PDA

Visualizza Versione Completa : La Mia Audi A4 B6 e La cinghia di distribuzione.



Pagine : 1 [2] 3

luke05
05-03-2015, 08:34
Beato te che hai tutti questi soldi. Sta di fatto che puoi tenere tutti i modelli di auto che vuoi ma come a questo non ne fanno più(parlo a livello di qualità) ed è un vero peccato trattarlo in questo modo.
Per portare i cani...
Se nella mia non si puliscono le scarpe prima di entrare li lascio fuori

:D ;)

---------- Post added at 08.34.30 ---------- Previous post was at 08.18.15 ----------

Per me ha una Punto o una merda di BMW...ma di certo non ama le auto.

luke05
05-03-2015, 08:49
Non capisco solo la motivazione di venire sul forum Audi, tra appassionati, oltretutto nel settore A4 B6, auto di 15 anni fa, a sminuire le auto di questa provenienza..

Mechanic Audi
05-03-2015, 09:21
Ciao Mario! Magari apri il tuo 3D e presenti
le tue Audi con foto così é più facile la ricerca
per gli utenti del forum!
Saluti Nino!

endy87
05-03-2015, 09:25
Vorrei ricordare gentilmente a Mario che questo è il 3D della A4 di Nino, se vuoi parlarci della tua esperienza in Audi ti chiederei di aprire un tuo 3D personale in modo da non continuare su questo :wink:

Grazie
Andrea

giuseppe82
05-03-2015, 19:19
Parlavo di mb
Che metto a fare fue auto di 10 anni qui ?
Discorso chiuso
Saluti
nino scusami se ho risposto e ti ho sporcato la tua discussione.

mario,perche non apri un tuo 3d,cosi ne parliamo li dentro del tuo pensiero per le audi,ma poi se non ti piacciono,perche le hai da 10 anni?

(marzo)
05-03-2015, 20:31
BAU! BAU!
---------

tornando a cose più serie, va..

Nino, volevo chiederti:
dove hai comprato gli attrezzi per fare la distribuzione?

volevo dotarmente, se non costano uno sproposito, così la distribuzione me la faccio da solo
(ovviamente tra 15 anni, dato che durerà senz'altro almeno altri 150 mila km. a quanto pare..

scusate l'ilarità, ma a leggere certe cose non so se ridere o piangere, e ho preferito buttarla sul ridere

giuseppe82
05-03-2015, 20:34
fai una cosa,le tue mb trattale come tratti le audi,e vedi se ti durano cosi tanto.
scusami,ma che caxxo sei venuto a fare su questo forum di appassionati?
non voglio essere scostumato,ma si vede che tu di macchine serie non ne capisci tanto.
scusami e buona serata.

P.S. se vuoi rispondermi apri una discussione.

---------- Post added at 20:34 ---------- Previous post was at 20:33 ----------


così la distribuzione me la faccio da solo
(ovviamente tra 15 anni, dato che durerà senz'altro almeno altri 150 mila km. a quanto pare..

scusate l'ilarità, ma a leggere certe cose non so se ridere o piangere, e ho preferito buttarla sul ridere

ahahahhahahahahahhahahahahahahah
mi faccio anche io una risata,che e meglio...

giuseppe82
05-03-2015, 20:54
Vieni alla domenica a Monza in autodromo e vedi chi non ne capisce mi riconosci dal unica mb mc laren slr in Lombardia
Sls amg
E varie
Saluti
E le tratto peggio la cinghia non ce e cambio olio 50.000 km
Cambio auto 3/5 anni
Con la A3 volevo dimostrare che il cambio a 120 mila è x fare lavorare concessionarie
Ciao
vai da solo a monza,buona permanenza

(marzo)
05-03-2015, 21:21
Vieni alla domenica a Monza in autodromo e vedi chi non ne capisce mi riconosci dal unica mb mc laren slr in Lombardia
Sls amg
E varie
Saluti
E le tratto peggio la cinghia non ce e cambio olio 50.000 km
Cambio auto 3/5 anni
Con la A3 volevo dimostrare che il cambio a 120 mila è x fare lavorare concessionarie
Ciao

dimostrare di capire qualcosa di motori non significa vantarsi di avere le tali auto, di essere famosi, o di usare una A4 solo per i cani.

significa addurre motivazioni o chiarimenti SU BASE TECNICA nel caso si espongano tesi come quella esposta da te, tesa a confutare la necessità di sostituire una cinghia dentata a tale scadenza, supponendo (perchè di mera supposizione si tratta) che non vi siano motivi per sostituirla quando prescritto.

siccome il sottoscritto non ama tali sparate degne di un talk show dove il primo saccente ci piglia tutti per asini, e di motori qualcosina ne capisce davvero, mi permetto di obiettare alla tua versione.

se analizzi una cinghia dopo qualche anno con la lente, vedrai che ha delle microfratture.

esse sono causate da 2 motivi ben distinti e specifici:

1 i cicli di fatica.
ogni materiale sottoposto a torsioni, sollecitazioni, subisce una modificazione nella sua struttura interna, fino a che le sue caratteristiche strutturali vengono meno.
quindi dopo un certo periodo d'uso la cinghia NON AVRA' PIU' la stessa resistenza

2 il calore:
i materiali sintetici con cui è costruita la cinghia sono purtroppo soggetti a modificazione anche se sottoposti a irradiamento continuo da fonte di calore.

il tempo di durata di una cinghia NON è quindi ipotizzabile.(non in base ai km perlomeno)

se io uso il motore sempre in autostrada i giri compiuti dalla cinghia potrebbero essere ipoteticamente 3 miliardi (3 miliardi di cicli di fatica)
se lo uso nell'uso misto, nello stesso kilometraggio la cinghia avrà girato invece DIECI miliardi di giri, quindi avrà subìto più del triplo dei cicli di fatica.

ergo:
una cinghia potrebbe durare 150 mila km come 700 mila, ma non potendo calcolare in base al kmtraggio a quanti cicli di fatica sia stata in realtà sottoposta la cinghia non è possibile stimarne una durata kilometrica.

per questo motivo viene suggerito di cambiarla alla soglia minima ipotizzabile in cui l'organo abbia raggiunto un numero di cicli di fatica che si avvicina a quello critico calcolato in progettazione.

quindi tu non hai certo scoperto l'acqua calda provando che una cinghia possa durare 300 mila km..

solo che tu ignoravi il perchè potesse durare o meno, e ipotizzavi fantastiche teorie sulla politica audi ..

io la cinghia la vedo e la tocco per capire se può reggere ancora o meno se proprio la curiosità mi assilla.
Non provo a distruggere l'auto per capirlo..

è proprio vero che chi ha i denti non ha il pane e chi ha il pane non ha i denti..

giuseppe82
05-03-2015, 21:34
dimostrare di capire qualcosa di motori non significa vantarsi di avere le tali auto, di essere famosi, o di usare una A4 solo per i cani.

significa addurre motivazioni o chiarimenti SU BASE TECNICA nel caso si espongano tesi come quella esposta da te, tesa a confutare la necessità di sostituire una cinghia dentata a tale scadenza, supponendo (perchè di mera supposizione si tratta) che non vi siano motivi per sostituirla quando prescritto.

siccome il sottoscritto non ama tali sparate degne di un talk show dove il primo saccente ci piglia tutti per asini, e di motori qualcosina ne capisce davvero, mi permetto di obiettare alla tua versione.

se analizzi una cinghia dopo qualche anno con la lente, vedrai che ha delle microfratture.

esse sono causate da 2 motivi ben distinti e specifici:

1 i cicli di fatica.
ogni materiale sottoposto a torsioni, sollecitazioni, subisce una modificazione nella sua struttura interna, fino a che le sue caratteristiche strutturali vengono meno.
quindi dopo un certo periodo d'uso la cinghia NON AVRA' PIU' la stessa resistenza

2 il calore:
i materiali sintetici con cui è costruita la cinghia sono purtroppo soggetti a modificazione anche se sottoposti a irradiamento continuo da fonte di calore.

il tempo di durata di una cinghia NON è quindi ipotizzabile.(non in base ai km perlomeno)

se io uso il motore sempre in autostrada i giri compiuti dalla cinghia potrebbero essere ipoteticamente 3 miliardi (3 miliardi di cicli di fatica)
se lo uso nell'uso misto, nello stesso kilometraggio la cinghia avrà girato invece DIECI miliardi di giri, quindi avrà subìto più del triplo dei cicli di fatica.

ergo:
una cinghia potrebbe durare 150 mila km come 700 mila, ma non potendo calcolare in base al kmtraggio a quanti cicli di fatica sia stata in realtà sottoposta la cinghia non è possibile stimarne una durata kilometrica.

per questo motivo viene suggerito di cambiarla alla soglia minima ipotizzabile in cui l'organo abbia raggiunto un numero di cicli di fatica che si avvicina a quello critico calcolato in progettazione.

quindi tu non hai certo scoperto l'acqua calda provando che una cinghia possa durare 300 mila km..

solo che tu ignoravi il perchè potesse durare o meno, e ipotizzavi fantastiche teorie sulla politica audi ..

io la cinghia la vedo e la tocco per capire se può reggere ancora o meno se proprio la curiosità mi assilla.
Non provo a distruggere l'auto per capirlo..

è proprio vero che chi ha i denti non ha il pane e chi ha il pane non ha i denti..
marco penso che non dovrebbe essere più risposto il signor mario1000

---------- Post added at 21:34 ---------- Previous post was at 21:33 ----------


Io la distruggo x curiosità
Ciao

---------- Post added at 21.26.08 ---------- Previous post was at 21.24.00 ----------

Ti faccio trovare i cani su slr e sls amg
Buona serata

sono più convinto che hai una Fiat Uno tu...

(marzo)
05-03-2015, 21:43
hai ragione, giuseppe.
non ne valeva la pena
ma ho approfittato anche per chiarire il perchè è bene non tergiversare troppo con la sostituzione di tale componente, giusto per evitare fraintendimenti


Spero che il buon nino sia d'accordo , e che soprattutto mi perdoni di aver un poco inquinato il tread.

giuseppe82
05-03-2015, 21:53
hai ragione, giuseppe.
non ne valeva la pena
ma ho approfittato anche per chiarire il perchè è bene non tergiversare troppo con la sostituzione di tale componente, giusto per evitare fraintendimenti


Spero che il buon nino sia d'accordo , e che soprattutto mi perdoni di aver un poco inquinato il tread.

marco ma qui dentro nessuno la pensa come lui,noi le nostre macchine anche se hanno diversi anni, le riguardiamo, poi ognuno ha diverse idee in testa.

(marzo)
05-03-2015, 22:09
marco ma qui dentro nessuno la pensa come lui,noi le nostre macchine anche se hanno diversi anni, le riguardiamo, poi ognuno ha diverse idee in testa.

lo so, lo so.
è molto raro trovare chi rischia tergiversando sulla sostituzione di tale componente.

tuttavia , dato che è verosimile che una cinghia possa durare molto più di quanto prescritto, ho preferito chiarire che non è possibile fare paragoni, ossia basarsi sul fatto che su un auto identica sia durata 300 mila km, e illustrare i motivi per cui non potendo valutare lo stato di usura della NOSTRA cinghia è molto più sicuro cambiarla quando ipotizzato, anche se su veicoli identici al nostro magari è durata il triplo dei km.

non era quindi un intervento teso a scongiurare il pericolo che qualcun altro si prodighi in prove di resistenza, quanto piuttosto una considerazione di carattere puramente tecnico.
la meccanica è stata la mia passione sin da giovane
e a me talvolta piace approfondire, anche solo per il piacere di conversare.

Mechanic Audi
05-03-2015, 23:01
Ciao a tutti ragazzi, Marco e Giuseppe :biggrin::biggrin:
diciamo che se non dovessi fare niente alla mia Audi
sarai perso, la passione per la meccanica e l'Audi è troppo forte, per me
è come avere una seconda moglie! ( Ovvio che preferisco mia moglie ma a volte :tongue:)
Grazie Giuseppe e Marco per le considerazione e non sporcate affatto il mio 3D,
Marco ha pienamente ragione sul fatto della cinghia, che viene meno sollecitata
se si facesse solo dell'autostrada, e che nel ciclo misto quindi un continuo cambio di marce
la cinghia è molto sollecitata, le fonti di calore del motore il quale la cinghia è esposta e gli sbalzi
di temperatura tra caldo e freddo, è composto di fibra sintetica quindi con il tempo inizierà
a crepare con il rischio di rompersi!

Tornando a noi io ho questi attrezzi, il venditore dove li ho comprati l'ha esaurito, ma l'ho
pagato circa uguale!
http://www.ebay.it/itm/29-Pezzi-Attrezzi-Dentati-Set-Idoneo-Per-V-A-G-Motori-Incluso-Valigia-Audi-VW-/371207587760?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item566db247b0

http://i.imgur.com/mL5seKYl.jpg

http://i.imgur.com/iS5TYxFl.jpg

http://i.imgur.com/HptTfRK.jpg
nooo una B6 da 240.000km in pista a Monza?:w00t:

(marzo)
05-03-2015, 23:10
grazie Nino!

Mechanic Audi
05-03-2015, 23:12
grazie Nino!

Di niente Marco, per gli amici del forum e per gli appassionati
sempre disponibile!!!!
:wink:

Mechanic Audi
05-03-2015, 23:50
Ciao Ragazzi vi anticipo i lavori che ho effettuato
la scorsa settimana, poi con calma li spiegherò!:cooool:

Posizione SAV
http://i.imgur.com/bKEybS5l.jpg

http://i.imgur.com/6u4cWB0l.jpg

Smontaggio e rimontaggio Giunto viscolatore
http://i.imgur.com/1GSgeWOl.jpg

Sostituzione tampone calandra
http://i.imgur.com/oY36lall.jpg

e altro ancora.....:happy:
Saluti Mechanic Audi:wink:

http://i.imgur.com/Icis1LCl.jpg

---------- Post added at 23.50.09 ---------- Previous post was at 23.43.00 ----------


Ciao Nino dove si può vedere da quale numero di telaio il motore avf prevede i 120000? Mi interessa perchè sono intorno ai 100000 e dovrei farla anch'io Grazie

Ciao Ciro, la casa Madre prevede
ogni 90.000km la sostituzione della cinghia dentata e relativi componenti fino al 2003
dal 2004 ogni 120.000 km o 8 anni!!
Saluti Nino!!!:wink:

luke05
06-03-2015, 08:02
sono più convinto che hai una Fiat Uno tu...

Si, ma.. 45SX! :asd:

---------- Post added at 08.02.54 ---------- Previous post was at 08.00.48 ----------


Ciao Ragazzi vi anticipo i lavori che ho effettuato
la scorsa settimana, poi con calma li spiegherò!:cooool:



Sempre al TOP, GRANDE! :wink:

JayZ
06-03-2015, 08:18
[img=http://s11.postimg.org/45drz47bz/IMG_20150303_WA0015.jpg] (http://postimg.org/image/45drz47bz/)

In esposizione a Livorno ... e non so quanti esemplari di questa bestia ci sono a giro in Italia

endy87
06-03-2015, 08:41
Il tuo comportamento non è costruttivo caro Mario, datti una regolata, è il secondo avvertimento che ti do, la prossima volta mi vedo costretto ad allontanarti dal Forum.

cuore_audi
06-03-2015, 16:43
Rottami ci saranno quelle 2 auto che hai appena nominato che dopo 2 anni le devi buttare che il motore con 50k km non vale più una lira. Vorrei vedere uno di quei modelli di Mercedes che hai nominato se arriva a 200k km. Dopo 2 anni di vita non le trovi neanche su autoscout24. Se avessi la possibilità ti farei mangiare un po di copertoni con una rs4 con 10 anni di vita o con una rs4 bi turbo con addirittura quasi 20 anni di vita. E non solo gomme posteriori. Ben tutte e 4 le gomme. A buon intenditore poche parole.
poi...I tuoi cani sono dei signori se vanno in giro a bordo di un audi. Non è che si sono invertiti i ruoli e se qualcuno viene a Monza ti vede al guinzaglio?

ciro130
06-03-2015, 16:52
Ciao Ragazzi vi anticipo i lavori che ho effettuato
la scorsa settimana, poi con calma li spiegherò!:cooool:

Posizione SAV
http://i.imgur.com/bKEybS5l.jpg

http://i.imgur.com/6u4cWB0l.jpg

Smontaggio e rimontaggio Giunto viscolatore
http://i.imgur.com/1GSgeWOl.jpg

Sostituzione tampone calandra
http://i.imgur.com/oY36lall.jpg

e altro ancora.....:happy:
Saluti Mechanic Audi:wink:

http://i.imgur.com/Icis1LCl.jpg

---------- Post added at 23.50.09 ---------- Previous post was at 23.43.00 ----------



Ciao Ciro, la casa Madre prevede
ogni 90.000km la sostituzione della cinghia dentata e relativi componenti fino al 2003
dal 2004 ogni 120.000 km o 8 anni!!
Saluti Nino!!!:wink:

Grazie Nino

giuseppe82
06-03-2015, 18:30
I tuoi cani sono dei signori se vanno in giro a bordo di un audi. Non è che si sono invertiti i ruoli e se qualcuno viene a Monza ti vede al guinzaglio?

giuse,è inutile arrabbiarsi cosi,l'importante che i cani stanno al sicuro.

