Visualizza Versione Completa : Il sogno si avvera! Audi S3!
Ciao ragazzi,
Finalmente il mio sogno si è avverato e sono riuscito ad acquistare una Audi S3 My2017. Ordinata a fine Agosto e ritirata ieri.
Configurazione:
-S3 S-Tronic
-Giallo Vegas
-Cerchi 19" C7M (a petalo)
-Magnetic Ride
-Vetri oscurati
-Tetto panoramico
-Pinze rosse
-Pacchetto esterno lucido
-Virtual Cockpit
-MMI Plus + touch
-Bang & Olufsen sound system
-Ampliamento pelle
-Sedili pelle + alcantara traforata
-Pacchetto luci
Nuove foto con qualità migliore: http://forum.audirsclub.it/showthread.php?71492-Il-sogno-si-avvera!-Audi-S3!&p=1406111&viewfull=1#post1406111
http://i64.tinypic.com/14scehx.jpg
http://i66.tinypic.com/2rggtpz.jpg
http://i65.tinypic.com/10ws0h0.jpg
posso solo dire che sono veramente contento. Ho percorso circa 200 km e non ho mai accelerato neanche minimamente quindi non posso fare considerazioni. Posso dire però che il suono è molto migliore di quello che mi aspettassi, soprattutto a valvole aperte. Gli scoppi e i borbottii sono qualcosa di fantastico :w00t:
Lo sterzo e le sospensioni sono di tutt'altro livello rispetto alla mia vecchia 8P 2.0 TFSI. Non mi aspettavo un passo avanti così netto soprattutto riguardo allo sterzo: molto più diretto.
Ho fatto subito un pieno di Q8 100 ottani visto che dalle mie parti un paio di benzinai ce l'hanno sempre.
E ora via a macinare km!
ps: le foto non rendono minimamente come la realtà, ma questo già lo sapete.
- Black Hawk -
18-11-2016, 20:27
Stupenda Seo. Veramente bellissima!
Riesci a postare una foto di lato, in modo da vedere interamente i cerchi?
Complimentiii ancora
Complimenti davvero bella!, poi gialla si distingue dai soliti daytona grey , bianco o nero ( che comunque sono dei bei colori).
Sbaglio o i cerchi sono come quelli dell' rs4 b8?
Lorenzo43
18-11-2016, 21:18
Grande Seoooooo!!!!!! Finalmente!!!! Davvero stupenda!!!! L'abbiamo aspettata insieme come la mia!
Adesso goditi i primi giorni, sono fantastici!!!!! Quando vuoi andiamo a farci un giro!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bravo! Soprattutto colore audace ma che rende un sacco! Hai usato le parole giuste..Come per me quest auto è un sogno che si realizza [emoji1]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bella! Sulla 3 porte il giallo ci sta tutto, bravo bravo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sabrigio
18-11-2016, 22:13
bella complimenti!!.. una foto degli interni?
giorgio
Stupenda Seo. Veramente bellissima!
Riesci a postare una foto di lato, in modo da vedere interamente i cerchi?
Complimentiii ancora
Effettivamente non ne ho nessuna di lato. Domani conto di farne qualcuna ;)
Complimenti davvero bella!, poi gialla si distingue dai soliti daytona grey , bianco o nero ( che comunque sono dei bei colori).
Sbaglio o i cerchi sono come quelli dell' rs4 b8?
Si sono uguali.
Grande Seoooooo!!!!!! Finalmente!!!! Davvero stupenda!!!! L'abbiamo aspettata insieme come la mia!
Adesso goditi i primi giorni, sono fantastici!!!!! Quando vuoi andiamo a farci un giro!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eh sì mi ricordo bene!!
Fammi finire il rodaggio poi vengo a trovarti ;D
Bella! Sulla 3 porte il giallo ci sta tutto, bravo bravo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie! Non sono mai stato così convinto in vita mia! Appena ho aperto il configuratore la prima volta sapevo già che sarebbe stata GIALLA.
bella complimenti!!.. una foto degli interni?
giorgio
Non ne ho ancora fatte!
Comunque adesso mi godo la macchina poi arriveranno foto di qualità in locations mirate con attrezzatura all'altezza ;)
Grazie a tutti!
Bellissima Seo!!!
Poi gialla è proprio il tocco che la differenzia dagli altri!
Complimenti!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie!! Poi quando arriva anche la tua le vediamo dal vivo!!
simoneferrari
19-11-2016, 09:21
Gialla?
trifosfato
19-11-2016, 09:22
Finalmente si rivede il giallo su S3!!! Tre porte esteticamente il top! Bravo, ottima scelta!!!
Magnabuffi
19-11-2016, 10:19
Ti faccio i miei più sinceri complimenti, colore molto bello ed azzeccatissimo
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
lucaingegnere
19-11-2016, 19:56
Gialla?
Guarda anche a me è venuto il dubbio, come una audi S3 gialla?
Invece è bellissima, veramente complimenti Seo!!! Bravo e congratulazioni per aver osato nella scelta di un colore diverso
IlPunitore
19-11-2016, 20:16
Molto bella, bravo :thumbsup:
simoneferrari
19-11-2016, 20:32
Guarda anche a me è venuto il dubbio, come una audi S3 gialla?
Invece è bellissima, veramente complimenti Seo!!! Bravo e congratulazioni per aver osato nella scelta di un colore diverso
L'auto non si discute [emoji6]
Bella Seo, molto bella. Bravo per essere stato fra i pochi ad aver scelto la 3 porte. Divertiti adesso
Grazie!! Poi quando arriva anche la tua le vediamo dal vivo!!
Volentieri!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
veramente grazie a tutti ragazzi!
io sono sempre stato un amante dei colori sportivi e accesi, ma anche dell'idea che non tutte le auto possono permetterselo. questa decisamente può! per dire, quando presi la mia A3 8PA, ai tempi sognavo la S3 arancio magma.
capisco benissimo chi vuole un'auto che passa un po' più inosservata e restare un po' più discreto ma comunque potente e divertente da usare e quindi sceglie colori più comuni, ma S3 permette senza dubbio di poter anche scegliere un colore più personale e sportivo. secondo me molte scelte di colori sono influenzate anche inconsciamente dalla società e dalle persone che ci circondano.
io non mi sono fatto il minimo problema e contro (quasi) tutti l'ho comprata del colore che secondo me la esalta meglio (insieme al rosso e al nuovo arablau) e che soprattutto mi piaceva di più!
comunque, foto di lato per chi me la chiedeva:
http://i68.tinypic.com/el1jlc.jpg
e foto con i nuovi/vecchi cerchi da 18" montati oggi con gomme invernali:
http://i63.tinypic.com/2ly2vc7.jpg
l'et non è proprio uguale, dovrebbe cambiare di 3 punti, infatti la ruota è leggermente più in dentro ma pazienza.
sta povera macchina non ha ancora visto il sole :sad:
- Black Hawk -
20-11-2016, 10:05
Seo è bellissima. Grazie per la foto.
Cerchi a petalo da 19" le rendono veramente giustizia. Pensavo inoltre che con il Magnetic Ride risultasse molto più alta, invece assolutamente no. A questo punto i 19 sono un "must have".
Io ero indeciso tra i cerchi che hai messo tu e quelli simili a quelli dell'r8 e ho scelto questi ultimi!
Però vedendoli montati sono molto belli anche i tuoi!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
veramente grazie a tutti ragazzi!
io sono sempre stato un amante dei colori sportivi e accesi, ma anche dell'idea che non tutte le auto possono permetterselo. questa decisamente può! per dire, quando presi la mia A3 8PA, ai tempi sognavo la S3 arancio magma.
capisco benissimo chi vuole un'auto che passa un po' più inosservata e restare un po' più discreto ma comunque potente e divertente da usare e quindi sceglie colori più comuni, ma S3 permette senza dubbio di poter anche scegliere un colore più personale e sportivo. secondo me molte scelte di colori sono influenzate anche inconsciamente dalla società e dalle persone che ci circondano.
io non mi sono fatto il minimo problema e contro (quasi) tutti l'ho comprata del colore che secondo me la esalta meglio (insieme al rosso e al nuovo arablau) e che soprattutto mi piaceva di più!
comunque, foto di lato per chi me la chiedeva:
http://i68.tinypic.com/el1jlc.jpg
e foto con i nuovi/vecchi cerchi da 18" montati oggi con gomme invernali:
http://i63.tinypic.com/2ly2vc7.jpg
l'et non è proprio uguale, dovrebbe cambiare di 3 punti, infatti la ruota è leggermente più in dentro ma pazienza.
sta povera macchina non ha ancora visto il sole :sad:
Spettacolo! Mi fai ricredere sul tre porte che solitamente non mi ha mai fatto impazzire!
Personalmente anche per l'estate la vedo più cattiva con cerchio scuro [emoji16]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Seo è bellissima. Grazie per la foto.
Cerchi a petalo da 19" le rendono veramente giustizia. Pensavo inoltre che con il Magnetic Ride risultasse molto più alta, invece assolutamente no. A questo punto i 19 sono un "must have".
Anch'io ero preoccupato per le dicerie che leggevo sull'altezza e invece assolutamente no! Anche perché poi la gomma a filo del passo ruota non mi piace neanche. I 19 stanno veramente benissimo, non sono per nulla sovradimensionati!
Io ero indeciso tra i cerchi che hai messo tu e quelli simili a quelli dell'r8 e ho scelto questi ultimi!
Però vedendoli montati sono molto belli anche i tuoi!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E ti assicuro che dal vivo sono molto meglio!
Spettacolo! Mi fai ricredere sul tre porte che solitamente non mi ha mai fatto impazzire!
Personalmente anche per l'estate la vedo più cattiva con cerchio scuro [emoji16]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eh infatti io li volevo neri! Ma purtroppo a listino Audi non ha cerchi totalmente neri. I più scuri sono antracite tipo i miei 19 appunto...
Massi T5
21-11-2016, 08:29
Madonna che bellaaaaaaaa! Complimenti!! :)
Complimentoni!! di sicuro non se ne vedranno molte in giro di questo colore :)
Poi con i cerchi neri è cattivissima!!
Io non avrei mai il coraggio di osare un colore simile
più che altro penso sempre a quando dovrò venderla...
Ciao Seo mi aggiungo ai complimenti... veramente bella!!!....
Ti chiedo i 18'' che hai montato con le invernali sono 7,5 ET 54??
Madonna che bellaaaaaaaa! Complimenti!! :)
Graziee!
Complimentoni!! di sicuro non se ne vedranno molte in giro di questo colore :)
Poi con i cerchi neri è cattivissima!!
Io non avrei mai il coraggio di osare un colore simile
più che altro penso sempre a quando dovrò venderla...
Grazie ;)
Onestamente non mi importa nulla di quando la dovrò rivendere XD
Sono proprio discorsi che per me non esistono.. me la devo godere io, mica il prossimo proprietario (fra chissà quanti anni)!! :D
Ciao Seo mi aggiungo ai complimenti... veramente bella!!!....
Ti chiedo i 18'' che hai montato con le invernali sono 7,5 ET 54??
Grazie!
Mi sembra proprio che la misura sia quella.
Grazie ;)
Onestamente non mi importa nulla di quando la dovrò rivendere XD
Sono proprio discorsi che per me non esistono.. me la devo godere io, mica il prossimo proprietario (fra chissà quanti anni)!! :D
Quotone
Ok grazie Seo.
Ho quattro cerchi i AUDI proprio 7,5x18'' ET 54 praticamente nuovi e quindi
li utilizzerò per le invernali.
Temevo che andassero troppo dentro e andassero a toccare .
Ok grazie Seo.
Ho quattro cerchi i AUDI proprio 7,5x18'' ET 54 praticamente nuovi e quindi
li utilizzerò per le invernali.
Temevo che andassero troppo dentro e andassero a toccare .
Un po' sono più in dentro ma non toccano.. anche perché in ogni caso la ruota è più stretta
Finalmente ho "finito" il rodaggio. Circa 1500 km prima di provare un "giù tutto", fatti senza mai affondare il gas oltre più o meno metà e senza superare i 3000 giri per i primi 7-800 per poi spingermi qualche volta fino a 4000 per i restanti 7-800km. La sensazione di spinta sul sedile è ottima e anche il gas in full gas è bello pieno! Adesso sono limitato dalle gomme invernali e non posso fare delle grandi prove ma le premesse sono ottime per divertirsi!
Ps: incedibile quanto sporco tiri su il giallo! è sempre sporca :-S
Finalmente ho "finito" il rodaggio. Circa 1500 km prima di provare un "giù tutto", fatti senza mai affondare il gas oltre più o meno metà e senza superare i 3000 giri per i primi 7-800 per poi spingermi qualche volta fino a 4000 per i restanti 7-800km. La sensazione di spinta sul sedile è ottima e anche il gas in full gas è bello pieno! Adesso sono limitato dalle gomme invernali e non posso fare delle grandi prove ma le premesse sono ottime per divertirsi!
Ps: incedibile quanto sporco tiri su il giallo! è sempre sporca :-S
La mia è bianca solo quando è pulita [emoji16]
Goditela buon divertimento!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Black Hawk -
28-11-2016, 21:55
Sbaglio o non mi sembri troppo entusiasta Seo?! Contento si, ma con moderazione :-D
Da ex possessore di S3 8P posso dire che la mia andava molto bene e questa mi sembra nettamente migliore.. No?!
Sbaglio o non mi sembri troppo entusiasta Seo?! Contento si, ma con moderazione :-D
Da ex possessore di S3 8P posso dire che la mia andava molto bene e questa mi sembra nettamente migliore.. No?!
Bo le vecchia S3 non la conosco! Ma la differenza dai 265 non credo sia così eclatante. Di certo non va il doppio.
Comunque io sono molto soddisfatto! Non sono molto bravo a trasformare le emozioni in parole [emoji28] dalla mia da 200cv la differenza c'è eccome. Incolla molto di più!
