PDA

Visualizza Versione Completa : AUDI S3 8L non parte



Audistanovellino
31-08-2025, 17:39
Ragazzi problema sulla mia S3 8l del 1999.
Qualche mese fa ho avuto problemi con i supporti motore, visto che non potevo cambiarli in garage mi sono rivolto ad un meccanico, con l'occasione gli ho fatto sostituire i tubi benzina sul flauto che erano un bel po' rovinati. Riprendo l'auto, premetto che viaggio anche a GPL per questioni di ZTL e noto un odore di benzina., mi fermo e vedo che esce benzina dal tappo del carburante.
Immagino che il mio meccanico abbia sbagliato qualcosa, o che causalmente si sia tappato uno sfiato.
Chiamo il carroattrezzi e mando l'auto dal meccanico. Mi dice che si era tappato uno sfiato e che ci vuole anche la pompa benzina, così ne ordino una e la faccio montare.
Riprendo l'auto e mi accorgo che non parte bene a benzina bisogna sollecitare un po', ho bisogno dell'auto e quindi macino qualche km, ma le sventure non finiscono perde acqua. Questa volta però la smonto io, trovo il problema cambio il tubo, con l'occasione cambio anche il debimetro che dava errore e l'auto non parte.
, aspetto un giorno riprovo e parte e gira regolare, come accellero si spegne e non riparte, odore di benzina e non sento girare la pompa...
Faccio una diagnosi alla buona con OBD e telefono ma non esce nulla.
Consigli fai da Te perchè visti i soldi buttati e le esperienze negli ultimi anni non vado in officina può essere la pompa benzina?

dalcro
31-08-2025, 23:39
...aspetto un giorno riprovo e parte e gira regolare, come accellero si spegne e non riparte, odore di benzina e non sento girare la pompa...
Faccio una diagnosi alla buona con OBD e telefono ma non esce nulla...
- Odore di benzina: bisogna trovare la perdita perchè rischi un incendio... (la pompa guasta non genera odore di benzina)
- Provare la Pompa benzina è facile: basta staccare il tubo dal filtro ma mi paiono verifiche da fare con competenza: o richiami il solito meccanico o la fai vedere da un'altro.
- Diagnosi col telefono: mica con le scatolette da pochi euro che non vedono niente?
- altro discorso: mica c'è un problema con la doppia alimentazione e il software ti inibisce il funzionamento a benzina senza andare a gas?

Purtroppo ormai nella macchina hai troppe possibilità di guasti e bisogna avere un po' di assistenza da chi è del mestiere

rossoalfa
01-09-2025, 00:07
Se prima di cambiare i supporti e sostituire i tubi benzina la macchina andava bene, secondo come il problema è da ricercare nell'intervento effettuato.

Danilo74
01-09-2025, 18:00
mia esperienza personale: se il debimetro ha problemi e la macchina va male stacca il connettore. SE a benzina non parte puoi forzare l'accensione a gpl con molti impianti tenendo premuto il tasto gpl durante l'avviamento, fatica un pò a freddo ma parte.

- - - Updated - - -


Se prima di cambiare i supporti e sostituire i tubi benzina la macchina andava bene, secondo come il problema è da ricercare nell'intervento effettuato.

concordo, deve essere successo qualcosa

Audistanovellino
07-09-2025, 19:09
.errori

https://i.postimg.cc/qzrwrdmV/IMG-20250907-192059.jpg (https://postimg.cc/qzrwrdmV)

dalcro
07-09-2025, 19:31
https://i.postimg.cc/qzrwrdmV/IMG-20250907-192059.jpg (https://postimg.cc/qzrwrdmV)
I singoli errori possono essere decodificati su Ross Tech qui: https://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/Category:Fault_Codes o in rete e trovi effetti e possibili cause. Vanno approfonditi uno ad uno.
Così, a sensazione, può darsi che ci sia qualche problema elettrico e poi alcuni effetti conseguenti. Succedesse a me andrei dall'Elettrauto o da una officina vispa anche sui problemi elettrici

Audistanovellino
07-09-2025, 23:51
I singoli errori possono essere decodificati su Ross Tech qui: https://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/Category:Fault_Codes o in rete e trovi effetti e possibili cause. Vanno approfonditi uno ad uno.
Così, a sensazione, può darsi che ci sia qualche problema elettrico e poi alcuni effetti conseguenti. Succedesse a me andrei dall'Elettrauto o da una officina vispa anche sui problemi elettrici

Elettrauti e officina Audi hanno confermato vista l' eta' dell auto di demolirla che il tempo da dedicarli supera come spesa il valore do una vecchia audi. Questa è la situazione in Abruzzo.

dalcro
08-09-2025, 06:16
Elettrauti e officina Audi hanno confermato vista l' eta' dell auto di demolirla che il tempo da dedicarli supera come spesa il valore do una vecchia audi. Questa è la situazione in Abruzzo.
Capisco... amen

kevin#34
08-09-2025, 10:32
Elettrauti e officina Audi hanno confermato vista l' eta' dell auto di demolirla che il tempo da dedicarli supera come spesa il valore do una vecchia audi. Questa è la situazione in Abruzzo.

addirittura? a meno che non sia davvero distrutta sia fuori che dentro demolirla mi pare un peccato, anche perche' se vedi i prezzi su autoscout, quella piu' bassa sta a 5000 euro....

Audistanovellino
09-09-2025, 09:57
L'auto e perfetta presa nuova. Il problema sono gli Abruzzesi. Cmq come ho sempre fatto cercherò di risolvere da solo, cercando di capire gli errori.

Danilo74
09-09-2025, 15:04
Ragazzi problema sulla mia S3 8l del 1999.
Qualche mese fa ho avuto problemi con i supporti motore, visto che non potevo cambiarli in garage mi sono rivolto ad un meccanico, con l'occasione gli ho fatto sostituire i tubi benzina sul flauto che erano un bel po' rovinati. Riprendo l'auto, premetto che viaggio anche a GPL per questioni di ZTL e noto un odore di benzina., mi fermo e vedo che esce benzina dal tappo del carburante.
Immagino che il mio meccanico abbia sbagliato qualcosa, o che causalmente si sia tappato uno sfiato.
Chiamo il carroattrezzi e mando l'auto dal meccanico. Mi dice che si era tappato uno sfiato e che ci vuole anche la pompa benzina, così ne ordino una e la faccio montare.
Riprendo l'auto e mi accorgo che non parte bene a benzina bisogna sollecitare un po', ho bisogno dell'auto e quindi macino qualche km, ma le sventure non finiscono perde acqua. Questa volta però la smonto io, trovo il problema cambio il tubo, con l'occasione cambio anche il debimetro che dava errore e l'auto non parte.
, aspetto un giorno riprovo e parte e gira regolare, come accellero si spegne e non riparte, odore di benzina e non sento girare la pompa...
Faccio una diagnosi alla buona con OBD e telefono ma non esce nulla.
Consigli fai da Te perchè visti i soldi buttati e le esperienze negli ultimi anni non vado in officina può essere la pompa benzina?

sono sempre dell'idea che qualcuno in quei 2 passaggi abbia sbagliato qualcosa, serve uno che abbia esperienza su quel motore perche buttarla via mi sembra ancora prematuro