Visualizza Versione Completa : Audi A3 --> Volkswagen rischia 18 miliardi di multa
Legolas84
21-09-2015, 15:49
Avete letto?
http://www.tomshw.it/news/volkswagen-rischia-18-miliardi-di-multa-per-un-cheat-che-elude-i-controlli-dei-fumi-di-scarico-70246
A quanto pare anche le Audi A3 Diesel sembrerebbero coinvolte.
Certo è che se mai mi dovessi ritrovare la macchina meno prestante rispetto a quanto loro affermavano in fase di acquisto mi girerebbero non poco.....
Sì, avevo postato il link del Sole24Ore su un altro thread:
http://www.ilsole24ore.com/art/finan...1&refresh_ce=1 (http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2015-09-20/vw-ammette-inganno-e-sospende-vendita-diesel-usa-225923.shtml?uuid=AC5oWP1&refresh_ce=1)
Evviva il diesel!! :laugh:
Legolas84
21-09-2015, 15:55
Be più che altro evviva Volkswagen.
Qui non si parla di un motore che ha problemi (che per altro trovo fantastico come motore). si parla di un'azienda che fa la furba in modo doloso per ingannare leggi e utenza.
Rikikite
21-09-2015, 16:09
Non capisco ancora quale svantaggio avrebbero a dichiarare quei grammi in più sull'emissione... Valeva davvero la pena rischiare una multa del genere ?
Inviato dal mio padellone
immagino per le severe leggi anti inquinamento americano, la non sono come in italia, se sbagli ti fanno il culo a stelle e strice
Be più che altro evviva Volkswagen.
Qui non si parla di un motore che ha problemi (che per altro trovo fantastico come motore). si parla di un'azienda che fa la furba in modo doloso per ingannare leggi e utenza.
Appunto, si parla di un motore che inquina per natura, per cui in paesi meno tolleranti come USA e Giappone non è visto di buon occhio (che poi di schifezze questi paesi ne facciano altre, è un altro discorso ovviamente).
Taurinense
21-09-2015, 17:00
Non capisco ancora quale svantaggio avrebbero a dichiarare quei grammi in più sull'emissione... Valeva davvero la pena rischiare una multa del genere ?
Inviato dal mio padellone
Il protocollo americano Sepa è molto più severo che quello europeo ma VW con i suoi taroccamenti ha ridotto di 40 volte il valore, pensando di essere i migliori e i più furbi, ora il titolo VW sta perdendo quasi il 20%, il fatto è molto grave, fare i furbi con gli americani gli costerà più caro di quanto successo in Cina e le "class-action" dei clienti si aggiungeranno alle sanzioni.
le "class-action" dei clienti si aggiungeranno alle sanzioni.
Vabbè che i diesel negli USA non sono tanto diffusi, ma pensa se dovessero fare un richiamo obbligatorio e "abbassare" coppia e prestazioni del motore...
- - - Updated - - -
Ormai è sulle prime pagine di tutti i giornali online... stavolta si sono dati una bella zappa sui piedi, tanto che anche il governo tedesco è in difficoltà.
Da Repubblica:
La notizia non può non arrivare ai piani alti del governo: da Berlino fanno sapere di "aspettare informazioni adeguate" dal gruppo Vw, che "adesso deve collaborare strettamente con le autorità americane". La motorizzazione tedesca, ha aggiunto il governo, "deve valutare se anche in Germania vi siano state analoghe manipolazioni": se ciò fosse vero, sarebbe un rischio incredibile visto che in Europa le vendite di auto diesel sono molto più elevate che negli Usa. Il ministero tedesco dell'ambiente ha indicato che "a breve sono previsti colloqui tra il governo" e il presidente Winterkorn.
Bello catastrofico anche il Corriere della Sera, che riporta il pensiero degli analisti negli USA:
Volkswagen, lo scandalo delle emissioni «Così un software trucca i consumi»
L’Agenzia Usa per l’ambiente scopre algoritmi in grado di eludere le leggi anti inquinamento
I modelli coinvolti sforano i limiti oltre il 40%. Gli analisti: «È la fine del diesel in America»
Quattro Rings
21-09-2015, 19:43
Come se nessuno lo avesse mai saputo XD
Rikikite
21-09-2015, 20:00
sarebbe interessante sapere invece che vantaggi ha una azienda a dichiarare meno emissioni di quanto ne produce realmente, hanno per caso dei vantaggi fiscali a produrre auto meno inquinanti ? d'altro canto in nord america la cilindrata media si attesta sui 3litri benzina, non capisco per quale motivo un azienda come vv debba falsificare questi dati su dei 2 litri diesel
Secondo voi da adesso i nuovi modelli prodotti saranno tappati? Secondo me prima cosa che fanno riducono le prestazioni poi li adegueranno al dichiarato
Comunque negli USA girano con auto a benzina 8000cc di 20 anni fa e si lamentano dei valori sballati delle emissioni su un 2.0TDI... mah
Rikikite
21-09-2015, 20:14
Secondo voi da adesso i nuovi modelli prodotti saranno tappati? Secondo me prima cosa che fanno riducono le prestazioni poi li adegueranno al dichiarato
Comunque negli USA girano con auto a benzina 8000cc di 20 anni fa e si lamentano dei valori sballati delle emissioni su un 2.0TDI... mah
io credo che la fiscalità venga data dal fatto che il motore diesel per quanto possa essere riempito di fap adblue e menate varie è cancerogeno, mentre a quanto pare la benzina non lo è
giuse_gti
21-09-2015, 20:23
Più che fiscalità il problema è che probabilmente senza il trucchetto non sarebbero riusciti ad omologare e quindi vendere le auto. Non è che se inquini 10 omologhi euro6 e se inquini 20 omologhi euro3. Se inquini 20 non omologhi e non vendi, punto.
Quattro Rings
21-09-2015, 20:49
Secondo voi da adesso i nuovi modelli prodotti saranno tappati? Secondo me prima cosa che fanno riducono le prestazioni poi li adegueranno al dichiarato
Comunque negli USA girano con auto a benzina 8000cc di 20 anni fa e si lamentano dei valori sballati delle emissioni su un 2.0TDI... mah
Si è capito che riguardarda omologazioni antiinquinamento con dati falsati ?
Di auto inquinanti ce ne sono e non credo dipenda dalla cilindrata e dall' età ...inquinano benissimo anche i 1.4 di questa mattina.
sarebbe interessante sapere invece che vantaggi ha una azienda a dichiarare meno emissioni di quanto ne produce realmente, hanno per caso dei vantaggi fiscali a produrre auto meno inquinanti ?
in germania SI.
lo stato concede agevolazioni alle case automobilistiche che rientrano in determinati parametri.
Ma non credo sia la motivazione legata a questo caso specifico.
qui mi sa che si tratta di poter omologare o meno le auto in determinati paesi dove alla revisione vengono monitorati anche gli ossidi di azoto.
(in italia NON sono monitorati, ma in USA evidentemente si)
pieracc27
21-09-2015, 21:24
Ma anche se negli USA fossero monitorati sinceramente non capisco dove sia il vantaggio nel rischiare di prendere 18 miliardi di multa e perdere in un giorno il 22% in borsa...specialmente in questo periodo che c'è il salone di Francoforte dove presentano tutti i nuovi motori Eco...e poi non capisco perché dal nulla abbiano confessato tutto ciò! La multa sarebbe una mazzata allucinante ma non dimentichiamoci che se ci dovessero essere i richiami delle 480 mila vetture non voglio neanche immaginare il risarcimento che dovranno sborsare ai consumatori
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
magari è tutta una bufala per pilotare la borsa, o per altri fini, magari politici, politico-economici..
anche a me sembra troppo strano che in vw siano così sprovveduti.
pieracc27
21-09-2015, 21:49
Sinceramente però dubito sia una bufala perché hanno perso davvero tanti soldi oggi in borsa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
audia32011
21-09-2015, 21:57
Certo che detto dal maggior produttore al mondo(insieme a Cina e India)di gas-serra....Norme severissime per i mezzi inquinanti e il resto lo fanno respirare al globo....
Comunque non toglie il fatto che, hanno fatto i furbi falsificando i dati per ottenere omologazioni altrimenti negate....
Mega multone e titolo in borsa a picco. Credo che forse salteranno fuori altre case furbette,se qualche gola profonda cominciasse a parlare.
Delfino TDI
21-09-2015, 22:00
Più che qualche gola profonda che comincia a parlare, basterebbe fare qualche controllo a random...
In ogni caso, resterà una notizia nella storia del mondo automobilistico...la ricorderemo anche tra vent'anni, tipo il classe a che cappottava, l'acceleratore Toyota, ecc...
Sinceramente però dubito sia una bufala perché hanno perso davvero tanti soldi oggi in borsa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bufala è il termine sbagliato in effetti.
intendevo una cosa "pianificata", studiata a tavolino.
Più che qualche gola profonda che comincia a parlare, basterebbe fare qualche controllo a random...
In ogni caso, resterà una notizia nella storia del mondo automobilistico...la ricorderemo anche tra vent'anni, tipo il classe a che cappottava, l'acceleratore Toyota, ecc...
quoto 100%
Chissà se in Europa hanno taroccato i dati .....ci sarebbe da ridere...
pieracc27
21-09-2015, 22:24
Però in tutto questo scandalo non capisco perché lo abbiano ammesso loro dal nulla e soprattutto non capisco dove sia la convenienza di questa assurdità
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Però in tutto questo scandalo non capisco perché lo abbiano ammesso loro dal nulla e soprattutto non capisco dove sia la convenienza di questa assurdità
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mica è detto che la convenienza doveva essere la loro infatti..
Personalmente, e non voglio difendere il gruppo vw, penso che sia tutto pilotato da un paese l'america pieno zeppo di controsensi e contraddittorieta'.
E' un paese molto influente nel mercato mondiale, e pur di screditare uno dei maggiori colossi dell'auto hanno fatto carte false. Per lanciare forse, le loro "creature"??
pieracc27
21-09-2015, 22:29
O
mica è detto che la convenienza doveva essere la loro infatti..
Ma allora se la convenienza non è la loro non capisco il motivo di rischiare una multa così elevata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Delfino TDI
21-09-2015, 22:29
...Chissà se in Europa hanno taroccato i dati .....ci sarebbe da ridere...
Azz!! mega richiamo e la coppia e i CV del mitico 2.0 TDI che scendono inesorabilmente...no dai, non voglio crederci...
Azz!! mega richiamo e la coppia e i CV del mitico 2.0 TDI che scendono inesorabilmente...no dai, non voglio crederci...
dubito che il "magheggio" riguardi anche le centraline delle auto destinate al mercato europeo, specie italiano
(sempre che si tratti davvero di un magheggio del genere sulla centralina)
- - - Updated - - -
O
Ma allora se la convenienza non è la loro non capisco il motivo di rischiare una multa così elevata
immagino che la multa sia prevista anche per chi falsifica le certificazioni ISO
Ma di prassi qui da noi se paghi la ottieni senza nemmeno che vengano a controllare gli standard..
poi magari litighi con qualcuno ed ecco che salta fuori il ciocco..
è solo un esempio banalissimo.
Lì c'è qualcosa di più grosso sotto..
in cina stanno rivoluzionando l'economia interna e quella estera, in germania dio sa quel che succede.
i crolli in borsa spesso sono voluti (lo sono addirittura le guerre, figuriamoci cose come questa..)
certo non verranno a raccontarci la verità, ma dubito che in vw potessero davvero pensare di adottare un simile stratagemma, tanto ingenuo..
qui gatta ci cova, come si suol dire..
- - - Updated - - -
Personalmente, e non voglio difendere il gruppo vw, penso che sia tutto pilotato da un paese l'america pieno zeppo di controsensi e contraddittorieta'.
E' un paese molto influente nel mercato mondiale, e pur di screditare uno dei maggiori colossi dell'auto hanno fatto carte false. Per lanciare forse, le loro "creature"??
magari anche per fini più importanti che l'industria automobilistica..
(politico-finanziari?)
non mi stupirei più di tanto.
(ma non mi stupirei nemmeno se tutto lo scandalo fosse opera di altri, e nemmeno se fosse opera degli stessi tedeschi..)
qui credo che non ci sia in mezzo solo l'industria automobilistica.
nessuno si sognerebbe un trucco del genere sperando di farla franca, dai..
Mah, non vedo perché l'AD di WV avrebbe dovuto fare una dichiarazione del genere ("Mi scuso personalmente in tutti i modi, per aver perso la fiducia dei nostri clienti e del pubblico") se la storia non fosse sostanzialmente vera. E mi sembra pure impossibile che a quei livelli nessuno sapesse niente...
Più che altro l'EPA ha già dichiarato che saranno avviate verifiche serie anche su altre case automobilistiche. Ci sarà da ridere...
pieracc27
21-09-2015, 23:02
A mio parere verrà fuori uno scandalo generalizzato perché a questo punto sono dell'idea che la Wv sia la prima di tante altre...staremo a vedere nei prossimi giorni!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
l'impatto sulle vendite del gruppo VW sarà poca cosa....la coscienza ambientalista non è contemplata sotto la voce " Sales marketing ".
Chi compra un'Audi non la compra per le emissioni...e nemmeno una VW.....
Il danno grosso è quello finanziario a livello di capitalizzazione in borsa.
Delfino TDI
21-09-2015, 23:14
Quoto dtax,
detta in maniera molto brutale, a chi realmente (tra i potenziali futuri clienti) frega qualcosa di questo fattaccio??
qualcuno di voi non comprerebbe Audi o VW dopo questa vicenda? Non credo proprio...
Il danno di immagine ovviamente c'è, ma non so quanto si ripercuota sulle vendite...
Legolas84
22-09-2015, 01:39
Guarda l'importante è che non facciano un richiamo sulla mia per adeguare la mia centralina. Io ho comprato una macchina con 150CV e un certo tipo di prestazioni. Se ora con un richiamo me le abbassano, per la mia prossima auto sceglierò o una Mercedes o una BMW.....
Se invece non mi toccano l'auto sinceramente continuerò a prendere in considerazione audi anche per il futuro....
ventoux20
22-09-2015, 10:20
l'impatto sulle vendite del gruppo VW sarà poca cosa....la coscienza ambientalista non è contemplata sotto la voce " Sales marketing ".
Chi compra un'Audi non la compra per le emissioni...e nemmeno una VW.....
Il danno grosso è quello finanziario a livello di capitalizzazione in borsa.
Ma sei sicuro?
Per poter vendere in un qualsiasi mercato bisogna superare i test di omologazione del mercato. Se non passi i test non puoi vendere. il 2.0 di non passava i test senza questo software, non sarebbe quindi stato possibile vendere nessun veicolo equipaggiato con tale motore. Al momento il gruppo non può più vendere questi modelli. Dovrà inoltre ritirare e aggiornare quelli venduti, riducendo le prestazioni ed esponendosi ad azioni legali. Il danno economico sarà molto grande al di la della multa. Ci sono voluti anni per far accettare i motori diesel in usa e dopo questo scandalo si tornerà indietro, nessuno vorrà più un diesel. Nel breve l'impossibilità di vendere farà perdere clienti verso i concorrenti, nel medio la mancanza di fiducia farà danni anche peggiori. è da vedere la permanenza nel mercato americano con modelli di questo segmento, per nulla scontata.
Punto numero due: La coscienza ambientalista come la chiami tu è bassa in Italia, in usa è molto più alta, specialmente sul nuovo. Il vero problema è quello di aver tradito la fiducia truffando. Questo danno di immagine è duro da recuperare. Non si è trattato di un difetto, ma di una truffa fatta a tavolino con un programma scritto da un dipendente del gruppo ed il cui uso è stato avvallato dalla dirigenza. Il gruppo già non godeva della massima stima a causa di difetti di gioventù, si pensi alle bobine dei 1.8.
Quoto dtax,
detta in maniera molto brutale, a chi realmente (tra i potenziali futuri clienti) frega qualcosa di questo fattaccio??
qualcuno di voi non comprerebbe Audi o VW dopo questa vicenda? Non credo proprio...
Mah, il problema è che molti acquirenti potrebbero avere il dubbio su altri potenziali taroccamenti. Se lo hanno fatto con le emissioni, potrebbero averlo fatto anche con altro, per cui la fiducia cala e di certo ottime auto concorrenti non mancano...
ventoux20
22-09-2015, 10:42
Quoto dtax,
detta in maniera molto brutale, a chi realmente (tra i potenziali futuri clienti) frega qualcosa di questo fattaccio??
qualcuno di voi non comprerebbe Audi o VW dopo questa vicenda? Non credo proprio...
Il danno di immagine ovviamente c'è, ma non so quanto si ripercuota sulle vendite...
Per esempio in USA non possono più vendere, direi che un impatto lo avrà no? in futuro a molti importerà di non essere associati ad una marca che ha imbrogliato a vari livelli e, in particolare, su una questione delicata come quella ambientale.
In caso non sia chiaro con questo giochino hanno in un colpo solo :
Concorrenza sleale--> hanno venduto un prodotto che non rispettando le norme o costa di meno o ha prestazioni più elevate dei concorrenti, il tutto in modo illegale. Chiamasi concorrenza sleale, quella di cui ci lamentiamo quando la subiamo dalla Cina
Aggirato norme anti inquinamento--> Non essendo facilmente visibile nessuno si interessa, ma è una cosa grave e che va ad impattare la salute di tutti. In italia per manomissioni ai sistemi anti inquinanti c'è il penale, giustamente! in California sono molto sensibili all'argomento, stato e cittadini.
Truffato-->Hanno deliberatamente studiato un sistema per aggirare in modo illegale una legge. Tale sistema è stato avvallato da tutta l'azienda ad ogni livello. Hanno scelto quindi attivamente di mettere in atto una truffa.
Frode ai consumatori--> Dovranno aggiornare le centraline del parco venduto per rientrare nelle nuove norme, riducendo le prestazioni e, quindi creando una difformità con quanto venduto originalmente --> class action
Perdita fiducia-->Non saranno più credibili in qualsiasi comunicazione riguardo Emissioni, clean, ambiente ecc.. Guarda a caso le nuove leve di comunicazione
In usa queste offese sono considerare molto gravi, specialmente perché fatte da un produttore estero. Peggio di così non avrebbero potuto fare.
Il crollo delle vendite avrà ripercussioni sui conti del gruppo in usa. Senza raggiungere determinati volumi molte scelte andranno rivalutate, non ultima la permanenza nel mercato NA. Bonus, la governance del gruppo subirà un bello scossone, con conseguenti ripercussioni sulla gestione del day by day.
Il crollo del valore del titolo rispecchia queste problematiche. quasi -25% indica che anche il mercato ha capito la gravità e sta già scontando gli effetti, e sono forse ottimisti..
In questo momento il titolo sta perdendo un altro 6%...