Mi sto già facendo mille paranoie su tagliandi e cambi olio vari. in Audi danno il 5-30 come olio da utilizzare ma è sempre il solito castrol edge titanium. inoltre come già detto avrei in mente di fare qualche giro in pista (una volta ogni tanto, non è che passerò tutti week end in circuito) e non so se il 5-30 è adatto. anche il fatto che dicono di cambiarlo ogni 30.000km non mi convince per nulla.
immagino già le menate che faranno se mi presento li con un olio diverso da quello che dicono loro...
ieri altra tiratina un po' più approfondita: il motore è sempre pieno, già 2.8k rpm la turbina spinge tutto e il motore è prontissimo. poi è un continuo crescere fino più di 6k. motore elasticissimo veramente. per adesso ho fatto solo la 100 ottani e sperando di trovarla sempre, conto di fare solo quella.
non capisco chi dice che non è emozionante.. volevano turbolag disumano e vuotezza totale fino a 4000 per poi avere inutile bruschezza stile F40?
il launch control lo testerò probabilmente in primavera quando rimonterò le gomme estive, così come la tenuta generale dell'auto. le gomme invernali sono più un pericolo che altro per fare certe cose XD
intanto settimana prossima arriverà il primo regalo per la macchina :wink:
Grande Seo!
Contentissimo che ti piaccia! Ieri ho visto a Milano una A3 verde acido, col pacchetto Sline fa già effetto, chissà la S3 gialla dal vivo!
Che regalo?[emoji16]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Un regalo sia estetico che funzionale ;D
NON riguarda le performance della macchina. Poi vedrete! [emoji16]
Ciao ragazzi,
come vi anticipavo, avevo portato la macchina a fare un lavoretto. oggi l'ho ritirata :biggrin:
http://i66.tinypic.com/2ymyqe8.jpg
http://i64.tinypic.com/2ueil2e.jpg
http://i68.tinypic.com/15qw0bb.jpg
http://i68.tinypic.com/t9jp5v.jpg
http://i68.tinypic.com/2dwgeid.jpg
http://i65.tinypic.com/21l4db9.jpg
http://i67.tinypic.com/1213dvs.jpg
http://i67.tinypic.com/iwnoew.jpg
Adesso la macchina è veramente perfetta :w00t:
Il lavoro è stato eseguito presso il centro di Garby81 che ringrazio molto per la disponibilità e le spiegazioni esaustive che mi ha fornito. Per il trattamento è stato usato Nanolex Si3D.
ho anche provato a scollegare le valvole per aumentare un po' il sound ma benché adesso il gas esca da tutti e quattro gli scarichi, il risultato non è stato esattamente quello che mi aspettassi. punterò ad un nuovo scarico più avanti :shifty:
- Black Hawk -
12-12-2016, 21:26
Ma che bel lavoro Seo, fantastica... Mi dai qualche dettaglio in più (costi etc..), magari in PM...
Ma che bel lavoro Seo, fantastica... Mi dai qualche dettaglio in più (costi etc..), magari in PM...
Grazie!
Guarda, ti consiglio di chiedere direttamente a Garby che può darti tutti i dettagli che vuoi!
Precisando che trattasi di Nanolex Si3D HD, confermo che la macchina è una figata bestiale :w00t::wub::wub::wub:
Rikikite
13-12-2016, 12:03
ho anche provato a scollegare le valvole per aumentare un po' il sound ma benché adesso il gas esca da tutti e quattro gli scarichi, il risultato non è stato esattamente quello che mi aspettassi. punterò ad un nuovo scarico più avanti :shifty:
se vuoi spendere poco mantenendo il finale originale e un leggero incremento di sound considera un eliminazione del silenziatore centrale
https://www.youtube.com/watch?v=JUeo755foQw
Precisando che trattasi di Nanolex Si3D HD, confermo che la macchina è una figata bestiale :w00t::wub::wub::wub:
Ciao Garby! Sarei interessato anch'io ad avere qualche info in più sul lavoro che hai fatto..davvero notevole [emoji106][emoji16]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il lavoro svolto sull'auto di Stefano è stato reso più facile e veloce dal fatto che la sua auto fosse praticamente nuova ed avesse pochi difetti da correggere (anche se in alcuni punti gli insetti avevano già iniziato a corrodere). Per difetti si parla genericamente di graffi superficiali causati da tecniche di lavaggio ed asciugatura errati, graffi più profondi causati da sfregamenti di piante, contatto di abbigliamento, macchie ed aloni provocati dalle componenti acide contenute all'interno di insetti ed escrementi di volatili, catrame, calcare, ferro ed altri agenti chimici che nel corso del tempo vanno a corrodere il trasparente, oltre che a rendere la carrozzeria dell'auto visibilmente spenta, opaca e cupa a causa dei difetti e graffi del trasparente che non permettono alla luce di essere riflessa correttamente. Per non parlare poi degli ologrammi causate dalle "lucidature" che vengono fatte in carrozzeria. In carrozzeria non lucidano ma applicano un polish generico sulla base del colore dell'auto - ad esempio Genson per auto nere - che non abradono il trasparente per livellarne le creste ma che riempiono i graffi come una sorta di filler. Queste cere filler dopo pochi lavaggi vengono via, lasciando scoperti i danni che il carrozziere ha fatto con la lucidatrice rotativa che ha usato (ruotando sempre fissa sulla stessa orbita genera calore ed attrito e cuoce il trasparente e causa gli ologrammi), e questo lavoro viene svolto di solito con una illuminazione al neon, completamente inadatta a replicare la luce solare che è quella che poi illumina l'auto quando gira su strada.
Sostanzialmente l'intervento di detailing consiste nel lavaggio e nella decontaminazione dell'auto per mettere a nudo le reali condizioni dell'auto, per passare poi ad una fase di correzione di tutti i difetti superficiali con l'utilizzo di diverse tipologie di lucidatrici rotorbitali ed abrasivi a seconda del pannello di carrozzeria da trattare e dalla durezza del trasparente dell'auto (quello di Audi è molto duro e rigido e paradossalmente si graffia con molta più facilità rispetto ad un trasparente più morbido).
A seconda della gravità dei difetti da trattare, e dei risultati che il cliente vuole ottenere, vengono effettuati uno o più passaggi di correzione (da mezza giornata a 3/4 giorni di lavoro) al fine di arrivare, di comune accordo col cliente, ad una carrozzeria completamente priva di difetti, e tale risultato deve poi essere rifinito con un sigillante (una sorta di cera di derivazione chimica che si aggrappa al trasparente e lo protegge per una durata indicativa dai 4 ad i 6 mesi, andando a chiudere i pori della carrozzeria ed a renderla lipofobica ed idrofobica. Una migliore alternativa è quella di applicare un coating nanotecnologico come Gtechniq Crystal Serum o Nanolex Si3D che in pratica modifica lo strato superficiale della carrozzeria rendendolo lipofobico, idrofobico ed in grado di resistere a tutte quelle contaminazioni acide che inevitabilmente vanno nel corso del tempo a rovinare l'integrità superficiale dell'auto.
Alla macchina di Stefano abbiamo applicato Si3D HD, un coating ceramico concepito, ideato e realizzato interamente in Germania, il quale include componenti inorganiche come silicio ed idrogeno che assicurano protezione fisica dalle contaminazioni esterne ed incrementa di 9 volte la durezza superficiale della carrozzeria, e componenti inorganiche come il carbonio che assicura il mantenimento di idrofobicità e di lipofobicità dell'auto per tutta la durata del trattamento che come minimo viene garantito 50.000 km e 50 lavaggi sotto i rulli (Gtechniq Crystal Serum Black è garantito per sette anni). Dopo un periodo di circa 72 ore il film del protettivo si chiude perfettamente, ed i vari componenti si dispongono a strati sulla carrozzeria come in una sorta di matrice e diventa parte integrante dell'auto (se la protezione dev'essere rimossa per qualunque motivo non viene via con un panno ma la superficie dev'essere carteggiata con una grana 1.500)
In questo modo l'auto non diventa antigraffio (sarebbe impossibile), ma diventa molto più resistente ai graffi, ed assicura minore sporchevolezza e maggior facilità di pulizia in quanto lo sporco non si attacca all'auto ma resta appoggiato alla stessa, e questo fa sì che lo sporco che di solito viene via con olio di gomito possa essere rimosso con una minima azione meccanica non in grado di graffiare l'auto. E rende l'auto resistente a quello che altrimenti la corroderebbe (se ad esempio in estate vai al mare e riempi il cofano di moscerini e li lasci al sole senza lavarla per una settimana, senza protezione il trasparente inizierebbe a corrodersi, alonarsi ed a degradarsi, mentre invece con un coating ceramico nel caso remoto in cui l'acido lo aggredisse, aggredirebbe la protezione lasciando integro il trasparente sottostante, quindi al massimo la protezione di rimuove e la si riapplica.
In sostanza l'aspetto sempre nuovo dell'auto resta nel corso degli anni, con una enorme facilità di pulizia e di mantenimento dei risultati nel corso degli anni. Ho cercato di farla breve ma gli aspetti sono infiniti e potrei parlare per ore.
Per ogni informazione: http://www.bigfootmalpensa.it
se vuoi spendere poco mantenendo il finale originale e un leggero incremento di sound considera un eliminazione del silenziatore centrale
https://www.youtube.com/watch?v=JUeo755foQw
ma bisogna tagliarlo?
se si, lo escluderei...
Rikikite
13-12-2016, 14:25
ma bisogna tagliarlo?
se si, lo escluderei...
Purtroppo si, centrale e terminale sono pezzo unico
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Purtroppo si, centrale e terminale sono pezzo unico
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
no allora preferisco investire in un centrale senza silenziatore + finale omologato. in questo caso il guadagno sonoro sarebbe netto e avrei ancora lo scarico originale da poter montare in caso di problemi.
Massi T5
13-12-2016, 15:55
no allora preferisco investire in un centrale senza silenziatore + finale omologato. in questo caso il guadagno sonoro sarebbe netto e avrei ancora lo scarico originale da poter montare in caso di problemi.
Guarda Milltek, rapporto qualità/prezzo molto interessante.
Timbrica, a mio giudizio, gradevolissima.
Il lavoro svolto sull'auto di Stefano è stato reso più facile e veloce dal fatto che la sua auto fosse praticamente nuova ed avesse pochi difetti da correggere (anche se in alcuni punti gli insetti avevano già iniziato a corrodere). Per difetti si parla genericamente di graffi superficiali causati da tecniche di lavaggio ed asciugatura errati, graffi più profondi causati da sfregamenti di piante, contatto di abbigliamento, macchie ed aloni provocati dalle componenti acide contenute all'interno di insetti ed escrementi di volatili, catrame, calcare, ferro ed altri agenti chimici che nel corso del tempo vanno a corrodere il trasparente, oltre che a rendere la carrozzeria dell'auto visibilmente spenta, opaca e cupa a causa dei difetti e graffi del trasparente che non permettono alla luce di essere riflessa correttamente. Per non parlare poi degli ologrammi causate dalle "lucidature" che vengono fatte in carrozzeria. In carrozzeria non lucidano ma applicano un polish generico sulla base del colore dell'auto - ad esempio Genson per auto nere - che non abradono il trasparente per livellarne le creste ma che riempiono i graffi come una sorta di filler. Queste cere filler dopo pochi lavaggi vengono via, lasciando scoperti i danni che il carrozziere ha fatto con la lucidatrice rotativa che ha usato (ruotando sempre fissa sulla stessa orbita genera calore ed attrito e cuoce il trasparente e causa gli ologrammi), e questo lavoro viene svolto di solito con una illuminazione al neon, completamente inadatta a replicare la luce solare che è quella che poi illumina l'auto quando gira su strada.
Sostanzialmente l'intervento di detailing consiste nel lavaggio e nella decontaminazione dell'auto per mettere a nudo le reali condizioni dell'auto, per passare poi ad una fase di correzione di tutti i difetti superficiali con l'utilizzo di diverse tipologie di lucidatrici rotorbitali ed abrasivi a seconda del pannello di carrozzeria da trattare e dalla durezza del trasparente dell'auto (quello di Audi è molto duro e rigido e paradossalmente si graffia con molta più facilità rispetto ad un trasparente più morbido).
A seconda della gravità dei difetti da trattare, e dei risultati che il cliente vuole ottenere, vengono effettuati uno o più passaggi di correzione (da mezza giornata a 3/4 giorni di lavoro) al fine di arrivare, di comune accordo col cliente, ad una carrozzeria completamente priva di difetti, e tale risultato deve poi essere rifinito con un sigillante (una sorta di cera di derivazione chimica che si aggrappa al trasparente e lo protegge per una durata indicativa dai 4 ad i 6 mesi, andando a chiudere i pori della carrozzeria ed a renderla lipofobica ed idrofobica. Una migliore alternativa è quella di applicare un coating nanotecnologico come Gtechniq Crystal Serum o Nanolex Si3D che in pratica modifica lo strato superficiale della carrozzeria rendendolo lipofobico, idrofobico ed in grado di resistere a tutte quelle contaminazioni acide che inevitabilmente vanno nel corso del tempo a rovinare l'integrità superficiale dell'auto.
