Visualizza Versione Completa : Audi "richiama" RS3 e TTRs x freni??
Qualcuno ha news al riguardo??
Purtroppo e' in tedesco...magari qualcuno lo "mastica".
Da quel poco che ho capito Audi richiama in garanzia i modelli del 2011 x fare una modifica ai freni??:dry::dry:
Omar hai sentito qualcosa?:wacko:
Grazie x infos..:rolleyess:
Fonte:
http://www.sportauto.de/marken/news/bremsprobleme-audi-tt-rs-und-rs3-audi-bietet-kostenlosen-bremsentausch-6393028.html
Qualcuno ha news al riguardo??
Purtroppo e' in tedesco...magari qualcuno lo "mastica".
Da quel poco che ho capito Audi richiama in garanzia i modelli del 2011 x fare una modifica ai freni??:dry::dry:
Omar hai sentito qualcosa?:wacko:
Grazie x infos..:rolleyess:
Fonte:
http://www.sportauto.de/marken/news/bremsprobleme-audi-tt-rs-und-rs3-audi-bietet-kostenlosen-bremsentausch-6393028.html
Usando il traduttore di google pare che siano interessate 5700 vetture. Per le RS3 quelle del 2011 (la mia per esempio). Viene ridisegnato e sostituito l'impianto frenante.
Se fosse veramente così mi farebbe enormemente piacere e comodo visto che ho i dischi probabilmente ovalizzati e le pastiglie quasi finite.
Tienici aggiornati
---------- Post added at 23.47.57 ---------- Previous post was at 23.45.10 ----------
Quindi le RS3 prodotte sono quindi circa 5.700 esemplari.
Ho scritto ad Audi Ch ...vedo cosa mi dicono...
x i 5700 esemplari credo proprio di si...
Gli ultimi 700 sono tutti x il regno unito...cosi ho letto...
Wow! Magari! Farebbe comodo anche a me un impianto nuovo :biggrin:
Chiamato adesso il mio conce e non ci sono richiami per RS3, teniamo monitorata questa cosa
al momento so solo che é in sviluppo un impianto nuovo (non é stato specificato se solo dischi, dischi+pastiglie e altro....) e dovrebbero essere disponibili entro fine primo trimestre.
é una voce di corridoio datami dall'importatore 2 settimane fa, quando ho reclamato dei freni della mia chiedendone la sostituzione, mi é stato risposto per l'appunto di aspettare a fare una riparazione in quanto sarebbe arrivato materiale nuovo.
sinceramente non ho pubblicato la faccenda perché non ho conferme da nessuno al momento, ma cmq sto tenendo d'occhio lo svolgimento della cosa, appena ho qualcosa di ufficiale lo posto
Ciao Omar,
grazie x info...attendiamo news allora...
sommergibile
04-02-2013, 13:51
Se ho capito bene, dice che le lamentele per usura precoce, rumorosità e frenata sul bagnato hanno indotto Audi a modificare l' impianto di rs3 e ttrs.
In produzione in queste settimane, forse disponibile in post-vendita a fine marzo, in garanzia.
Stiamo a vedere.
cari,
gran bella notizia !!!
io sarei a posto con la mia soluzione,
ma se vien via gratis NON si butta nulla, al massimo si rivende.
sarebbe fin dai modelli my11 ?
la mia è un my12 produzione inizio luglio,
dovrebbe essere dentro ???
vedrete però che il distributore italiano troverà l'italianata.....
(tipo se la vettura del 2011 ha + di 1000 km non va in garanzia.... ahahahha)
mi linko alla utilissima discussione !!!
bravi !!!
Se ho capito bene, dice che le lamentele per usura precoce, rumorosità e frenata sul bagnato hanno indotto Audi a modificare l' impianto di rs3 e ttrs.
In produzione in queste settimane, forse disponibile in post-vendita a fine marzo, in garanzia.
Stiamo a vedere.
per l'appunto io mi sono lamentato del fattore frenata quando é bagnato (piove o nevica) non so se lo fa solo a me, ma con freni freddi (non frena +, facendo una frenata normale, del tipo arrivati all'uscita dell'autostrada dopo un tratto di 1-2km senza usare i freni) e sinceramente sta cosa mi da veramente fastidio, essendo che in uso quotidiano uso i freni poco ed esclusivamente quando é necessario, se non frena sono cazz
---------- Post added at 18.47.42 ---------- Previous post was at 18.21.36 ----------
Usando il traduttore di google pare che siano interessate 5700 vetture. Per le RS3 quelle del 2011 (la mia per esempio). Viene ridisegnato e sostituito l'impianto frenante.
Se fosse veramente così mi farebbe enormemente piacere e comodo visto che ho i dischi probabilmente ovalizzati e le pastiglie quasi finite.
Tienici aggiornati
---------- Post added at 23.47.57 ---------- Previous post was at 23.45.10 ----------
Quindi le RS3 prodotte sono quindi circa 5.700 esemplari.
é scritto che sono interessate circa 5700 RS3 (dal modello anno 2011 in poi) e circa 6100 TTRS (dal modello anno 2010 in poi) cioé dalla prima che hanno prodotto alle ultime che arrivano in questi giorni (nel caso tt, dato che rs3 teoricamente non ne fanno +)
per l'appunto io mi sono lamentato del fattore frenata quando é bagnato (piove o nevica) non so se lo fa solo a me, ma con freni freddi (non frena +, facendo una frenata normale, del tipo arrivati all'uscita dell'autostrada dopo un tratto di 1-2km senza usare i freni) e sinceramente sta cosa mi da veramente fastidio, essendo che in uso quotidiano uso i freni poco ed esclusivamente quando é necessario, se non frena sono cazz
---------- Post added at 18.47.42 ---------- Previous post was at 18.21.36 ----------
é scritto che sono interessate circa 5700 RS3 (dal modello anno 2011 in poi) e circa 6100 TTRS (dal modello anno 2010 in poi) cioé dalla prima che hanno prodotto alle ultime che arrivano in questi giorni (nel caso tt, dato che rs3 teoricamente non ne fanno +)
Certo che facendo 2 conti, intervenendo su oltre 11.000 esemplari esce fuori un conticino mica da ridere per Audi.
Certo che facendo 2 conti, intervenendo su oltre 11.000 esemplari esce fuori un conticino mica da ridere per Audi.
ci pagano i "danni" per avere aspettato 9 mesi una A3
queste sono le così dette cause di rischio, cosa hanno risparmiato montando l'impianto frenante attuale? se nessuno si lamentava era tutto guadagno.
chiaramente ora con tutte le lamentele devono fare qualcosa (costi che si assumerà poi sicuramente chi ha prodotto i freni e non direttamente audi)
Luca-nik
04-02-2013, 19:52
Niente male come intervento se ci sarà :)
Per ovviare al problema freni annacquati vogliono aggiornare la centralina ESP per implemantare un sistema che pompa lievemente i freni ad impulsi programmati.
Azionando i tergicristalli si attiva questa funzione che mantiene caldi i dischi. La casa madre garantisce un'usura media di 30mila km per le pastiglie e 60mila per i dischi.
A me pare na mezza fesseria!!
Per ovviare al problema freni annacquati vogliono aggiornare la centralina ESP per implemantare un sistema che pompa lievemente i freni ad impulsi programmati.
Azionando i tergicristalli si attiva questa funzione che mantiene caldi i dischi. La casa madre garantisce un'usura media di 30mila km per le pastiglie e 60mila per i dischi.
A me pare na mezza fesseria!!
preziosa informazione....
da dove ti arriva la fonte ???
se fosse così ovviamente MI RIFIUTO che tocchino il mio funf.
riguardo ai costi, troveranno comunque modo di minimizzare l'impatto:
a- appunto come dice omar scaricando a un partner
b- minimizzando l'intervento; magari proprio con una "axxata" software
stiamo a vedere in campana....
Ho letto il dettaglio nell'articolo tedesco che ha postato Menguss in prima pagina...
A quanto pare l'aggiornamento software viene eseguito con la sostituzione dell'impianto frenanate.
Scusate un attimo, io non conosco il tedesco, ma a me pare di aver capito così: Audi ha modificato la pinza del freno e le pastiglie il tutto sarà guarnito da un aggiornamento software.
Da giugno 2012 (quindi l'azione di richiamo 46f8 criterio 03 che abbiamo fatto tutti) è già disponibile un aggiornamento ESP che fa quel discorso tergi/pinze per ovviare al problema frenate sul bagnato.
Mi sbaglio?
La descrizione in fattura ripartava: update software - effettuazione regolazione di base dei sensori
Scusate un attimo, io non conosco il tedesco, ma a me pare di aver capito così: Audi ha modificato la pinza del freno e le pastiglie il tutto sarà guarnito da un aggiornamento software.
Da giugno 2012 (quindi l'azione di richiamo 46f8 criterio 03 che abbiamo fatto tutti) è già disponibile un aggiornamento ESP che fa quel discorso tergi/pinze per ovviare al problema frenate sul bagnato.
Mi sbaglio?
La descrizione in fattura ripartava: update software - effettuazione regolazione di base dei sensori
conviene attendere supporto da OMAR,
ma se non sbaglio il richiamo spettava solo alle RS3,
le TTRS erano esenti....
potrebbe essere che nel richiamo 46f8 criterio 03 non ci sia ancora la variazione sw per problema freni ???
Per ovviare al problema freni annacquati vogliono aggiornare la centralina ESP per implemantare un sistema che pompa lievemente i freni ad impulsi programmati.
Azionando i tergicristalli si attiva questa funzione che mantiene caldi i dischi. La casa madre garantisce un'usura media di 30mila km per le pastiglie e 60mila per i dischi.
A me pare na mezza fesseria!!
Se la modifica si limita solo a questo dubito fortemente che si permettano durate di 30 mila km per le pastiglie e 60 mila km. per i dischi.
IMHO devono per forza cambiare materiali.
Questa é la traduzione in inglese dell'articolo:
Better translation:
Audi has responded to technical problems with the brakes at the top models Audi RS3 and TT RS and offers a free brake replacement on a modified brake system.
Once customers have been complaining about a half years delayed braking in the wet, stuttering, loud squeak and high wear, the manufacturer has redesigned the brake system on both models. Stephan Reil, Head of Development at quattro GmbH in Neckarsulm, where RS3 and TT RS will be built, and Florian Heuberger, Head of Technology at Audi Service, announced in Auto Motor und Sport that the operator of the affected vehicles can free replacement of the brakes. Affected up to 5700 models of the RS3 from model year 2011 and 6100 TT RS from model year 2010.
Exchange for parts availability from March
"All customers will be helped - free", Quattro Manager Reil insured against auto motor und sport. Audi has modified the brake caliper and the brake pads to eliminate the most common and occur mainly at low speed squealing when braking. The delay in braking effect when wet Audi plans get through a software update in the handle. "An increased since June 2012 and employed in the service aufspielbares ESP update the frequency with which after turning on the windshield, the brake pads are always easily placed on the discs to displace splash," said Quattro development chief Reil. To reduce the thermal load on the RS3-brake, since June 2012 protects the right of the front apron a breathable pinhole built in, which is also upgradeable.
In mass production, the changes in the coming weeks will also be incorporated. Could, however, the exchange in the workshops ", depending on the availability of parts at least until the end of March or longer extend" estimates Heuberger. Audi sees no need to act on the other hand wear. "According to our specifications and hold the brake pads about 30,000 miles, the discs get twice the mileage -. Provided proper treatment"
Switched for individual questions for conversion (workshops, events) Audi on 0800/02834664 a service hotline
Da quello che si capisce hanno modificato le pinze e le pastiglie ma i dischi rimangono sempre quelli... L'update sarà disponibile dal mese prossimo
Sembra di si...mi ha riferito Audi Ch che appena sanno qualcosa di preciso mi avvisano subito.
Fuori programma....
