Visualizza Versione Completa : Vi presento la mia... S3 TDI... A3 Sportback 2.0 16V TDI Ambition :P
valesic92
18-10-2013, 18:44
PM per te :wink:
Grazie mille :thumbsup:
Grazie mille :thumbsup:
:wink:
Dopo tanta attesa me la godrei un pò prima di ributtarmici a capofitto!!!! :sisi::sisi:
concordo, oppure uscira dal garage quando sara un modello gia sormontato eheh
concordo, oppure uscira dal garage quando sara un modello gia sormontato eheh
:asd::asd::asd:
valesic92
18-10-2013, 21:00
Ahahaha ma non dovrà star ferma chissà quanto per queste modifiche, quando ho tempo le faccio. Gli ammortizzatori li cambiano in un giorno, il resto lo monto poco alla volta. Il tacho solo quando sarà disponibile la codifica!
Se l'è fatto fare appositamente, immagino non sia così economico :asd:
Chiedere non costa nulla però!! : Lingua:
Ahahaha ma non dovrà star ferma chissà quanto per queste modifiche, quando ho tempo le faccio. Gli ammortizzatori li cambiano in un giorno, il resto lo monto poco alla volta. Il tacho solo quando sarà disponibile la codifica!
hai letto sul catalogo audi che le nostre A3 soltanto davanti montano sospensioni magnetiche?
valesic92
18-10-2013, 22:19
Chiedere non costa nulla però!! : Lingua:
Sì ma mi serve il nick :tongue:
hai letto sul catalogo audi che le nostre A3 soltanto davanti montano sospensioni magnetiche?
Non è vero! Io che sto facendo allora? Il retrofit del Magnetic Ride solo anteriore? Non avrebbe senso!
a scusa con i nomi sono un disastro, allora si chiamamo Maghetic Ride, il catalogo porta soltanto davanti però nulla vieta l'esistenza delle magnetiche anche dietro, ma se due davanti costano 900€ quanto ti costera il lavoro?
io avrei voluto farci un pensierino ma con le strade che abbiamo in sicilia non vale la pena :(
valesic92
18-10-2013, 23:01
a scusa con i nomi sono un disastro, allora si chiamamo Maghetic Ride, il catalogo porta soltanto davanti però nulla vieta l'esistenza delle magnetiche anche dietro, ma se due davanti costano 900€ quanto ti costera il lavoro?
io avrei voluto farci un pensierino ma con le strade che abbiamo in sicilia non vale la pena :(
Ogni ammortizzatore anteriore costa 516! Comunque io ho avuto la fortuna di trovare l'assetto completo a 112 € di una TT RS 2011. Guarda che le strade più sono disastrate meglio è col MR perché si autoregola in durezza in base al suolo! Un assetto rigido sarebbe catastrofico
scusa ma come hai fatto con quel prezzo? saranno cariche?
---------- Post added at 23.09.16 ---------- Previous post was at 23.07.11 ----------
e poi quelle della tt coincidono?
(per quella cosa dello specchietto della Q3, so che anche la TT con sedili elettrici ha quella capacita, vediamo se la trovo)
valesic92
18-10-2013, 23:55
scusa ma come hai fatto con quel prezzo? saranno cariche?
e poi quelle della tt coincidono?
(per quella cosa dello specchietto della Q3, so che anche la TT con sedili elettrici ha quella capacita, vediamo se la trovo)
Ho vinto un'asta su eBay tedesco! http://www.ebay.de/itm/271276209200?
Hanno 28.000 km alle spalle a detta del proprietario, che le ha sostituite con un assetto a ghiera KW!
Al posteriore TT e A3 condividono gli stessi ammortizzatori nel Magnetic Ride, 8J0 513 025, mentre all'anteriore la A3/S3 monta 8P0 413 029 e la TT 8J0 413 029. Ora, gli unici utilizzabili sulle A3 non precedentemente equipaggiate di MR sono quelli della TT perché la A3 col MR come la S3, monta il portacuscinetto ruota della Passat che ha diametro ammortizzatori 54.55 mm mentre tutte le A3 senza MR e tutte le TT/TTS/TT RS hanno un diametro di 54.6 mm. è un po' come con l'impianto frenante RS: quello della RS3 sulle A3 non monta, quello della TT RS sì!
Spero proprio che la stabilità migliori e che la guidabilità diventi più divertente :)
Non ho mai sentito pareri di chi ha questi ammortizzatori...
valesic92
19-10-2013, 10:02
Non ho mai sentito pareri di chi ha questi ammortizzatori...
C'è la discussione in merito :wink: http://forum.audirsclub.it/showthread.php?23049-MAGNETIC-RIDE-POSTMONTAGGIO
Appena ho un pò di tempo la leggo,sono proprio curioso!! Grazie per la segnalazione!:wink:
valesic92
19-10-2013, 20:28
Oggi pomeriggio ho completato la pedaliera sportiva montando il poggiapiedi in alluminio della TT, e ho riparato il pistoncino ammortizzatore del cassetto portaoggetti - che si rompe su quasi tutte le A3! :biggrin:
http://s22.postimg.org/5ccjieh35/DSC_1031.jpg
http://s22.postimg.org/nch591jwh/DSC_1033.jpg
http://s15.postimg.org/paqvzoy6j/DSC_1034.jpg
http://s15.postimg.org/jiqrsjocr/DSC_1037.jpg
we tu smettila di vantarti perche sei cosi bravo, potrai farlo solo dopo aver aiutato me in una delle mie super imprese :)
Anche su A4 quel pistoncino non scherza eh :smile::smile:
Ma hai aggiustato il fissaggio e basta? Di solito si rompe perchè il pistonicino è diventato troppo dure da aprire e chiudere.Ti conveniva lubrificarlo all'interno con una goccia di olio.
Sì ma mi serve il nick :tongue:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?24313-La-Mia-quot-IENA-quot-dancatth
eccolo
valesic92
20-10-2013, 13:39
we tu smettila di vantarti perche sei cosi bravo, potrai farlo solo dopo aver aiutato me in una delle mie super imprese :)
Ma le tue sono imprese fantascientifiche nel 90% dei casi :asd:
Anche su A4 quel pistoncino non scherza eh :smile::smile:
E' una vergogna che l'abbiano costruito in quel modo, su un'Audi. Si rompe sempre su tutte! Dalla B8 in poi l'hanno cambiato, A3 restyling inclusa. Dal 2000 al 2008 hanno montato TUTTE quello della tua A4
Ma hai aggiustato il fissaggio e basta? Di solito si rompe perchè il pistonicino è diventato troppo dure da aprire e chiudere.Ti conveniva lubrificarlo all'interno con una goccia di olio.
No no, l'ho anche oliato! Ora funziona bene e il fissaggio in alluminio regge eccome! Però adesso non si accende più la luce del vano interno, ecco perché non l'ho ancora rimontato... Non capisco da cosa possa dipendere :cry:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?24313-La-Mia-quot-IENA-quot-dancatth
eccolo
Just asked him :wink:
Perchè hai rimontato male il pistoncino!Sul retro ci sono i contatti che accendono la plafoniera quando il cassetto è aperto.
valesic92
20-10-2013, 21:19
Perchè hai rimontato male il pistoncino!Sul retro ci sono i contatti che accendono la plafoniera quando il cassetto è aperto.
Lo so che ci sono, infatti li ho collegati però non funziona :sad:
Prova a controllarli,vedi se li hai piegati involontariamente.
Non poteva mica funzionare tutto :sad:
Non poteva mica funzionare tutto :sad:
:asd::asd::asd:
matteo 89
22-10-2013, 00:05
Non è che hai la lampadina bruciata? Magari il pistoncino si è rotto lasciando la lampadina sempre accesa
valesic92
23-10-2013, 00:35
Non è che hai la lampadina bruciata? Magari il pistoncino si è rotto lasciando la lampadina sempre accesa
No è nuova la lampada :sad: Però c'è molto ossido sui contatti, domani si gratta via :asd: Proviamo a vedere se così va!
Altrimenti prova con un tester che fai prima!
andrea77rs
23-10-2013, 15:40
complimenti veri per il lavoro eseguito! quindi hai dovuto cambiare il cofano pere poter montare il paraurti anteriore restyling?
valesic92
23-10-2013, 19:33
complimenti veri per il lavoro eseguito! quindi hai dovuto cambiare il cofano pere poter montare il paraurti anteriore restyling?
Certo certo: fari, cofano, parafanghi, ossatura frontale, paraurti, paracolpi, barra antiurto, griglia radiatore, fendinebbia, specchi, maniglie, spoiler, minigonne, modanature porta, fanali, paraurti posteriore. Questo è quanto ho cambiato a livello di carrozzeria :asd:
valesic92
25-10-2013, 20:01
Appena ho un pò di tempo la leggo,sono proprio curioso!! Grazie per la segnalazione!:wink:
Esemplificativo:
<iframe frameborder="0" width="480" height="270" src="http://www.dailymotion.com/embed/video/x9y7op"></iframe><br /><a href="http://www.dailymotion.com/video/x9y7op_audi-magnetic-ride_auto" target="_blank">Audi Magnetic Ride</a> <i>di <a href="http://www.dailymotion.com/Kalatch" target="_blank">Kalatch</a></i>
Wow si vede che passa parecchio tempo ad informarsi
ehemanuele
26-10-2013, 09:24
Certo certo: fari, cofano, parafanghi, ossatura frontale, paraurti, paracolpi, barra antiurto, griglia radiatore, fendinebbia, specchi, maniglie, spoiler, minigonne, modanature porta, fanali, paraurti posteriore. Questo è quanto ho cambiato a livello di carrozzeria :asd:
ahahahhahaa madò... e nn dimentichiamoci le 1000 codifiche.... :asd: :asd: :asd:
ahahahhahaa madò... e nn dimentichiamoci le 1000 codifiche.... :asd: :asd: :asd:
Credo anche di più :asd::asd::asd:
Twister64
26-10-2013, 18:58
Certo certo: fari, cofano, parafanghi, ossatura frontale, paraurti, paracolpi, barra antiurto, griglia radiatore, fendinebbia, specchi, maniglie, spoiler, minigonne, modanature porta, fanali, paraurti posteriore. Questo è quanto ho cambiato a livello di carrozzeria :asd:
Azz.. quando vuol dire amare la propria auto... complimenti... ma... non facevi prima a comprlarla nuova o al limite restyling?
Azz.. quando vuol dire amare la propria auto... complimenti... ma... non facevi prima a comprlarla nuova o al limite restyling?
Vuoi mettere il gusto di crearla pian piano da zero? :smile::smile:
Twister64
26-10-2013, 19:53
Ti devo dare ragione Endy.. Ci vuole proprio passione e tanto denaro comunque. Anche a me piacerebbe farci dei lavoretti sulla mia.. però denaro a parte non mi fido più di lei.