---------- Post added at 18:30 ---------- Previous post was at 18:28 ----------


Vieni vedi e ci facciamo qualche giro di pista porta la tua rs4
Ciao

tra poco ci sarà la corsa di formula 1 a monza,mettiti in capolinea.
complimenti hai delle bellissime macchine,ora capisco perchè le vendi dopo 2/3 anni,e quelle per i cani le hai da piu di 10 anni..
ciao

max71
06-03-2015, 20:12
eee bastaaa ma quanto deve durare questa storia.....siamo tutti amici su questo forum noooh

(marzo)
06-03-2015, 20:20
Uno intelligente almeno c'è
Grazie

come dire che gli altri intervenuti sono tutti stupidi..

ma chi te l'ha insegnata l'educazione?
(spero che tu non faccia così anche nella vita perchè prima o poi qualcuno te la insegna davvero..)

mi spiace parlare così, ma sembra che lo fai apposta, dai ...

(marzo)
06-03-2015, 20:23
Lo pensavo ma troppe persone stupide qui leggi risposte
Io ho solo scritto non offeso
Nei forum mb gli amministratori avrebbero gia bannato queste persone stupide



a ridaje...

ci rinuncio.

per ora mi assento.
quando il topic di nino tornerà frequentabile tornerò al leggerlo

cuore_audi
06-03-2015, 20:39
Rileggi le loro risposte prima
Non amici
Questi sono povera gente
Ciao
L educazione dalla imparate a loro

Povero a te...mi auguro che i moderatori prendano presto provvedimenti. Mi dispiace per il 3d di nino ma penso che lo sistemeranno dopo

giuseppe82
06-03-2015, 20:48
Rileggi le loro risposte prima
Non amici
Questi sono povera gente
Ciao
L educazione dalla imparate a loro

scusa,ma tu lo sai che mi hai proprio rotto le palle,scusami nino e tutti gli altri amici,ma non se ne può più sentire le stronzate di questo tizio,ma perchè non te ne torni nei tuoi sogni di mb?
se hai dei problemi,rispondimi in privato.
e poi qui non ci sono persone stupide,forse lo diventeremo se continui a frequentare questo forum.

---------- Post added at 20:48 ---------- Previous post was at 20:43 ----------

chiedo ai direttivi di ripulire tutta la discussione di nino,e se il signor mario1000 vuole qualche chiarimento,lo faccia aprendo una discussione,altrimenti la porta e aperta.

endy87
06-03-2015, 20:50
È sempre un dispiacere bannare qualche utente, ma in questo caso non potevo fare altro.

Buon forum a tutti gli altri :wink:

:hello:

(marzo)
06-03-2015, 20:51
chiedo scusa a nino e a tutti se non ho resistito, e in qualche occasione ho risposto al tizio di cui sopra.

giuseppe82
06-03-2015, 20:54
chiedo scusa a nino e a tutti se non ho resistito, e in qualche occasione ho risposto al tizio di cui sopra.

ci ritroviamo nella stessa situazione..

luke05
06-03-2015, 20:56
chiedo scusa a nino e a tutti se non ho resistito, e in qualche occasione ho risposto al tizio di cui sopra.

Idem, scusaci Nino! :wink:

giuseppe82
06-03-2015, 20:58
È sempre un dispiacere bannare qualche utente, ma in questo caso non potevo fare altro.

Buon forum a tutti gli altri :wink:

:hello:

grazie andrea,l'importante che lo hai bannato a vita

ehemanuele
06-03-2015, 21:11
Nino che velocità max hai raggiunto a Monza? Che velocità media sei riuscito a tenere?

fabio4avant
06-03-2015, 21:13
ecco il grande Nino mentre affronta la variante Ascari

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/05/165fdd44644822d1db1ff8b3a06a3c6c.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/05/9f13323513f819c31c460bde992df555.jpg

giuseppe82
06-03-2015, 21:35
grande nino,ma via le scritte dal baule posteriore

Orefice
07-03-2015, 06:11
È sempre un dispiacere bannare qualche utente, ma in questo caso non potevo fare altro.

Buon forum a tutti gli altri :wink:

:hello:
Grazie Andrea!
Era diventato insostenibile.

Mechanic Audi
07-03-2015, 09:59
Grazie a tutti ragazzi!
Veramente é un dispiacere bannare qualcuno
ma non si capiva il suo comportamento!
Grazie a Giuseppe; Marco e Andrea; a cuoreAudi;
Emanuele e Fabio; così siamo una famiglia di grandi
Appassionati delle Audi!
Grazie a tutti!
Appena riesco spiego un pò di cose dei lavori
che ho effettuato!
Il massimo che sono arrivato é 190km/h
poi sinceramente non ci ho fatto caso alle velocità
media; é stato davvero emozionante girare
a Monza!
Avrei voluto qualche B6 o B7 anche B5 come le nostre
per confrontarci!
Saluti Nino :))

giuseppe82
07-03-2015, 10:16
Avrei voluto qualche B6 o B7 anche B5 come le nostre
per confrontarci!
Saluti Nino :))

se venivo con la mia ti massacravo.....

:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:: ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::p h34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph 34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph3 4r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34 r::ph34r::ph34r::ph34r::asd::asd::asd::asd::asd::a sd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::h ello::hello::hello::hello::hello::hello::hello::he llo::hello::hello::hello::hello::hello:

cuore_audi
07-03-2015, 10:51
Grazie a tutti ragazzi!
Veramente é un dispiacere bannare qualcuno
ma non si capiva il suo comportamento!
Grazie a Giuseppe; Marco e Andrea; a cuoreAudi;
Emanuele e Fabio; così siamo una famiglia di grandi
Appassionati delle Audi!
Grazie a tutti!
Appena riesco spiego un pò di cose dei lavori
che ho effettuato!
Il massimo che sono arrivato é 190km/h
poi sinceramente non ci ho fatto caso alle velocità
media; é stato davvero emozionante girare
a Monza!
Avrei voluto qualche B6 o B7 anche B5 come le nostre
per confrontarci!
Saluti Nino :))

Io mi trovavo in zona e sarei voluto tanto venire. Purtroppo giovedì sono stato costretto a tornare a casa rinunciando al raduno

Mechanic Audi
07-03-2015, 11:35
a ridaje...

ci rinuncio.

per ora mi assento.
quando il topic di nino tornerà frequentabile tornerò al leggerlo


Ciao Marco ora spero che tornerai
a frequentare il mio 3D nuovamente!
anche perché ne abbiamo da parlare di meccanica e Audi!
Un saluto Nino!:happy:

(marzo)
07-03-2015, 11:55
Ciao Marco ora spero che tornerai
a frequentare il mio 3D nuovamente!
anche perché ne abbiamo da parlare di meccanica e Audi!
Un saluto Nino!:happy:

ma io ti leggo sempre.
non scrivo molto perchè qui spesso ho solo da imparare..

Mechanic Audi
07-03-2015, 12:47
Grazie Marco;:rolleyess: troppo gentile; anch'io quando
leggo le tue discussioni bisogna dirlo davvero tecniche
e comprensive!
Un saluto amico!:wink:

---------- Post added at 12.37.43 ---------- Previous post was at 12.20.22 ----------


grande nino,ma via le scritte dal baule posteriore

Già ho già in mente di toglierle appena
farò verniciare tutto il baule!

---------- Post added at 12.40.08 ---------- Previous post was at 12.37.43 ----------


se venivo con la mia ti massacravo.....

:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:: ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::p h34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph 34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph3 4r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34 r::ph34r::ph34r::ph34r::asd::asd::asd::asd::asd::a sd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::h ello::hello::hello::hello::hello::hello::hello::he llo::hello::hello::hello::hello::hello:

:icon_pidu::icon_pidu::icon_pidu::icon_pidu::icon_ pidu::icon_pidu::hello::hello::hello:

---------- Post added at 12.47.12 ---------- Previous post was at 12.40.08 ----------


Idem, scusaci Nino! :wink:

Ciao Luca tranquillo no problem!
Il nostro Forum é di pubblico dominio quindi certe cose possono
capitare!
Saluti Nino!

giuseppe82
07-03-2015, 13:47
ma io ti leggo sempre.
non scrivo molto perchè qui spesso ho solo da imparare..

infatti,come non quotarti marco...

---------- Post added at 13:47 ---------- Previous post was at 13:46 ----------




:icon_pidu::icon_pidu::icon_pidu::icon_pidu::icon_ pidu::icon_pidu::hello::hello::hello:

:laugh::laugh::laugh::laugh::laugh::laugh::laugh:: laugh::laugh::laugh::laugh::laugh:

luke05
07-03-2015, 14:26
Oggi mi accingo anch'io a fare dei lavoretti di manutenzione.... a breve un paio di foto sul mio 3d! :wink:

giuseppe82
07-03-2015, 15:23
nino,per caso hai i distanziali sulla macchina?
se non li hai mi sai dire che et è il tuo cerchio?

Mechanic Audi
07-03-2015, 16:51
nino,per caso hai i distanziali sulla macchina?
se non li hai mi sai dire che et è il tuo cerchio?

Ciao Beppe! ET 45 ma distanziali di 16mm su tutte le ruote!
:))

Renzo84
07-03-2015, 18:32
Oltre che essere un meccanico coi fiocchi, Nino è una persona molto piacevole con cui conversare. È un privilegio averlo dei nostri!

Mechanic Audi
07-03-2015, 19:24
Oltre che essere un meccanico coi fiocchi, Nino è una persona molto piacevole con cui conversare. È un privilegio averlo dei nostri!
Grazie Renzo sempre gentile!
Ricambio con piacere!
Al prossimo incontro!
Saluti Nino!;)

max71
09-03-2015, 20:00
Ciao Nino...volevo farti una domanda : si possono sostituire soltanto le boccole dei bracci oscillanti ? Intendo tutto il kit anteriore. Grazie....

luke05
09-03-2015, 20:02
Ciao Nino...volevo farti una domanda : si possono sostituire soltanto le boccole dei bracci oscillanti ? Intendo tutto il kit anteriore. Grazie....
Intendi con quelle Powerflex o con le originali?

max71
09-03-2015, 20:32
Ciao Luke, si intendo quel tipo di boccole perché sostituire i braccetti completi ?

Mechanic Audi
09-03-2015, 20:35
Ciao Nino...volevo farti una domanda : si possono sostituire soltanto le boccole dei bracci oscillanti ? Intendo tutto il kit anteriore. Grazie....

Ciao; certo che si possono sostituire
sono pressate nel braccetto e anche l' Audi prevede
la loro sostituzione in caso siano danneggiati!
Se parliamo delle testine sono un tutt'uno con il braccio!
Io non avendo la pressa ho sostituito tuttini bracci completi;
Saluti Nino!

---------- Post added at 20.35.45 ---------- Previous post was at 20.32.24 ----------


Ciao Luke, si intendo quel tipo di boccole perché sostituire i braccetti completi ?

Perché anche la testina col tempo ha molto gioco
e siccome non sono comodissime da smontare
e ti parlo perché lo fatto personalmente; é meglio sostituire
secondo me l'intero braccio; il gioco in un braccio nuovo
della testina é praticamente nullo!
Saluti Nino! :))

max71
09-03-2015, 20:38
Grazie per la delucidazione Nino valuterò il da farsi.

Mechanic Audi
09-03-2015, 20:42
Grazie per la delucidazione Nino valuterò il da farsi.

Di niente Max!!!:))
Sono opinione personali in base a tutti i lavori
che ho fatto in questi 10anni di Audi!!
Poi sta ognuno a valutare il da farsi!
Saluti Nino!

giuseppe82
09-03-2015, 21:15
che bei amichetti che siete,mi sembrate padre e figlio....
nino come faremo senza di te?
max,senza di te si può stare?:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:

Mechanic Audi
09-03-2015, 22:00
che bei amichetti che siete,mi sembrate padre e figlio....
nino come faremo senza di te?
max,senza di te si può stare?:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:

:laugh::laugh::laugh::biggrin:

matteo 89
09-03-2015, 23:50
Ma cosa sono la posizione sav e il giunto viscolatore?

Mechanic Audi
10-03-2015, 07:47
Ma cosa sono la posizione sav e il giunto viscolatore?

Ciao Matteo; la posizione SAV o Service come chiamano in Audi
in pratica non é altro che lo spostamento della calandra
senza staccare tubi del radiatore o altro
solo qualche cablaggio; in questo modo é più accesibile
per smontare determinate cose!

Il giunto viscoso é un sistema di ventola
con un olio interno; non é semplice da spiegare
in pratica a freddo il ventilatore é disinnestato
ma in movimento grazie alla cinghia trapezoidale;
a motore caldo si innesta il giunto grazie all' olio
e cambierà i giri ma sempre costanti!
Appena ho un attimo spiegherò lo smontaggio
di varie cose!
Saluti Nino!:))

luke05
10-03-2015, 13:53
Sei sempre fantastico!!!

matteo 89
10-03-2015, 15:25
Oh cavolo...e io che pensavo che quelle ventole si "attaccassero" con una elettrocalamita :wacko:. Quindi se ho capito bene, fa mantenere i giri della ventola costanti indipendentemente dai giri motore quando è innestata?
Grazie per le lezioni :biggrin:

luke05
15-03-2015, 10:37
Ciao ragazzi, qualcuno di voi ha un cavo VAG? Mi consigliate quale comprare? Il mio non ne vuole più sapere, passa il test iniziale, ma poi non vede l'auto collegata....

Mechanic Audi
15-03-2015, 14:48
Ciao ragazzi, qualcuno di voi ha un cavo VAG? Mi consigliate quale comprare? Il mio non ne vuole più sapere, passa il test iniziale, ma poi non vede l'auto collegata....

Ciao Luca hai provato a sentire Andrea( Endy87)
magari lui sa aiutarti!;)

ciro130
15-03-2015, 21:54
Ciao Luca hai provato a sentire Andrea( Endy87)
magari lui sa aiutarti!;)

Si Luca quoto anch'io sicuramente Andrea ti puo' aiutare lui è il VAGGHISTA

Mechanic Audi
21-03-2015, 17:37
Ciao ragazzi ultimi up
Dischi Zimmemann da 312mm

http://i.imgur.com/OEAxvROl.jpg

http://i.imgur.com/Wg3TZWMl.jpg

Supporti originali sabbiati e verniciati

http://i.imgur.com/cQGjsySl.jpg

http://i.imgur.com/RBgwh7xl.jpg

La frenata si sente che è maggiorata ma la pinza è sempre quella
quindi la forza che esercita il pistone sul disco è sempre quella, ma al contrario
la superficie di frenata è cambiata da 288mm a 312mm quindi una differenza si sente e come!!:w00t:

Saluti da Mechanic Audi!!
http://i.imgur.com/yxZxD8xl.jpg

Orefice
21-03-2015, 17:41
Bel lavoro Nino!!
Dì la verità...
Girare a Monza ti ha messo una bella scimmia!!

Mechanic Audi
21-03-2015, 18:01
Oh cavolo...e io che pensavo che quelle ventole si "attaccassero" con una elettrocalamita :wacko:. Quindi se ho capito bene, fa mantenere i giri della ventola costanti indipendentemente dai giri motore quando è innestata?
Grazie per le lezioni :biggrin:

Ciao Matteo e scusa se ti rispondo ora,
in pratica il giunto viscoso è composto da un disco di trascinamento collegato ad un
alberino, collegato alla cinghia Vpoli, per trasmettere la forza è grazie ad un liquido al silicone!

http://i34.tinypic.com/2ld83z9.jpg

Te lo spiego in breve, una valvola interna al giunto è comandata da un bi-metallo
( quel pezzo che si vede davanti tipo un avvolgimento)

http://thumbs.ebaystatic.com/d/l225/m/m5B38wZjXVQDozk5kDd8cNQ.jpg


che permette lo scambio tra le camere di lavoro!!!
A motore freddo, la valvola su disco intermedio è chiuso tramite una valvola a balestra,
causa la forza centrifuga il liquido viene proiettato verso l'esterno, dove un raschiaolio
lo invia alla camera di riserva, in pratica gira solo lentamente a freddo!

A caldo per via del calore che emette il radiatore riscalda il bi-metallo
e apre la valvola sul disco intermedio!
e l'olio fluisce nella camera di lavoro, il ventilatore ora è spinto grazie alle forze
generate dall'olio siliconico!
Il ventilatore è collegato in modo continuo senza stadi!!!!

Scusa spero di essere stato chiaro, non è semplice spiegarlo,
l'avevo studiato a scuola parecchi anni fa!!!:tongue:

Saluti Mechanic Audi!!!
http://i.imgur.com/yxZxD8xl.jpg

Mechanic Audi
21-03-2015, 18:07
Bel lavoro Nino!!
Dì la verità...
Girare a Monza ti ha messo una bella scimmia!!

Scimmia!!!!?????
Io sono un malato incurabile di Audi!!!!!:laugh::laugh::laugh::laugh:
Ne ho in mente talmente tante che non so dove incominciare!!!!
Tra attrezzature e ricambi e modifiche alla mia Audi tra poco dormirò in Audi!!:hello2:
Ciao Claudio un saluto!!!!

http://i.imgur.com/W58gzJjl.jpg

giuseppe82
22-03-2015, 16:36
Tra attrezzature e ricambi e modifiche alla mia Audi tra poco dormirò in Audi!!:hello2:


Non è che vuoi dormire tu,ma ti manda tua moglie a dormire in macchina :laugh::laugh:

luke05
22-03-2015, 21:26
Quindi hai cambiato disco e non pinza? Hai dovuto sostituire il portapinza?