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://indianautosblog.com/wp-content/uploads/2012/04/Audi-Q3-RS-seats.jpg&imgrefurl=http://indianautosblog.com/2012/04/audi-q3-rs-concept&h=768&w=1152&sz=142&tbnid=BoZORp2PECXEaM:&tbnh=90&tbnw=135&prev=/search%3Fq%3Dq3%2Brs%26tbm%3Disch%26tbo%3Du&zoom=1&q=q3+rs&usg=__Oi4-qXrwcgmH2CyUnbu2dqMaldE=&docid=YWTSv7PU7ivvJM&hl=de&sa=X&ei=D88TUYWvA8bSsgbp5YD4Aw&sqi=2&ved=0CDQQ9QEwAw&dur=267
Se mi mettono questi interni sulla Q3-RS la prendo....giuro! Sensazionali li trovo!!!
CVD:
ingegneri calmierati da ragionieri
è una modifica solo di comfort...
ahahaha alla faccia del Renn Sport.
stiamo a vedere.....
Lorerossi
09-02-2013, 12:48
il richiamo per i freni consiste nell'apertura della griglia destra, almeno, a me hanno fatto quello ieri
in che senso lore?? non cambiano nulla??
in che senso lore?? non cambiano nulla??
Ma no, quello è il richiamo cha abbiamo già fatto tutti. E' per dare maggiore aereazione al freno anteriore destro.
Quello in oggetto sarà disponibile da fine mese prossimo.
S3QUATTRO
09-02-2013, 22:57
ma dite che verremo avvisati e sara' sotto forma di richiamo ufficiale oppure faranno il lavoro solo a chi si presentera' in concessionaria?
Tutto le auto prodotte dal gennaio 2013 montano già l'impianto frenante nuovo. Al momento in germania sostituiscono l'impianto solo previo lamentele del cliente.
S3QUATTRO
10-02-2013, 14:22
ok allora andro' in concessionaria e chiedero' di farmi montare l'impianto nuovo
Lorerossi
10-02-2013, 18:08
Ma no, quello è il richiamo cha abbiamo già fatto tutti. E' per dare maggiore aereazione al freno anteriore destro.
Quello in oggetto sarà disponibile da fine mese prossimo.
e quello in oggetto cosa comprende Max?
e quello in oggetto cosa comprende Max?
E' tutto scritto in questo thread, anche se per essere precisi attenderemo il mese prossimo. Le prime segnalazioni arrivano dall'estero per cui stiamo pronti.
Tutto le auto prodotte dal gennaio 2013 montano già l'impianto frenante nuovo. Al momento in germania sostituiscono l'impianto solo previo lamentele del cliente.
Rs3 nel 2013 non ne hanno prodotte...non ha senso...
aspettiamo serenamente,
e vediamo il prodigio.
magari montano il carboceramico della vecchia rs4 o del 996.....
aspettiamo serenamente,
e vediamo il prodigio.
magari montano il carboceramico della vecchia rs4 o del 996.....
eh si, magari :w00t: aspetta e spera Ivo :biggrin:
Rs3 nel 2013 non ne hanno prodotte...non ha senso...
Only TT RS :wink:
simonecampaRS3
12-02-2013, 13:46
a proposito di freni ahahaha ieri sera dopo ore sulla neve ecco cosa è uscito. http://i49.tinypic.com/dmwh9f.jpg
sommergibile
12-02-2013, 14:32
Only TT RS :wink:
A questo punto il Duca dovrà smontare le quattro ruote e farci un book foto sui freni della sua TT :biggrin:
ciao sono un nuovo iscritto,
ho un rs3 dal novembre 2011 e dopo un mese ho cominciato ad avere problemi per via di vibrazioni in accellerata e poco dopo anche in frenata. Dopo in anno di continui rifiuti da parte di Audi sono riuscito tramite conoscenti a portarla per vie traverse da meccanici ufficiali audi. Risultato . . . mi hanno cambiato due volte i dischi anteriori in garanzia con i rispettivi aggiornamenti della centralina dei freni. qualcosa è migliorato ma continua ad avere problemi. la cosa curiosa è che NESSUNO ti dice esattamente se vi sono dei problemi di progettazione o altro. Continuano a restare vaghi. settimana prossima la devo riportare ancora per i dischi. Per lo meno questo è quello che riwsco a sapere qui a Bergamo e dintorni. Cmq possono dire tutto quello che vogliono ma a mio avviso i freni dell' rs3 sono sottodimensionati visto i cavalli e il cambio automatico- staremo a vedere.
@pasi79:
domanda su "meccanici ufficiali audi"
potresti chiedere se possono effettuare mappature elettroniche su TTRS my12 nel rispetto della garanzia?
magari MTM che in germania è riconosciuta o ABT che oltre a germania è riconosciuta anche in svizzera?
grazie
simonecampaRS3
17-02-2013, 19:59
è riferita a me la domanda, ommy?
comunque ora ho su 22.200 km
dopo quanti km tot?
si era riferito alla tua spia freni :happy:
ciao sono un nuovo iscritto,
ho un rs3 dal novembre 2011 e dopo un mese ho cominciato ad avere problemi per via di vibrazioni in accellerata e poco dopo anche in frenata. Dopo in anno di continui rifiuti da parte di Audi sono riuscito tramite conoscenti a portarla per vie traverse da meccanici ufficiali audi. Risultato . . . mi hanno cambiato due volte i dischi anteriori in garanzia con i rispettivi aggiornamenti della centralina dei freni. qualcosa è migliorato ma continua ad avere problemi. la cosa curiosa è che NESSUNO ti dice esattamente se vi sono dei problemi di progettazione o altro. Continuano a restare vaghi. settimana prossima la devo riportare ancora per i dischi. Per lo meno questo è quello che riwsco a sapere qui a Bergamo e dintorni. Cmq possono dire tutto quello che vogliono ma a mio avviso i freni dell' rs3 sono sottodimensionati visto i cavalli e il cambio automatico- staremo a vedere.
Io sinceramente ho la Rs3 da gennaio 2012 e dopo 9000 km e varie modifiche Abt e altro non ho mai avuto problemi coi freni (toccando ferro)...magari essendo un modello DE ha qualcosa di differente...anche se non credo...
SE aggiornano il sistema frenante comunque ben venga...
ok . . . appena la porto e parlo con qualcuno ti farà sapere . . . . .
---------- Post added at 22.00.12 ---------- Previous post was at 21.49.58 ----------
Io sinceramente ho la Rs3 da gennaio 2012 e dopo 9000 km e varie modifiche Abt e altro non ho mai avuto problemi coi freni (toccando ferro)...magari essendo un modello DE ha qualcosa di differente...anche se non credo...
SE aggiornano il sistema frenante comunque ben venga...
Se intendi che la tua è proveniente dal mercato tedesco, ti posso dire che anche la mia viene da li...... differenze non dovrebbero esserci per questo modello (così dicono), ma dato che conosco altri due con la stessa macchina e prese in periodi differenti dalla mia ( uno prima e l'altro dopo entrambe ordinate e ritirate da concessionarie italiane), e non hanno nessun tipo di problema... non saprei ..... o forse i primi modelli vanno ancora tarati ........
vedremo .......
ok . . . appena la porto e parlo con qualcuno ti farà sapere . . . . .
---------- Post added at 22.00.12 ---------- Previous post was at 21.49.58 ----------
Se intendi che la tua è proveniente dal mercato tedesco, ti posso dire che anche la mia viene da li...... differenze non dovrebbero esserci per questo modello (così dicono), ma dato che conosco altri due con la stessa macchina e prese in periodi differenti dalla mia ( uno prima e l'altro dopo entrambe ordinate e ritirate da concessionarie italiane), e non hanno nessun tipo di problema... non saprei ..... o forse i primi modelli vanno ancora tarati ........
vedremo .......
Ciao Pasi, anche io di Bergamo e anche io ho ricevuto la macchina nel 2011 (settembre) e anche io stessi problemi... Fino ad ora ho cambiato 3 volte le pastiglie anteriori e 1 le posteriori, per quanto riguarda i dischi invece 2 rettifiche.... Ieri sono andato al nostro concessionario di riferimento con la "stampata" tradotta dell'articolo qui sopra citato... Dopo aver verificato sulle loro reti che non c'era nulla del genere che riguardasse la mia macchina(nonostante avessi detto che si parlava di almeno almeno marzo, ma lasciamo perdere sono di coccio) mi hanno risposto che mi avrebbero fatto sapere anche se a parer loro questo richiamo sarà riservato alla sola Germania :dry: cosa che reputo impossibile visto che ogni acquirente ha gli stessi diritti...
Ciao Pasi, anche io di Bergamo e anche io ho ricevuto la macchina nel 2011 (settembre) e anche io stessi problemi... Fino ad ora ho cambiato 3 volte le pastiglie anteriori e 1 le posteriori, per quanto riguarda i dischi invece 2 rettifiche.... Ieri sono andato al nostro concessionario di riferimento con la "stampata" tradotta dell'articolo qui sopra citato... Dopo aver verificato sulle loro reti che non c'era nulla del genere che riguardasse la mia macchina(nonostante avessi detto che si parlava di almeno almeno marzo, ma lasciamo perdere sono di coccio) mi hanno risposto che mi avrebbero fatto sapere anche se a parer loro questo richiamo sarà riservato alla sola Germania :dry: cosa che reputo impossibile visto che ogni acquirente ha gli stessi diritti...
Normalmente se viene eseguito un richiamo dalla fabbrica vale per tutto il mercato (europa), chiaro se la vettura é di importazione (america) li ci possono essere dei richiami che in europa non esistono e quindi non da fare, ma non esiste la differenza Germania, Italia o simile (almeno su cose di questo livello) (vedi richiamo iniettori pompa 2.0tdi, é valevole per tutti i paesi almeno in europa)
http://www.youtube.com/watch?v=ZtaFmDjpUn4
vedendo questo video (rs q3) si notano i freni ant, che sono uguali (i dischi) a quelli della rs4/rs5 nuova, quindi mi vien da pensare che l'update dei freni che verra proposto con il richiamo sia per l'appunto il montaggio di un impianto (solo ant, o anche magari al post) di freni tipo rs4 se non addirittura quelli (vedendo anche la pinza sembra posizionata un pelo differente.
chiaramente sono tutte supposizioni, al momento non ci sono ancora info mirate sulla questione
preso da articolo su topgear in merito a q3 rs:
The brakes measure 365mm up front, with eight-piston calipers
freni anteriori da 365mm con pinza a 8 pistoncini
a dirla cosi sembrano proprio i freni della rs4 nuova (anche se l'rs4 monta pinze a 6 pistoncini)
tramite forum tedesco ho rimediato dei numeri che dovrebbero essere i componenti dell'azione di richiamo (che a detta loro, i clienti non verranno informati direttamente, ma viene eseguita l'azione solo in luogo ad un passaggio in officina o su reclamazione diretta del cliente)
disco freno: 8P0 615 301 A
pinze + pastiglie (kit): 8J0 698 998
vite per disco: N 106 483 01
oggi pomeriggio provo a verificare se esistono già questi pezzi e se non sono i numeri dei pezzi vecchi
deniii805
21-02-2013, 13:11
Ottimo ommy tienici aggiornati..!
tramite forum tedesco ho rimediato dei numeri che dovrebbero essere i componenti dell'azione di richiamo (che a detta loro, i clienti non verranno informati direttamente, ma viene eseguita l'azione solo in luogo ad un passaggio in officina o su reclamazione diretta del cliente)
disco freno: 8P0 615 301 A
pinze + pastiglie (kit): 8J0 698 998
vite per disco: N 106 483 01
oggi pomeriggio provo a verificare se esistono già questi pezzi e se non sono i numeri dei pezzi vecchi
omar,
senza dimenticare omologazioni in essere sui libretti RS3 e TTRS
quell'impianto RS4 entra anche dentro cerchio 18 neve della TTRS-RS3
ovvero 9x18 et52 ???
mi sembrerebbe una spesa paura per mamma audi su forse + di 10.000 auto circolanti.....
propenderei di più per:
- limata e spolverata alle pinze attuali
- pads con piastrina antifishio e "gabolatrice"
- tarocco sw
- e via andare....
ma stiamo in finestra.....
impianto post RSQ3 come è?
con freno mano elettrico ???