Valerio è un magi degli acquisti!Credo alla fine che gli sia venuta a costare meno di una restyling!E poi,come dice Andrea,la soddisfazione di trasformarla da se è doppia!
valesic92
27-10-2013, 12:03
ahahahhahaa madò... e nn dimentichiamoci le 1000 codifiche.... :asd: :asd: :asd:
Già! Se qualcuno di coloro che hanno fatto il restyling avesse messo a disposizione numeri di particolare dei pezzi necessari e codifiche relative, sarei impazzito molto meno! Appena mi libererò un po' dagli esami, riassumerò in una guida tutto ciò che serve per fare un restyling sia come pezzi necessari che come codifiche per sistemare il lato elettronico, e la pubblicherò :wink:
Azz.. quando vuol dire amare la propria auto... complimenti... ma... non facevi prima a comprlarla nuova o al limite restyling?
Nuova assolutamente no, sono contrario ad acquistare le auto nuove perché con la metà le trovi semi nuove e poi con molto meno della metà le trovi con qualche annetto alle spalle ma in piena forma. Inoltre volevo un iniettore pompa e al momento dell'acquisto non avevo disponibilità migliori. Una restyling mediamente non l'avrei trovata a meno di 13 000 €, ogni tanto capita qualche eccezione... Però posso dire di essermi mantenuto al di sotto di quella cifra nonostante abbia reso l'auto quasi full full :asd:
Vuoi mettere il gusto di crearla pian piano da zero? :smile::smile:
Ti devo dare ragione Endy.. Ci vuole proprio passione e tanto denaro comunque. Anche a me piacerebbe farci dei lavoretti sulla mia.. però denaro a parte non mi fido più di lei.
Valerio è un magi degli acquisti!Credo alla fine che gli sia venuta a costare meno di una restyling!E poi,come dice Andrea,la soddisfazione di trasformarla da se è doppia!
Verissimo, la passione nel farla esattamente come la si desidera, si ripaga alla fine nonostante tutti i sacrifici e gli scervellamenti per far funzionare questo o quell'altro. @Twister: ti capisco perché hai avuto non poca sfortuna con la tua e quindi ti freni ad investirci su, mi dispiace: o ti è capitata una ciambella nata senza buco oppure è stata tenuta male dal precedente proprietario... non so, però se adesso è in forma e non ti dà più problemi magari hai risolto :)
valesic92
07-11-2013, 13:58
Ragazzi, qualcuno sa dirmi se è obbligatorio montare frizione + volano della stessa marca sulle nostre A3 (Luk/Sachs) oppure se è possibile effettuare un montaggio combinato (tipo volano Luk + frizione Sachs)? Qualcuno sa dirmi anche qualcosa sulle frizioni sinterizzate (ad es. Sachs Performance) e su quelle autoreglolanti (Luk SAC)? Quando è il caso di montare un tale tipo di frizione?
Io per il motore consiglio solo pezzi originali e dato che spendo preferisco anche la combinazione originale, almeno che non si montino pezzi elaborati, allora prenderei il meglio che solitamente e anche piu cara
Newstyle
07-11-2013, 17:23
@Dany89
mi sembra che da originali le a3 montavano Luk e dopo il 2005-2006 sono passati alla Sachs
Quello lo confermo per la frizione, come volano non lo so
valesic92
07-11-2013, 20:22
@Dany89
mi sembra che da originali le a3 montavano Luk e dopo il 2005-2006 sono passati alla Sachs
Io devo cambiare entrambi, quindi poco mi importa se mettere Luk o Sachs, solo voglio sapere come posso combinarli :S
Ho quattro opzioni davanti:
- Kit volano e frizione originale Luk per 2.0 TDI BKD nuovo
- Frizione Sachs Performance sinterizzata per 2.0 TDI/TFSI con volano ... ? nuovo
- Frizione Luk SAC autoregolante per 2.0 TDI con volano ... ? nuovo
- Kit volano e frizione Audi S3 2.0 TFSI (stessi attacchi, ma rispetto alla BKD dovrebbe essere autoregolante di fabbrica)
Ci possono essere controindicazioni derivanti dal montare un volano+frizione TFSI sul TDI? E poi il dubbio su quale frizione vada con quale volano qualora non prendessi un kit completo :S
Mi chiedevo anche se potessero esserci delle complicazioni dovute al fatto di montare una frizione sportiva (ad es. Sachs Performance) su una macchina non rimappata. La frizione Sachs Performance viene dichiarata per funzionare anche a 480-570 Nm mentre la mia d'origine ha "solo" 320 :asd: (La S3 350!)
Se non hai intenzione di rimappare ti consiglio di rimontare quella Audi. Quanti km ha la macchina Valerio?Già devi cambiarla?
Rimappa allora Valè, non so che stai aspettando :smile::asd:
valesic92
08-11-2013, 09:27
Se non hai intenzione di rimappare ti consiglio di rimontare quella Audi. Quanti km ha la macchina Valerio?Già devi cambiarla?
Eh sì, è l' unico difetto che aveva la macchina quando l' ho presa... Che problemi potrei avere montando una frizione sportiva senza rimappare?
---------- Post added at 09.27.01 ---------- Previous post was at 09.26.07 ----------
Rimappa allora Valè, non so che stai aspettando :smile::asd:
Ho il terrore di rovinare i miei 18 km/L di media e i 24 km/L di extraurbano soprattutto :asd:
matteo 89
08-11-2013, 09:53
Se non vuoi mappare è inutile mettere roba più sportiva. Le frizione sportive tengono meglio la coppia ma sono più "scomode" nell' innesto-disinnesto e di solito il pedale si indurisce un po'
valesic92
08-11-2013, 10:14
Se non vuoi mappare è inutile mettere roba più sportiva. Le frizione sportive tengono meglio la coppia ma sono più "scomode" nell' innesto-disinnesto e di solito il pedale si indurisce un po'
Ma perché alcuni dicono che mappando migliorano i consumi e altri dicono che peggiorano? Se mappassi la porterei a 170 CV e 350 Nm: in tal caso sarebbe meglio la frizione sinterizzata o sempre la originale?
Newstyle
08-11-2013, 10:21
Mappando POSSONO migliorare i consumi per il fatto che hai più coppia quando serve! Anche io ero interessato alla mappatura sul mio 1.9 però bisognerebbe trovare un esperto di cui fidarsi. Fin'ora a livello di motore non ho ancora avuto nessun problema grave non vorrei ritrovarmi ad avere problemi in seguito.
Comunque io certi consumi non me li spiego :/ io cambio quasi sempre sui 2000 giri e in uso 70%urbano 30%extraurbano faccio circa i 16 km/l voi con il 140 cv consumate meno di me D:
valesic92
08-11-2013, 10:29
Mappando POSSONO migliorare i consumi per il fatto che hai più coppia quando serve! Anche io ero interessato alla mappatura sul mio 1.9 però bisognerebbe trovare un esperto di cui fidarsi. Fin'ora a livello di motore non ho ancora avuto nessun problema grave non vorrei ritrovarmi ad avere problemi in seguito.
Comunque io certi consumi non me li spiego :/ io cambio quasi sempre sui 2000 giri e in uso 70%urbano 30%extraurbano faccio circa i 16 km/l voi con il 140 cv consumate meno di me D:
Beh quando non voglio divertirmi cambio sui 1300-1500 giri, posso farlo tranquillamente perché la coppia c'è già a quei regimi, ho 100Nm più di te... Poi uso molto Cruise control anche alle basse velocità, cerco di usare il più possibile la sesta in extraurbano... E tu la sesta Non ce l'hai, quindi un po' si spiega... Di contro i consumi del 1.9 in città sono migliori, io sto sui 13-14 (come vedi c'è un abisso tra città e fuori città per me)... E se i consumi urbani peggiorassero dopo la rimappa sarebbe davvero la fine :/ aiutatemi a scegliere una bella frizione :)
Newstyle
08-11-2013, 10:53
eheh ed io che pensavo di essere trai pochi a cambiare sotto i 2000 giri.
Comunque anche io la frizione la valuterei in base a se vuoi mappare o no!! Qualcuno conosce mappatori conosciuti e bravi in provincia di Cuneo o Torino?
Metti un frizione rinforzata, al massimo dovresti avere il pedale più duro ( che a me piace) e se fai la centralina e ti mantieni sempre sui 1800-2000giri consuma anche meno, lo dico per conoscenza ma non ho ancora avuto la possibilita di provare?
Prima di tutto devi decidere se lasciarla originale o mapparla. Una volta che hai deciso passi a scegliere che frizione montare!
Se vuoi mapparla ti conviene montare una frizione rinforzata!Considera che il pedale diventa più duro.
valesic92
08-11-2013, 13:31
Prima di tutto devi decidere se lasciarla originale o mapparla. Una volta che hai deciso passi a scegliere che frizione montare!
Se vuoi mapparla ti conviene montare una frizione rinforzata!Considera che il pedale diventa più duro.
Anche se dovessi mappare di soli 30 Nm e 30 CV in più?
Certo, e comunque un aiuto, al massimo la frizione durera di piu
valesic92
08-11-2013, 17:01
Ma la 170 CV d'origine non monta la stessa frizione della 140? Se non erro il disco è lo stesso pure sul TFSI 200 CV
Il disco è uguale ma cambia il volano, il volano di una S3 o tfsi non va bene.
Io non metterei la performance, nemmeno se rimappi... solo se hai intenzioni di salire di molto (cambiando turbina iniettori, aspirazione scarico...)
Altrimenti le originali vanno benissimo, anche se si rimappa...
Ti dico solo che una A3 bkd che ha rullato 189 cv su banco frenato aveva la frizione originale con 120.000 km e ora dopo aver cambiato tutto, ma davvero tutto mette la performance perchè ogni tanto non tiene... ma ha passato i 250cv!
Tra le 2 comunque meglio sachs. :wink:
Quoto per la Sachs!!!!
La sua frizione originale regge,non slitta ma sicuramente ha una vita minore con macchina mappata.Quella rinforzata gli durerà di più e gli costa quasi uguale.
---------- Post added at 01.18.34 ---------- Previous post was at 01.15.26 ----------
Il disco frizione del 1.9 dovrebbe essere un 228mm contro i 240mm del 2.0tdi!
Esatto, il 2.0 ha il 240...
Per la performance non la metterei mai per una mappetta semplice... ti rovini la vita, è dura da premere, e a usarla tutti i giorni ti rompi veramente...
Ce l'abbiamo sul GTI, lo dico per esperienza... ad esempio sulla mia A3 finchè resisto tengo l'originale, poi quando salendo con i CV non ce la farà più ci penserò ma fidati che preferisco qualche cv in meno e le ginocchia sane!
In effetti nel traffico è un pò fastidiosa a lungo andare...
Be sono gusti, io sono abituato con le auto d'epoca, frizione dura e piu sensibilità, riesco a trovare meglio il punto di equilibrio, la preferisco piu dura, ma naturalmente sono gusti
Non ancora, se faro la centralina, ci pensero quando dovro cambiarla, fin che resiste sfrutto l'originale poi turbina scarico ed intercooler, basta cosi, toccare il motore per me non vale la pena, allora passo al 170 CR
Se non hai la performance allora non puoi capire... non è da berlinetta da tutti i giorni.
L'ha messa giusto ieri sera il ragazzo che ha passato i 250 cv... il suo primo commento "ma quanto c...o è dura!"