Alla macchina di Stefano abbiamo applicato Si3D HD, un coating ceramico concepito, ideato e realizzato interamente in Germania, il quale include componenti inorganiche come silicio ed idrogeno che assicurano protezione fisica dalle contaminazioni esterne ed incrementa di 9 volte la durezza superficiale della carrozzeria, e componenti inorganiche come il carbonio che assicura il mantenimento di idrofobicità e di lipofobicità dell'auto per tutta la durata del trattamento che come minimo viene garantito 50.000 km e 50 lavaggi sotto i rulli (Gtechniq Crystal Serum Black è garantito per sette anni). Dopo un periodo di circa 72 ore il film del protettivo si chiude perfettamente, ed i vari componenti si dispongono a strati sulla carrozzeria come in una sorta di matrice e diventa parte integrante dell'auto (se la protezione dev'essere rimossa per qualunque motivo non viene via con un panno ma la superficie dev'essere carteggiata con una grana 1.500)
In questo modo l'auto non diventa antigraffio (sarebbe impossibile), ma diventa molto più resistente ai graffi, ed assicura minore sporchevolezza e maggior facilità di pulizia in quanto lo sporco non si attacca all'auto ma resta appoggiato alla stessa, e questo fa sì che lo sporco che di solito viene via con olio di gomito possa essere rimosso con una minima azione meccanica non in grado di graffiare l'auto. E rende l'auto resistente a quello che altrimenti la corroderebbe (se ad esempio in estate vai al mare e riempi il cofano di moscerini e li lasci al sole senza lavarla per una settimana, senza protezione il trasparente inizierebbe a corrodersi, alonarsi ed a degradarsi, mentre invece con un coating ceramico nel caso remoto in cui l'acido lo aggredisse, aggredirebbe la protezione lasciando integro il trasparente sottostante, quindi al massimo la protezione di rimuove e la si riapplica.
In sostanza l'aspetto sempre nuovo dell'auto resta nel corso degli anni, con una enorme facilità di pulizia e di mantenimento dei risultati nel corso degli anni. Ho cercato di farla breve ma gli aspetti sono infiniti e potrei parlare per ore.
Per ogni informazione: http://www.bigfootmalpensa.it
Ok ora...cosa si va a spendere per un trattamento del genere? [emoji16]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok ora...cosa si va a spendere per un trattamento del genere? [emoji16]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dipende essenzialmente dalle condizioni attuali della tua auto e quale livello di perfezione e protezione vuoi raggiungere. Ti ho scritto in privato.
Guarda Milltek, rapporto qualità/prezzo molto interessante.
Timbrica, a mio giudizio, gradevolissima.
Milltek però non mi pare abbia l'omologazione CEE :unsure:
trifosfato
13-12-2016, 17:48
Sostanzialmente l'intervento di detailing consiste nel lavaggio e nella decontaminazione dell'auto per mettere a nudo le reali condizioni dell'auto, per passare poi ad una fase di correzione di tutti i difetti superficiali con l'utilizzo di diverse tipologie di lucidatrici rotorbitali ed abrasivi a seconda del pannello di carrozzeria da trattare e dalla durezza del trasparente dell'auto (quello di Audi è molto duro e rigido e paradossalmente si graffia con molta più facilità rispetto ad un trasparente più morbido).
Infatti anche sull'ultima BMW che ha stesso tipo di trasparente ceramico ho usato polish e tamponi UHS, davvero un gran risultato :)
Il passo successivo ideale sarebbe stato l'applicazione di un sigillante per preservare il risultato per qualche mese e rendere l'auto meno sporchevole ed idrofobica per un lungo periodo. Diciamo che se hai usato polish e tamponi Rupes hai usato quanto di meglio esista al mondo, solo che sono cari come un rene. Per i trasparenti più ostici consiglio di usare dei tamponi in microfibra tipo quelli della Megulair's.
trifosfato
13-12-2016, 19:27
Il passo successivo ideale sarebbe stato l'applicazione di un sigillante per preservare il risultato per qualche mese e rendere l'auto meno sporchevole ed idrofobica per un lungo periodo. Diciamo che se hai usato polish e tamponi Rupes hai usato quanto di meglio esista al mondo, solo che sono cari come un rene. Per i trasparenti più ostici consiglio di usare dei tamponi in microfibra tipo quelli della Megulair's.
Ah certo ma si parlava solo di lucidatura, per la microfibra ho un paio di tamponi CarPro per la mini e la LHR15 (markII) ma non li ho ancora usati perché le nostre auto sono in buone condizioni :D
Sigillanti spray dopo ogni lavaggio/asciugatura, C2v3, ReLoad, Corona, Dodo Future Armour, D156...li alterno un po', mi piace provarli tutti, devo prendere anche il P808 che mi manca. Ma quando ho tempo mi piace fare anche alla vecchia maniera con il Meg' M21.
Il P808 mi ha davvero stupito in positivo, ottima resistenza, idrofobicità e protezione. E dopo più di 7 mesi è ancora sul Q3 di mia sorella.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Tra ieri e oggi ho rivalutato un po' la questione rumore, anche per il fatto che diversi miei amici hanno notato un aumento, soprattutto schiacciando un po' di più il gas a bassi giri. in effetti sembra più pieno e può essere che da dentro la situazione sia molto meno evidente che da fuori.
per adesso l'idea di cambiarlo resta; vedremo più avanti.
Massi T5
14-12-2016, 09:23
Milltek però non mi pare abbia l'omologazione CEE :unsure:
Se ti riferisci al documento che rilascia SS no, confermo che Milltek non fornisce nulla di simile.
- - - Updated - - -
Tra ieri e oggi ho rivalutato un po' la questione rumore, anche per il fatto che diversi miei amici hanno notato un aumento, soprattutto schiacciando un po' di più il gas a bassi giri. in effetti sembra più pieno e può essere che da dentro la situazione sia molto meno evidente che da fuori.
per adesso l'idea di cambiarlo resta; vedremo più avanti.
Nei primi 5/8.000 km il sound di queste auto si stravolge, è fisiologico.
Ragionevolmente, sono già gradevolissime così. Ma si sa che le scimmie sono una brutta roba.. ahahah! :)
trifosfato
14-12-2016, 10:47
Se ti riferisci al documento che rilascia SS no, confermo che Milltek non fornisce nulla di simile.
- - - Updated - - -
Nei primi 5/8.000 km il sound di queste auto si stravolge, è fisiologico.
Ragionevolmente, sono già gradevolissime così. Ma si sa che le scimmie sono una brutta roba.. ahahah! :)
Per S3 la Miltek ha un infinità di combinazioni anche con terminali omologati.
Questo è lo scarico completo stock dell'S3 8v.
http://www.supersprint.com/public/img/DSC_7835-61516.jpg
Se ti riferisci al documento che rilascia SS no, confermo che Milltek non fornisce nulla di simile.
- - - Updated - - -
Nei primi 5/8.000 km il sound di queste auto si stravolge, è fisiologico.
Ragionevolmente, sono già gradevolissime così. Ma si sa che le scimmie sono una brutta roba.. ahahah! :)
eh si hai detto bene.. la macchina va già fortissimo eppure si pensa sempre a farla andare di più. così come anche il suono :biggrin:
- - - Updated - - -
Per S3 la Miltek ha un infinità di combinazioni anche con terminali omologati.
Questo è lo scarico completo stock dell'S3 8v.
[img]-cut-
ma se non sbaglio è un'omologazione generica. non è la CEE che dovrebbe essere quella che realmente conta qui in Italia.
ps: lo scarico originale a livello estetico per me è il più bello in assoluto. i finali se tenuti bene sono perfetti.
eh si hai detto bene.. la macchina va già fortissimo eppure si pensa sempre a farla andare di più. così come anche il suono :biggrin:
- - - Updated - - -
ma se non sbaglio è un'omologazione generica. non è la CEE che dovrebbe essere quella che realmente conta qui in Italia.
ps: lo scarico originale a livello estetico per me è il più bello in assoluto. i finali se tenuti bene sono perfetti.
I cavalli sono come la f**a, non bastano mai[emoji13]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Magnabuffi
14-12-2016, 14:41
Per S3 la Miltek ha un infinità di combinazioni anche con terminali omologati.
Questo è lo scarico completo stock dell'S3 8v.
http://www.supersprint.com/public/img/DSC_7835-61516.jpg
E quello di fianco cos'è?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
trifosfato
14-12-2016, 18:17
E quello di fianco cos'è?
Sono 3.500 neuri di twin pipe design Supersprint, con doppio cat e doppio tubo centrale... a mio parere di un'inutilità totale.
Prezzi degli scarichi veramente folli in generale comunque...
Massi T5
15-12-2016, 08:57
Prezzi degli scarichi veramente folli in generale comunque...
Stando ai listini, si. È anche vero che è un articolo che, come ad esempio gli pneumatici, può avere forti sconti.
Stando ai listini, si. È anche vero che è un articolo che, come ad esempio gli pneumatici, può avere forti sconti.
che tu sappia SuperSprint fa sconti sul listino se si prende direttamente da loro? magari andando li di persona, a fare un giretto a Modena...
- - - Updated - - -
foto con amici
http://i67.tinypic.com/346tc90.jpg
trifosfato
15-12-2016, 12:41
Ma con tutti i prodotti che ci sono per S3...per convincermi a comprare un SS dovrebbero farmi il 60% di sconto.
Dai un'occhiata qui:
http://www.demon-tweeks.co.uk/performance/exhaust-systems/car/audi/s3-12-on-mqb-8v/2015/2-0-turbo-296
http://dein-sportauspuff.de/audi-a3-8v-s3-quattro-221kw.html
con meno di 100 euro ci sarebbe il centrale diretto Remus che personalmente riterrei la scelta migliore in termini di costo/risultati, tagliare lo scarico originale non è affatto un dramma, basta un clamp e ritorna come prima, ad esempio su M2/M3/M4 occorre tagliare lo scarico originale per installare quello M Performance.
Massi T5
15-12-2016, 12:45
che tu sappia SuperSprint fa sconti sul listino se si prende direttamente da loro? magari andando li di persona, a fare un giretto a Modena...
Mantova, non Modena.
Ad ogni modo a questa domanda non so risponderti. Posso dirti che degli amici hanno acquistato scarichi SS (originalissimi, non fuffa) da rivenditori, con scontistiche di tutto rispetto.
Ma con tutti i prodotti che ci sono per S3...per convincermi a comprare un SS dovrebbero farmi il 60% di sconto.
Dai un'occhiata qui:
http://www.demon-tweeks.co.uk/performance/exhaust-systems/car/audi/s3-12-on-mqb-8v/2015/2-0-turbo-296
http://dein-sportauspuff.de/audi-a3-8v-s3-quattro-221kw.html
con meno di 100 euro ci sarebbe il centrale diretto Remus che personalmente riterrei la scelta migliore in termini di costo/risultati, tagliare lo scarico originale non è affatto un dramma, basta un clamp e ritorna come prima, ad esempio su M2/M3/M4 occorre tagliare lo scarico originale per installare quello M Performance.
ma se lo fa la casa madre allora non ci sono problemi. se lo fanno gli altri i problemi ci sono. la macchina deve poter tornare originalissima.
comunque non saprei, gli SS sono effettivamente tra i più cari ma ne cobra ne milltek (e mi sa neanche remus) hanno l'omologazione CEE. anche l'estetica dei finali non mi convince appieno.
Mantova, non Modena.
Ad ogni modo a questa domanda non so risponderti. Posso dirti che degli amici hanno acquistato scarichi SS (originalissimi, non fuffa) da rivenditori, con scontistiche di tutto rispetto.
si ho sbagliato.. comunque già che fanno scontistiche è positivo..
trifosfato
15-12-2016, 14:23
Milltek ha la versione omologata EC approved, e rilascia la certificazione altrimenti non avrebbe neanche senso produrli con queste caratteristiche.
http://www.millteksport.com/exhaust.products.cfm?variantid=1451
I Cobrasport non sono omologati invece.
Remus, che ricordiamoci è il nr.1 al mondo nella produzione di scarichi sportivi, fornitore ufficiale di quasi tutti i brand automobilistici più sportivi ed esotici (compresi tutti gli scarichi BMW M Performance anche in titanio che sono di sua produzione), ha ovviamente l'omologazione CEE per il terminale.
https://www.remus.eu/sport-exhaust-centered-for-left-right-system-without-tail-pipes-with-2-integrated-electrical-valves-9736.html
Veramente bella gialla! Complimenti ancora!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
che tu sappia SuperSprint fa sconti sul listino se si prende direttamente da loro? magari andando li di persona, a fare un giretto a Modena...
- - - Updated - - -
foto con amici
http://i67.tinypic.com/346tc90.jpg
che gloss...:wub:
- - - Updated - - -
Milltek ha la versione omologata EC approved, e rilascia la certificazione altrimenti non avrebbe neanche senso produrli con queste caratteristiche.
http://www.millteksport.com/exhaust.products.cfm?variantid=1451
I Cobrasport non sono omologati invece.
Remus, che ricordiamoci è il nr.1 al mondo nella produzione di scarichi sportivi, fornitore ufficiale di quasi tutti i brand automobilistici più sportivi ed esotici (compresi tutti gli scarichi BMW M Performance anche in titanio che sono di sua produzione), ha ovviamente l'omologazione CEE per il terminale.
https://www.remus.eu/sport-exhaust-centered-for-left-right-system-without-tail-pipes-with-2-integrated-electrical-valves-9736.html
Anche io onestamente tra tutti andrei di Remus omologato.
madonna guardando i video sul tubo il Remus è quello che mi piace nettamente più di tutti come suono, anche quello omologato. Anche il prezzo è tra i più bassi se non il più basso. Ma la scelta dei finali dov'è? sul sito non la trovo :wacko:
I finali sono nella sezione Tip Design
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ho chiesto un preventivo ad un rivenditore Remus di Brescia. Finale + terminalini + centrale, tutto omologato, 1700€ compreso il montaggio. In pratica rispetto al prezzo di listino regalano il montaggio.. mi sembra un po' poco come sconto, considerando che non ci vorrà neanche un'ora di lavoro.
trifosfato
23-12-2016, 15:23
Ok che il terminale è un modello unico ma per centrale omologato intendi quello con risuonatore? Perché tanto vale tenere lo scarico stock piuttosto..
Che finali hai scelto?