PS:
cosa mi sta sulle balle che per produrre quell'elefante inutile da arabi-russi-pappa vari
mi hanno cestinato la produzione della NEW QUATTRO
unico dubbio che poteva contrastare il sogno GT3....
ragionieri di m....
---------- Post added at 13.17.52 ---------- Previous post was at 13.11.54 ----------
omar,
ai tempi in conce italia mi avevan dato queste come sigle pads x TTRS OEM
pastiglie freni ttrs 8j0698151h 385,40 piu iva
piu sensore usura 8j0615437 23,15 piu iva
Ho visto tramite magazzino, i numeri dei pezzi che ho messo esistono, ed attualmente non sono montati su nessuna macchina.
Costo (qua in svizzera) 2267fr per kit pinze +pad e 533fr a disco
A vedersi sistema post q3 rs sembra tradizionale con freno elettrico, e a quanto pare disco tradizionale non forato
Ho visto tramite magazzino, i numeri dei pezzi che ho messo esistono, ed attualmente non sono montati su nessuna macchina.
Costo (qua in svizzera) 2267fr per kit pinze +pad e 533fr a disco
A vedersi sistema post q3 rs sembra tradizionale con freno elettrico, e a quanto pare disco tradizionale non forato
Ottima notizia direi, tutto sembra quadrare no? Vedremo...
Io intanto ho provato a montare delle ferodo racing senza sensore...vi dirò
ho chiesto a conce canturino
faccio sapere
---------- Post added at 15.55.56 ---------- Previous post was at 15.36.57 ----------
da sistema VAG conce italici:
"niente di niente esiste solo il codice, tengo monitorato settimanalmente.ciao ivo"
ahahahha
italia fanalino di coda europeo anche nei VAG-system
ahahahah
Cosa intendi per niente di niente esiste solo il codice?
non ci sono ancora ne prezzi ne descrizioni
Qua in svizzera con il num esce cosa è il pezzo, il prezzo ma non che macchina lo monta
Questi sono i codici del nuovo impianto con relativa foto.
pinza sinistra: 8J0 615 107 A
pinza destra: 8J0 615 108 A
pastiglie: 8J0 698 151 K
http://img39.imageshack.us/img39/9022/rsbremse.jpg
ahahhaha
come detto sopra.....
-mega appendici antivibranti alle pinze
-"tarocco"su pads
....ci daranno unbel vinile 33giri dei pink-floyd
spacciandolo x disco in carbonio
e via sereni a picchiare staccate paura contro i GT3RS e i 599 al BUS-STOP di SPA.....
ahahahahha
deniii805
25-02-2013, 00:35
Spero arrivi in fretta questo richiamo xche la mia macchina inizia nuovamente a vibrare in frenata...x adesso solo ai 70kh lievemente ma sicuramente sará un problema in continua crescita....!
deniii805
05-03-2013, 22:00
Nessuna novitá a riguardo...?tra un paio di settimane penso di riportarla in audi xché é sempre peggio il tremolio in frenata...che scatole..:(
deniii805
08-03-2013, 21:13
martedì riporto l'auto in concessionaria x il solito problema freni...mi hanno gia anticipato che difficilmente mi verranno passati nuovamente in garanzia...intanto mi sto gia guardando attorno per dei possibili dischi da acquistare...ho visto la ctf che ha prezzi piu interessanti della tarox...qualcuno sa se i ctf è un buon prodotto..?gia provati..?
li ha Pellet sul suo nuovo TTRS, hai qualche posto dove vedere listino prezzi ctf per la nostra macchina?
deniii805
08-03-2013, 21:26
no ho guardato il listino sul sito ma non c'è x l'rs3.. ho comparato x farmi un.idea a grandi linee quelli dell's3 e come prezzo mi sembra sia minore dei tarox...ho chiesto un preventivo appena mi risponde ti faccio sapere...ho visto i tarox dischi e pastiglie x la nostra auto siamo sui 1200...cmq sempre meno dei originali audi..!!!
li ha Pellet sul suo nuovo TTRS, hai qualche posto dove vedere listino prezzi ctf per la nostra macchina?
Credo ci sia differenza tra quelli s3 ai nostri (i nostri sono 370mm s3 sono 345 se non sbaglio)
Manica di baluba
Ce li ho io dai giri passi e dal ring
E chiedete al pellet usati...
Ahahaahha
Non mi ricordavo più che lo usavo anche tu, cmq ordine di prezzo come siamo messi?
Massi T5
09-03-2013, 12:10
ma di questa nuova gamma di pinze "extrema" by brembo, non dite niente?? :)
http://www.brembo.com/it/Pages/default.aspx
dico solo che costeranno una fucilata... da prospetto fenomenali, se poi si potesse adattare anche il sistema freno di stazionamento elettrico, potrebbe essere un bel upgrade al nostro impianto, anche se leggendo un po' é destinato ad essere montato sulla nuova ferrari
Massi T5
09-03-2013, 21:05
dico solo che costeranno una fucilata... da prospetto fenomenali, se poi si potesse adattare anche il sistema freno di stazionamento elettrico, potrebbe essere un bel upgrade al nostro impianto, anche se leggendo un po' é destinato ad essere montato sulla nuova ferrari
di certo avranno un prezzo "importante", però non è che le nostre baracche siano costate meno di una fucilata! :)
per i pistaioli, che amano contenere peso e avere il top delle performance, queste pinze saranno di certo oggetto del desiderio! :)
chiaro massi, ma come si dice bisogna vedere se il santo vale la candela, perché se dovessi spendere 8-10k € per averli di certo punterei su altre soluzioni altrettanto valide e meno costose
A 10k € carbo!!! :biggrin:
Siamo ormai a fine marzo, ci sono novità in merito al problema freni?
il prossimo mese devo portarla a fare il tagliando e sento cosa dicono anche perché inizia a vibrare un po' anche la mia in frenata !
al momento ancora nessuna novità purtroppo
Forse qualcosa si sta muovendo, dalla germania é arrivato l'identificativo dell'azione di richiamo:
47I6
(aggiornamento risalente al 30.03, ma al momento non ci sono altre info)
Forse qualcosa si sta muovendo, dalla germania é arrivato l'identificativo dell'azione di richiamo:
47I6
(aggiornamento risalente al 30.03, ma al momento non ci sono altre info)
Bene e se è un'azione di richiamo vale per tutti credo e non solo per chi segnala anomalie all'impianto, giusto?
Max ci sono 2 tipi di azioni di richiamo, 1 quelle che veniamo avvisati direttamente a casa dall'importatore (definite azioni per problemi gravi) in seguito ci sono le azioni di richiamo "minori" che vengono eseguite al primo passaggio in officina senza essere avvisati prima del passaggio.
In questo caso da quel che ho capito dai post tedeschi questa azione sarà del secondo tipo, quindi non si dovrebbe essere avvisati direttamente, ma solo al primo passaggio in officina
Max ci sono 2 tipi di azioni di richiamo, 1 quelle che veniamo avvisati direttamente a casa dall'importatore (definite azioni per problemi gravi) in seguito ci sono le azioni di richiamo "minori" che vengono eseguite al primo passaggio in officina senza essere avvisati prima del passaggio.
In questo caso da quel che ho capito dai post tedeschi questa azione sarà del secondo tipo, quindi non si dovrebbe essere avvisati direttamente, ma solo al primo passaggio in officina
Ok, quello che mi interessa è che comunque questo intervento venga effettuato e soprattutto in garanzia. Per esempio io avrò la scadenza del service verso il 26 maggio (la RS3 compie 2 anni) e spero proprio che in quell'occasione, visto che mancano una cinquantina di giorni, venga effettuato l'intervento. Speriamo anche nella sostituzione dei dischi. Vedremo.
Luca-nik
01-04-2013, 22:20
Max, mi raccomando tienimi aggiornato, io ho tagliandato il mese scorso!
Max, mi raccomando tienimi aggiornato, io ho tagliandato il mese scorso!
Ok, presumo che tu abbia fatto il cambio olio.
Luca-nik
03-04-2013, 12:36
Ok, presumo che tu abbia fatto il cambio olio.
Si, olio e la prima azione di richiamo.
Ho appena ricevuto la chiamata del mio concessionario che dopo avergli mostrato la "stampata" dell'articolo sulla rivista tedesca si è informato tramite audi Italia (i quali non sono stati in grado di dare una risposta), stamattina mi sono presentato con il numero di riferimento dato da Ommy... Ma logicamente sul loro terminale la mia macchina non risulta essere interessata a questo richiamo....viene segnato solo quello della mascherina anteriore che avevo già fatto....
Ho appena ricevuto la chiamata del mio concessionario che dopo avergli mostrato la "stampata" dell'articolo sulla rivista tedesca si è informato tramite audi Italia (i quali non sono stati in grado di dare una risposta), stamattina mi sono presentato con il numero di riferimento dato da Ommy... Ma logicamente sul loro terminale la mia macchina non risulta essere interessata a questo richiamo....viene segnato solo quello della mascherina anteriore che avevo già fatto....
Mi sa che in Italy arriveremo un mese dopo, attendiamo.
leggendo su forum tedesco, dicono che in germania é in vigore da ieri l'azione, mentre per la svizzera sarà in vigore solo per circa fine mene, e credo che per l'italia sia stessa cosa, quindi é normale che attualmente ai vari concessionari non risulta nulla di questa azione (perché di fatto al momento alle nostre latitudini non esiste ancora).
questa differenza di tempistiche credo dovute più che altro allo stock pezzi di ricambio, che se tutti effettueranno la modifica stiamo parlando di circa 12000 kit....
alberto99
07-04-2013, 13:06
Anche la mia Rs3 fa rumori strani quando freno con pioggia e neve, con neve ad esempio non frena proprio ... La mia penso sia una delle ultime fine 2012 acquistata a dicembre 2012.
Ad oggi ho fatto 16mila Km e addirittura mi dicono che i dischi si sono ovalizzati:cry:!!!
Siamo ormai a fine marzo, ci sono novità in merito al problema freni?
E' passato un altro mese, qualche novità per il mercato italiano?
A livello Svizzero che veniva annunciata per fine aprile, al momento non si sa ancora niente... dicono fine aprile anche Austria e Lussemburgo, credo che anche l'Italia dovrebbe essere fine aprile
A livello Svizzero che veniva annunciata per fine aprile, al momento non si sa ancora niente... dicono fine aprile anche Austria e Lussemburgo, credo che anche l'Italia dovrebbe essere fine aprile
Grazie Ommy, io ho il service al 25 maggio, spero che siano già pronti per quella data.
sinceramente spero che siano pronti anche un po' prima... dato che in germania é quasi un mese che stanno eseguendo questa azione :sad:
Mi son perso qualche passaggio, quel fantomatico richiamo, ommy, in pratica è una sostituzione completa con un impianto frenante nuovo?
Che modifiche ci sono allo stesso non si sa eh?
Non capisco una cippa di tedesco e col traduttore di google mi immagino quello che venga fuori...
sinceramente spero che siano pronti anche un po' prima... dato che in germania é quasi un mese che stanno eseguendo questa azione :sad:
E qualcuno ha già dato il suo feedback? Ommy tu che sei del mestiere, dici che io una volta cambiati i freni il mio concessionario potrebbe accettare di fare scambio "scatola vecchio impianto" con "scatola nuovo impianto"? Nel senso, io portò loro il mio impianto vecchio già smontato e loro mi danno quello nuovo senza montarlo...ci guadagnerebbero sulle ore di manodopera che non effettuerebbero, però magari devono sottostare a delle regole e quindi non se la rischierebbero... Più che altro in futuro se la venderò / quando la venderò almeno il nuovo proprietario si troverebbe il kit aggiornato
Allora, essendo che anch'io il tedesco non lo mastico bene, leggendo i feedback dei germanici, sembrerebbero migliorati un pochino i dischi, se ho ben capito, dicevano che prima dopo una franata dai 230-240 ai 100-120 il sistema alla seconda frenata simile andava in crisi, mentre con il sistema nuovo sembrerebbe che reggano almeno 3 frenate simili prima di andare in crisi.