Qual è ora la dimensione minima di cerchio che puoi montare?

maniaA3
22-03-2015, 23:58
Ciao Nino, vedo che ti stai fermo mai un attimo......;-) che pasticche hai messo sui nuovi dischi??????

Mechanic Audi
23-03-2015, 13:34
Quindi hai cambiato disco e non pinza? Hai dovuto sostituire il portapinza?

Qual è ora la dimensione minima di cerchio che puoi montare?

Ciao Luca, la pinza e le pastiglie sono identiche, il supporto della pinza l'ho
sostituito con quelli adatti per il disco da 312mm, ho acquistato due pinze complete usate dalla Germania
ho sabbiato e verniciato di supporti!!!
Il cerchio minimo che si può montare con il 312mm è il 16"!!!:biggrin:

http://i.imgur.com/cQGjsySl.jpg

http://i.imgur.com/W58gzJjl.jpg

Saluti Nino!!!:tongue:

Mechanic Audi
23-03-2015, 13:37
Ciao Nino, vedo che ti stai fermo mai un attimo......;-) che pasticche hai messo sui nuovi dischi??????

Ciao, già come dici bene, chi si ferma è perduto!!!:smile:
Le pastiglie sono Mapco e per ora tutto bene, niente fischi e la frenata si sente!!:w00t:
Saluti Nino!!!

http://i.imgur.com/Icis1LCl.jpg

luke05
23-03-2015, 17:56
Scusa, ma come mai se hai comprato le pinze complete hai usato solo i portapinze? Curiosità..

luke05
23-03-2015, 17:58
Perdona l'OT... Io ho cambiato tutti i braccetti con i Mapco.. Ma resta un rumore orribile sterzanti forte a destra sinistra rapidamente... Hai idea, detta così, di cosa potrebbe essere o cosa devo far controllare??

Mechanic Audi
23-03-2015, 18:11
Scusa, ma come mai se hai comprato le pinze complete hai usato solo i portapinze? Curiosità..

Ciao Luca; ho dovuto prenderle complete perché il venditore le vendeva così; sia pinza che supporto!
:))

Mechanic Audi
23-03-2015, 18:16
Perdona l'OT... Io ho cambiato tutti i braccetti con i Mapco.. Ma resta un rumore orribile sterzanti forte a destra sinistra rapidamente... Hai idea, detta così, di cosa potrebbe essere o cosa devo far controllare??

Il Kit Mapco viene già fornito anche con le testine delle stezo e le Biellette della barra e oltre a tutti i bracci portanti; mi verrebbe da pensare al tirante collegato direttamente alla statola dello sterzo; ti dico questo perché ho un problema simile sulla mia Audi; avendo braccetti tutti nuovi; un supporto motore lo escluderei ma é da verificare; i gommini della barra antirollio come sono messi?
Fai controllare o controlla se tutti i bulloni sono stretti!
Il rumore é secco giusto? e ridotto e forte?
Saluti Nino!:))

luke05
23-03-2015, 21:19
Ciao e grazie!!! :wink:

Il rumore è secco e forte...
I supporti motore sono da cambiare entrambi, ma il meccanico (bravo e di fiducia!!!) dice che non sono loro a fare quel rumore, ed i gommini della barra sembrano perfetti, a vista e provando a muovere la barra liberandone i fissaggi alle estremità.

Ora mi stanno cambiando una cuffia interna del semiasse anteriore sinistro (da dove A ME PARE arrivi il rumore), perchè è crepata, ora; il destro (lato passeggero) è stato sostituito completamente pochi km fa..

Qual è il tirante collegato direttamente alla scatola dello sterzo, riesci a mostrarmelo in una foto o schema? E' tipo questi? (sbaglio o vengono definite volgarmente "testine"?)
http://thumbs2.picclick.com/d/l400/pict/221696931977_/SCATOLA-COMANDO-STERZO-CON-TESTINE-FIAT-PANDA-4X4.jpg

Mi sembra che fossero inclusi con il kit Mapco da me acquistato (http://www.ebay.it/itm/381160817962?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649), o sbaglio?

http://i.ebayimg.com/00/s/NjAwWDYwMA==/z/FlkAAOSwdpxUYhqR/$_12.JPG




Il Kit Mapco viene già fornito anche con le testine delle stezo e le Biellette della barra e oltre a tutti i bracci portanti; mi verrebbe da pensare al tirante collegato direttamente alla statola dello sterzo...

Ok, mi sono appena reso conto di aver letto male...e di essermi perso nella mia ignoranza!!!! :asd: :asd:

Mechanic Audi
23-03-2015, 23:06
Ciao e grazie!!! :wink:

Il rumore è secco e forte...
I supporti motore sono da cambiare entrambi, ma il meccanico (bravo e di fiducia!!!) dice che non sono loro a fare quel rumore, ed i gommini della barra sembrano perfetti, a vista e provando a muovere la barra liberandone i fissaggi alle estremità.

Ora mi stanno cambiando una cuffia interna del semiasse anteriore sinistro (da dove A ME PARE arrivi il rumore), perchè è crepata, ora; il destro (lato passeggero) è stato sostituito completamente pochi km fa..

Qual è il tirante collegato direttamente alla scatola dello sterzo, riesci a mostrarmelo in una foto o schema? E' tipo questi? (sbaglio o vengono definite volgarmente "testine"?)
http://thumbs2.picclick.com/d/l400/pict/221696931977_/SCATOLA-COMANDO-STERZO-CON-TESTINE-FIAT-PANDA-4X4.jpg

Mi sembra che fossero inclusi con il kit Mapco da me acquistato (http://www.ebay.it/itm/381160817962?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649), o sbaglio?

http://i.ebayimg.com/00/s/NjAwWDYwMA==/z/FlkAAOSwdpxUYhqR/$_12.JPG





Ok, mi sono appena reso conto di aver letto male...e di essermi perso nella mia ignoranza!!!! :asd: :asd:


Ciao Luca,
allora la bielletta della scatola della sterzo è questa:

http://www.tuttoautoromano.com/Ebay/TiranteSnodoBirth/2712404_42_1183430.jpg

il snodo sferico dello sterzo è questo:

https://encrypted-tbn1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQev_QPAHL61CAKkXSXCQGBRhg4nsDcF dJo1eCXw172wPI24G--Pg

se hai avuto un problema ad un giunto di un semiasse e devi cambiare i supporti motore
fai prima queste riparazioni e vedi come va, se si ripresenta allora potrebbe essere anche una di quelle biellette della statola dello sterzo!!
Quanto le sostituisci fallo sempre in coppia, e ingrassa la cremagliera della scatola dello sterzo con il suo grasso!!
Cod.Audi:AOF06300004
Appena sarà pronto il mio ponte auto che sto revisionando, farò vedere come sostituire i supporti motore, biellette sterzo
e altre cosine in servo per gli appassionati!!!:biggrin::biggrin:

Saluti Mechanic Audi!!!:wink::wink:

http://i.imgur.com/iS5TYxFl.jpg

http://i.imgur.com/UwLxdZsl.jpg

Mechanic Audi
23-03-2015, 23:13
Non è che vuoi dormire tu,ma ti manda tua moglie a dormire in macchina :laugh::laugh:

:tongue::tongue::tongue::tongue::tongue::biggrin:: biggrin::icon_pidu::icon_pidu::icon_pidu::icon_pid u:
appena mia moglie mi regalerà dei recaro allora dormirò in Audi!!!:w00t::w00t:

http://i.imgur.com/yxZxD8xl.jpg:biggrin:

luke05
24-03-2015, 19:25
Assurdo o imbarazzante?? Sapete da cos'era originato quel rimorchio? DALLA BATTERIA!!! Il fermo era allentato e la batteria vagava.... Assurdo!!! :asd: :asd:

Orefice
24-03-2015, 20:22
Ma porca!!
Chissà che nervoso!!
Meglio così comunque...

giuseppe82
24-03-2015, 20:26
:tongue::tongue::tongue::tongue::tongue::biggrin:: biggrin::icon_pidu::icon_pidu::icon_pidu::icon_pid u:
appena mia moglie mi regalerà dei recaro allora dormirò in Audi!!!:w00t::w00t:

http://i.imgur.com/yxZxD8xl.jpg:biggrin:

:ohmy::ohmy::ohmy::ohmy::ohmy::ohmy::ohmy::ohmy: :asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd:

di alla moglie che me li regala anche a me i recaro.
:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:: ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:

:laugh::laugh::laugh::laugh::laugh::laugh::laugh:: laugh::laugh::laugh::laugh::laugh::laugh::laugh::l augh:

luke05
24-03-2015, 20:27
Ma porca!!
Chissà che nervoso!!
Meglio così comunque...

Ma si, assurdo....ma con un lieto fine!!! :sisi:

giuseppe82
24-03-2015, 20:29
Assurdo o imbarazzante?? Sapete da cos'era originato quel rimorchio? DALLA BATTERIA!!! Il fermo era allentato e la batteria vagava.... Assurdo!!! :asd: :asd:

porca miseria,se ero in te gli davo un cazzotto sopra alla batteria.

lo sai che anche a me su strada dissestata fa un po di rumore sulla sx?ho fatto controllar dal meccanico di fiducia,ma mi ha detto che i braccetti,supporti e altre cose sono tutto ok,ma intanto il rumore mi innervosisce,consigli da darmi?

luke05
24-03-2015, 20:31
porca miseria,se ero in te gli davo un cazzotto sopra alla batteria.

lo sai che anche a me su strada dissestata fa un po di rumore sulla sx?ho fatto controllar dal meccanico di fiducia,ma mi ha detto che i braccetti,supporti e altre cose sono tutto ok,ma intanto il rumore mi innervosisce,consigli da darmi?
Controlla il fissaggio della batteria! :sisi:

giuseppe82
24-03-2015, 20:38
da poco l'ho smontata,e quindi è fissata perbene

Mechanic Audi
25-03-2015, 07:45
Assurdo il fissaggio della batteria!! Meglio così Luca!!:)))
Un saluto anche al mio amico Giuseppe oggi piove quindi ho dormito a casa!:)))))
Saluti Nino!

luke05
25-03-2015, 19:03
Adesso sembra nuova!!!

giuseppe82
25-03-2015, 19:05
Un saluto anche al mio amico Giuseppe oggi piove quindi ho dormito a casa!:)))))
Saluti Nino!

:laugh::laugh::laugh::laugh::laugh::laugh::laugh:: ciap::ciap::ciap::ciap::ciap::ciap::ciap::ciap::ci ap::ciap:

matteo 89
26-03-2015, 00:36
Leggo solo ora la spiegazione del giunto, grazie mille

Mechanic Audi
28-03-2015, 22:05
Ciao a tutti ragazzi, come promesso qualche smontaggio che ho effettuato
recentemente!

Smontaggio e rimontaggio giunto viscoso,
nelle precedenti pagine ne ho spiegato il funzionamento
ora andiamo a vedere come si smonta il giunto viscoso!
Per prima cosa smontiamo i pannello motore sia superiore che inferiore!
Spostiamo in avanti il muso in posizione SAV

http://workshop-manuals.com/audi/a4_cabriolet_mk2/images/a4cab-941.png

smontiamo il paraurti
http://i.imgur.com/6u4cWB0l.jpg

con o un una T50 o T45 ho una vuoto di memoria ora, smontiamo
il supporto del paraurti e della calandra

http://i.imgur.com/7T5EScwl.jpg

e le altre viti Torx T30 sul lato dei parafanghi e sopra a fianco
agli attacchi dei fanali, i fanali e i radiatori rimangono installati

http://i.imgur.com/li8zT8rl.jpg

Stacchiamo i connettori relativi alle ventole a i sensori airbag
e scolleghiamo le spine dei fanali

http://i.imgur.com/9uM3oQsl.jpg

oltre a tutto questo vanno staccati i due raccordi del sistema di sovralimentazione
(una dalla parte dell'intercooler l'altro dalla parte della turbocompressore)

http://i.imgur.com/fpW5kStl.jpg

poi sarà così:tongue:

http://i.imgur.com/bKEybS5l.jpg

Con questa operazione sono possibili riparazioni che sarebbero
scomodissime da effettuare per mancanza di spazio!!!:cooool:

Ora con una chiave del 19mm o una chiave per tendicinghia
allentiamo verso sinistra il tenditore e se dovete rimontare la cinghia attenzione al
senso di rotazione!:ohmy:

http://i.imgur.com/kNvbSihl.jpg

Con una chiave a due punti teniamo ferma la puleggia del giunto e con una chiave esagonale di 8mm svitiamo il bullone
del giunto viscoso,ecco come lo faccio...

http://i.imgur.com/1GSgeWOl.jpg

per il rimontaggio si effettua in maniera inversa,
il bullone del giunto viscoso deve essere serrato a 45nm,
allentare nuovamente il tenditore per rimontare la cinghia!

Per la calandra le viti T30 vanno serrate a 10nm
e le viti dei supporti a 50nm!
In Audi per il rimontaggio della calandra usano un centraggio
basta improvvisare una bussola che stia nella fessura per poi stringere
le viti!:wink:

http://workshop-manuals.com/audi/a4_cabriolet_mk2/images/a4cab-942.png

Per quanto riguarda il rimontaggio del paraurti meglio effettuarlo
in due persone per una comodità maggiore!

Un saluto da Mechanic Audi!!

http://i.imgur.com/yxZxD8xl.jpg

(marzo)
28-03-2015, 22:21
sei meglio di elsawi n..

Mechanic Audi
28-03-2015, 22:26
sei meglio di elsawi n..

:biggrin::biggrin:grazie Marco!!!
non esagerare!!:laugh:

Orefice
30-03-2015, 19:24
Nino un pò scarna questa spiegazione...........
Ma va là!
Complimenti!!

giuseppe82
30-03-2015, 20:14
nino sei un grande....
un ottimo amico consigliatore.
peccato che stiamo lontani

Mechanic Audi
30-03-2015, 22:17
Grazie a tutti ragazzi!
Cerco solo di condividere con voi le miei riparazioni e la passione per i quattro anelli!
Saluti Nino!

- - - Updated - - -


nino sei un grande....
un ottimo amico consigliatore.
peccato che stiamo lontani

Già Beppe peccato la lontananza ;ma non si sa può darsi che venga giù per i parenti calabresi di mia moglie;
Chissà!;)))

giuseppe82
30-03-2015, 22:28
Già Beppe peccato la lontananza ;ma non si sa può darsi che venga giù per i parenti calabresi di mia moglie;
Chissà!;)))

Spero presto...
Non dimenticarti di passare da me

luke05
05-04-2015, 11:47
TANTI AUGURI A TUTTI!!!! :biggrin::biggrin::biggrin::biggrin:

Orefice
05-04-2015, 12:24
Buona Pasqua a tutti ragazzi!!!

Mechanic Audi
05-04-2015, 14:57
Buona Pasqua a tutti ragazzi!:;

endy87
05-04-2015, 16:15
Buona Pasqua caro Nino :smile:

:hello:

ciro130
05-04-2015, 20:35
Buona Pasqua a tutti voi

(marzo)
05-04-2015, 20:51
buona Pasqua Nino!

Mechanic Audi
06-04-2015, 00:37
Auguri a tutti Voi ragazzi!
:biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::icon_pidu::ic on_pidu::icon_pidu::icon_pidu::icon_pidu:

Mechanic Audi
16-04-2015, 21:06
Ciao ragazzi!
Scusate l'assenza sul Forum; ma sono molto preso dal cambio casa; ma a breve vi aggiornerò qualche lavoro che ho effettuato ad un nostro amico del Club su una S3 8L; e altre cosine! :))))
Saluti Mechanic Audi!

TeoAudi
16-04-2015, 21:17
Ciao Ninooo:smile:
Aspettiamo le foto allora :hello:

Orefice
16-04-2015, 22:00
Ti aspettiamo Nino!!

Mechanic Audi
16-04-2015, 23:19
Ciao a tutti ragazzi,
circa due settimane fa ho fatto un lavoro
su Audi S3 8L so che non è la sezione giusta ma volevo
condividerlo con tutti Voi, essendo anche che il proprietario della S3
è del Forum e siamo colleghi di lavoro ed amici!

http://i.imgur.com/SuVvh2al.jpg

Una volta sollevata l'auto sul ponte ( sono riuscito finalmente a sistemarlo)
smontiamo le ruote!

Allentiamo il bullone che tiene serrato la sospensione, io in questo caso
ho allentato i tre dadi che fissano la testina del mozzo per facilitare la discesa
del gruppo mozzo!