Se gli comminano veramente quella multa monstre da 18 miliardi (circa il fatturato annuo della VW in tutto il mondo) di certo non stanno dormendo sonni tranquilli da quelle parti, perdita di immagine a parte.
Tra l'altro governi di mezzo mondo si stanno muovendo per chiedere chiarimenti alla VW:
http://www.repubblica.it/economia/finanza/2015/09/22/news/volkswagen_inchiesta_europea-123403948/?rss
Ma sei sicuro?
Per poter vendere in un qualsiasi mercato bisogna superare i test di omologazione del mercato. Se non passi i test non puoi vendere. il 2.0 di non passava i test senza questo software, non sarebbe quindi stato possibile vendere nessun veicolo equipaggiato con tale motore. Al momento il gruppo non può più vendere questi modelli. Dovrà inoltre ritirare e aggiornare quelli venduti, riducendo le prestazioni ed esponendosi ad azioni legali. Il danno economico sarà molto grande al di la della multa. Ci sono voluti anni per far accettare i motori diesel in usa e dopo questo scandalo si tornerà indietro, nessuno vorrà più un diesel. Nel breve l'impossibilità di vendere farà perdere clienti verso i concorrenti, nel medio la mancanza di fiducia farà danni anche peggiori. è da vedere la permanenza nel mercato americano con modelli di questo segmento, per nulla scontata.
Punto numero due: La coscienza ambientalista come la chiami tu è bassa in Italia, in usa è molto più alta, specialmente sul nuovo. Il vero problema è quello di aver tradito la fiducia truffando. Questo danno di immagine è duro da recuperare. Non si è trattato di un difetto, ma di una truffa fatta a tavolino con un programma scritto da un dipendente del gruppo ed il cui uso è stato avvallato dalla dirigenza. Il gruppo già non godeva della massima stima a causa di difetti di gioventù, si pensi alle bobine dei 1.8.
Penso che tu abbia ragione....il danno d'immagine è alto e non si puà quantificare ancroa......però negli Stati Uniti chi ha una coscienza ambientalista ...già ora non comprava Audio VW...ma Toyota o Nissan......per quello dico che dal punto di vista numerico sulle vendite non avrà un grosso impatto negativo....men che meno in Europa.......
Pensato solo al fatto dello stop alle vendite fino a data da destinarsi ed al conseguente impatto che può averne tutto l'indotto in Germania e non solo.....
Oltretutto con una multa di 18 miliardi (probabilmente non sarà così alta ma con gli Stati Uniti non ci si scherza), anche gli investimenti previsti potrebbero subire forti variazioni.
- - - Updated - - -
In ogni caso, aggiungo questo dettaglio fresco di oggi:
In una nota, il gruppo tedesco ammette: un’inchiesta interna ha rivelato l’utilizzo del software incriminato che alterava le emissioni inquinanti, oltre che sui quasi 500.000 veicoli venduti negli Usa, anche in altri 11 milioni di veicoli diesel venduti nel resto del mondo.
Suppongo che ci saranno di mezzo anche le nostre a questo punto...
Quattro Rings
22-09-2015, 12:44
Ma avendo ancora un anno di finanziamento con loro per la mia A3 8PA usata subirò qualche aggravio sugli interessi ?
mi sorge una domanda :... avete provato a portare la vostra auto da 130 / 150/ 170 Cv a fare una prova sui rulli per vedere quanti Cv avete veramente?
Io ho provato per pura curiosità :
- A4 170 CV con FAP di conseguenza pago il bollo per i 170 CV... il risultato è stato 151.6 CV...:firedevil: il motivo per rientrare nei paramatri relativi all'inquinamento... ma è possibile una cosa del genere?
Quattro Rings
22-09-2015, 12:55
Possibilissimo ,tralasciando quanto è affidabile il banco e che tipo di banco è stato usato.
In america Mazda si prese una bella botta per la RX-8 meno potente di quanto dichiarato.
Pure FIAT negli anni 90 se è per questo
Anche la M3 e46 non aveva lontanamente i cavalli dichiarati.
invece la mia MX-5 dovrebbe avere addirittura 100cv invece dei 90 dichiarati XD
mi sorge una domanda :... avete provato a portare la vostra auto da 130 / 150/ 170 Cv a fare una prova sui rulli per vedere quanti Cv avete veramente?
Io ho provato per pura curiosità :
- A4 170 CV con FAP di conseguenza pago il bollo per i 170 CV... il risultato è stato 151.6 CV...:firedevil: il motivo per rientrare nei paramatri relativi all'inquinamento... ma è possibile una cosa del genere?
Il tuo caso potrebbe essere diverso, è noto che il 2.0 PDE 170cv aveva problemi (mi sembra con il fap) e a seguito di un aggiornamento in Audi del software, ne veniva abbassata di molto la potenza
Bisognerebbe capire eliminando questo software truffaldino quanti CV (e coppia) verrebbero persi... ci sarebbe da piangere sul serio, dovessero costringerli ad un aggiornamente anche in europa :ph34r:
- - - Updated - - -
Punto di vista interessante:
http://www.automoto.it/news/vw-e-i-trucchi-delle-emissioni-ma-quale-scandalo.html
ventoux20
22-09-2015, 17:31
Spunto di riflessione.
Al di la di pensare se la nostra macchina andrà il 5% in più o in meno in caso di aggiornamento...
Se verrà confermato che l'irregolarità è veramente per 11 mil auto, ipotizzando una semplice sanzione di 5.000 dollari per auto, quindi 1/7 di quanto previsto, si otterrebbe una cifra superiore all'attuale capitalizzazione del gruppo.
Tradotto: al momento il gruppo è in fallimento
Bisogna poi aggiungere tutti i costi ulteriori per cause, sanzioni ecc.
L'hanno fatta veramente molto ma molto grossa!
Possiamo buttare le nostre Audi, insomma... :w00t:
PS. un gruppo gigantesco del genere non lo farebbero fallire mai, soprattutto per le reazioni a catena che potrebbe causare. Ci vorrà del tempo e dovranno risanare le ferite inflitte e subite, ma le cose dovranno tornare necessariamente a posto.
ventoux20
22-09-2015, 17:42
Possiamo buttare le nostre Audi, insomma... :w00t:
PS. un gruppo gigantesco del genere non lo farebbero fallire mai, soprattutto per le reazioni a catena che potrebbe causare. Ci vorrà del tempo e dovranno risanare le ferite inflitte e subite, ma le cose dovranno tornare necessariamente a posto.
Bisogna vedere cosa verrà deciso. La proprietà potrà ricapitalizzare se ne avrà la possibilità. In ogni caso dopo una sberla del genere saranno molto aggredibili.
Fallimento implica amministrazione controllata e vendita degli assets, non vedo un grosso problema. Sono sicuro che di acquirenti per i vari brands se ne possano trovare.
Non penso possa succedere, così come non credo che negli USA arriveranno a comminare una multa così alta, alla fine.
La penso come questo editorialista, insomma:
http://www.quotidiano.net/volkswagen-scandalo-1.1325241
ventoux20
22-09-2015, 17:53
Non penso possa succedere, così come non credo che negli USA arriveranno a comminare una multa così alta, alla fine.
La penso come questo editorialista, insomma:
http://www.quotidiano.net/volkswagen-scandalo-1.1325241
Il quale ha scritto parole in libertà.
Possibile? Non ci credo. Credo che queste siano le reazioni del momento. Poi si comincerà a ragionare. Si capirà che il “trucco” della casa tedesca non era così grave, un po’ tutti barano, e le emissioni che non dovevano esserci nei motori tedeschi (e che invece ci sono) non sono poi così tremende.
Un commento del genere neanche un ragazzino in terza media potrebbe scriverlo...
Leggi e regole queste sconosciute, non serve a nulla "pensare"(specialmente se non si hanno informazioni e conoscenze) se sfori di 40 volte un limite con un trucco sei un delinquente. Infatti ci saranno anche provvedimenti penali.
i fatti sono quelli esposti sopra, se ci saranno eccezioni si vedrà ma il danno è enorme, minimizzarlo o provare a giustificarlo non ha alcun senso.
Prima di fasciarsi la testa bisogna rompersela, almeno credo. Sicuramente si tratta di una cosa grave, ma finché non si sapranno tutti i dettagli e le decisioni in merito, è inutile gridare al catastrofismo e al fallimento di un gruppo che dà da lavorare a più di 500.000 addetti in tutto il mondo...
PS. il commento da ragazzino di terza media del giornalista era sarcastico, nel caso non si fosse capito.
ventoux20
22-09-2015, 19:10
Leggi i miei interventi precedenti, ovvio che bisogna attendere l'evoluzione e gli sviluppi, i quali, se possibile, sembrano ancora peggio della situazione attuale.
Come avrai visto il titolo è crollato, a dimostrazione che le evidenze sono molto forti e che di sicuro si prospettano anni bui.
Lo spunto di riflessione finale è per far capire le dimensioni della cosa. CATASTROFICA
Per quanto riguarda il fallimento forse non hai ben chiaro da cosa sia causato e cosa comporti. Se preferisci diciamo che al momento c'è un serio problema di going concern. Il mkt cap ad oggi è < alla sola sanzione che potrebbe essere comminata (stimando 11mil*5.000$). Hanno accantonato 6,5 bill per 1/2 mill di macchine in USA, adesso che hanno dichiarato che le macchine coinvolte sono 11 mil.... A questo importo andranno aggiunti i costi legali, di ripristino ecc. Andranno rivalutati tutti gli investimenti fatti alla luce dei minori numeri ed alla perdita del mercato americano, registrando quindi ulteriori perdite. VW dovrà ricapitalizzare, il come sarà da vedersi, cash, ricorrendo al capital market o vendendo pezzi (brands)
In sostanza la testa non solo è già rotta ma sarà molto difficile ripararla
Delfino TDI
22-09-2015, 20:22
Giuste osservazioni le tue ventoux20... Sei molto competente in economia e finanza...
Io sono un po' ignorante in materia lo ammetto, ma da profano ho la sensazione che non accadrà nessuna catastrofe...forse è una mia idea psicologica...cioè, essendo loro tedeschi la vedo dura abbatterli...se fosse stat la Fiat a fare questo casino, la davo già per spacciata...
Sicuramente altre case trarranno notevole vantaggio al momento..
leggo con molto interesse le tue disamine!
P.s. Il mercato americano lo perderanno sul diesel però, non nella totalità...o sbaglio?
alteregopa
22-09-2015, 20:58
Ho letto che il "problema" riguarda tutti i motori siglati EA189 mentre sarebbero esenti quelli siglati EA288. Ma le nostre A3 2000 quale motore montano?
Che noia sto thread! Ahahahahha
Io ragazzi sono entusiasta della assenza di fumosità della mia Audi diesel e gasolio speciale. Mai successo prima.
E gli Americani hanno ragione in linea di principio perché sono stati truffati.
Poi se un duemila diesel efficiente inquini di più di un 3 mila da 6 con un litro non so. Ma non è questo il punto.
Ma al di là del fatto di principio vi faccio una domanda :
A quanti di voi interessa quanto inquina la vostra audi?
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
pieracc27
22-09-2015, 21:09
La multa sicuramente sarà più bassa perché non è mai successo che abbiano dato una multa del genere anche perché per il 99% delle aziende di automobili significherebbe il fallimento del marchio! Il fallimento del gruppo Wv è impossibile visto tutti i marchi che detiene però certamente sarà una botta economica allucinante anche per questo colosso...e comunque per capire realmente la loro potenza basta pensare che oggi solo in un giorno hanno accantonato 6 miliardi per poter in futuro pagare la multa se realmente sarà così alta...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
francy.1095
22-09-2015, 21:32
Ho letto che il "problema" riguarda tutti i motori siglati EA189 mentre sarebbero esenti quelli siglati EA288. Ma le nostre A3 2000 quale motore montano?
http://www.automobilismo.it/tecnica-tutti-i-segreti-del-nuovo-pianale-modulare-vw-auto-16052
il problema dovrebbe riguardare solo i vecchi motori (quindi golf 6 e a3 precedenti al 2013) se è come dici. dove ha letto questa info?
Degli americani( a me poco simpatici) c'e' poco da fidarsi...storia insegna.Piu' e piu' volte, e saro' pure ripetitivo, hanno affondato il mercato globale una volta con le banche, una volta con il le agenzie di rating e chi piu' ne ha piu' ne metta.
Ritengo che questo evento sia stato pilotato da chissa chi, con conseguenze che, a noi comuni mortali, non ci e' dato sapere.
Un affossamento di uno dei colossi piu' grandi al mondo, porterebbe ad vero e proprio "default" del mercato automobilistico con tutto il suo indotto ( dubito che si fermeranno solo al gruppo vw).
PS: da possessore di a3 2.0 tdi di commenti sentiti da persone possessori di auto dalla dubbia fattura.... del tipo: vedi la tua audi che fine ha fatto( come se fossi il possessore del marchio)...e sentiremo ancora altre idiozie.
Taurinense
22-09-2015, 21:44
Il gruppo "DAS AUTO" ha preso una bella cantonata ma con la sua forza economica e della Germania, che sono anni che accumula surplus di bilancio, saprà ripartire imparando una grossa lezione " i Clienti devono essere rispettati senza inganni e manipolazioni delle regole, ammettendo gli errori di progettazione, richiamando prontamente i modelli difettosi senza prendere in giro il cliente e valutare difetti congeniti come fossero delle novità, per non intervenire radicalmente da furbastri. La tecnica, il design, le finiture, la qualità, i numeri: 1° costruttore al mondo nel 1 semestre 2015, 22.649.464 Maggiolini venduti e oltre 30 milioni di Golf vendute, sono il curricula di questa grande azienda che ha preso il marchio Audi, ormai decotto da Mercedes, riportandolo ai successi odierni di quasi 800mila auto vendute all'anno.
audia32011
22-09-2015, 21:49
Forse dimentichi che Vw ha ammesso la "truffa",quindi in teoria non esiste nessun sabotaggio da parte degli yankee.....
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/22/ec15b118700fe402846f1d1ca1b50eba.jpg
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Forse dimentichi che Vw ha ammesso la "truffa",quindi in teoria non esiste nessun sabotaggio da parte degli yankee.....
A quale post ti riferisci audia32011.
audia32011
22-09-2015, 22:08
Ops scusami,al tuo dove parli di eventuali sabotaggi da parte degli yankee
alteregopa
22-09-2015, 22:16
http://www.automobilismo.it/tecnica-tutti-i-segreti-del-nuovo-pianale-modulare-vw-auto-16052
il problema dovrebbe riguardare solo i vecchi motori (quindi golf 6 e a3 precedenti al 2013) se è come dici. dove ha letto questa info?
È' un comunicato ufficiale wolkswagen:
http://www.volkswagenag.com/content/vwcorp/info_center/en/news/2015/09/Ad_hoc_US.html
superQuokka
22-09-2015, 22:18
È' un comunicato ufficiale wolkswagen:
http://www.volkswagenag.com/content/vwcorp/info_center/en/news/2015/09/Ad_hoc_US.html
Segnalo anche il link del comunicato stampa ufficiale in italiano >> http://www.volkswagengroup.it/news/volkswagen-ag-informa
Ops scusami,al tuo dove parli di eventuali sabotaggi da parte degli yankee
A mio avviso gli yankee sono capaci ed hanno tutte le referenze per fare sabotaggi.....Il denaro puo' davvero far tutto.
a pensar male si fa peccato...ma molte volte si indovina
vedremo... Ma se davvero sotto c'è un attacco all'industria automobilistica europea, perpetrato da un insieme di Stati che da soli sono il secondo più grande inquinatore del pianeta nonchè maggior consumatore di risorse (vedere consumo di acqua ed energia elettrica per persona), l'Europa dovrebbe svegliarsi e brandire qualche arma perchè le ha....
qualcuno ha dimenticato la faccenda Prism dell'NSA? e le multine ridicole a Microsoft? L'Europa se lo volesse potrebbe mettere in enormi difficoltà le aziende IT statunitensi che ormai lo sanno anche i muri, violano qualsiasi legge sulla privacy e sicuramente in qualche caso c'è abuso di posizione dominante
ventoux20
22-09-2015, 23:34
A mio avviso gli yankee sono capaci ed hanno tutte le referenze per fare sabotaggi.....Il denaro puo' davvero far tutto.
a pensar male si fa peccato...ma molte volte si indovina
Ragazzi prima di pensare si dovrebbe CAPIRE quello che si legge... Non conta pensar male, basta PENSARE e CAPIRE.
Volkswagen ha ammesso di aver truffato.
http://www.nytimes.com/2015/09/23/business/international/volkswagen-diesel-car-scandal.html
Non solo, hanno detto che le macchine con questo sistema di elusione dei controlli e, conseguentemente inquinanti, sono non più il solo mezzo milione Us bensì 11 milioni--> http://www.volkswagenag.com/content/vwcorp/info_center/en/news/2015/09/Volkswagen_AG_has_issued_the_following_information .html.
Ok dare sfogo alle proprie fantasie, ma almeno leggere e capire le notizie prima!
Va bene Ventoux, Volkswagen fallirà con annessi e connessi, l'intera economia mondiale finirà nel baratro, mentre noi... :w00t:
http://www.passiamo.it/site/images/ricordati%20fratello%20che%20devi%20morire.jpeg
superQuokka
22-09-2015, 23:43
Aragon , Ventoux ha ragione, e cmq qui non si parla di fallimenti o altro, si parla di truffa , ammessa dalla stessa Volkswagen ...
Aragon , Ventoux ha ragione, e cmq qui non si parla di fallimenti o altro, si parla di truffa , ammessa dalla stessa Volkswagen ...
Ma nessuno dice il contrario, sono il primo ad essere schifato da quel comportamento. Però certe conclusioni mi sembrano decisamente affrettate, e visto che qui siamo in un paese (ancora) libero e che nessuno ha la palla di cristallo, direi che si può ancora esprimere qualche opinione discordante, no? :smile:
PS. di fallimenti si parlava eccome.
anche Obama ha ammesso alla Merkel, a Hollande e a praticamente tutta l'Europa che tramite un proprio ente federale l'America si faceva i nostri affari da anni
a distanza di 2 anni Obama è ancora li, la NSA pure, le varie Google, Yahoo, Apple, Microsoft, ecc. coinvolte nello scandalo sono anch'esse vive e vegete e tutto è finito con un bicchiere di vino e un taralluccio.
con questo non voglio dire che VW non ha sbagliato, dico che però non mi va che si applichino 2 pesi e 2 misure, e gli ultimi che devono fare la morale al resto del mondo sono proprio gli "ammerigani"
- - - Updated - - -
Aggiungo che in America le auto diesel sono il 4% del totale (e mica solo VW esporta diesel in USA). Suvvia non penso che l'eventuale danno ambientale sia poi cosi catastrofico come lo stanno facendo passare i giornali.
ventoux20
23-09-2015, 00:10
Giuste osservazioni le tue ventoux20... Sei molto competente in economia e finanza...