Viene cambiato tutto l'anteriore, Pinze, dischi e pastiglie, le pinze sono state modificate aggiungendo dei contrappesi internamente che dovrebbero fungere da antivibrante, i dischi non é ancora ben chiara la questione ma dovrebbe essere cambiato il tipo di materiale impiegato (dallo scarso ferro di prima ad una ghisa più in ordine) ma niente di confermato, sulle pastiglie non ho sentito niente, penso che vengano cambiate solo per la questione di non montare un disco nuovo con della pastiglie usurate malamente.
rohrlbg se l'azione consiste nella sola sostituzione dei componenti, credo che sia ben fattibile fare come hai detto (anzi a loro vantaggio, che fatturerebbero anche le ore ad audi anche non realmente non vengono eseguite) il problema potrebbe comparire se é presente anche qualche aggiornamento software da eseguire, in quel caso saresti obbligato a portargli la vettura almeno per quel passaggio
Ottimo.
Efficiente come sempre Ommy, :laugh: tienici aggiornati.
Se mi fanno storie perchè è troppo nuova, scateno un inferno. :laugh:
Prenotato oggi il service per il 27/5, al momento a computer non hanno ancora l'azione di richiamo per l'impianto frenante.
farei anche io come rohrl, non avendo problemi al momento....
Ragazzi, ho prenotato un service per il 20 maggio e in quell'occasione mi sostituiranno dischi, pastiglie e pinze con azione di richiamo Audi. Speriamo funzioni!!!! :cooool:
Mmm allora iniziano ad arrivare i richiami?
Ragazzi, ho prenotato un service per il 20 maggio e in quell'occasione mi sostituiranno dischi, pastiglie e pinze con azione di richiamo Audi. Speriamo funzioni!!!! :cooool:
Confermi quindi che hanno già a computer l'azione di richiamo?
Se puoi mi indichi che concessionaria è?
io ho guardato ancora oggi da me, nulla, solo questo messaggio:
08.05.2013: Nuovo termine per la svizzera: settimana 22/2013
per l'italia non so dirvi
(settimana 22 vuol dire l'ultima di maggio)
Luca-nik
10-05-2013, 18:59
Ciao Vincenzo, te l'hanno proposto loro senza chiedere nulla o reclamare difetti in frenata?
Ragazzi, ho prenotato un service per il 20 maggio e in quell'occasione mi sostituiranno dischi, pastiglie e pinze con azione di richiamo Audi. Speriamo funzioni!!!! :cooool:
Confermi quindi che hanno già a computer l'azione di richiamo?
Se puoi mi indichi che concessionaria è?
Confermo...e mi hanno preventivato anche un aggiornamento alla centralina anche se non mi hanno spiegato per cosa. Ero di corsa e non ho indagato ma il 20, prima di lasciarglielo fare mi informerò di cosa si tratta.
Il service lo eseguirò presso "L'Auto" di Cantù.
---------- Post added at 13.37.03 ---------- Previous post was at 13.31.40 ----------
Ciao Vincenzo, te l'hanno proposto loro senza chiedere nulla o reclamare difetti in frenata?
Non me l'hanno proposto loro....leggendo il forum, sono stato io a rompergli le scatole già da febbraio 13. Mi hanno detto che sono a conoscenza dei "fischi" sull'impianto frenante RS3 e che con un reclamo verbale avrebbero provveduto ad avvisare il cliente della possibilità di sostituzione. Sincenramente non mi hanno chiamato loro, ma quando in settimana sono passato in concessionaria, appena mi ha visto il ragazzo che di solito è in accettazione, mi ha detto spontaneamente che era disponibile la sostituzione dei componenti dell'impianto frenante come descritto precisamente da Ommy.
Confermo...e mi hanno preventivato anche un aggiornamento alla centralina anche se non mi hanno spiegato per cosa. Ero di corsa e non ho indagato ma il 20, prima di lasciarglielo fare mi informerò di cosa si tratta.
Il service lo eseguirò presso "L'Auto" di Cantù.
---------- Post added at 13.37.03 ---------- Previous post was at 13.31.40 ----------
Non me l'hanno proposto loro....leggendo il forum, sono stato io a rompergli le scatole già da febbraio 13. Mi hanno detto che sono a conoscenza dei "fischi" sull'impianto frenante RS3 e che con un reclamo verbale avrebbero provveduto ad avvisare il cliente della possibilità di sostituzione. Sincenramente non mi hanno chiamato loro, ma quando in settimana sono passato in concessionaria, appena mi ha visto il ragazzo che di solito è in accettazione, mi ha detto spontaneamente che era disponibile la sostituzione dei componenti dell'impianto frenante come descritto precisamente da Ommy.
Mah guarda, con ste tempistiche per questo richiamo dei freni non so più cosa dire, per il mercato svizzero siamo passati da un comunicato che dava fine aprile ad uno dell'altro giorno che da la 22 settimana (fine maggio) ora a te dicono che é già disponibile in italia, altri concessionari (sempre in italia) dicono che non é ancora disponibile... bah
per l'aggiornamento sarà l'altra azione di richiamo che é uscita ultimamente (39E1 aggiornamento trazione integrale) che ho aperto post apposito
per l'aggiornamento sarà l'altra azione di richiamo che é uscita ultimamente (39E1 aggiornamento trazione integrale) che ho aperto post apposito
Grazie Ommy, vado tranquillo?
Confermo...e mi hanno preventivato anche un aggiornamento alla centralina anche se non mi hanno spiegato per cosa. Ero di corsa e non ho indagato ma il 20, prima di lasciarglielo fare mi informerò di cosa si tratta.
Il service lo eseguirò presso "L'Auto" di Cantù.
---------- Post added at 13.37.03 ---------- Previous post was at 13.31.40 ----------
Non me l'hanno proposto loro....leggendo il forum, sono stato io a rompergli le scatole già da febbraio 13. Mi hanno detto che sono a conoscenza dei "fischi" sull'impianto frenante RS3 e che con un reclamo verbale avrebbero provveduto ad avvisare il cliente della possibilità di sostituzione. Sincenramente non mi hanno chiamato loro, ma quando in settimana sono passato in concessionaria, appena mi ha visto il ragazzo che di solito è in accettazione, mi ha detto spontaneamente che era disponibile
la sostituzione dei componenti dell'impianto frenante come descritto precisamente da Ommy.
Grazie Vincenzo, la prossima settimana sentirò anche la mia concessionaria in vista del service che ho fissato per il 27.
Vai tranquillo se non hai montato la centralina haldex HPP, se la vettura è originale non ci sono prob
Confermo...e mi hanno preventivato anche un aggiornamento alla centralina anche se non mi hanno spiegato per cosa. Ero di corsa e non ho indagato ma il 20, prima di lasciarglielo fare mi informerò di cosa si tratta.
Il service lo eseguirò presso "L'Auto" di Cantù.
---------- Post added at 13.37.03 ---------- Previous post was at 13.31.40 ----------
Non me l'hanno proposto loro....leggendo il forum, sono stato io a rompergli le scatole già da febbraio 13. Mi hanno detto che sono a conoscenza dei "fischi" sull'impianto frenante RS3 e che con un reclamo verbale avrebbero provveduto ad avvisare il cliente della possibilità di sostituzione. Sincenramente non mi hanno chiamato loro, ma quando in settimana sono passato in concessionaria, appena mi ha visto il ragazzo che di solito è in accettazione, mi ha detto spontaneamente che era disponibile la sostituzione dei componenti dell'impianto frenante come descritto precisamente da Ommy.
Ciao Vincenzo, ho sentito oggi la concessionaria, a computer per la mia hanno solo l'azione di richiamo 39I1 (aggiornamento software per snodo albero trasmissione) mentre l'azione 47I6 (impianto frenante) non è visualizzato e non possono fare nulla.
L'unica cosa è che io mi lamenti dell'impianto, loro fanno una segnalazione ad Audi e poi si segue il solito tran tran, ispettore, verifica problema ecc. ecc.
Per il momento non hanno nulla e quindi hanno le mani legate.
Bah... audi italia vedo che è molto avanti...
Max tu aggiornaci comunque eh... comunque vai e fatti sentire, vedrai il fischio l'ispettore lo sentirà tranquillamente.... :maad:
Bah... audi italia vedo che è molto avanti...
Max tu aggiornaci comunque eh... comunque vai e fatti sentire, vedrai il fischio l'ispettore lo sentirà tranquillamente.... :maad:
Certo, comunque il fischio è la cosa che mi preoccupa meno (penso che nessun ispettore ti cambi l'impianto se i freni fischiano). Loro comunque, in queste due settimane che mi separano dal service, terranno d'occhio se uscirà l'azione di richiamo dell'impianto frenante.
Certo, comunque il fischio è la cosa che mi preoccupa meno (penso che nessun ispettore ti cambi l'impianto se i freni fischiano). Loro comunque, in queste due settimane che mi separano dal service, terranno d'occhio se uscirà l'azione di richiamo dell'impianto frenante.
Consiglio di lamentarti presso il tuo concessionario. Con una lamentela le cose si smuoverann di sicuro. Attendo il 20 per chiedere delucidazioni più precise sulla modalità di richiamo per l'impianto freni.
A questo punto conviene attendere il codice esatto dell'azione di richiamo riportato sulla fattura di Ciomper
http://www.autogespot.it/audi-rs3-sportback/2013/05/14
neanche questo ha aspettato il richiamo!!
va bene mov'it ma costa una fucilata... (almeno qua in svizzera, se qualcuno riesce ad avere un prezzo prendendolo in italia si potrebbe vedere se ne vale la pena)
@all:
richiamo 39E1 fatto sulla mia (nel topic apposito c'è la modalità da fare se avete HPP).
se auto ha centralina Haldex OEM è una formalità.
Fatela xche altrimenti il conce deve siglare che cliente HA RIFIUTATO azione richiamo e decade garanzia.
@Vincenzo-CIOMPER:
grazie per info, anche io da l'auto cantù.
anche a me sia davide che fabrizio hanno detto che se cliente si lamenta per fischi etc, parte la procedura richiesta sostituzione,
mi dicevano settimana scorsa che non è ancora apparsa una azione a terminale.
VINCENZO, ti hanno indicato che esce perito, oppure
L'auto chiede pezzi,
Audi spedisce
e poi ti montano senza nessun perito esterno ?
grazie a tutti
@ommy:
a me sembra che anche qua in italia movit costa un rene.....
@all:
richiamo 39E1 fatto sulla mia (nel topic apposito c'è la modalità da fare se avete HPP).
se auto ha centralina Haldex OEM è una formalità.
Fatela xche altrimenti il conce deve siglare che cliente HA RIFIUTATO azione richiamo e decade garanzia.
@Vincenzo-CIOMPER:
grazie per info, anche io da l'auto cantù.
anche a me sia davide che fabrizio hanno detto che se cliente si lamenta per fischi etc, parte la procedura richiesta sostituzione,
mi dicevano settimana scorsa che non è ancora apparsa una azione a terminale.
VINCENZO, ti hanno indicato che esce perito, oppure
L'auto chiede pezzi,
Audi spedisce
e poi ti montano senza nessun perito esterno ?
grazie a tutti
@ommy:
a me sembra che anche qua in italia movit costa un rene.....
Ciao Ivo, non mi hanno parlato di nessun perito.
Mi hanno confermato che inviavano l'ordine per pezzi da sostituire e che in 2-3 gg arrivava il materiale.
Poi causa coda-service e comodità mia, abbiamo fissato il 20 per il fermo-mostro! :shifty:
Ciao Ivo, non mi hanno parlato di nessun perito.
Mi hanno confermato che inviavano l'ordine per pezzi da sostituire e che in 2-3 gg arrivava il materiale.
Poi causa coda-service e comodità mia, abbiamo fissato il 20 per il fermo-mostro! :shifty:
grandissimo !!!
e preparati per i passi con il SET nuovo,
altrimenti che minGGGGhia ce ne facciamo di sti cancelli da 1000-mila caballos ???
grandissimo !!!
e preparati per i passi con il SET nuovo,
altrimenti che minGGGGhia ce ne facciamo di sti cancelli da 1000-mila caballos ???