Dopo si smonta il bullone dei duomi ecco come faccio io:

http://i.imgur.com/lzswkq7l.jpg

un kit della azienda tedesca KS Tools

http://i.imgur.com/Ews8Bkul.jpg

Una volta portato a banco la sospensione completa comprimiamo
la molla per recuperare i cuscinetti dei duomi e i vari tamponi:

http://i.imgur.com/l6nS79wl.jpg

Lavoro finito ecco qua:

http://i.imgur.com/ad2Wus5l.jpg

http://i.imgur.com/fxjykEGl.jpg

la parte posteriore devo ancora installarla appena saremo
pronti vi aggiornerò anche con quello!:biggrin:

Saluti a tutti e l'amico Bonolis (Andrea)

http://i.imgur.com/L2zsMobh.jpg

TexAudi
16-04-2015, 23:47
Complimenti come sempre Nino! Hai sempre avuto i vetri oscurati o è una novità? ;)

Mechanic Audi
16-04-2015, 23:49
Complimenti come sempre Nino! Hai sempre avuto i vetri oscurati o è una novità? ;)

Ciao Marco!
Sì da quando l'ho comprata così non ho dovuto dirlo a mia moglie
che la lista delle cose qui è lunga!:laugh::laugh:

Mechanic Audi
20-05-2015, 23:14
Ciao a tutti!
Ci vediamo domenica al raduno a Casalecchio di Reno!
Un ringraziamento a Fabio 4avant ( Fabio) Lucaropa ( Luca) e Claudio ( Orefice) ; e a tutti gli amici del Club!!
Saluti Mechanic Audi!

Orefice
20-05-2015, 23:32
Nino sta attento che siamo una 30ina e ti smontiamo tutta la macchina!!!

TexAudi
21-05-2015, 11:30
Hahahaha poi voglio le foto della NinoCar smontata.......non da lui:cool:

Mechanic Audi
05-06-2015, 09:10
Ciao ragazzi appena avrò la linea internet a casa mi metto sotto perché ho tante cose da condividere e lavori da spiegare! :)))
Un saluto a tutti!

TexAudi
05-06-2015, 11:41
Ciao ragazzi appena avrò la linea internet a casa mi metto sotto perché ho tante cose da condividere e lavori da spiegare! :)))
Un saluto a tutti!
Dai Ninooo che stiamo aspettando! Questo 3D è troppo silenzioso ultimamente :):cool:[COLOR="Silver"]

---------- Post added at 11:41 ---------- Previous post was at 11:40 ----------
Ah una bella guida che potresti fare quando hai voglia e tempo:
Pulizia EGR e collettori di aspirazione :rolleyes:

Orefice
05-06-2015, 12:10
Nino ma ancora non l'hai detto a nessuno che sei passato a Dacia....

Mechanic Audi
05-06-2015, 12:14
:wub: dacia! La Logan!
Mi sono anche iscritto al forum Dacia!

Orefice
05-06-2015, 12:58
:wub: dacia! La Logan!
Mi sono anche iscritto al forum Dacia!
Ahahahahahahah
Più facili da smontare,basta un cacciavite a stella per tutto!!

TexAudi
05-06-2015, 17:52
Nino ma ancora non l'hai detto a nessuno che sei passato a Dacia....
Hahahahahahaha:D:D:D:D pensa a quanti bellissimi up & retrofit potresti fare! :wub:

Mechanic Audi
17-07-2015, 00:05
Ciao ragazzi come promesso da tanto tempo ecco intanto uno dei lavori effettuato
mesi fa!!!
Intanto mettiamo l'Audi sul ponte ::biggrin:

http://i.imgur.com/zF9AoYWl.jpg

E' buona norma fare una parte per volta, smontato il cerchio
procediamo a smontare la testina dello sterzo:

http://i.imgur.com/IvsrwwYl.jpg

http://i.imgur.com/iVJV2EEl.jpg

allentiamo i due bulloni con una bussola del 13mm
li togliamo e sfiliamo la testina, ma prima di toglierla allentiamo il controdado
con una chiave del 24mm dove viene effettuata la convergenza!

una volta smontata togliamo le fascette sia quella anteriore che posteriore,

http://i.imgur.com/ZlHrT5Gl.jpg

ecco qui lo snodo assiale oramai senza grasso e con tanto gioco
per informazione è LMO lemforder :wink:

http://i.imgur.com/bzgdupPl.jpg

ora per smontare questa bielletta c'è bisogno di un attrezzo particolare
io uso quello della Beta

http://i.imgur.com/iq6XcF5l.jpg

lo inseriamo nel dado di 38mm e lo svitiamo! non ci altre alternative
una chiave normale non ci starebbe ci vuole questa!!:cooool:

http://i.imgur.com/4QflfcVl.jpg

Una volta smontata ingrassiamo la cremagliera con del grasso al litio,
ovvio che se notate tracce di olio di idroguida la scatola dello sterzo avrà
dei problemi quindi da revisionare o sostituire!

http://i.imgur.com/WnnNQbJl.jpg

ora montiamo lo snodo assiale nuovo e serriamo a 100nm

http://i.imgur.com/Abdgk3Ll.jpg

e tutto il resto nel senso inverso di smontaggio,
la cuffia nuova e le fascette e la testina dello sterzo!
Vi posso assicurare che ci vorrà più tempo per le fascette della cuffia che per
il resto del lavoro!:laugh::laugh::laugh:

http://i.imgur.com/IALto1Ol.jpg

http://i.imgur.com/kJ8H6UTl.jpg

nel momento di rimontaggio della testa dello sterzo attenzione allo svaso
sul bullone che deve coincidere con l'intaglio sulla testa dello sterzo!!:wink:

Una buona convergenza dopo aver effettuato il lavoro è obbligatoria!

Un Saluto da Mechanic Audi vi sono mancato:tongue::biggrin::biggrin:

http://i.imgur.com/L2zsMobl.jpg

JayZ
17-07-2015, 03:04
Ciao, la procedura è uguale per b7?

Orefice
17-07-2015, 06:34
Ciao ragazzi come promesso da tanto tempo ecco intanto uno dei lavori effettuato
mesi fa!!!
Intanto mettiamo l'Audi sul ponte ::biggrin:

http://i.imgur.com/zF9AoYWl.jpg

E' buona norma fare una parte per volta, smontato il cerchio
procediamo a smontare la testina dello sterzo:

http://i.imgur.com/IvsrwwYl.jpg

http://i.imgur.com/iVJV2EEl.jpg

allentiamo i due bulloni con una bussola del 13mm
li togliamo e sfiliamo la testina, ma prima di toglierla allentiamo il controdado
con una chiave del 24mm dove viene effettuata la convergenza!

una volta smontata togliamo le fascette sia quella anteriore che posteriore,

http://i.imgur.com/ZlHrT5Gl.jpg

ecco qui lo snodo assiale oramai senza grasso e con tanto gioco
per informazione è LMO lemforder :wink:

http://i.imgur.com/bzgdupPl.jpg

ora per smontare questa bielletta c'è bisogno di un attrezzo particolare
io uso quello della Beta

http://i.imgur.com/iq6XcF5l.jpg

lo inseriamo nel dado di 38mm e lo svitiamo! non ci altre alternative
una chiave normale non ci starebbe ci vuole questa!!:cooool:

http://i.imgur.com/4QflfcVl.jpg

Una volta smontata ingrassiamo la cremagliera con del grasso al litio,
ovvio che se notate tracce di olio di idroguida la scatola dello sterzo avrà
dei problemi quindi da revisionare o sostituire!

http://i.imgur.com/WnnNQbJl.jpg

ora montiamo lo snodo assiale nuovo e serriamo a 100nm

http://i.imgur.com/Abdgk3Ll.jpg

e tutto il resto nel senso inverso di smontaggio,
la cuffia nuova e le fascette e la testina dello sterzo!
Vi posso assicurare che ci vorrà più tempo per le fascette della cuffia che per
il resto del lavoro!:laugh::laugh::laugh:

http://i.imgur.com/IALto1Ol.jpg

http://i.imgur.com/kJ8H6UTl.jpg

nel momento di rimontaggio della testa dello sterzo attenzione allo svaso
sul bullone che deve coincidere con l'intaglio sulla testa dello sterzo!!:wink:

Una buona convergenza dopo aver effettuato il lavoro è obbligatoria!

Un Saluto da Mechanic Audi vi sono mancato:tongue::biggrin::biggrin:

http://i.imgur.com/L2zsMobl.jpg
Un casino Nino ci sei mancato!!!

Mechanic Audi
17-07-2015, 07:22
Ciao, la procedura è uguale per b7?

Ciao si si la geometria degli assi sulla B5 B6 e B7 sono identiche!��

- - - Updated - - -

Ciao Claudio grazie!��

(marzo)
17-07-2015, 10:16
ciao NIno!
scusa il breve OT:
sei poi riuscito a risolvere l'enigma della fase su quel motore che mi dicevi? (distribuzione su quel BKD)?


sono curioso di scoprire dov'era il difetto.

matteo 89
17-07-2015, 13:28
Sempre ottime guide Nino!

Mechanic Audi
17-07-2015, 13:36
ciao NIno!
scusa il breve OT:
sei poi riuscito a risolvere l'enigma della fase su quel motore che mi dicevi? (distribuzione su quel BKD)?


sono curioso di scoprire dov'era il difetto.

Si si Marco risolto appena riesco metterò anche come ho effettuato
la distribuzione inerente al BKD ! Era solo questione di decimi di millimetro
ma ho tribolato un po' ma ora é perfetta e ho regolato il famoso diffetto
che ha al minimo irregolare; regolando col Vag le camme di aspirazione e scarico!
Ci sentiamo ciao Marco!����

TexAudi
17-07-2015, 15:39
Mechanic Audi: THE RETURN!
Finalmenteeee!
Grande Nino. Aspettiamo il resto eh, mi raccomando:)

Mechanic Audi
17-07-2015, 16:30
Sempre ottime guide Nino!

Grazie Matteo!��

- - - Updated - - -


Mechanic Audi: THE RETURN!
Finalmenteeee!
Grande Nino. Aspettiamo il resto eh, mi raccomando:)

Tranquillo Marco che ne ho parecchie!��

ziggupub
22-07-2015, 16:03
buongiorno, stavo seguendo le avventure meccanico/motoristiche di Mechanic Audi, sono senza parole posso solo fargli i complimenti oltre a provare un po' di invidia, ho però la fortuna di avere un amico meccanico che mi fa i lavori direttamente a casa mia, da un paio a questa parte sto prendendo il materiale di ricambio su internet e volevo un vostro consiglio, dovrei cambiare a breve la cinghia di distribuzione oltre a una puleggia dell'alternatore un pò rumorosa e sul sito dove mi sto servendo ultimamente (mister-auto) vorrei prendere tutti i pezzi della GATES, vado tranquillo? qualcuno ha già montato qualcosa del genere? consigli?
grazie

ziggupub
22-07-2015, 22:39
tutti al mare eh? vi capisco, ma sembra che caronte abbia le ore contate, speriamo...

Mechanic Audi
22-07-2015, 22:41
Ciao e grazie per i complimenti davvero ��
La Gates é ottima e monta anche di primo impianto!
Ho sempre montato personalmente Gates sulla mia povera vecchia
B5 1.9tdi e sempre tutto bene ��!
La mia B6 ho montato il kit Mapco oramai sono il distributore per Modena e provincia��
a parte gli scherzi vai tranquillo l'importante é sostituirlo nella scadenza
corretta data dal costruttore! Sostituisci tutti i rulli; e tenditori della cinghia;
e anche la pompa acqua visto lo smontaggio del muso!
Per la puleggia dell'alternatore non so se Gates la fa; ma Mapco ; Ina ; Skf; Febi ecc
Sono più che ottime! La marca dell'originale per Audi e tutto il gruppo é Ina!
Saluti Mechanic Audi!��

ziggupub
23-07-2015, 20:21
Grazie dei consigli, penso che sia la terza volta che la cambio visto che ormai sfiora i 300.000 km ed in effetti non gli ho fatto mai mancare niente visto che mi premeva tenerla in ottimo stato, per quanto riguarda la distribuzione è la prima volta che prendo il tutto su internet ed in effetti sul sito da cui mi servo ultimamente oltre a Gates la scelta ricade su Continental, Dayco, SKF ed Hella, addirittura hanno una loro marca proprietaria, BOLK, di cui avevo preso mesi fa i tergi ma per qualche decina di euro in meno non mi avventuro.
Posso chiederti dove ti servi per la "tua" (oramai) marca del cuore, parlo ovviamente del kit completo?
Grazie comunque e "buon lavoro"!!

P.S. questa volta il reportage lo faccio anch'io...

vwgab
23-07-2015, 21:59
Ciao Nino!!
Puoi postare info sulla chiave per smontare la bielletta della testina sterzo?? C'è solamente della Beta? ( avendo un passat ... ho più spazio o seve ache a me quell'attrezzo ? ) E poi.. come faccio a sapere se è da sostituire? Solitamente nei Kit dei braccetti c'è soltanto la testina...
Mi fermo qui.,,,, :tongue3:

Grazie!! :wave:

Mechanic Audi
28-07-2015, 14:28
Ciao Nino!!
Puoi postare info sulla chiave per smontare la bielletta della testina sterzo?? C'è solamente della Beta? ( avendo un passat ... ho più spazio o seve ache a me quell'attrezzo ? ) E poi.. come faccio a sapere se è da sostituire? Solitamente nei Kit dei braccetti c'è soltanto la testina...
Mi fermo qui.,,,, :tongue3:

Grazie!! :wave:

Ciao non c'è solo Beta ; altre marche possono essere Asta;
BGS; Usag ma comunque nelle pagina precedente la foto c'è
dell'attrezzo; e nel Passat lo spazio é uguale anche se l'auto può
sembrare più grande ho già lavorato attorno ad un Passat come la tua!
L'importante che prendi la misura da 35mm a 45mm perché lo snodo assiale
ha una misura di 38mm!
Un saluto Nino!

Sider
05-08-2015, 13:20
Ciao a tutti, provengo dal mondo BMW dove oramai ero un esperto di braccetti e silent block vari....
Ho appena preso una A4 del 2004 (TDI 130 CV) quali sono le debolezze note e cosa mi consigliate di controllare (e come) riguardo questo argomento?

Orefice
05-08-2015, 15:31
Ciao benvenuto!
Non so in BMW ma il vantaggio/svantaggio dei braccetti Audi A4 B6/B7 è che le testine non si possono cambiare a differenza del modello prima,in pratica devi cambiare tutto il braccetto.
Già qualcuno di noi (io e Mechanic Audi compresi) abbiamo preso il kit Mapco e ci stiamo trovando bene.
Per quanto riguarda le boccole,considera che sono in gomma e la gomma di usura.
Nel kit braccetti nuovo sono comprese ovviamente,io ho optato per la sostituzione totale con Powerflex come puoi vedere nel mio 3D.
Altro "problema" può essere il ticchettio in sterzata,sono i tiranti di sterzo da cambiare.
In linea generale non credo che la storia sia molto diversa rispetto a BMW,entrambe sono a motore longitudinale.
Tu in particolare avendo preso una 2004 sei a posto anche da eventuali "sbavature" in catena di montaggio essendo già "rodata" dal 2001.
Il motore non credo abbia bisogno di presentazioni,io lo adoro e lo considero il miglior 4 cilindri diesel mai prodotto ancora oggi.

Sider
05-08-2015, 15:54
Grazie. Ho visto che devo cambiare tutti i dischi e mi sono già attivato ordinando l'attrezzo per i pistoncini posteriori, poi appunto volevo procedere con i braccetti.
Intanto darò un occhiata al tuo 3D.

antonino82
05-08-2015, 18:30
a proposito dei dischi....anch'io dovrei sostituirli a breve e un collega mi ha consigliato di prendere i radiance rs.
qualcuno di voi li conosce?

Mechanic Audi
11-08-2015, 22:11
a proposito dei dischi....anch'io dovrei sostituirli a breve e un collega mi ha consigliato di prendere i radiance rs.
qualcuno di voi li conosce?

Ciao Antonino non li conosco ma ti posso consigliare quelli che monto io
Zimmermann dischi forati e pastiglie Zimmermann vanno molto bene!
se no opta per le ATE marca dell'impianto originale!
http://www.ebay.it/itm/311258067304?ssPageName=STRK:MESINDXX:IT&_trksid=p3984.m1436.l2649

un saluto Nino!

http://i.imgur.com/Wg3TZWMl.jpg

antonino82
12-08-2015, 22:05
belli i tuoi dischi!!! ai per caso il link per l'eventuale acquisto?
io intanto sto valutando e finora sui vari forum ho visto che i questi radiance rs ne parlano bene.
p.s. una curiosità, ma sulla mia macchina c'è anche il radiatore per l'olio dell'idroguida?

Mechanic Audi
12-08-2015, 22:20
Si lo devo cercare il link dei Zimmermann! Più tardi li posto!
Non c'è un radiatore che raffredda olio dell'idroguida nella nostra B6
c'è un serpentino posto davanti a tutti i radiatori
il quale permette il raffreddamento del liquido!
;))

antonino82
13-08-2015, 12:48
io ho la b7.
siccome ho visto che i tubi dell'idroguida erano collegati da un tubicino più piccolo messo internamente e stretto con fascette metalliche ho pensato che esistesse un radiatore per l'olio idroguida

Mechanic Audi
13-08-2015, 15:45
io ho la b7.
siccome ho visto che i tubi dell'idroguida erano collegati da un tubicino più piccolo messo internamente e stretto con fascette metalliche ho pensato che esistesse un radiatore per l'olio idroguida

Ciao Antonino non cambia niente neanche nella
B7;)

Sider
24-08-2015, 11:31
Inizio male con il DIY della mia Audi:
Non sono riuscito a svitare la vitina della luce targa (ma che razza di forma ha? ho 2000 inserti diversi e nessuno va bene).
Inizio col cambio pastiglie+dischi posteriori, e non sono riuscito a smontare la brugola da 8 inferiore, quella che regge il portapinza.
Ho provato l'attrezzo per far rientrare il pistoncino avvitandolo, e non si è smosso di 1 mm....forse non ho capito come si usa.Va girato in senso orario per farlo rientrare?