Hai mai guidato una lancia k o una 132? Dopo 2 km scendi e vai a piedi, con il ragionamento che fai
E poi so che esistono delle soluzioni, un po fuori dal normale ma ci sono, tipo un ragazzi di un forum ha aggiunto un pistoncino ad aria che si avvia appena la frizione, se metti un regolatore di flusso puoi far gonfiare il pistoncino in modo leggero, cosi lui ti aiuta nella corsa ma non resta tirato quando devi tornare su
Il problema è il materiale, compressore airride, bombola piccola, tubi alta pressione, valvola sovraccarico che costa poco pistoncino e regolatore di flusso, la mercedes usa un sistema simile su dei vecchi modelli, ma non so se lo usava anche per la frizione
Sicuramente ci saranno altre valide alternative, io ho dato un'occhiata perche mi manca solo il pistoncino ma mi sembra poco fattibile
---------- Post added at 10.54.54 ---------- Previous post was at 10.49.21 ----------
Vale ma poi sei riuscito a montare lo specchietto autoschermante con l'assistenza per gli abbaglianti?
Ho letto su facebook che monta solo sul restyling... Puo mai essere?
Tutto questo casino per il pedale duro! Basta iscriversi in palestra e fare body building! :asd::asd::asd:
No, dicevo solo che su una 2.0 bkd non è il caso di mettere una performance, perchè il gioco non vale la candela... soprattutto per una semplice mappa :wink:
valesic92
12-11-2013, 19:15
Infatti ragazzi alla fine ho optato per una Luk originale! Paradossalmente spendendo di più, però odio le frizioni dure e poi più meccanici mi hanno detto che spesso la Performance strappa soprattutto con un'auto non mappata. Sinceramente dopo aver stabilito (sto festeggiando :asd:) il record SOLO CITTADINO dei 101 km con 10 € di gasolio (5,9 litri) non credo che mapperò!
Per il resto presto ci sarà qualche novità in vista, ci sono varie modifiche in atto :asd:
@Dany89: La modifica dello specchietto autoschermante col FLA la farò più avanti, adesso proprio no...
Ma oltre al frontale con xeno, cerchi e tasti delle porte, che hai completato? Non ricordo piu
blasix'70
12-11-2013, 21:02
.......... Sinceramente dopo aver stabilito (sto festeggiando :asd:) il record SOLO CITTADINO dei 101 km con 10 € di gasolio (5,9 litri) non credo che mapperò!
Ma dai......nn ci credo!!!!!
di la verita nn è che usi il sistema dei FLINTSTONES
http://uploads.neatorama.com/wp-content/uploads/2010/09/Fred-Flintstone-Barney-Rubble-Car.jpg
:asd::asd::asd:
Ahahahahahaahhah
Però per fare qualche km in più sei costretto a guidare come un vecchio!
Non è che la spingevi da dietro a motore spento no? :smile::asd::asd:
valesic92
13-11-2013, 09:50
Non è che la spingevi da dietro a motore spento no? :smile::asd::asd:
MANNAGGIA! MI AVETE VISTO :ohmy: :asd:
Secondo me consuma cosi poco perche e sempre smontata in garage eheh :)
---------- Post added at 13.36.58 ---------- Previous post was at 13.21.11 ----------
Magari ti serve vale
https://www.facebook.com/groups/256667784430836/permalink/498350326929246/
valesic92
13-11-2013, 17:28
Secondo me consuma cosi poco perche e sempre smontata in garage eheh :)
---------- Post added at 13.36.58 ---------- Previous post was at 13.21.11 ----------
Magari ti serve vale
https://www.facebook.com/groups/256667784430836/permalink/498350326929246/
Non si apre :/
Lascia perdere era una frizione sasch originale nuova per 2.0 bkd, l'ha venduta 30 min fa
Era nuova e mai montata, credo l'abbia presa per errore
valesic92
13-11-2013, 20:46
Lascia perdere era una frizione sasch originale nuova per 2.0 bkd, l'ha venduta 30 min fa
Era nuova e mai montata, credo l'abbia presa per errore
Ho preso il kit Luk originale nuovo (frizione + volano) a 300 € :wink: Grazie comunque!
giuseppe82
13-11-2013, 20:55
Sinceramente dopo aver stabilito (sto festeggiando :asd:) il record SOLO CITTADINO dei 101 km con 10 € di gasolio (5,9 litri) non credo che mapperò!
beato te...io quei km che hai citato tu,li faccio con 20 euro di gasolio...:sad:
valesic92
13-11-2013, 21:31
beato te...io quei km che hai citato tu,li faccio con 20 euro di gasolio...:sad:
Daiii, mi sembra esagerato! :asd: Io ho avuto quel motore sulla Passat, ed era automatica quindi sicuramente consumava più della tua, e 100 km li facevo con 15 € (misto :asd:)
Mio padre riesce a tenere questi consumi di 10 € = 100 km con la A4 Avant B6 ma 1.6 GPL :laugh:
io con la mia 2.0 140 QUATTRO (che consuma di piu) manuale faccio 16.6
con la media di 80-90km/h fuori citta
sono uno che guida piano,ma se premi la lancetta scende giu come se ci fosse un tubo aperto
ehemanuele
14-11-2013, 00:07
Il mio record da non mappata è stato su un tratto in pianura di 70 km a 90 di cruise di 26.9 km/l di media....
ma tu hai un 1.9?
so che il common rail consuma meno ma mi sembra esagerato cosi, mi conviene cambiarla solo solo per i consumi, faccio 100 km al giorno se consumo anche io cosi poco quanti risparmio...
---------- Post added at 00.10.57 ---------- Previous post was at 00.09.50 ----------
la tua in versione 4 allora dovrebbe consumare sui 21 al litro, ma hai guardato il taco? o ti sei vatto il calcolo con il sistema dei due pieni?
ehemanuele
14-11-2013, 00:14
Ho il 2.0 170 cv common rail
con cerchi 18 :wink:
Ah a 130 km/h faccio sempre di media 17,3 km/l
---------- Post added at 00.14.56 ---------- Previous post was at 00.11.47 ----------
ma hai guardato il taco? o ti sei vatto il calcolo con il sistema dei due pieni?
Guardando il cdb...
il mio vicino di casa ha il 170cv sportback con cerchi 16 e gli fa sui 24 e cammina molto piano, ma lui a provato con il sistema dei pieni
senza dubbio è un ottimo risultato quello della tua, ma dovresti fare la prova del 9
ehemanuele
14-11-2013, 00:25
Secondo me è vero perchè effettivamente con 20 euro veramente ci faccio un sacco di km!!! :sisi: un motore eccezionale!!! Al contrario del bmw che ho preso... Più di 12 di media non sono riuscito a fare :maad:
cosi impari eheh
non dovevi prenderla una BMW
avrei capito una mercedes o una volvo, ma una BM ...
ehemanuele
14-11-2013, 00:33
Ahahhaha no noo per carità dopo tutte quelle disavventure con la mercedes ho chiuso!!
valesic92
14-11-2013, 00:46
Solo Audi!!! :tongue:
Io ho fatto il record extraurbano a 150 km/h di 24 km/L però avevo ancora i cerchi da 16" allora! Quello di Emanuele è un ottimo risultato, 27 km/L - ma a 90 km/h. Comunque ha ragione Dany, la prova va fatta sempre alla pompa, non da CDB. Il CDB in effetti è abbastanza fedele, però dai 0,1 a 0,3 L se li mangia :asd: Un misto da quasi 17 comunque nemmeno è male per una quattro, certo andando però pianissimo :sad:
montegalloterror
14-11-2013, 09:46
Secondo me è vero perchè effettivamente con 20 euro veramente ci faccio un sacco di km!!! :sisi: un motore eccezionale!!! Al contrario del bmw che ho preso... Più di 12 di media non sono riuscito a fare :maad:
beh strano, il 2.0d bmw non consuma nulla, prima avevo il 320d touring 163cv e facevo sempre 16 km/l in media (piede pesante)
---------- Post added at 09.46.17 ---------- Previous post was at 09.45.12 ----------
Solo Audi!!! :tongue:
Io ho fatto il record extraurbano a 150 km/h di 24 km/L però avevo ancora i cerchi da 16" allora! Quello di Emanuele è un ottimo risultato, 27 km/L - ma a 90 km/h. Comunque ha ragione Dany, la prova va fatta sempre alla pompa, non da CDB. Il CDB in effetti è abbastanza fedele, però dai 0,1 a 0,3 L se li mangia :asd: Un misto da quasi 17 comunque nemmeno è male per una quattro, certo andando però pianissimo :sad:
i con il tfsi a 150 faccio 9.5 km/l
ehemanuele
14-11-2013, 10:12
Solo Audi!!! :tongue:
Io ho fatto il record extraurbano a 150 km/h di 24 km/L però avevo ancora i cerchi da 16" allora! Quello di Emanuele è un ottimo risultato, 27 km/L - ma a 90 km/h. Comunque ha ragione Dany, la prova va fatta sempre alla pompa, non da CDB. Il CDB in effetti è abbastanza fedele, però dai 0,1 a 0,3 L se li mangia :asd: Un misto da quasi 17 comunque nemmeno è male per una quattro, certo andando però pianissimo :sad:
Cavolo a 150 24 al litro!!! ottimooo!! Si si è vero che i dati del cdb non sono reali!! Cmq devo provare a cotrollarlo con in pieni!!! :sisi: :sisi:
---------- Post added at 10.12.21 ---------- Previous post was at 10.11.34 ----------
beh strano, il 2.0d bmw non consuma nulla, prima avevo il 320d touring 163cv e facevo sempre 16 km/l in media (piede pesante)
Però quella è una 525d (6 cilindri) con cambio automatico e con cerchi da 19 cn gomme 275.....
La serie 5 pesa il doppio della serie 3 oltre a tutti gli altri"svantaggi" che hai elencato!
in sostanza la BMW non serve a niente, il 120d lo pachi piu di una A3 usato ed a molti accessori in meno, di serie non ha neanche il bi-zone, ce provabilmente e di serie pure sulla A1
montegalloterror
14-11-2013, 12:01
in sostanza la BMW non serve a niente, il 120d lo pachi piu di una A3 usato ed a molti accessori in meno, di serie non ha neanche il bi-zone, ce provabilmente e di serie pure sulla A1
beh lascia stare, io ho avuto 3 bmw,330i 231cv del 2002 320d touring 163cv 2005 330xd 231cv del 2006, come prestazioni e silenziosità sono molto superiori ad audi (parlo di diesel), abitacolo è migliore audi, come affidabilità siamo li. Parlo per esperienza e non per chiacchiere da bar, ho avuto 3 bmw e 3 audi (tt 180cv 2000, a3 2.0 tfsi 2006, a4 avant tdi 170 del 2009
in sostanza la BMW non serve a niente, il 120d lo pachi piu di una A3 usato ed a molti accessori in meno, di serie non ha neanche il bi-zone, ce provabilmente e di serie pure sulla A1
Purtroppo la A1 come le nuove A3 8V(anche ambition) non hanno il bizona di serie e si paga 650€... :(
si, si vero ricordo di aver letto questa cosa, ma rispetto alla nostra 8p se vai a controllare i prezzi di vendita del nuovo del 2012 e vai a controllare i prezzi den nuovo 8v del 2013 vedrai che costa molto meno, almeno cosi mi hanno detto
---------- Post added at 12.32.06 ---------- Previous post was at 12.29.02 ----------
ma le BMw usano sempre la stessa linea, sembrano tutte uguali per me, e poi so che di motore anche loro hanno parecchi difetti, un mio amico con il 330d a rotto rutbina, testata e una marea di supporto del cambio... non avrai problemi se la tieni 5 o 6 anni ma dopo...