Sempre pronto e sto lavorando ai fianchi la mia cara mogliettina per provare anche un pò di "pista" nelle prossime uscite che organizzerete. Lavoro certosino di pazienza...te lo assicuro!!! hehehehe :ph34r:
Sempre pronto e sto lavorando ai fianchi la mia cara mogliettina per provare anche un pò di "pista" nelle prossime uscite che organizzerete. Lavoro certosino di pazienza...te lo assicuro!!! hehehehe :ph34r:
eheh, anche per me non é stato evidente far passare la questione pista :wacko:
però se la metti sul piano che almeno li ti puoi sfogare senza avere conseguenze (tutor ecc) cosa che su strada "non puoi" magari viene più facile :wink:
Su un forum uk al quale sono iscritto riportano (cito tutto):
Hi guys
I have had my RS3 at Preston Audi yesterday to apply the long awaited brake fix.
The discs and pads are definatly new, but not so sure about the callipers, have been told that they are new ones as well but they look just the same as the old ones to me plus I can see at the back of them the " anti vibration weights ".
Here are some pictures for you to look at
The braking is perfect, the pedal has got a bit more travel then what I would like, but the sponginess that I could feel when they applied the shims at the back of the pads ( temp. fix ) is not there anymore.
Foto:
http://i.imgur.com/uPyJuKM.jpg
http://i.imgur.com/aYg2N6y.jpg
http://i.imgur.com/H3962dx.jpg
http://i.imgur.com/2vUN8Uj.jpg
http://i.imgur.com/Naf6EIR.jpg
Più tardi vado in conce per prenotare il cambio olio e vedo un pò cosa dicono dalle mie parti
Più tardi vado in conce per prenotare il cambio olio e vedo un pò cosa dicono dalle mie parti
Attendiamo anche news da Ciomper che ha fatto l'intervento ieri.
nenne1179
21-05-2013, 09:29
Consiglio di lamentarti presso il tuo concessionario. Con una lamentela le cose si smuoverann di sicuro. Attendo il 20 per chiedere delucidazioni più precise sulla modalità di richiamo per l'impianto freni.
Ciomper, aspettiamo tue notizie al più presto!! :mod:
Più che altro non capisco perché in uk e de si e qua da noi non mi pare ci siano notizie ufficiali......
Mah....
Più che altro non capisco perché in uk e de si e qua da noi non mi pare ci siano notizie ufficiali......
Mah....
Da quello che scrive Ommy anche in Svizzera è tutto fermo.
Confermo, attualmente sia svizzera che liechtenstein e se non erro anche austria é tutto fermo per il momento, si parla della settimana 22 (la prossima quindi) ma stiamo a vedere...
Mia ipotesi, é che dato il grande numero di vetture (e quindi kit freni da produrre, dato che stiamo parlando di circa 11-12mila vetture) abbiamo pianificato l'azione su più periodi per la disponibilità pezzi
Tornato adesso dal conce, buio totale, inserendo il mio telaio non risulta nessuna azione di richiamo.
Il 28 chiederò nuovamente.
E allora mi sa che qua se ne parla dopo l'estate...
Faccio i miei complimenti ad Audi per l'ottima scelta dei componenti oem in questo caso.
Tornato adesso dal conce, buio totale, inserendo il mio telaio non risulta nessuna azione di richiamo.
Il 28 chiederò nuovamente.
Ma hai iniziato almeno a lamentarti dell'impianto? Occorre preparare il terreno mi sa.
Max mi lamento da quando sono andato a controllare i livelli appena passati i 3000km, già sanno.
Il 28 ne parlerò con il capo officina che ne sà sicuramente di più.
Ragazzi, ho ritirato ieri l'auto. Mi hanno chiarito che ufficialmente l'azione di richiamo non é ancora a sistema ma che avendo già lamentato da tempo il problema freni in più riprese, hanno potuto chiedere i pezzi per la futura azione di richiamo, direttamente a casa Audi.
Da un primo controllo la pinza é più grande e il disco sembra fatto di materiale migliore.
Consiglio mio...LAMENTATEVI!!! Chi non é troppo lontano potrebbe andare a Cantú magari
Ok, dunque in praticha fino a che non c'è il richiamo nel sistema è un pò un casino........
Ho appena chiamato la mia concessionaria di Trento e parlando della cosa abbiamo fissato un appuntamento per il 3 giugno e vedremo cosa potranno fare ! Smonteranno il tutto e faranno un indagine su come reperire il materiale nuovo !
Staremo a vedere e vi terrò informati ! speriamo bene
nenne1179
22-05-2013, 10:03
Ragazzi, ho ritirato ieri l'auto. Mi hanno chiarito che ufficialmente l'azione di richiamo non é ancora a sistema ma che avendo già lamentato da tempo il problema freni in più riprese, hanno potuto chiedere i pezzi per la futura azione di richiamo, direttamente a casa Audi.
Da un primo controllo la pinza é più grande e il disco sembra fatto di materiale migliore.
Consiglio mio...LAMENTATEVI!!! Chi non é troppo lontano potrebbe andare a Cantú magari
quindi sulla fattura non ti hanno inserito nulla?? nessun codice, azione, o altro??
Se il lavoro è stato fatto in garanzia AUDI dovrebbe esserci traccia!
Come immaginavo, hanno comandato i pezzi sulla base azione DE, e ora aspetteranno l'arrivo ufficiale in Italia per eseguire la fatturazione e segnalazione dell'avvenuta esecuzione
Parlato oggi con capo officina dopo aver letto il post di Ciomper, inviata oggi segnalazione a mamma audi. Lunedì pomeriggio mi dice qualcosa.
La fattura me la manderanno tra qualche giorno via mail anche io sono curioso di sapere come hanno giustificato l'operazione. Appena ho qualcosa lo posto.
ciomper,
dici che è il tuo ???
(fosse così sembrerebbe confermato che NON lo rispediscono a mamma audi)
https://www.facebook.com/groups/236888963066255/permalink/458125044275978/
sicuro che la pinza è piu grande?
coi 18 OEM passa gia a 1 mm......
appena ci becchiamo la studiamo.
Eseguito service, effettuato update software centralina trazione per richiamo AR39E1.
Per il discorso freni non possono far nulla al momento, hanno provato l'auto e la vibrazione in frenata sul pedale viene imputata all'ormai prossimo cambio pastiglie. Non riscontrano ovalizzazione dischi, hanno chiamato anche in Audi ma gli hanno risposto picche, addirittura gli hanno riferito che non ci sarà un'azione di richiamo per l'Italia.
Se arriverà mi chiameranno.
.... no comment comunque questa dovrebbe essere la settimana dell'uscita del richiamo freni, stiamo a vedere
Roba da pazzi, siamo veramente considerati l'ultima ruota del carro (e come dargli torto....)...
Eseguito service, effettuato update software centralina trazione per richiamo AR39E1.
Per il discorso freni non possono far nulla al momento, hanno provato l'auto e la vibrazione in frenata sul pedale viene imputata all'ormai prossimo cambio pastiglie. Non riscontrano ovalizzazione dischi, hanno chiamato anche in Audi ma gli hanno risposto picche, addirittura gli hanno riferito che non ci sarà un'azione di richiamo per l'Italia.
Se arriverà mi chiameranno.
Da che concessionario sei stato?
---------- Post added at 04.35.14 ---------- Previous post was at 04.32.58 ----------
ciomper,
dici che è il tuo ???
(fosse così sembrerebbe confermato che NON lo rispediscono a mamma audi)
https://www.facebook.com/groups/236888963066255/permalink/458125044275978/
sicuro che la pinza è piu grande?
coi 18 OEM passa gia a 1 mm......
appena ci becchiamo la studiamo.
Sei in giro a Como domani pomeriggio? Se vuoi ci troviamo un secondo prima di cena e sicuramente tu riconosceresti gli interventi tecnici fatti sul l'impianto frenante.
Eseguito service, effettuato update software centralina trazione per richiamo AR39E1.
Per il discorso freni non possono far nulla al momento, hanno provato l'auto e la vibrazione in frenata sul pedale viene imputata all'ormai prossimo cambio pastiglie. Non riscontrano ovalizzazione dischi, hanno chiamato anche in Audi ma gli hanno risposto picche, addirittura gli hanno riferito che non ci sarà un'azione di richiamo per l'Italia.
Se arriverà mi chiameranno.
Non è proprio così, oggi porto l'auto per cambio olio + sostituzione impianto frenante e mi faccio spiegare quello che mi hanno anticipato per telefono...posto il tutto in giornata.
Fatemi sapere qualcosa di certo se possibile ! Qui non si capisce più nulla !
Lunedì prossimo tocca a me ma a dire il vero non so come comportarmi !
Inizia con una segnalazione/lamentela al tuo service perchè loro a loro volta dovranno inviarla a mamma audi che solo sotto lamentela sgancerà i ricambi, comunque, come detto prima vi farò una riassunto della mia esperienza appena ho tutte le info
Ciao Omar...fammi sapere come comportarmi...grazie!
Secondo me fate bene a lamentarvi ma visto come si muovono, fino a che non c'è il richiamo mi sembra che facciano spallucce senza grossi problemi...... :(
Secondo me fate bene a lamentarvi ma visto come si muovono, fino a che non c'è il richiamo mi sembra che facciano spallucce senza grossi problemi...... :(
Fino a quando non ci sarà il richiamo ufficiale sta tutto nella volontà del concessionario di rimarcare più o meno il problema con la casa madre. Probabilmente hanno indicazioni di prendere tempo e di far passare solo i casi più evidenti. Speriamo solo nel richiamo ufficiale in quanto anche Ciomper ha usufruito di quello tedesco.
Ragazzi, la fattura che contiene i codici dei pz sostituiti mi arriverà x posta e non me la possono anticipare via mail. Comunque si sente la differenza sull'impianto frenante...frenata più precisa e i dischi non fischiano più nemmeno se si mettono una dozzina di fischietti sulla mascherina anteriore a 250 km/h hehehe
nenne1179
29-05-2013, 11:31
Ragazzi, la fattura che contiene i codici dei pz sostituiti mi arriverà x posta e non me la possono anticipare via mail. Comunque si sente la differenza sull'impianto frenante...frenata più precisa e i dischi non fischiano più nemmeno se si mettono una dozzina di fischietti sulla mascherina anteriore a 250 km/h hehehe
intanto che aspetti la fattura in garanzia, non hai qualche foto dell'impianto nuovo da postare??
I miei intanto fischiano che è un piacere....avevano smesso per un po' di tempo (????) ma adesso hanno riiniziato!!:maad::maad:
anche i miei stessa cosa, ogni tanto smettono di fischiare poi ricominciano (ora é una buona settimana che hanno riniziato...)
Io le avevo postate qualche post indietro, impianto montato su auto UK, date un po' uno sguardo!
Ciao.
nenne1179
29-05-2013, 15:31
Io le avevo postate qualche post indietro, impianto montato su auto UK, date un po' uno sguardo!
Ciao.
Si infatti, volevo confrontarli!:sleep:
Ecco qualche foto....ma non sono riuscito a fare di meglio!
http://img542.imageshack.us/img542/1/20130529210347.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/542/20130529210347.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img823.imageshack.us/img823/2594/20130529210412.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/20130529210412.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img690.imageshack.us/img690/182/20130529210436.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/690/20130529210436.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img59.imageshack.us/img59/8446/20130529210451.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/20130529210451.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img62.imageshack.us/img62/500/20130529210522.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/62/20130529210522.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img4.imageshack.us/img4/8323/20130529210545.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/4/20130529210545.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ciao!!!
ho visto oggi delle pinze ttrs nuove (quelle dell'azione) e ho notato che la pastiglie hanno numero ricambio diverso tra interno ed esterno, su quelle che montiamo adesso non mi sembra ci sia differenza
Oggi dovrei ritirare l'auto e vi aggiorno
Ho ricevuto comunicazione oggi pomeriggio da parte del mio capo, che è stato contattato dal responsabile generale service/azioni che a partire da lunedì 03.06.13 per la svizzera sarà disponibile il richiamo, io presumo che sarà disponibile anche in Italia
Io la porto lunedì mattina e la lascio una settimana visto che sarò fuori quindi vi tengo aggiornati !