Io sono un po' ignorante in materia lo ammetto, ma da profano ho la sensazione che non accadrà nessuna catastrofe...forse è una mia idea psicologica...cioè, essendo loro tedeschi la vedo dura abbatterli...se fosse stat la Fiat a fare questo casino, la davo già per spacciata...
Sicuramente altre case trarranno notevole vantaggio al momento..
leggo con molto interesse le tue disamine!
P.s. Il mercato americano lo perderanno sul diesel però, non nella totalità...o sbaglio?
Ciao!
La catastrofe è già avvenuta, ora si dovrà vedere l'impatto. Nel migliore dei casi, con le risorse disponibili resteranno in piedi, ma dovranno tagliare tutti i budget e perdere anni di crescita, a scapito dei concorrenti. Se l'impatto sarà maggiore dovranno o cedere pezzi pregiati per fare cassa e saldare i debiti (come fece BP dopo l'incidente alla piattaforma) o vendere tutto. L'attività produttiva non sarà in pericolo (alla peggio continuerà sotto altri proprietari) ma subirà sicuramente ripercussioni.
Per quanto riguarda il mercato americano il problema sarà doppio:
1)non sarà possibile vendere i modelli attuali con i motori fuori legge e si dovranno adeguare i modelli venduti-->costi per l'intervento. In aggiunta se ridurranno le prestazioni si esporranno a class action da parte dei clienti, allo stesso modo sia i differenti stati che vari enti potranno fare azioni legali per l'inquinamento sopra soglia, con costi molto alti.
2)il punto peggiore è la perdita di immagine. In US i brand europei sono visti in contrapposizione a quelli "locali" e si caratterizzano, specialmente nel caso dei brand tedeschi,per essere all'avanguardia della tecnologia e dell'efficienza. Molto acquirenti specialmente in california sono attratti dall'approccio ecologico e sostenibile dei prodotti europei, in contrapposizione alle inefficienti proposte us. Un fiasco come questo intacca tutto il posizionamento dei brand europei ed in particolare dei brand europei che producono diesel. Parte del calo in borsa del settore automotive è dovuto a questo.
C'è un rischio concreto di un crollo della domanda us non solo per i diesel ma per tutti i prodotti del brand ed anche per gli altri produttori europei. In america non vanno tanto per il sottile. Questa vicenda verra bollata come "truffa dei produttori Europei" la maggior parte dei cittadini Americani manco sa la differenza tra Germania Italia e Francia.
Ulteriore conseguenza potrà essere un inasprimento generalizzato delle soglie di inquinamento per i diesel. Parigi vieterà l'acceso in città a tutti i diesel entro il 2020. Per ora vieteranno l'ingesso ai veicoli prodotti prima del 2011 http://www.nytimes.com/aponline/2015/02/09/world/europe/ap-eu-france-paris-banning-diesel.html
Londra seguira a ruota. Dopo una vicenda del genere non mi stupirei di un ulteriore inasprimento
- - - Updated - - -
Ma nessuno dice il contrario, sono il primo ad essere schifato da quel comportamento. Però certe conclusioni mi sembrano decisamente affrettate, e visto che qui siamo in un paese (ancora) libero e che nessuno ha la palla di cristallo, direi che si può ancora esprimere qualche opinione discordante, no? :smile:
PS. di fallimenti si parlava eccome.
Tra dire cose a caso ed avere un opinione c'è una sottile differenza... perdere un terzo della capitalizzazione in due giorni vorrà pur dire qualcosa no?
Ripassa il fallimento, mi sa che avrai delle piacevoli sorprese. Se vuoi avere una prospettiva leggermente più internazionale confrontalo con il chapter 11 ed il Germany's revised bankruptcy code.
- - - Updated - - -
anche Obama ha ammesso alla Merkel, a Hollande e a praticamente tutta l'Europa che tramite un proprio ente federale l'America si faceva i nostri affari da anni
a distanza di 2 anni Obama è ancora li, la NSA pure, le varie Google, Yahoo, Apple, Microsoft, ecc. coinvolte nello scandalo sono anch'esse vive e vegete e tutto è finito con un bicchiere di vino e un taralluccio.
con questo non voglio dire che VW non ha sbagliato, dico che però non mi va che si applichino 2 pesi e 2 misure, e gli ultimi che devono fare la morale al resto del mondo sono proprio gli "ammerigani"
- - - Updated - - -
Aggiungo che in America le auto diesel sono il 4% del totale (e mica solo VW esporta diesel in USA). Suvvia non penso che l'eventuale danno ambientale sia poi cosi catastrofico come lo stanno facendo passare i giornali.
Non vedo come un solo esempio dei tuoi sia vagamente attinente alla situazione di Volkswagen, hai fornito parole a caso. Prova a rileggere la notizia. Ti ribadisco inoltre che Volkswagen ha dichiarato spontaneamente che le auto inquinanti (40 volte sopra soglia, quaranta!) non son solo il mezzo milione in Us ma 11 milioni (undici!) una ogni cinque abitanti in italia, bambini e pensionati inclusi. Il danno ambientale viene dopo l'aver truffato. Se questo non ti è chiaro ti mancano le basi del vivere comune.
Ciao!
La catastrofe è già avvenuta, ora si dovrà vedere l'impatto. Nel migliore dei casi, con le risorse disponibili resteranno in piedi, ma dovranno tagliare tutti i budget e perdere anni di crescita, a scapito dei concorrenti. Se l'impatto sarà maggiore dovranno o cedere pezzi pregiati per fare cassa e saldare i debiti (come fece BP dopo l'incidente alla piattaforma) o vendere tutto. L'attività produttiva non sarà in pericolo (alla peggio continuerà sotto altri proprietari) ma subirà sicuramente ripercussioni.
Per quanto riguarda il mercato americano il problema sarà doppio:
1)non sarà possibile vendere i modelli attuali con i motori fuori legge e si dovranno adeguare i modelli venduti-->costi per l'intervento. In aggiunta se ridurranno le prestazioni si esporranno a class action da parte dei clienti, allo stesso modo sia i differenti stati che vari enti potranno fare azioni legali per l'inquinamento sopra soglia, con costi molto alti.
2)il punto peggiore è la perdita di immagine. In US i brand europei sono visti in contrapposizione a quelli "locali" e si caratterizzano, specialmente nel caso dei brand tedeschi,per essere all'avanguardia della tecnologia e dell'efficienza. Molto acquirenti specialmente in california sono attratti dall'approccio ecologico e sostenibile dei prodotti europei, in contrapposizione alle inefficienti proposte us. Un fiasco come questo intacca tutto il posizionamento dei brand europei ed in particolare dei brand europei che producono diesel. Parte del calo in borsa del settore automotive è dovuto a questo.
C'è un rischio concreto di un crollo della domanda us non solo per i diesel ma per tutti i prodotti del brand ed anche per gli altri produttori europei. In america non vanno tanto per il sottile. Questa vicenda verra bollata come "truffa dei produttori Europei" la maggior parte dei cittadini Americani manco sa la differenza tra Germania Italia e Francia.
Ulteriore conseguenza potrà essere un inasprimento generalizzato delle soglie di inquinamento per i diesel. Parigi vieterà l'acceso in città a tutti i diesel entro il 2020. Per ora vieteranno l'ingesso ai veicoli prodotti prima del 2011 http://www.nytimes.com/aponline/2015/02/09/world/europe/ap-eu-france-paris-banning-diesel.html
Londra seguira a ruota. Dopo una vicenda del genere non mi stupirei di un ulteriore inasprimento
- - - Updated - - -
Tra dire cose a caso ed avere un opinione c'è una sottile differenza... perdere un terzo della capitalizzazione in due giorni vorrà pur dire qualcosa no?
Ripassa il fallimento, mi sa che avrai delle piacevoli sorprese. Se vuoi avere una prospettiva leggermente più internazionale confrontalo con il chapter 11 ed il Germany's revised bankruptcy code.
- - - Updated - - -
Non vedo come un solo esempio dei tuoi sia vagamente attinente alla situazione di Volkswagen, hai fornito parole a caso. Prova a rileggere la notizia. Ti ribadisco inoltre che Volkswagen ha dichiarato spontaneamente che le auto inquinanti (40 volte sopra soglia, quaranta!) non son solo il mezzo milione in Us ma 11 milioni (undici!) una ogni cinque abitanti in italia, bambini e pensionati inclusi. Il danno ambientale viene dopo l'aver truffato. Se questo non ti è chiaro ti mancano le basi del vivere comune.
Mi stai simpatico. Seriamente ;)
Ragazzi prima di pensare si dovrebbe CAPIRE quello che si legge... Non conta pensar male, basta PENSARE e CAPIRE.
Volkswagen ha ammesso di aver truffato.
http://www.nytimes.com/2015/09/23/business/international/volkswagen-diesel-car-scandal.html
Non solo, hanno detto che le macchine con questo sistema di elusione dei controlli e, conseguentemente inquinanti, sono non più il solo mezzo milione Us bensì 11 milioni--> http://www.volkswagenag.com/content/vwcorp/info_center/en/news/2015/09/Volkswagen_AG_has_issued_the_following_information .html.
Ok dare sfogo alle proprie fantasie, ma almeno leggere e capire le notizie prima!Carissimo ventoux. I modi di veduta e di pensiero, anche se lo ammetto fantasiosi, devono essere accettati...per cui il LEGGERE E CAPIRE lo puoi anche risparmiare. HO LETTO ed ho CAPITO, poi se ritieni che il mio pensiero non vada bene, fattene una ragione...la penso in maniera molto differente da te. Saluti stammi bene
Sapete come si verifica la versione del motore? Il comunicato parla solo della versione EA 189, la mia è la 2.0 TDI 150cv di gennaio 2014.
Come verifico?
Grazie.
Taurinense
23-09-2015, 15:10
Sapete come si verifica la versione del motore? Il comunicato parla solo della versione EA 189, la mia è la 2.0 TDI 150cv di gennaio 2014.
Come verifico?
Grazie.
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?30370-dubbio-su-motore-della-mia-audi-a3/page5
Secondo voi toccano i motori anche delle auto già ordinate ma ancora da produrre? Un amico ha ordinato una A3 150 s-tronic e gli dovrebbe arrivare a novembre dite che gliela tappano e va meno?
Io spero davvero che non facciano un richiamo generale e ce le tappano tutte
Secondo voi toccano i motori anche delle auto già ordinate ma ancora da produrre? Un amico ha ordinato una A3 150 s-tronic e gli dovrebbe arrivare a novembre dite che gliela tappano e va meno?
Io spero davvero che non facciano un richiamo generale e ce le tappano tutte
VW ha dichiarato ufficialmente che i motori Euro 6 sono conformi alle normative, per cui non ci dovrebbero essere richiami in quel caso.
VW ha dichiarato ufficialmente che i motori Euro 6 sono conformi alle normative, per cui non ci dovrebbero essere richiami in quel caso.
Tra l'altro l'EA189 se non ho capito male è la versione del motore precedente al 150/184cv montato sulle 8V/8VA...
Pasquale86
23-09-2015, 17:25
Però c'è da dire una cosa a favore di Audi...Progettare un software che tarocchi di 40 volte il risultato significa essere dawero All'avanguardia della tecnica
Io nn sono competente ne conosco questo tipo di realtà per comprendere bene cosa accadrà, però che gli americani rompano le ba..le dopo che hanno e continuano ad inquinare mezzo mondo è un po un controsenso...Se faranno fallire il gruppo non credo che la Germania starà a guardare soprattutto nei confronti di uno Stato non sempre leale ed onesto e la storia lo insegna
nicola1984
23-09-2015, 18:16
rischio di dire una cavolata...alla voce P5 del libretto di circolazione non viene riportata la sigla del motore dell'auto? nel mio caso c'è scritto CRB...
Pasquale86
23-09-2015, 18:26
Si dovrebbe essere quella
Donnie1981
23-09-2015, 19:40
Che noia sto thread! Ahahahahha
Io ragazzi sono entusiasta della assenza di fumosità della mia Audi diesel e gasolio speciale. Mai successo prima.
E gli Americani hanno ragione in linea di principio perché sono stati truffati.
Poi se un duemila diesel efficiente inquini di più di un 3 mila da 6 con un litro non so. Ma non è questo il punto.
Ma al di là del fatto di principio vi faccio una domanda :
A quanti di voi interessa quanto inquina la vostra audi?
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Sono pienamente d'accordo con te! io sono passato dall'euro 5 con il dpf al euro 6 con il dpf e sinceramente non noto alcuna differenza...... la cosa importante è che l'auto non fuma più.... come la mia ex Golf 5 pde euro 4.... per il resto non vedo stò grosso problema, negli USA si lamentano di un misero 2.0 tdi che inquina un pò di più del dichiarato e loro nel frattempo circolano con Pickup da 3 tonnellate che fanno 2 o 3 km/l di benzina....
Sono pienamente d'accordo con te! io sono passato dall'euro 5 con il dpf al euro 6 con il dpf e sinceramente non noto alcuna differenza...... la cosa importante è che l'auto non fuma più.... come la mia ex Golf 5 pde euro 4.... per il resto non vedo stò grosso problema, negli USA si lamentano di un misero 2.0 tdi che inquina un pò di più del dichiarato e loro nel frattempo circolano con Pickup da 3 tonnellate che fanno 2 o 3 km/l di benzina....
Superquotone. Pensate che neanche la mia vecchia audi a3 tdi del 1999 (euro 2) non fumava per niente( inquinava? boooh)
Gli americani come possono vendere in maniera massiccia i loro prodotti da noi? Neanche per miracolo....
Nonostante tutto, un mio amico che in america ci e' stato, mi ha riferito che anche la gente ammericana sta comprando molto volkswagen ed audi, anche loro secondo me sono stanchi dei loro catafalchi inquinanti peggio di una petroliera.
ps: per la cronaca la sigla del nostro motore(2.0 tdi 110kw) controllando i vin decoder e' CRBC quindi presumo( sgrat sgrat) che non sia inquisito
Mi sono informato un po' per vedere se rientro nel gruppo degli inquinatori ignari :blink:
La mia è una 2.0 TDI 150CV del 2013 e il motore è CRBC EURO5+ appartenente alla famiglia EA288.
Che io sappia, in italia tutti i 2.0 TDI montati sulle A3 8V sono della famiglia EA288.
La famiglia EA189 dovrebbe essere la generazione commonrail precedente, come ad esempio il 2.0 143CV della A4 o il 2.0 CR 140CV della golf 6 e della A3 8P. Dico dovrebbe perchè non sono riuscito a trovare niente di ufficiale.
Ho una lista di motori, ma presa da un altro forum quindi non confermata.
Sono però sicuro al 100% che il mio motore è EA288.
varifabi
23-09-2015, 22:17
Ci hanno sempre preso per mandolino pizza mafia e mozzarella ora la figura di mer da l'hanno fatta loro e siccome gli americani con le multe non scherzano , ora si misurino quanto gli brucerà lo scarico .
Sono però sicuro al 100% che il mio motore è EA288.
Confermo!
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/24/5f300bf81fe5400199aa84321ac6f7ea.jpg
Apposto! La mia è salva :-D
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Pasquale86
24-09-2015, 13:25
Una mossa per far crollare un colosso mondiale come Volkswagen a favore di Toyota...Non fatemi credere che in America gli sta a cuore l ambiente dopo tutto ql che fanno suvvia...
http://i.imgur.com/Y0sI0g6l.png
60 milioni di buona uscita per l'ex CEO... Io l'avrei spedito a casa a calci nel culo... altrochè!
Pasquale86
24-09-2015, 14:19
Guarda caso anche la BMW strano.Perché non controllano la Toyota o i loro fuoristrada americani?ah giusto loro sono americani gli è tutto concesso...
audia32011
24-09-2015, 19:19
Lo scandalo Volkswagen si allarga, secondo la Bild sarebbe coinvolta anche la Bmw....ahi ahi ahi.............
Poi toccherà alla Mercedes........e infine si scoprirà che tutte le case automobilistiche falsificavano le omologazioni.....
Noi ignari acquirenti dovremmo fare una Class Action contro tutto questo,intanto si spera non blocchino le auto già in strada...
Pasquale86
24-09-2015, 19:27
Ma dai suvvia tanto polverone per nulla... Barano su tutto gli aamericani poi sn maestri in qst solo che quando devono farli col deretano degli altri tutto bene ma se gli altri usano il loro deretano non va bene
Personalmente penso che abbiano fatto bene gli americani, ritengo scorretto mentire sul prodotto che vendi ,anche perché lo fai pagare profumatamente e deve rispettare le regole senza se e senza ma .Questo vale per tutte le case automobilistiche ed e' giusto che paghi e paghi parecchio .E' ora di smetterla di fare i buonisti solo perché si possiede la stessa marca d'auto, anzi dovremmo incazzarci di piu' per la presa in giro colossale.
Sono sicuro che parecchie persone hanno fatto i soldi con gratificazioni varie per aver "inventato" il trucchetto del software, ed allora a maggior ragione, visto che di dolo si tratta bisogna punirli severamente.
Anche perché mi girano le palle sapere che respiro aria inquinata oltre i limiti a causa di furboni che fanno profitto sull'aggiramento delle regole e a spese della mia salute.
Questo vale per tutte le marche naturalmente.
Altro che Das Auto......
ale82tjpower
24-09-2015, 21:28
60 milioni di buona uscita per l'ex CEO... Io l'avrei spedito a casa a calci nel culo... altrochè!
Questo è il mondo ragazzi, i premi vanno a chi vende e fa fare profitti alle aziende, non importa se per farlo ammazzano o truffano. Ma credete che dopo questo evento la gente cambierà nel proprio piccolo? Ma va la, nel lavoro continueranno a leccare il c..o ai propri superiori mediocri e incompetenti per ottenere promozioni e aumenti, per poi dopo lamentarsi del politico che ruba e delle pensioni d'oro. Il calendario della civiltà maya profetizzava questo momento della storia affermando: "I ladri diventeranno re e i re diventeranno ladri"... Affermazione più appropriata non c'è che possa descrivere meglio quello che stiamo vivendo!
Il grande Gandhi diceva "SII TU IL CAMBIAMENTO CHE VUOI CHE AVVENGA NEL MONDO".
Ragazzi è dal più piccolo gesto quotidiano che si può cambiare il mondo, anche se questo può e DEVE comportare qualche rinuncia a livello di denaro e beni materiali.
