula 1; io sono un povero dipendente d'azienda, che usa l'auto per andare avanti e indietro fra casa e ufficio, lavoro 12 ore al giorno e non ho assolutamente tempo per organizzare tutto questo. Il motivo per cui faccio sempre fare tagliandi ufficiali VW è proprio che non ho tempo di trovare soluzioni alternative. Sarò anche disinformato, ma che la figlia (Audi) non riconosca il lavoro fatto dalla mamma (VW) è per me scandaloso.
Se poi questa è la scelta delle due case, va bene, però dovrebbe essere ben chiaro a tutti che il service VW non è riconosciuto da Audi e invece non sta scritto da nessuna parte.
Inoltre voi tutti sapete che una legge italiana (se non sbaglio fatta da Bersani) vieta nel modo più assoluto ad una casa automobilistica di negare la garanzia se le manutenzioni NON sono state fatte dalla casa stessa.
Ora il mio caso è un po' diverso poiché l'auto non è più in garanzia e quindi si parla di garanzia commerciale che non è un obbligo ma un favore. Però vi garantisco che la frase "non possiamo applicarla perché gli ultimi taglaindi non sono ufficiali Audi" apre certamente spazio ad una contastazione.
Domani parte la lettera dell'avvocato.
Ciao
e

---------- Post added at 23.56.41 ---------- Previous post was at 23.50.31 ----------


Se veramente AUDI (dopo insistenze...) te la fa passare in garanzia anche con molti km, con la sola richiesta di aver fatto i tagliandi in officine ufficiali, direi che non ci si può lamentare....

Non credo in bmw siano tanto meglio.

Il fatto di averlo fatto in vw, vale come dal meccanico generico....può non piacere , ma è la regola (paghi un pochino meno, hai magari le stesse competenze - i motori sono gli stessi), ma evidentemente in casi del genere perdi la possibilità di avere un amggior tutela.

Non ci vedo nulla di criticabile...anche io volevo farli in un officna autorizzata vw vicino all'ufficio (peraltro validissima), ma ho evitato proprio perchè non riconsociuta da AUDI; a questo punto, se voglio risparmaire, vado da un generico bravo, che mi costa meno di vw.

Io li faccio in AUDI solo per questo.....

Non sono certo andato in VW per risparmiare, altrimenti avrei scelto un qualunque meccanico sotto casa. Sono andato in VW pensando in buona fede che valesse un tagliando ufficiale Audi. Credi che VW mi abbia avvertito che a fronte di un loro inrtervento, Audi non avrebbe più riconosciuto alcuna garanzia? Se le due case vogliono fare una politica "disgiunta" ne hanno tutto il diritto, ma non possono farlo in modo subdolo, lo devono fare alla luce del sole. Altrimenti mi permetto di considerarli dei truffatori

Quanto a BMW, non so perché non ne ho mai posseduta una, ho Audi/VW dal '98. Proverò e vi saprò dire. Certo l'ambiguità fra due marchi non sarà certo un problema.

---------- Post added at 23.57.51 ---------- Previous post was at 23.56.41 ----------


ciao non riesci a recuperare i pezzi singolarmente? la pompa lo trovata tempo fa per curiosita' sulle 400€ per gli igniettori li fai revisionare e poi trovi un meccanico che ti monta il tutto per la pulizia smonti le tubazioni dai raccordi e gli fai passare un po di gasolio pulito e con un compressore soffi via tutto per il serbatoio alzi il sedile posteriore e li ai l'ingresso del galleggiante per la visione del deposito sempre che ci sia poi obbligo cambia il filtro gasolio.......per la pompa dovrai smontare la cinghia quindi devi vedere i km se sei li per farla o al max rimetti la tua o cambi solo lei per ridurre le spese........dal mio punto di vista e piu il tempo di manodopera che per il lavoro in se per se.....punto da non tralasciare devi smontare tutto il muso dell'audina....ciauz

La cinghia? Ma la mia ha la catena, no?

---------- Post added 06-12-2013 at 00.15.14 ---------- Previous post was 05-12-2013 at 23.57.51 ----------


ciao non riesci a recuperare i pezzi singolarmente? la pompa lo trovata tempo fa per curiosita' sulle 400€ per gli igniettori li fai revisionare e poi trovi un meccanico che ti monta il tutto per la pulizia smonti le tubazioni dai raccordi e gli fai passare un po di gasolio pulito e con un compressore soffi via tutto per il serbatoio alzi il sedile posteriore e li ai l'ingresso del galleggiante per la visione del deposito sempre che ci sia poi obbligo cambia il filtro gasolio.......per la pompa dovrai smontare la cinghia quindi devi vedere i km se sei li per farla o al max rimetti la tua o cambi solo lei per ridurre le spese........dal mio punto di vista e piu il tempo di manodopera che per il lavoro in se per se.....punto da non tralasciare devi smontare tutto il muso dell'audina....ciauz

Jonny, visto che abitiamo nella stessa zona (sto a Milano) perché non mi consigli tu un meccanico che mi esegue la riparazione con un po' meno spesa? Visto che tanto oramai la qualità Audi è andata a farsi benedire...

monza
06-12-2013, 17:36
Grazie infinite per tutti questi consigli, però dai ragazzi, io mica sono un meccanico di Formula 1; io sono un povero dipendente d'azienda, che usa l'auto per andare avanti e indietro fra casa e ufficio, lavoro 12 ore al giorno e non ho assolutamente tempo per organizzare tutto questo. Il motivo per cui faccio sempre fare tagliandi ufficiali VW è proprio che non ho tempo di trovare soluzioni alternative. Sarò anche disinformato, ma che la figlia (Audi) non riconosca il lavoro fatto dalla mamma (VW) è per me scandaloso.
Se poi questa è la scelta delle due case, va bene, però dovrebbe essere ben chiaro a tutti che il service VW non è riconosciuto da Audi e invece non sta scritto da nessuna parte.
Inoltre voi tutti sapete che una legge italiana (se non sbaglio fatta da Bersani) vieta nel modo più assoluto ad una casa automobilistica di negare la garanzia se le manutenzioni NON sono state fatte dalla casa stessa.
Ora il mio caso è un po' diverso poiché l'auto non è più in garanzia e quindi si parla di garanzia commerciale che non è un obbligo ma un favore. Però vi garantisco che la frase "non possiamo applicarla perché gli ultimi taglaindi non sono ufficiali Audi" apre certamente spazio ad una contastazione.
Domani parte la lettera dell'avvocato.
Ciao
e

---------- Post added at 23.56.41 ---------- Previous post was at 23.50.31 ----------



Non sono certo andato in VW per risparmiare, altrimenti avrei scelto un qualunque meccanico sotto casa. Sono andato in VW pensando in buona fede che valesse un tagliando ufficiale Audi. Credi che VW mi abbia avvertito che a fronte di un loro inrtervento, Audi non avrebbe più riconosciuto alcuna garanzia? Se le due case vogliono fare una politica "disgiunta" ne hanno tutto il diritto, ma non possono farlo in modo subdolo, lo devono fare alla luce del sole. Altrimenti mi permetto di considerarli dei truffatori

Quanto a BMW, non so perché non ne ho mai posseduta una, ho Audi/VW dal '98. Proverò e vi saprò dire. Certo l'ambiguità fra due marchi non sarà certo un problema.

---------- Post added at 23.57.51 ---------- Previous post was at 23.56.41 ----------



La cinghia? Ma la mia ha la catena, no?