Se hai dubbi sappi che ho acquistato sia sul sito Remus che sul dein-sportauspuff e sono affidabili. Remus spedisce direttamente dalla fabbrica austriaca.
il centrale è questo:
https://www.remus.eu/front-silencer-1588.html
è quello col risuonatore. ho paura che il tubo diretto poi faccia troppo rumore.. e se finisce in revisione straordinaria sono guai. dai video su youtube la differenza sonora è netta anche con la combinazione omologata.
per i terminali credo prenderò questi:
https://www.remus.eu/td04n/
i più simili agli originali possibili perché mi piacciono troppo.
comprando sul sito però poi dubito che ti facciano qualche sconto... poi c'è da aggiungere il montaggio.
trifosfato
23-12-2016, 17:14
Beh se temi nell'eccessivo rumore (che comunque non credo farebbe) vai con il centrale omologato. Come prezzo in Germania verrebbe 1509 + 25 di spedizione.
Beh se temi nell'eccessivo rumore (che comunque non credo farebbe) vai con il centrale omologato. Come prezzo in Germania verrebbe 1509 + 25 di spedizione.
non è il rumore che mi preoccupa.. sono le forze dell'ordine :tongue:
trifosfato
23-12-2016, 17:32
non è il rumore che mi preoccupa.. sono le forze dell'ordine :tongue:
Comunque avresti l'omologazione del terminale...però sono scelte del tutto personali ;)
Ad esempio io sull'Abarth :icon_mrgreen::
http://i67.photobucket.com/albums/h290/asgarderde/IMG_8334_zps7fhvg8uk.jpg
Comunque avresti l'omologazione del terminale...però sono scelte del tutto personali ;)
Ad esempio io sull'Abarth :icon_mrgreen::
http://i67.photobucket.com/albums/h290/asgarderde/IMG_8334_zps7fhvg8uk.jpg
:w00t:
ma non hai paura? se ti fermano? io girerei con l'angoscia tutto il tempo XD
trifosfato
23-12-2016, 18:36
:w00t:
ma non hai paura? se ti fermano? io girerei con l'angoscia tutto il tempo XD
Cerco di non pensarci :D
Il benzinaio quando ti ha visto .....ha goduto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Magnabuffi
26-12-2016, 16:03
Comunque avresti l'omologazione del terminale...però sono scelte del tutto personali ;)
Ad esempio io sull'Abarth :icon_mrgreen::
Artigianale o di qualche marchio?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
trifosfato
30-12-2016, 21:55
Artigianale o di qualche marchio?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Artigianale del mio tuner di fiducia (NSG Manco) ma fatto come si deve con tubi da 63.5 (55 e 45 originale).
Magnabuffi
31-12-2016, 23:56
Gli oppositori di carburatori bergamo? 😆😆😆
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
trifosfato
01-01-2017, 00:43
Beh sani competitors:)
Un paio di foto
http://i65.tinypic.com/w2bxjc.jpg
http://i65.tinypic.com/a10rpx.jpg
il motore è impressionante. Non vedo l'ora di cambiare le gomme per provare le prestazioni di tenuta e il launch control.
Poi se non erro ho letto che a marzo ci sarà un ritrovo a Monza. Se posso partecipare, lo farò volentieri.
trifosfato
01-01-2017, 19:59
Un paio di foto
il motore è impressionante. Non vedo l'ora di cambiare le gomme per provare le prestazioni di tenuta e il launch control.
Poi se non erro ho letto che a marzo ci sarà un ritrovo a Monza. Se posso partecipare, lo farò volentieri.
Bella!
È il 12 febbraio a Monza il trackday German Style ;)
Bella!
È il 12 febbraio a Monza il trackday German Style ;)
http://www.audirsclub.it/node/752
qui sul forum però organizzano il 19 marzo...
ma a febbraio non è freddo per girare? bisognerebbe arrivare li con le invernali, cambiarle e poi rimetterle quando esci?
Se è il 19 marzo non fa freddo e si va con le invernali. E alla fine si buttano via i freni[emoji1]
Se è il 19 marzo non fa freddo e si va con le invernali. E alla fine si buttano via i freni[emoji1]
Ma quelli si sa già che vanno upgradati.. o prima o dopo :biggrin:
poi dai, non credo che un turno di 50 minuti li distrugga.. anche perché non sono certo un drago e prima di fare staccate pesanti ci metterò un bel po' :laugh:
trifosfato
02-01-2017, 09:42
http://www.audirsclub.it/node/752
qui sul forum però organizzano il 19 marzo...
ma a febbraio non è freddo per girare? bisognerebbe arrivare li con le invernali, cambiarle e poi rimetterle quando esci?
Non avevo visto l'evento del forum...a girare con il freddo non otterrai i tempi migliori per via delle temperature dell'asfalto, sempre che sia rilevante, ma motore freni e gomme stradali sopportano meglio lo stress.
Entrerei con le termiche solo se piovesse bene o se fossero poi da buttare, altrimenti personalmente eviterei.
Bellissima gialla! Davvero super!
Come ti trovi nell'utilizzo quotidiano?
Una domanda: nel drive select hai auto/dyamic/individual/comfort e anche efficient o non c'è?
Perchè sulla S3 di un amico (300cv) c'è anche efficient, mentre avevo letto che sui motori 310cv non l'avrebbero messo.
Ho letto male?
Ciao e buon anno a tutti
Non avevo visto l'evento del forum...a girare con il freddo non otterrai i tempi migliori per via delle temperature dell'asfalto, sempre che sia rilevante, ma motore freni e gomme stradali sopportano meglio lo stress.
Entrerei con le termiche solo se piovesse bene o se fossero poi da buttare, altrimenti personalmente eviterei.
dei tempi non mi importa molto.. sarebbe la mia prima volta in pista ;D
Bellissima gialla! Davvero super!
Come ti trovi nell'utilizzo quotidiano?
Una domanda: nel drive select hai auto/dyamic/individual/comfort e anche efficient o non c'è?
Perchè sulla S3 di un amico (300cv) c'è anche efficient, mentre avevo letto che sui motori 310cv non l'avrebbero messo.
Ho letto male?
Ciao e buon anno a tutti
Nell'utilizzo quotidiano è ottima, molto comoda. ovviamente non è morbidissima ma a mio parere è molto sfruttabile.
Confermo che c'è anche la modalità Efficency, che non uso mai perché secondo me troppo "estrema" e risulta scomoda.
ps: la tua belva quando arriva?
Nell'utilizzo quotidiano è ottima, molto comoda. ovviamente non è morbidissima ma a mio parere è molto sfruttabile.
Confermo che c'è anche la modalità Efficency, che non uso mai perché secondo me troppo "estrema" e risulta scomoda.
ps: la tua belva quando arriva?
È scomoda la modalità efficency? Cioè troppo invasiva?
La mia la producono dal 9, dovrebbe arrivare a fine mese!
È scomoda la modalità efficency? Cioè troppo invasiva?
La mia la producono dal 9, dovrebbe arrivare a fine mese!
la macchina soffoca perché è capace di metterti la 7ima a 60/65 all'ora @1200rpm.. puoi immaginare che acceleri e non si muove.. poi va beh lo start&stop lo puoi levare. l'unica cosa "comoda" è che ogni volta che non acceleri e non freni, mette le folle. e ti dirò, non è che ho notato sto gran miglioramento nei consumi con efficency. per me il migliore è comfort per uso dayli.
Ok ok perfetto, si io andrò di individual tutto su comfort e rumore su dynamic :D
quello che ho fatto io all'inizio.. poi le valvole le ho scollegate e quindi giro in comfort che sarebbe uguale :biggrin:
complimenti fantastica!!!!! ;)
quello che ho fatto io all'inizio.. poi le valvole le ho scollegate e quindi giro in comfort che sarebbe uguale :biggrin:
Ahahahah
allora ragazzi, non nego che mi sto già guardando in giro tra i vari elaboratori per vedere cosa si può fare a questa macchina. non è detto che ci metta mano, ma per intanto mi sto informando un po'. Tra i vari preparatori ho contattato anche Biesse di Nieve e mi hanno dato informazioni molto interessanti: la loro mappa ha un incremento di 50cv, scritta in parallelo e mi hanno anche detto che non risulta visibile a diagnosi e la garanzia resta inalterata, garantendo tra l'altro la massima affidabilità (dicendo che hanno già fatto molti modelli così etc). il prezzo è tutto sommato accettabile. loro direi che non sembrano gli ultimi arrivati!
leggendo in giro anche della famosa garanzia MTM, non è poi molto chiaro se in Italia è applicata, sembrerebbe di no!
Altrimenti c'è Revo che ne ho sempre sentito parlare un gran bene.
allora ragazzi, non nego che mi sto già guardando in giro tra i vari elaboratori per vedere cosa si può fare a questa macchina. non è detto che ci metta mano, ma per intanto mi sto informando un po'. Tra i vari preparatori ho contattato anche Biesse di Nieve e mi hanno dato informazioni molto interessanti: la loro mappa ha un incremento di 50cv, scritta in parallelo e mi hanno anche detto che non risulta visibile a diagnosi e la garanzia resta inalterata, garantendo tra l'altro la massima affidabilità (dicendo che hanno già fatto molti modelli così etc). il prezzo è tutto sommato accettabile. loro direi che non sembrano gli ultimi arrivati!
leggendo in giro anche della famosa garanzia MTM, non è poi molto chiaro se in Italia è applicata, sembrerebbe di no!
Altrimenti c'è Revo che ne ho sempre sentito parlare un gran bene.
Non so cosa ti abbiano preventivato come costo alla Biesse, personalmente scarterei MTM.... io ho Stg1 Revo e sono più che contento [emoji1]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Complimenti per la belva, davvero stupenda gialla, non ne ho mai vista ancora una :smile:
Leggevo che parlavi di preparazione Biesse e Revo, se la prima ti garantisce un lavoro "invisibile", Revo anche lo è oppure lavora in modo differente? Grazie mille
grazie :tongue:
ho notato che il giallo all'estero va molto più che qua (per fortuna dico io, così sono l'unico ad averla :biggrin:)
onestamente io non credo in quello che mi ha detto Biesse.. il che non vuol dire che non sia vero, io resto comunque molto scettico, salvo smentite dimostrabili. non saprei dirti con che differenza mappano Revo e Biesse, l'unica cosa che so è che loro agiscono sulla centralina originale senza aggiungere nulla.
Che poi loro non mi hanno garantito nulla.. me l'hanno "solo detto".
grazie :tongue:
ho notato che il giallo all'estero va molto più che qua (per fortuna dico io, così sono l'unico ad averla :biggrin:)
onestamente io non credo in quello che mi ha detto Biesse.. il che non vuol dire che non sia vero, io resto comunque molto scettico, salvo smentite dimostrabili. non saprei dirti con che differenza mappano Revo e Biesse, l'unica cosa che so è che loro agiscono sulla centralina originale senza aggiungere nulla.
Che poi loro non mi hanno garantito nulla.. me l'hanno "solo detto".
Mi informerò anche io dal mio preparatore Revo di riferimento per capirci qualcosa, in quanto non è semplice curiosità, ma un qualcosa che vale qualche € (garanzia) :laugh:
Leggendo su qualsiasi topic si parla di perdita di garanzia, il che mi spinge a credere che sia una modifica "visibile".
Mi informerò anche io dal mio preparatore Revo di riferimento per capirci qualcosa, in quanto non è semplice curiosità, ma un qualcosa che vale qualche € (garanzia) :laugh:
Leggendo su qualsiasi topic si parla di perdita di garanzia, il che mi spinge a credere che sia una modifica "visibile".
Se vuoi la garanzia al 100% devi optare per modulo esterno..
Se sei disposto ad accettare un minimo fattore di rischio mappi scrivendo sull'hardware della vettura...
Questa è la conclusione a cui sono giunto dopo un anno di ricerche..e alla fine ho mappato Revo [emoji28]
anche col modulo esterno resta una minima traccia (non mi ricordo dove l'ho letto.. nel topic RS3 mi pare).
se uno vuole la garanzia al 100% affidabile e sicura non può fare che lasciarla stock. altrimenti MTM o ABT forniscono una loro garanzia ma i prezzi lievitano in maniera netta.
Revo è attualmente l'azienda che mi ispira di più. ma la paura di perdere la garanzia non è poca..
anche col modulo esterno resta una minima traccia (non mi ricordo dove l'ho letto.. nel topic RS3 mi pare).
se uno vuole la garanzia al 100% affidabile e sicura non può fare che lasciarla stock. altrimenti MTM o ABT forniscono una loro garanzia ma i prezzi lievitano in maniera netta.
Revo è attualmente l'azienda che mi ispira di più. ma la paura di perdere la garanzia non è poca..
il modulo è sicuramente tracciabile per come lavora il turbo e l'accensione..Se l'auto rimanesse in garanzia è ovvio che non avrebbe senso da parte di chi ti vende il modulo di offrire una garanzia extra..
Tra l'altro c'è da dire questo: le mappe oem vengono aggiornate periodicamente da audi. Quando ho mappato Revo prima di scrivere la mappa è stato necessario aggiornare la mappa stock che era ferma a due versioni precedenti, e quindi già quest operazione attiverebbe il famoso contatore di scrittura TD1..
Fatta questa considerazione, sempre se è così, si apre un mondo di possibilità in cui ci sarà il caso fortunato e quello sfortunato...
il modulo è sicuramente tracciabile per come lavora il turbo e l'accensione..Se l'auto rimanesse in garanzia è ovvio che non avrebbe senso da parte di chi ti vende il modulo di offrire una garanzia extra..
Tra l'altro c'è da dire questo: le mappe oem vengono aggiornate periodicamente da audi. Quando ho mappato Revo prima di scrivere la mappa è stato necessario aggiornare la mappa stock che era ferma a due versioni precedenti, e quindi già quest operazione attiverebbe il famoso contatore di scrittura TD1..