- - - Updated - - -
Ma dai suvvia tanto polverone per nulla... Barano su tutto gli aamericani poi sn maestri in qst solo che quando devono farli col deretano degli altri tutto bene ma se gli altri usano il loro deretano non va bene
Beh dai tanto polverone per nulla non mi sembra proprio! Che gli americani siano i primi ad aver inquinato il mondo e aver commesso crimini contro l'umanità è verissimo (oltre che emissioni pensiamo anche all'industria alimentare, vedi monsanto con gli ogm, da brividi), ma allora che vuol dire inquiniamo e truffiamo tanto tutti lo fanno... Insomma siamo alle solite, mai qualcuno che fa da buon esempio e sapete perchè? A tutti l'unica cosa che interessa sono questi sporchi soldi, profitto ad ogni costo!!! E intanto la povera gente onesta che vorrebbe vivere una vita serena e tranquilla continua ad ammalarsi grazie alle scelte di questi squali! Poi oh se continuiamo a voler difendere l'inattaccabile e perfetta industria tedesca ad ogni costo anche dopo questo ok, io non parteggio per nessuno e non ho sconti per nessuno!
E' un gran casino per la VW e per tutto il mondo dell'auto, analisti paragonano questo evento come gravità alla crisi di fine 2006 dei mutui subprime negli stati uniti, da cui poi è scoppiata la grande crisi economica finanziaria del 2009. Speriamo si sbaglino.
superQuokka
24-09-2015, 21:39
Non vorrei spammare, non è mia intenzione, in tal caso chiedo ai moderatori di cancellare il messaggio...
Però ... voi che ne pensate? http://www.catenaumana.it/scandalo-volkswagen-trema-anche-la-fiat-il-software-di-manipolazione-viene-da-torino/ e http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/09/24/caso-volkswagen-anche-per-la-bmw-x3-emissioni-11-volte-il-limite-ue/2064347/
Pasquale86
24-09-2015, 22:44
Ale il tuo discorso nn fa una piega ma quante persone lo chiedo anche a Cadorna comprano un auto e pensano all ambiente o quanti gas vengono emessi dall auto?ed è normale che l America fa una mega multa quando è la prima ad inquinare? Ci sta la multa ma inasprirla così la vedo veramente esagerata...Non sono un fautore di vw ed è giusto che che sbaglia paga ma farla così pesante per me è esagerato
audia32011
24-09-2015, 23:01
http://www.automoto.it/news/scandalo-volkswagen-il-diesel-pulito-il-problema-il-ciclo-di-omologazione.html
Delfino TDI
24-09-2015, 23:02
Perché non controllano la Toyota o i loro fuoristrada americani?
E chi l'ha detto che non li controllano??
Ale il tuo discorso nn fa una piega ma quante persone lo chiedo anche a Cadorna comprano un auto e pensano all ambiente o quanti gas vengono emessi dall auto?ed è normale che l America fa una mega multa quando è la prima ad inquinare? Ci sta la multa ma inasprirla così la vedo veramente esagerata...Non sono un fautore di vw ed è giusto che che sbaglia paga ma farla così pesante per me è esagerato
Certo, è vero che chi compra l'auto lo fa spesso per altri motivi, ma mi permetto di non essere del tutto d'accordo.Anche se uso l'auto per lavoro, spesso ho il piacere, se così si può dire, di andare in ufficio a piedi, e credimi, desidero fortemente che le persone prendano più a cuore il tema delle emissioni, in quanto l'aria che respiro quando cammino è veramente disgustosa.
Sopratutto i motori diesel sono puzzolenti, che sia co2 o nox questo non lo so' , ma se sono vietate le emissioni sopra un ciò limite ci sarà un motivo .
E sono anche certo che questo limiti siano di manica larga, per cui non voglio certo fermare il progresso, ma cavoli non voglio neanche morire di tumore ai polmoni per far fare profitti a qualche multinazionale, sia che si chiami Audi o chicchessia.
Pagheranno e via....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ale82tjpower
25-09-2015, 01:35
Tutti e mi ci metto anche io dovremmo prendere più a cuore il tema emissioni, troppe persone e purtroppo anche miei cari ho perso per brutte malattie, le nostre stesse passioni e comoditá ci stanno uccidendo! Io amo i motori a combustione, l'emozioni che ti da un accelerazione, il suono di un motore (benzina però ahahah!), ma credo che sia arrivato il momento che per il bene di tutti e del pianeta il motore termico vada per sempre in pensione. Ma ci vorranno minimo 30 anni perchè questo accada... Tralasciando gli interessi di compagnie petrolifere che faranno di tutto per impedire il progresso verso una mobilitá a emissioni zero.
Mi sembra però ingiusto attaccare solo l'industria automobilistica, quando molte malattie ne sono responsabili altri colossi come l'industria alimentare e farmaceutica. Ma qui si aprirebbe un discorso infinito, un mosaico mondiale fatto di lobby e segreti. Purtroppo noi siamo solo consumatori, non persone per loro.
Bel casino comunque, vedremo come andrà a finire ma percepisco un momento chiave per la storia dell'auto.
Delfino TDI
25-09-2015, 09:36
Rimanendo per un attimo in OT "ambientale" penso per un attimo alle città congestionate dal traffico, con file di auto ferme con motore al minimo...gas pazzeschi che si sviluppano...e poi ripenso...e se queste auto fossero tutte ibride??
Il futuro immediato dei motori è l'ibrido (soprattutto per quanto concerne la salvaguardia dell'ambiente)
Proprio ieri sera seguivo una trasmissione motoristica dove un giornalista molto competetene ricordava l'ormai lontano 1997 quando Toyota lancio la prima auto ibrida...bene...i competitor sghignazzavano davanti a questa novità, accreditandole veramente poche chance...a distanza di anni però di cosa stiamo parlando??
Ora lo studio di Toyota penso sia concentrato sull'idrogeno...insomma...penso che tra qualche anno saremo qui a parlare d'altro...
ma credo che sia arrivato il momento che per il bene di tutti e del pianeta il motore termico vada per sempre in pensione
Si, ma c'e' da tenere ben presente che si tratta prevalentemente di un dislocamento della produzione di inquinanti.
Non vengono azzerate le emissioni globali, viene spostato il luogo dove vengono prodotte.
L'energia elettrica che viene utilizzata da un motore elettrico deve venire ovviamente generata da qualche parte, in qualche centrale elettrica che produce comunque inquinamento, cosi' come produce inquinamento la produzione e lo smaltimento delle batterie necessarie sulle autovetture elettriche.
Quale fonte di energia puo' veramente considerarsi ad inquinamento zero?
Il solare? forse, ma la produzione e lo smaltimento a fine vita dei pannelli fotovoltaici che impatti ha?
l'idroelettrico? forse, non ho informazioni in merito
il geotermico? forse, non ho informazioni in merito
il nucleare? che ha problemi infiniti di sicurezza per il rilascio nell'ambiente delle scorie radioattive ?
Sicuramente contribuiranno a ridurre ma non di certo ad eliminare in toto l'inquinamento.
Probabilmente le centrali elettriche, che siano anche quelle classiche a carbone, gas o petrolio, saranno molto piu' efficienti, anche solo per la scala della produzione, rispetto ad un minuscolo motore termico nel rapporto di quantita' di inquinamento prodotta per litro/chilo di carburante.
Ma comunque l'uso, e la necessaria produzione precedente, di energia elettrica non puo' purtroppo considerarsi ad impatto ambientale nullo.
Al momento...
ciaps
Delfino TDI
25-09-2015, 10:34
LSD
Beh, nessuno pretende di arrivare a emissioni zero...penso che con una tecnologia ibrida le emissioni si riducano notevolmente...per questo facevo l'esempio del traffico in urbano...
LSD
Beh, nessuno pretende di arrivare a emissioni zero...penso che con una tecnologia ibrida le emissioni si riducano notevolmente...per questo facevo l'esempio del traffico in urbano...
Ciao,
si, si chiaro.
Quello che voglio dire e' che l'uso del motore elettrico non e', allo stato attuale della tecnologia, la soluzione perfetta per i mali dell'inquinamento, si sposta il problema dalle strade cittadine alla campagna dove c'e' la centrale elettrica.
Poi probabilmente il motore elettrico e' anche piu' efficiente di quello termico, per cui a parita' di potenza prodotta consuma meno carburante e di conseguenza produce meno inquinanti.
E questo fa sicuramente bene all'ambiente. :smile:
ciaps
Io penso al fatto che siamo alle porte del 2016 ed ancora andiamo avanti con una tecnologia creata nel 1800... Inefficiente, dispersiva ed altamente inquinante. Tutto sempre e solo per colpa dei business petroliferi.
Taroccare parametri sulle norme di inquinamento, dovrebbe essere considerato un crimine contro l'umanità intera.
E qualsiasi produttore lo abbia commesso deve pagare a caro prezzo.. chiunque sia.
Delfino TDI
25-09-2015, 11:46
Anche se per una cosa decisamente meno grave e non paragonabile, il gruppo VW ha già fatto la figura del furbetto: richiamo cambi automatici in Cina.
E in Europa perché no? Siamo i cogl***i di trurno noi??
E faccio un altro esempio di una cosa ancora più banale (ma qui non c'entra la fabbrica, ma VW Italia) che però mi da fastidio:
non so se qualcuno di voi legge "Al Volante". Avete presente quella rubrica dove ci sono le lamentele dei lettori per problemi alle auto? Bene. "Al Volante" contatta le case o le concessionarie per avere spiegazioni in merito. Ed indovinate chi è sempre presente nelle liste dei "cattivi" che non risponde mai? Ebbene si, proprio loro!! Il mitico quartetto del gruppo VW!
Viva la serietà teutonica! Speriamo che con questo cinema che è successo scendano un po dal piedistallo...
E se vogliono riconquistare la fiducia dei clienti, che comincino a dargli retta innanzitutto!!
RenatoA3SB
28-09-2015, 18:41
Ragazzi sono pienamente d'accordo con tutti voi. La questione emissioni nel 2015 è diventato un tema fondamentale perché ne vale della salute del pianeta, qualsiasi cosa che inquina oltre gli standard consentiti crea un danno ambientale che non si percepisce ovviamente nell'immediatezza ma gli effetti sono irrimediabilmente proiettati verso il futuro. Premesso che non credo che l'unica ad aver commesso questo reato sia la Volkswagen ma che (probabilmente in proporzioni minori) anche gli altri colossi dell'automobilismo siano coinvolti, solo che ora nell'occhio del ciclone c'è finita la Volk un po' per le dimensioni dello scandalo che interessa una quantità di auto raccapricciante un pò per una serie di motivi che ovviamente non ci è dato sapere (non sono generalmente per le tesi complottistiche ma risulta difficile credere che lo scandalo sia scoppiato oggi perché per "caso" i ricercatori americani hanno scoperto questa cosa....). Con questo non giustifico assolutamente la Volkswagen anzi la condanno perché io in prima persona mi sento frodato. C'è un'articolo del codice civile il 1476 che enuncia le obbligazioni principali del venditori, tra cui recita espressamente " garantire il venditore dall'evizione e dai vizi della cosa" e cari amici per vizi della cosa si intende, tra le altre cose, anche la difformità tra quanto venduto e quanto realmente acquistato (Auto Euro 5 che non è Euro 5). Con questo voglio esprimere il timore che gli effetti di questo reato ambientale (artt. 452-bis - 452terdecies codice penale) ricadano irrimediabilmente su noi tutti acquirenti. Temo che oltre ad aver contribuito ad inquinare un pianeta già devastato dal progresso nonostante io (come voi tutti) abbia pagato per un prodotto in teoria conforme con le normative ambientali dell'epoca (Euro 5) che la mia auto venga richiamata e modificata o depotenziata rispetto a quello che invece ho deciso di acquistare nel 2012. Invito tutti a tutelare i propri diritti anche a mezzo Class Action, insomma per vie legali affinché questi "signori" della V. possano capire la portata dello scandalo che hanno creato. Personalmente sono molto deluso aspetto gli sviluppi della questione anche se quello che pubblicano le testate giornalistiche sono sempre notizie da leggere con molta attenzione ma in assenza di comunicati ufficiali non resta altro...
- - - Updated - - -
Ovviamente tutto questo nell'ambito della Frode che è il reato per eccellenza che viene contestato insieme al reato ambientale !!
Legolas84
28-09-2015, 19:40
Nei prossimi giorni dovrebbero iniziare ad arrivare le lettere per il richiamo no?
Si sa che intervento hanno intenzione di fare?
Ma si sa quali motori sono effettivamente coinvolti?
L'inquinamento dei mezzi di trasporto é nulla in confronto all'inquinamento di industrie di ogni tipo...non scherziamo....
Finché c'é petrolio si va a benzina diesel metano gpl.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ma scusate
Che tipo di motore monta la nostra ??
EA 189 oppure
EA 288
Dove si puo controllare la sigla
La mia aprile 2014 euro 5
Da parte mia posso solo dire che se modificano i dati a libretto di potenza e coppia vado per avvocati senza tanti complimenti.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
SILVER 86
28-09-2015, 20:58
Oggi ad un mio conoscente è arrivata la chiamata di richiamo per la sua Volkswagen touran
superQuokka
28-09-2015, 21:11
Oggi ad un mio conoscente è arrivata la chiamata di richiamo per la sua Volkswagen touran
Quando si deve presentare?
Ed adesso ho gia in ordine la nuova, stesso motore CRBC 150HP , cosa dovrei fare , cosa fareste voi?
Salve a tutti, io ho una Audi A3 2.0 150cv del Maggio 2014 che però, in teoria, essendo una delle prime con il motore "Clean Diesel" dovrebbe essere già Euro6 e quindi, non far parte dei motori incriminati dal diesel-gate.
La conformità Euro6 però è entrata in vigore dal 1 Gennaio 2015 e la mia auto, immatricolata prima, riporta a libretto ancora la conformità Euro5B: posso aggiornare il libretto con l' omologazione adeguata, per evitare di avere problemi di svalutazione della mia auto?
audia32011
28-09-2015, 21:39
E anche Audi ha ammesso di aver taroccato i dati,stasera al TG la notizia,coinvolti 2.000.000 di veicoli (mi sembrano tanti)
Come era logico aspettarsi,ora tocca a Skoda e Seat e cosi ci siamo tutti....intanto si pensa ad una class action in Italia
La mia è euro 6B. Oggi sono stato da Audi. Non avevano la minima idea di cosa fare o dire. Io ci sono andato per il tagliando!
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
E anche Audi ha ammesso di aver taroccato i dati,stasera al TG la notizia,coinvolti 2.000.000 di veicoli (mi sembrano tanti)
Come era logico aspettarsi,ora tocca a Skoda e Seat e cosi ci siamo tutti....intanto si pensa ad una class action in Italia
a me sembrano pochi..
sono praticamente tutti i 1.6 e 2.0TDI prodotti dalla fine 2007 in poi, tranne l'ultimo da 190cv ..