---------- Post added 06-12-2013 at 00.15.14 ---------- Previous post was 05-12-2013 at 23.57.51 ----------



Jonny, visto che abitiamo nella stessa zona (sto a Milano) perché non mi consigli tu un meccanico che mi esegue la riparazione con un po' meno spesa? Visto che tanto oramai la qualità Audi è andata a farsi benedire...

Non volevo insinuare che la scelta fosse fatta per risparmiare....anzi, per quanto mi riguarda, ho un officina vw (audi fino all'anno scorso) davanti all'ufficio e molti suoi clienti con audi sono rimasti per la professionbalità e la cortesia, fregandosene del fatto che non sia più ufficiale audi; e io sono tentato, visto la comodità ed i giudizi positivi...
Ma - detto questo - audi e vw sono "parenti", ma sono due marchi distinti e non credo debbano avvisarti che eventuali garanzie/tutele accessorie si perdano andando in vw (peraltro si parla di officine ufficiali nei vari documenti, e quelle vw non lo sono...).

Anche perchè, essendo comunque generalmente più economica , andremmo tutti in un' officina vw (o seat o skoda...), se fossero riconsociute da audi come quelle ufficiali.

Senza polemica e - soprattutto - senza voler difendere audi "a prescindere"..soprattutto oggi , che , ho avuto l'ennesima conferma che anche le officine audi andrebbero controllate meglio dalla casa madre (sono tornato oggi in conce dopo un mese dal tagliando, per rabboccare l'olio perchè ne avevano messo troppo poco e ad una mia domanda sul cambio olio al tiptronic hanno dato risposte..."preoccupanti"; e stiamo parlando di un conce moolto grosso a Mi).

Credo che - superato un certo chilometraggio - mi rivolgerò al generico (in azienda le tre A6 che abbiamo non vanno più in audi e .....non ci sono mai stati problemi; oltre a risparmiare almeno il 50% , soprtattutto sui tagliandi più "grossi").

Per esperienza in bmw: manutenzione meno onerosa, fuori garanzia (i pacchetti per le autoi più datate sono più convenienti che in audi), ma come riconscimento di eventuali problemi fuori garanzia, non è nè meglio, nè peggio di audi.

Hspeed
06-12-2013, 23:03
Sono pienamente solidale con te ed apprezzo il tuo modo di pensare ed esporre. Quando compri un 6 cil tedesco di alta cilindrata a gasolio pensi di avere un motore affidabile e di lunga durata. Purtroppo non e' più così. Ciao

SP-R
09-03-2014, 19:10
Ieri la mia b8 mi ha lasciato per strada.
Facendo una diagnosi da un mio meccanico gli errori erano pressione troppo bassa alla pompa bassa pressione e pressione troppo bassa alla pompa alta pressione.
Spero solo la pompa alta pressione non si sia rotta mandando in circolo la limatura.
La mia a4 si è spenta di colpo, accendendosi la spia candelette.
Non ho avuto nessun calo di potenza, uno strattone e si è spenta

audi a4 8k
09-03-2014, 21:03
veramente dal preventivo solo la pompa veniva più di 3.000 €. Cosa ti devo dire, mi sto facendo fare altri preventivi...

---------- Post added at 22.46.02 ---------- Previous post was at 22.33.44 ----------

Comunque sono ancora in attesa di risposte definitive. Per ora Audi mi ha detto picche: "eh sa, la sua auto ha 5 anni e 180.000 km, oramai è fuori garanzia...", come se avessi comprato una Croma (con tutto il rispetto).

Non so quanti di voi hanno mai provato il 3.0 V6, ma è un motore spaziale, una bomba! Però mi deve garantire 300-350.000 km senza batter ciglio, altrimenti non spendo 50 zucconi ...

Tutti i concessionari da me contattati hanno anche provato ad accennare alla storia dell'acqua nel gasolio e la cosa mi fa ancora più inca...are: se l'acqua nel carburante fosse così frequente e tutte le pompe gasolio ne soffrissero la presenza, vedremmo ad ogni angolo delle città gente in panne ...e non mi sembra sia così. Audi dovrebbe ammettere di aver installato pompe difettose e sostituirle gratuitamente.

Del resto cosa gli costa? Non ditemi che i pezzi guasti nen vengono resi al fornitore con relativo rimborso...

...vi tengo aggiornati

Ciao e successo pure a me solo che mi è stata riconosciuta la garanzia, parlando con un responsabile mi è stato detto che la nostra pompa è costruita dalla bosch e che quindi spetta alla bosch cambiarla , con rispettivi costi , ecco perché in Audi non si preoccupano. Io mi sono un po' incazz perché non è possibile rimanere in mezzo alla strada per un problema riconosciuto



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bruno.v
09-03-2014, 21:13
il concessionario ufficiale in cui facevo la manutenzione della mia golf, era AUDI e VW insieme.
Capitava che la reception la facesse indifferetemente il capofficina VW o quello AUDI in funzione di chi era libero al momento.
E sono anche certo (per averlo visto) che i meccanici fossero intercambiabili.
Le tariffe orarie no, erano diverse tra AUDI e VW. i service sono fisicamente nella stessa officina.
Immagino che in questo caso, faccia testo il marchio dell'intestazione della fattura.

ho visto anche io la stessa cosa, una conce vicino casa mia (a sud di milano) e una in romagna. mi sono servito di loro mentre ero in vacanza, 3 anni fa.
quei service lavorano indistintamente su tutte le vetture del gruppo VW, nello stesso capannone, con una sola reception. e i loghi bene in vista sul muro esterno.
e la carta intestata delle fatture riporta tutti i marchi del gruppo, compreso skoda.

mattem
31-10-2014, 14:35
ma tutte le pompe presentano questo difetto???

La mia è una a4 120cv e volevo capire se c'è modo di verificare il codice della pompa gasolio...magari dopo ne montano una modificata per evitare il problema....
La mia macchina è del 1/2014...

AUDI A4 2.0 TDI
31-10-2014, 15:13
Mi sa che te non dovresti averlo questo problema, infatti la maggior parte delle pompe difettose sono quelle presenti sulle A4 fino al 2009, pare che poi l'hanno risolto questo inghippo

mattem
31-10-2014, 15:33
Certo che leggere queste cose non è piacevole...sopratutto per il valore e costo dell auto stessa....
Spero che sia cosi,ma esiste un modo per verificare magari con il codice della pompa modificata???

AUDI A4 2.0 TDI
31-10-2014, 16:39
E', purtroppo si, triste realtà, per i codici aspettiamo qualche esperto "guru" del settore

robyscom
01-11-2014, 21:36
Ieri parlavo con il tecnico di un officina che fa anche preparazione...mi ha raccontato che ne fanno una media di 1/2 settimana...il problema è che spara in giro x il motore frammenti di metallo che distruggono valvole ecc...oltre ad aprire il motore in alcuni casi ha rovinato anche l albero a camme...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Utente (cancellato)
02-11-2014, 08:55
Ieri parlavo con il tecnico di un officina che fa anche preparazione...mi ha raccontato che ne fanno una media di 1/2 settimana...il problema è che spara in giro x il motore frammenti di metallo che distruggono valvole ecc...oltre ad aprire il motore in alcuni casi ha rovinato anche l albero a camme...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Roby anche le ns facelift sono a rischio ???