Eccomi quà, ritirato oggi l'auto.
A quanto pare tutto questo polverone serve solo per eliminare il fischio in frenata.
Confermo la sostituzione di pinze, pastiglie e dischi ma a quanto pare l'unica modifica è stata mettere dei contrappesi nelle pinze per evitare quei contatti tra pinza e pastiglia che creavano i fischi.
Come già detto da ommy, l'azione di richiamo è in fase di ufficializzazione, quindi per ottenere tutto il kit bisogna aprire una segnalazione dopodiché mamma Audi sgancia il kit.
Mi hanno confermato anche che non sarà disponibile per tutti i paesi, probabilmente solo per i paesi che non hanno l'abitudine di andare pianino... Vedi Germania... Ma questa è solo teoria.
Un consiglio: smontare eventuali tubi freno non oem se presenti ;)
---------- Post added at 17.12.20 ---------- Previous post was at 17.07.32 ----------
appena ho un attimo vi posto i dati fattura...comunque lo scherzetto gli costa più di €2000 a RS3:w00t:
Red, io ne approfitto del richiamo per mettere tubi freno non oem :biggrin:
é quasi 2 mesi che li ho nel baule che mi ballano in giro, pronti per essere montati durante l'azione di richiamo, così non faccio doppio lavoro
Comunque lunedì, come ogni giorno da un po' a questa parte, controllo ancora disponibilità richiamo, appena ho news faccio sapere
bhè nel tuo caso è decisamente sensato :shifty:
Comunque già appaga vedere tutto l'impianto nuovo scintillante :biggrin:
Ecco i dati riportati in fattura
costo del solo kit €2015,88
http://thumbnails105.imagebam.com/25758/c3aa6c257573583.jpg (http://www.imagebam.com/image/c3aa6c257573583)
---------- Post added at 07.15.05 ---------- Previous post was at 05.52.58 ----------
Eseguito service, effettuato update software centralina trazione per richiamo AR39E1.
Per la mia non era prevista questa azione
Ecco i dati riportati in fattura
costo del solo kit €2015,88
http://thumbnails105.imagebam.com/25758/c3aa6c257573583.jpg (http://www.imagebam.com/image/c3aa6c257573583)
---------- Post added at 07.15.05 ---------- Previous post was at 05.52.58 ----------
Per la mia non era prevista questa azione
Strano, pare che la facciano su tutte, non è che te l'hanno aggiornata senza avvisarti?
Per il discorso richiamo freni quindi ti hanno sostituito il tutto per lamentela ma non per azione di richiamo?
Ecco i dati riportati in fattura
costo del solo kit €2015,88
http://thumbnails105.imagebam.com/25758/c3aa6c257573583.jpg (http://www.imagebam.com/image/c3aa6c257573583)
---------- Post added at 07.15.05 ---------- Previous post was at 05.52.58 ----------
Per la mia non era prevista questa azione
Sulla fattura nella sezione "pezzi sostituiti" c'è solo Pinza fr. e liquido. Vuol dire che le pastiglie e i dischi le hanno rimontate come erano e senza sostituirle?
Strano, pare che la facciano su tutte, non è che te l'hanno aggiornata senza avvisarti?
Per il discorso richiamo freni quindi ti hanno sostituito il tutto per lamentela ma non per azione di richiamo?
Esatto, per lamentela su fischio freni e non per azione di richiamo
---------- Post added at 12.00.02 ---------- Previous post was at 11.54.26 ----------
Sulla fattura nella sezione "pezzi sostituiti" c'è solo Pinza fr. e liquido. Vuol dire che le pastiglie e i dischi le hanno rimontate come erano e senza sostituirle?
Assolutamente no, tutto è nuovo. Sicuramente un errore, era più corretto usare una parola tipo kit, infatti l'importo riportato sulla destra è l'intero importo del kit
Per la svizzera da stamani è disponibile il richiamo, provate a contattare il vostro concessionario per vedere se è disponibile anche in Italia
Questa mattina ho consegnato in officina la mia ma un Italia ancora nulla!
Vediamo cosa faranno !
nenne1179
03-06-2013, 09:00
Per la svizzera da stamani è disponibile il richiamo, provate a contattare il vostro concessionario per vedere se è disponibile anche in Italia
Codice??
Codice richiamo 47I6 come già scritto diverse volte, ma credo che in Italia non ci sia ancora
nenne1179
03-06-2013, 09:25
Codice richiamo 47I6 come già scritto diverse volte, ma credo che in Italia non ci sia ancora
grazie, sempre e comunque gli ultimi ( sperando sempre che alla fine arrivi... )
grazie, sempre e comunque gli ultimi ( sperando sempre che alla fine arrivi... )
Perchè se non arriva come paventato, per la sostituzione non resta che la sensibilità del concessionario sulel nostre lamentele. A me pur avendo segnalato del fischio mi hanno solo detto che visto lo stato delle pastiglie non potrebbe essere diversamente. Quindi dovrei cambiare le pastiglie, attendere nuovemtne il fischio per farmi sostituire il tutto. Sempre che poi non dicono che è colpa dei dischi usurati.
Tengo duro e aspetto il richiamo ufficiale, sperando che le pastiglie mi durino ancora un pò.
Sono le presunte politiche diverse da paese a paese che mi lasciano perplesso....
---------- Post added at 12.45.36 ---------- Previous post was at 12.22.35 ----------
La butto li, a nessuno è balenata l'idea di montare i carbo???
Quelli rs4/rs5 "calzano" sulla nostra macchinetta??
Solo per cusiosita eh!
Sono le presunte politiche diverse da paese a paese che mi lasciano perplesso....
---------- Post added at 12.45.36 ---------- Previous post was at 12.22.35 ----------
La butto li, a nessuno è balenata l'idea di montare i carbo???
Quelli rs4/rs5 "calzano" sulla nostra macchinetta??
Solo per cusiosita eh!
purtroppo le nostre RS3 hanno un ET del disco bastardo, ho chiesto giusto oggi, su TTRS si monta tranquillamente carboceramici ant, su RS3 al mom non c'é niente che vada bene senza dover modificare chissà cosa...
Sono le presunte politiche diverse da paese a paese che mi lasciano perplesso....
---------- Post added at 12.45.36 ---------- Previous post was at 12.22.35 ----------
La butto li, a nessuno è balenata l'idea di montare i carbo???
Quelli rs4/rs5 "calzano" sulla nostra macchinetta??
Solo per cusiosita eh!
A me...li avevo trovato a 5.500€ (ma sarei riuscito di sicuro a limare il prezzo) ma il mio preparatore a suo tempo me li sconsigliò
Bah fatta proprio a dick di cane sta macchina....
Pensare che conosco qualcuno che li vende......
Pazienza....
Ommy magari mi è sfuggito, ma te a che punto sei col richiamo?
Bah fatta proprio a dick di cane sta macchina....
Pensare che conosco qualcuno che li vende......
Pazienza....
Ommy magari mi è sfuggito, ma te a che punto sei col richiamo?
:shifty::shifty::shifty::shifty::shifty::shifty:.. .........
Bah fatta proprio a dick di cane sta macchina....
Pensare che conosco qualcuno che li vende......
Pazienza....
Ommy magari mi è sfuggito, ma te a che punto sei col richiamo?
stamani ho ordinato il kit che viene indicato nel richiamo (mi arriva domani mattina), e nei prossimi giorni, appena ho tempo li monto, montando anche in contemporanea i tubi in treccia che avevo preso a suo tempo da Stefano :wink:
_metal
Certo a me fate venire l'ansia, ogni volta che premo sul pedale del freno, mi aspetto da un momento all'altro il fischio o la vibrazione :cry::cry:
Speriamo la rendano ufficiale anche qua l'azione in fretta, almeno mi tranquillizzo...
Domani sera vado a ritirare la macchina
Da quello che ho capito mi hanno sostituito dischi e mozzi ....
Ma di pinze non mi hanno parlato ...comunque vi scrivo quando vedo la fattura !
penso che non siano i nuovi comunque ..
michelone
04-06-2013, 17:51
Io monto il kit ttrs sulla mia S3, ad oggi dopo 6 mesi dal montaggio devo far rettificare o sostituire i dischi perche vibrano da matti.. quasi impossibile girarci per strada... e dato che è un kit "aftermarket" mi sa che me la prenderò nel di dietro.. cmq sono veramente scadenti come materiali... ho fatto 1 turno a adria e 4 giri al Ring e sono da buttare... ( sempre fatti raffreddare bene e avevo aggiunto pure i convogliatori ttrs per portare piu aria sui freni)... AUDI SCANDALOSA!
Il virgolettato nella parola aftermarket sta a significare che provengono da audi o no?
In questo caso potrebbe valere una specie di garanzia in quanto soggetti a richiamo "forse".... che però al momento attuale in italia non è in vigore ancora, dunque per il momento direi che non sei in una bella situazione....
Io proverei nel caso di acquisto in audi, a sentire un pò....
Il virgolettato nella parola aftermarket sta a significare che provengono da audi o no?
In questo caso potrebbe valere una specie di garanzia in quanto soggetti a richiamo "forse".... che però al momento attuale in italia non è in vigore ancora, dunque per il momento direi che non sei in una bella situazione....
Io proverei nel caso di acquisto in audi, a sentire un pò....
Ma non glielo faranno passare mai visto che di serie non esce con quell'impianto, dovrebbe procurarsi un TTRS oppure una RS3, montare l'impianto difettoso, aspettare il richiamo, farselo sostituire e una volta sostituito smontarlo e rimontarlo sulla S3. Naaaaaaaaaaa
Eccomi qua, stass ho montato il kit dell'azione di richiamo (confermo che a fattura risulta solo un numero, e non come scritto tempo fa dai tedeschi) é un kit che si differenzia tra TTRS e RS3 solo per il numero di comanda, e per i dischi al suo interno.
Per prima cosa i miei freni si presentavano così (già a 50km/h vibrava il volante in frenata):
http://imageshack.us/scaled/large/51/fr199.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/fr199.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/large/834/fr200.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/fr200.jpg/)
Kit:
http://imageshack.us/scaled/large/22/fr198.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/22/fr198.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/large/835/fr197.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/835/fr197.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/large/7/fr201.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/7/fr201.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/large/708/fr202.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/fr202.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/large/163/fr203.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/163/fr203.jpg/)
e dopo il montaggio:
http://imageshack.us/scaled/large/689/fr204.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/689/fr204.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/large/855/fr208.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/fr208.jpg/)
Come avevo detto più volte ho approfittato del richiamo per montare anche i tubi in treccia, ora stiamo a vedere come andranno questi nuovi freni, almeno per il momento le vibrazioni sono sparite :biggrin:
Luca-nik
04-06-2013, 21:43
Omar, che differenze hai riscontrato di preciso fra i nuovi e i vecchi?
Anche a me interessa l'opinione di ommy...è come hanno detto a me (solo dei contrappesi sulle pinze e tutto il resto identico a prima) o hai notato differenze strutturali/materiali?
notato differenza nel materiale pastiglie, quelle vecchie hanno innestato in certi punti dei tondini di un materiale d'orato (penso ottone o simile) mentre mentre nella nuova mescola non si vedono più, dischi sinceramente non ho notato cambiamenti, e pinze così ad occhio oltre al fatto dei contrappesi sono uguali.
differenza sulla guida, al momento é un po' presto, nei primi km si sente un calo nella forza frenante rispetto all'impianto vecchio (ma credo dovuto al fatto che non si sono ancora bene assestate le pastiglie rispetto ai dischi) tra ieri ed oggi al mom ho fatto solo una 20 di km, quindi troppo poco per giudicare
Perchè se non arriva come paventato, per la sostituzione non resta che la sensibilità del concessionario sulel nostre lamentele. A me pur avendo segnalato del fischio mi hanno solo detto che visto lo stato delle pastiglie non potrebbe essere diversamente. Quindi dovrei cambiare le pastiglie, attendere nuovemtne il fischio per farmi sostituire il tutto. Sempre che poi non dicono che è colpa dei dischi usurati.
Tengo duro e aspetto il richiamo ufficiale, sperando che le pastiglie mi durino ancora un pò.
