Accedi

Visualizza Versione Completa : La Mia Audi A4 B6 e La cinghia di distribuzione.



Pagine : 1 2 [3]

Orefice
03-03-2016, 11:06
Io avevo preso i B4
Anche mio fratello su Golv VI non si era trovato troppo bene con i B4

cuore_audi
03-03-2016, 14:04
I b4 sono per assetti originali. È normale che non lavorino bene. Per assetti da -3cm vanno bene i b4 sport o i b8.

Sider
03-03-2016, 14:14
I b4 sono per assetti originali. È normale che non lavorino bene. Per assetti da -3cm vanno bene i b4 sport o i b8.
Io non avevo assetti, parlo della durata . Dopo 20.000 km avevano perso tutto, erano ridotti come i sachs originali dopo 200.000

Gabriele82
03-03-2016, 14:17
Io non avevo assetti, parlo della durata . Dopo 20.000 km avevano perso tutto, erano ridotti come i sachs originali dopo 200.000
A dire il vero per i b4 Ho sentito anche io voci non positive. Invece positive per i b6 (no assetto ma rinforzati).

cuore_audi
03-03-2016, 14:21
Ah ok..comunque sul fatto che I bilstein durino di meno dei sachs si sa ma solo 20k km mi sembra strano. Forse si sono trovati difettosi.

- - - Updated - - -

Beh I b4 sport costano quanto i sachs per autotelai sportivi. I b4 standard li prendi a neanche 200 euro

Gabriele82
03-03-2016, 14:24
Ah ok..comunque sul fatto che I bilstein durino di meno dei sachs si sa ma solo 20k km mi sembra strano. Forse si sono trovati difettosi.

- - - Updated - - -

Beh I b4 sport costano quanto i sachs per autotelai sportivi. I b4 standard li prendi a neanche 200 euro
B4 sport? Mai sentito ...sapevo b4 b6 b8 e un altro quasi da pista che non ricordo la sigla. Per i 20.000 son d'accordo. troppo pochi..

cuore_audi
03-03-2016, 14:34
Differenza per a4 b6 avant
Sport
http://m.ebay.it/itm/4-AMMORTIZZATORI-BILSTEIN-B4-GAS-Audi-A4-Avant-SPORT-8E5-B6-DAL-9-01-AL-1-04-/151504327039?nav=SEARCH
Normali
http://m.ebay.it/itm/4-AMMORTIZZATORI-BILSTEIN-B4-Audi-A4-Avant-8E5-B6-DAL-9-01-1-04-/272119816966?nav=SEARCH

- - - Updated - - -

Costano il doppio quindi per forza la qualità deve essere migliore

- - - Updated - - -

Mi sa che io comprai tutto da questo rivenditore. Comprai le molle eibach pro kit e poi lui mi disse che i b4 per assetti sportivi andavano bene anche su queste molle anche perché la differenza tra le originali sline e le eibach era solo di 1 cm quindi non ci sarebbero dovuti essere problemi. Alla fine comprai questi al posto dei b8

Gabriele82
03-03-2016, 14:49
Differenza per a4 b6 avant
Sport
http://m.ebay.it/itm/4-AMMORTIZZATORI-BILSTEIN-B4-GAS-Audi-A4-Avant-SPORT-8E5-B6-DAL-9-01-AL-1-04-/151504327039?nav=SEARCH
Normali
http://m.ebay.it/itm/4-AMMORTIZZATORI-BILSTEIN-B4-Audi-A4-Avant-8E5-B6-DAL-9-01-1-04-/272119816966?nav=SEARCH

- - - Updated - - -

Costano il doppio quindi per forza la qualità deve essere migliore

- - - Updated - - -

Mi sa che io comprai tutto da questo rivenditore. Comprai le molle eibach pro kit e poi lui mi disse che i b4 per assetti sportivi andavano bene anche su queste molle anche perché la differenza tra le originali sline e le eibach era solo di 1 cm quindi non ci sarebbero dovuti essere problemi. Alla fine comprai questi al posto dei b8
Non vorrei contraddirti. ..ma secondo me è lo stesso ammortizzatore. .solo più caro..

cuore_audi
03-03-2016, 16:06
Non credo. È come i sachs originali. Ci stanno quelli per autotelai standard e quelli per autotelai sportivi. Non sapevo dell'esistenza di questo tipo di bilstein. Li ho trovati su un sito tedesco che vendevano proprio il kit b4 sport + eibach pro kit e poi li ho cercati e comprati in italia

Mechanic Audi
06-03-2016, 07:18
Soon..............
By Mechanic Audi!;)

Danilo74
06-03-2016, 18:15
Soon..............
By Mechanic Audi!;)

fammi sapere come vanno i koni! :wink:

poiuyt7
06-02-2019, 15:49
Salve, Vito,piacere di conoscerti ,
mi son letto tutto quello che hai eseguito alla tua audi in cerca di quello che serve a me, con la speranza tu abbia fatto per la tua.
Ma aime' non ho trovato.
Vengo al dunque , mi servirebbero i valori VAG della fasatura del motore AVF del 2002, e come posso tramite VAG capire se bulbo temperatura acqua (quello montato sotto condotto aspirazione verso EGR)non funziona .
In attesa di una tua cordiali saluti.
P.S. Mi son permesso di darti del " TU " , spero non abbia infastidito.
GRAZIE.