Gli EA 189 sono i 1.6 e 2.0 tdi (4 cilindri) common rail di tutte le potenze,prodotti da fine 2007 (debuttato su Tiguan 1a serie)equipaggiati da:
(info "rubate" a un mio collega di forum motoristici piuttosto informato)
VW:
-Tiguan
-Golf VI (non Golf VII,diesel EA 288)
-Passat VI-VII (non Passat VIII,diesel EA 288)
-Touran II
-Scirocco
-Jetta II
-Polo V
-Sharan III
-Amarok
-Multivan/Transporter
-Caddy
-Maggiolino 2012
Audi:
-A1
-A3 II (no III,diesel EA 288)
-A4
-A5
-A6
Sköda:
-Fabia II
-Octavia II
-Superb II
-Yeti
Seat:
-Ibiza V
-Leon II
-Exeo
-Toledo III
-Cordoba III
-Alhambra II
Questi i modelli con i motori EA 189 incriminati
----
model year 2008
Audi Seat Volkswagen
A3 2.0 TDI 140/170
A3 Sportback 2.0 TDI 140/170
A3 Cabriolet 2.0 TDI 140
A4 2.0 TDI 140/170
A4 Avant 2.0 TDI 140/170
A4 Cabriolet 2.0 TDI 140
Nouvelle A4 2.0 TDI 143
A6 2.0 TDI 140
A6 Avant 2.0 TDI 140 Leon 2.0 TDI 140/170
Altea 2.0 TDI 140/170
Altea XL 2.0 TDI 140/170
Altea Freetrack 2.0 TDI 170
Toledo 2.0 TDI 140
Alhambra 2.0 TDI 140 Golf 2.0 TDI 140/170
Golf Plus 2.0 TDI 140
Golf SW 2.0 TDI 140
Jetta 2.0 TDI 140/170
Passat 2.0 TDI 140/170
Passat SW 2.0 TDI 140/170
Eos 2.0 TDI 140
Touran 2.0 TDI 140/170
Sharan 2.0 TDI 140
2009
Audi Seat Volkswagen
A3 2.0 TDI 140/170
A3 Sportback 2.0 TDI 170
A4 2.0 TDI 120/143/170
A4 Avant 2.0 TDI 120/143/170
A5 Coupé 2.0 TDI 170
A6 2.0 TDIe 136
A6 2.0 TDI 170
A6 Avant 2.0 TDIe 136
A6 Avant 2.0 TDI 170
TT Coupé 2.0 TDI 170
TT Roadster 2.0 TDI 170 Leon 2.0 TDI 170
Exeo 2.0 TDI 143/170 Eos 2.0 TDI 140
Golf Plus 2.0 TDI 140
Golf VI 2.0 TDI 110/140
Passat CC 2.0 TDI 140/170
Passat 2.0 TDI 110/140/170
Passat SW 2.0 TDI 110/140/170
Scirocco 2.0 TDI 140
2010
Audi Seat Skoda Volkswagen
A3 1.6 TDIe 105
A3 1.6 TDI 105
A3 2.0 TDI 140/170
A3 Sportback 1.6 TDIe 105
A3 Sportback 1.6 TDI 105
A3 Sportback 2.0 TDI 140/170
A3 Cabriolet 1.6 TDI 105
A3 Cabriolet 2.0 TDI 140
A4 2.0 TDI 120/143/170
A4 Avant 2.0 TDI 120/143/170
A4 Allroad 2.0 TDI 170
A5 Coupé 2.0 TDI 170
A5 Cabriolet 2.0 TDI 170
A5 Sportback 2.0 TDI 143/170
A6 2.0 TDI 136/170
A6 Avant 2.0 TDI 136/170
TT Coupé 2.0 TDI 170
TT Roadster 2.0 TDI 170
Q5 2.0 TDI 143 Altea 1.6 TDI 105
Altea 2.0 TDI 170
Altea XL 1.6 TDI 105
Altea XL 2.0 TDI 170
Exeo 2.0 TDI 120/143/170
Exeo ST 2.0 TDI 120/143/170
Ibiza 1.6 TDI 105
Ibiza SC 1.6 TDI 105
Leon 1.6 TDI 105
Leon 2.0 TDI 170 Fabia 1.6 TDI 75/90/105
Fabia Combi 1.6 TDI 75/90/105
Octavia 1.6 TDI 105
Octavia 2.0 TDI 170
Octavia Combi 1.6 TDI 105
Octavia Combi 2.0 TDI 170
Roomster 1,2 TDI 75
Roomster 1.6 TDI 90/105
Superb 2.0 TDI 140/170
Superb Combi 2.0 TDI 140/170
Yeti 2.0 TDI 110/140/170 Polo 1,2 TDI 75
Eos 2.0 TDI 140
Golf 1.6 TDI 90/105
Golf 2.0 TDI 110/140/170
Golf SW 1.6 TDI 90/105
Golf SW 2.0 TDI 110/140
Golf Plus 1.6 TDI 90/105
Golf Plus 2.0 TDI 110/140
Passat 1.6 TDI 105
Passat 2.0 TDI 110/140/170
Passat SW 1.6 TDI 105
Passat SW 2.0 TDI 110/140/170
Passat CC 2.0 TDI 140/170
Polo 1.6 TDI 75/90
Scirocco 2.0 TDI 140/170
Tiguan 2.0 TDI 140/170
Caravelle 2.0 TDI 140/170
T5 2.0 TDI 84/102/140/180
2011
Audi Seat Skoda Volkswagen
A1 1.6 TDI 105
A3 2.0 TDI 140/170
A3 Sportback 1.6 TDI 105
A3 Sportback 2.0 TDI 140/170
A3 Cabriolet1.6 TDI 105
A3 Cabriolet 2.0 TDI 140
A4 2.0 TDIe 136
A4 2.0 TDI 143/170
A4 Avant 2.0 TDIe 136
A4 Avant 2.0 TDI 143/170
A4 Allroad 2.0 TDI 170
A5 Coupé 2.0 TDI 170
A5 Cabriolet 2.0 TDI 170
A5 Sportback 2.0 TDI 143/170
A6 III 2.0 CR TDIe 136
A6 III 2.0 CR TDI 170
A6 IV 2.0 TDI 177
A6 Avant III 2.0 TDIe 136
A6 Avant III 2.0 TDI 170
A6 Avant IV 2.0 TDI 177
TT Coupé 2.0 TDI 170
TT Roadster 2.0 TDI 170
Q5 2.0 TDI 143/170 Ibiza 1,2 TDI 75
Ibiza 1.6 TDI 105
Ibiza 2.0 TDI 143
Ibiza SC 1,2 TDI 75
Ibiza SC 1.6 TDI 105
Ibiza SC 2.0 TDI 143
Ibiza ST 1,2 TDI 75
Ibiza ST 1.6 TDI 105
Leon 1.6 TDI 105
Leon 2.0 TDI 140
Leon FR 2.0 TDI 170
Altea 1.6 TDI 105
Altea 2.0 TDI 140/170
Altea XL 1.6 TDI 105
Altea XL 2.0 TDI 140
Exeo 2.0 TDI 120/143/170
Exeo ST 2.0 TDI 120/143/170
Alhambra 2.0 TDI 115/140
Alhambra 2.0 TDI 170 Fabia 1,2 TDI 75
Fabia 1.6 TDI 75/90/105
Fabia Combi 1,2 TDI 75
Fabia Combi 1.6 TDI 75/90/105
Octavia 1.6 TDI 105
Octavia 2.0 TDI 110/140
Octavia 2.0 TDI 170
Octavia Combi 1.6 TDI 105
Octavia Combi 2.0 TDI 110/140
Octavia Combi Scout 2.0 TDI 140
Octavia Combi 2.0 TDI 170
Superb1.6 TDI 105
Superb2.0 TDI 140
Superb2.0 TDI 170
Superb Combi 1.6 TDI 105
Superb Combi 2.0 TDI 140/170
Roomster 1,2 TDI 75
Roomster 1.6 TDI 90/105
Roomster Scout1.6 TDI 90/105
Yeti 1.6 TDI 105
Yeti 2.0 TDI 110/140/170 Polo 1,2 TDI 75
Polo 1.6 TDI 75/90
Golf 1.6 TDI 90/105
Golf 2.0 TDI 110/140/170
Golf Plus 1.6 TDI 90/105
Golf Plus 2.0 TDI 110/140
Golf SW 1.6 TDI 90/105
Golf SW 2.0 TDI 140
Jetta 1.6 TDI 105
Jetta 2.0 TDI 140
Passat 1.6 TDI 105
Passat 2.0 TDI 140/170
Passat SW 1.6 TDI 105
Passat SW 2.0 TDI 140/170
Passat CC 2.0 TDI 140
Passat CC 2.0 TDI 170
Scirocco 2.0 TDI 140/170
Tiguan 2.0 TDI 110
Tiguan 2.0 TDI 140
Tiguan 2.0 TDI 170
Eos 2.0 TDI 140
Touran 1.6 TDI 90
Touran 1.6 TDI 105
Touran 2.0 TDI 140
Touran 2.0 TDI 170
Sharan 2.0 TDI 140/170
Caravelle 2.0 TDI 140
Caravelle 2.0 TDI 180
Caravelle 2.0 TDI 180
California 2.0 TDI 140/180
T5 2.0 TDI 84/102/140/180
Caddy 1.6 TDI 102
Caddy 2.0 TDI 110
Caddy 2.0 TDI 140
Caddy Maxi 1.6 TDI 102
Caddy Maxi 2.0 TDI 110/140
2012
Audi Seat Skoda Volkswagen
A1 1.6 TDI 105
A1 2.0 TDI 143
A1 Sportback 1.6 TDI 105
A1 Sportback 2.0 TDI 143
A3 1.6 TDI 105
A3 2.0 TDI 140/170
A3 Cabriolet 2.0 TDI 140
A3 Sportback 1.6 TDI 105 A3 Sportback 2.0 TDI 140/170
A4 Allroad 2.0 TDI 177
A4 2.0 TDI 136/143/163/177
A4 Avant 2.0 TDI 136/143/163/177
A5 Cabriolet 2.0 TDI 143/177
A5 Coupé 2.0 TDI 163/177
A5 Sportback 2.0 TDI 136/143/163/177
A6 2.0 TDI 177
A6 Avant 2.0 TDI 177
Q3 2.0 TDI 143/177
Q5 2.0 TDI 143/170
TT 2.0 TDI 170
TT Roadster 2.0 TDI 170 Alhambra 2.0 TDI 115/140/170
Altea 1.6 TDI 105
Altea 2.0 TDI 140
Altea XL 1.6 TDI 105
Altea XL 2.0 TDI 140
Exeo 2.0 TDI 120/143/170
Exeo ST 2.0 TDI 120/143/170
Ibiza 1,2 TDI 75
Ibiza 1.6 TDI 105
Ibiza 2.0 TDI 143
Ibiza SC 1,2 TDI 75
Ibiza SC 1.6 TDI 105
Ibiza SC 2.0 TDI 143
Ibiza ST 1,2 TDI 75
Ibiza ST 1.6 TDI 105
Leon 1.6 TDI 105
Leon 2.0 TDI 140/170 Fabia 1,2 TDI 75
Fabia 1.6 TDI 75/90/105
Fabia Combi 1,2 TDI 75
Fabia Combi 1.6 TDI 75/90/105
Octavia 1.6 TDI 105
Octavia 2.0 TDI 110/140/170
Octavia Combi 1.6 TDI 105
Octavia Combi 2.0 TDI 110/140/170
Roomster 1,2 TDI 75
Roomster 1.6 TDI 90/105
Roomster Scout 1.6 TDI 90/105
Superb 1.6 TDI 105
Superb 2.0 TDI 140/170
Superb Combi 1.6 TDI 105
Superb Combi 2.0 TDI 140/170
Yeti 1.6 TDI 105
Yeti 2.0 TDI 110/140/170 Caravelle 2.0 TDI 140/180
CC 2.0 TDI 140/170
Eos 2.0 TDI 140
Golf 1.6 TDI 90/105
Golf 2.0 TDI 140/170
Golf Cabriolet 1.6 TDI 105
Golf Cabriolet 2.0 TDI 140
Golf SW 1.6 TDI 90/105
Golf SW 2.0 TDI 140
Golf Plus 1.6 TDI 90/105
Golf Plus 2.0 TDI 140
Jetta 1.6 TDI 105
Jetta 2.0 TDI 140
Passat 1.6 TDI 105
Passat 2.0 TDI 140/170
Passat SW 1.6 TDI 105
Passat SW 2.0 TDI 140/170
Polo 1,2 TDI 75
Polo 1.6 TDI 90
Scirocco 2.0 TDI 140/170
Sharan 2.0 TDI 140/170
T5 2.0 TDI 140/180
Tiguan 2.0 TDI 110/140/170
Touran 1.6 TDI 90/105
Touran 2.0 TDI 140/170
California 2.0 TDI 140/180
Caddy 1.6 TDI 102
Caddy 2.0 TDI 110/140
Caddy Maxi 1.6 TDI 102
Caddy Maxi 2.0 TDI 110/140
2013
Audi Seat Skoda Volkswagen
A1 1.6 TDI 105
A1 2.0 TDI 143
A1 Sportback 1.6 TDI 105
A1 Sportback 2.0 TDI 143
A3 1.6 TDI 105
A3 2.0 TDI 140/170
A3 Cabriolet 1.6 TDI 105
A3 Cabriolet 2.0 TDI 140
A3 Sportback 1.6 TDI 105
A3 Sportback 2.0 TDI 140/170
A4 Allroad 2.0 TDI 177
A4 2.0 TDI 136/143/163/177
A4 Avant 2.0 TDI 136/143/163/177
A5 Cabriolet 2.0 TDI 143/177
A5 Coupé 2.0 TDI 163/177
A5 Sportback 2.0 TDI 136/143/163/177
A6 2.0 TDI 177
A6 Avant 2.0 TDI 177
Q3 2.0 TDI 140/177
Q5 2.0 TDI 143/177
TT 2.0 TDI 170
TT Roadster 2.0 TDI 170 Alhambra 2.0 TDI 115/140/170/177
Altea 1.6 TDI 105
Altea 2.0 TDI 140
Altea XL 1.6 TDI 105
Altea XL 2.0 TDI 140
Exeo 2.0 TDI 120/143/170
Exeo ST 2.0 TDI 120/143/170
Ibiza 1,2 TDI 75
Ibiza 1.6 TDI 105
Ibiza 2.0 TDI 140
Ibiza SC 1,2 TDI 75
Ibiza SC 1.6 TDI 105
Ibiza SC 2.0 TDI 140
Ibiza ST 1,2 TDI 75
Ibiza ST 1.6 TDI 105
Leon 1.6 TDI 105
Leon 2.0 TDI 140/170 Fabia 1,2 TDI 75
Fabia 1.6 TDI 75/90/105
Fabia Combi 1,2 TDI 75
Fabia Combi 1.6 TDI 75/90/105
Octavia III 1.6 TDI 105
Octavia III 2.0 TDI 150/184
Octavia III Combi 1.6 TDI 105
Octavia III Combi 2.0 TDI 150/184
Superb III 1.6 TDI 105
Superb III 2.0 TDI 140/170
Superb III Combi 1.6 TDI 105
Superb III Combi 2.0 TDI 140/170
Octavia II 1.6 TDI 105
Octavia II 2.0 TDI 110/140/170
Octavia II Combi 1.6 TDI 105
Octavia II Combi 2.0 TDI 110/140/170
Rapid 1.6 TDI 105
Roomster 1,2 TDI 75
Roomster 1.6 TDI 90/105
Roomster Scoot 1.6 TDI 90/105
Superb II 1.6 TDI 105
Superb II 2.0 TDI 140/170
Superb II Combi 1.6 TDI 105
Superb II Combi 2.0 TDI 140/170
Yeti 1.6 TDI 105
Yeti 2.0 TDI 110/140/170 Beetle 1.6 TDI 105
Beetle 2.0 TDI 140
Beetle Cabriolet 1.6 TDI 105
Beetle Cabriolet 2.0 TDI 140
Caddy Camper 1.6 TDI 102
Caddy Camper 2.0 TDI 140
Caravelle 2.0 TDI 140/180
CC 2.0 TDI 140/170/177
Eos 2.0 TDI 140
Golf VI 1.6 TDI 90/105
Golf VI 2.0 TDI 140/170
Golf Cabriolet 1.6 TDI 105
Golf Cabriolet 2.0 TDI 140
Golf VI SW 1.6 TDI 90/105
Golf VI SW 2.0 TDI 140
Golf Plus 1.6 TDI 90/105
Golf Plus 2.0 TDI 140
Golf VII 1.6 TDI 90/105
Golf VII 2.0 TDI 150
Jetta 1.6 TDI 105
Jetta 2.0 TDI 140
Passat Alltrack 2.0 TDI 140/177
Passat 1.6 TDI 105
Passat 2.0 TDI 140/170
Passat SW 1.6 TDI 105
Passat SW 2.0 TDI 140/170
Polo 1,2 TDI 75
Polo 1.6 TDI 90
Scirocco 2.0 TDI 140/170/177
Sharan 2.0 TDI 115/140/170
T5 2.0 TDI 84/102/140/180
Tiguan 2.0 TDI 110/140/177
Touran 1.6 TDI 90/105
Touran 2.0 TDI 110/140
California 2.0 TDI 114/140/180
Caddy 1.6 TDI 102
Caddy 2.0 TDI 110/140
Caddy Maxi 1.6 TDI 102
Caddy Maxi 2.0 TDI 110/140
2014
Audi Seat Skoda Volkswagen
A1 1.6 TDI 105
A1 2.0 TDI 143
A1 Sportback 1.6 TDI 105
A1 Sportback 2.0 TDI 143
A3 1.6 TDI 105/110
A3 2.0 TDI 150
A3 Berline 4p. 1.6 TDI 105
A3 Berline 4p. 2.0 TDI 150
A3 Sportback 1.6 TDI 105
A3 Sportback 2.0 TDI 150
A4 Allroad 2.0 TDI 177
A4 2.0 TDI 136/143/150/163/177
A4 Avant 2.0 TDI 136/143/150/163/177
A5 Cabriolet 2.0 TDI 143/150/177
A5 Coupé 2.0 TDI 163/177
A5 Sportback 2.0 TDI 136/143/150/163/177
A6 2.0 TDI 177
A6 Avant 2.0 TDI 177
Q3 2.0 TDI 143/177
Q5 2.0 TDI 143/150/177
TT 2.0 TDI 170
TT Roadster 2.0 TDI 170 Alhambra 2.0 TDI 115/140/170/177
Altea 1.6 TDI 105
Altea 2.0 TDI 140
Altea XL 1.6 TDI 105
Altea XL 2.0 TDI 140
Exeo 2.0 TDI 120/143/170
Exeo ST 2.0 TDI 120/143/170
Ibiza 1,2 TDI 75
Ibiza 1.6 TDI 105
Ibiza 2.0 TDI 143
Ibiza SC 1,2 TDI 75
Ibiza SC 1.6 TDI 105
Ibiza SC 2.0 TDI 143
Ibiza ST 1,2 TDI 75
Ibiza ST 1.6 TDI 105
Leon 1.6 TDI 105
Leon 2.0 TDI 140/170 Fabia 1,2 TDI 75
Fabia 1.6 TDI 75/90/105
Fabia Combi 1,2 TDI 75
Fabia Combi 1.6 TDI 75/90/105
Octavia III 1.6 TDI 105
Octavia III 2.0 TDI 110/150/184
Octavia III Combi 1.6 TDI 105
Octavia III Combi 2.0 TDI 150/184
Superb III 1.6 TDI 105
Superb III 2.0 TDI 140/170
Superb III Combi 1.6 TDI 105
Superb III Combi 2.0 TDI 140/170
Octavia II 1.6 TDI 105
Octavia II 2.0 TDI 110/140/170
Octavia II Combi 1.6 TDI 105
Octavia II Combi 2.0 TDI 110/140/170
Rapid 1.6 TDI 90/105
Rapid Spaceback 1.6 TDI 90/105
Roomster 1,2 TDI 75
Roomster 1.6 TDI 90/105
Roomster Scoot 1.6 TDI 90/105
Superb II 1.6 TDI 105
Superb II 2.0 TDI 140/170
Superb II Combi 1.6 TDI 105
Superb II Combi 2.0 TDI 140/170
Yeti 1.6 TDI 105
Yeti 2.0 TDI 110/140/170 Beetle 2.0 TDI 140
Beetle Cabriolet 1.6 TDI 105
Beetle Cabriolet 2.0 TDI 140
Caddy Camper 1.6 TDI 102
Caddy Camper 2.0 TDI 140
Caravelle 2.0 TDI 140/180
CC 2.0 TDI 140/170/177
Eos 2.0 TDI 140
Golf VI 1.6 TDI 90/105
Golf VI 2.0 TDI 140
Golf Cabriolet 1.6 TDI 105
Golf Cabriolet 2.0 TDI 140
Golf VI SW 1.6 TDI 90/105
Golf VI SW 2.0 TDI 140
Golf Plus 1.6 TDI 90/105
Golf Plus 2.0 TDI 140
Golf VII 1.6 TDI 90/105
Golf VII 2.0 TDI 110/150
Golf VII SW 1.6 TDI 90/105
Golf VII SW 2.0 TDI 150
Jetta 1.6 TDI 105
Jetta 2.0 TDI 140
Passat Alltrack 2.0 TDI 140/177
Passat 1.6 TDI 105
Passat 2.0 TDI 140/170/177
Passat SW 1.6 TDI 105
Passat SW 2.0 TDI 140/170/177
Polo 1,2 TDI 75
Polo 1.6 TDI 90
Scirocco 2.0 TDI 140/170/177
Sharan 2.0 TDI 140/170
T5 2.0 TDI 84/102/140/180
Tiguan 2.0 TDI 110/140/177
Touran 1.6 TDI 90/105
Touran 2.0 TDI 140/170
California 2.0 TDI 114/140/180
Caddy 1.6 TDI 102
Caddy 2.0 TDI 110/140
Caddy Maxi 1.6 TDI 102
Caddy Maxi 2.0 TDI 110/140
2015
Audi Seat Skoda Volkswagen
A1 1.6 TDI 105
A1 2.0 TDI 143
A1 Sportback 1.6 TDI 105
A1 Sportback 2.0 TDI 143
A3 1.6 TDI 105
A3 Berline 4p. 1.6 TDI 105
A3 Sportback 1.6 TDI 105
A3 Cabriolet 1,6 TDI 110
A4 Allroad 2.0 TDI 177
A4 2.0 TDI 136/143/150/163/177
A4 Avant 2.0 TDI 136/143/150/163/177
A5 Cabriolet 2.0 TDI 143/150/177
A5 Coupé 2.0 TDI 163/177
A5 Sportback 2.0 TDI 136/143/150/163/177
A6 2.0 TDI 177
A6 Avant 2.0 TDI 177
Q3 2.0 TDI 143/177
Q5 2.0 TDI 150/177
TT 2.0 TDI 170
TT Roadster 2.0 TDI 170 Alhambra 2.0 TDI 115/140/170/177
Altea 1.6 TDI 105
Altea 2.0 TDI 140
Altea XL 1.6 TDI 105
Altea XL 2.0 TDI 140
Exeo 2.0 TDI 120/143/170
Exeo ST 2.0 TDI 120/143/170
Ibiza 1,2 TDI 75
Ibiza 1.6 TDI 105
Ibiza 2.0 TDI 143
Ibiza SC 1,2 TDI 75
Ibiza SC 1.6 TDI 105
Ibiza SC 2.0 TDI 143
Ibiza ST. 1,2 TDI 75
Ibiza ST 1.6 TDI 105
Leon 1.6 TDI 105
Leon 2.0 TDI 150/184
Leon SC 1.6 TDI 105/110
Leon SC 2.0 TDI 150
Leon ST 1.6 TDI 105/110
Leon ST 2.0 TDI 150 Octavia 1.6 TDI 105/110
Octavia 2.0 TDI 150/184
Octavia Combi 1.6 TDI 105/110
Octavia Combi 2.0 TDI 150/184
Superb 1.6 TDI 105
Superb 2.0 TDI 140/170
Superb Combi 1.6 TDI 105
Superb Combi 2.0 TDI 140/170
Rapid 1.6 TDI 90/105
Rapid Spaceback 1.6 TDI 90/105
Roomster 1,2 TDI 75
Roomster 1.6 TDI 90/105
Roomster Scoot 1.6 TDI 90/105
Yeti 1.6 TDI 105
Yeti 2.0 TDI 110/140/170 Beetle 1.6 TDI 105
Beetle 2.0 TDI 140
Beetle Cabriolet 1.6 TDI 105
Beetle Cabriolet 2.0 TDI 140
Caddy Camper 1.6 TDI 102
Caddy Camper 2.0 TDI 140
Caravelle 2.0 TDI 140/180
CC 2.0 TDI 140/170/177
Eos 2.0 TDI 140
Golf Cabriolet 1.6 TDI 105
Golf Cabriolet 2.0 TDI 140
Golf SW 1.6 TDI 90/105
Golf SW 2.0 TDI 150
Jetta 1.6 TDI 105
Jetta 2.0 TDI 140
Passat Alltrack 2.0 TDI 140/177
Passat 1.6 TDI 105
Passat 2.0 TDI 140/170/177
Passat SW 1.6 TDI 105
Passat SW 2.0 TDI 140/170/177
Polo 1,2 TDI 75
Polo 1.6 TDI 90
Scirocco 2.0 TDI 140/170/177
Sharan 2.0 TDI 115/140/170
T5 2.0 TDI 84/102/140/180
Tiguan 2.0 TDI 110/140/177
Touran 1.6 TDI 90/105
Touran 2.0 TDI 110/140/170
California 2.0 TDI 140/180
Caddy 1.6 TDI 102
Caddy 2.0 TDI 110/140
Caddy Maxi 1.6 TDI 102
Caddy Maxi 2.0 TDI 110/140
E qui vediamo che miracolo faranno
Ultimatum delle autorità tedesche a Volkswagen per riportate le vetture diesel in linea con gli standard di emissioni. L'ufficio automobilistico federale tedesco (KBA) ha dato tempo fino al 7 ottobre al gruppo di Wolfsburg per rispettare i parametri nazionali.