Max, nel caso tu dovessi sostituire le vecchie pastiglie prima del richiamo se non ti scoccia ti chiederei il favore di passarmele perchè io non monto già da due cambi quelle OEM :laugh:
Max, nel caso tu dovessi sostituire le vecchie pastiglie prima del richiamo se non ti scoccia ti chiederei il favore di passarmele perchè io non monto già da due cambi quelle OEM :laugh:
Più che volentieri.
notato differenza nel materiale pastiglie, quelle vecchie hanno innestato in certi punti dei tondini di un materiale d'orato (penso ottone o simile) mentre mentre nella nuova mescola non si vedono più, dischi sinceramente non ho notato cambiamenti, e pinze così ad occhio oltre al fatto dei contrappesi sono uguali.
differenza sulla guida, al momento é un po' presto, nei primi km si sente un calo nella forza frenante rispetto all'impianto vecchio (ma credo dovuto al fatto che non si sono ancora bene assestate le pastiglie rispetto ai dischi) tra ieri ed oggi al mom ho fatto solo una 20 di km, quindi troppo poco per giudicare
Grazie x le info. Io ho già fatto più di 200km, appena ho l'occasione affondo un pò è vi dico
---------- Post added at 15.47.00 ---------- Previous post was at 15.43.50 ----------
Max, nel caso tu dovessi sostituire le vecchie pastiglie prima del richiamo se non ti scoccia ti chiederei il favore di passarmele perchè io non monto già da due cambi quelle OEM :laugh:
Anche io le avevo cambiate con delle ferodo racing, ma a suo tempo le avevo tenute in previsione di un eventuale rientro in conce :biggrin:
Ritirata la macchina !!! Cambiati dischi e pastiglie ma devo attendere la fattura di garanzia che mi verrà spedita nei prox giorni per capire se hanno sostituito le pinze ! Vi aggiornerò !
Faratech Srl
07-06-2013, 12:49
notato differenza nel materiale pastiglie, quelle vecchie hanno innestato in certi punti dei tondini di un materiale d'orato (penso ottone o simile) mentre mentre nella nuova mescola non si vedono più, dischi sinceramente non ho notato cambiamenti, e pinze così ad occhio oltre al fatto dei contrappesi sono uguali.
differenza sulla guida, al momento é un po' presto, nei primi km si sente un calo nella forza frenante rispetto all'impianto vecchio (ma credo dovuto al fatto che non si sono ancora bene assestate le pastiglie rispetto ai dischi) tra ieri ed oggi al mom ho fatto solo una 20 di km, quindi troppo poco per giudicare
Ciao Omar,
quello che hai notato sono i piolini in ottone che Pagid, inesrisce in mescola per migliorare la tenuta della stessa sul supporto.
In realtà ora non li vedi in quanto le pastiglie sono nuove e l'altezza del piolino è ca. la metà della pastiglia .
Aspetta di vedere il consumo e vedrai che, se la pastiglia è sempre Pagid, come credo, ricompariranno. ;-)
Sei fai caso nelle immagini, indicative del prodotto, sul ns. catalogo on line vedi lo schema di sezione della pastiglia Pagid :
http://www.faratech.it/1/catalogo_3091661.html?id_pagina=&product=3549&submit=Dettagli%C2%BB
Mi raccomando il rodaggio dei freni !! poche frenate ma forti senza scaldare il disco.
---------- Post added at 12.49.28 ---------- Previous post was at 12.47.26 ----------
Ritirata la macchina !!! Cambiati dischi e pastiglie ma devo attendere la fattura di garanzia che mi verrà spedita nei prox giorni per capire se hanno sostituito le pinze ! Vi aggiornerò !
ma le pinze precedenti erano nuove?
In caso contrario non vedi la diffrenza tra le pinze usate e quelle nuove ?
Ciao Omar,
quello che hai notato sono i piolini in ottone che Pagid, inesrisce in mescola per migliorare la tenuta della stessa sul supporto.
In realtà ora non li vedi in quanto le pastiglie sono nuove e l'altezza del piolino è ca. la metà della pastiglia .
Aspetta di vedere il consumo e vedrai che, se la pastiglia è sempre Pagid, come credo, ricompariranno. ;-)
Sei fai caso nelle immagini, indicative del prodotto, sul ns. catalogo on line vedi lo schema di sezione della pastiglia Pagid :
http://www.faratech.it/1/catalogo_3091661.html?id_pagina=&product=3549&submit=Dettagli%C2%BB
Mi raccomando il rodaggio dei freni !! poche frenate ma forti senza scaldare il disco.
---------- Post added at 12.49.28 ---------- Previous post was at 12.47.26 ----------
ma le pinze precedenti erano nuove?
In caso contrario non vedi la diffrenza tra le pinze usate e quelle nuove ?
Ho immaginato anch'io che fosse una cosa del genere, comunque si le pastiglie sono ancora delle pagid, solo che ora hanno il senso di rotazione
nenne1179
27-06-2013, 09:56
allora, piccolo aggiornamento sulla questione : ieri ho fatto un salto in officina AUDI ( lo conosco da tempo, quindi siamo abbastanza in confidenza ) per chiedere le tempistiche per il richiamo 39E1, e alla fine, parlando dei freni, mi ha detto che fino a una decina di giorni fa la direttiva della casa madre era che, se il cliente di RS3/TT RS si lamentava dei freni, allora loro potevano esporsi proponendo la sostituzione dell'intero impianto in garanzia ( una sorta di richiamo a "richiesta" ).
Ora hanno sospeso il tutto in quanto, a suo dire, a breve il richiamo che è già presente in Germania e Svizzera, verrà ufficializzato anche da noi.
Speriamo sia la volta buona....:dry:
allora, piccolo aggiornamento sulla questione : ieri ho fatto un salto in officina AUDI ( lo conosco da tempo, quindi siamo abbastanza in confidenza ) per chiedere le tempistiche per il richiamo 39E1, e alla fine, parlando dei freni, mi ha detto che fino a una decina di giorni fa la direttiva della casa madre era che, se il cliente di RS3/TT RS si lamentava dei freni, allora loro potevano esporsi proponendo la sostituzione dell'intero impianto in garanzia ( una sorta di richiamo a "richiesta" ).
Ora hanno sospeso il tutto in quanto, a suo dire, a breve il richiamo che è già presente in Germania e Svizzera, verrà ufficializzato anche da noi.
Speriamo sia la volta buona....:dry:
Speriamo bene, INCROCIAMO I DITI :laugh::laugh::laugh:
michelone
27-06-2013, 10:25
spero per voi che questo richiamo arrivi presto... io sono già dovuto andare a rettificare e cambiare pastiglie... ( piu o meno 7000 km fatti)
FOTO DOPO LA RETTIFICA
http://imageshack.us/a/img59/8156/1zhi.jpg
http://imageshack.us/a/img829/2541/g2h5.jpg
allora, piccolo aggiornamento sulla questione : ieri ho fatto un salto in officina AUDI ( lo conosco da tempo, quindi siamo abbastanza in confidenza ) per chiedere le tempistiche per il richiamo 39E1, e alla fine, parlando dei freni, mi ha detto che fino a una decina di giorni fa la direttiva della casa madre era che, se il cliente di RS3/TT RS si lamentava dei freni, allora loro potevano esporsi proponendo la sostituzione dell'intero impianto in garanzia ( una sorta di richiamo a "richiesta" ).
Ora hanno sospeso il tutto in quanto, a suo dire, a breve il richiamo che è già presente in Germania e Svizzera, verrà ufficializzato anche da noi.
Speriamo sia la volta buona....:dry:
Mah speriamo vivamente....
sommergibile
01-07-2013, 14:18
Scusate la domanda forse banale, ma è normale che i fori dei dischi anteriori siano letteralmente intasati di polvere delle pastiglie. Notavo che sono quasi completamente ostruiti, succede anche sulle vostre? Grazie.
Scusate la domanda forse banale, ma è normale che i fori dei dischi anteriori siano letteralmente intasati di polvere delle pastiglie. Notavo che sono quasi completamente ostruiti, succede anche sulle vostre? Grazie.
Sulla mia non mi sembra di averlo notato, forse lavandola tutte le settimane i fori non hanno tempo di intasarsi.
dipende un po' dall'utilizzo e da quanto spesso si lava la vettura
Io ho tutti i buchi liberi (no battute spiritose...) anche dall'alto del miei 5500km, ma la lavo accuratamente ogni settimana...
sommergibile
02-07-2013, 10:28
In effetti ho percorso parecchi km in città ed e' bella sudicia....
Ommy secondo te può influire sulla frenata? Magari e' suggestione , ma mi sembra che freni meno... Bho'!
sicuramente qualcosa può influire, ma se percorri km in città non credo che ne senti la differenza
michelone
02-07-2013, 10:45
Scusate la domanda forse banale, ma è normale che i fori dei dischi anteriori siano letteralmente intasati di polvere delle pastiglie. Notavo che sono quasi completamente ostruiti, succede anche sulle vostre? Grazie.
anche i miei erano completamente intasati...
allora, piccolo aggiornamento sulla questione : ieri ho fatto un salto in officina AUDI ( lo conosco da tempo, quindi siamo abbastanza in confidenza ) per chiedere le tempistiche per il richiamo 39E1, e alla fine, parlando dei freni, mi ha detto che fino a una decina di giorni fa la direttiva della casa madre era che, se il cliente di RS3/TT RS si lamentava dei freni, allora loro potevano esporsi proponendo la sostituzione dell'intero impianto in garanzia ( una sorta di richiamo a "richiesta" ).
Ora hanno sospeso il tutto in quanto, a suo dire, a breve il richiamo che è già presente in Germania e Svizzera, verrà ufficializzato anche da noi.
Speriamo sia la volta buona....:dry:
si per ora qui non c'è niente! boh
Speriamo con il dopo ferie agostane di avere finalmente il richiamo ufficiale di Audi Italia.
Io sono stato stamani in Audi, (mi gratto, ma non ho problemi ai freni al momento, 10430 km... vedremo dopo Misano...) non ho nessuna azione di richiamo se non quella dell'haldex.
Sinceramente non ho indagato....
simonecampaRS3
10-09-2013, 12:15
boh a me in audi non han detto niente! però il problema in frenata soprattutto quando si va sui 130 sussiste ancora.
un'informazione...le pastiglie anteriori cambiate neanche a 9000 km è un problema legato a questo fattore?
boh a me in audi non han detto niente! però il problema in frenata soprattutto quando si va sui 130 sussiste ancora.
un'informazione...le pastiglie anteriori cambiate neanche a 9000 km è un problema legato a questo fattore?
In parte si e in parte allo stile di guida. Fischi e vibrazioni li ho anch'io ma la spia delle pastiglie da cambiare non si e' ancora accesa anche se sono alla frutta. Sono a 17.000 km.
devildriver78
16-09-2013, 10:29
Azione 47I6 è ora ufficiale anche in Italia da oggi 16/09/13 !
Credo non servono ulteriori commenti ;-)
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?51357-**AZIONE-DI-RICHIAMO-FRENI**-4716&p=1016826#post1016826
Se volete proseguire qua ditemelo che chiudo l'altra...
Ho appena chiamato in officina
Azione uscita oggi e la mia c e !
Evvai!!!
Confermo, AZIONE DI RICHIAMO presente!!!!!!!
Appuntamento preso con calma per metà ottobre.
Da oggi tutti a tirare le ultime staccatone con i freni vecchi !!
ragazzi in audi mi hanno detto che SI, c'è il richiamo in Italia MA SOLO per RS3, non per TTRS ancora
Da oggi tutti a tirare le ultime staccatone con i freni vecchi !!
Misano, guarda te il caso, è poco prima del mio appuntamento in audi :laugh::laugh:
Chiamato ieri in concessionaria per verifica. Mi hanno richiamato oggi confermando l'azione. Hanno già ordinato il tutto e appena arriva il kit mi chiamano per la sostituzione. Già che c'ero ho chiesto se il richiamo riguardava solo RS3 o anche TT RS, a computer mi ha confermato che hanno anche TT RS
Grazie del messaggio Max.
