durobambam
30-08-2024, 09:44
Buongiorno, scusatemi se disturbo, ma ho un quesito che solo voi potrete riuscire a risolvere.
Mi presento, sono Ivano e come la maggior parte delle persone sogno prima o poi di acquistare una Audi.
Ora che ho superato la soglia dei 40 anni, forse potrei realizzare qusto piccolo e ambito sogno, approcciare ad una C6 davvero rara da trovare.
Ma qui iniziano i miei primi dubbi, non navigo nell'oro, ho un semplice stipendio da impiegato e figli da mantenere, ma mi è capitata una vera occasione; il mio vicino ha da molti anni 2 auto che utilizza saltuariamente la domenica; una bellissima Alfa 164 Super Twin Spark verde e una meravigliosa Audi C6 del 2006 motore 2.0 TDI 140CV grigia, cambio manuale (base, con pochi optional).
Come capita, lo incontro, ci salutiamo, ma questa volta mi ferma e mi chiede se io sia interessato alla sua bellissima C6.
Lui ormai è grande e deve dare via una delle 2 auto.
Wow, non mi pare vero, gli chiedo subito di farmela vedere da vicino.
Salgo e la prima cosa che ovviamente guardo è il contachilometri ... resto sbalordito ... 15mila km.
Cioè ... 834 Km all'anno!
Non so se sia un bene o un male ... nel senso che ora mi domando se (in caso di acquisto) dovrò spendere un sacco di soldi in manutenzione.
Mi viene subito il dubbio della trasmissione (a catena o a cinghia?) perchè se fosse a cinghia credo che sia la prima cosa da sostituire nonostante il bacco chilometraggio.
E poi mi troverei il problema di capire cosa fare ad una vettura praticamente nuova ma con 18 anni di età sulle spalle.
Ammortizzatori? se non trafilano olio direi che sono ok.
Un bel tagliandone completo sicuramente.
Batteria nuova?
Altro?
Grazie a chi interverrà.
Mi presento, sono Ivano e come la maggior parte delle persone sogno prima o poi di acquistare una Audi.
Ora che ho superato la soglia dei 40 anni, forse potrei realizzare qusto piccolo e ambito sogno, approcciare ad una C6 davvero rara da trovare.
Ma qui iniziano i miei primi dubbi, non navigo nell'oro, ho un semplice stipendio da impiegato e figli da mantenere, ma mi è capitata una vera occasione; il mio vicino ha da molti anni 2 auto che utilizza saltuariamente la domenica; una bellissima Alfa 164 Super Twin Spark verde e una meravigliosa Audi C6 del 2006 motore 2.0 TDI 140CV grigia, cambio manuale (base, con pochi optional).
Come capita, lo incontro, ci salutiamo, ma questa volta mi ferma e mi chiede se io sia interessato alla sua bellissima C6.
Lui ormai è grande e deve dare via una delle 2 auto.
Wow, non mi pare vero, gli chiedo subito di farmela vedere da vicino.
Salgo e la prima cosa che ovviamente guardo è il contachilometri ... resto sbalordito ... 15mila km.
Cioè ... 834 Km all'anno!
Non so se sia un bene o un male ... nel senso che ora mi domando se (in caso di acquisto) dovrò spendere un sacco di soldi in manutenzione.
Mi viene subito il dubbio della trasmissione (a catena o a cinghia?) perchè se fosse a cinghia credo che sia la prima cosa da sostituire nonostante il bacco chilometraggio.
E poi mi troverei il problema di capire cosa fare ad una vettura praticamente nuova ma con 18 anni di età sulle spalle.
Ammortizzatori? se non trafilano olio direi che sono ok.
Un bel tagliandone completo sicuramente.
Batteria nuova?
Altro?
Grazie a chi interverrà.