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

robyscom
02-11-2014, 14:22
Bisognerebbe verificare se la versione della pompa è diversa...io spero vivamente che l abbiamo migliorata!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

marcodriver
02-11-2014, 16:01
Da quanto si leggeva qui nel forum già dal 2011 dovrebbero averla cambiata, poi tocchiamo tutti i ferri possibili e immaginabili

---------- Post added at 16.01.18 ---------- Previous post was at 15.33.00 ----------

Vedere qui

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?56348-(Lista)-ROTTURA-POMPE-ALTA-PRESSIONE&p=1214317#post1214317

mattem
02-11-2014, 16:09
la cosa strana è che nessuno sembra sapere il codice della pompa modificata.....
speriamo sia un problema superato...

rocco liberati
02-11-2014, 18:21
la cosa strana è che nessuno sembra sapere il codice della pompa modificata.....
speriamo sia un problema superato...

ancora più strano che qualcuno lo sa ma non lo dice, idem per i codici frizione....mahhhh

prix
03-11-2014, 09:01
Mi sa che te non dovresti averlo questo problema, infatti la maggior parte delle pompe difettose sono quelle presenti sulle A4 fino al 2009, pare che poi l'hanno risolto questo inghippo
purtroppo non è cosi...
la mia è un Ottobre 2010 ed il regalino l'ho avuto anch'io

AUDI A4 2.0 TDI
03-11-2014, 09:26
purtroppo non è cosi...
la mia è un Ottobre 2010 ed il regalino l'ho avuto anch'io

Bah, ricordavo di aver letto così da qualche parte, comunque fin'ora su una facelift non è mai successo questo tipo di problema...credo😁


Inviato dal mio iPhone 4 - 32gb
utilizzando Tapatalk

monza
03-11-2014, 14:09
Io ho rotto prima dell'estate quella che mi avevano sostituito con richiamo ufficiale.....quindi credo che non sia molto meglio quella 'nuova'.

Immagino fosse comunue diversa da quella originale, altrimenti non avrebbe avuto senso sostituirla!

audia4sline170
26-06-2015, 15:35
ragazzi scusate sono fermo con la macchina.
Ho smontato il sensore sulla pompa gasolio per vedere se c'era smeriglio, per fortuna non ne stava.
L'ho rimontato ma la macchina adesso non parte più.
sicuramente ha preso aria, come posso fare?
Ho collegato il vag e mi dice bassa pressione rail.

Mi aiutate subito se qualcuno sa come fare?

grazie

federicofiorin
26-06-2015, 16:01
ragazzi scusate sono fermo con la macchina.
Ho smontato il sensore sulla pompa gasolio per vedere se c'era smeriglio, per fortuna non ne stava.
L'ho rimontato ma la macchina adesso non parte più.
sicuramente ha preso aria, come posso fare?
Ho collegato il vag e mi dice bassa pressione rail.

Mi aiutate subito se qualcuno sa come fare?

grazie

io mi chiedo perchè dobbiate andare a smontare quelle robe li??!! non è meglio lasciare il mondo come sta? anche perchè se trovi smeriglio ormai è già tardi in quanto è già andato in circolo nell'impianto, innanzitutto ora rischi di aver fatto fuori la pompa perchè probabilmente il gasolio che ti è uscito ha lasciato la pompa asciutta e quindi rischi di averla rovinata... dovresti spurgare l'impianto con il vag ora attivando la pompa bassa pressione ma probabilmente se hai gia fatto girare il motorino di avviamento e la pompa ha girato senza gasolio può essersi rovinata... gia è delicata di suo, lasciatela in pace no??!!!

audia4sline170
26-06-2015, 16:09
cavolo ragazzi non sapevo, siccome avevate scritto di controllare li dentro se c'era smeriglio, io l'ho fatto.

ho fatto girare il motorino anche per 10 volte circa, ho rismontato il sensore rabboccato di gasolio ma nulla, non parte.
con il vag posso attivare la pompa bassa pressione? Dove trovo questa funzione?

federicofiorin
26-06-2015, 16:30
cavolo ragazzi non sapevo, siccome avevate scritto di controllare li dentro se c'era smeriglio, io l'ho fatto.

ho fatto girare il motorino anche per 10 volte circa, ho rismontato il sensore rabboccato di gasolio ma nulla, non parte.
con il vag posso attivare la pompa bassa pressione? Dove trovo questa funzione?

certo ma che errore ti da? comunque su basic setting sul modulo engine... dovresti farla girare per un 15 di secondi e poi provare a mettere in moto.. dimenticavo se non cancelli l'errore da quello che so non ti va in moto, prima cancella l'errore e poi prova

audia4sline170
26-06-2015, 16:39
fatto presso audi, spurgo aria.

NON SMONTATE MAI QUEL SENSORE.

andrix12
11-08-2015, 12:08
Ragazzi anche io vittima della pompa ... Rimesso tutto a posto dal mio meccanico di fiducia per 2400 euro inclusa pompa nuova con codice 03L130755A al posto della vecchia con codice 03L130755.
Sapete dirmi se questa nuova pompa che ho messo è modificata per evitare nuovamente la rottura?
Grazie a tutti

andrix12
12-08-2015, 14:22
Ragazzi nessuno riesce a darmi questa informazione sulla pompa iniezione???

marcodriver
12-08-2015, 14:56
Ragazzi nessuno riesce a darmi questa informazione sulla pompa iniezione???

Ma parli della pompa ad alta pressione? Se è quella dal 2011 in poi è stata modificata quindi non si sono registrati più problemi

andrix12
12-08-2015, 16:18
Si so che dopo il 2011 le hanno modificate il problema era capire se quella che mi hanno montato con il codice 03L130755A sia proprio quella modificata o meno...

MetalC
12-08-2015, 16:35
Nella mia, una facelift 2014 con sigla motore CJCD, c'è montata la 03L130755AE :smile:

andrix12
13-08-2015, 01:33
Grazie metalC Ancora però non vi è certezza che la pompa alta pressione 03L130755A sia una di quelle modificata speriamo di trovare qualcuno che lo sappia, in ogni caso un grazie anticipato a tutti ������

andrix12
16-08-2015, 10:15
Ragazzi può essere che nessuno sappia se la 03L130755A è una pompa rail modificata oppure no?
Chi miaiuta a fare chiarezza???

- - - Updated - - -

marcodriver
16-08-2015, 10:35
Ragazzi può essere che nessuno sappia se la 03L130755A è una pompa rail modificata oppure no?
Chi miaiuta a fare chiarezza???

- - - Updated - - -

In questi giorni di vacanza ci sono pochi utenti collegati, forse x questo. Io ti consiglierei di chiedere in Audi

boxer33
28-08-2015, 15:47
Ragazzi può essere che nessuno sappia se la 03L130755A è una pompa rail modificata oppure no?
Chi miaiuta a fare chiarezza???