---------- Post added at 12.32.46 ---------- Previous post was at 12.32.06 ----------
sempre inbase anche hai chilometro pero, lui ne aveva 170.000 mi pare
Ogni marchio ha i suoi problemi purtroppo....
Ogni marchio ha i suoi problemi purtroppo....
Purtroppo è cosi :sad:
ma quali problemi? le audi sono soltanto piu costose, dato che la 8v costa meno della 8p pastera arrivare alla stessa cifra per poter montare anche piu accessori
e tutta una questione di soldi...
e poi chi e che sompra un audi e non monta almeno il bi-zone, immaginate di salirci dentro e trovare le manovelle tipo punto prima serie o la BMW (che ste cose le fa) sarebbe una porcata, secondo me lo monteranno tutti
vince892006
14-11-2013, 16:53
Dove li hai trovati a cosi poco prezzo???
valesic92
04-12-2013, 16:24
Dove li hai trovati a cosi poco prezzo???
Ti interessano? Non devo più cambiarli perché non era la frizione e il volano ma uno stupido supporto motore rotto che faceva entrare con fatica le marce -.-
è un po' che non scrivo sul forum :smile: colpa dello studio che mi dissangua :cry:
ma c'è qualche novità in corso, gli up vanno avanti :asd: vi posto qualche foto che descriva meglio di me gli ultimi eventi! :wink:
Montati i terminali di scarico cromati! Finalmente ho chiuso quel buco :biggrin:
http://s15.postimg.org/bzja1fu8b/IMG_20131202_222515.jpg
In compagnia della sorella più anziana incontrata per strada...
http://s15.postimg.org/qrsl6ipjf/DSC_1078.jpg
... e di quella più giovane :asd::
http://s15.postimg.org/5n8q5cgjv/IMG_20131105_WA0008.jpg
http://s15.postimg.org/5zvixs9fv/IMG_20131109_WA0016.jpg
http://s15.postimg.org/dowyn8zbf/IMG_20131105_WA0010.jpg
(ancora senza terminali)
Il tamponamento in cui il FIATista che mi è venuto addosso ha spaccato a metà il paraurti e distrutto un faro...
http://s15.postimg.org/i35fz39vv/DSC_1151.jpg
e il danno che ho subìto io :laugh::
http://s15.postimg.org/j99fxvy6j/DSC_1153.jpg
E gli up futuri...:wink::
http://s15.postimg.org/vg8l1peq3/IMG_20131120_WA0016.jpg
http://s15.postimg.org/9v3ie3hzf/IMG_20131120_WA0018.jpg
http://s15.postimg.org/ejo3n0wjv/IMG_20131120_WA0020.jpg
P.S. Oggi ho iniziato la costruzione del fascio cavi per Magnetic Ride e di quello per Side Assist! Speriamo bene :blink:
Quattro Rings
04-12-2013, 20:48
A quale versione appartiene quella strumentazione ?
wei tu sai che la tua in realta e piu vecchia di quella nero, ho sbaglio?
mentre della piu giovane la tua fa senza dubbio piu figura, la bianca sembra nuda a confronto
Complimenti per le modifiche in cantiere Vale!
ehemanuele
05-12-2013, 00:58
Cavolo quant'è bella!!! Che spettacoloooo i freni rs3!!! Li voglio anche ioooo.
Ci stupisci sempre Valè, complimenti :sisi::smile:
i nuovi freni sono da sbavo :wub::wub::wub:
Ora che ci penzo, mi avevano detto che se fai un impianto completo forse ttrs il mozzo sporge di piu perche c'è anche il cuscinetto piu largo o mi sbaglio?
Se ho ragione vale la pena cosi o con i distanziali?
Devi montare i dischi del TTRS perchè quelli dell'RS£ non montano per via dell'ET differente.
---------- Post added at 00.18.45 ---------- Previous post was at 00.18.06 ----------
Vale mi daresti qualche misura di quella pinza?Voglio vedere se è più grande di quelle anteriori del Porsche 996.
Il ttrs e piu sporgente? Quindi disci pinze e cuscinetto? Mozzo uguale?
valesic92
06-12-2013, 11:11
A quale versione appartiene quella strumentazione ?
Diesel S line MY 2011->
Cavolo quant'è bella!!! Che spettacoloooo i freni rs3!!! Li voglio anche ioooo.
Ci stupisci sempre Valè, complimenti :sisi::smile:
i nuovi freni sono da sbavo :wub::wub::wub:
Grazie grazie :biggrin:
Vale mi daresti qualche misura di quella pinza?Voglio vedere se è più grande di quelle anteriori del Porsche 996.
I freni sono dal meccanico, li monto la prossima settimana, appena passo da lui mi armo di righello e misuro :wink:
Il ttrs e piu sporgente? Quindi disci pinze e cuscinetto? Mozzo uguale?
No, la RS3 ha questo problema. Per mettere l'impianto TT RS devi solo cambiare dischi, pinze, pastiglie, parapolvere, viteria, flessibili. Tutto ciò è plug&play. Per montare l'impianto RS3 è invece un casino, sebbene l'unica differenza tra i due sia nei dischi. Il problema è che la RS3 sfrutta un portacuscinetto ruota diverso (quello della Passat 3C) e ha anche i parafanghi allargati (perciò mozzo sporgente), quindi tutto l'impianto ruota è differente.
grande vale allora conviene lo stesso impianto che hai comprato tu e poi in caso i distanziali
ma tanto ne passera di acqua sotto i ponti proma che lo prendo
Vale ma mi sorprendi sempre di più. Bravo. :sisi:
Quattro Rings
06-12-2013, 22:58
Diesel S line MY 2011->
Preso nuovo immagino ? Guardavo se esistono fondini per la mia...
Vale non prende ricambi nuovi ma usati ad ottimi prezzi!!!!!! :sisi::sisi::sisi:
RenatoA3SB
07-12-2013, 12:11
La tua auto é veramente stupenda hai fatto un gran lavoro ti faccio i miei complimenti l'unica cosa che però non condivido é lo stemma audi che hai tolto dietro ma de gustibus non disputandum est...
ehemanuele
07-12-2013, 12:20
l'unica cosa che però non condivido é lo stemma audi che hai tolto dietro ma de gustibus non disputandum est...
Idem.... :sisi:
lo stemma audi che hai tolto dietro ma de gustibus non disputandum est...
Ha tolto lo stemma posteriore? :maad:
No Valè lo devi rimettere :smile::tongue::asd:
Quattro Rings
07-12-2013, 17:30
L 'assenza dello stemma migliora di molto le proporzioni del posteriore.
magari puoi sempre farlo riverniciare in tinta carrozzeria e riapplicarlo.
Non me ne ero accorto neanche io.... non mi piace,si capisce che manca!!!!
Non me ne ero accorto neanche io.... non mi piace,si capisce che manca!!!!
Per me i quattro anelli non si toccano :smile::smile:
Ma gli stop led per 5 porte scuri come i my 2011 per 3 porte non esistono? Secondo me con il colore di vale piu scuri starebbero meglio no?
Non esistono.Dovrebbe ricorrere all'aiuto di un carrozziere per scurirli leggermente.
valesic92
07-12-2013, 22:09
Preso nuovo immagino ? Guardavo se esistono fondini per la mia...
Vale non prende ricambi nuovi ma usati ad ottimi prezzi!!!!!! :sisi::sisi::sisi:
Vero Alessio :asd: Preso usato (ma in perfette condizioni) a meno di quanto ho venduto il mio :laugh: I fondini come ricambio Audi non esistono, ma spesso su eBay.de vendono il kit fondini + lancette (anche se in genere sono S3 o RS3, io lo volevo con i giri giusti per il diesel perciò non ho mai desiderato quei kit).
La tua auto é veramente stupenda hai fatto un gran lavoro ti faccio i miei complimenti l'unica cosa che però non condivido é lo stemma audi che hai tolto dietro ma de gustibus non disputandum est...
Idem.... :sisi:
E siamo 3
Ha tolto lo stemma posteriore? :maad:
No Valè lo devi rimettere :smile::tongue::asd:
Non me ne ero accorto neanche io.... non mi piace,si capisce che manca!!!!
Siete in 5 e con me siamo 6! Lo tolse il carrozziere che me la riverniciò tutta dopo il restyling, gli chiesi di rimetterlo e insisteva che secondo lui stava meglio senza. Allora ho lasciato perdere perché era molto convinto della sua opinione e ho pensato tra me e me "Ma sì, sarà una sciocchezza rimetterlo, gli dico che ha ragione". Detto fatto. E da allora non trovo un materiale giusto per incollarlo. Ho provato con delle striscette di biadesivo ma non hanno senso. Sto aspettando anch'io di rimetterlo :sisi:
Ma gli stop led per 5 porte scuri come i my 2011 per 3 porte non esistono? Secondo me con il colore di vale piu scuri starebbero meglio no?
Non esistono.Dovrebbe ricorrere all'aiuto di un carrozziere per scurirli leggermente.
Non esistono color ciliegia scuro, li hanno fatti solo per la 3 porte MY 2011. Però sinceramente sul mio colore che già è scuro penso starebbero male, percilò li lascio originali :smile:
No, con lo scuro stanno bene io ne ho vista una con stop scuri ma a led di quelli non originali che trovi su ebay, non so se ha presente e stava bene, poi degustibus ...
Guarda che io sappia i carrozzieri li rimettono con del biadesivo. Il mio fa così,ha un biadesivo largo 3/4 mm ed è fatto apposta per questi lavori!
Se poi non riesci a convincerlo a darti il biadesivo ordina il logo in Audi,non costa tanto credo;te lo vendono con già il biadesivo attaccato.
RenatoA3SB
08-12-2013, 11:16
Secondo me il carrozziere sa il fatto suo... E si scopri che era il progettista della nuova Audi r8 rigorosamente senza stemma dietro :biggrin: ti immagini...
Sono gusti... ma, per il momento,siamo molti di più quelli che gli dicono di rimetterlo.
Scusate ma se usa una colla non agressiva come il bostic (tanto lo stemma non lo deve piu toglere) nel caso dovesse toglerlo acqua calda è olio di gomito il bostik va via su una parete liscia
Il bostick non regge d'estate quando la lamiera raggiunge almeno i 60 gradi! Inutile inventarsi modi alternativi,se tutti(comprese le case costruttrici) usano il biadesivo un motivo ci sarà!
Risparmiare? Le case costrutrici non pensano ad altro
Risparmiare sì ma ottenendo i risultati desiderati!Anche se l'uso del biadesivo fosse una scelta economica sta di fatto che non si staccano.Quindi perchè inventarsi altre soluzioni se il biadesivo è usato da decenni e regge perfettamente?!