Se il termine non verrà rispettato, si legge in una lettera riportata dall'edizione domenicale della Bild, la KBA ritirerà il permesso alla circolazione, vietando di fatto alle auto coinvolte di essere vendute o anche solo di circolare nel Paese.
Sempre secondo indiscrezioni della Bild, il produttore di componenti Bosch avvisò la casa di Wolfsburg nel 2007 che i software installati sui veicoli diesel erano contrari alle disposizioni di legge e potevano essere installati solo su vetture test di prova ma non per auto da immettere su strada.
Inoltre, l'edizione domenicale della Faz, citando una prima relazione del gruppo di audit interno a Vw, riporta le denunce di un tecnico del gruppo che nel 2011 aveva avvertito il management delle pratiche illegali.
ATS | 27 set 2015 13:21
Delfino TDI
29-09-2015, 00:24
Ammazza...tempo fino al 7 ottobre?? :blink:
Ma come fanno in una settimana a sistemare tutto questo cinema??
Io ho anche la polo 1.6 tdi 90 della mia ragazza
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Legolas84
29-09-2015, 00:43
Non vedo come possano risolvere la cosa se non mettendo mano alle specifiche, vuoi che sia la potenza o i consumi.....
Se questi motori fossero in grado di mantenere i parametri con i quali erano venduti semplicemente non ci sarebbe stato bisogno del software....
Quindi io mi aspetto un peggioramento di performance e consumi. E quindi bisognerà unirsi tutti insieme per chiedere risarcimento. Se si volesse andare a fare proprio le cose giuste la realtà è che il contratto stipulato in fase di acquisto risulta nullo in quanto non mi hanno dato quanto accordato. Quindi dovrebbero riprendersi la macchina e ridarmi i soldi con gli interessi per avermi truffato. (Poi non andrà così ma sarebbe giusto imho).
Come se nessuno lo avesse mai saputo XD
giusto....
soliti ecamotage ....vecchi di secoli
si fanno gli accordi con il lupo .... poi quando il lupo vuole sempre di piu ...
tanta carne sul fuoco .... e questa non gli viene concessa ....
i segreti come per magia ...prendono il volo nell'etere .....
Matteo86
29-09-2015, 02:45
Ho letto un pò dappertutto e da varie fonti e sembra proprio che per ora si brancoli totalmente nel buio. Si sentono solo proclami e note ufficiali ma di provvedimenti ancora non c'è l'ombra.
Oltretutto è abbastanza chiaro che non è possibile intervenire sulle vetture per eliminare il problema dei consumi senza alterare le prestazioni / emissioni, altrimenti negli stati uniti avrebbero risolto già 6 mesi fa i problemi sui 482.000 veicoli del mercato USA.
I problemi a cui andremo in contro possono riassumersi con:
aumento dei consumi
diminuzione delle prestazioni
svalutazione del veicolo
rischio di usura prematura del motore e del comparto scarichi
Adesso cè da capire oltretutto come vorranno muoversi le autorità europee e se verranno emanate nuove direttive per i veicoli coinvolti. Basterà eliminare il software malevolo e girare tranquillamente, oppure si dovrà obbligatoriamente far aggiornare il proprio veicolo per rispettare la normativa sugli inquinanti? Nella revisione italiana per esempio i valori NOx non dovrebbero essere rilevati durante i test. Ma chi ha una garanzia con audi non potrà indubbiamente rifiutarsi al richiamo ufficiale della casa madre. Insomma un bel casino.
Quello che per ora posso consigliare di fare è di aspettare e mentre ci siete di darvi un occhiata al CODACONS e ad ALTROCONSUMO per capire come intenderanno muoversi (lo stanno già facendo in pratica) per vedere in futuro come ottenre un risarcimento per il danno che volenti o nolenti ci sarà fatto. Sinceramente non so cosa aspettarmi, parliamo comunque di indenizzi a 9 zeri.
Immaginatevi che a 1/10 dei proprietari delle auto venga riconosciuo un indennizzo di 5000€ caduno. Beh, conti alla mano sono 500.000.000 € solo nel nostro paese.
Che gran delusione.
speedmaster
29-09-2015, 08:38
Io continuo a leggere tutto e il contrario di tutto, ma vorrei sapere solo una cosa visto che siamo nella sezione A3 8V/8VA/8VS.
Il TDI 2.0 montato su tutte le A3 8V/8VA/8VS é il modello EA288 e non il tipo EA189 oggetto dei taroccamenti ?
Grazie
Il 2.0 TDI 150CV della A3 (320Nm) è della famiglia EA288, l'ho già scirtto messaggi indietro ma evidentemente serve riscriverlo ogni pagina.
Ho diversi documenti ufficiali VW che lo confermano, non è una mia intuizione.
Tutte le liste che vedo includono indistintamente tutti i 2.0 e i 1.6 TDI precedenti alle euro 6 ma ciò non corrisponde a quanto fin'ora dichiarato da vw (poi magari è così, ma non lo si può ancora sapere). Gli stessi giornalisti si sbizzariscono nell'ignoranza più totale a inserire tutti i diesel del gruppo vw precedenti all'1 settembre 2015. Non so se hanno in mano informazioni che nessun'altro sa, ma prendendo le dichiarazioni ufficiali su vw press si richiamano sempre e solo i motore EA189. Io per ora mi fido solo di questo.
siete così sicuri che sono escluse anche le 1.2tdi e 1.4tdi parlo di polo ecc
nicola1984
29-09-2015, 09:37
Il 2.0 TDI 150CV della A3 (320Nm) è della famiglia EA288, l'ho già scirtto messaggi indietro ma evidentemente serve riscriverlo ogni pagina.
Ho diversi documenti ufficiali VW che lo confermano, non è una mia intuizione.
Tutte le liste che vedo includono indistintamente tutti i 2.0 e i 1.6 TDI precedenti alle euro 6 ma ciò non corrisponde a quanto fin'ora dichiarato da vw (poi magari è così, ma non lo si può ancora sapere). Gli stessi giornalisti si sbizzariscono nell'ignoranza più totale a inserire tutti i diesel del gruppo vw precedenti all'1 settembre 2015. Non so se hanno in mano informazioni che nessun'altro sa, ma prendendo le dichiarazioni ufficiali su vw press si richiamano sempre e solo i motore EA189. Io per ora mi fido solo di questo.
quoto...
Taurinense
29-09-2015, 10:24
Capisco, e non giustifico, il taroccamento per superare i limiti restrittivi negli Usa dove il limite massimo di emissioni veicolari di ossidi d’azoto NOx per le auto diesel è fissato in 45 milligrammi per chilometro percorso, in Italia come in Europa quei limiti sono ben più alti: 80 milligrammi a chilometro per le auto Euro 6; 180 milligrammi per le Euro 5. Considerando che gli euro 5 prodotti sotto accusa abbiano la stessa centralina e le stesse mappature, visti i limiti europei, bonificarle sia più un fatto formale che sostanziale.
Ho letto un pò dappertutto e da varie fonti e sembra proprio che per ora si brancoli totalmente nel buio. Si sentono solo proclami e note ufficiali ma di provvedimenti ancora non c'è l'ombra.
Oltretutto è abbastanza chiaro che non è possibile intervenire sulle vetture per eliminare il problema dei consumi senza alterare le prestazioni / emissioni, altrimenti negli stati uniti avrebbero risolto già 6 mesi fa i problemi sui 482.000 veicoli del mercato USA.
I problemi a cui andremo in contro possono riassumersi con:
aumento dei consumi
diminuzione delle prestazioni
svalutazione del veicolo
rischio di usura prematura del motore e del comparto scarichi
.[/B]
Scusate l'ingoranza...per far rientrare i parametri di inquinamento capisco che le prestazioni e la potenza possano calare...mi sfugge il motivo per il quale dovrebbero aumentare anche i consumi...se aumentano i consumi non inquina poi di più?? ...se come nel benzina si smagrisce la miscela aria/benzina non dovrebbero consumare di meno?? ... o forse, se ha meno prestazioni sono costretto a pigiare di più sull'acelleratore e quindi consumare di pìu? ...
ciao
Taurinense
29-09-2015, 11:17
Scusate l'ingoranza...per far rientrare i parametri di inquinamento capisco che le prestazioni e la potenza possano calare...mi sfugge il motivo per il quale dovrebbero aumentare anche i consumi...se aumentano i consumi non inquina poi di più?? ...se come nel benzina si smagrisce la miscela aria/benzina non dovrebbero consumare di meno?? ... o forse, se ha meno prestazioni sono costretto a pigiare di più sull'acelleratore e quindi consumare di pìu? ...
ciao
Il benzina è escluso dal problema, il diesel è molto più complesso per restare nei limiti americani del NOx ovvero ossidi di azoto, che sono cancerogeni e irritanti devi limitare la potenza del motore e tappare le emissioni di scarico a scapito delle prestazioni e dei consumi, ricorrendo a immissioni di urea nella fase di rigenerazione, sistema che aumenta notevolmente i costi di produzione del motore, molto più conveniente mettere una mappatura taroccata che elimina le problematiche, ma ...
E cm si risolve per voi questo problema togliendo cavalli al motore? Oppure mettendo un'altra tipo di FAP? Se la loro soluzione è quella di rimappare in ribasso le centraline con prestazioni nn adeguate al mezzo comprato chi ci rimette siamo solo noi clienti che paghiamo bolli più alti e auto nn più conformi a quelle che abbiamo acquistato.
Ps ma anche le euro4 rientrano in questo problema visto che nell'elenco si parla di motori dal 2007 in poi
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
alteregopa
29-09-2015, 11:25
quoto...
Riporto quanto scritto testualmente da una nota rivista automobilistica nella prova su strada della A3 2.0 tdi 3p 150 cv ambiente pubblicata sul numero di ottobre 2012:
"anche il TDI di 1968 cmc. è interamente nuovo. Appartiene alla famiglia EA288 dei diesel 1.6 e 2.00 che verrà prodotta in tre milioni di unità l'anno: con il precedente ha in comune solo la distanza tra i cilindri e il rapporto tra corsa e alesaggio .
Quindi non ci dovrebbero essere più dubbi ...
Ciao, voi che avete maggiori notizie in merito sapete dirmi se anche il 2.0 tdi 120 cv di A4 rientra nei motori taroccati?
Nella lista non lo vedo, forse e' a posto?
Grazie.
Ragazzi ma non vi conviene preoccuparvi quando ci sarà un comunicato ufficiale?
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Davidenos
29-09-2015, 13:20
Le prestazioni saranno inalterate o l auto sarà depotenziata?
Legolas84
29-09-2015, 14:19
Ma come faccio a capire che motore ho? Sul libretto c'è scritto CRB che non corrisponde alle sigle che stanno circolando....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ma come faccio a capire che motore ho? Sul libretto c'è scritto crb che non corrisponde alle sigle che stanno circolando....
Inviato dal mio iphone utilizzando tapatalk
ea288.
Legolas84
29-09-2015, 14:50
ah ok, quindi FORSE mi salvo.... se fosse stato l'EA189 che sigla avrei dovuto trovare sul libretto? :)
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/29/3f8b33a6d8b6e7378f40029ef6eac972.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ah ok, quindi FORSE mi salvo.... se fosse stato l'EA189 che sigla avrei dovuto trovare sul libretto? :)
Quel codice non sono riuscito a trovarlo né sul libretto né sotto il cofano.
Comunque l'EA288 è la generazione di motore da 320nm e 150/184cv montato su tutte le Audi III serie.
Quattro Rings
29-09-2015, 14:53
Le prestazioni saranno inalterate o l auto sarà depotenziata?
Depotenziata. Come farebbero altrimenti ? Potrebbero usare di default il ciclo per il collaudo taroccato ...
Legolas84
29-09-2015, 14:54
ah ok perfetto..... ti ringrazio... ora devo solo sperare non escano brutte notizie per l'EA 288....
Davidenos
29-09-2015, 15:19
Se me la depotenziano già che non va niente ci si puo rivolgere ad un avvocato o sono soldi buttati? Potrei tenerla così altrimenti, o sono obbligato a fare il richiamo?
Quattro Rings
29-09-2015, 16:16
Credo sarebbe la via più economica per loro .
Piuttosto è il deprezzamento e il nonsense di averla presa con una data potenza [dichiarata e non effettiva] trovandosi poi possessori di tutt' altro ...
Ciao non ho capito bene se c'è una rilevanza differente fra le scritte rosse e le nere
del tipo le rosse sono le motorizzazioni interessate o viceversa
oppure non centra nulla, la scrittura è venuta così, milanista 😀
2013
Audi Seat Skoda Volkswagen
A1 1.6 TDI 105
A1 2.0 TDI 143
A1 Sportback 1.6 TDI 105
A1 Sportback 2.0 TDI 143
A3 1.6 TDI 105
A3 2.0 TDI 140/170
A3 Cabriolet 1.6 TDI 105
A3 Cabriolet 2.0 TDI 140
A3 Sportback 1.6 TDI 105
A3 Sportback 2.0 TDI 140/170
A4 Allroad 2.0 TDI 177
A4 2.0 TDI 136/143/163/177
A4 Avant 2.0 TDI 136/143/163/177
A5 Cabriolet 2.0 TDI 143/177
A5 Coupé 2.0 TDI 163/177
A5 Sportback 2.0 TDI 136/143/163/177
A6 2.0 TDI 177
A6 Avant 2.0 TDI 177
Q3 2.0 TDI 140/177
Q5 2.0 TDI 143/177
TT 2.0 TDI 170
TT Roadster 2.0 TDI 170 Alhambra 2.0 TDI 115/140/170/177
brunarco
29-09-2015, 18:07
La potenza è dichiarata sul libretto di circolazione, così come i consumi e le emissioni.
Ritengo che qualunque modifica a queste cose fatta eventualmente da VW in fasi di richiamo dovrebbe portare (potenzialmente...) anche all'aggiornamento della carta di circolazione...bella storia....
audia32011
29-09-2015, 18:56
Ho chiamato stasera Audi Italia,e ho chiesto notizie visto la confusione regnante oggi sul Diesel-Gate.
Ho esposto la questione della mia A3 euro 5B a libretto con dicitura riga V9 195/2013 chiedendo se hanno notizie a riguardo eventuali azioni da parte loro.
Risposta:al momento non hanno ricevuto nessuna circolare,stanno aspettando comunicazioni da parte di Audi AG.........
Non riesco a capire il tipo di motore che ho (sigla)
Guardo il bollo e mi hanno segnato euro5
Il libretto di circolazione euro 5B
In rete trovo che 195/2013 è euro6........
sempre più confuso.........
- - - Updated - - -
Ooppsss ho visto ora,mi era sfuggito il post....A3 8V monta i EA288......
Sorry!!!!!!
Ciao non ho capito bene se c'è una rilevanza differente fra le scritte rosse e le nere
del tipo le rosse sono le motorizzazioni interessate o viceversa
oppure non centra nulla, la scrittura è venuta così, milanista 😀
2013
[/COLOR]
ho evidenziato in rosso solo i modelli di vettura marchiata AUDI, perchè pensavo che nel forum la preoccupazione riguardasse solo quel brand, ma i motori sono gli stessi identici, dato che non sono motori audi, ma motori VW.
nicola1984
29-09-2015, 19:08
Ho chiamato stasera Audi Italia,e ho chiesto notizie visto la confusione regnante oggi sul Diesel-Gate.