- - - Updated - - -
ho controllato su **** e a quanto pare dal 01/2012 la 03L130755 è sostituita con la 03L130755A, dal 03/2012 invece con la 03L130851ax che è una di rotazione che audi sta montando sulle auto con il problema.
Purtroppo una risposta non la so neanche io anche perché ho trova to pompe 03L130755A costruite nel 2009 2010 quindi nata prima del 2012.Con la 03L130851ax vai sul sicuro ma purtroppo in giro non se ne trovano ancora.

andrix12
28-08-2015, 21:20
ho controllato su **** e a quanto pare dal 01/2012 la 03L130755 è sostituita con la 03L130755A, dal 03/2012 invece con la 03L130851ax che è una di rotazione che audi sta montando sulle auto con il problema.
Purtroppo una risposta non la so neanche io anche perché ho trova to pompe 03L130755A costruite nel 2009 2010 quindi nata prima del 2012.Con la 03L130851ax vai sul sicuro ma purtroppo in giro non se ne trovano ancora.
Grazie boxer33 oggi ho parlato con il pompista per altro motivo e gli ho proposto questo quesito sulla pompa .. La sua risposta è davvero incredibile .. Mi ha detto che tutti questi codici presenti sulle varie pompe sono semplicemente una presa in giro in quanto le pompe sono tutte uguali e la bosch non ha modificato nulla infatti lo stesso problema si è avuto su una golf nuovissima con 50000 km a suo dire ..., su una jeep cherokee e bmw
Sono rimasto basito perché lui è una persona preparata e seria nonché officina affiliata bosch

wiseminosse
20-09-2015, 10:51
Ciao, iscrivete anche me al club delle pompe ad alta pressione grattuggiate (A6 Avant 3.0 TDI 11/06 motore ASB 171 KW).
Ho aperto un thread nella sezione A6 in cui chiedo aiuto/consigli a chi è passato per questa esperienza.
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?66270-Rottura-pompa-alta-pressione-e-iniettori

doberman
14-11-2015, 18:59
Buonasera Ragazzi innanzitutto voglio ringraziarvi per i consigli che esprimete in questi forum,ora volevo raccontarvi la mia situazione:stamattina dopo aver percorso 100 metri con la mia a4 2.0 tdi 120 cv 2010 con pompa 03L130 755 ho avuto un forte strattone come se avessi messo la terza invece della prima ,ho messo subito in folle e la macchina si e' spenta e riaccesa subito con lo start e stop senza dare alcun segnale e senza alcun avviso sul display,mi sono recato subito da un meccanico di fiducia per chiedere in merito e mi ha detto che forse era un po' di gasolio sporco o qualche problema elettrico e che lunedi controlla il filtro del gasolio per verificare la presenza di eventuali smerigliature (conoscendo il problema)intanto ha messo un additivo nell'auto e ho percorso una 40ina di km senza alcun segnale che ne pensate?vi prego di rispondermi altrimenti fino a lunedi' non dormo grazie anticipatamente a tutti

andrix12
17-11-2015, 12:25
Buonasera Ragazzi innanzitutto voglio ringraziarvi per i consigli che esprimete in questi forum,ora volevo raccontarvi la mia situazione:stamattina dopo aver percorso 100 metri con la mia a4 2.0 tdi 120 cv 2010 con pompa 03L130 755 ho avuto un forte strattone come se avessi messo la terza invece della prima ,ho messo subito in folle e la macchina si e' spenta e riaccesa subito con lo start e stop senza dare alcun segnale e senza alcun avviso sul display,mi sono recato subito da un meccanico di fiducia per chiedere in merito e mi ha detto che forse era un po' di gasolio sporco o qualche problema elettrico e che lunedi controlla il filtro del gasolio per verificare la presenza di eventuali smerigliature (conoscendo il problema)intanto ha messo un additivo nell'auto e ho percorso una 40ina di km senza alcun segnale che ne pensate?vi prego di rispondermi altrimenti fino a lunedi' non dormo grazie anticipatamente a tutti

Caro Doberman purtroppo hai la pompa incriminata, ti si è anche accesa la spia candelette lampeggiante?... Quando è successo a me in autostrada si è accesa la spia candelette mi son fermato controllato è ripartito e la la spia si era resettata ho percorso un 40 50 km e l'auto si è definitivamente fermata con i danni che conosciamo.. Il mio consiglio è di fermare l'auto in attesa di verifica del problema perché se è la pompa potresti risparmiare un sacco di soldi .. Inoltre se la pompa ha già prodotto una minima limatura saresti rimasto a piedi il controllo da fare è con il vag andando su engine e verificando che nella lista errori non vi sia il guasto rail low pressure . Se trovi questo tipo di guasto e la pompa che sta per rilasciare la limatura in alternativa smontare il sensore di pressione sulla pompa che è fissato con due viti e guardere dentro l'ugello della pompa se vi è limatura...

doberman
17-11-2015, 13:03
Ciao Andrix 12 sono andato dal meccanico e abbiamo fatto il controllo smontando il sensore,e purtroppo vi era della limatura lo ha pulito ,poi il meccanico lo ha rimontatato e io gli ho detto che si doveva effettuare lo spurgo tramie vag e lui ha detto che non c'era bisogno e quando sono andato a mettere in moto la macchina non e' piu' partita infati mi sono arrabbiato in quanto glielo avevo detto.alla fine ha detto che non riusciva piu' a dare pressione la pompa e la dobbiamo sostiruire mi diceva che la speranza e che non si siano rovinati gli iniettori.ora non so se ci vuole provare in quanto la macchina andava perfettamente prima che ci mettesse le mani cmq resto in attesa di consigli (soprattutto sulla verifica dei codici della nuova pompa)anche se purtroppo la macchina ormai e ferma li

- - - Updated - - -

per quanto riguarda la spia candelette non si era mai accesa prima ma solo al tentativo di riaccendere dopo lo smontaggio del sensore mi posso salvare solo con la sostituzione della pompa ovviamente con la pulizia di tutto il circuito compeso serbatoio che ne dite????mi diceva che si trattava della meta' della spesa

andrix12
17-11-2015, 13:33
Allora se hai trovato limatura sul sensore purtroppo credo non ci siano speranze per gli iniettori perché se è lì arriva immediatamente nel condotto rail che sta a 30cm ... Ad ogni modo gli iniettori non è detto siano rovinati tutti e 4 e sono recuperabili alcuni hanno solo bisogno di essere puliti con ultrasuoni per poter togliere la limatura altri ove non si riesce dovrai cambiare l'ugello con una spesa molto più contenuta rispetto che alla sostituzione dell'iniettore anche se di rotazione ma ti devi mettere nelle mani di un pompista autorizzato bosch che li dovrà poi tarare alla perfezione... Secondo il mio modesto parere il tuo meccanico non mi ispira fiducia già dalle prime azione fatte anzi mi è sembrato superficiale non doveva fare andare in moto la macchina e adesso non ha nessun senso spurgare l'impianto .... A che servirebbe? dunque visto che è un lavoro particolare probabilmente non è la persona indicata

doberman
17-11-2015, 15:32
caro andrix sto pensando proprio la stessa cosa anche se come officina e' molto all'avanguardia ,il problema e che purtroppo sono partito per lavoro e non ho la possibilita' di spostare l'auto che ormai e' bloccata in officina,lo stesso meccanico aveva gia' risolto questo tipo di problema su una passat con la stessa pompa spesa 2800 sostituendo pompa e iniettori ora la macchina va benissimo perche conosco il prpietario quindi e' in gamba non mi resta che incrociare le dita e sperare in una buona stella (si accettano auguri)e pensare che a 1 km da dove lavoro c'e' un pompista bosch a vlte e' proprio il diavolo a metterci la coda

- - - Updated - - -

mi ero dimenticato di dire.....anche se sarebbe scontato che sono rimasto delusissimo da questa situazione,visto anche il prezzo delle nostre auto,purtroppo e la dura verita' e non riesco a darmi na spiegazione per un mancato richiamo non trovo altre parole pensare che auto molto meno (pregiate) vengono richiamate per molto meno scusate lo sfogo ma dopo aver fato tanti sacrifici speravo meglio,e sinceramente avrei preferito spendere sti soldi per mio figlio ivece di regalarli per un problema cosi' ben conosciuto rippeto scusate lo sfogo ma e' veramente un periodo difficile x me

andrix12
09-12-2015, 16:03
Mi spiace dobermann purtroppo ci siam passati tutti, il problema non c'è l'hanno solo le Audi, ma anche le bmw che montano questo tipo di pompa che è la "CP4" proveniente da un solo produttore "BOSCH"