Io ne ho viste di audi o volksvagen che dietro hanno perso il puntino o una lettera, non è grave ma comunque non credo sia il sistema migliore, per me ci sono soluzioni piu utili, ad esempio prendi quello illuminato della hgtuning :)
matteo 89
08-12-2013, 13:03
Se ho capito la storia si può anche non riattaccare tanto appena rientra in carrozzeria gliel'ho ristacca :toothy12:
Quattro Rings
08-12-2013, 13:09
Sulla baia trovi i kit verniciati per gli stemmi anteriore e posteriore -tipo quello che ho io sul portellone-.
Hanno già il biadesivo.
Non hanno la stessa finitura degli originali quanto a sagoma e lavorazione ma stan bene.
A me garba perché migliora lo sviluppo orizzontale del posteriore -complice anche l'alettoncino S-Line che squadra un po' la parte alta del portellone.
Per il tacho ,giusto per dirti,sulla Evo presi il raro Ralliart -che è proprio tutta la strumentazione per intero - che ha grafica e fondo scala differenti a circa 300€ XD
Se ho capito la storia si può anche non riattaccare tanto appena rientra in carrozzeria gliel'ho ristacca :toothy12:
Eheheh
Sempre bellissima e ottimi UP!
Se ho capito la storia si può anche non riattaccare tanto appena rientra in carrozzeria gliel'ho ristacca :toothy12:
E io glielo riattaccherei in fronte! :sisi::sisi::sisi:
E io glielo riattaccherei in fronte! :sisi::sisi::sisi:
eheheh
valesic92
10-12-2013, 13:12
Lo riattaccherò in ogni caso! :biggrin:
Oggi alle 15:30 ritiro l'auto col nuovo tacho codificato :wub:
Alessio che misure ti servivano riguardo le pinze? Così oggi passo e te le misuro :wink:
ehemanuele
10-12-2013, 13:15
Se ho capito la storia si può anche non riattaccare tanto appena rientra in carrozzeria gliel'ho ristacca :toothy12:
hahahah :asd: :asd: :asd:
Lunghezza,larghezza... non mi servono misure particolari è solo per vedere se sono più grandi quelle che ho in garage(le anteriori del 996) o quelle dell'RS3.
valesic92
12-12-2013, 02:43
Mi hanno distrutto la macchina stasera :cry: Tutto il lato anteriore sinistro, l'ho trovata parcheggiata così, non si sa chi sia stato! Parafango sinistro, supporti parafango, paraurti, faro sinistro tutto da cambiare e cofano storto da registrare! 800 € di danno circa, a voler essere ottimisti e con i pezzi da ebay. Addio a tutti gli up in programma e anche al raduno di domenica. Il parafango mi ha pure tagliato un po' la gomma perché batteva in curva, sono disperato :cry:
http://s8.postimg.org/gux07t839/IMG_20131212_010650.jpg
Dalla foto causa scarsa illuminazione sembra poco, ma il danno è grosso!
In questi momenti vorrei non avere una A3, bensì una Uno, una Punto rigorosamente prima serie, in modo da non dispiacermi più di tanto e non svenarmi più di tanto. Unica consolazione (e manco del tutto, devo cambiare pompa carburante causa incompatibilità per uno stupido pin del galleggiante che dal 2005 in poi è come sulle restyling mentre cambia solo sulla mia che è 2004! -.-) il nuovo tacho montato:
http://s23.postimg.org/vvbb8ioi3/IMG_20131210_WA0053.jpg
http://s23.postimg.org/8ihv3qxsb/IMG_20131210_WA0055.jpg
matteo 89
12-12-2013, 03:47
:cry: :cry: :cry:
Ma è un dispetto?
valesic92
12-12-2013, 05:48
:cry: :cry: :cry:
Ma è un dispetto?
No, non mi sembra di avere nemici o gente che possa arrivare a tanto...
E' stata la retromarcia di una signora, è stata vista scapparsene in gran fretta ma la targa non l'ha presa nessuno.
blasix'70
12-12-2013, 07:14
Che Putt@@@, mi dispiace x l'accaduto Vale:sad:
Bellissimo invece il tacho.....
Caspita Valè che botta, mi dispiace un sacco per l'accaduto :cry::cry:
PS: Vecchia di merd@ :maad::maad:
Vedo ora la sua SB...sono iscritto da poco e posso dirti che mi dispiace per l'accaduto.
Forse a breve salirò su una SB e i tuoi up sono davvero notevoli...
cmq vedrai che sisistema tutto...
floyd1974
12-12-2013, 10:06
Porca paletta che botta... mi dispiace Valé... neanche il buon senso di lasciare un bigliettino per scusarsi, non dico troppo! :maad::sad:
Ecco la società in cui viviamo!!!! Che gentaglia! Mi dispiace un sacco Valè.......
Ma porca miseria, fosse una volta che si riesca a stare tranquilli a mio papa è successo 5 mesi fa ma lui era in macchina almeno
Gentaglia riparera la sua è i solfi che vengono dopo spero se li spenda a medicine per la diarrea rrrr...
Ma porca miseria, fosse una volta che si riesca a stare tranquilli a mio papa è successo 5 mesi fa ma lui era in macchina almeno
Gentaglia riparera la sua è i solfi che vengono dopo spero se li spenda a medicine per la diarrea rrrr...
Vale mi dispiace......
Che gente di cacca che abbiamo intorno ..........
Certo che sei proprio sfortunato Valè :cry::cry:
Quando se la potra godere un po?
cavolo valerio che sfiga!!! ora che era ritrornata in strada l'auto dopo mesi ferma....fatti un giretto a lourdess.....mi spiace....certe cose ti fan una rabbia!!!
Newstyle
12-12-2013, 15:50
Mi hanno distrutto la macchina stasera :cry: Tutto il lato anteriore sinistro, l'ho trovata parcheggiata così, non si sa chi sia stato! Parafango sinistro, supporti parafango, paraurti, faro sinistro tutto da cambiare e cofano storto da registrare! 800 € di danno circa, a voler essere ottimisti e con i pezzi da ebay. Addio a tutti gli up in programma e anche al raduno di domenica. Il parafango mi ha pure tagliato un po' la gomma perché batteva in curva, sono disperato :cry:
http://s8.postimg.org/gux07t839/IMG_20131212_010650.jpg
Dalla foto causa scarsa illuminazione sembra poco, ma il danno è grosso!
In questi momenti vorrei non avere una A3, bensì una Uno, una Punto rigorosamente prima serie, in modo da non dispiacermi più di tanto e non svenarmi più di tanto. Unica consolazione (e manco del tutto, devo cambiare pompa carburante causa incompatibilità per uno stupido pin del galleggiante che dal 2005 in poi è come sulle restyling mentre cambia solo sulla mia che è 2004! -.-) il nuovo tacho montato:
http://s23.postimg.org/vvbb8ioi3/IMG_20131210_WA0053.jpg
http://s23.postimg.org/8ihv3qxsb/IMG_20131210_WA0055.jpg
Azz ecco come è successo :/ eh non voglio nemmeno immaginare cosa possa voler dire. -.-
PS Qualcuno ti aveva già anticipato della pompa :biggrin::biggrin::biggrin:
Forza e coraggio,uscirà come nuova!
valesic92
13-12-2013, 15:15
Grazie a tutti del conforto! I danni sono ingenti :cry:
Azz ecco come è successo :/ eh non voglio nemmeno immaginare cosa possa voler dire. -.-
PS Qualcuno ti aveva già anticipato della pompa :biggrin::biggrin::biggrin:
Avevi ragione ma io ti dicevo di no perché non su tutte le prerestyling dà questo problema. Dal modello 2005 in poi è montata la pompa col galleggiante compatibile coi quadranti restyling, quindi quello che aveva cambiato il quadrante sulla 2005 giustamente non ha riscontrato il problema. La pompa da cambiare è quella precedente al 2005 quindi ahimè, siamo inclusi io e te. Ma la pompa su eBay costa 25 €, non è quella il problema... è tutto il resto che ho da riparare :cry:
bearzot92
13-12-2013, 17:36
Mi è capitata la stessa identica cosa, prima avevo il muso double frame, una donna in retro mi ha spaccato il paraurti e con i soldi dell'assicurazione mi sono pagato il paraurti restyling e il cofano me lo sono pagato io. Contentissimo, visto che il single frame era un up che avevo in testa di fare.
Un mese dopo vado in discoteca, parcheggio l'auto di culo torno e mi trovo tutto il paraurti dalla parte sinistra strisciato e pure spaccato 250 euro di danno.
Io dico, visto che in Italia è pieno di gente che ti gratta la macchina e scappa, gente che fa i finti incidenti per intascarsi i soldi, perché per legge non ci fanno montare una telecamera anteriore che registra tutto come in Russia??
Atti vandalici, grattate da parcheggio, finti incidenti, testimoni pagati per dire il falso e perizie infinite SCOMPARIREBBERO. E in zone come il sud si pagherebbe un premio normale come al nord. Sembra tanto difficile??
caspita valerio che sfiga mi dispiace tanto dai con un po di pazienza ritorna come nuova
Newstyle
13-12-2013, 17:54
Mi è capitata la stessa identica cosa, prima avevo il muso double frame, una donna in retro mi ha spaccato il paraurti e con i soldi dell'assicurazione mi sono pagato il paraurti restyling e il cofano me lo sono pagato io. Contentissimo, visto che il single frame era un up che avevo in testa di fare.
Un mese dopo vado in discoteca, parcheggio l'auto di culo torno e mi trovo tutto il paraurti dalla parte sinistra strisciato e pure spaccato 250 euro di danno.
Io dico, visto che in Italia è pieno di gente che ti gratta la macchina e scappa, gente che fa i finti incidenti per intascarsi i soldi, perché per legge non ci fanno montare una telecamera anteriore che registra tutto come in Russia??
Atti vandalici, grattate da parcheggio, finti incidenti, testimoni pagati per dire il falso e perizie infinite SCOMPARIREBBERO. E in zone come il sud si pagherebbe un premio normale come al nord. Sembra tanto difficile??
anche io con il nuovo anno dovrò fare il restyling :dry: CERCASI DONNA PER TAMPONAMENTO :rolleyess:
Io comunque sono fiducioso che vale si trovi lungo la sua strada chi gli ha ridotto così la macchina... ci pensa il karma! ;)
nessuna banca o altre telecamere li?
bearzot92
13-12-2013, 18:06
anche io con il nuovo anno dovrò fare il restyling :dry: CERCASI DONNA PER TAMPONAMENTO :rolleyess:
Io comunque sono fiducioso che vale si trovi lungo la sua strada chi gli ha ridotto così la macchina... ci pensa il karma! ;)
Adesso che è uscita la nuova A3, con 150 prendi un paraurti s-line in Germania, 150 il cofano nuovo di concorrenza o anche 150 usato originale, e con 250 vernici tutto.. Sono 500 euro ma li vale tutti!! Il Doble frame oggi come oggi svecchia troppo la macchina.. Già il single frame mi sà troppo di tondo di uovo di Pasqua, mi piaceva l'ultimo restyling ma in tutto ti partono 2500 euro e ormai non ne vale la pena.