Orefice
24-08-2015, 12:45
Inizio male con il DIY della mia Audi:
Non sono riuscito a svitare la vitina della luce targa (ma che razza di forma ha? ho 2000 inserti diversi e nessuno va bene).
Inizio col cambio pastiglie+dischi posteriori, e non sono riuscito a smontare la brugola da 8 inferiore, quella che regge il portapinza.
Ho provato l'attrezzo per far rientrare il pistoncino avvitandolo, e non si è smosso di 1 mm....forse non ho capito come si usa.Va girato in senso orario per farlo rientrare?
Ciao!
La vita luce targa è bastarda,soprattutto se è ferma lì da chissà quanto!
Io l'ho dovuta rompere per toglierla.
Per i freni Mechanic Audi saprà risponderti al meglio.
Apri un tuo thread così ci fai vedere l'auto e puoi scrivere lì tutti gli up e i problemi...

Mechanic Audi
24-08-2015, 19:15
Inizio male con il DIY della mia Audi:
Non sono riuscito a svitare la vitina della luce targa (ma che razza di forma ha? ho 2000 inserti diversi e nessuno va bene).
Inizio col cambio pastiglie+dischi posteriori, e non sono riuscito a smontare la brugola da 8 inferiore, quella che regge il portapinza.
Ho provato l'attrezzo per far rientrare il pistoncino avvitandolo, e non si è smosso di 1 mm....forse non ho capito come si usa.Va girato in senso orario per farlo rientrare?

Ciao, per la luce targa mi pare siano delle viti a croce io le ho svitate con facilità, hai una B6 o una B7?
Per quanto riguarda il pistoncino e lo smontaggio dei dischi posteriori,

per arretrare il pistoncino posteriore bisogno spingere e ruotare in senso orario con l'attrezzo,
se l'operazione viene difficile, allenta lo sfiato dove si effettua lo spurgo della pinza, in maniera di ridurre la pressione
dell'impianto, se non viene bisogno dell'attrezzo ad aria, o lo smontaggio della pinza!

ovviamente se allenti lo sfiato effettua un controllo e spurgo per eliminare l'aria!

per il supporto della pinza sono serrarti molto forte e col tempo sporco ecc si bloccano,
io solitamente uso una chiave esagonale a bussola con l'attacco da 1|2" e ci attacco una prolunga da 60cm
e fidati che si svitano, ma se usi un brugola normale o una chiave a cricchetto normale fai fatica!

https://encrypted-tbn1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTuMa92wb3mVBijqRb1BcAGamaDyIamw ep0IvMZNTNkdAuUwfHu

la chiave che uso è questa

https://encrypted-tbn3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSGf-P9XibxyRhq0Gy4B3rUI-irYeG1CcidIDAQ6A7_ALiYz2zw

spero di averti aiutato!:wink:
saluti Nino!

http://i.imgur.com/W58gzJjl.jpg

Gabriele82
24-08-2015, 23:20
Chiave detta anche "l'ingegnere"....:cool::D
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/24/3d5860abf1e8dcb1f8292c82bf98a64c.jpg

Mechanic Audi
25-08-2015, 07:49
Chiave detta anche "l'ingegnere"....:cool::D
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/24/3d5860abf1e8dcb1f8292c82bf98a64c.jpg

Se ricordi bene quella chiave la chiamo il Laureato e l'ingegnere é il martello!:))))

Sider
25-08-2015, 08:44
Ciao, per la luce targa mi pare siano delle viti a croce io le ho svitate con facilità, hai una B6 o una B7?
Per quanto riguarda il pistoncino e lo smontaggio dei dischi posteriori,

per arretrare il pistoncino posteriore bisogno spingere e ruotare in senso orario con l'attrezzo,
se l'operazione viene difficile, allenta lo sfiato dove si effettua lo spurgo della pinza, in maniera di ridurre la pressione
dell'impianto, se non viene bisogno dell'attrezzo ad aria, o lo smontaggio della pinza!

ovviamente se allenti lo sfiato effettua un controllo e spurgo per eliminare l'aria!

per il supporto della pinza sono serrarti molto forte e col tempo sporco ecc si bloccano,
io solitamente uso una chiave esagonale a bussola con l'attacco da 1|2" e ci attacco una prolunga da 60cm
e fidati che si svitano, ma se usi un brugola normale o una chiave a cricchetto normale fai fatica!

https://encrypted-tbn1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTuMa92wb3mVBijqRb1BcAGamaDyIamw ep0IvMZNTNkdAuUwfHu

la chiave che uso è questa

https://encrypted-tbn3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSGf-P9XibxyRhq0Gy4B3rUI-irYeG1CcidIDAQ6A7_ALiYz2zw

spero di averti aiutato!:wink:
saluti Nino!

http://i.imgur.com/W58gzJjl.jp

Sicuramente si!
Il bullone oramai è spanato (ho usato una brugola da 8 della beta ed una prolunga per avere più leva) oggi vado da un amico che ha il ponte e vedo se riusciamo a fare qualcosa per levarlo.
Riguardo il pistoncino, ho notato appunto che è durissimo e che la cuffia di protezione in gomma è fuoriuscita per circa metà circonferenza (è attaccata quindi solo per metà) non vorrei fosse entrato sporco che ha rovinato il pistoncino. Sai mica come potrei rimetterla a posto?
Grazie ancora e scusa l'invasione nel tuo thread

Mechanic Audi
25-08-2015, 09:03
Tranquillo nessuna invasione:)))
La cuffia di protezione del pistoncino si può cambiare
é solo incastrata; hai provato a lubrificare interno ed esterno alla pistoncino
dato che c'è una filettatura dove scorre il pistoncino!
Mi dispiace sono rogne che certe volte danno fastidio!

Domanda stupida il freno a mano lo avevi disinserito?:)))
Un saluto Nino!

Sider
25-08-2015, 09:45
Si il freno a mano era giù!
Siccome la cuffia è perfettamente integra volevo rimetterla dentro ma non sono sicuro se si può fare senza far uscire completamente il pistoncino. E' un lavoro che non ho mai fatto prima.
Dopo avere avuto per 7 anni e 200.000 km una BMW che non ha mai visto il meccanico, non voglio arrendermi adesso.:smile:
Cmq ho una B6 . Grazie ancora per la pazienza.

Sider
26-08-2015, 09:32
Aggiorno giusto per farvi fare un paio di risate. il bullone è venuto via solo a scalpellate e mazzetta , ho dovuto ruotare il mozzo verso fuori per aver spazio sufficiente per scalpellare (perdendo la campanatura). La cuffia è andata, se si blocca il pistoncino recupero una pinza allo sfascio e la cambio.
Poi il mio amico ed io ci siamo messi (ed erano già le 9 di sera) sull'altra ruota con una bella brugola e prolunga ma non c'era verso di far girare quei bulloni. Smonta i bulloni per ruotare il mozzo ed avere più spazio , scalpella per mezz'ora ma niente da fare , la vite inferiore sembrava saldata. Allora ci siamo dedicati al bullone in alto con una chiave ad aria piuttosto potente e martellando nei 2 sensi dopo qualche minuto il bullone ha finalmente ceduto. A questo punto siamo riusciti a ruotare il portapinza facendo perno sul bullone rimasto di un pochino per sfilare il disco . Finito alle 22.30 cominciando alle 18. :sick:

Mechanic Audi
26-08-2015, 10:17
Ti capisco in pieno! Purtroppo ho tribolato anch'io!
E pensa che dovrò rismontare i dischi e pastiglie e pinza
Farò un up grade ma per ora non mi spingo oltre!:)))

LuckyA4
28-08-2015, 15:23
Non mi sono spiegato bene....la mia EGR è esclusa da anni con le flange Audi (http://ice.tanihost.com/allegro/038131925A.jpg) (e senza spia! :tongue ) quindi mi pare di aver capito che il discorso dei tubicini da tappare non mi interessa, o sbaglio?

http://ice.tanihost.com/allegro/038131925A.jpg

Per quanto riguarda il mio problema del turbo, invece, ho sostituito apposta l'N75 da poco, senza alcun miglioramento.
Mi manca la diagnosi, perchè il mio cavo maledetto non sembra essere più riconosciuto dal programma......

Sostituzione di tutti i tubicini della sovralimentazione: intendo farlo, con i tubi in silicone consigliati...

Controllo pompa tandem: è la pompa a vuoto, giusto? Mi pare si occupi di prelevare il gasolio a bassa pressione per mandarlo al sistema iniettore-pompa, ed anche del circuito legato alla turbina....



Ora leggendo anche i segg. link

http://vwgolfmania.freeforumzone.leonardo.it/d/1195035/golf-tdi-130cv-sotto-2200-giri-morto/discussione.aspx/2
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?11491-Pompa-del-gasolio-A4-sw-del-2002/page2

mi viene il dubbio di dover provare a cambiare anche la N18, oltre alla tandem!!! :huh::unsure:

Ok, dovrò cambiare tutti i tubi (onestamente l'avevo già fatto fare una volta, e la macchina era rinata, dallo stesso identico problema!)... poi fare una diagnosi... e poi temo...andare per tentativi!!!!

scusa ma dove le hai prese queste flange?

(marzo)
28-08-2015, 17:07
Dopo avere avuto per 7 anni e 200.000 km una BMW


AH AAH!!

ciao Sider!






http://i.imgur.com/X0CI4ZW.jpg







scusa l'OT, Nino....

ciao anche a te!



-

Mechanic Audi
30-08-2015, 14:31
AH AAH!!

ciao Sider!








http://i.imgur.com/X0CI4ZW.jpg







scusa l'OT, Nino....

ciao anche a te!



-

Ciao Marco! Scusa di cosa?
A presto !��

Sider
31-08-2015, 14:30
AH AAH!!

ciao Sider!






http://i.imgur.com/X0CI4ZW.jpg







scusa l'OT, Nino....

ciao anche a te!



-

Ciao mi ricordo di te! Ho perso 20CV nel cambio ma sono contento per il momento :w00t:

ziggupub
31-08-2015, 18:54
buongiorno, viso che in precedenza si era parlato della cinghia di distribuzione vorrei un aiuto da chi ne sa più di me, mi sto accingendo a cambiare il kit di distribuzione e dopo avermi fatto dare i codici in audi sto avendo difficolta a trovare il codice della pompa dell'acqua, solo oggi ho scoperto che quello che mi era stato dato (03L 121 011 GX) è un codice di pezzi di rotazione, qualcuno ha sottomano quello originale?

Mechanic Audi
01-09-2015, 09:08
Ciao Luigi che codice motore hai?
AWX i AVF?

ziggupub
01-09-2015, 14:08
Ciao anche a te, motore tipo AVF, allora sembra che il codice 03L 121 011 GX sia quello di rotazione mentre questa mattina ho saputo che il codice del pezzo nuovo è 03L 121 011 G, il problema è che una pompa dell'acqua con questo codice non sono riuscito a trovarla, ne ho trovate a decine con codici simili, ho provato mister-auto (dove compro di solito e ho ordinato il resto dei pezzi della distribuzione compresa la puleggia dell'alternatore), autoparti, ebay, ecc. qualche sito straniero ma a prezzi di molto superiori a quella di rotazione che potrei prendere in conce a circa 60 euro. Probabilmente il problema è stato quello di aver avuto i singoli codici, pezzo per pezzo, mentre invece in internet vi era il kit "pompa acqua + kit cinghie dentate" e sarei stato sicuro di avere il pezzo giusto e probabilmente avrei speso anche meno solo che non avendo il codice originale non mi sono azzardato a comprarlo. Insomma ho fatto un po' di casino...
Quello che vorrei trovare è un elenco con i codici originali nuovi e i loro corrispondenti. Grazie comunque:cry:

se per caso dovesse servire il numero del telaio dimmelo, te lo mando in giornata

Gabriele82
01-09-2015, 14:16
Infatti di solito si compra il kit conpleto specifico per il tuo telaio...;)

ziggupub
01-09-2015, 14:27
appunto se quegli scienziati me lo avessero dato ma non me la prendo con loro, è colpa mia se non mi sono svegliato prima

(marzo)
01-09-2015, 20:26
prendi in conce quella di rotazione (che in realtà probabilmente è nuova, solo venduta con un altra formula, per accordi commerciali col produttore delle pompe stesse)

molti ricambi sono effettivamente revisionati, (cambi, basamenti, motori di rotazione, ecc) ma altri (componentistica varia prodotta da altre aziende) sono venduti come revisionati ma sono nuovi .

sono accordi per via dei numeri di vendita, decisioni contrattuali tra il produttore del componente e la casa madre, che lascia facoltà al produttore di vendere magari lo stesso ricambio anche col proprio marchio anzichè pretenderne l'esclusiva.

in quel caso spesso si accordano su un quantitativo massimo da vendere come ricambio originale della casa madre.

la casa madre allora vende le eccedenze come ricambio "rigenerato".

si tratta di un escamotage.

(inoltre sarebbe anieconomico revisionare una pompa acqua, dato il bassissimo costo di produzione, che supererebbe di gran lunga quello di una revisione, che implica un intervento manuale..)

ziggupub
01-09-2015, 22:00
è quello che farò visto che domani mi arriva la spedizione con tutto il resto del materiale ordinato, la mia auto ha 300.000km, ho la fortuna ormai da anni di poter far fare qualsiasi genere di lavori di manutenzione a casa mia e per quanto riguarda la cinghia di distribuzione l'ho sempre fatta acquistare scontata in audi, questa volta con preventivo e codici alla mano ho deciso di acquistare il tutto su internet:

AUDI A4 Avant (8E5, B6) 1.9 TDI (96Kw)
Kit cinghie dentate GATES - Rif.: K055569XS € 92.88
Cod. 038 198 119 A

Rullo tenditore, Cinghia Poly-V GATES - Rif.: T38427 € 30.40
Cod. 038 903 315 AH/AM

Cinghia Poly-V GATES - Rif.: 6PK1613 € 12.37
Cod. 03G 903 137 E

Puleggia cinghia, Alternatore GATES - Rif.: OAP7013 € 34.47
Cod. 022 903 119 C

Galoppino/Guidacinghia, Cinghia Poly-V GATES - Rif.: T36248 € 18.85
Cod. 03G 145 276

TOTALE : € 188.97

(ovviamente la puleggia dell'alternatore non centra niente con tutto il resto)

l'unica cosa che non sono riuscito a trovare con codice audi sia di rotazione che nuovo è stata questa benedetta pompa dell'acqua (ma sono convinto che quelle che erano in vendita con i codici con la sola lettera finale diversa andavano bene lo stesso e costavano la metà...):cry::cry:

- - - Updated - - -


prendi in conce quella di rotazione (che in realtà probabilmente è nuova, solo venduta con un altra formula, per accordi commerciali col produttore delle pompe stesse)
(inoltre sarebbe anieconomico revisionare una pompa acqua, dato il bassissimo costo di produzione, che supererebbe di gran lunga quello di una revisione, che implica un intervento manuale..)

pensa che quella "nuova" costa appena il triplo (non ci posso credere...) :mod::3some:

(marzo)
01-09-2015, 22:36
pensa che quella "nuova" costa appena il triplo (non ci posso credere...) :mod::3some:

probabilmente se acquistata dal produttore costa un pelino meno che quella venduta in VW come "di rotazione".

quei ricambi non li produce la VW, ma ditte esterne, e spessissimo sono commercializzate anche dalla ditta stessa


(il problema talvoltà è trovarli, perchè occorre girare per la baia tra una selva incomprensibile di marche e codici (e codici equivalenti) dai quali uscire è ardua impresa)

il più delle volte si trovano ricambi generici compatibili, ma capire esattamente se quello specifico pezzo commercializzato dalla tal azienda è identico a quello di primo impianto non è sempre cosa facile.

ziggupub
02-09-2015, 10:43
probabilmente se acquistata dal produttore costa un pelino meno che quella venduta in VW come "di rotazione"

in effetti è così ma comprato singolarmente e con aggiunta delle spese di spedizioni non ne vale la pena o al massimo rischi per risparmiare qualche euro

(marzo)
02-09-2015, 13:45
io infatti per pezzi piccoli o poco costosi di solito vado direttamente al magazzino ricambi VW.
Se la differenza di prezzo aumenta a dismisura cerco invece di reperire il ricambio altrove.

ziggupub
02-09-2015, 14:46
:thumbsup::thumbsup:

ziggupub
02-09-2015, 21:23
Ciao Luigi che codice motore hai?
AWX i AVF?

Signor Nino, ovvero grande Totem di questo forum, aspettavo un tuo intervento...