Skygio99
09-12-2015, 19:04
Mi spiace dobermann purtroppo ci siam passati tutti, il problema non c'è l'hanno solo le Audi, ma anche le bmw che montano questo tipo di pompa che è la "CP4" proveniente da un solo produttore "BOSCH"

E qualcuno come il sottoscritto ci e' passato ben 2 volte, e' cosa di 2 gg fa'...sono troppo inca....questa e' durata 96000 km.
Ho sentito un leggero calo di potenza mentre viaggiavo, ho girato la macchina in direzione del meccanico ed appena arrivato ha incominciato a lampeggiare la spia delle candelette.
Smontato il sensore sulla pompa sono stati trovati dei veri e propri trucioli di ferro, pensate che avevo fatto il tagliando 3000 km fa' e, per scrupolo, avevo fatto verificare che non vi fossero traccie di limatura di ferro nel filtro.
Era tutto perfetto...non ce' nulla da fare non avvisa prima...la speranza e' che non abbia rovinato anche gli iniettori.

massi85
10-12-2015, 08:50
ragazzi io proprio in questi giorni sto valutando l'acquisto di un a4 2.0tdi 143cv del 2008 95.000km ma leggendo questo topic mi sto un attimino bloccando....:sad:

c'è modo di sapere prima se la macchina ha questa famosa pompa "difettosa o meno" ? vedendo di che cifre si parla sto seriamente pensando di puntare su un altra auto (purtroppo).

grazie

- - - Updated - - -

ragazzi io proprio in questi giorni sto valutando l'acquisto di un a4 2.0tdi 143cv del 2008 95.000km ma leggendo questo topic mi sto un attimino bloccando....:sad:

c'è modo di sapere prima se la macchina ha questa famosa pompa "difettosa o meno" ? vedendo di che cifre si parla sto seriamente pensando di puntare su un altra auto (purtroppo).

grazie

Pega
17-12-2015, 15:30
Mammamia, mi avete fatto entrare in paranoia con questo problema della pompa... adesso mi devo decidere ad aprirla o passare dall'officina a farci dare un'occhiata.
Ma qualcuno ha trovato una soluzione preventiva definitiva (tipo sostituirla con un tipo aggiornato/migliorato)?
Ah, ho nostalgia degli iniettori pompa della mia vecchia B6 (che però aveva la spada di damocle della pompa olio). Le pompe sono la nostra condanna :-) :-) :-)

Gabriele82
17-12-2015, 16:04
La b7 ha la pompa olio difettosa...purtroppo...la b6 1.9 tdi è perfetta. ;)

Skygio99
17-12-2015, 18:45
Mammamia, mi avete fatto entrare in paranoia con questo problema della pompa... adesso mi devo decidere ad aprirla o passare dall'officina a farci dare un'occhiata.
Ma qualcuno ha trovato una soluzione preventiva definitiva (tipo sostituirla con un tipo aggiornato/migliorato)?
Ah, ho nostalgia degli iniettori pompa della mia vecchia B6 (che però aveva la spada di damocle della pompa olio). Le pompe sono la nostra condanna :-) :-) :-)

Attendo che dopo averla aperta va' spurgato l'impianto con il vag altrimenti non riparte piu', comunque se dopo averla aperta trovi della limatura di ferro e' gia' troppo tardi.
Il pompista mi ha confermato che inizialmente la pompa inizia a sgretolarsi lentamente (si parla anche di migliaia di km) rilasciando limatura di ferro per tutto l'impianto ma in questa fase l'auto non da' da' alcun sintomo, solo successivamente la pompa collassa nel giro di pochi km ed e' allora che si hanno i primi problemi o si resta direttamente a piedi.
Per sua esperienza la pompa si' distrutta subito solo a chi aveva messo benzina al posto del gasolio a o chi aveva fatto il pieno con gasolio di contaminato da molta acqua o di fondo di cisterna.
A me' e' arrivato il verdetto, oltre alla pompa sono da buttare anche gli iniettori e bisogna ripulite tutto l'impanto, pensa che la mia non mi ha lasciato a piedi e girava ancora regolarmente al minimo senza perdere un colpo, ho avuto solo un leggero calo di potenza e sono andato a farla vedere dal meccanico che era li' a 2 km di distanza.
Al momento sto' cercando di capire se esiste un modello modificato, un fornitore che ho conttatto mi ha dello che sul modello l03L130851AX dovrebbero aver cambiato il trattamento dei metalli rendendolo piu' resistente.
Se trovo qualcosa vi faccio sapere.

rius
17-12-2015, 19:03
...la b6 1.9 tdi è perfetta. ;)
Piccolo ot
Che macchinone la b6 1.9 io la definisco "LA MACCHINA" peccato per le nuove audi A4 afflitte da problemi cosi gravi come questo assurdo della pompa! Avevo intenzione di passare ad una b8 2.0 tdi facelift, ma come si puo correre un tale rischio,sarebbe un po come giocare alla roulette russa; intanto mi sistemo la mia gloriosa b6 in attesa che sti tempi bui passino in fretta!!

Gabriele82
17-12-2015, 19:19
Piccolo ot
Che macchinone la b6 1.9 io la definisco "LA MACCHINA" peccato per le nuove audi A4 afflitte da problemi cosi gravi come questo assurdo della pompa! Avevo intenzione di passare ad una b8 2.0 tdi facelift, ma come si puo correre un tale rischio,sarebbe un po come giocare alla roulette russa; intanto mi sistemo la mia gloriosa b6 in attesa che sti tempi bui passino in fretta!!
Quoto...di sti tempi al di là dei problemi che possono avere le auto....meglio tenersi la propria vecchi auto e fare manutenzione... ; )

Pega
17-12-2015, 19:57
Da ex possessore di B6 e comunque, tutto sommato soddisfatto attuale proprietario di B8, confermo il giudizio assoluto sulla mitica B6 1.9 che mi ha accompagnato per dieci anni senza fare una piega.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Daniel-San
17-12-2015, 21:50
Salve Ragazzi io a giugno ho provato le brezza di costatare la rottura della pompa alta pressione sul mio q5 3.0 del 2010.... Conclusione 11000€ di danni, hanno sostituito oltre alla pompa alta pressione, tutti i tubi di alimentazione dell'alta pressione, pulizia iniettori,pulizia serbatoio, pompa bassa pressione con relativa tubazione..... Ancora bestemmio!!!!!! "Per fortuna" l'audio mi è venuta in contro facendo uno sconto del 70% sui pezzi di ricambio.... Risultato 4000€ usciti..... E girando sui forum di esperienze come la mia ne esistono una marea.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

darbo
18-02-2016, 19:20
anch'io sono entrato nel club delle pompe alta pressione rotte,su audi a3 2.0 tdi

Skygio99
19-02-2016, 15:09
anch'io sono entrato nel club delle pompe alta pressione rotte,su audi a3 2.0 tdi
Hai tutta la nostra comprensione, spero solo per te' che il conto non sia troppo "salato"...per quanto possibile!
Audi interviene in qualche modo ?