Newstyle
13-12-2013, 18:45
Adesso che è uscita la nuova A3, con 150 prendi un paraurti s-line in Germania, 150 il cofano nuovo di concorrenza o anche 150 usato originale, e con 250 vernici tutto.. Sono 500 euro ma li vale tutti!! Il Doble frame oggi come oggi svecchia troppo la macchina.. Già il single frame mi sà troppo di tondo di uovo di Pasqua, mi piaceva l'ultimo restyling ma in tutto ti partono 2500 euro e ormai non ne vale la pena. Io devo ancora valutare se fare l'ultimo restyling o solo il single frame.. Devo poi solo trovare la voglia di cercarmi tutti i pezzi! Come linee mi piacciono entrambi poi con paraurti posteriore restyling spoiler e minigonne dovrei ottenere un ottimo risultato :) ora come ora ho gli interni che sono troppo in confronto gli esterni :laugh:
Fai l'ultimo restyling!!!!!
Newstyle
14-12-2013, 08:56
Fai l'ultimo restyling!!!!! eh si già Valerio mi sta orientando li :) €€€€€€€€€€€
ehemanuele
14-12-2013, 17:08
Mi hanno distrutto la macchina stasera :cry: Tutto il lato anteriore sinistro, l'ho trovata parcheggiata così, non si sa chi sia stato! Parafango sinistro, supporti parafango, paraurti, faro sinistro tutto da cambiare e cofano storto da registrare! 800 € di danno circa, a voler essere ottimisti e con i pezzi da ebay. Addio a tutti gli up in programma e anche al raduno di domenica. Il parafango mi ha pure tagliato un po' la gomma perché batteva in curva, sono disperato :cry:
http://s8.postimg.org/gux07t839/IMG_20131212_010650.jpg
Dalla foto causa scarsa illuminazione sembra poco, ma il danno è grosso!
In questi momenti vorrei non avere una A3, bensì una Uno, una Punto rigorosamente prima serie, in modo da non dispiacermi più di tanto e non svenarmi più di tanto. Unica consolazione (e manco del tutto, devo cambiare pompa carburante causa incompatibilità per uno stupido pin del galleggiante che dal 2005 in poi è come sulle restyling mentre cambia solo sulla mia che è 2004! -.-) il nuovo tacho montato:
http://s23.postimg.org/vvbb8ioi3/IMG_20131210_WA0053.jpg
http://s23.postimg.org/8ihv3qxsb/IMG_20131210_WA0055.jpg
Porca miseria Vale solo ora ho visto cosa ti hanno fatto!! Ma che razza di str...i!!!!
Porca miseria Vale solo ora ho visto cosa ti hanno fatto!! Ma che razza di str...i!!!!
Una vecchiaccia di merd@@ purtroppo :maad::maad:
:cry:
Non me ne vogliano ma le persone anziane sono colpevoli dell'80% di questi incidenti!Il 20% restante sono le donne!!!!! :asd:
Non me ne vogliano ma le persone anziane sono colpevoli dell'80% di questi incidenti!Il 20% restante sono le donne!!!!! :asd:
Quotone!!
:evil6::evil6::evil6::evil6:
lascialo il 5 percento di gente che non sa guidare, non scaircate le colpe tutte agli altri, un ragazzo sui 3 alle 10 di sera si e addormentato ed e finito addosso a mio papa che era nella sua corsia
e sceso si e scusato e senza batter ciglio a pagato tutto ok, ma anche ammesso di essersi addormentato e da quello che ho capito aveva gli occhi rossi, quindi poteva anche essere fatto, ma anche lasciando che poteva e magari si era soltanto appena svegliato, se hai sonno si sa che non devi guidare, idem se bevi, no? quindi anche fra gli uomini piu giovani c'è sempre chi fa cavolate, purtroppo, avvolte basterebbe solo concentrarsi un po di piu in quello che si fa :(
---------- Post added at 03:09 ---------- Previous post was at 03:08 ----------
nonostante cio resta una vecchia scassa balle, se sei vecchia toglila la patente!! eheh
enzoliva
07-01-2014, 22:27
Valesic complimenti per la macchina.....e un pò meno per il danno......
puoi spiegarci come hai codificato il nuovo tacho?
L'hai preso sulla baia?
Grazie!
kanaglia
07-01-2014, 23:14
leggo solo ora e mi dispiace.
lo so che non è di consolazione ma pensa alla salute
Hai risolto poi col tacho Valè? :smile:
valesic92
11-02-2014, 16:12
Sì col tacho ho risolto il problema della segnalazione livello carburante cambiando la pompa! Per quanto riguarda l'ABS resta sempre la spia accesa e probabilmente il nuovo quadro non è compatibile col vecchio tipo di centraline MK60, sebbene l'ABS funzioni regolarmente ma nel quadro c'è sempre la spia di segnalazione accesa. Quindi passerò al MK60EC1 e dovrò rifare tutto il cablaggio. Penso sia necessario comunque per via del Magnetic Ride che non credo funzionerebbe con la vecchia centralina MK60.
http://s13.postimg.org/4y44zxvh3/IMG_20140120_WA0041.jpg
Vi aggiorno con un po' di foto:
http://s13.postimg.org/mzn9xqphz/DSC_1362.jpg
http://s13.postimg.org/pfkhxui6v/DSC_1366.jpg
I cablaggi del Magnetic Ride finalmente completati:
http://s13.postimg.org/o75t3p507/IMG_20140122_WA0039.jpg
Montato per prima cosa da solo il servofreno RS3/TTRS da 11":
http://s13.postimg.org/of2mrouqf/P1100466.jpg
Tutto il mio anteriore a terra pronto al montaggio:
http://s13.postimg.org/w938d32jb/P1100468.jpg
http://s21.postimg.org/ouh0vfnpz/TTRS_Bremse_Vorne.jpg
http://s21.postimg.org/6vhrkgxcn/TTRS_Bremsschlauchhalter.jpg
http://s23.postimg.org/6kmd1lhd7/DSC_1335.jpg
http://s13.postimg.org/j73ri09zr/DSC_1411.jpg
Barre stabilizzatrici 23,6 mm anteriore (VW Caddy 2K3) e 21,7 mm posteriore (VW Passat R36):
http://s13.postimg.org/cfhxswadz/IMG_20140122_WA0021.jpg
http://s13.postimg.org/fmq9hqyzb/P1100624.jpg
Montati i braccetti RS3 che non solo sono alleggeriti rispetto agli originali (3 kg cad. contro 5,6 kg cad.) ma hanno anche i Silent block pieni anziché forati come quelli originali A3 ed S3 anche (nella foto dall'alto in basso RS3, S3, A3) e i mozzi S3/RS3 in alluminio che pesano 4 kg meno degli originali.
http://s21.postimg.org/s2li8h9zr/9dd6a8c0.jpg
http://s27.postimg.org/q4s3wv9ar/image.jpg
http://s13.postimg.org/4lhc7i2l3/P1100630.jpg
http://s13.postimg.org/z42jeq2dz/DSC_1420.jpg
http://s13.postimg.org/5jt3w1qjb/DSC_1423.jpg
(Si possono notare anche le palette di raffreddamento freni originali RS3/TTRS montate ai braccetti :wink:)
Qui una tabella della nuova distribuzione dei pesi in confronto all'originale. Ho perso 6 kg al netto a causa dei freni principalmente ma lo sterzo è molto più preciso e leggero quindi un beneficio complessivo dell'avantreno in alluminio si avverte eccome!!!
http://s13.postimg.org/3ol0sv3pz/Immagine.png
Montati ammortizzatori Magnetic Ride ant. e post.:
http://s13.postimg.org/fru0rf6af/P1100556.jpg
http://s13.postimg.org/eyheyt09j/P1100573.jpg
Particolare dell'impianto frenante posteriore con dischi Zimmermann Sport forati e autoventilanti internamente con pastiglie ATE Ceramic e pinze nero lucido S3/RS3/TTS/TTRS:
http://s13.postimg.org/mh0k7frmf/P1100586.jpg
http://s13.postimg.org/609q4qown/DSC_1424.jpg
Il risultato finale è un sensibile abbassamento dell'assetto (molle S3/RS3 -35, ho evitato le -45 TTRS per non esagerare):
http://s13.postimg.org/9ljdt6xlj/IMG_20140201_WA0000.jpg
http://s13.postimg.org/smo88yhef/IMG_20140131_WA0007.jpg
Ho dovuto cambiare cerchi davanti perché gli S3 replica made in Italy non montavano sull'impianto frenante (la pinza strisciava sulla circonferenza interna) e quindi sto aspettando dei cerchi S3 originali che hanno un diametro interno maggiore (sempre 18") perché purtroppo questi che vedete in foto non andavano bene essendo 8,5 J x 18" ET 29. Quelli che avevo finora sono 8 J x 18" ET 45 e adesso ho preso degli S3 originali 7,5 J x 18" ET 43, speriamo bene!!! :sad:
http://s13.postimg.org/42c8y8b6f/DSC_1431.jpg
http://s13.postimg.org/rhpkpu5jr/DSC_1427.jpg
http://s13.postimg.org/461h0qr9z/DSC_1428.jpg
Il Magnetic Ride ancora non ho finito di cablarlo ma già in modalità off è fantastico. Le buche non sono più un incubo, l'auto è molto molleggiata, sembra una Citroen DS19 con le sospensioni idropneumatiche, però a differenza di quella non c'è nessun'oscillazione laterale, è stabilissima pur essendo molleggiata. Merito anche delle barre stabilizzatrici, quel mm che ho incrementato dice tanto! Non vedo l'ora di attivare il magnetic in modalità ON per vedere come risponde l'assetto da irrigidito.
<iframe width="560" height="315" src="//www.youtube.com/embed/SO-DlQp6qus" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>
Per l'impianto frenante fare considerazioni è ancora presto, le pastiglie devono ancora assestarsi, sui dischi il rivestimento protettivo non è ancora venuto via tutto, insomma devo fare un po' di strada. Per ora ho l'auto dal carrozziere per riparare quella famosa botta davanti e ci saranno novità anche da quel versante :asd:
matteo 89
11-02-2014, 16:29
Te la stai proprio cucendo addosso..... bello bello bello
Il Signor Zetec
11-02-2014, 16:40
Sì col tacho ho risolto il problema della segnalazione livello carburante cambiando la pompa! Per quanto riguarda l'ABS resta sempre la spia accesa e probabilmente il nuovo quadro non è compatibile col vecchio tipo di centraline MK60, sebbene l'ABS funzioni regolarmente ma nel quadro c'è sempre la spia di segnalazione accesa. Quindi passerò al MK60EC1 e dovrò rifare tutto il cablaggio. Penso sia necessario comunque per via del Magnetic Ride che non credo funzionerebbe
FERMO!!!
vai con il vag nel modulo 17 instrument;
Security access, inserisci quello che ti consiglia il vag (13861 mi pare);
Vai in adaptation
Canale 37 (mi pare) brakes
Ora dovresti avere 11 come codifica, prova a cambiarla in 10...e salva!!
Mi devi più di una birra! :)
valesic92
11-02-2014, 16:49
FERMO!!!
vai con il vag nel modulo 17 instrument;
Security access, inserisci quello che ti consiglia il vag (13861 mi pare);
Vai in adaptation
Canale 37 (mi pare) brakes
Ora dovresti avere 11 come codifica, prova a cambiarla in 10...e salva!!
