Visualizza Versione Completa : Curiosità su differenziale
Salve
Ma la q5 fy 2018 con motore 2.0 TDI da 190cv , quale differenziale posteriore monta.
Haldex o Torsen??
ecco una pagina da un sito di motori, del 2018, che parla di Q5 tdi 190 cv.
https://www.hdmotori.it/prove/2018-12-24-audi-q5-40-tdi-quattro-recensione-prova-su-strada/
il giornalista scrive: trazione "quattro ultra". Speriamo che non sia una fake news...
Ultra e' l'ultima evoluzione dell'Haldex: adesso ha una frizione anche al diff. posteriore.
in pratica la macchina viaggia a traz. anteriore per il 90% del tempo, e l'albero di trasmissione rimane fermo, svincolato da qualsiasi trascinamento, grazie alla frizione incorporata nel diff. posteriore.
al momento del bisogno, cioè in caso di slittamento delle ruote, l'elettronica di bordo interviene in pochi millisecondi e chiude le frizioni: ecco che si ottiene una traz. quattro.
questa "genialata" di fermare l'albero di trasmissione , secondo i progettisti e' utile per ridurre gli attriti e risparmiare carburante (forse 0,000003 litri di carburante, ogni 1000 km. Non mi convince mica tanto...).
niente a che vedere con la trazione quattro "storica", basata su Torsen (diff. sempre in presa, senza nessun intervento dell' elettronica).
Lo sai il mio dubbio da dove sorge??
Mi e comparso il classico rumore nel posteriore e come in tutti gli articoli letti si consiglia il cambio olio .
Chiamo in audi per ordinare l'olio e mi dicono che non l'ho hanno disponibile, da ordinare, perché non è gestito dai magazzini visto che non si fa manutenzione nel diff.posteriore. ( quindi ho pensato , ho il torsen).
Alla mia domanda ma non monta haldex?
La risposta è stata No... Perché quel diff. Ha bisogno di manutenzione ogni 60000km e la sua macchina non lo ha...
Quindi ho il torsen o haldex??
Anche io su internet ho letto che tutte le q5 montano haldex...
Mistero...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.