Fatta questa considerazione, sempre se è così, si apre un mondo di possibilità in cui ci sarà il caso fortunato e quello sfortunato...
è anche vero che al momento non ho ancora sentito nessuno che ha spaccato tutto causa mappa...
Quattro Rings
10-02-2017, 00:49
Che bella !
Ciao ragazzi,
Stavo pensando di fare qualche modifica alla mia S3, per migliorarne le doti dinamiche inizialmente e poi vedere se è il caso di tirare su qualche cv, anche se devo dire che per i miei standard, il motore va già molto forte così.
In merito a questo interesse ho fatto una visita da un elaboratore (quello dove si serve IlPunitore per intenderci, visto che ne ho sempre sentito parlare un gran bene).
L'idea in generale sarebbe:
Assetto
-Pro Kit Eibach
-Anti Roll Bar H&R
-Camber plates
Impianto frenante
-Pastiglie Pagid gialle ant. + post.
-Tubi in treccia
-Olio Dot 5.1
-Pinza originale
-Disco originale
Questo in linea di massima. L'elaboratore mi ha detto che secondo lui i freni di serie sono discreti per l'uso che dovrei farne io (qualche turno in pista ogni tanto, diciamo che mi piacerebbe stare su un turno al mese), a patto di cambiare olio, tubi e pastiglie.
Lui consiglia molle e camber plates, in seguito a valutazione sull'usura delle gomme in quanto cambierebbe in maniera abbastanza significativa. Per le barre anti rollio secondo lui hanno senso se si cambiano anche gli ammortizzatori, cosa che non ho intenzione di fare.
Qualcuno che ha provato queste barre sa dirmi qualcosa in più? sono veramente miracolose come si legge in rete?
Massi T5
09-03-2017, 09:16
Concordo pienamente circa le antirollio, sulla mia 8p hanno dato davvero tanto. Diffidare da chi dice che poi diventa una tavola scomodissima, ritengo non sia vero. Sicuramente anche su 8v perderai qualcosina in comfort, ma le auto scomode sono ben altre. Ideale sarebbe accoppiarci Pro Kit + B8, o direttamente kit B12 (se disponibile per 8v). Però se non hai intenzione di fare gli ammo, inizia con il solo prokit. Sarà più un cambiamento estetico che dinamico, ma ci sta!
Concordo anche per tubi e olio migliore, un must su queste auto.
Valuta con attenzione il discorso pastiglie racing: devi essere uno a cui non danno assolutamente fastidio fischi vari.. In quest'ottica, io di recente ho optato per le Ferodo DS Performance (che comunque inizialmente mi hanno fatto rognare con fischi indecorosi, risolti con pasta antivibrazioni e smussatura).
Concordo pienamente circa le antirollio, sulla mia 8p hanno dato davvero tanto. Diffidare da chi dice che poi diventa una tavola scomodissima, ritengo non sia vero. Sicuramente anche su 8v perderai qualcosina in comfort, ma le auto scomode sono ben altre. Ideale sarebbe accoppiarci Pro Kit + B8, o direttamente kit B12 (se disponibile per 8v). Però se non hai intenzione di fare gli ammo, inizia con il solo prokit. Sarà più un cambiamento estetico che dinamico, ma ci sta!
Concordo anche per tubi e olio migliore, un must su queste auto.
Valuta con attenzione il discorso pastiglie racing: devi essere uno a cui non danno assolutamente fastidio fischi vari.. In quest'ottica, io di recente ho optato per le Ferodo DS Performance (che comunque inizialmente mi hanno fatto rognare con fischi indecorosi, risolti con pasta antivibrazioni e smussatura).
Io con le DS performance non ho avuto alcun problema di fischi..e vanno decisamente bene..i tubi in treccia e l'olio fanno davvero la differenza, tanto che sto riconsiderando l'idea che avevo di cambiare pinze e dischi
ma non capisco perché è "sconsigliato" cambiare le barre con gli ammortizzatori stock...
per i fischi mi hanno detto che non è detto che li faccia sempre.. può capitare quando freni piano..
trifosfato
09-03-2017, 19:41
L'idea in generale sarebbe:
Assetto
-Pro Kit Eibach
?
Seo se vuoi fare kit B12 c'è anche Sportline otre che Pro-kit. Se vuoi risparmiare qui li trovi a poco più di 600 Euro spediti
http://www.aze-tuning.de/fahrwerkstechnik/sportfahrwerke.html
Seo se vuoi fare kit B12 c'è anche Sportline otre che Pro-kit. Se vuoi risparmiare qui li trovi a poco più di 600 Euro spediti
http://www.aze-tuning.de/fahrwerkstechnik/sportfahrwerke.html
che tipo di manutenzione richiedono questi ammortizzatori?
la cifra è allettante anche perché solo le molle costano circa la metà + montaggio. Mi sembra uno spreco di soldi aver pagato i MR (pagati anche parecchio) e poi cambiarli già a tre mesi di vita :sad:
trifosfato
09-03-2017, 23:10
che tipo di manutenzione richiedono questi ammortizzatori?
la cifra è allettante anche perché solo le molle costano circa la metà + montaggio. Mi sembra uno spreco di soldi aver pagato i MR (pagati anche parecchio) e poi cambiarli già a tre mesi di vita :sad:
Nessuna manutenzione particolare, comunque se hai MR il discorso è diverso.. ovviamente sono in proporzione anche i prezzi delle molle ;)
http://www.aze-tuning.de/fahrwerkstechnik/tieferlegungsfedern.html
eh.. 150€ non male per le molle!
se non erro, dove sono stato mi hanno chiesto circa 500€ per le pro kit montate.
mentre un altro elaboratore mi ha chiesto 1000€ per molle + anti roll bars + montaggio.
più o meno i prezzi sono allineati.. sul quel sito i prezzi sono veramente concorrenziali.
Un dot5.1 non è un po' troppo per un uso prettamente stradale?
Non lo so, l'elaboratore mi ha consigliato quello...
IlPunitore
10-03-2017, 18:35
Secondo me dopo il primo giorno di pista prendi i magnetic ride e li butti via...
Se veramente vuoi fare un turno al mese i magnetic non sono all'altezza
Oggi ho fatto un Milano-Santa Margherita (Serravalle ricca di curve strette) per la prima volta e sono rimasto piuttosto deluso dall'assetto :dry:
Ho sotto le Continental che non mi sembrano un gran che, al primo cambio metto le Michelin Super Sport ma se anche così rimane lo stesso rollio e sottosterzo, bye bye magnetic ride...
A confronto la vecchia S3 8P con le sole molle e le Bridgestone era decisamente più piatta e con meno sottosterzo...
devo dire che ieri ho fatto un giro un po' "allegro" e confermo tutto. però ho ancora le invernali con tra l'altro un ET sbagliato e gomma 225. con le estive 235/35 ET corretto secondo me la situazione si stravolge.
domenica prossima la provo a Monza e li ci sarà la resa dei conti tra freni ed assetto. Poi vediamo che fare.
Per le gomme io pensavo direttamente alle Sport Cup 2.
IlPunitore
10-03-2017, 22:21
Per le gomme io pensavo direttamente alle Sport Cup 2.
Ottima scelta ma non sono un po' troppo per una S3 "stradale"?!? :unsure:
GiampyRpower
11-03-2017, 09:16
Ottima scelta ma non sono un po' troppo per una S3 "stradale"?!? :unsure:
Io le uso come gomme estive...ottimeee
Ottima scelta ma non sono un po' troppo per una S3 "stradale"?!? :unsure:
Io le uso come gomme estive...ottimeee
no dai non credo. ho letto delle recensioni e la durata sembra ottima (anche 10.000 km con uso saltuario in pista). inoltre hanno treadwear 180.. non sono così estreme...
GiampyRpower
11-03-2017, 12:10
no dai non credo. ho letto delle recensioni e la durata sembra ottima (anche 10.000 km con uso saltuario in pista). inoltre hanno treadwear 180.. non sono così estreme...
Io le ho su da un'anno esatto..18giri al ring e circa 7000km su strada..appena rimontate dopo le termiche..penso di cambiarle dopo la prossima gita al ring del primo maggio!!!
- - - Updated - - -
Di certo nn sono paragonabile alle trofeo R..ma superiori al resto della concorrenza..
Io le ho su da un'anno esatto..18giri al ring e circa 7000km su strada..appena rimontate dopo le termiche..penso di cambiarle dopo la prossima gita al ring del primo maggio!!!
Di certo nn sono paragonabile alle trofeo R..ma superiori al resto della concorrenza..
le trofeo R però hanno anche un costo diverso e durata diversi..
GiampyRpower
11-03-2017, 19:01
le trofeo R però hanno anche un costo diverso e durata diversi..
Si certo..!!!con le SC mi trovo alla grande!!
mentre per le barre anti rollio non le ha montate nessuno?
GiampyRpower
12-03-2017, 19:32
Ti consiglio le eibach regolabile se le fanno ancora..
credo che il meccanico avrebbe montato le H&R che dovrebbero avere in ogni caso due punti di innesto..
CEF911RS
12-03-2017, 21:28
che tipo di manutenzione richiedono questi ammortizzatori?
la cifra è allettante anche perché solo le molle costano circa la metà + montaggio. Mi sembra uno spreco di soldi aver pagato i MR (pagati anche parecchio) e poi cambiarli già a tre mesi di vita :sad:
Seo...ti sei già risposto da solo.
Aspetta a prendere la mano...tanto la tua S3 è nuova ed hai uno spettacolare MR.
Comunque per il Kit B12, attenzione agli acquisti on-line perché è basilare sapere e poi comunicare al negozio il carico assi (è la targhetta che trovi dentro appena apri la porta sinistra). Io i miei assetti li ho sempre presi tramite il Sito Bilstein/Eibach...i prezzi sembrano alti, ma poi chiedi lo sconto, oppure ti fai dare uno dei loro preparatori/installatori specializzati, facendo l'acquisto tramite uno di questi ti prendi un 15-18% di sconto.
https://www.ntp-shop.it/it/prodotti/cataloghi/kit-b12-assetto-completo-molle-eibach-pro-kit-bilstein-b8?model=A3+(8V1+-+8VK)+4.12%3e&brandkey=186&version=S3+Quattro+(sosp.+post.+multi-link%3b+%c3%98+innesto+amm.+ant.+55mm)+4.12%3e
Seo...ti sei già risposto da solo.
Aspetta a prendere la mano...tanto la tua S3 è nuova ed hai uno spettacolare MR.
Comunque per il Kit B12, attenzione agli acquisti on-line perché è basilare sapere e poi comunicare al negozio il carico assi (è la targhetta che trovi dentro appena apri la porta sinistra). Io i miei assetti li ho sempre presi tramite il Sito Bilstein/Eibach...i prezzi sembrano alti, ma poi chiedi lo sconto, oppure ti fai dare uno dei loro preparatori/installatori specializzati, facendo l'acquisto tramite uno di questi ti prendi un 15-18% di sconto.
https://www.ntp-shop.it/it/prodotti/cataloghi/kit-b12-assetto-completo-molle-eibach-pro-kit-bilstein-b8?model=A3+(8V1+-+8VK)+4.12%3e&brandkey=186&version=S3+Quattro+(sosp.+post.+multi-link%3b+%c3%98+innesto+amm.+ant.+55mm)+4.12%3e
Ciao,
infatti non ho intenzione di sostituire gli ammortizzatori per il momento (sempre che poi siano loro il problema, e non la sospensione in se). per il discorso degli acquisti online sono sempre stato contrario proprio per evitare spiacevoli sorprese.. da vedere poi il discorso risparmio, ma quello si valuterà più avanti, perché appunto per adesso i MR restano su e li testerò per bene già da domani con le gomme estive. Poi domenica Monza :w00t:
Allora com è andata a Monza? [emoji16]
Ciao,
è stata un'esperienza fantastica.. dopo tanti anni passati sui simulatori e videogiochi a sognare, mettere le proprie ruote in circuito è veramente una bella cosa. C'era forse un po' troppa gente ma come prima esperienza è andata benissimo così!
Tornando al discorso auto, la macchina si è comportata piuttosto bene a dire il vero, meglio di quanto mi aspettassi. In frenata è molto composta e stabile e anche in curva la sentivo abbastanza rigida, per nulla brusca e nervosa. Il sottosterzo c'è ed è innegabile, soprattutto (al contrario di quello che mi aspettassi) nei curvoni veloci, complici anche le gomme di serie Continental che non ho sentito particolarmente a loro agio in circuito.
Il motore spinge veramente forte e per questo non c'è veramente nulla da dire: sempre pieno e pronto fino a 6300/6400 rpm.
I freni sono senza il minimo dubbio il punto critico della vettura, NON all'altezza della situazione. Dopo un giro lanciato con staccate intense, non era sufficiente un giro lento per farli riprendere, almeno uno e mezzo ma poi in ogni caso la resa non era delle migliori.
Conclusioni? Credo che a livello di assetto per adesso monterò solo le molle, giusto per abbassarla un po' e per estetica in quanto per i miei gusti la macchina si è comportata bene. è chiaro che va accettata per quello che è e la indole sottosterzante la si conosce anche prima di comprarla.
La priorità sono i freni, la corsa si allunga in maniera drastica e perdono nettamente efficacia. Non so veramente se sia sufficiente cambiare pastiglie, tubi e olio. Tra l'altro anche nel tragitto verso casa la corsa era lunghissima... oggi un po' meglio ma non sono più come nuovi :biggrin:
In caso mi piacerebbe mettere un impianto che più che aumentare la potenza, aumenti la resistenza alla fatica, che è il vero punto debole.
Ciao,
è stata un'esperienza fantastica.. dopo tanti anni passati sui simulatori e videogiochi a sognare, mettere le proprie ruote in circuito è veramente una bella cosa. C'era forse un po' troppa gente ma come prima esperienza è andata benissimo così!