Ho esposto la questione della mia A3 euro 5B a libretto con dicitura riga V9 195/2013 chiedendo se hanno notizie a riguardo eventuali azioni da parte loro.
Risposta:al momento non hanno ricevuto nessuna circolare,stanno aspettando comunicazioni da parte di Audi AG.........
Non riesco a capire il tipo di motore che ho (sigla)
Guardo il bollo e mi hanno segnato euro5
Il libretto di circolazione euro 5B
In rete trovo che 195/2013 è euro6........
sempre più confuso.........
- - - Updated - - -
Ooppsss ho visto ora,mi era sfuggito il post....A3 8V monta i EA288......
Sorry!!!!!!
Ho i tuoi stessi identici dati riportati sul libretto.... e quindi gli stessi dubbi... Possiedo un'auto Euro5 o Euro6?!?!?!
Il 2.0 TDI 150CV della A3 (320Nm) è della famiglia EA288, l'ho già scirtto messaggi indietro ma evidentemente serve riscriverlo ogni pagina.
Ho diversi documenti ufficiali VW che lo confermano, non è una mia intuizione.
Tutte le liste che vedo includono indistintamente tutti i 2.0 e i 1.6 TDI precedenti alle euro 6 ma ciò non corrisponde a quanto fin'ora dichiarato da vw (poi magari è così, ma non lo si può ancora sapere). Gli stessi giornalisti si sbizzariscono nell'ignoranza più totale a inserire tutti i diesel del gruppo vw precedenti all'1 settembre 2015. Non so se hanno in mano informazioni che nessun'altro sa, ma prendendo le dichiarazioni ufficiali su vw press si richiamano sempre e solo i motore EA189. Io per ora mi fido solo di questo.
il motore EA 288 non è incriminato, ma bisogna vedere se la A3 tdi 150cv monta quello.
(mica montavano tutte quello)
basta che controlli in numero di motore della tua vettura
li' dovrebbe essere riportata anche la sigla alfabetica.
speedmaster
29-09-2015, 20:36
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/29/3f8b33a6d8b6e7378f40029ef6eac972.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Interessante il codice del primo " CAGA " ...forse era il destino :laugh:
- - - Updated - - -
il motore EA 288 non è incriminato, ma bisogna vedere se la A3 tdi 150cv monta quello.
(mica montavano tutte quello)
Su quali basi affermi ció ?
Quattro Rings
29-09-2015, 21:00
La potenza è dichiarata sul libretto di circolazione, così come i consumi e le emissioni.
Ritengo che qualunque modifica a queste cose fatta eventualmente da VW in fasi di richiamo dovrebbe portare (potenzialmente...) anche all'aggiornamento della carta di circolazione...bella storia....
Due balle....
-[/SIZE][/COLOR]
Su quali basi affermi ció ?
il modello di auto (a3 tdi 150cv) è indicato nella tabella che avevo postato (anno 2014)
ma quella tabella l'ho copiata da un elenco.
sull'elenco originale erano però contrassegnate anche altre strane sigle accanto ad alcuni modelli (ad esempio: tranne "fl" oppure: "tranne III")
e altre diciture strane
non conoscendo il significato di tali simbologie, per semplicità le ho omesse.
ma proprio per le A3 erano contrassegnate tra parentesi alcune eccezioni. (mi pare proprio per le A3 del 2014, e quindi verosimilmente per il modello 150cv)
questo mi fa supporre che alcune siano equipaggiate con il motore incriminato, mentre altre con quello nuovo.
per questo dicevo di guardare il numero del motore.
probabilmente da quello si può risalire alla sigla.
SILVER 86
29-09-2015, 21:31
Io ho un'audi allroad del 2012 e su libretto mi riporta la sigla motore: CGL
Sapreste dirmi a quale motore equivale?
audia32011
29-09-2015, 22:31
Dove trovo la sigla motore?? sul motore? nel libretto d'uso?
Dove trovo la sigla motore?? sul motore? nel libretto d'uso?
Carta di circolazione, paragrafo P5
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
audia32011
29-09-2015, 22:38
CRB.........non mi dice nulla......
rumentaio
29-09-2015, 23:05
pare che tutti i modelli con pianale mqb montino il motore EA288 fonte automobilismo anno 2012 link all articolo :
http://www.automobilismo.it/tecnica-tutti-i-segreti-del-nuovo-pianale-modulare-vw-auto-16052
RenatoA3SB
30-09-2015, 10:17
Da l'Aquila partono le prime iniziative legali
http://m.ilcentro.gelocal.it/laquila/cronaca/2015/09/29/news/volkswagen-truccate-richieste-di-danni-1.12179082
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/29/3f8b33a6d8b6e7378f40029ef6eac972.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Q5 2.0 TDI 143CV rest. 2013 riporta a libretto come codici:
P.5 CJC
V.9 459/2012 (Euro 5B)
Quindi? che motore ha? 189 o 288????
Io nn ci sto capendo nulla la mia è euro4b ed è la prima sigla CAGA eppure è del 2008 quindi nn so più che pensare anche Xkè parlano solo di euro5
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pasquale86
30-09-2015, 13:51
Semplice bisogna aspettare che L Audi decida il da farsi ed attendere... È inutile fasciarsi la testa prima
Quattro Rings
30-09-2015, 13:53
Intanto ho fatto il tagliando alla 8PA e poi vediamo quando mi arriva la lettera di richiamo.
Intanto ho fatto il tagliando alla 8PA e poi vediamo quando mi arriva la lettera di richiamo.
Più che altro son curioso di sapere come interverranno visto che la potenza dovrà inderogabilmente rimanere invariata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Da l'Aquila partono le prime iniziative legali
http://m.ilcentro.gelocal.it/laquila/cronaca/2015/09/29/news/volkswagen-truccate-richieste-di-danni-1.12179082
quello che chiede quella signola è pura utopia,
mi immagino i volponi che sbicheranno ora fuori per chiedere magari un A3 nuova nuova o un indenizzo
RenatoA3SB
30-09-2015, 17:35
A prescindere dall'accoglimento o rigetto da parte del giudice il contratto stipulato dalla signora in fase di acquisto è nullo perché è stata indotta in errore nell'acquisto di quell'auto proprio in virtù del fatto che si perpetrava una truffa ai danni della stessa. Di conseguenza nulla esclude che se fosse stata consapevole del vizio del bene non avrebbe mai sottoscritto quel contratto di compravendita. Io penso abbia fatto benissimo a tutelarsi in questo modo. Penso che alla signora freghi poco della nuova A3 più che altro quello che si vuole recuperare è l'investimento fatto dal momento che i soldi non crescono sugli alberi. Per quanto mi riguarda io penso che la soluzione migliore per la Volkswagen in termini economici sia di installare un motore euro 6 sulle vetture incriminate ( che a mio parere montano un euro 4 che col software diventava euro 5) altrimenti si vedrà piombare addosso milioni di cause di questo genere da parte di persone frodate che non chiedono altro che corrispondenza tra quanto dichiarato in fase di vendita e quanto effettivamente acquistato !
SILVER 86
30-09-2015, 18:11
Parlando con il mio meccanico e leggendo su internet una soluzione sarebbe quella di sostituire il blocco iniettori, ma avrebbe un costo esorbitante.
Lavorare solo sulla centralina non si puo poiche andrebbero in tutti i modi a cambiare la potenza della vettura sia in positivo che in negativo
A prescindere dall'accoglimento o rigetto da parte del giudice il contratto stipulato dalla signora in fase di acquisto è nullo perché è stata indotta in errore nell'acquisto di quell'auto proprio in virtù del fatto che si perpetrava una truffa ai danni della stessa. Di conseguenza nulla esclude che se fosse stata consapevole del vizio del bene non avrebbe mai sottoscritto quel contratto di compravendita. Io penso abbia fatto benissimo a tutelarsi in questo modo. Penso che alla signora freghi poco della nuova A3 più che altro quello che si vuole recuperare è l'investimento fatto dal momento che i soldi non crescono sugli alberi. Per quanto mi riguarda io penso che la soluzione migliore per la Volkswagen in termini economici sia di installare un motore euro 6 sulle vetture incriminate ( che a mio parere montano un euro 4 che col software diventava euro 5) altrimenti si vedrà piombare addosso milioni di cause di questo genere da parte di persone frodate che non chiedono altro che corrispondenza tra quanto dichiarato in fase di vendita e quanto effettivamente acquistato !
Quoto al 100%, sostituire il motore non credo lo faranno, ma con questa campagna di richiamo si giocano il futuro sicuramente non è solo elettronica ma andranno a sostituire qualche pezzo, senza toccare la potenza.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 18.39.39 ---------- Previous post was at 18.38.53 ----------
Parlando con il mio meccanico e leggendo su internet una soluzione sarebbe quella di sostituire il blocco iniettori, ma avrebbe un costo esorbitante.
Lavorare solo sulla centralina non si puo poiche andrebbero in tutti i modi a cambiare la potenza della vettura sia in positivo che in negativo
La potenza non si tocca altrimenti vengono fuori cause come quello sopra elencate, sono inevitabili e hanno ragione i pieno.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho appena ritirato la mia dal tagliando, oggi è arrivata la circolare al service e fortuna la mia non è oggetto di richiamo !
A3 8V 150HP Mot. sigla CRBC.
Ho appena ritirato la mia dal tagliando, oggi è arrivata la circolare al service e fortuna la mia non è oggetto di richiamo !
A3 8V 150HP Mot. sigla CRBC.
Euro 6 o era una delle ultime euro 5?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No, è EURO5 è del 2012 una delle prime , infatti sto aspettando la nuova SB stesso motore!
audia32011
30-09-2015, 19:03
http://www.automobilismo.it/elenco-elenco-auto-24018..............Stando a quanto scritto qui le A3 8V sono a posto........sperem!!!!
Anche se voglio prima vedere una dichiarazione ufficiale di Audi.....
- - - Updated - - -
http://www.automobilismo.it/elenco-elenco-auto-24018
Questa mattina li o diffidati da effettuare eventuali agg.sw,mi ha risposto che non possono obbligarti in nessun caso !
audia32011
30-09-2015, 19:05
http://www.automobilismo.it/elenco-elenco-auto-24018
Sarebbe coerente con quanto scritto messaggi fa. La A3 è nata all'origine con i motori serie EA288 cioè quelli alleggeriti (oltre a tante altre migliorie) per essere accoppiati al telaio MQB e ridurre il peso complessivo.
Tapatalk & Note 4
audia32011
30-09-2015, 19:10
Il richiamo lo faranno,bisogna capire cosa succederà a rifiutarsi...se poi si è fuorilegge? Un richiamo ufficiale è registrato all'Unrae Richiami
Come mi ha spiegato il resp. del service , se ti rifiuti devono compilare un form da te sottoscritto , che esonera ovviamente la casa costruttrice !
Problemi futuri possono essere al momento della revisione obbligatoria.
audia32011
30-09-2015, 19:19
Non credo ci sia dentro la mia.......ma rifiutarsi con ancora quasi 4 anni di garanzia è un suicidio
Non credo ci sia dentro la mia.......ma rifiutarsi con ancora quasi 4 anni di garanzia è un suicidio
Quoto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 20.05.03 ---------- Previous post was at 20.02.51 ----------
http://www.automobilismo.it/elenco-elenco-auto-24018
A leggere qui la polo della mia ragazza 1.6 tdi nn è compresa anche se c'è la golf mi sembra strano....oppure la polo inquina meno?! Mmmm
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quattro Rings
30-09-2015, 20:16
Aspetterei il richiamo da Audi senza leggere la lista di automobilismo ...
Aspetterei il richiamo da Audi senza leggere la lista di automobilismo ...
Certo si fa per parlare...io non sono particolarmente preoccupato.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Magnabuffi
30-09-2015, 21:56
C'avevano già provato a far fuori il vecchio senza riuscirci, adesso è andata allo stesso modo.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Quattro Rings
30-09-2015, 21:59
Piuttosto immagino chi ha rimappato ... XD ...io quantomeno non ho rimappato ...
Magnabuffi
01-10-2015, 06:26
Chi ha rimappato va di più 😀
Sent from my iPhone using Tapatalk
http://www.automobilismo.it/elenco-elenco-auto-24018
Da questa lista mi sembra si salvino solo A5 e Q5......
Come ho già detto forse questa lista nn è corrette, perché su a4 parla di modelli dal 2007 al 2014 e questo vuol dire anche gli euro4 mentre si parla solo di auto euro5
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
freeangel74
01-10-2015, 11:40
Adesso almeno si sa come procederanno sulle macchine incriminate ....
Come avviene in pratica la “ripulitura” in officina delle auto taroccate?
Il software pirata non si vede, è integrato nell’elettronica. I tecnici devono aprire la centralina e scovare il cuore del sistema chiamato eprom, protetto da una resina. Quindi devono collegare il cuore elettronico a un computer dotato del programma di lettura e valutazione dei dati. Infine si devono riprogrammare i parametri in base a quanto indicato all’omologazione. Se non è possibile si sostituisce la centralina. Non è complicato, ma servono l’attrezzatura giusta e un paio d’ore.
RenatoA3SB
01-10-2015, 11:51
Ti hanno detto anche che ripercussioni avrà sull'auto ? Intendo la
Rimozione del software
freeangel74
01-10-2015, 11:56
Ti hanno detto anche che ripercussioni avrà sull'auto ? Intendo la
Rimozione del software
No ho riportato la notizia di un quotidiano .Tra l altro i motori incriminati sembrano essere questi
Il motore sotto inchiesta è il 2.0 TDI con la sigla EA 189, che però il cliente non trova facilmente. Sotto esame anche il turbodiesel 1.6 e, secondo alcuni tecnici, il più piccolo 1.4. Parliamo, va ricordato, solo di propulsori omologati Euro 5 e utilizzati dal 2009 al primo semestre di quest’anno. I pre-Euro 5 e i moderni Euro 6 sono esclusi. Tra i modelli più diffusi la Golf di 6ª generazione, la Passat di 7ª generazione e la prima serie del Suv Tiguan.
Pasquale86
01-10-2015, 14:19
Come immaginavo nulla di chissà che solo un gran casinò mediatico
Ma scusate quindi gli euro 4 che sono gli stessi identici motori nn rientrano nel richiamo perché i livelli stanno negli standard oppure perché i famosi euro5 in realtà sono euro4 con quel software nella centralina
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
primo1926
01-10-2015, 14:41
Io aspetterò comunicazioni ufficiali, ma giusto per capirci qualcosa qualcuno ha capito che motore monta la propria auto?? Io a libretto ho sigla motore CBR quindi sono teoricamente salvo? O il CBR rientra sempre nella famiglia del famoso EA189??
Quattro Rings
01-10-2015, 14:58
Hai un 2.0 TDI euro 5 ?
Quindi apriranno la centralina MA vorrei sapere se per adeguare i parametri verrà tolta potenza.
Che paga Audi a me non interessa.
Magnabuffi
01-10-2015, 16:03
Adesso almeno si sa come procederanno sulle macchine incriminate ....
Come avviene in pratica la “ripulitura” in officina delle auto taroccate?
Il software pirata non si vede, è integrato nell’elettronica. I tecnici devono aprire la centralina e scovare il cuore del sistema chiamato eprom, protetto da una resina. Quindi devono collegare il cuore elettronico a un computer dotato del programma di lettura e valutazione dei dati. Infine si devono riprogrammare i parametri in base a quanto indicato all’omologazione. Se non è possibile si sostituisce la centralina. Non è complicato, ma servono l’attrezzatura giusta e un paio d’ore.
Non penso che faranno tutto sto lavoro, piú probabile sostituiscano l'intera centralina
Inviato dal mio ME302KL utilizzando Tapatalk
Io aspetterò comunicazioni ufficiali, ma giusto per capirci qualcosa qualcuno ha capito che motore monta la propria auto?? Io a libretto ho sigla motore CBR quindi sono teoricamente salvo? O il CBR rientra sempre nella famiglia del famoso EA189??
Le sigle motori a 4 caratteri sono così costruite:
primi 3 caratteri = cilindrata e tipo di motore
quarto carattere = variante di potenza/coppia legato alla centralina
In pratica il tipo di motore, inteso come parti meccaniche, è identificato dai primi 3 caratteri, poi per varianti di potenza o per mercati diversi, cambiano il quarto carattere a seconda della centralina montata.
Nel tuo caso specifico, il tuo motore è un CRBC corrispondente alla versione da 150CV.
Esiste anche un'altra versione chiamata CRBD ma con 136CV che non viene importata in italia (dovrebbe essere per il belgio), quindi il tuo è al 100% CRBC della famiglia EA288, quindi non rientrante, secondo quanto emerso fin'ora, nel richiamo.
primo1926
01-10-2015, 19:27
Le sigle motori a 4 caratteri sono così costruite:
primi 3 caratteri = cilindrata e tipo di motore
quarto carattere = variante di potenza/coppia legato alla centralina
In pratica il tipo di motore, inteso come parti meccaniche, è identificato dai primi 3 caratteri, poi per varianti di potenza o per mercati diversi, cambiano il quarto carattere a seconda della centralina montata.
Nel tuo caso specifico, il tuo motore è un CRBC corrispondente alla versione da 150CV.
Esiste anche un'altra versione chiamata CRBD ma con 136CV che non viene importata in italia (dovrebbe essere per il belgio), quindi il tuo è al 100% CRBC della famiglia EA288, quindi non rientrante, secondo quanto emerso fin'ora, nel richiamo.
Oh finalmente inizio a capirci qualcosa ;-) grazie
Quattro Rings
01-10-2015, 20:00
http://it.volkswagen.com/it/tools/news_pool/2015/-Volkswagen-informa.html
A tutti i clienti Volkswagen
Gentili Signore e Signori,
come avrete avuto modo di apprendere dagli organi di stampa, in queste ore il Gruppo Volkswagen sta lavorando a pieno ritmo per fare chiarezza su alcune irregolarità che riguardano un particolare software utilizzato su alcuni nostri motori Diesel.
Prima di tutto vogliamo comunicarvi che tutelare la fiducia dei nostri Clienti e del pubblico è e rimarrà un aspetto della massima importanza per noi tutti. Siamo sinceramente e profondamente dispiaciuti che le vicende di questi giorni possano avere incrinato la loro fiducia.
Prenderci cura dei nostri Clienti rimane un elemento centrale della nostra missione aziendale e questo è ancora più valido in questa difficile circostanza.
Pertanto Volkswagen si impegna a farsi carico di affrontare e risolvere il problema nel più breve tempo possibile.
Per i nostri Clienti, comunque, è importante sapere che tutti i nostri veicoli circolanti sono tecnicamente sicuri e adatti alla circolazione su strada. La questione in essere coinvolge eventualmente solo le emissioni inquinanti e ribadiamo il nostro impegno a risolverla quanto prima.