Sandrino01
06-04-2016, 21:30
Ciao, ho un problema l auto non mi parte più!
Mi spiego meglio per sbaglio ho sfilato il fusibile 27 lato guidatore volevo fare una prova per montare lo stereo e mi serviva un fusibile al volo da 15amp dato che l avevo bruciato quello della radio vicino alla batteria per una prova non sapendo che quello è il fusibile della pompa del gasolio, provo lo stereo tutto ok accendo il quadro tutto ok. Rimetto il fusibile al suo posto accendo la macchina e si accende spia esp e volante , faccio qualche metro e si spengono ma poco dopo mi si è spenta la macchina. Potrebbe essere che togliendo il fusibile e girando il quadro mi è partita la pompa non trovando il fusibile collegato?
Help sono disperato

federica60
23-05-2016, 13:18
Mi unisco all'elite di "fortunati" possessori di audi alla quale si è rotta la pompa gasolio, proprio come vick, mentre ero in autostrada.....la diagnosi è stata fatta dal mio meccanico di fiducia.
La mia Audi è una A6 2.0 tdi Fap del 2010; girando in rete sembra proprio un problema comune alle audi uscite a cavallo tra il 2009 ed il 2010.
Sono amareggiata, delusa ed anche in*****tissima!!!!
Ho rischiato la vita, in autostrada!!!! Mi sembra gravissimo che la casa, ben conscia del problema, non abbia effttuato un richiamo! Ho letto che in Audi effettuano richiami per sostituire il tappo del tergicristalli ma non per un difetto così grave.

Come consigliate mi debba muovere? A CHI e come devo rivolgermi?

Mik76
23-05-2016, 14:34
prova a sentire il meccanico ufficiale più vicino... chissà che non ti riconoscano qualcosa in garanzia...
Io non saprei che altro consigliarti per il momento oltre che assicurarti che il problema reale sia quello...

Axelt
23-05-2016, 15:28
concordo con Mik, prova andare in Audi, se la tua A6 è sempre stata "tagliandata" e controllata in Audi è possibile che la casa madre alla luce di un problema risaputo possa applicare la "Correntezza Audi", non e altro un servizio (che non viene pubblicizzato) con cui la casa madre viene in contro al cliente per la spesa sostenuta per la riparazione di un problema che risulta essere cronico in alcuni modelli.

federica60
23-05-2016, 15:44
Ho preso appuntamento col responsabile service della conc Audi della mia zona, ove acquistai la macchina; mi ha anticipato le stesse cose che hai detto tu Axelt; io ho fatto tre tagliandi in tutto (service): quello dei 30k e dei 60k in Audi; il terzo dei 90k nella mia officina di fiducia (attualmente sono prossimo al service dei 120k). Questo l'ho anticipato chiaramente al meccanico Audi.
Domani vediamo che salterà fuori: ad ogni modo, un tagliando su tre saltato, daccordo, ma il problema delle pompe difettose è grave e per di più noto!!!!!

Axelt
23-05-2016, 18:21
Spero che tu risolva in positivo il problema.
Facci sapere come va a finire

federica60
24-05-2016, 20:45
Il responsabile del Servire Audi mi ha offerto uno sconto del 50% sul costo totale della riparazione.
Poi il responsabile vendite mi ha fatto un offerta che ho preso al volo: A4 my 2016 avant business 150cv valutando la mia A6 in linea con le quotazioni dell'usato 4r ed AlV tenendo conto di vendita a privato e non a concessionario.

Speriamo bene per il futuro.

Axelt
24-05-2016, 21:10
be dai mi pare che poi non sia andata così male....sono contento che comunque Audi sia venuta incontro al problema e ancor meglio con una nuova proposta.

Mik76
25-05-2016, 09:51
bhè, buona offerta... anche se sul nuovo di solito hanno un buon margine di trattativa. Tutto sommato così ci guadagnate entrambi

davidem
20-06-2016, 01:26
185.000KM successo anche al mio 3.0 239cv!
Il meccanico se porto io i ricambi mi ha chiesto 500€ mano d'opera per pulire tutto!!

jackonthenet
07-08-2016, 15:55
Speravo di non dover mai postare su questo topic! Invece mi sa che anche la mia pompa alta pressione gasolio è andata! Partenza da Messina per Novara, in panne su A1 (Caianello) dopo accensione spia candele ... di domenica! Domani la porto con autosoccorso in Audi più vicina che dovrebbe essere a Caserta per la diagnosi! Qualcuno può raccomandarmi per evitare il salasso?

deslok
08-08-2016, 23:58
Ciao a tutti anche io come jackonthenet speravo di non dover scrivere ma lo faccio per mettervi a conoscenza.
stesso problema, (A4 2.0 170 Cv Quattro)mentre viaggiavo in tangenziale l'auto ha perso potenza la spia candelette lampeggiava e per fortuna ho deciso di non fermarmi, sono riuscito ad uscire ma poi arrivato ad un semaforo ho dovuto fermarmi e da li non è più ripartita.
Rimorchiata in officina, diagnosi, e verdetto.
Limatura in tutto l'impianto di alimentazione e preventivo da 7000,00 eurini
che vergogna!
è una rottura impossibile da prevedere che non da avvisaglie di nessun tipo.
:cussing::cussing::cussing:

jackonthenet
09-08-2016, 14:45
In Audi hanno confermato il sospetto ... pompa iniezione rotta! Impianto alimentazione da rifare completamente! Nella sfiga,l'unica nota positiva è che avendo 99.600 km e due tagliandi fatti in Audi, mi applicano il servizio di correntezza Audi (100% del costo dei ricambi, 5.040 €, a carico loro!).
Pagherò solo (per così dire) la manodopera.

deslok
09-08-2016, 22:06
é andata benissimo e almeno si sono fatti carico di un loro difetto
Io aspetto ancora risposte.......vediamo

federicofiorin
10-08-2016, 10:21
io sto aspettando la mia ora... ho sempre il terrore di rimanere a piedi, il 23 che parto per visitare la fabbrica dell'audi farò una preghierina per non rimanere a piedi ahah, speriamo bene al massimo rimarro a piedi davanti alla fabbrica ahaha

Youssi93
10-08-2016, 12:55
Ma non c'è il ricambio della pompa non incriminata?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Matteo 88
10-08-2016, 19:32
A quanto pare no...la pompa la vendono tutta in blocco. Ho una domanda da fare...le pompe sostituite hanno ancora il difetto di sgretolarsi? Personalmente ho chiesto nell officina dove mi rivolgo e mi hanno detto che non ci sono stati casi in cui la pompa sostituita da problemi del genere di nuovo. Voi Avete info?

jackonthenet
10-08-2016, 20:20
A me in Audi hanno detto che le pompe che montano sono uguali a quelle sostituite! Forse per non ammettere il difetto!?

cpdA3
10-08-2016, 23:30
Mi pare di aver capito che nelle pompe nuove hanno cambiato il materiale con cui son fatte delle boccole, insomma alcune parti interne alla pompa.

La prima serie di pompe aveva le boccole fatte con una lega metallica "troppo morbida" (o forse hanno sbagliato il trattamento superficiale del metallo, oppure hanno calcolato male le tolleranze).
Fatto sta che quel metallo si usura velocemente e i residui-limatura vanno in giro (un po' come il legno quando ci passi sopra con la carta vetrata).