Tornando al discorso auto, la macchina si è comportata piuttosto bene a dire il vero, meglio di quanto mi aspettassi. In frenata è molto composta e stabile e anche in curva la sentivo abbastanza rigida, per nulla brusca e nervosa. Il sottosterzo c'è ed è innegabile, soprattutto (al contrario di quello che mi aspettassi) nei curvoni veloci, complici anche le gomme di serie Continental che non ho sentito particolarmente a loro agio in circuito.
Il motore spinge veramente forte e per questo non c'è veramente nulla da dire: sempre pieno e pronto fino a 6300/6400 rpm.
I freni sono senza il minimo dubbio il punto critico della vettura, NON all'altezza della situazione. Dopo un giro lanciato con staccate intense, non era sufficiente un giro lento per farli riprendere, almeno uno e mezzo ma poi in ogni caso la resa non era delle migliori.
Conclusioni? Credo che a livello di assetto per adesso monterò solo le molle, giusto per abbassarla un po' e per estetica in quanto per i miei gusti la macchina si è comportata bene. è chiaro che va accettata per quello che è e la indole sottosterzante la si conosce anche prima di comprarla.
La priorità sono i freni, la corsa si allunga in maniera drastica e perdono nettamente efficacia. Non so veramente se sia sufficiente cambiare pastiglie, tubi e olio. Tra l'altro anche nel tragitto verso casa la corsa era lunghissima... oggi un po' meglio ma non sono più come nuovi :biggrin:
In caso mi piacerebbe mettere un impianto che più che aumentare la potenza, aumenti la resistenza alla fatica, che è il vero punto debole.
Bene sono contento che ti sia piaciuto [emoji16] Per i freni prova intanto con tubi, olio e pastiglie...Io sono veramente sorpreso per il miglioramento tanto che mi sono fermato con l'upgrade dell'intero impianto..
Bene sono contento che ti sia piaciuto [emoji16] Per i freni prova intanto con tubi, olio e pastiglie...Io sono veramente sorpreso per il miglioramento tanto che mi sono fermato con l'upgrade dell'intero impianto..
il discorso è che tra pastiglie, tubi e olio + montaggio siamo vicini ai 1000 euro. con 3500 più o meno prendo un brembo 6 pompanti... la differenza non è poca ma credo che le prestazioni siano ben differenti e soprattutto non so se tubi etc bastino. tu la usi in pista?
trifosfato
20-03-2017, 21:32
Seo, un set di pastiglie DS PERFORMANCE per le pinze anteriori ATE dell'S3 lo paghi sulle 150 Euro, i tubi Goodridge che li ordini direttamente dal sito ufficiale o su ebay verranno sui 120 spediti. Olio e manodopera stai abbondantemente sotto i 500 euro totale.
Esatto..io tra ds performance2500, tubi goodridge e olio motul rf400 ho speso sui 450... no niente pista per ora
l'elaboratore mi ha chiesto 650e per le pagid gialle su tutti e 4 i freni. anche tubazioni su tutti i freni. secondo lui nessuna pastiglia regge il confronto con le pagid gialle.
trifosfato
20-03-2017, 22:05
Non entro nel merito se una o l'altra pastiglia siano meglio..tieni presente che un tuner avvezzo all'ambiente delle corse ti proporrebbe anche, tenendo i dischi originali, di fargli qualche baffo con una macchina fresatrice (ne bastano 5-6) perché soprattutto con pastiglie performanti sono necessari per ripulirne la superficie per evitare vetrificazione.
si esatto.. lui non si è spinto fino a questo punto ma mi ha detto che i dischi di serie vanno benissimo e mi ha caldamente sconsigliato i forati. bo..
si esatto.. lui non si è spinto fino a questo punto ma mi ha detto che i dischi di serie vanno benissimo e mi ha caldamente sconsigliato i forati. bo..
I forati vanno bene se vuoi buttarli via dopo ogni turno in pista..si crepano e c'è poco da fare..
certo le pagid sono pastiglie racing..mescola totalmente diversa..attenzione che il prodotto racing non preserva il comfort come può fare un prodotto "sport" ma pensato sempre per uso stradale..sentire la pastiglia che fischia ad ogni incrocio perché non si scalda a sufficienza penso risulterebbe molto molto fastidioso..almeno per quanto mi riguarda
per andare oltre a questo è chiaro che va cambiata quella misera pinza a due pompanti che c'hanno messo davanti [emoji58]
Secondo me non è una questione di "migliorare" o sistemare qualcosa di già discreto.. il fatto è che qui non ci siamo proprio.. non esiste che faccio un giro discreto e poi devo andare a spasso per altri due perché altrimenti il pedale del freno tocca il tappetino.. è anche vero che la staccata di Monza è una delle più estreme...
IlPunitore
22-03-2017, 08:06
Cosa c'è di interessante, a livello di dischi anteriori, montabili con i 19 di serie?
Ti sei già informato?
Come dimensioni (diametro) freni cosa montiamo di serie?
Credetemi se vi dico che con:
- olio freni adeguato
- tubazioni freni in treccia
- pastiglia performante
L'impianto frenante cambia dal giorno alla notte, anche senza sostituire i dischi di serie.
Uno degli upgrade più "facili" è quello di montare all'anteriore l'impianto completo del TT-RS.
Credetemi se vi dico che con:
- olio freni adeguato
- tubazioni freni in treccia
- pastiglia performante
L'impianto frenante cambia dal giorno alla notte, anche senza sostituire i dischi di serie.
Come si dice...provare per credere [emoji16]
Cosa c'è di interessante, a livello di dischi anteriori, montabili con i 19 di serie?
Ti sei già informato?
Come dimensioni (diametro) freni cosa montiamo di serie?
di serie montiamo i 340. le misure solitamente sono 340/355/370 e 380 ma ovviamente ci vogliono le staffe adeguate.
non mi sono informato perché Bobo mi ha detto che quelli di serie vanno già bene e non serve cambiarli (da evitare in ogni caso i forati).
Credetemi se vi dico che con:
- olio freni adeguato
- tubazioni freni in treccia
- pastiglia performante
L'impianto frenante cambia dal giorno alla notte, anche senza sostituire i dischi di serie.
Uno degli upgrade più "facili" è quello di montare all'anteriore l'impianto completo del TT-RS.
si alla fine visto anche il costo di un impianto Brembo a 6 pompanti (circa 3500€) ho deciso che proverò a fare l'upgrade all'impianto di serie. già che ci sono faccio montare le molle Pro Kit e un cambio olio, visto che ho raggiunto i 7000km con un turno in pista e mi sa che il castrol ha già dato troppo XD
sai indicarmi un impianto del TT-RS dove si possa recuperare? non oso immaginare in Audi quanto te lo facciano pagare..
comunque sono rimasto contento delle temperature dell'olio. faceva caldo (23°) e non ho certo risparmiato il motore eppure non è mai salito sopra i 115°C.. 4/5° in più che nel traffico in pratica.
Sto per aprire il topic della mia build , in ogni caso ho optato per pinze anteriori TTRS ( che poi è la Brembo 4 pot ) e disco credo andrò su un TAROX baffato da 350. Visto che la userò in pista, mi hanno caldamente suggerito il 350 e non 370 e assolutamente baffato. Ovviamente tubi in treccia e olio buono , pastiglie adesso al primo giorno penso di fare fuori le originali, poi vedremo.
Ho un buon gancio per pinze e dischi se vi interessa.
perché i dischi da 350 e non 370?
Dunque i 370 sono di derivazione Audi e mi dicono fare pena!
Si potrebbe usare 375 derivazione Mercdedes ma io ho il cerchio 18 e quindi vado di 350.
anch'io ho i 18" (invernali).. non so però che dimensione massima si possa montare..
tra l'altro i miei 18 hanno ET sbagliato e mi sa che prima o poi li cambio con dei replica da 19". il fatto è che non so la misura recisa :unsure:
anch'io ho i 18" (invernali).. non so però che dimensione massima si possa montare..
350 6 pot derivazione Maserati che ti avevo fatto vedere a suo tempo e vai sul sicuro [emoji12]
Esatto l'alternativa è questa. Io prima provo coi 4 pot e investo su dischi e pastiglie serie, poi vediamo se con lo stage 2 fare upgrade al 6 pot. Tanto non devo fare il record della pista :tongue:
ma guarda, come potenza frenante non ho veramente nulla da dire, se il freno era fresco e riposato, riuscivo anche a staccare poco prima dei 200. il mio interesse riguarda solo la resistenza alla fatica che è veramente bassa.
Pexsot mi ricordo! ma dove li recuperi?
ma guarda, come potenza frenante non ho veramente nulla da dire, se il freno era fresco e riposato, riuscivo anche a staccare poco prima dei 200. il mio interesse riguarda solo la resistenza alla fatica che è veramente bassa.
Pexsot mi ricordo! ma dove li recuperi?
Cerca su fb Luca Maestri..Fa impianti personalizzati di mestiere..Ha numerosi utenti soddisfatti a cui puoi chiedere feedback [emoji108]
Cerca su fb Luca Maestri..Fa impianti personalizzati di mestiere..Ha numerosi utenti soddisfatti a cui puoi chiedere feedback [emoji108]
gli ho scritto in privato, cerco di capire un po' cosa fa.. non ho capito i freni dove li recupera comunque... sembra anche che li vernicia in base alle richieste.
gli ho scritto in privato, cerco di capire un po' cosa fa.. non ho capito i freni dove li recupera comunque... sembra anche che li vernicia in base alle richieste.
Si colore pinza personalizzabile..Esatto non si capisce dove li prende
Beh ragazzi, si comincia.
La macchina mercoledì andrà a montare molle Eibach Pro Kit + cambio olio.
E poi credo proprio prenderò un impianto Brembo 6 pompanti con dischi da 370 baffati, che a detta del venditore sta nei cerchi da 18".
IlPunitore
23-03-2017, 19:57
E poi credo proprio prenderò un impianto Brembo 6 pompanti con dischi da 370 baffati, che a detta del venditore sta nei cerchi da 18".
Brembo GT-R?
Brembo GT-R?
Onestamente il nome preciso non lo so. Li prenderò da questo Luca di cui si parlava la pagina dietro. Vedo che ha realizzato diversi impianti.
trifosfato
23-03-2017, 21:19
Ma di sicuro GT senza R perché di listino escluso sconti il GT fa ca. 3.900 Euro, ma se ci aggiungi la R fa esattamente il doppio. Il kit è sempre quello con medesimo disco a scelta forato o baffato, pastiglie, tubazioni, quello che cambia è la pinza che nel secondo caso è forgiata.
- - - Updated - - -
Su audi-net avevo letto bene anche dei kit Forge proposti a prezzi interessanti. Questo non è male e dovrebbe starci con i 18".
http://www.forgemotorsport.co.uk/356mm_6pot_Big_Brake_Kit_for__Golf_Mk7__Audi_S3_8V _chassis_--product--1387.html
il prezzo non è male. ma preferirei restare su Brembo, una delle poche aziende buone che ci resta!
per le pinze non saprei se sono forgiate ma non credo proprio.
Bene Seo, con Brembo difficilmente si sbaglia. Uscirà un bell'impianto frenante.
Massi T5
24-03-2017, 12:40
Il kit 6 pot REVO by Alcon, non l'hai considerato?
http://www.revotechnik.com/product-details/brakes/mqb-chassis-big-brake-kit-mono-6&engineid=181
Bene Seo, con Brembo difficilmente si sbaglia. Uscirà un bell'impianto frenante.
spero di testarlo il prima possibile!
Il kit 6 pot REVO by Alcon, non l'hai considerato?
http://www.revotechnik.com/product-details/brakes/mqb-chassis-big-brake-kit-mono-6&engineid=181
l'avevo visto ma i prezzi salgono.. in ogni caso avrei preferito restare su Brembo
Massi T5
24-03-2017, 13:14
l'avevo visto ma i prezzi salgono.. in ogni caso avrei preferito restare su Brembo
Ah ok, pensavo il contrario circa i prezzi del kit Revo.
Perfection Lab srl di Maurizio Osler non l'hai sentito per una proposta/preventivo? Dicono tutti sia un fenomeno.
Il fatto è che facebook è pieno di ragazzi che per arrotondare vendono impianti frenanti a prezzi stracciati, ma non tutti vendono prodotti di reale qualità..
Occhi bene aperti ;)
Il fatto è che facebook è pieno di ragazzi che per arrotondare vendono impianti frenanti a prezzi stracciati, ma non tutti vendono prodotti di reale qualità..
Occhi bene aperti ;)
quoto!
Ah ok, pensavo il contrario circa i prezzi del kit Revo.
Perfection Lab srl di Maurizio Osler non l'hai sentito per una proposta/preventivo? Dicono tutti sia un fenomeno.
Il fatto è che facebook è pieno di ragazzi che per arrotondare vendono impianti frenanti a prezzi stracciati, ma non tutti vendono prodotti di reale qualità..
Occhi bene aperti ;)
No, non l'ho mai sentito..
Si beh diciamo che l'impianto non è che lo regala proprio.. Lo paghi meno del listino perché i dischi non sono Brembo ma comunque la cifra non è bassa.
In ogni caso il tutto passerà per le mani di Bobo per il montaggio, rivenditore Brembo e vedrà subito se è roba valida o roba tarocca..
Io ho ricevuto oggi le mie Seo! Allora hai deciso! Bene dai almeno confrontiamo gli impianti!
- - - Updated - - -
Ah ok, pensavo il contrario circa i prezzi del kit Revo.
Perfection Lab srl di Maurizio Osler non l'hai sentito per una proposta/preventivo? Dicono tutti sia un fenomeno.
Il fatto è che facebook è pieno di ragazzi che per arrotondare vendono impianti frenanti a prezzi stracciati, ma non tutti vendono prodotti di reale qualità..
