ottimo
aspettiamo altroconsumo
ottimo
aspettiamo altroconsumo
Alberto tutte le info sono qui... http://tinyurl.com/perlupo
novità?
Alberto tutte le info sono qui... http://tinyurl.com/perlupo
So che il thread è vecchio ma ho letto qua e là per curiosità, dato che anche la mia B8 è stata portata in concessionaria per il richiamo a suo tempo.
Sono sempre incuriosito nel leggere gli utenti che parlano di truffa ai danni dell'utente, perchè "si paga il bollo per un'auto più performante ma in realtà vengono tolti cavalli", etc.
Perfetto.
Ma la coerenza ed il buon senso direbbe che lo stesso discorso vale quando si rimappa la centralina, perchè il tal caso "si paga il bollo per un'auto MENO performante".
Ma in quel caso mi pare che nessuno si lamenti
Accelerando da 0 a 100 Km/h, il pick-up di Chuck Norris tocca punte di 200 Km/h
Altroconsumo e Volkswagen trovano l'accordo: fino a 1.100 euro per i 60.000 ammessi alla class action
https://www.altroconsumo.it/auto-e-m...umo-volkswagen
bene, dopo 10 anni si arriva a una "soluzione". (molto all'italiana...)
tutto fa brodo, e' "meglio di niente", ma nel concreto il valore del risarcimento e' proprio "niente".
nel febbraio 2020 notizie Ansa parlavano di risarcimento pari al 15% del prezzo di acquisto della vettura.
ipotizzando una A4 comprata nuova una dozzina di anni fa, con un prezzo di listino che superava i 40.000 euro, in teoria si doveva ottenere un risarcimento di 6000-7000 euro (secondo i dati pubblicati da Ansa nel 2020).
oggi, dopo 10 anni, i risarcimenti realmente liquidati appaiono molto inferiori, e i media saranno pari a un decimo di quanto dichiarato nelle pagine Ansa del 2020...(e quei soldini arriveranno ai beneficiari nel 2025...).
se togliamo le spese di tesseramento alle varie associazioni di consumatori (spese moltiplicate per 10 anni, e presumo obbligatorie, per mantenere gli utenti dentro la class action...), alla fine della fiera quale risarcimento resta effettivamente in tasca ai danneggiati??
a qualcuno che si è trovato a portare l'auto in audi hanno fatto un altro aggiornamento del tipo di quello sulle emissioni per ea189?
sembra che ci sia ma non gestito tramite richiamo. se si va in audi lo propongono.
forse è solo l'adeguamento ad una versione successiva e migliorata dell'aggiornamento dieselgate perchè pare sia del 2020 circa.
forse qualche affinamento di un software che comunque è stato testato in fretta.
Dovrei controllare anche la mia
Qualcuno sa qualcosa del richiamo 23BK le cui raccomandate stanno fioccando a casa dei possessori di audi A6 del 2006 e delle altre auto col motore tdi 3.0?
Segnalibri