Nelle pompe nuove (identiche alle vecchie) mettono semplicemente delle boccole più solide (titanio o roba simile).
E bosch può fare la revisione delle pompe rotte (che vengon ripristinate e rimesse sul mercato, a prezzi molto più bassi del nuovo, ovviamente).
Ne parlava un utente in un'altra discussione.
E il problema pare risolto.
Provate a fare una ricerca con le parole chiave "boccole titanio", magari esce quella discussione e trovate dettagli più precisi (io ricordo in modo vago. Ho un altro motore, con altra pompa, e quindi non ho dedicato molta attenzione a questo argomento)

Matteo 88
11-08-2016, 02:02
Ho sentito anche io di queste nuove parti della pompa...ma c'e da fidarsi?

jackonthenet
11-08-2016, 21:34
Auto ritirata oggi! Ho pagato solo la manodopera + tagliando dei 90.000 km .... totale 1.110€ !

cpdA3
11-08-2016, 21:47
"solo" 1.100 euro...
È andata proprio bene.

jackonthenet
11-08-2016, 21:48
"solo" 1.100 euro...
È andata proprio bene.
Audi si è fatta carico di tutti i ricambi .... circa 5.000€ + iva

deslok
12-08-2016, 22:11
Ti è andata di lusso jackonthenet io ritirata oggi ed ho pagato tutto il conto nonostante le varie telefonate con il call Audi.
Ma io mi chiedo e non mi do pace per una cosa
Perché mi devo assumere il costo di un difetto di fabbricazione?!!!
Adesso se non è già stato fatto volevo fare un censimento o aprire un altra discussione
Quanti di voi hanno pagato per intero il costo della riparazione?

jackonthenet
12-08-2016, 22:50
A quanto ho capito i paletti da rispettare per rientrare nel servizio di correntezza Audi sono:
1 - auto con al max 5 anni dall'immatricolazione;
2 - avere meno di 100.000 km per avere il 100% dei ricambi in garanzia;
3 - i tagliandi devono essere regolari e fatti in Audi;
4 - il gasolio deve superare il loro controllo di qualità;
5 - la centralina del motore non deve essere stata manomessa.

Mario86
10-09-2016, 20:02
salve a tutti, mi state terrorizzando con questo fatto delle pompe che si rompono. la mia a4 ha 184.000 km e solo da poco ho scoperto che questa macchina tra i tanti difetti, c'è anche quello della pompa common rail. permettetemi una domanda: sulla targhetta della pompa è solo marchiata audi o c'è anche il marchio bosh? vi chiedo questo perchè vorrei capire se il vecchio proprietario della macchina ha già sostituito la pompa. la comprai che aveva 90.000 km.
ho fatto una foto della targhetta della pompa, ve la posto. forse voi con più esperienza riuscite a capire se è quella originale o è un ricambio. 6070

lucaropa
10-09-2016, 20:49
507 finale indica che dovrebbe essere l'originale e che dal codice purtroppo evinco che potrebbe e ripeto potrebbe esssere affetta, altrimenti dovrebbe avere delle lettere finali tipo AX o roba del genere.
Il fatto che il codice sia fra quelli incriminati non signofica che so guastano tutte per forza, non vorrei allarmarti troppo, io comunque una controllatina glie la farei dare

boxer33
11-09-2016, 11:10
salve a tutti, mi state terrorizzando con questo fatto delle pompe che si rompono. la mia a4 ha 184.000 km e solo da poco ho scoperto che questa macchina tra i tanti difetti, c'è anche quello della pompa common rail. permettetemi una domanda: sulla targhetta della pompa è solo marchiata audi o c'è anche il marchio bosh? vi chiedo questo perchè vorrei capire se il vecchio proprietario della macchina ha già sostituito la pompa. la comprai che aveva 90.000 km.
ho fatto una foto della targhetta della pompa, ve la posto. forse voi con più esperienza riuscite a capire se è quella originale o è un ricambio. 6070
la pompa a quanto sembra è la sua originale e lo deduco dalla sua data di fabbricazione 08-05-09, come diceva luca le pompe che audi sta montando sono rigenerate e le riconosci dalla siglia ax quindi per farti un esempio 03L130755ax.

Mario86
11-09-2016, 16:01
infatti sono molto combattuto sul da farsi, se da un lato vorrei farla sostituire per paura che si rompa ( costo totale dell'operazione 800 euro), dall'altro penso che non dovrei fasciarmi la testa prima che me la rompi e dare per scontato che anche la pompa montata sulla mia macchina presto si romperà. certo è che se si rompe sono dolori :cry: .
c'è anche da dire che non sono molto fortunato se considero che la mia a4 ha avuto tutte le disgrazie che affliggono la serie b8 ( guarnizione testata e volano).

- - - Updated - - -

boxer anche la tua a3 monta la famigerata pompa??

Matteo 88
12-09-2016, 21:10
Guarnizione testata?!?!?!?!?!
posso avere info Mario 86?

Pesol
13-09-2016, 15:19
Altra pompa rotta a 120.000 km la mia b8 e' del 2008, non so perche' la mia comunque ha continuato a camminare.. Ed e' arrivata dal meccanico con le sue gambe. Di tanto in tanto la spia si spegneva e riprendeva anche potenza.. Se posso darvi un consiglio, io nei giorni precedenti la rottura ho sentito degli strani rumori metallici provenire da dietro il serbatoio, come se fosse di marmitta.. Se avessi fermato prima la macchina magari si salvavano gli ignettori che sono altri 1000 pippi

Skygio99
13-09-2016, 23:42
Acc...mi spiace.
Comunque per esperienza ti posso dire che appena si nota qualche problema o anomalia il danno purtroppo e' gia' fatto.
La mia seconda pompa ha fatto qualcosa di simile alla tua, sono arrivato fino dal meccanico ma poi ho potuto solo constatare il danno anche se nei giorni precedenti non avevo notato nulla di anomalo.
Gli iniettori e' sempre meglio cambiarli, chi non l'ha fatto ha solo avuto problemi e poi si e' dovuto arrendere e sostituirli comunque. (confermato dai vari pompisti che avevo conttattato)

deslok
14-09-2016, 00:23
Purtroppo credo che nella maggior parte di casi non ci sia nessun avvertimento e non si può controllare.
Mario86 fossi in te (compatibilmente alle risorse economiche) io la cambierei, se mi avessero messo la pulce nell'orecchio io l'avrei sostituita e non con un codice finale "ax" come nel mio caso
Il finale "ax" significa che è un pezzo in programma di rotazione ovvero rigenerata (da Audi), io lo scoperto al ritiro dell'auto senza che nessuno mi abbia avvisato che potevo decidere di averla nuova (per fortuna che i forum aiutano più che le officine), credo che un pezzo che crea un danno da almeno 6000€ debba essere sostituito con uno nuovo riprogettato, piuttosto monterei una pompa gasolio serbatoio rigenerata, ma questo è il servizio Audi quando sei fuori dalle garanzie

Pesol
14-09-2016, 08:45
Acc...mi spiace.
Comunque per esperienza ti posso dire che appena si nota qualche problema o anomalia il danno purtroppo e' gia' fatto.
La mia seconda pompa ha fatto qualcosa di simile alla tua, sono arrivato fino dal meccanico ma poi ho potuto solo constatare il danno anche se nei giorni precedenti non avevo notato nulla di anomalo.
Gli iniettori e' sempre meglio cambiarli, chi non l'ha fatto ha solo avuto problemi e poi si e' dovuto arrendere e sostituirli comunque. (confermato dai vari pompisti che avevo conttattato)
Hai ragione, parlando poi con il mio meccanico, anche lui ha confermato.. Una volta che iniziano ad andare in circolo i trucioli metallici, ormai il danno e' fatto.. Comunque 2300 euro la settimana prima di andare in vacanza proprio non ci voleva.. E devo ritenermi fortunatissimo, se fosse successo la settimana prossima in autostrada o fuori regione sarebbero stati dolori. Comunque a questo punto ho approfittato per fare anche frizione e volano che ormai erano arrivati anche quelli.. Prossima macchina col cavolo che riprendo audi..