Dunque consigliamo di chiamare in Audi sempre e comunque, il richiamo è datato 16/09/2013.
sommergibile
17-09-2013, 17:26
Grazie del messaggio Max.
Dunque consigliamo di chiamare in Audi sempre e comunque, il richiamo è datato 16/09/2013.
Misteri dell' assistenza Audi: ho chiamato poco fa' e mi hanno detto che collegandosi con Verona non risultava niente del genere. Siamo rimasti che richiamerò tra qualche giorno.
Bho'!:blink:
Teoricamente se chiami in Audi direttamente dovrebbero darti loro notizie certe, evidentemente sono in ritardo con qualche comunicazione.....
si si, ci sono anche per la TTRS, oggi ho chiamato, mi ha detto che mettendo dentro il mio telaio non ha richiami per la Plus, magari è già a posto! boh
Intervento prenotato per lunedì 30 settembre.
Ottimo, aggiornaci poi con foto e opinioni ;)
ottimo raga,
quindi a questo punto si ha diritto al cambio A PRESCINDERE,
corretto ????
anche perchè sia per rispetto garanzia,
che per valore ed idoneità vendita usato in futuro
il richiamo ufficiale della casa va rispettato.
altrimenti bisogna firmare al conce il rifiuto del richiamo
(mi era successo per bobine R32 e Haldex TTRS, che poi viste le faccende sopra di garanzia ho ovviamente accettato e fatto richiamo)
Datemi conferma/smentita della mia supposizione,
io non lamento problemi,
non amo che si mettano le mani sul mio rottame se non necessario
ma mi sembrerebbe anche stupido rinunciare ad un impianto frenante OEM nuovo.
Grazie !!!
PS:
mi stanno solo sul Qulo le pastiglie OEM pagid-brembo, davvero ottime e performanti per un uso all-round non aggressivo,
ma la presenza dei famosi pioli ottone dopo la metà consumo è davvero fastidiosa.
Le nuove pads hanno anche quelle i pioli otone ???
Se si va in giro come pensionati senza staccare a 600gradi che fondono l'ottone,
qui piolini bastardi rigano il disco !!!
Ciao Ivo, confermo che il richiamo è per tutte. Quindi appena passi in concessionaria ti segnalano la cosa, non penso che inviino comunicazioni.
Ivo, chiama concessionario e dagli il tuo nr. di telaio, io lo farei fare, ma ho l'impressione che dovresti rimontare tutto il vecchio impianto oem, dischi e pastiglie...... per vie traverse chiedi... o senti Omar...
@maxfuma:
grazie anzianotto, come pensavo
@amenic:
mio telaio già verificato, è compreso in azione.
cerco di organizzarmi per ridurre anche lo sbattimento del conce a smontare-rimontare.
tanto comunque rimarrei con il mio set.up e il kit AZIONE RICHIAMO lo terrei come back-up nel caso di problemi o per poi vendita auto in fututo....
Credo che essendo un'azione di richiamo sia obbligatorio per la concessionaria ritirare di inviare in Audi tutti i pezzi sostituiti per le verifiche.
VitoRS3APR
24-09-2013, 22:38
Ma allora vi stanno chiamando tutti li in Italia ? Qua in Inghilterra non e' un richiamo ufficiale , hanno solo installato il nuovo kit a tutti coloro che si sono lamentati.
---------- Post added at 21.38.54 ---------- Previous post was at 21.32.59 ----------
Credo che essendo un'azione di richiamo sia obbligatorio per la concessionaria ritirare di inviare in Audi tutti i pezzi sostituiti per le verifiche.
L'avevo chiesto io se mi lasciavano il kit vecchio e non mi e' stato concesso. Non ti stai sbagliando maxfuma, tutto viene rispedito in Germania.
Credo che essendo un'azione di richiamo sia obbligatorio per la concessionaria ritirare di inviare in Audi tutti i pezzi sostituiti per le verifiche.
Ni, o meglio si, ma se guardi in una vecchia discussione se non erro, il concessionario di Omar ha distrutto a martellate e con un seghetto i vari dischi e pinze...
Confermo, a noi ci é stato comunicato dalla fabbrica di distruggere tutti i kit freni vecchi (renderli inutilizzabili), e la questione che non vengano chiesti dalla fabbrica viene confermato da Ebay (soprattutto .de) dove si trovano una marea di kit pinze freni ant + dischi (tutte quelle pre-azione)
sommergibile
25-09-2013, 13:18
Omar potresti riassumerci le differenze tra gli originali e quelli che verranno applicati dopo il richiamo? Intervengono solo sugli anteriori? Ti ringrazio. :smile:
Solo su anteriori se non erro, per il resto attendiamo Omar..
Luca-nik
26-09-2013, 23:37
Portata oggi in concessionaria...domani sera vediamo...:)
Portata oggi in concessionaria...domani sera vediamo...:)
Perfetto Luca, così prendono la mano per lunedì quando fanno la mia :laugh::laugh::laugh::laugh::laugh:
Daniel85
27-09-2013, 16:19
Ho anche io i freni nuovi, finalmente.
Eseguito intervento stamattina.
Grazie Omar e Claudio.
Luca-nik
28-09-2013, 14:16
:biggrin::biggrin: Hehe...la cavia..ritirata ieri sera sembra tutto ok!!
Perfetto Luca, così prendono la mano per lunedì quando fanno la mia :laugh::laugh::laugh::laugh::laugh:
:biggrin::biggrin: Hehe...la cavia..ritirata ieri sera sembra tutto ok!!
Bene, ora vediamo quanto durano
simonecampaRS3
28-09-2013, 23:30
ma...come mi ha detto un mio amico svizzero bon dovrebbero durare piu di tanto
Bene, ora vediamo quanto durano
Azione effettuata, ora è come nuova. Lasciamo assestare bene bene i nuovi freni e vediamo gli effetti.
sommergibile
17-10-2013, 13:53
Azione effettuata, ora è come nuova. Lasciamo assestare bene bene i nuovi freni e vediamo gli effetti.
Idem.
Il fatto che Ommy abbia ordinato dischi differenti a sue spese non mi lascia tanto tranquillo però...... :dry:
Quelli di Omar sono dischi più aggressivi e se non erro ad un prezzo ottimo presi da Stefano (faratech) se non erro, non hanno nulla a che fare con il discorso del richiamo immagino...
azione eseguita anche io.
secondo specifica e procedura audi.
anche io però mi tengo i miei dischi CTF montati.
i dischi CTF hanno comunque una vocazione impostata ad un uso piu gravoso.
quindi se si intende spremere tanto dall'impiantioo
può convenire fare questo primo steo di upgrade "economico"
pastiglie e dischi (assieme ad oilio valido e tubi freni in treccia ant e post)
il montare dischi CTF non significa a priori che l'upgrade by "mamma audi" non è valido.
in ogni caso se la tua auto aveva magari 1 o 2 anni di vita ti trovi un impianto nuovo gratis e quindi per altri svariati mesi dovresti essere a posto.
piuttosto chiedere ad Omar di verificare questo:
- dischi codice diverso mi risulta (anche se apparentemente identici)
- pads codice diverso mi risulta (anche se apparentemente uguali, speriamo i pioli ottone siano più in basso..... o assenti magari)
- pinze: mi hanno detto che oltre ad antivibranti esterni dietro la pinza avrebbero allungato i pistoncini.....
omar riesci a verificare se si trovano info in merito, spiegazioni o disegni ???
grazie mille !
ciao
sommergibile
18-10-2013, 12:45
Staremo a vedere se si comportano diversamente nel tempo, certo che sembrano propio uguali...
Per il resto, complimenti ad Audi che si accolla una spesa non trascurabile, personalmente sono stato solo contento di trovarmi con un impianto rimesso a nuovo, o quasi, dopo 18k Km.
Io lo cambio con nemmeno 11k.
Non ho sinceramente problemi, ma siccome i soldi di solito li do buoni, senza fischi o vibrazioni, mi sembra giusto intervenire, si sa mai che poi gli passi la voglia.
Staremo a vedere se si comportano diversamente nel tempo, certo che sembrano propio uguali...
Per il resto, complimenti ad Audi che si accolla una spesa non trascurabile, personalmente sono stato solo contento di trovarmi con un impianto rimesso a nuovo, o quasi, dopo 18k Km.
personalmente penso sia questo il principale obiettivo di Audi.
soddisfazione cliente che si trova "coccolato" anche post 2 anni garanzia
(targando il richiamo sicurezza, che non sembrerebbe propriamente sicurezza quanto comfort e durabilità)
considera che, a spanne, da utente non addetto ai lavori ma che da anni si interessa ai freni di ste baracche di auto (che montano tutte volutamente roba inadeguata):
- pinza storica brembo per mitsu.subby già inizio anni 2000 penso che se le trovi da noi a 500e nuove, probabilmente a loro costano meno di 200e
- disco che credo gli costi 200e la coppia, probabilmente mollto meno
- pastiglie in conce 400e e rotti, probabilmente un 100e dalla fonte, forse meno
con meno di 500e che poi audi andrà a scaricare magari sui fonitori di componentistica....
fa contenta una nicchia di clienti (quei pochi pirXa che han preso ste RS da poveri) con discreto ritorno di immagine.
probabilmente son più i costi logistici che il costo della merce......
però ci sta dai,
io non mi lamento certo.
Chiaro che sarebbe stato ben diverso se fossimo stati richiamati per montare un brembo GT 6 pot con disco da 355-365 con "mollette" serie,
con la dicitura "adeguamento ad un auto da 350cv, 1500kg, meno di 4 secondi da 0-100".......
Ma questo è un altroo film, non lo fa nessuno, nemmeno fuori dal gruppo VAG,
quindi io certo non sputo nel piatto dove mangio.
solo da anni sogno la possibilità che sta dando BMW (in modo parziale) di tuning interno ufficiale.
io non credo che comprerei sensori retro o sellerie figo o menate simili,
allungherei la lista di optional tecnici con:
- freni seri
- gomme serie
- sedili veramente sportivi
- scarico
- mappa
etc....
pagandoli volentieri più di minimo mercato
(come fa BMW)
ma per un auto completa,
non zoppetta dalla nascita.
SCUSATE LO SPROLOQUIO DA SOLITO VECCHIO RINCO....
ma sognare tiene giovani.....
Massi T5
18-10-2013, 17:11
da anni sogno la possibilità che sta dando BMW (in modo parziale) di tuning interno ufficiale.
+1!! La nuova Serie 3-4 ha un catalogo performance da sbavo!!!
simonecampaRS3
18-10-2013, 17:47
a me vibra già il volante...bah!
Idem.
Il fatto che Ommy abbia ordinato dischi differenti a sue spese non mi lascia tanto tranquillo però...... :dry:
Come risposto da altri, al momento presi dischi CTF solo perché presentata opporunita di ottimo prezzo, ed in previsione uso pista.
Attualmente ho percorso oltre 10k km con freni azione e sono in otime condizioni (compreso pistata a Franciacorta e giri passi)
Dischi CTF in effetti al momento li ho in garage nello scatolone, e fino a l'anno prox che si tornerà in pista non li monto
andre.fiume
20-10-2013, 19:52
Raga anche io ho comprato CTF da Stefano (certi treni passano una sola volta) per la mia S oltre che baffati anche forati (perchè io in pista non ci vado e se si criccano amen almeno ho fatto il figo per un po') ma a sto punto per le pinze sono nel dubbio... CHE FACCIO? Pensavo di prenderle usate perché ormai si trovano a prezzi ridicoli però ovviamente sono quelle precedenti all'azione di richiamo...
I pesetti per ridurre le vibrazioni si possono aggiungere?
Grazie in anticipo delle risposte
per aggiungere i pesi, andrebbe forata e filettata la pinza (teoricamente visivamente pinze vecchie rispetto alle nuove sono identiche, unica differenza che quelle nuove presentano i 2 fori per i pesi)
cmq io non ho notato sta gran differenza con il mettere i pesi sulle pinze, almeno a me, con kit nuovo fischiano più di prima i freni, la cosa che é migliorata, é l'usura del disco (dato credo dal materiale di composizione del disco differente)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.