Naturalmente Volkswagen intende farsi carico dei costi per l’organizzazione e l’adozione delle misure tecniche necessarie, una volta che esse siano state chiaramente individuate.
Questo processo richiederà però, purtroppo, del tempo, tempo necessario per eseguire un’analisi accurata e precisa delle circostanze e per introdurre le adeguate misure tecniche correttive.
Per quanto riguarda i veicoli nuovi del Gruppo Volkswagen dotati di motori Diesel EURO 6 e attualmente disponibili per la vendita nell’Unione Europea , essi soddisfano appieno i requisiti legali e gli standard ambientali vigenti. Il software sotto indagine non influenza in questo caso né il comportamento di guida, né i consumi, né le emissioni.
Uno scostamento rilevabile tra i risultati di emissione allo scarico ottenuti al banco di prova e le condizioni di guida reali è stato riscontrato esclusivamente per una famiglia di motori diesel precedenti all’omologazione EU 6 e Volkswagen sta lavorando intensamente per eliminare questa deviazione attraverso l’adozione di adeguate contromisure tecniche.
Purtroppo al momento non siamo ancora in grado di specificare quali modelli e quali anni di costruzione potrebbero essere interessati. Forniremo tutte le informazioni al riguardo non appena ne saremo in possesso.
Noi in Volkswagen faremo tutto ciò che sarà necessario per riconquistare la fiducia dei nostri clienti.
Da quanto te postato allora nn sanno se sono solo euro5 potrebbero anche prendere gli euro4?!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quattro Rings
01-10-2015, 20:05
Sì ,ho la vaga vaghissima idea,altrimenti le avrebbero già escluse.
Anche Xkè essendo euro4 plus e i motori euro5 sono identici almeno che so io magari sto dicendo una castroneria credo che i richiami partano da quelle menzionando motori dal 2007 in poi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cmq c'è poco da stare allegri dato che nulla si crea e nulla si distrugge i 140 o 170 c'è li scordiamo... e chi ha la centralina mappata o si dà alla macchia o deve ripagarsi la mappatura... insomma una bella cacca. ..
Quattro Rings
01-10-2015, 22:11
Cose che succedono in caso di aggiornamenti della centralina ...
Io ad esempio volevo mappare ma per ora tengo il modulo che posso benissimo smontare e rimontare in due minuti ...
Lascia perplessi il fatto che non pare chiaro quali saranno gli interventi da effettuare nemmeno alla stessa VW ...
Cmq c'è poco da stare allegri dato che nulla si crea e nulla si distrugge i 140 o 170 c'è li scordiamo... e chi ha la centralina mappata o si dà alla macchia o deve ripagarsi la mappatura... insomma una bella cacca. ..
Non credo che questo avverrá...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
SILVER 86
01-10-2015, 22:27
Cmq c'è poco da stare allegri dato che nulla si crea e nulla si distrugge i 140 o 170 c'è li scordiamo... e chi ha la centralina mappata o si dà alla macchia o deve ripagarsi la mappatura... insomma una bella cacca. ..
Io sono già d'accordo con il mio meccanico che dopo il richiamo se le mie sensazioni non sono positive riporto la macchina da lui e mi ricarica la mappa attuale
audia32011
01-10-2015, 23:10
Prima di tutto vogliamo comunicarvi che tutelare la fiducia dei nostri Clienti e del pubblico è e rimarrà un aspetto della massima importanza per noi tutti. Siamo sinceramente e profondamente dispiaciuti che le vicende di questi giorni possano avere incrinato la loro fiducia.
Prenderci cura dei nostri Clienti rimane un elemento centrale della nostra missione aziendale
Apperò!!! andate a dirlo a quei Clienti che in passato avete negato interventi in garanzia su difetti riconosciuti da molti!! ora si prendono cura sapendo di dover sborsare miliardi in caso di azioni legali collettive....
Delfino TDI
01-10-2015, 23:27
Giusta osservazione! Ma quale cura del cliente?!?!
In Cina per i cambi automatici fanno il richiamo, in Europa è normale se fanno rumori...mah...
Adesso che si stanno cagando in mano fanno i mielosi...
Pasquale86
02-10-2015, 00:58
Non so se è sfuggito a tutti o io ho letto male (non penso) ma il software è presente anche sugli euro 6 solo che non influenza le emissioni? O.o
E allora mi chiedo a che ca...o serve?
Bah ammettendo che debbano diminuire i fumi gli interventi sono sostanzialmente due:
O diminuiscono solamente l'apporto di gasolio ( quindi avremo una perdita di cv)
O diminuiscono l'apporto di carburante e aumento la pressione della turbina e non avremo una perdita di cv ma la turbina sarà una spesa che presto o tardi sara da mettere in preventivo.
Stando a quanto riportato stiamo parlando di una riduzione del 40 % delle emissioni... non sono esattamente bruscolini...
Poi spero con tutto il cuore di sbagliarmi, nel caso vedremo cosa si inventeranno... certo è che prima di fargli mettere le mani sulla mia macchina voglio saper con precisione che parametri hanno intenzione di modificare...
- - - Updated - - -
Bah ammettendo che debbano diminuire i fumi gli interventi sono sostanzialmente due:
O diminuiscono solamente l'apporto di gasolio ( quindi avremo una perdita di cv)
O diminuiscono l'apporto di carburante e aumento la pressione della turbina e non avremo una perdita di cv ma la turbina sarà una spesa che presto o tardi sara da mettere in preventivo.
Stando a quanto riportato stiamo parlando di una riduzione del 40 % delle emissioni... non sono esattamente bruscolini...
Poi spero con tutto il cuore di sbagliarmi, nel caso vedremo cosa si inventeranno... certo è che prima di fargli mettere le mani sulla mia macchina voglio saper con precisione che parametri hanno intenzione di modificare...
kanaglia
02-10-2015, 08:21
ma se VW decide di risolvere con una mappa pensi che le concessionarie conoscano i parametri di tale mappe? le concessionarie sono "negozi in frachising"
Quattro Rings
03-10-2015, 08:48
Giusta osservazione! Ma quale cura del cliente?!?!
In Cina per i cambi automatici fanno il richiamo, in Europa è normale se fanno rumori...mah...
Ah ...pensa te ...
audia32011
03-10-2015, 09:31
Ieri sera girando sul sito Audi.de ho trovato una pagina dove mettendo dentro il numero di telai dice se è da richiamare la vettura...
A breve su Audi .it
http://www.audi.de/de/brand/de/neuwagen/layer/serviceaktion.html#layer=/de/brand/de/kundenbereich/weitere-informationen/layer/rueckrufaktionen.html
Ieri ho ho controllato la mia che è di importazione tedesca, il messaggio dice che l'auto non è inclusa nella campagna o che il telaio non è noto, messaggio che lascia un po' di ambiguità.
Poi mi sono messo a cercare vin su internet a caso e ho trovato una A4 TDI 143CV con motore CAGA che risulta inclusa nella campagna (denominata 23Q4).
SILVER 86
03-10-2015, 10:25
Inserendo il mio numero di telaio mi dice che io dovrò fare il richiamo.
A4 allroad 177cv quattro
RenatoA3SB
03-10-2015, 10:58
Dalla pagina linkata non riesco a trovare questo motore di ricerca del telaio ho cliccato su tutti i link presenti sulla pagina
- - - Updated - - -
Scusate errore mio senza flashplayer non lo vedevo comunque mi dice EA189 oltre una serie di parole in tedesco che non capisco ma credo che sia soggetta a richiamo
Legolas84
03-10-2015, 12:33
Ieri sera girando sul sito Audi.de ho trovato una pagina dove mettendo dentro il numero di telai dice se è da richiamare la vettura...
A breve su Audi .it
http://www.audi.de/de/brand/de/neuwagen/layer/serviceaktion.html#layer=/de/brand/de/kundenbereich/weitere-informationen/layer/rueckrufaktionen.html
Se non cambiano idea la mia A3 2.0TDI Sedan del Maggio 2014 non è da richiamare.
Anche la mia A3 8v 2.0 tdi con sigla motore CRB non è da richiamare, otre alla verifica sul sito tedesco Audi mi sono accertato contattando il call center Audi fornendo il numero di telaio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quattro Rings
03-10-2015, 13:24
Ieri sera girando sul sito Audi.de ho trovato una pagina dove mettendo dentro il numero di telai dice se è da richiamare la vettura...
A breve su Audi .it
http://www.audi.de/de/brand/de/neuwagen/layer/serviceaktion.html#layer=/de/brand/de/kundenbereich/weitere-informationen/layer/rueckrufaktionen.html
Appena digitato. Ci sono dentro ...
speedmaster
03-10-2015, 14:26
Ieri ho ho controllato la mia che è di importazione tedesca, il messaggio dice che l'auto non è inclusa nella campagna o che il telaio non è noto, messaggio che lascia un po' di ambiguità.
Poi mi sono messo a cercare vin su internet a caso e ho trovato una A4 TDI 143CV con motore CAGA che risulta inclusa nella campagna (denominata 23Q4).
Stesso messaggio anche a me con auto italiana, comunque ormai sembra che il problema non riguardi le 8V/8VA/8VS...
Quattro Rings
03-10-2015, 14:30
Si potrebbe anche spostare la discussione allora
Confermo, la 8V/8VA non è oggetto della campagna di richiamo, anche se Euro5b. Mi ha chiamato il concessionario confermandomi che la mia (prodotta a dicembre 2013 ed Euro5b) è in regola.
- - - Updated - - -
Appena digitato. Ci sono dentro ...
Puoi postare la screenshot del messaggio che ti compare? Oscurando il telaio chiaramente.
Quattro Rings
03-10-2015, 15:26
http://i62.tinypic.com/2rqohg3.jpg
Ho tradotto bene ?
Per dovere di cronaca: ho messo nel link del Service tedesco telaio della mia A3 prodotta dicembre 2014 e della Golf prodotta settembre 2011: in entrambi i casi mi dice che l'auto non è soggetta a richiamo OPPURE il numero di telaio gli è sconosciuto (oder... unbekannt)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ragazzi registrandosi al sito my.audi.com ed inserendo il telaio viene fuori il mess anche in italiano. io ci sono dentro
Quattro Rings
03-10-2015, 16:15
Hai una 8PA o una 8VA ?
Delfino TDI
03-10-2015, 16:44
Credo abbia una 8PA, avendo un motore da 140 CV...
scusate la mia mi da questa dicitura
e influenzata da qualsiasi azione o il veicolo numero di identificazione non e noto a noi
cosa significa ci sono dentro o no
8va 2014
audia32011
03-10-2015, 23:20
Anche la mia A3 8v 2.0 tdi con sigla motore CRB non è da richiamare, otre alla verifica sul sito tedesco Audi mi sono accertato contattando il call center Audi fornendo il numero di telaio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche la mia con il CRB euro 5b........ho inserito il Vin e mi dice che è dentro..se non ho tradotto male......
- - - Updated - - -
chiamerò di nuovo Audi Italia lunedi,qualche giorno fa non sapevano ancora nulla.
- - - Updated - - -
Come non detto...tradotto male,NON rientra nelle azioni di richiamo
Buongiorno ragazzi,vorrei chiedervi una cosa visto che siete più esperti di me,io ho una sportback del Novembre 2008,2.0 tdi 170 cv(common rail),sul libretto mi da tipo motore "CBB",in questi giorni ho letto su internet che le auto incriminate sono prodotte da Settembre 2009,ma per me è un errore perché se non sbaglio il common rail è stato introdotto nel Marzo 2008;
A riprova di questo inserendo il mio telaio nel sito Tedesco di Audi mi da tipo motore EA189...
Potreste chiarirmi questa situazione?Grazie!!
- - - Updated - - -
Buongiorno ragazzi,vorrei chiedervi una cosa visto che siete più esperti di me,io ho una sportback del Novembre 2008,2.0 tdi 170 cv(common rail),sul libretto mi da tipo motore "CBB",in questi giorni ho letto su internet che le auto incriminate sono prodotte da Settembre 2009,ma per me è un errore perché se non sbaglio il common rail è stato introdotto nel Marzo 2008;
A riprova di questo inserendo il mio telaio nel sito Tedesco di Audi mi da tipo motore EA189...
Potreste chiarirmi questa situazione?Grazie!!
- - - Updated - - -
Buongiorno ragazzi,vorrei chiedervi una cosa visto che siete più esperti di me,io ho una sportback del Novembre 2008,2.0 tdi 170 cv(common rail),sul libretto mi da tipo motore "CBB",in questi giorni ho letto su internet che le auto incriminate sono prodotte da Settembre 2009,ma per me è un errore perché se non sbaglio il common rail è stato introdotto nel Marzo 2008;
A riprova di questo inserendo il mio telaio nel sito Tedesco di Audi mi da tipo motore EA189...
Potreste chiarirmi questa situazione?Grazie!!
- - - Updated - - -
Buongiorno ragazzi,vorrei chiedervi una cosa visto che siete più esperti di me,io ho una sportback del Novembre 2008,2.0 tdi 170 cv(common rail),sul libretto mi da tipo motore "CBB",in questi giorni ho letto su internet che le auto incriminate sono prodotte da Settembre 2009,ma per me è un errore perché se non sbaglio il common rail è stato introdotto nel Marzo 2008;
A riprova di questo inserendo il mio telaio nel sito Tedesco di Audi mi da tipo motore EA189...
Potreste chiarirmi questa situazione?Grazie!!
- - - Updated - - -
Scusate la ripetizione ma mi si era incartato il pc!:rolleyess:
Quattro Rings
04-10-2015, 12:57
Non guardare più di tanto ciò che trovi scritto.
Se il tuo è un EA189 è nel richiamo.
Sicuramente hai ragione,il telaio non mente..ora vediamo che provvedimenti prenderanno,come hai detto tu le cose scritte sono tante ma bisogna aspettare ufficialmente il loro richiamo per vedere come procederanno.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
scusate la mia mi da questa dicitura
e influenzata da qualsiasi azione o il veicolo numero di identificazione non e noto a noi
cosa significa ci sono dentro o no
8va 2014
La traduzione dice che non è oggetto di richiamo OPPURE quel numero di telaio non è loro noto... vedi il mio post poco prima !!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
La traduzione dice che non è oggetto di richiamo OPPURE quel numero di telaio non è loro noto... vedi il mio post poco prima !!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
qyuesto cosa vuol dire che nn sta nel richiamo oppure che nn riconosce il telaio me lo da sulla mia a4 stessa dicitura
I vertici Volkswagen promettono a breve un aggiornamento del software installato nei motori diesel da 2 litri sui modelli esportati negli Usa che utilizzano, per inciso, tecnologia informatica Bosch. Nei motori più piccoli, invece, i tedeschi hanno applicato un altro software, acquistato dalla Continental. La casa produttrice ha già declinato ogni responsabilità e afferma di non sapere nulla di un eventuale abuso del software venduto. “Il software che abbiamo consegnato noi non era in grado di manipolare i valori delle emissioni”. Dunque sarebbe stata la Volkswagen di propria iniziativa a modificarlo per fargli svolgere un compito diverso da quello concepito dalla casa produttrice. A ogni modo, per i modelli nei quali è presente la tecnologia informatica Continental non basterebbe un update. Si parla di modifiche al motore complesse e costose. L’unica cosa certa, come ha ammesso il nuovo responsabile del consiglio di sorveglianza della Volkswagen, Hans Dieter Pötsch, è che “l’azienda si trova in una crisi che mette a rischio la sua esistenza”.
audia32011
05-10-2015, 18:31
Scaricabarile alla tedesca......tutto il mondo è paese....ne vedremo delle belle!!!
Magnabuffi
05-10-2015, 19:19
I vertici Volkswagen promettono a breve un aggiornamento del software installato nei motori diesel da 2 litri sui modelli esportati negli Usa che utilizzano, per inciso, tecnologia informatica Bosch. Nei motori più piccoli, invece, i tedeschi hanno applicato un altro software, acquistato dalla Continental. La casa produttrice ha già declinato ogni responsabilità e afferma di non sapere nulla di un eventuale abuso del software venduto. “Il software che abbiamo consegnato noi non era in grado di manipolare i valori delle emissioni”. Dunque sarebbe stata la Volkswagen di propria iniziativa a modificarlo per fargli svolgere un compito diverso da quello concepito dalla casa produttrice. A ogni modo, per i modelli nei quali è presente la tecnologia informatica Continental non basterebbe un update. Si parla di modifiche al motore complesse e costose. L’unica cosa certa, come ha ammesso il nuovo responsabile del consiglio di sorveglianza della Volkswagen, Hans Dieter Pötsch, è che “l’azienda si trova in una crisi che mette a rischio la sua esistenza”.
L'azienda si trova in una crisi che mette a rischio la sua esistenza!!?? 😱😱😱
Sent from my iPhone using Tapatalk
Cacchio appena entrato in audi e salta tutto. Che sfiga :-P
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Forse il problema è che quel motore Euro 5 è un euro 4 che non si può modificare tanto facilmente in 5... il software bara e si toglie ma poi il trucco c'è e si vede...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
alteregopa
05-10-2015, 22:01
Oggi ho fatto il tagliando ed il concessionario ha verificato che la mia A3 2.0 tdi immatricolata a ottobre 2013 (euro 5 plus) non è interessata dal richiamo.
Quattro Rings
05-10-2015, 22:25
L'azienda si trova in una crisi che mette a rischio la sua esistenza!!?? 😱😱😱
Certo. Perdita di immagine ,blocco delle vendite dei diesel incriminati, risarcimenti e richiami a loro carico saranno spese colossali per loro.
audia32011
05-10-2015, 23:11
Oggi ho fatto il tagliando ed il concessionario ha verificato che la mia A3 2.0 tdi immatricolata a ottobre 2013 (euro 5 plus) non è interessata dal richiamo.
Uguale alla mia, aprile 2014 Euro5/B...tutto ok
Certo. Perdita di immagine ,blocco delle vendite dei diesel incriminati, risarcimenti e richiami a loro carico saranno spese colossali per loro.
Non ci credo nemmeno se lo vedo...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Certo. Perdita di immagine ,blocco delle vendite dei diesel incriminati,
li venderanno in paesi lontani dove non vigono le norme anti inquinamento.
buttarli non li buttano di certo
altra presa per i fondelli, dato che l'aria è la stessa in tutta l'atmosfera terrestre
Quattro Rings
05-10-2015, 23:54
Ma volendo pure in US sono molto più restrittivi che quà e non serviva tutto questo 'baccano' ....
Ma volendo pure in US sono molto più restrittivi che quà e non serviva tutto questo 'baccano' ....
evidentemente a qualcuno serviva..
evidentemente a qualcuno serviva..
Anche io la penso cosi...serviva(non gliene frega a nessuno dell'aria!! Siamo sinceri)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.