ALEXUS
14-09-2016, 09:14
Purtroppo credo che nella maggior parte di casi non ci sia nessun avvertimento e non si può controllare.
Mario86 fossi in te (compatibilmente alle risorse economiche) io la cambierei, se mi avessero messo la pulce nell'orecchio io l'avrei sostituita e non con un codice finale "ax" come nel mio caso
Il finale "ax" significa che è un pezzo in programma di rotazione ovvero rigenerata (da Audi), io lo scoperto al ritiro dell'auto senza che nessuno mi abbia avvisato che potevo decidere di averla nuova (per fortuna che i forum aiutano più che le officine), credo che un pezzo che crea un danno da almeno 6000€ debba essere sostituito con uno nuovo riprogettato, piuttosto monterei una pompa gasolio serbatoio rigenerata, ma questo è il servizio Audi quando sei fuori dalle garanzie
Ma queste pompe nuove cioe' riprogettate e quindi esenti da rotture esistono o ci sono solo quelle rigenerate, che possono andare cmq incontro a rotture?

Inviato dal mio PAP5450DUO utilizzando Tapatalk

Pesol
14-09-2016, 10:32
Io ho chiesto al pompista di conservare scatola e codici, vedremo se si può capire se hanno riprogettato qualcosa oppure e' tutto come di serie, e si e' comunque a rischio di nuova rottura

deslok
14-09-2016, 10:37
Ma queste pompe nuove cioe' riprogettate e quindi esenti da rotture esistono o ci sono solo quelle rigenerate, che possono andare cmq incontro a rotture?

Inviato dal mio PAP5450DUO utilizzando Tapatalk

No esistono anche le nuove che costano circa 200€ in più, deve essere onesta l'officina e proporti i due costi lasciandoti la scelta

kappalc8
14-09-2016, 11:48
Qualcuno sa se è possibile stipulare una polizza assicurativa che copra guasti del genere su auto ormai fuori garanzia?

cpdA3
14-09-2016, 12:52
Ma queste pompe nuove cioe' riprogettate e quindi esenti da rotture esistono o ci sono solo quelle rigenerate, che possono andare cmq incontro a rotture?

purtroppo nei forum si legge che alcuni utenti hanno avuto 2 pompe guaste. Cambiata la prima volta, in correntezza audi, dopo qualche anno è "partita" anche la seconda pompa.
Se il codice del ricambio ha la x finale, è rigenerato (quindi identico al pezzo rotto). E la durata sarà uguale...

- - - Updated - - -


Qualcuno sa se è possibile stipulare una polizza assicurativa che copra guasti del genere su auto ormai fuori garanzia?

in genere le assicurazioni/garanzie (tipo mapfre ecc), escludono le parti soggette a usura.
Non so se la pompa sia considerata un pezzo soggetto ad usura.

Mio pensiero personale: Le assicurazioni lavorano x guadagnare, applicando regole matematiche (compensare i rischi su base statistica).

Quindi le compagnie si saranno informate, la statistica di quelle pompe gioca a loro sfavore, i guasti sono (troppo) numerosi e ripetuti.
Per logica commerciale, credo che non accetteranno il rischio, e credo che non emetteranno polizze a copertura delle spese di riparazione di quel tipo di pompa. Ci perderebbero.
Ripeto, mio pensiero personale.

kappalc8
14-09-2016, 15:10
Continuiamo a cercare e, prima ancora: sgratt, sgratt! [emoji51]

ALEXUS
14-09-2016, 16:10
L'utilizzo di gasoli piu raffinati (tipo blu diesel etc...) invece di quelli piu economici (tipo centro commerciale etc...) può fare la differenza?

Mi rivolgo a coloro i quali hanno avuto questo problema...che gasolio usavate di solito?

Si potrebbe aprire un vero sondaggio volendo...


Inviato dal mio PAP5450DUO utilizzando Tapatalk

Mario86
16-09-2016, 16:11
deslok mi farebbe un pò sorridere (si fa per dire ) cambiare la pompa (che al momento gira bene) e poi magari l'anno prossimo si rompe... comunque io non porrei il dubbio sul tipo di gasolio usato, a me il dubbio viene sullo stile di guida.... descrivete il vostro stile di guida, se è sportivo (con profonde accelerate) se è moderato o calmo tipo vecchietto di 80 anni. secondo me la pompa soffre molto di più se affondiamo il pedale rispetto a chi ha una guida più dolce. non dico di non andare più a 160 km/h in autostrada, il problema è in quanti secondi vogliamo arrivarci a 160!

la discussione gasolio: secondo me un gasolio meno raffinato e quindi più oleoso garantisce una lubrificazione maggiore rispetto ai gasoli più raffinati e secchi. io ho messo sempre gasolio "normale".

- - - Updated - - -

aggiungo: perchè le altre macchine più recenti non hanno il problema "pompa common rail"? mi pare chiaro quindi che il problema non è assolutamente il gasolio usato!

la scritta che troviamo sullo sportellino del rifornimento " no biodiesel" secondo me è riferita al fatto che usando un gasolio più raffinato si provochino meno intasamenti alla egr e fap che a mio parere li farei eliminare seduta stante!!

ALEXUS
16-09-2016, 17:11
Naturalmente non voglio dire che la pompa si dovrebbe rompere solo xkè uno usa gasolio meno raffinato...una macchina di 40 e passa mila euro sicuramente nn dovrebbe avere problemi come questo, anche xkè, come dici tu, neanche le macchine da 10.000 euro hanno qst tipo di problema...
Fare un sondaggio anche sullo stile di guida, oltre al tipo di gasolio usato, ci sta, ma solo x capire il punto debole della pompa...xkè nulla può giustificare un tale sfacello...è un difetto e basta.

La mia impressione xò è che i chiamati in causa non abbiano tanta voglia di rispondere...

Inviato dal mio PAP5450DUO utilizzando Tapatalk

Axelt
16-09-2016, 17:48
Qualcuno sa se è possibile stipulare una polizza assicurativa che copra guasti del genere su auto ormai fuori garanzia?

io ho la mapfree e la pompa ad alta pressione è compresa nella garanzia

http://i64.tinypic.com/15yg5nb.jpg

ALEXUS
16-09-2016, 18:12
io ho la mapfree e la pompa ad alta pressione è compresa nella garanzia

http://i64.tinypic.com/15yg5nb.jpg
Ma gli interventi in garanzia vengono fatti in Audi e quindi con ricambi originali?

Inviato dal mio PAP5450DUO utilizzando Tapatalk

Axelt
16-09-2016, 18:17
Ma gli interventi in garanzia vengono fatti in Audi e quindi con ricambi originali?

Inviato dal mio PAP5450DUO utilizzando Tapatalk

no....impossibile avrebbero già chiuso da tempo con i prezzi dei pezzi Audi.

Loro montano componenti rigenerati o nuovi forniti dai loro ricambisti.
Io adesso sto cambiando il semiasse anteriore sx completo....in Audi solo il pezzo costa 709+iva€.....immagina quanto dovrebbero farti pagare l'assicurazione.