...dai scherzavo, è che mi interessava avere anche la tua opinione:wave::wave:

Mechanic Audi
02-09-2015, 23:31
Ciao Luigi e grazie per il complimento!
Io generalmente non ho mai montato sulla mia
kit di distribuzione originale credo solo una volta;
sulla mia B5; poi sempre e solo Gates e mai avuto un problema!
Ora monto Mapco come distribuzione con cinghia Dayco marca
anche dell'originale!
Io personalmente non diventerei matto a cercare
una pompa dell'acqua originale; prova a cercare queste come marca
che dovrebbero essere la marca dell'originale:
Ruville; Ina; Contitech; ma per costo dell'originale potresti anche prenderla in Audi
Ma se vuoi un preventivo Mapco credo che almeno la metà risparmi!
Sulla mia Audi quando feci la cinghia la pompa dell'acqua era ancora
l'originale e anche tutti i rulli secondo me da quello che é successo!
Cambiavano solo la cinghia! Va bè meglio non parlare dei meccanici��
Un saluto se vuoi una preventivo per la pompa mandami in privato
il telaio!;)

- - - Updated - - -


io infatti per pezzi piccoli o poco costosi di solito vado direttamente al magazzino ricambi VW.
Se la differenza di prezzo aumenta a dismisura cerco invece di reperire il ricambio altrove.

Grande Marco solitamente per i pezzi che non costano
una esagerazione faccio anch'io così!
Un saluto tutto bene?��

- - - Updated - - -


io infatti per pezzi piccoli o poco costosi di solito vado direttamente al magazzino ricambi VW.
Se la differenza di prezzo aumenta a dismisura cerco invece di reperire il ricambio altrove.

Grande Marco solitamente per i pezzi che non costano
una esagerazione faccio anch'io così!
Un saluto tutto bene?��

(marzo)
03-09-2015, 00:01
tutto bene, Nino. grazie!

ciaoo!!



(tra poco faccio un tagliandone alla mia, che si avvicina ai 200 mila , e devo anche regolare di fino la campanatura, quindi devo far traslare lateralmente il telaietto ausiliario sotto al motore)

sulla a3 purtroppo è così..

beato te che hai il ponte.
per fortuna andrò da un amico che ha la buca.

ziggupub
03-09-2015, 13:54
Ciao Nino, a dire il vero non mi interessava montare una pompa dell'acqua originale ne tantomeno gli altri pezzi altrimenti avrei comprato tutto in Audi, mi ero fatto fatto fare un preventivo dei pezzi occorrenti e quindi con i codici originali ho provato a cercarli su internet (tra l'altro con una bella differenza di prezzo), l'unico particolare che non sono riuscito a trovare con quel codice è stata la pompa dell'acqua che alla fine questa mattina ho dovuto ordinare in Audi (ovviamente quella con sigla di rotazione e con riconsegna del particolare smontato).
Tra l'altro in magazzino ricambi audi mi hanno detto che loro non hanno un kit distribuzione con inclusa pompa dell'acqua ma quest'ultima viene sempre venduta separatamente, questo secondo loro è il motivo per cui mi hanno dato i singoli codici, pezzo per pezzo.

Grazie lo stesso Nino sia a te che a "Marzo"
Saluti Luigi:hello::hello:

Mechanic Audi
04-09-2015, 23:01
Ciao Luigi già solitamente in Audi come in VW la pompa dell'acqua non fa
parte del kit di distribuzione!
Dove nel kit é presente:
Cinghia
Rullo inversione
Rullo tenditore e bulloneria
la pompa e il resto é tutto singolo!
Ti consiglio se hai il tenditore idraulico
della cinghia di distribuzione di sostituirlo; di sostituire
il tenditore e la cinghia Vpoli; e ovviamente il liquido refrigerante
che Audi non prevede la sostituzione ma un controllo della densità
del glicole ogni 15.000km ; circa svuotando tutto circa 7-8 litri!
Specifica TL VW 774 F; G12+!
Un saluto ✋!

- - - Updated - - -


tutto bene, Nino. grazie!

ciaoo!!



(tra poco faccio un tagliandone alla mia, che si avvicina ai 200 mila , e devo anche regolare di fino la campanatura, quindi devo far traslare lateralmente il telaietto ausiliario sotto al motore)

sulla a4 purtroppo è così..

beato te che hai il ponte.
per fortuna andrò da un amico che ha la buca.

Ciao Marco come mai fai la campanatura o centratura del telaietto?
Hai avuto problemi con la convergenza?
Già comunque é l'unica soluzione se vuoi fare la campanatura
anche sulle nostre A4 !!
Ciao Marco!

ziggupub
04-09-2015, 23:32
Ciao Luigi già solitamente in Audi come in VW la pompa dell'acqua non fa
parte del kit di distribuzione!
Dove nel kit é presente:
Cinghia
Rullo inversione
Rullo tenditore e bulloneria
la pompa e il resto é tutto singolo!
Ti consiglio se hai il tenditore idraulico
della cinghia di distribuzione di sostituirlo; di sostituire
il tenditore e la cinghia Vpoli; e ovviamente il liquido refrigerante
che Audi non prevede la sostituzione ma un controllo della densità
del glicole ogni 15.000km ; circa svuotando tutto circa 7-8 litri!
Specifica TL VW 774 F; G12+!
Un saluto ✋!

Grazie per i consigli Nino ma per fortuna chi mette le mani sulla mia macchina già da un po' di anni (io nel frattempo mi sono specializzato a passargli i ferri) non sta li a guardare il pelo, si cambia quello che c'è da cambiare e quello che non avevo messo nell'elenco era sottinteso, come giustamente mi consigliavi

(marzo)
04-09-2015, 23:59
Ciao Marco come mai fai la campanatura o centratura del telaietto?
Hai avuto problemi con la convergenza?
Già comunque é l'unica soluzione se vuoi fare la campanatura
anche sulle nostre A4 !!
Ciao Marco!

perchè si vede che rimontandolo dopo aver tolto il cambio e fatto la frizione non è tornato perfettamente nel punto identico di prima, e infatti me ne sono accorto dal volante che ora quando vai dritto rimane un pelo storto (quasi impercettibile).


facendo traslare il telaietto spostiamo anche i braccetti, ossia il punto di attacco inferiore del Mc pherson, e di conseguenza variamo la campanatura, aumentandola da un lato e diminuendola dal lato opposto

siccome attaccata al telaietto c'è anche la scatola guida con la tiranteria di sterzo, spostando il telaietto di lato ci ritroveremo con la tiranteria spostata, e di conseguenza con le ruote leggermente più curvate verso una direzione. (ovvero il volante in un altra posizione quando le ruote sono dritte)

ora voglio rimetterla dritta prima che mi consumi malamente la spalla esterna di una gomma.

siccome prima di rifare la frizione (prima di smontare il telaietto dunque) la campanatura era perfetta come anche la calibrazione angolo di sterzo, e il volante risultava perfettamente dritto quando l'auto procedeva dritta, mi basterà far traslare il telaietto sino a che non venga ripristinata tale condizione, senza bisogno di verifiche strumentali, ottenendo di nuovo una regolazione esatta.

la convergenza in questo caso non subisce variazioni, perchè la scatola guida si sposta, ma sposta anche entrambi i tiranti di sterzo, che rimangono quindi alla stessa distanza tra loro sui perni fusi.



in pratica, ora che faccio il tagliando, mentre scolo l'olio del motore svito i bulloni e sposto leggermente il telaietto.

poi provo l'auto su rettilineo e se caso lo regolo ancora.

(ma come riferimento ho anche la distanza del piantone sterzo dal lamierato che separa il motore dall'abitacolo, avendolo misurato in precedenza in un altra occasione.)





un salutone, Nino, e grazie per la veloce consulenza telefonica di stasera!



AGGIORNAMENTO

mi quoto per correggere quanto da me scritto in precedenza riguardo la regolazione camber:

come dicevo, ipotizzavo che dopo il rimontaggio del telaietto ausiliario sospensioni il camber si fosse "spostato",perchè il telaietto fosse stato posizionato in una posizione leggermente differente.

questo era giusto, e infatti facendo traslare lateralmente il telaietto ho ripristinato il camber corretto.

ma io collegavo allo spostamento del telaietto anche il fatto di aver notato che il volante non era più perfettamente al centro.
(tale difetto era talmente minimo che si notava solo in autostrada, e l'auto la usa più che altro mia moglie, quindi me ne ero accorto da poco)

ma era qui che sbagliavo..

io ipotizzavo che spostando di lato il telaietto si spostasse anche la scatola guida e relativa tiranteria, dando luogo alla posizione errata del volante.

Ma non consideravo che si spostano anche i braccetti (e quindi anche i mozzi ruota)

in pratica, si sposta lateralmente TUTTO l'avantreno, e quindi il volante rispetto alle ruote rimane storto o dritto esattamente come prima...


l'unico motivo per cui il volante possa rimanere storto è se la scatola guida fosse spostata rispetto al teleietto.

ho quindi provato ad allentare i bulloni di fissaggio per farla traslare rispetto a quest'ultimo, ma ho scoperto che i fori NON sono asolati, e quindi la posizione della scatola guida sul telaietto risulta priva di qualsiasi regolazione.


in definitiva, dopo aver riportato il camber corretto, per ripristinare l'allineamento del volante ho dovuto agire sui registri della tiranteria di sterzo (svitato 1/4 di giro uno e avvitato 1/4 di giro l'altro), ripristinando l'allineamento del volante e mantenendo i valori di convergenza.




ho inquinato il post di Nino solo per correggere il mio precedente scritto, ove ipotizzavo che l'allineamento del volante potesse essere messo in correlazione con la posizione errata del telaietto.

si tratta dunque di una "errata corrige"..

buona manutenzione a tutti!

Gabriele82
05-09-2015, 00:56
È bello leggere quanta passione mettete nel tenere in ordine le vostre auto anche se come la mia non sono più appena uscite di fabbrica. ....alla faccia di quelli che a bordo di una kia ceed nuova di pacca (rispettosamente parlando) ci guardano dall'alto al basso lasciando trasparire un certo disprezzo per chi ha comprato una auto di dieci anni. .. (fatto accadutomi. ..e il tipo in questione è il mio testimone di nozze...)

(marzo)
05-09-2015, 01:13
uaagh..
no, dai..
di KIA CEED me ne devono dare due per preferirla alla A3..

per una A4 glie ne dovrebbero dare 4

Gabriele82
05-09-2015, 01:14
E pensa che ha dato via una golf di 7 anni e 80.000 km con due o tre lavoretti da fare in favore della kia...

(marzo)
05-09-2015, 01:17
E pensa che ha dato via una golf di 7 anni e 80.000 km con due o tre lavoretti da fare in favore della kia...
che peccato.
sciagurata permuta ..

Gabriele82
05-09-2015, 08:11
che peccato.
sciagurata permuta ..
11.000 euro di aggiunta. ......:(:(
E io che gliel'ho provato a far capire...

Mechanic Audi
05-09-2015, 09:36
perchè si vede che rimontandolo dopo aver tolto il cambio e fatto la frizione non è tornato perfettamente nel punto identico di prima, e infatti me ne sono accorto dal volante che ora quando vai dritto rimane un pelo storto (quasi impercettibile).


facendo traslare il telaietto spostiamo anche i braccetti, ossia il punto di attacco inferiore del Mc pherson, e di conseguenza variamo la campanatura, aumentandola da un lato e diminuendola dal lato opposto

siccome attaccata al telaietto c'è anche la scatola guida con la tiranteria di sterzo, spostando il telaietto di lato ci ritroveremo con la tiranteria spostata, e di conseguenza con le ruote leggermente più curvate verso una direzione. (ovvero il volante in un altra posizione quando le ruote sono dritte)

ora voglio rimetterla dritta prima che mi consumi malamente la spalla esterna di una gomma.

siccome prima di rifare la frizione (prima di smontare il telaietto dunque) la campanatura era perfetta come anche la calibrazione angolo di sterzo, e il volante risultava perfettamente dritto quando l'auto procedeva dritta, mi basterà far traslare il telaietto sino a che non venga ripristinata tale condizione, senza bisogno di verifiche strumentali, ottenendo di nuovo una regolazione esatta.

la convergenza in questo caso non subisce variazioni, perchè la scatola guida si sposta, ma sposta anche entrambi i tiranti di sterzo, che rimangono quindi alla stessa distanza tra loro sui perni fusi.



in pratica, ora che faccio il tagliando, mentre scolo l'olio del motore svito i bulloni e sposto leggermente il telaietto.

poi provo l'auto su rettilineo e se caso lo regolo ancora.

(ma come riferimento ho anche la distanza del piantone sterzo dal lamierato che separa il motore dall'abitacolo, avendolo misurato in precedenza in un altra occasione.)

comunque non temere, che la rimetto come deve essere.

è vecchiotta, ma se la provi ti assicuro che la potresti scambiare per un auto con 10 mila km, quando invece ne ha oltre 190 mila.

anche io come te desidero che un veicolo debba sempre essere efficiente.


e quando avevo la bmw era ancora peggio.
la A3 la usa mia moglie, ma la bmw l'avevo scelta per me, e la usavo molto anche io.
un auto del genere,date le sue caratteristiche doveva essere meccanicamente perfetta, altrimenti non era utilizzabile (meglio una panda allora)
solo che le bmw di quel tipo sono molto più delicate delle VW, e abbisognano di manutenzione continua per tenerle efficienti al 100%, e così era più il tempo che passavo sotto l'auto o dentro al cofano per tenerla sempre perfetta meccanicamente.

alla fine mi sono stufato, e ho comprato la A3, che alla fine essendo una GOLF è molto meno raffinata e di gran lunga meno bisognosa di manutenzioni particolari, e devo dire che sotto questo aspetto non mi sono sbagliato.
(anche se prestazionalmente la vecchia bmw era una spanna sopra)


sulla A3 in un anno e mezzo che ce l'ho non ho mai avuto guasti di sorta, e a quell'auto non era stato fatto mai nulla se non la manutenzione ordinaria
(la frizione è un componente soggetto a usura e l'ho dovuta rifare a 180 mila)

ho cambiato solo i silent block dei bracci anteriori perchè li vedevo un pò "cotti".

speriamo che vada bene ancora per un pezzo..!


un salutone, Nino, e grazie per la veloce consulenza telefonica di stasera!

Grazie a te Marco è sempre un piacere sentirti, come non darti ragione in pieno
alle tue considerazioni!
un saluto a presto

http://i.imgur.com/Abdgk3Ll.jpg

Mechanic Audi
05-09-2015, 23:29
http://i.imgur.com/uZk1HFNl.jpg

http://i.imgur.com/NFgB04Zl.jpg

http://i.imgur.com/ofNxfujl.jpg

Ciao ragazzi un po' di aggiornamenti!
Rifacimento rivestimento cielo e montanti in tessuto; (ora sono in fase di rivestimento)
Rivestimento tunnel e bracciolo in eco-pelle ma al tatto morbido come Alcantara

Per smontaggio del cielo e montanti una volta smontato
le alette parasole le plafoniere e i ganci ad ogni portiera ;
per quanto riguarda la berlina; c'è una vite torx T25 nascosta
dietro la scritta Airbag il resto é tutto ad incastro!:wink:

Poi per quanto riguarda l'impianto frenate già dalle pagine
precedenti come sapete ho maggiorato l'anteriore da 288 a 312mm
con i dischi e pastiglie Zimmermann:cooool::cooool:

http://i.imgur.com/OEAxvROl.jpg

ora nel posteriore ho acquistato una coppia di pinze usate
dalla baia tedesca, che montavano su una A4 B7 3.0 tdi

http://i.imgur.com/gS9HVGhl.jpg

http://i.imgur.com/2wqVYZ0l.jpg

Questo tipo di impianto monta i 288x12 disco pieno
in occasione ho comprato dischi e pastiglie Zimmermann nel
kit era compreso il pulitore per freni Mannol:biggrin::biggrin:

http://i.imgur.com/hNVqJcIl.jpg

http://i.imgur.com/LRPfUdhl.jpg

e come in affari a quattro ruote e le mie abitudini Inglesi
non può mancare un buon thè in una tazza molto speciale!:tongue::tongue:

http://i.imgur.com/D6uHGgdl.jpg

e oggi tanto per sistemare qualcosa con l'aiuto di mia moglie
ho sistemato i cablaggi della portiera conducente un difetto della B6,

http://i.imgur.com/LYTRynRl.jpg

http://i.imgur.com/DNmT3C6l.jpg

domani finirò il lavoro che manca solo la guaina, mia moglie ha saldato a stagno
io ho solo preparato i cablaggi, ora almeno funziona tutto!:biggrin::biggrin:

un saluto da Mechanic Audi!

http://i.imgur.com/gAX5JFel.jpg

Gabriele82
06-09-2015, 03:23
Bravo Nino. Come sempre un bel lavoro! Attendiamo foto dei dischi nuovi montati.
Un plauso anche a tua moglie che come tutte le mogli ci sopporta e non solo...ti aiuta anche. ...;) ;)

Orefice
06-09-2015, 08:31
Grande Nino!!
Non vedo l'ora di vedere e toccare il tunnel,fai qualche foto dettagliata prima di montarlo!