Occhi bene aperti ;)
Non fa una piega, però è anche detto " Il Gioielliere"
Roba paurosa, ho visto qualcosa di suo frenare al Time Attak e fanno paura...però sono altri budget. ma proprio altro pianeta
Io ho ricevuto oggi le mie Seo! Allora hai deciso! Bene dai almeno confrontiamo gli impianti!
- - - Updated - - -
Non fa una piega, però è anche detto " Il Gioielliere"
Roba paurosa, ho visto qualcosa di suo frenare al Time Attak e fanno paura...però sono altri budget. ma proprio altro pianeta
Si, gli ho dato conferma oggi. La roba sono abbastanza sicuro sia originale, ha tantissime recensioni tutte positive. Poi mi ha spiegato due cose in privato...
Già i 3500 per il kit Brembo completo è fuori budget.. Figuriamoci andare oltre.. Viene fuori il 10% della macchina e non ha neanche più senso.
Hai ragione, certi argomenti vanno trattati....con le PINZE!!!
http://i.imgur.com/9Riqso7.jpg?1
:iconcool:
spettacolo!
io dovrò aspettare almeno 3 settimane :-S
spettacolo!
io dovrò aspettare almeno 3 settimane :-S
E' stato uno dei motivi perchè non ho scelto loro. Prima mi aveva offerto un prezzo in promozione, quando glieli ho confermati mi ha detto che il prezzo ( dopo 7 giorni ) non era più valido... va beh, mi fa un nuovo prezzo e poi...3 settimane perchè dovevano consegnare 8 impianti. Sarà che Amazon mi ha drogato, ma se decido una cosa la voglio domani eheheheh
E' stato uno dei motivi perchè non ho scelto loro. Prima mi aveva offerto un prezzo in promozione, quando glieli ho confermati mi ha detto che il prezzo ( dopo 7 giorni ) non era più valido... va beh, mi fa un nuovo prezzo e poi...3 settimane perchè dovevano consegnare 8 impianti. Sarà che Amazon mi ha drogato, ma se decido una cosa la voglio domani eheheheh
Quando installi ? 🤤
Quando installi ?
settimana prossima sperando che Tarox spedisca in tempo!! :biggrin:
da un lato è meglio, così sto lontano dalle piste per un po'. se fosse per me ci tornerei già :biggrin:
da un lato è meglio, così sto lontano dalle piste per un po'. se fosse per me ci tornerei già :biggrin:
eeeee non me ne parlare io non ho ancora fatto la prima e con le scimmi che ho addosso posso fare un Safari!!!! :tongue:
eeeee non me ne parlare io non ho ancora fatto la prima e con le scimmi che ho addosso posso fare un Safari!!!! :tongue:
stavo guardando che a Monza non vedo più date per i trackday.. possibile che siano già finite?
Si, possibile. Probabilmente dovrai aspettare l'autunno per la circolazione turistica a Monza ( esempio in occasione della GT cup). Guardati il sito di Franciacorta. Ci sono per gran parte dell'estate dei turni serali prenotabili. Io fra non molto ci andrò, né ho già 4 acquistati. In alternativa guarda su track4fun. È un ottima track day company. Vivi delle gran giornate. A fine maggio c'è in programma il Balocco, per me, uno dei comprensori più belli come piste. Ciao
Si, possibile. Probabilmente dovrai aspettare l'autunno per la circolazione turistica a Monza ( esempio in occasione della GT cup). Guardati il sito di Franciacorta. Ci sono per gran parte dell'estate dei turni serali prenotabili. Io fra non molto ci andrò, né ho già 4 acquistati. In alternativa guarda su track4fun. È un ottima track day company. Vivi delle gran giornate. A fine maggio c'è in programma il Balocco, per me, uno dei comprensori più belli come piste. Ciao
quest'anno ho in mente di girare un bel po' di piste. Mi piacerebbe andare anche a Imola (il sito è un incubo, non si capisce niente) e soprattutto il Mugello. A Franciacorta sicuramente ci andrò e non sarebbe male neanche organizzare un'uscita qui sul forum visto che da quello che ho visto, non siamo in pochi nel nord Italia.
Per fine maggio direi che la macchina a livello di dinamica sarà già pronta da un pezzo e quasi quasi ci faccio un pensiero. Adesso mi informo.
Poi c'è il Ring che ha sempre il suo fascino :rolleyess:
Massi T5
27-03-2017, 09:00
Non fa una piega, però è anche detto " Il Gioielliere"
Roba paurosa, ho visto qualcosa di suo frenare al Time Attak e fanno paura...però sono altri budget. ma proprio altro pianeta
Non sapevo del nomignolo :)
Beh, è una SRL che sviluppa impianti frenanti, più che normale che non abbia i prezzi dei ragazzi che arrotondano recuperando pinze qua e la..
Sinceramente mi son sempre fatto domande circa la provenienza di quei componenti. Non penso in nulla di losco, intendiamoci, però hanno un giro di componenti non indifferente.
Io più che provenienza lecita o meno mi sono interrogato sul fatto che le pinze / dischi siano ricondizionate e sicuramente non eseguono un controllo micrometrico ... una cricca di un decimo di mm in pista può fare espolodere disco/pinza... cmq come dice Seo, ci sono tanti utenti soddisfatti. Evidentemente sono bravi.
Io cmq vado sul nuovo :tongue:
Proprio perché hanno un giro abbastanza corposo mi sono convinto. Di certo non trovi tutte ste supercar dallo sfascia carrozze per recuperare i freni!
Ritirata ieri la macchina:
Installate molle Eibach Pro Kit e cambio olio con Total Quartz 10W50
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170401/a9a13552c76409ba7d0814992c87115a.jpg
La macchina si è abbassata un pochino e a sensazione mi sembra un po' meglio nelle curve veloci ma non ho fatto ste grandi prove.. Sicuramente è un po' più rigida.
10w50 sul 2.0 TFSI? Come mai questa scelta?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
IlPunitore
01-04-2017, 08:02
Ritirata ieri la macchina:
Installate molle Eibach Pro Kit e cambio olio con Total Quartz 10W50
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170401/a9a13552c76409ba7d0814992c87115a.jpg
La macchina si è abbassata un pochino e a sensazione mi sembra un po' meglio nelle curve veloci ma non ho fatto ste grandi prove.. Sicuramente è un po' più rigida.
Dalle qualche giorno e vedrai che si abbassera' ancora un pochino..
L'elaboratore mi ha consigliato questo, indicato per motori turbocompressi sportivi. Poi vorrei andare in pista e questo motore scalda abbastanza (115 gradi l'olio a Monza con 18/20 gradi temp aria). Un W50 dovrebbe essere ben resistente alle sollecitazioni termiche.
Dalle qualche giorno e vedrai che si abbassera' ancora un pochino..
Buona a sapersi! Così sono già contento ma mi aspettavo si abbassasse di più. Soprattutto davanti.
CEF911RS
01-04-2017, 20:47
SeoTFSI, bella aggressivala tua S3!
Avevi valutato anche le Eibach Sport Line (+ rigide rispetto le Pro-Kit) che sono dedicate ad una guida sportiva grazie ad un assetto ultra ribassato con un forte aumento delle performance dinamiche della vettura?
A parte uscire dalla normativa VW, l'olio 10W50 è ideale per le alte temperature e/o uso “in pista”, ma la “viscosity” non è un po' troppo “dura(10W)” per le fredde temperature invernali?
SeoTFSI, bella aggressivala tua S3!
Avevi valutato anche le Eibach Sport Line (+ rigide rispetto le Pro-Kit) che sono dedicate ad una guida sportiva grazie ad un assetto ultra ribassato con un forte aumento delle performance dinamiche della vettura?
A parte uscire dalla normativa VW, l'olio 10W50 è ideale per le alte temperature e/o uso “in pista”, ma la “viscosity” non è un po' troppo “dura(10W)” per le fredde temperature invernali?
Grazie :)
Per le sportline non le ho mai prese in considerazione prima di tutto perché una ruota troppo attaccata al passo, non mi piace proprio.. poi per uso quotidiano sono troppo estreme. con le strade a dir poco squallide che ci sono qui non sarebbe una grande idea secondo me.
Per quanto riguarda l'olio, un 10 secondo me qui da noi va bene. anche d'inverno le temperature negli ultimi anni non sono mai state critiche (forse quest'anno ho visto un -7 un paio di volte).. poi generalmente la macchina la tengo in garage. in ogni caso anche sulla A3 2.0T che avevo prima, l'olio da usare era il 10-40 e non ho mai avuto problemi
- Black Hawk -
02-04-2017, 14:09
@Seo, @Il punitore,
oltre allo spring rate diverso che differenza c'è tra le
- Eibach Sport Line
- Eibach Pro-Kit
in termini di abbassamento della vettura?
Entrambe sono studiate per Magnetic Ride?
IlPunitore
02-04-2017, 14:21
@Seo, @Il punitore,
oltre allo spring rate diverso che differenza c'è tra le
- Eibach Sport Line
- Eibach Pro-Kit
in termini di abbassamento della vettura?
Entrambe sono studiate per Magnetic Ride?
In genere le sport-line abbassano il doppio rispetto alle pro-kit
Sulle nostre S3 potrebbero essere prese in considerazione nel caso del magnetic ride (che alza di 1 cm. l'assetto di serie), ma sulle S3 con sospensioni tradizionali le sport-line potrebbero essere "eccessive" anche a livello estetico... poi e' sempre una questione di gusti
- Black Hawk -
02-04-2017, 15:35
Erroneamente pensavo che ci fosse un codice Eibach specifico per le S3 con MR, ma da quanto mi par di capire le molle sono le medesime e sono compatibili per entrambe le configurazioni (sia con MR che senza).
Da quanto ho visto sia tu che Seo avete montato Pro-kit; di quanto si è abbassata l'auto?
Eibach di quanto dichiara l'abbassamento delle Pro-Kit e delle Sport Line?
IlPunitore
02-04-2017, 16:37
Eibach di quanto dichiara l'abbassamento delle Pro-Kit e delle Sport Line?
Dichiarati 3 cm. per le Pro, 5 cm. per le Sport
Dicono pero' anche che sono dati indicativi
Su S3 8V si vede soprattutto davanti (come e' giusto che sia visto come esce di serie)
Inizialmente anch'io credevo ci fossero molle apposta per i MR ma poi vedo che on realtà sono uniche.
Per l'altezza secondo me 3cm sono troppi. La differenza così netta non l'ho trovata. Io credo che sia scesa più o meno della metà. 1,5cm quindi.. Poi bisogna vedere se scende ancora qualcosa ma dubito arrivi a 2cm. 3 è veramente tanto.. 5cm per le sportline non so neanche se ci sono tra gomme e passo ruota da originale [emoji28]
CEF911RS
02-04-2017, 21:03
Chissa se l'altezza minima dell'assetto originale S3 (o l'altezza minima delle MR) è uguale a quella dell'assetto sportivo S-line montato sul mio TFSI Quattro?
Vi lascio le info Eibach...avete ragione ;-)
Eibach Sportline
Le molle Sportline Eibach sono dedicate agli appassionati della guida sportiva e a tutti coloro che amano un assetto ultra ribassato nell‘ordine dei 45 – 50 mm.
Le molle Sportline offrono:
Abbassamento di circa 50 mm del corpo vettura per un look più sportivo ed aggressivo.
Dinamicità sportiva del veicolo, grazie a molle più rigide.
Qualità ISO 9001.
Certificazione TÜV e garanzia di 5 anni.
https://www.ntp-shop.it/it/prodotti/cataloghi/eibach-sportline-molle-di-abbassamento-ca-50mm
Eibach Pro-Kit
Le molle Eibach Pro-kit sono progettate dai nostri ingeneri per offrirti un look sportivo e un’incredibile aumento delle performance. Un alto rendimento della dinamica, una guida precisa, garantiscono una ottima comportamento in tutte le condizioni stradali. L’abbassamento del baricentro rende la macchina ancora più sportiva.
Le molle Prokit Eibach garantiscono:
Abbassamento di circa 30mm
migliore tenuta di strada;
aumento della sicurezza;
qualità certificata TÜV;
abbassamento del baricentro;
garanzia sul prodotto di 5 anni.
https://www.ntp-shop.it/it/prodotti/cataloghi/eibach-pro-kit-molle-di-abbassamento-ca-30mm
- Black Hawk -
02-04-2017, 22:05
In genere le sport-line abbassano il doppio rispetto alle pro-kit
Sulle nostre S3 potrebbero essere prese in considerazione nel caso del magnetic ride (che alza di 1 cm. l'assetto di serie), ma sulle S3 con sospensioni tradizionali le sport-line potrebbero essere "eccessive" anche a livello estetico... poi e' sempre una questione di gusti
Inizialmente anch'io credevo ci fossero molle apposta per i MR ma poi vedo che on realtà sono uniche.
Per l'altezza secondo me 3cm sono troppi. La differenza così netta non l'ho trovata. Io credo che sia scesa più o meno della metà. 1,5cm quindi.. Poi bisogna vedere se scende ancora qualcosa ma dubito arrivi a 2cm. 3 è veramente tanto.. 5cm per le sportline non so neanche se ci sono tra gomme e passo ruota da originale [emoji28]
E' stata necessaria qualche altra modifica o sono Plug&Play?
IlPunitore
03-04-2017, 06:56
Plug&Play
E' stata necessaria qualche altra modifica o sono Plug&Play?
No.. Nessun'altra modifica. Avevo il dubbio sulle biellette originali ma in più elaboratori mi hanno detto che con le pro kit non è necessario cambiarle (rumori per adesso non ne fa).
Qualche foto..
http://i63.tinypic.com/fbvl7t.jpg
http://i67.tinypic.com/9fql9d.jpg
http://i64.tinypic.com/2s1so04.jpg
http://i66.tinypic.com/25qr5v4.jpg
http://i67.tinypic.com/drcljt.jpg
ps: il giallo non è esattamente così ma ho avuto qualche problemino col profilo della fotocamera
IlPunitore
07-04-2017, 17:08
Splendida :thumbsup:
il risultato mi soddisfa sempre più. la macchina è semplicemente perfetta :wub:
Foto di livello...l'S3 fantastica yellow vegas
CEF911RS
07-04-2017, 18:46
Veramente UNICA!