Mi devi più di una birra! :)
Azz! Sei proprio sicuro di quello che dici? Oggi e domani sono appiedato, forse dopodomani ho un passaggio dal carrozziere e faccio la prova :biggrin: Cos'è quel valore che va cambiato da 11 a 10? In Audi le avevano provate tutte, col VAS, VAG, nessuno riusciva a togliermi quella spia. Perciò ero giunto alla conclusione di cambiare unità ABS - cosa che forse sarà comunque necessaria per il Magnetic Ride :/ Vedremo, grazie mille :biggrin: Ti mando un pacco di birre a casa!
Il Signor Zetec
11-02-2014, 17:02
Azz! Sei proprio sicuro di quello che dici? Oggi e domani sono appiedato, forse dopodomani ho un passaggio dal carrozziere e faccio la prova :biggrin: Cos'è quel valore che va cambiato da 11 a 10? In Audi le avevano provate tutte, col VAS, VAG, nessuno riusciva a togliermi quella spia. Perciò ero giunto alla conclusione di cambiare unità ABS - cosa che forse sarà comunque necessaria per il Magnetic Ride :/ Vedremo, grazie mille :biggrin: Ti mando un pacco di birre a casa!
Abilitando il canale brakes puoi decidere se la vettura ha il sensore spia per l'usura pastiglie (prima cifra) e con la seconda il tipo di abs! Posso assicurarti che cambiando la codifica il tutto funziona anche su un impianto MK20...
È da verificare solo l'ordine della codifica, mi pare che il tutto si risolve impostando 10 o 01
Sexondo me, anche per il magnetic ride hai già un impianto ok...
valesic92
11-02-2014, 17:58
Abilitando il canale brakes puoi decidere se la vettura ha il sensore spia per l'usura pastiglie (prima cifra) e con la seconda il tipo di abs! Posso assicurarti che cambiando la codifica il tutto funziona anche su un impianto MK20...
È da verificare solo l'ordine della codifica, mi pare che il tutto si risolve impostando 10 o 01
Sexondo me, anche per il magnetic ride hai già un impianto ok...
Il sensore usura pastiglie ce l'ho, il tipo ABS mio è MK60 e tutte quelle che hanno Magnetic Ride hanno MK60EC1...
ehemanuele
11-02-2014, 18:51
Mamma mia Vale che spettacolo.....
Quattro Rings
11-02-2014, 20:44
Mammamia....mozzi e braccetti....
Che spettacolo Valerio :wub::wub:
Con i cerchi come ti stai regolando? Che hai deciso?
valesic92
12-02-2014, 08:08
Che spettacolo Valerio :wub::wub:
Con i cerchi come ti stai regolando? Che hai deciso?
Secondo te? Conoscendomi? :laugh:
Il Signor Zetec
12-02-2014, 09:18
Il sensore usura pastiglie ce l'ho, il tipo ABS mio è MK60 e tutte quelle che hanno Magnetic Ride hanno MK60EC1...
Vedi un pò, tentar non nuoce, di sicuro spegni le spie nel frattempo
floyd1974
12-02-2014, 09:33
:w00t: Bellissima Vale... alla faccia che lavoraccio... e belli pure i cerchi S3... sinceramente mi piacciono molto più degli altri! :sisi:
blasix'70
12-02-2014, 16:15
Mamma mia Vale che modifiche che hai apportartato a questa A3,
sei davvero in gamba complimenti....
stupenda complimenti UP meritatissimi....
valesic92
12-02-2014, 21:48
Grazie a tutti per i complimenti! :cooool: Ecco qualche altra foto del passaggio dei cavi per il Magnetic Ride:
http://s12.postimg.org/ririrte19/DSC_1438.jpg
http://s30.postimg.org/9hpyr16v5/DSC_1439.jpg
Particolare del servofreno :cooool::
http://s3.postimg.org/ct48tz8n7/IMG_20140206_WA0011.jpg
Qualcuno sa spiegarmi a cosa serva questo telaio ausiliario impiegato sulla A3 Cabrio? Questa è l'unica foto trovata in rete, piccolina tra l'altro:
http://s12.postimg.org/aknws8f9l/8p7802017c.jpg
http://s12.postimg.org/j1s0gw9cd/8p7802017.png
Secondo te? Conoscendomi? :laugh:
Passi ai 19? :smile::tongue:
Rotor?
Newstyle
13-02-2014, 09:36
eheh nono i 19 a vale non piacciono sull'a3 :biggrin:
matteo 89
13-02-2014, 10:30
Forse il telaio serve ad irrigidire la parte sotto centrale visto che manca il tetto e il "longherone" sopra che collega i montanti.
Abilitando il canale brakes puoi decidere se la vettura ha il sensore spia per l'usura pastiglie (prima cifra) e con la seconda il tipo di abs! Posso assicurarti che cambiando la codifica il tutto funziona anche su un impianto MK20...
È da verificare solo l'ordine della codifica, mi pare che il tutto si risolve impostando 10 o 01
Sexondo me, anche per il magnetic ride hai già un impianto ok...
Sempre il migliore!!! :wink:
Il Signor Zetec
13-02-2014, 15:29
Sempre il migliore!!! :wink:
Ahahahaha grazie! :)
eheh nono i 19 a vale non piacciono sull'a3 :biggrin:
A chi non piacerebbero i 19? :tongue:
valesic92
14-02-2014, 09:39
A chi non piacerebbero i 19? :tongue:
A me :P Li trovo esagerati come dimensioni su una A3, facilmente danneggiabili dalle nostre strade e poco confortevoli ;) Ho preso lo stesso disegno che avevo però originali misure 7,5 J ET 43. Spero montino vista la spesa non indifferente :cry:
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Ma li hai presi nuovi??????
Complimenti per le modifiche,qualcosina già me l'avevi detta!
Solo due osservazioni(lo sai che sono precisino).... l'altezza della macchina mi sembra eccessiva,potevi osare con le molle del ttrs e i cavi del magnetic ride non si possono vedere passati in quel modo!!!!! Rivestili con del nastro telato,se proprio non lo trovi almeno con del nastro isolante!!!!
Il Signor Zetec
14-02-2014, 20:37
Forse il telaio serve ad irrigidire la parte sotto centrale visto che manca il tetto e il "longherone" sopra che collega i montanti.
Si è così, contribuisce ad aumentare la rigidezza a torsione (principalmente) della cabrio. Se vedi, la cabrio ha anche dei tiranti tra il sottotaio motore e i brancardi e il ponte posteriore e i brancardi
valesic92
14-02-2014, 21:48
Ma li hai presi nuovi??????
Complimenti per le modifiche,qualcosina già me l'avevi detta!
Solo due osservazioni(lo sai che sono precisino).... l'altezza della macchina mi sembra eccessiva,potevi osare con le molle del ttrs e i cavi del magnetic ride non si possono vedere passati in quel modo!!!!! Rivestili con del nastro telato,se proprio non lo trovi almeno con del nastro isolante!!!!
Non li ho presi nuovi, naturalmente, ma sono stati comunque un bel salasso! 651 € per la precisione. Montano per lo meno, ma solo con distanziali purtroppo :cry: Almeno per ora ci posso marciare, però continua la ricerca del cerchio da usare senza distanziali!!!
Per l'altezza non basarti sulla foto di fronte alla Delta HF!!! Quella è prima di cambiare molle, l'ho postata solo perché la trovo molto bella! Infatti se noti ci sono i vecchi freni... Fai riferimento a quella dove si vede solo la ruota posteriore e la A4 in sottofondo. L'auto si è abbassata abbastanza! Specie al posteriore (è risaputo che le S3 col MR rispetto alle corrispondenti S3 senza MR sono più basse dietro e più alte avanti). I cavi del MR non si vedono più :asd: Li ho portati tutti sotto il cruscotto, anche nel vano motore non c'è nulla che a vista sia nastrato di bianco :laugh: Per le prossime modifiche userò il nastro telato Audi! Purtroppo al momento non avevo altro, ma non v'è più traccia visibile...
Si è così, contribuisce ad aumentare la rigidezza a torsione (principalmente) della cabrio. Se vedi, la cabrio ha anche dei tiranti tra il sottotaio motore e i brancardi e il ponte posteriore e i brancardi
Ho notato che un telaio simile è presente anche sulla TT sia Spyder che Coupé! Avrebbe senso sulla Sportback montare quel telaio ausiliario e le traverse diagonali della Cabrio? Ne avrei giovamento?
Meriti un enorme ringraziamento per il suggerimento che mi hai dato riguardo l'ABS :laugh: Era in ogni caso necessario! Perché la codifica, stando a quanto ho visto dal VCDS, varia tra MY2010+ e prima del 2010, quindi la nuova centralina MK60EC1 che avevo ordinato (e che ahimè è già in viaggio), essendo del MY 2008-10 non avrebbe cambiato nulla e le spie sul quadro sarebbero rimaste!!! Ti sono estremamente grato :biggrin: Vedremo se sarà necessario sostituire la centralina ABS per il MR o se la MK60 è già sufficiente :smile:
P.S. Ora che l'auto è dal carrozziere sto approfittando per montare il Side assist, vedremo se la ricostruzione dello schema Passat/A7 che ho fatto, porterà a farlo funzionare :asd: L'unica cosa che mi sta facendo impazzire, è dove collocare il pulsante! Perché d'origine sulla A7 sta nel triangolino di plastica del finestrino lato guida, ma sulla A3 lo spazio dietro il triangolino è inesistente, e c'è il ferro del telaio del finestrino, quindi non posso più collocarlo lì :sad: Se avete suggerimenti, SUGGERITE :laugh:
Quattro Rings
14-02-2014, 21:52
Sistemarlo nella griglia della casse dei montanti anteriori ?
Azz... Che lavorone, una curiosità anche se date le dimensioni mi sembra ovvio, qual'è la misura più piccola di cerchi che puoi montare con dei dischi cosi? I 16 che nella mia zona le strade sono piene di crateri, me li posso scordare vero?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il Signor Zetec
15-02-2014, 09:35
Ho notato che un telaio simile è presente anche sulla TT sia Spyder che Coupé! Avrebbe senso sulla Sportback montare quel telaio ausiliario e le traverse diagonali della Cabrio? Ne avrei giovamento?
Meriti un enorme ringraziamento per il suggerimento che mi hai dato riguardo l'ABS :laugh: Era in ogni caso necessario! Perché la codifica, stando a quanto ho visto dal VCDS, varia tra MY2010+ e prima del 2010, quindi la nuova centralina MK60EC1 che avevo ordinato (e che ahimè è già in viaggio), essendo del MY 2008-10 non avrebbe cambiato nulla e le spie sul quadro sarebbero rimaste!!! Ti sono estremamente grato :biggrin: Vedremo se sarà necessario sostituire la centralina ABS per il MR o se la MK60 è già sufficiente :smile:
P.S. Ora che l'auto è dal carrozziere sto approfittando per montare il Side assist, vedremo se la ricostruzione dello schema Passat/A7 che ho fatto, porterà a farlo funzionare :asd: L'unica cosa che mi sta facendo impazzire, è dove collocare il pulsante! Perché d'origine sulla A7 sta nel triangolino di plastica del finestrino lato guida, ma sulla A3 lo spazio dietro il triangolino è inesistente, e c'è il ferro del telaio del finestrino, quindi non posso più collocarlo lì :sad: Se avete suggerimenti, SUGGERITE :laugh:
Per le spie ero sicuro che avresti risolto! Ci ho tribolato anche io tanto tempo...forte comunque il fatto che in Audi non ne sapevano niente! :rolleyess::biggrin:
Per il telaio, oltre al telaio dovrebbe esserci una sorta di fondo di alluminio che si fissa tra questo telaio e il sottotelaio...secondo me comunque, a meno di non aver gratis i pezzi, non conviene...