Mechanic Audi
06-09-2015, 09:29
Grazie a tutti ragazzi, appena sarà pronto tutto farò le foto
prima del montaggio!
qui come si trova il cielo dopo aver tolto il tessuto, e in particolare
dove si è scollato dove la colla è rimasta sul tessuto e non sul cielo!:ohmy::laugh:

http://i.imgur.com/LY1Af6ul.jpg

http://i.imgur.com/k0UQt7sl.jpg

ciao a tutti a presto!:cooool::cooool:

http://i.imgur.com/8M6sHqbl.jpg

TexAudi
06-09-2015, 09:39
Grande Nino!! Appena avrò tempo (spero verso metà ottobre) verrò a trovarti, sono curioso di conoscere i tuoi lavori dal vivo:cool:

fabio4avant
06-09-2015, 09:46
Nino ti stai preparando per Monza a Marzo?

un altra trasmissione che ti si addice è "I MAGHI DEL GARAGE"

Mechanic Audi
06-09-2015, 11:59
No no non mi sto preparando per Monza!:)))
Ma ho paura che non riuscirò ad esserci il 19 :((

ziggupub
06-09-2015, 19:26
Ciao Nino, complimenti per tutti i lavoretti fatti in casa, caspita la foto che hai messo nel post precedente dove si vede la tua audi sul ponte mi ha fatto venire in mente l'ultima scena del film "I Predatori dell'arca perduta"...

ed inoltre l'ultima foto con l'avantreno smontato mi ha ricordato che tra qualche giorno avrà lo stesso aspetto anche la mia, forse...

p.s. mandato mp

Gabriele82
06-09-2015, 21:53
Ciao Nino, complimenti per tutti i lavoretti fatti in casa, caspita la foto che hai messo nel post precedente dove si vede la tua audi sul ponte mi ha fatto venire in mente l'ultima scena del film "I Predatori dell'arca perduta"...

ed inoltre l'ultima foto con l'avantreno smontato mi ha ricordato che tra qualche giorno avrà lo stesso aspetto anche la mia, forse...

p.s. mandato mp
L'hangar di Nino è veramente un bel posticino....tranquillo tranquillo immerso nei vigneti...anche d'estate con 40 gradi fuori non si soffre troppo...;)
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/06/c0916bda42252a35e812c66a40ff82a5.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09/06/961e4f7abc0ea6249439d4953640ead4.jpg

Orefice
06-09-2015, 22:14
Oggi all'autodromo di Modena lo vedevo sofferente!
Primo perché non ha potuto smontare niente...
Secondo perché c'era un povero motore Cosworth con l'antilag acceso senza aria fresca a raffreddarlo...

Gabriele82
07-09-2015, 11:02
Oggi all'autodromo di Modena lo vedevo sofferente!
Primo perché non ha potuto smontare niente...
Secondo perché c'era un povero motore Cosworth con l'antilag acceso senza aria fresca a raffreddarlo...
Mi è spiaciuto non venire ma siamo in ospedale con mia moglie da domenica mattina presto. .sarà per la prossima volta. ...

(marzo)
07-09-2015, 18:21
Nino, ma quante volte la smonti quell'auto?

la tieni più efficiente di una nuova!


ottimo UP quello dei freni, complimenti!

-------

sabato ho fatto un tagliandone anche alla mia, e ho pensato di inquinare il tuo tread, perchè avevo scritto una cosa errata nella maniera più assoluta, che potrebbe essere fuorviante per chi legge, e l'ho corretta.



http://forum.audirsclub.it/showthread.php?60186-La-Mia-Audi-A4-B6-e-La-cinghia-di-distribuzione&p=1316172&viewfull=1#post1316172

spero tu non me ne voglia (è meglio non dare informazioni errate, ma purtroppo mi son reso conto dell'errore solo una volta sotto l'auto..)

Faby968
08-09-2015, 12:26
Buongiorno,

ho leto con curiosita' questo scambio di opinioni, da cui emerge che siete abbastanza ferrati in gnerale sulla tecnica automobilistca....ed e' pe questo che mi chiedo e lo chiedo in prtcolare a (marzo)....come hai fatto a pasare da una BMW ad un' Audi??????????

Da che modello arrivi e soprattutto, quali sono e basi che ti fanno scrivere che la BMW e' piu' delicata di un' Audi?

Buona giornata a tutti....

Buona gionata a tutti

Faby968
08-09-2015, 12:27
Buongiorno,

ho letto con curiosita' questo scambio di opinioni, da cui emerge che siete abbastanza ferrati in generale sulla tecnica automobilistca....ed e' per questo che mi chiedo e lo chiedo in particolare a (marzo)....come hai fatto a passare da una BMW ad un' Audi??????????

Da che modello arrivi e soprattutto, quali sono e basi che ti fanno scrivere che la BMW e' piu' delicata di un' Audi?

Buona giornata a tutti....

(marzo)
08-09-2015, 13:29
io sono nato sulle trazioni posteriori, quindi ho apprezzato appieno le doti dinamiche di quel tipo di impostazione, perchè all'epoca non c'erano controlli di stabilità, ecc..

una vettura con schema classico (mot longitudinale anteriore e traz post) ha una distribuzione dei pesi ottimale e una tenuta di strada superiore a qualsiasi auto analoga ma con schema a trazione anteriore.

le bmw solitamente fanno di questo schema meccanico il loro fiore all'occhiello, dato che escludendo alcuni modelli MB rappresentano le uniche berline sportive disponibili tra la produzione europea
(parlo di telaistica e impostazione meccanica, ossia comportamento dinamico, e non di prestazioni)

dato il tipo di veicolo, solitamente le bmw hanno anche motori più efficienti, che vantano magiori prestazioni o minori consumi rispetto alla concorrenza.

veicoli di fascia medio alta, ma che privilegiano soprattutto il piacere di guida inteso come "guidabilità".

naturalmente per ottenere ciò mantenendo i costi simili alla concorrenza la casa teutonica deve scendere a compromessi, tralasciando talvolta le finiture, o scegliendo soluzioni tecniche che per eccellere in quanto a prestazioni comportano però minore affidabilità.

(un auto del gruppo VW solitamente è più "tosta")

alcuni sofismi le rendono simili alle ducati in ambito motociclistico, che sebbene dotate di meccanica sopraffina richiedono manutenzioni continue per essere al 100% dell'efficienza.

tutto ciò ovviamente in linea generale..
ci sono VW che si rompono e bmw che durano decenni, ma tendenzialmente le VW sono meno bisognose di cure per rimanere efficienti al 100%.


avevo una vecchia 320d E46 (visibile qualche post addietro)
( http://forum.audirsclub.it/showthread.php?60186-La-Mia-Audi-A4-B6-e-La-cinghia-di-distribuzione&p=1314260&viewfull=1#post1314260 )

sono ritornato all'audi semplicemente perchè la bmw ormai era vetusta come aspetto, e mia moglie alla guida sembrava la moglie di un mafioso russo.. (bmw datata, nera, e coi cerchi in lega, tipica auto gradita ai paesi dell'est)

son quindi passato ad un auto tipicamente adatta ad una moglie, ossia la A3. che pur avendo lo schema telaistico di un utilitaria è ben costruita, affidabile, giustamente rifinita e soprattutto meno vetusta esteticamente.


avrei comprato volentieri una bmw serie 1, assai gradita anche a mia moglie, e senz'altro più gradita anche a me, ma col budget che avevo dispnibile non ho trovato occasioni da me reputate tali.


(avevo visto anche alcune A4, auto decisamente diversa e meglio progettata rispetto a una A3, ma mia moglie (capra) non la voleva, perchè era troppo "lunga"..

mah..

Faby968
08-09-2015, 16:51
io sono nato sulle trazioni posteriori, quindi ho apprezzato appieno le doti dinamiche di quel tipo di impostazione, perchè all'epoca non c'erano controlli di stabilità, ecc..

una vettura con schema classico (mot longitudinale anteriore e traz post) ha una distribuzione dei pesi ottimale e una tenuta di strada superiore a qualsiasi auto analoga ma con schema a trazione anteriore.

le bmw solitamente fanno di questo schema meccanico il loro fiore all'occhiello, dato che escludendo alcuni modelli MB rappresentano le uniche berline sportive disponibili tra la produzione europea
(parlo di telaistica e impostazione meccanica, ossia comportamento dinamico, e non di prestazioni)

dato il tipo di veicolo, solitamente le bmw hanno anche motori più efficienti, che vantano magiori prestazioni o minori consumi rispetto alla concorrenza.

veicoli di fascia medio alta, ma che privilegiano soprattutto il piacere di guida inteso come "guidabilità".

naturalmente per ottenere ciò mantenendo i costi simili alla concorrenza la casa teutonica deve scendere a compromessi, tralasciando talvolta le finiture, o scegliendo soluzioni tecniche che per eccellere in quanto a prestazioni comportano però minore affidabilità.

(un auto del gruppo VW solitamente è più "tosta")

alcuni sofismi le rendono simili alle ducati in ambito motociclistico, che sebbene dotate di meccanica sopraffina richiedono manutenzioni continue per essere al 100% dell'efficienza.

tutto ciò ovviamente in linea generale..
ci sono VW che si rompono e bmw che durano decenni, ma tendenzialmente le VW sono meno bisognose di cure per rimanere efficienti al 100%.


avevo una vecchia 320d E46 (visibile qualche post addietro)
( http://forum.audirsclub.it/showthread.php?60186-La-Mia-Audi-A4-B6-e-La-cinghia-di-distribuzione&p=1314260&viewfull=1#post1314260 )

sono ritornato all'audi semplicemente perchè la bmw ormai era vetusta come aspetto, e mia moglie alla guida sembrava la moglie di un mafioso russo.. (bmw datata, nera, e coi cerchi in lega, tipica auto gradita ai paesi dell'est)

son quindi passato ad un auto tipicamente adatta ad una moglie, ossia la A3. che pur avendo lo schema telaistico di un utilitaria è ben costruita, affidabile, giustamente rifinita e soprattutto meno vetusta esteticamente.


avrei comprato volentieri una bmw serie 1, assai gradita anche a mia moglie, e senz'altro più gradita anche a me, ma col budget che avevo dispnibile non ho trovato occasioni da me reputate tali.


(avevo visto anche alcune A4, auto decisamente diversa e meglio progettata rispetto a una A3, ma mia moglie (capra) non la voleva, perchè era troppo "lunga"..

mah..

Ti ringrazio per la cortese e precisa risposta, da ex BMWista mi sto' ancora chiedendo quale morbo abbia generato in me la volonta' di acquistare un' Audi.
L' impostazione meccanica dell' A4 e' decisamente piu' fine e tecnologicamente valida rispetto all' A3, fermo restando che l' A4 paga lo scotto della misura del passo e soprattutto dello sbalzo posteriore, che seppur non eccessivo, e' chiaramente avvertibile nei trasferimenti di carico longitudinali (beccheggio) trasversali (rollio) nonche' in velocita'.
L' A3 e' decisamente piu' raccolta ma paga in termini di posizionamento della meccanica che oltre alla questione degli sbalzi, impone anche un diametro di sterzata minore, un avantreno classico....etc
Resta il fatto che comunque per l' A4 non possiamo parlare di una vettura ben progettata, se rapportata agl' anni in cui e' stata presentata, ne' tanto meno altamente tecnologica, alcune soluzioni pagano lo scotto di una progettazione vecchia al pari della tecnologia adottata.
Dal punto di vista estetico, il disegno delle linee e' decisamente piu' avanti del corpo che riveste, soprattutto in configurazione Cabrio, sia aperta che chiusa.
Questo e' l' unico ed il solo punto di forza che un' A4 puo' vantare nei confronti di una BMW.
Per tutto il resto, e non parlo di prestazioni, perche' non sono incline ai dati riportati dalle riviste da sala d' attesa, la Casa dell' elica e' decisamente piu' avanti.
Purtroppo la bellezza, per quanto soggettiva, non sempre si coniuga con la bonta' ed e' quest' ultima caratteristica che dovrebbe prevalere sulla prima.

Sicuramente i puristi non gradiranno quanto scritto...ma e' la verita' ed e' una realta' evidente.

Buona serata a tutti.

(marzo)
08-09-2015, 17:09
considera che la A4 ha comunque un raffinato schema, destinato alla trazione integrale.
(non a caso ha il motore longitudinale)

sospensioni a quadrilatero deformabile, e componentistica di livello medio alto.
(bmw monta ancora il Mc pherson, sebbene a braccio tirato)

la versione a trazione anteriore è solo la "sorella minore", e non può offrire gli stessi vantaggi della sorella a trazione integrale permanente, ma conserva la maggior parte delle soluzioni tecniche della Quattro, quindi a mio avviso rimane una signora auto pur non essendo paragonabile a una bmw come guidabilità.


se poi parliamo di QUATTRO il paragone con la rivale teutonica assume contorni diversi.

entrambe hanno doti dinamiche eccellenti, chi per un verso e chi per l'altro.


se invece paragoniamo le trazioni integrali dei due marchi audi esce sicuramente vincente.
(le trazioni integrali di audi sono notoriamente tra le più efficienti)




io comunque avrei comprato volentieri anche una A4 a trazione anteriore, sia come quella di Nino che la serie successiva
(quella di Nino ha una motrizzazione che preferisco però.. un vero mulo)


la colpa è di mia moglie!!

ora basta , altrimenti inquino ancora una volta il topic del buon Nino..

Mechanic Audi
14-09-2015, 07:40
Ciao Marco non inquini assolutamente niente!
Vedo continuamente Bmw mio fratello ha un 320 d e mi prende
in giro continuamente perché é sempre sul ponte ma perché
alla fine dei lavori non saprà come diventerà!:))))
A presto alle ultime novità; mi dispiace se qualcuno mi aspettava il 19 per
il raduno ma purtroppo per vari motivi mancherò!:( ✋

Gabriele82
14-09-2015, 07:43
Ahahahaahah. ....vero..tuo fratello ogni tanto ti infila quella battutina tranquilla mentre non te la aspetti...:D:D:D

TexAudi
14-09-2015, 12:25
Nino pubblica qualche foto daiiii, non far aspettare la gente così:p

Mechanic Audi
14-09-2015, 17:22
Ciao Marco é morto il computer appena lo riparo
lo farò di certo!;)

Gabriele82
14-09-2015, 17:24
Nino passa a me le foto che le carico io

pamolito
17-09-2015, 09:39
Molto interessante l' upgrade ai freni.
Hai per caso il codice del supporto che hai preso dall' s3?
La modifica per i 312 su b7 è la stessa?

Mechanic Audi
18-09-2015, 11:57
Ciao se hai letto qualche mio post precedente quelli della S3 8 L che di serie monta i 312 ma il supporto non va bene andrebbe bene sulla B5 ; ho preso due pinze completa su ebay.de che monta il 1.8 turbo e il 2.5 tdi e ho utilizzato i supporti!😉

---------- Post added at 11.57.38 ---------- Previous post was at 11.56.43 ----------

Se li volessi montare sulla B7 se monti i 288 la modifica é identica!😁

pamolito
18-09-2015, 13:24
Secobndo te potrebbe andare bene l'impianto frenante anteriore di un golf gti mk5 da 312?

Dai tuoi vecchi post mi sembrava di aver capito che avessi utilizzato il portapinza della S3 8L. Allora ho capito male.

Gabriele82
18-09-2015, 13:48
Puoi cercare un paio di pinze audi a6 4f.;)

pamolito
18-09-2015, 14:29
Montando pinza + portapinza completo?
Di qualsiasi cilindrata?

Gabriele82
18-09-2015, 14:37
Sì devi acquistare tutto il completo perché la pinza è diversa.

pamolito
18-09-2015, 16:43
Ciao ragazzi ultimi up
Dischi Zimmemann da 312mm

http://i.imgur.com/OEAxvROl.jpg

http://i.imgur.com/Wg3TZWMl.jpg

Supporti originali sabbiati e verniciati

http://i.imgur.com/cQGjsySl.jpg

http://i.imgur.com/RBgwh7xl.jpg

La frenata si sente che è maggiorata ma la pinza è sempre quella
quindi la forza che esercita il pistone sul disco è sempre quella, ma al contrario
la superficie di frenata è cambiata da 288mm a 312mm quindi una differenza si sente e come!!:w00t:

Saluti da Mechanic Audi!!
http://i.imgur.com/yxZxD8xl.jpg

Parlavo di questa modifica.
Hai scritto che la pinza è quella originale quindi quella che montavi con i 288?
Mentre il portapinza ero convinto avessi usato quello della S3.
Ma forse non ho capito

Gabriele82
18-09-2015, 17:11
Sì esistono varie strade per aumentare la dimensione del disco. Nino ha mantenuto la pinza originale cambiando solo la staffa. Io invece ho preso un paio di pinze complete di staffa più grandi che montano dischi da 320.

Mechanic Audi
18-09-2015, 17:33
Si ma sono le originali che monta la versione 8E quindi B6 e B7 quelli della S3 8L non vanno bene l'attacco del supporto dove va fissato al mozzo é diverso! Quella foto sono supporti originali di un Audi B6 1.8turbo che monta i 312mm ma la pinza é uguale anche a quelli diametro 288mm!😉

---------- Post added at 17.33.44 ---------- Previous post was at 17.27.14 ----------

Il realtà é uguale anche la pinza nella B5 parliamo dei 288 ma il supporto pinza ha interessi differenti dal supporto pinza delle B6 e B7😁😉

pamolito
18-09-2015, 17:36
ok. quello che mi ha fregato è stato un tuo post dove parlavi di supporto pinza di derivazione S3 8L.