Vincenzo mx
18-02-2019, 13:51
Ciao io ho un problema con un A4 170 CV b7 del 2007, parte ma quando accelero si tira e va pianissimo non sale di giri con tanto fumo grigio e bianco e odore di olio dallo scarico, il giorno prima la perdita di giri e poco ma adesso non riesco a fare 30 all'ora, lo subito fermata, secondo voi potrebbe esseere la turbina a geometria variabile (il fatto e che se non parte la turbina dovrebbe andare piano ma non che se accelero si tira) o bruciato qualcosa nel motore o trafilaggio fascia? acqua, temperatura, rumore tutto nella norma

Vincenzo mx
26-02-2019, 13:49
la cinghia e pompa acqua distribuzione quando sarebbe da cambiare la mia ha fatto 80.000 km in 5 anni, e se i vari kit aftermarket che costano poco più di 100€ vanno bene o devo per forza spendere il doppio con prodotti originali? Visto che devo smontare la turbina tanto vale aprire il muso a portfaglio per fare tutto con più spazio.... A4 2.0 TDI 2007 170cv motore BRD

freddies
28-03-2020, 09:09
Oggi volevo spiegarvi il procedimento per scaricare
e riempire il liquido di raffreddamento!
Questo riguarda non solo le nostre B6 ma il
procedimento è similare anche per B5 e B7 su praticamente tutte le motorizzazioni!!

Il motore deve essere freddo, aprire il tappo del serbatoio di compensazione
alzare la vettura con appositi attrezzi,
staccare la copertura del vano motore,
Le vetture dotate con vite di scarico
c'è solo da svitare la vite per far scaricare il liquido,
http://workshop-manuals.com/audi/a4_cabriolet_mk2/images/a4cab-9899.png
in altre vetture c'è un sensore di temperatura montato
sul tubo che va al radiatore, si toglie la graffa e si fa defluire il liquido!!
http://workshop-manuals.com/audi/a4_cabriolet_mk2/images/a4cab-9900.png

Se si vuole scaricare anche il liquido dal motore,
staccate il serbatoio di compensazione ( vaschetta del liquido),
ha una vite a croce e poi è solo incastrata nei due lati opposti,
http://workshop-manuals.com/audi/a4_cabriolet_mk2/images/a4cab-9901.png
praticamente bisogna staccare i due tubi che vanno al radiatore
dell'olio, ubicato sotto il filtro dell'olio,
per questo motivo per comodità è meglio staccare il serbatoio!!

http://workshop-manuals.com/audi/a4_cabriolet_mk2/images/a4cab-9902.png

Per il riempimento avvitare nuovamente
la vite di scarico, per le vetture dotate del sensore di temperatura
inserirlo con una nuovo o-ring e fissarlo con la graffa!

Ricollegare i due tubi del radiatore
dell'olio motore e relative fascette,
e la vaschetta del liquido al suo posto!

Ora si può procede al riempimento!
Senza strumento:
http://workshop-manuals.com/audi/a4_cabriolet_mk2/images/a4cab-9907.png
Togliete la copertura della batteria, e sfilate il tubo
col riferimento in bianco di un foro,
riempite con liquido di raffreddamento fino a che
il foro di sfiato trabocchi di liquido,
rimontare il tubo e la fascetta!

Per chi ha lo strumento
seguite le procedure dal costruttore
dell'attrezzo, questo è quello che utilizzo:
http://i.imgur.com/ECOv3w2l.jpg

In poche parole questo attrezzo
ha un adattatore che va al posto del tappo sul serbatoio,
viene collegato ad un compressore d'aria, e tramite dei tubi,
viene creata un vuoto nell'impianto, quindi si crea un depressione
dove il liquido viene aspirato automaticamente aprendo una valvola
fino a che l'impianto non viene riempito al livello MAX!
Senza problemi di aria e senza staccare il tubo che va al radiatore del
riscaldamento!
http://i.imgur.com/TxUgSEpl.jpg

Nei casi di vetture dotate di riscaldamento autonomo
avviarlo per circa 30sec!
Una volta completato il riempimento per tutti
e due i casi chiudere il tappo del serbatoio,
avviare il motore,
regolare Hi sul climatronic in funzione ECON
Far girare il motore a 2000 gir/min per circa
5 min, dopo farlo girare per qualche min
al minimo finchè i tubi del radiatore non si scaldano!
A freddo controllare i livelli!!
http://workshop-manuals.com/audi/a4_cabriolet_mk2/images/a4cab-9896.png
A freddo:
Livello deve essere sulla tacca MAX
A Caldo:
Può superare il livello MAX!!

