Visualizza Versione Completa : Come funziona Haldex S3 my2017???
Lorenzo43
24-08-2016, 12:53
Ciao a tutti,
apro questa discussione poiché trovo su internet pareri discordanti circa la nuova generazione di haldex...
Alcuni dicono che è un anteriore che trasferisce al posteriore solo in caso di perdita di aderenza (come le generazioni passate), altri invece dicono che è un integrale permanente 62 post e 38 ant che cambia le percentuali a seconda delle situazioni, altri ancora dicono che è 50 50 con lo stesso meccanismo di trasferimento coppia.... Bah...
Io cerco il parere di un esperto che mi possa illuminare sul funzionamento.
In particolare: in situazione normale percentuali ant/post?
Fino a quanto arriva a trasferire ant e fino a quanto arriva a trasferire post?
Grazie mille anticipatamente.
Ciaoooo ;-)
TheFlash
24-08-2016, 13:47
90-10 in condizioni normali. Per qualche istante può essere trasferìto al posteriore anche il 100%.
Inviato dal mio Huawei P9 Plus
andre.fiume
26-08-2016, 19:12
in 5 generazioni l'haldex è cambiato molto a livello di elettronica molto poco a livello di meccanica rimane sempre una frizione che trasferisce coppia all'asse posteriore in caso di necessità mentre in situazioni di riposo è praticamente solo trascinamento . Quella che è migliorata è la velocità di spostamento nettamente superiore rispetto al passato quindi quando serve al post la coppia c'è subito
vittocecco
31-08-2016, 11:01
Se, in condizioni normali, trasferisce della coppia al posteriore... a mio modo di vedere viene a cadere la logica dell'utilizzo dell'Haldex e tanto valeva fare una integrale vera, con tre differenziali. Anche perché, sempre in condizioni normali, le 4 ruote in curva devono avere 4 velocità diverse...
Questo video spiega bene il funzionamento.
https://www.youtube.com/watch?v=CDRVTjMPK9Q
Comunque il Gen5 è veramente notevole rispetto al Gen4 ed abbina anche la funzione predittiva in base all'angolo di sterzo. In parole povere, quando lo sterzo è girato, a seconda dell'angolo dello stesso e di vari parametri letti dalle varie centraline, inizia automaticamente a ripartire coppia al retrotreno in modo da bilanciare la motricità sui 4 assi e ridurre il sottosterzo. In realtà la vettura diventa perfettamente neutra e su asfalto bagnato a bassa velocità è possibile riuscire a fare anche qualche "sovrasterzo", tra parentesi perché in realtà quello che si sente è il posteriore che spinge la curva con un leggero angolo di imbardata. Niente a che vedere con quello che accade con una TP ma nettamente più divertente ed omogeneo rispetto al passato, grazie anche alla maggiore velocità con la quale il sistema agisce.
Damian83
11-04-2018, 19:04
è lo stesso haldex della tts 2015 giusto?
andre.fiume
18-06-2018, 10:48
La funzione predittiva in base all'angolo di sterzo é una delle principali innovazioni che con gen4 veniva introdotta con la centralina haldex performance. Ho sempre sostenuto l'altissima utilità di questo upgrade anche contro chi dicesse che fosse utile solo in pista.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.