Fatto un detailing da qualche parte? E se si, posso chiederti -anche via pm se preferisci- cosa e dove?
Veramente UNICA!
Fatto un detailing da qualche parte? E se si, posso chiederti -anche via pm se preferisci- cosa e dove?
si bellissima assolutamente!!! attendo le pinze [emoji16]
Grazie a tutti ragazzi! :w00t:
Veramente UNICA!
Fatto un detailing da qualche parte? E se si, posso chiederti -anche via pm se preferisci- cosa e dove?
Si, fatto il detailing completo a macchina nuova dal nostro amico Garby81
Se mi ricordo bene hanno utilizzato il Nanolex Si3D HD. Se vuoi puoi chiedere direttamente a lui che saprà darti tutti i dettagli che vuoi!
si bellissima assolutamente!!! attendo le pinze [emoji16]
dovrebbero mancare circa una decina di giorni ancora + montaggio.
anch'io le steo aspettando.. ho il piede che mi prude :biggrin:
Accipicchia che foto di classe [emoji106] [emoji106]
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
- Black Hawk -
09-04-2017, 22:21
Bellissima Seo..
News impianto frenante ?
le pinze sono pronte, stiamo aspettando i dischi!
Max28984
20-04-2017, 08:16
Complimenti ancora per il mostro! Stupenda! :rolleyess:
EddY-2.0TFSI-
20-04-2017, 16:56
WOOOOW complimenti era da un po che non entravo qui sul forum e mi ritrovo questa chicca...
Bellissima davvero!
Sto cercando anch'io quei cerchi adesso che con l'omologazione sembra più semplice...top!
Sto cercando anch'io quei cerchi adesso che con l'omologazione sembra più semplice...top!
Più semplice? questo discorso mi interessa...
EddY-2.0TFSI-
20-04-2017, 21:33
Più semplice? questo discorso mi interessa...
Sto leggendo di tutto in giro ma da quanto ho capito se compri dei cerchi con omologazione della casa l'iter è meno incasinato:
http://www.cerchigomme.it/omologazione-cerchi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vado a leggere subito :read:
EddY-2.0TFSI-
20-04-2017, 21:39
Vado a leggere subito :read:
[emoji1303]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
grazie a tutti ragazzi :)
intanto oggi finalmente sono arrivati:
http://i67.tinypic.com/214wawx.jpg
adesso valuto cosa fare con quelli dietro che sono rossi e stanno male. poi via di montaggio!
EddY-2.0TFSI-
30-04-2017, 13:06
grazie a tutti ragazzi :)
intanto oggi finalmente sono arrivati:
http://i67.tinypic.com/214wawx.jpg
adesso valuto cosa fare con quelli dietro che sono rossi e stanno male. poi via di montaggio!
Super!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
grazie a tutti ragazzi :)
intanto oggi finalmente sono arrivati:
http://i67.tinypic.com/214wawx.jpg
adesso valuto cosa fare con quelli dietro che sono rossi e stanno male. poi via di montaggio!
Spettacolari [emoji106]
si, sono veramente bellissimi. i dischi sono impressionanti. non me li aspettavo così grossi
Già che sei in fase verniciatura ti do un consiglio. Fai subito le campane ( sia posteriori che anteriori ) nere. Io ho la campana davanti del TAROX nera e sta benissimo non si vede col cerchio brunito, dietro la campana chiara stona di brutto . Adesso faccio la campana dietro nera ( anche a bomboletta alta temperatura vai tranquillo ) , io la pinza dietro nera con campana nera non è così male. Oppure se le vuoi nere facciamo cambio che a me servono rosse . Purtroppo essendo col freno a mano elettrico vanno smontate per essere verniciate. Cmq ascoltami per le campane..fidati!!!
Quando monti? :w00t: Spettacolari cmq! In tinta sono da panico
Già che sei in fase verniciatura ti do un consiglio. Fai subito le campane ( sia posteriori che anteriori ) nere. Io ho la campana davanti del TAROX nera e sta benissimo non si vede col cerchio brunito, dietro la campana chiara stona di brutto . Adesso faccio la campana dietro nera ( anche a bomboletta alta temperatura vai tranquillo ) , io la pinza dietro nera con campana nera non è così male. Oppure se le vuoi nere facciamo cambio che a me servono rosse . Purtroppo essendo col freno a mano elettrico vanno smontate per essere verniciate. Cmq ascoltami per le campane..fidati!!!
Quando monti? :w00t: Spettacolari cmq! In tinta sono da panico
Le campane sarebbero l'attacco dei dischi? XD
Comunque ne compro un altro paio posteriori se non costano una follia. Così poi ho la coppia dei freni originali da rimontare quando voglio. E mi sa che ci scappa un disco da 356 dietro ;D
fabio_leon
30-04-2017, 19:26
Davvero spettacolari, sono molto curioso di sapere come cambia la frenata!!
Quanto hai speso?
IlPunitore
30-04-2017, 20:34
grazie a tutti ragazzi :)
intanto oggi finalmente sono arrivati:
http://i67.tinypic.com/214wawx.jpg
Molto belli, complimenti..
Diametro?
Le campane sarebbero l'attacco dei dischi? XD
Comunque ne compro un altro paio posteriori se non costano una follia. Così poi ho la coppia dei freni originali da rimontare quando voglio. E mi sa che ci scappa un disco da 356 dietro ;D
Si esatto!
http://it.tarox.com/wp-content/uploads/2010/06/12-10.jpg
Davvero spettacolari, sono molto curioso di sapere come cambia la frenata!!
Quanto hai speso?
Ti scrivo in privato.
Molto belli, complimenti..
Diametro?
Grazie :)
370!
Si esatto!
http://it.tarox.com/wp-content/uploads/2010/06/12-10.jpg
Ah ok.. Dici che fa schifo se li lascio grigi? Tu li hai fatti fare o li fai te?
Ti ho scritto un pm, non so se lo hai visto perché mi sa che te l'ho inviato da tapatalk..
- Black Hawk -
01-05-2017, 15:06
Ciao Seo, davvero fantastici, ma per montarli servono distanziali con i 19"?
Ciao Seo, davvero fantastici, ma per montarli servono distanziali con i 19"?
grazie!
no, in teoria non serve nulla.. neanche con i 18.. la pinza è quella slim.
grazie!
no, in teoria non serve nulla.. neanche con i 18.. la pinza è quella slim.
aspetto foto con le pinze montate [emoji108]
aspetto foto con le pinze montate [emoji108]
non vedo l'ora! ma potrei metterci un po' più del previsto perché sto decidendo cosa fare con i freni dietro...
non vedo l'ora! ma potrei metterci un po' più del previsto perché sto decidendo cosa fare con i freni dietro...
io vernicerei..non credo abbia molto senso cambiarli..
io vernicerei..non credo abbia molto senso cambiarli..
nono infatti non li cambio...
Ah ok.. Dici che fa schifo se li lascio grigi? Tu li hai fatti fare o li fai te?
Ti ho scritto un pm, non so se lo hai visto perché mi sa che te l'ho inviato da tapatalk..
A me l'effetto non piace per nulla.... lo faccio da solo, basta tirare giù cerchio e pinza stando attendo a non comprimere i pistonicini...roba da 1h di lavoro! Basta un nero bomboletta alte temperature. Col crick fai una ruota alla volta! Il PM non è arrivato. Io credo di averti aggiunto su FB nel frattempo!
grazie!
no, in teoria non serve nulla.. neanche con i 18.. la pinza è quella slim.
Seo, io non ne sono così sicuro...anche a me avevano detto no problem e poi alla fine è servito il distanziale ( che odio ) quindi poi ho fatto cerchi. Non ne ho mai vista una coi cerchi originali Audi e l'impianto 6 pot. Che ET hanno i tuoi cerchi? Certo coi 19" forse è un'altra cosa...sono quelli dell'RS4 o sbaglio...
- - - Updated - - -
nono infatti non li cambio...
Ecco considera che se decidi di verniciare le pinze dietro vanno smontate completamente, quindi fallo in contemporanea a quelle davanti altrimenti butti via uno spurgo
- Black Hawk -
01-05-2017, 16:40
- - - Updated - - -
grazie!
no, in teoria non serve nulla.. neanche con i 18.. la pinza è quella slim.
Fantastico
A me l'effetto non piace per nulla.... lo faccio da solo, basta tirare giù cerchio e pinza stando attendo a non comprimere i pistonicini...roba da 1h di lavoro! Basta un nero bomboletta alte temperature. Col crick fai una ruota alla volta! Il PM non è arrivato. Io credo di averti aggiunto su FB nel frattempo!
Seo, io non ne sono così sicuro...anche a me avevano detto no problem e poi alla fine è servito il distanziale ( che odio ) quindi poi ho fatto cerchi. Non ne ho mai vista una coi cerchi originali Audi e l'impianto 6 pot. Che ET hanno i tuoi cerchi? Certo coi 19" forse è un'altra cosa...sono quelli dell'RS4 o sbaglio...
- - - Updated - - -
Ecco considera che se decidi di verniciare le pinze dietro vanno smontate completamente, quindi fallo in contemporanea a quelle davanti altrimenti butti via uno spurgo
anch'io lo odio il distanziale.. ritiro del libretto garantito. i miei cerchi non so che ET abbiano, il disegno è quello RS4 ma non so se le misure siano uguali.
ps: fb non lo uso, ti scrivo un pm qui.
- - - Updated - - -
Fantastico
adesso Sapo mi ha messo il dubbio. devo verificare ma a sto punto se è necessario per i suoi che sono più piccoli, credo serva anche sui miei. cosa che ad essere onesto non ho intenzione di montare.
anch'io lo odio il distanziale.. ritiro del libretto garantito. i miei cerchi non so che ET abbiano, il disegno è quello RS4 ma non so se le misure siano uguali.
ps: fb non lo uso, ti scrivo un pm qui.
adesso Sapo mi ha messo il dubbio. devo verificare ma a sto punto se è necessario per i suoi che sono più piccoli, credo serva anche sui miei. cosa che ad essere onesto non ho intenzione di montare.
Fai come ho fatto io, monti impianto e metti i cerchi se non ci stanno ti fai prestare un distanziale intanto che arrivano i cerchi nuovi :D
Fai come ho fatto io, monti impianto e metti i cerchi se non ci stanno ti fai prestare un distanziale intanto che arrivano i cerchi nuovi :D
il fatto è che di cambiare i cerchi non era assolutamente in programma (senza contare che la bellezza degli originali, in generale, non la batte nessun ultraleggera di turno)..
che situazione del cazz.. non mi resta che sperare vadano bene almeno sui 19.. ma ormai dubito.
il fatto è che di cambiare i cerchi non era assolutamente in programma (senza contare che la bellezza degli originali, in generale, non la batte nessun ultraleggera di turno)..
che situazione del cazz.. non mi resta che sperare vadano bene almeno sui 19.. ma ormai dubito.
Considera che il mio impianto non è slim, ma mancavano 13 mm, non 1 o 2.... Ma scusa cosa ti ha detto il tuo fornitore quando gli hai dato le specifiche....magari monta tranquillo, non andare in ansia!
trifosfato
02-05-2017, 14:37
Alla peggio se devi montare distanziali l'importante è che siano verniciati dello stesso colore dei cerchi così non vengono notati
Alla peggio se devi montare distanziali l'importante è che siano verniciati dello stesso colore dei cerchi così non vengono notati
Va beh quello assolutamente si.. Ma per me si vedono lo stesso. In ogni caso i cerchi da 18 li devo cambiare per forza. Non so neanche se bastano 2cm.. Però un conto è pagare 600€ di replica schifosi da neve.. Un conto è pagarne 2000 di Formula/ultraleggera etc etc
Va beh quello assolutamente si.. Ma per me si vedono lo stesso. In ogni caso i cerchi da 18 li devo cambiare per forza. Non so neanche se bastano 2cm.. Però un conto è pagare 600€ di replica schifosi da neve.. Un conto è pagarne 2000 di Formula/ultraleggera etc etc
Ma quindi neanche le slim stanno sul 18 ho capito bene?
Ma quindi neanche le slim stanno sul 18 ho capito bene?
il diametro va bene.. è sempre l'ET il problema..
il diametro va bene.. è sempre l'ET il problema..
ok ma morale della favola con i 18 originali non sta su l'impianto..tranne nel caso di inserire i distanziali..
ok dai mi levo un pallino dalla testa visto che per il momento non posso mettere i 19[emoji28]
ok ma morale della favola con i 18 originali non sta su l'impianto..tranne nel caso di inserire i distanziali..
ok dai mi levo un pallino dalla testa visto che per il momento non posso mettere i 19[emoji28]
con i 19 c'è lo stesso identico problema :wacko:
Non vorrei mettere il dito nella piaga, ma è risaputo che la prima cosa da valutare è l'ET del cerchio quando si vuole montare un impianto maggiorato. Cosa è sfuggito? Mi sembra strano che il preparatore non ne abbia fatto cenno
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Non vorrei mettere il dito nella piaga, ma è risaputo che la prima cosa da valutare è l'ET del cerchio quando si vuole montare un impianto maggiorato. Cosa è sfuggito? Mi sembra strano che il preparatore non ne abbia fatto cenno
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Io purtroppo non lo sapevo e più che chiedere se ci stesse non potevo fare...
Io purtroppo non lo sapevo e più che chiedere se ci stesse non potevo fare...
eh questo non me lo aspettavo sinceramente
Mi verrebbe da dire "ti avevo avvisato" ma non infierisco dai [emoji28][emoji23]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.