Io di solito un già il liquido pronto per l'uso
-40 + 125°C sempre lo stesso venditore dove mi procuro
olio e filtri!
http://www.ebay.it/itm/360854379067?ssPageName=STRK:MESINDXX:IT&_trksid=p3984.m1436.l2649

Voglio condividere con Voi tutti appassionati
i lavori che faccio abitualmente sulla mia Audi!!

Saluti Mechani Audi!!!:wink:

Complimenti per la guida....

Salve
Volevo tu sostituire tutto il liquido antigelo alla mia A3 gtron
Ho comprato 6lt di G13 concentrato volevo sapere qual’è la procedura più corretta?

La guida che programma e dove potrei trovare quello specifico per la mia Audi?

Grazie

faberotto
29-01-2025, 08:13
Ciao, scusami per la domanda... ma che tu sappia anche su b8 restyling è presente un "tubo col riferimento in bianco di un foro, per poter riempire con liquido di raffreddamento fino a che il foro di sfiato trabocchi di liquido"?

- - - Updated - - -


Oggi volevo spiegarvi il procedimento per scaricare
e riempire il liquido di raffreddamento!
Questo riguarda non solo le nostre B6 ma il
procedimento è similare anche per B5 e B7 su praticamente tutte le motorizzazioni!!

Il motore deve essere freddo, aprire il tappo del serbatoio di compensazione
alzare la vettura con appositi attrezzi,
staccare la copertura del vano motore,
Le vetture dotate con vite di scarico
c'è solo da svitare la vite per far scaricare il liquido,
http://workshop-manuals.com/audi/a4_cabriolet_mk2/images/a4cab-9899.png
in altre vetture c'è un sensore di temperatura montato
sul tubo che va al radiatore, si toglie la graffa e si fa defluire il liquido!!
http://workshop-manuals.com/audi/a4_cabriolet_mk2/images/a4cab-9900.png

Se si vuole scaricare anche il liquido dal motore,
staccate il serbatoio di compensazione ( vaschetta del liquido),
ha una vite a croce e poi è solo incastrata nei due lati opposti,
http://workshop-manuals.com/audi/a4_cabriolet_mk2/images/a4cab-9901.png
praticamente bisogna staccare i due tubi che vanno al radiatore
dell'olio, ubicato sotto il filtro dell'olio,
per questo motivo per comodità è meglio staccare il serbatoio!!

http://workshop-manuals.com/audi/a4_cabriolet_mk2/images/a4cab-9902.png

Per il riempimento avvitare nuovamente
la vite di scarico, per le vetture dotate del sensore di temperatura
inserirlo con una nuovo o-ring e fissarlo con la graffa!

Ricollegare i due tubi del radiatore
dell'olio motore e relative fascette,
e la vaschetta del liquido al suo posto!

Ora si può procede al riempimento!
Senza strumento:
http://workshop-manuals.com/audi/a4_cabriolet_mk2/images/a4cab-9907.png
Togliete la copertura della batteria, e sfilate il tubo
col riferimento in bianco di un foro,
riempite con liquido di raffreddamento fino a che
il foro di sfiato trabocchi di liquido,
rimontare il tubo e la fascetta!

Per chi ha lo strumento
seguite le procedure dal costruttore
dell'attrezzo, questo è quello che utilizzo:
http://i.imgur.com/ECOv3w2l.jpg

In poche parole questo attrezzo
ha un adattatore che va al posto del tappo sul serbatoio,
viene collegato ad un compressore d'aria, e tramite dei tubi,
viene creata un vuoto nell'impianto, quindi si crea un depressione
dove il liquido viene aspirato automaticamente aprendo una valvola
fino a che l'impianto non viene riempito al livello MAX!
Senza problemi di aria e senza staccare il tubo che va al radiatore del
riscaldamento!
http://i.imgur.com/TxUgSEpl.jpg

Nei casi di vetture dotate di riscaldamento autonomo
avviarlo per circa 30sec!
Una volta completato il riempimento per tutti
e due i casi chiudere il tappo del serbatoio,
avviare il motore,
regolare Hi sul climatronic in funzione ECON
Far girare il motore a 2000 gir/min per circa
5 min, dopo farlo girare per qualche min
al minimo finchè i tubi del radiatore non si scaldano!
A freddo controllare i livelli!!
http://workshop-manuals.com/audi/a4_cabriolet_mk2/images/a4cab-9896.png
A freddo:
Livello deve essere sulla tacca MAX
A Caldo:
Può superare il livello MAX!!

Io di solito un già il liquido pronto per l'uso
-40 + 125°C sempre lo stesso venditore dove mi procuro
olio e filtri!
http://www.ebay.it/itm/360854379067?ssPageName=STRK:MESINDXX:IT&_trksid=p3984.m1436.l2649

Voglio condividere con Voi tutti appassionati
i lavori che faccio abitualmente sulla mia Audi!!

Saluti Mechani Audi!!!:wink:

Ciao, scusami per la domanda... ma che tu sappia anche su b8 restyling è presente un "tubo col riferimento in bianco di un foro, per poter riempire con liquido di raffreddamento fino a che il foro di sfiato trabocchi di liquido"?