Per i tiranti lo stesso, su scocca ci sono da saldare dei supporti, oltre a una staffa aggiuntiva sul ponte posteriore. Qui il beneficio sarebbe migliore del telaio anteriore, ma devi saldare parti a scocca ed eviterei.
valesic92
15-02-2014, 09:54
Azz... Che lavorone, una curiosità anche se date le dimensioni mi sembra ovvio, qual'è la misura più piccola di cerchi che puoi montare con dei dischi cosi? I 16 che nella mia zona le strade sono piene di crateri, me li posso scordare vero?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Stai scherzando? Ho cambiato tre treni di cerchi da 18" e ancora non ho risolto del tutto. La misura minima è 18" ma non tutti i disegni vanno bene!!!
Per le spie ero sicuro che avresti risolto! Ci ho tribolato anche io tanto tempo...forte comunque il fatto che in Audi non ne sapevano niente! :rolleyess::biggrin:
Per il telaio, oltre al telaio dovrebbe esserci una sorta di fondo di alluminio che si fissa tra questo telaio e il sottotelaio...secondo me comunque, a meno di non aver gratis i pezzi, non conviene...
Per i tiranti lo stesso, su scocca ci sono da saldare dei supporti, oltre a una staffa aggiuntiva sul ponte posteriore. Qui il beneficio sarebbe migliore del telaio anteriore, ma devi saldare parti a scocca ed eviterei.
Grazie ancora, ma come mai lo sapevi tu che hai una 8L? :biggrin: Sulla 8L non esiste un solo tipo di ABS?
Riguardo il telaio, a me da **** sembra tutto avvitato :S Eventualmente non appesantirebbe la macchina, visto che io il tetto ce l' ho a differenza della cabrio? O comunque l' handling ne risulterebbe migliorato?
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Il Signor Zetec
15-02-2014, 19:33
Grazie ancora, ma come mai lo sapevi tu che hai una 8L? :biggrin: Sulla 8L non esiste un solo tipo di ABS?
Riguardo il telaio, a me da **** sembra tutto avvitato :S Eventualmente non appesantirebbe la macchina, visto che io il tetto ce l' ho a differenza della cabrio? O comunque l' handling ne risulterebbe migliorato?
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
a mio parere non troveresti differenze...o le troveresti per effetto placebo! :)
Investi su altro, almeno come sensazione guadagneresti di più con i powerflex
valesic92
16-02-2014, 23:36
a mio parere non troveresti differenze...o le troveresti per effetto placebo! :)
Investi su altro, almeno come sensazione guadagneresti di più con i powerflex
Ho messo i silent block RS3 (6LL 407 183) che sono pieni rispetto a quelli standard o S3, costano anche di gran lunga meno di quelli Powerflex :asd:
Adesso sto cercando dischi anteriori RS3, cuscinetto ruota RS3 e cerchi con ET da 50 in su perché sporgono troppo gli ET43 col distanziale da 12 sui dischi TTRS con cuscinetto S3/TT. Mentre per il posteriore cerco portacuscinetti e cuscinetti TT in modo da avere una carreggiata allargata di 9 mm per lato all'anteriore e di 15 mm per lato al posteriore, senza ausilio di distanziali e soprattutto senza che il cerchio sporga eccessivamente, usando un ET "giusto". Mi piace la ruota a filo, né troppo dentro né troppo fuori. Dovrei andare su una misura compresa tra 7,5 J x 18" ET 54 e 8 J x 18" ET 50... Intanto se qualcuno è interessato all'impianto TTRS mi contatti :cry:
Chi monta e smonta....... :asd:
valesic92
18-02-2014, 22:52
Chi monta e smonta....... :asd:
Si complica solo l'esistenza :asd: Non ne posso più, voglio godermela sta macchina :cry:
Anche noi vorremmo vederla finita Valè :smile::tongue:
Non la finirà mai,è peggio di noi Andrè!!!!!!!!! :asd:
Non la finirà mai,è peggio di noi Andrè!!!!!!!!! :asd:
quoto
vedo solo ora cosa hai fatto ottimo
E chissà quante idee sono in cantiere!!!!
Quattro Rings
19-02-2014, 23:53
http://www.ebay.co.uk/itm/Audi-A3-S3-04on-Alloy-Front-Control-Arm-Wishbone-Bush-Ball-Joint-Kit-Superpro-/331112508463?pt=UK_CarsParts_Vehicles_CarParts_SM&fits=Model%3AA3&hash=item4d17d7ec2f
Andran bene ?
E chissà quante idee sono in cantiere!!!!
e quante dovranno ancora nascerne :tongue::asd:
valesic92
20-02-2014, 08:15
http://www.ebay.co.uk/itm/Audi-A3-S3-04on-Alloy-Front-Control-Arm-Wishbone-Bush-Ball-Joint-Kit-Superpro-/331112508463?pt=UK_CarsParts_Vehicles_CarParts_SM&fits=Model%3AA3&hash=item4d17d7ec2f
Andran bene ?
Il prezzo è folle, te le faccio avere per la metà!!! :O
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
valesic92
20-02-2014, 08:17
e quante dovranno ancora nascerne :tongue::asd:
Bisogna tenersi a bada :D
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Quattro Rings
20-02-2014, 10:10
Il prezzo è folle, te le faccio avere per la metà!!! :O
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Tipo a quanto ?
valesic92
20-02-2014, 17:46
Tipo a quanto ?
I bracci 158, i silent block 45 circa e i giunti se non erro 66!
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Quattro Rings
20-02-2014, 22:54
Ok
Fammi sapere in pm .
Devo tornare per vedere dal gommista se l'assetto è OK ma non mi dispiacerebbe fargli fare questo upgrade XD
Bisogna tenersi a bada :D
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
:tongue::asd:
valesic92
25-02-2014, 22:58
Finalmente ritirata dal carrozziere :biggrin: è "guarita" dalla botta, e ha avuto una ventata di novità :tongue:
- Calotte specchi alluminio satinato modello RS 2011 in poi con predisposizione Side Assist
- ABS codificato correttamente nel quadro strumenti e funzionante grazie al Signor Zetec!!!
- Spoiler posteriore originale S3/S line al posto dell'enorme Lester che avevo
- Montante centrale e triangolino finestrino posteriore nero lucido MY 2011+
- La chicca che non ha nessuno: posacenere posteriore alluminio come quello anteriore :tongue: (e che cavolo: la A4 li ha entrambi in tinta con le modanature e la A3 solo anteriore!? :laugh:)
- Lucidatura completa
- Rimesso finalmente il logo Audi!!!
http://s15.postimg.org/xxct6iqgr/IMG_20140224_WA0019.jpg
http://s15.postimg.org/7y3ukt8jf/IMG_20140224_WA0025.jpg
http://s15.postimg.org/lvm0q46m3/DSC_1488.jpg
http://s15.postimg.org/8df4dtugr/DSC_1489.jpg
http://s15.postimg.org/fkc7vyfzv/IMG_20140224_WA0023.jpg
http://s15.postimg.org/y01a73ji3/IMG_20140224_WA0039.jpg
http://s15.postimg.org/kmy54henv/DSC_1492.jpg
http://s15.postimg.org/ybe564akb/IMG_20140222_WA0009.jpg
http://s15.postimg.org/95hsd0ynv/IMG_20140224_WA0029.jpg
(Nelle foto sembra un po' alta per via delle invernali 225/45 R18 :asd:)
(Notare la media di 4.4L/100km dopo 40 km a 110 di cruise :tongue:)
WOW gia riparata? Comunque molto bella, la luce assist degli specchi gia ti funziona? Avvisa se ti sorpassano? E comunque direi che hai dimenticato un dettaglio che ci starebbe bene http://img.tapatalk.com/d/14/02/26/dudaguhe.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 00.35.34 ---------- Previous post was at 00.35.09 ----------
;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grande Valè, ottimi UP, complimenti :smile::wub:
bearzot92
26-02-2014, 08:43
Vale, e un'uscurata ai vetri posteriori? ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fa come me, io ormai sono deciso, sto gia raccogliendo la somma, 600€ lavoro fatto, vetri originali
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bellissima Valerio!!!!!! Un solo appunto:il posacenere posteriore non mi piace..... sembra da lontano che è stato verniciato.... prova a rivestirlo con pellicola alluminio,vedrai che sembrerà molto più bello!!!!
Newstyle
26-02-2014, 17:17
io avevo già provato a rivestire un pezzo con una trama uguale a quella del posacenere, e non viene bene perchè la superficie non è liscia ma ruvida!!
Quattro Rings
26-02-2014, 17:18
Carta vetra e stucco.
No problem.
Newstyle
26-02-2014, 17:20
eheh quella è una soluzione se uno ha un po' di voglia :D
Quattro Rings
26-02-2014, 17:30
Io lo feci sulle mascherine anteriori al posto delle griglie accanto al logo sul paraurti anteriore Top Sport della Leon TDI che avevo.
le avevo qusi praticamente lisciate prima di consegnarle al carrozziere
Una volta verniciate erano praticamente liscie.
http://img822.imageshack.us/img822/5103/dsc054200230002.jpg
Ottimo valerio mi associo ad ale per il posacenere
Bellissima Valerio!!!!!! Un solo appunto:il posacenere posteriore non mi piace..... sembra da lontano che è stato verniciato.... prova a rivestirlo con pellicola alluminio,vedrai che sembrerà molto più bello!!!!
Quoto Alessio :sisi::sisi::sisi:
Quanti consensi!!!! :asd:
ehemanuele
04-06-2014, 23:10
Auguriiiiiiiiii :occasion18::occasion18:
andre.fiume
12-08-2014, 03:17
Ciao Vale complimenti per il lavoro !
Apprezzo molto la continua ricerca di componenti più leggeri o racing rispetto a quelli di serie e data la tua enorme conoscenza in questo campo volevo chiederti se anche tts montasse braccetti in alluminio oppure fosse ancora fossilizzata all'acciaio. Grazie
Bellissima....io ho una 3 porte come la tua, stesso motore, allestimento e colore carrozzeria...sarai un ottima fonte di ispirazione per le mie modifiche!! Complimenti!!
Ciao Vale complimenti per il lavoro !
Apprezzo molto la continua ricerca di componenti più leggeri o racing rispetto a quelli di serie e data la tua enorme conoscenza in questo campo volevo chiederti se anche tts montasse braccetti in alluminio oppure fosse ancora fossilizzata all'acciaio. Grazie
Se non ricordo male, la TT monta li monta solo in alluminio, sia il 2.0 tdi che 1.8T a salire
hitman.blood
04-07-2017, 14:10
Complimenti per questa stupenda audi a3! E' quello che pian piano sto cercando di fare anche io
Avevo una cosa da chiederti: come hai fatto ad installare i tasti alzavetro della 8v? li ho comprati anche io ma non so come procedere!
Grazie!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.