Prossimi lavori dischi Zimmermann 312mm
con supporto pinza derivato da S3 8L:wink:
http://i.imgur.com/8M6sHqbl.jpg

ziggupub
20-09-2015, 21:53
Ciao Nino, grazie al tuo aiuto e a quello degli altri frequentatori del forum alla fine siamo arrivati al dunque, terza cinghia distribuzione sostituita in casa (come del resto le prime due) ma con tutti i componenti comprati online (sai finchè si trattava di olio e filtri...)
allego foto della mia "fiammante" B6 in tutto il suo splendore, anche se un pò in dèshabillè...:wave::wave::wave:

4702

Mechanic Audi
20-09-2015, 22:10
Ciao Luigi Ben fatto; non anche gli attrezzi per la messa in fase !😉 allora alla prossima cinghia!:))))

ziggupub
20-09-2015, 22:48
No a quelli ci ha pensato il mio amico "Totem" meccanico A.C.L. (tradotto: A Certi Livelli, senza togliere nulla a nessuno) che molto gentilmente si esibisce per una giusta causa...
Stavo seguendo un'altra discussione di un tuo paesano, non ricordo il suo nick ma mi sembra sia anche lui di Modena e di come si stia divertendo a migliorare il suo "giocattolino" B7, leggevo della pulizia della valvola egr, in effetti è da un pò che ci sto pensando anch'io, l'ho sostituita a 160.000km e ora dopo aver percorso altri 140.000km penso proprio che sia arrivato il momento di smontarla ma non so basta pulirla (ed in che modo) o va sostituita, tu cosa mi consigli

u000504
20-10-2015, 13:57
Ciao a tutti, sono nuovo e leggo tanto, ma ci tenevo a farti i complimenti

cuore_audi
27-10-2015, 17:55
Nino svuota la posta :smile:

Evilnet
05-01-2016, 09:26
Oggi volevo spiegarvi il procedimento per scaricare
e riempire il liquido di raffreddamento!
Questo riguarda non solo le nostre B6 ma il
procedimento è similare anche per B5 e B7 su praticamente tutte le motorizzazioni!!

Il motore deve essere freddo, aprire il tappo del serbatoio di compensazione
alzare la vettura con appositi attrezzi,
staccare la copertura del vano motore,
Le vetture dotate con vite di scarico
c'è solo da svitare la vite per far scaricare il liquido,
http://workshop-manuals.com/audi/a4_cabriolet_mk2/images/a4cab-9899.png

- - - Updated - - -

[QUOTE=Evilnet;1343436][QUOTE=Mechanic Audi;1238408]Oggi volevo spiegarvi il procedimento per scaricare
e riempire il liquido di raffreddamento!
Questo riguarda non solo le nostre B6 ma il
procedimento è similare anche per B5 e B7 su praticamente tutte le motorizzazioni!!

Il motore deve essere freddo, aprire il tappo del serbatoio di compensazione
alzare la vettura con appositi attrezzi,
staccare la copertura del vano motore,
Le vetture dotate con vite di scarico
c'è solo da svitare la vite per far scaricare il liquido,
http://workshop-manuals.com/audi/a4_cabriolet_mk2/images/a4cab-9899.png

Ciao a tutti ragazzi,siccome sabato ho fatto il cambio olio mi era venuto in mente si fare anche il cambio del liquido radiatore,è ormai marrone. Premetto che non ho il ponte,ho cercato questo rubinetto da aprire ma oltre a essere molto difficile arrivarci non riesco a svitarlo,è molto duro e gira di pochi gradi. Mi consigliate di forzato oppure in alternativa c'è un altra strada per svuotare tutto?calcolate che vorrei usare il disincrostante per fare un lavaggio profondo e quindi ho necessità di svuotare per bene il circuito. Vi ringrazio

Danilo74
29-02-2016, 11:57
scusa nino se ti disturbo, ma mi han detto che hai preso i koni e vorrei sapere quali e se ti trovi bene...io li monterei su una avant quattro con molle gia ribassate

Gabriele82
29-02-2016, 22:12
scusa nino se ti disturbo, ma mi han detto che hai preso i koni e vorrei sapere quali e se ti trovi bene...io li monterei su una avant quattro con molle gia ribassate
Danilo ti rispondo io. ;).
I koni sono smontati ancora..la b6 di Nino sta avendo un remake abbastanza lungo..

Danilo74
01-03-2016, 10:11
ok, ma tu sai se ha preso i koni gialli o arancioni?

Gabriele82
01-03-2016, 10:13
ok, ma tu sai se ha preso i koni gialli o arancioni?
Arancioni. ;)

Sider
01-03-2016, 10:38
Oltre agli ammortizzatori, cosa bisogna comperare per un cambio completo? Intendo parapolvere, finecorsa ecc.ecc.
Non vorrei fare l'errore fatto in passato

Gabriele82
01-03-2016, 10:43
http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=401073697457&alt=web

Sider
01-03-2016, 11:57
http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=401073697457&alt=web

Grazie! quindi non serve altro , ottimo

Gabriele82
01-03-2016, 12:31
Grazie! quindi non serve altro , ottimo
Di Nulla Sider. Direi che con quel kit lì hai tutto.il necessario per rendere a nuovo la parte ammortizzatore. Devi poi vedere i vari braccetti come son messi quando li smonti. I.miei a 120.000 erano ragionevolmente andanti. Sono a 145.000 ora e conto di andar avanti ancora un pò. Per la parte posteriore non ho sottomano l'inserzione. ;)

Sider
01-03-2016, 12:54
Di Nulla Sider. Direi che con quel kit lì hai tutto.il necessario per rendere a nuovo la parte ammortizzatore. Devi poi vedere i vari braccetti come son messi quando li smonti. I.miei a 120.000 erano ragionevolmente andanti. Sono a 145.000 ora e conto di andar avanti ancora un pò. Per la parte posteriore non ho sottomano l'inserzione. ;)

Quindi sono solo per gli anteriori. Si i braccetti miei sono andati, me ne accorgo perchè lo sterzo ha un comportamento strano. Ma di questa auto non ho ancora capito esattamente cosa bisogna comprare. Vorrei prenderli e far fare il lavoro al meccanico. troppo impegnativo per me.

Gabriele82
01-03-2016, 13:01
Quindi sono solo per gli anteriori. Si i braccetti miei sono andati, me ne accorgo perchè lo sterzo ha un comportamento strano. Ma di questa auto non ho ancora capito esattamente cosa bisogna comprare. Vorrei prenderli e far fare il lavoro al meccanico. troppo impegnativo per me.
Dimmi per favore il modello esatto della tua auto che ti passo qualche link..;)

Sider
01-03-2016, 15:22
Dimmi per favore il modello esatto della tua auto che ti passo qualche link..;)

A4 Avant 1.9TDI del 2004 :smile:

Grazie

Gabriele82
01-03-2016, 17:01
A4 Avant 1.9TDI del 2004 :smile:

Grazie
http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=321836309724&alt=web
Braccetti Topran

http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=311491158994&alt=web
Braccetti Meyle hd

http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=261991350462&alt=web
Braccetti Mapco

Danilo74
01-03-2016, 18:25
http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=321836309724&alt=web
Braccetti Topran

http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=311491158994&alt=web
Braccetti Meyle hd

http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=261991350462&alt=web
Braccetti Mapco

i mapco sono i migliori?

Gabriele82
01-03-2016, 18:26
i mapco sono i migliori?
I Meyle sono i migliori. ;)
Topran e Mapco se la giocano. Parliamo Comunque di ottimi prodotti. Quelli da 119 euro non li ho nemmeno linkati. ;)

Danilo74
01-03-2016, 18:34
http://www.ebay.it/itm/Verstarkter-Mapco-QUERLENKER-SATZ-fur-AUDI-A4-A6-RS4-RS6-S6-VW-Passat-3B3-3B6-/161982511116

- - - Updated - - -

mi sembra basso come prezzo

Gabriele82
01-03-2016, 18:36
Mapco ha ottimi prezzi e ottimi prodotti. Noi di solito contatti amo direttamente mapco senza passare da ebay. Io per esempio ho preso cuffie interne esterne più giunti lato ruota a 90 euro spediti.

Sider
01-03-2016, 20:55
Si ho preso tanti pezzi Mapco per la BMW. Certo però che è una marea di pezzi, se penso alla manodopera mi viene male!

Gabriele82
01-03-2016, 22:15
Si ho preso tanti pezzi Mapco per la BMW. Certo però che è una marea di pezzi, se penso alla manodopera mi viene male!
Dipende. ..non ho idea di quante ore un meccanico ci possa metter....facile facile 5 ore.. ; )

Orefice
02-03-2016, 00:59
i mapco sono i migliori?


Si ho preso tanti pezzi Mapco per la BMW. Certo però che è una marea di pezzi, se penso alla manodopera mi viene male!
Con il kit braccetti e 4 ammortizzatori come si deve,le B6/B7 tornano indietro nel tempo di 10 anni!
E non esagero.
Anche ipotizzando una giornata intera di lavoro e 250€ di manodopera (7 ore?) a stare larghi,vi fate montare tutto.
I migliori?Beh è un pò "relativo".
Meyle ha un'ottima fama è vero,ma il limite di percezione è forse un pò,passatemi il termine,vago per l'utilizzo stradale.
Quando ho cambiato i braccetti (documentato sul mio 3D se avete voglia di dare un'occhiata) essendo titolare di partita iva,ho provato a contattare direttamente TRW Italia (i nostri OEM sono marchiati TRW).
TRW Italia mi ha rimandato al distributore per l'Emilia Romagna che a sua volta mi ha rimandato al distributore per la provincia di Rimini che a sua volta mi ha rimandato al mio meccanico dato che non sono titolare di un'officina.
Ergo,gli 800 e passa euro del kit TRW non sono un valore aggiunto del bene,ma un valore aggiunto del passamano (giustamente la filiera deve guadagnarci).
L'opportunità che dà Mapco è quella di comprare direttamente in azienda.
Contattandoli vi risponderà il loro referente italiano,un ragazzo molto gentile e disponibile di Forlì che lavora in Mapco in Germania e che al 99% vi farà un preventivo più basso sia della baia che del sito internet Mapco stesso.
Pur ad oggi soddisfatto del loro prodotto,mi sento comunque di dire che in generale nemmeno Mapco sia a buon mercato,parliamo pur sempre di qualche braccio in alluminio con testine pressofuse e silent block in gomma prodotti in serie in migliaia (o milioni?) di esemplari per un modello stravenduto per 10 anni (8E è Audi B6,Audi B7 e Seat Exeo).
Semplicemente con Mapco il passamano è più corto e quindi risulta la più conveniente.
E anzi,forse Mapco guadagna anche di più in questo modo,ma alla fine quello che a noi interessa è risparmiare,quindi va bene così.
Se volete sentire davvero la differenza,dovreste orientarvi sui braccetti racing regolabili con testine su uniball di 034 Motorsport o Stern,ma credo non sia il caso dato l'utilizzo.

Gabriele82
02-03-2016, 06:02
Con il kit braccetti e 4 ammortizzatori come si deve,le B6/B7 tornano indietro nel tempo di 10 anni!
E non esagero.
Anche ipotizzando una giornata intera di lavoro e 250€ di manodopera (7 ore?) a stare larghi,vi fate montare tutto.
I migliori?Beh è un pò "relativo".
Meyle ha un'ottima fama è vero,ma il limite di percezione è forse un pò,passatemi il termine,vago per l'utilizzo stradale.
Quando ho cambiato i braccetti (documentato sul mio 3D se avete voglia di dare un'occhiata) essendo titolare di partita iva,ho provato a contattare direttamente TRW Italia (i nostri OEM sono marchiati TRW).
TRW Italia mi ha rimandato al distributore per l'Emilia Romagna che a sua volta mi ha rimandato al distributore per la provincia di Rimini che a sua volta mi ha rimandato al mio meccanico dato che non sono titolare di un'officina.
Ergo,gli 800 e passa euro del kit TRW non sono un valore aggiunto del bene,ma un valore aggiunto del passamano (giustamente la filiera deve guadagnarci).
L'opportunità che dà Mapco è quella di comprare direttamente in azienda.
Contattandoli vi risponderà il loro referente italiano,un ragazzo molto gentile e disponibile di Forlì che lavora in Mapco in Germania e che al 99% vi farà un preventivo più basso sia della baia che del sito internet Mapco stesso.
Pur ad oggi soddisfatto del loro prodotto,mi sento comunque di dire che in generale nemmeno Mapco sia a buon mercato,parliamo pur sempre di qualche braccio in alluminio con testine pressofuse e silent block in gomma prodotti in serie in migliaia (o milioni?) di esemplari per un modello stravenduto per 10 anni (8E è Audi B6,Audi B7 e Seat Exeo).
Semplicemente con Mapco il passamano è più corto e quindi risulta la più conveniente.
E anzi,forse Mapco guadagna anche di più in questo modo,ma alla fine quello che a noi interessa è risparmiare,quindi va bene così.
Se volete sentire davvero la differenza,dovreste orientarvi sui braccetti racing regolabili con testine su uniball di 034 Motorsport o Stern,ma credo non sia il caso dato l'utilizzo.
Tutto giusto Claudio....anche se Meyle da quello che ho capito dovrebbe avere qualcosa in più a livello produttivo. Nulla toglie che sia quelli mapco e che quelli Topran siano buoni.
le testine regolabili non le avevo nemmeno menzionate...ma forse si potrebbe parlare del discorso mapco+power flex. ; )

Sider
02-03-2016, 09:21
Metto in lista che questo lavoro..riguardo gli ammortizzatori, io ho avuto una pessima esperienza con i Bilstein (dopo 20.000 km erano andati) vorrei qualcosa che duri almeno come gli originali ma che non costi una follia. I Koni che usate voi credo siano costosi, che alternative ci sono?

Gabriele82
02-03-2016, 09:32
Metto in lista che questo lavoro..riguardo gli ammortizzatori, io ho avuto una pessima esperienza con i Bilstein (dopo 20.000 km erano andati) vorrei qualcosa che duri almeno come gli originali ma che non costi una follia. I Koni che usate voi credo siano costosi, che alternative ci sono?
Penso sia stato un prodotto difettoso...Orefice usa j b8 penso da....almeno 50.000 km
I koni arancio di cui sopra mi pare sui 300 euro..
Io ho montato un kit completo ap fisso che costa 310 spedito (molto soddisfatto. .)

Sider
02-03-2016, 12:04
300 a coppia?

Gabriele82
02-03-2016, 12:11
300 a coppia?
No tutti e 4.

Sider
02-03-2016, 12:25
No tutti e 4.


Grazie, su ebay li vedo molto più cari

Gabriele82
02-03-2016, 12:56
Grazie, su ebay li vedo molto più cari
Non so dove li abbia presi ma penso proprio su ebay..

Danilo74
02-03-2016, 15:09
Con il kit braccetti e 4 ammortizzatori come si deve,le B6/B7 tornano indietro nel tempo di 10 anni!
E non esagero.
Anche ipotizzando una giornata intera di lavoro e 250€ di manodopera (7 ore?) a stare larghi,vi fate montare tutto.
I migliori?Beh è un pò "relativo".
Meyle ha un'ottima fama è vero,ma il limite di percezione è forse un pò,passatemi il termine,vago per l'utilizzo stradale.
Quando ho cambiato i braccetti (documentato sul mio 3D se avete voglia di dare un'occhiata) essendo titolare di partita iva,ho provato a contattare direttamente TRW Italia (i nostri OEM sono marchiati TRW).
TRW Italia mi ha rimandato al distributore per l'Emilia Romagna che a sua volta mi ha rimandato al distributore per la provincia di Rimini che a sua volta mi ha rimandato al mio meccanico dato che non sono titolare di un'officina.
Ergo,gli 800 e passa euro del kit TRW non sono un valore aggiunto del bene,ma un valore aggiunto del passamano (giustamente la filiera deve guadagnarci).
L'opportunità che dà Mapco è quella di comprare direttamente in azienda.
Contattandoli vi risponderà il loro referente italiano,un ragazzo molto gentile e disponibile di Forlì che lavora in Mapco in Germania e che al 99% vi farà un preventivo più basso sia della baia che del sito internet Mapco stesso.
Pur ad oggi soddisfatto del loro prodotto,mi sento comunque di dire che in generale nemmeno Mapco sia a buon mercato,parliamo pur sempre di qualche braccio in alluminio con testine pressofuse e silent block in gomma prodotti in serie in migliaia (o milioni?) di esemplari per un modello stravenduto per 10 anni (8E è Audi B6,Audi B7 e Seat Exeo).
Semplicemente con Mapco il passamano è più corto e quindi risulta la più conveniente.
E anzi,forse Mapco guadagna anche di più in questo modo,ma alla fine quello che a noi interessa è risparmiare,quindi va bene così.
Se volete sentire davvero la differenza,dovreste orientarvi sui braccetti racing regolabili con testine su uniball di 034 Motorsport o Stern,ma credo non sia il caso dato l'utilizzo.

scusa orefice, presumo bisogna contattarli da mapco.com e non da mapco italia giusto?

Orefice
02-03-2016, 15:21
Io li ho sempre contattati da Mapco Italia,credo che arrivi direttamente al ragazzo di Forlì.
I miei Bilstein B8 hanno circa 70.000 Km e vanno molto bene.

Danilo74
02-03-2016, 19:41
grazie

Sider
03-03-2016, 11:02
Io li ho sempre contattati da Mapco Italia,credo che arrivi direttamente al ragazzo di Forlì.
I miei Bilstein B8 hanno circa 70.000 Km e vanno molto bene.

Io avevo preso i B4