certo era solo un osservazione, ripeto anche io so che la plastica inferiore è tenuta da due viti che sono dietro al volante
certo era solo un osservazione, ripeto anche io so che la plastica inferiore è tenuta da due viti che sono dietro al volante
La procedura che ho seguito è una cosa molto simile a questahttps://www.youtube.com/watch?v=P7yZBjvAkTc
A parte il pezzo guasto che ho rimosso, non ho rotto nulla sulla macchina.
Non ho altre foto e non mi ricordo bene tutto il procedimento.. al massimo, rispetto al video, ho forse dovuto rimuovere le viti che tengono la calotta inferiore, accessibili una volta che rimuovi quella superiore, ma non sono sicuro.
Ogni caso il tuo modello potrebbe differire, io riporto soltanto la mia esperienza perché potrebbe esserti d’aiuto
bene, conosci le 2 viti.
ma emmedev dice che si smonta la copertura del piantone senza smontare il volante.
secondo me, qualcosa non quadra.
- - - Updated - - -
nella mia A3, con airbag a trapezio (pre-restyling), quelle viti si rimuovono solo se togli il volante.
ci ho messo le mani a fine luglio/primi di agosto. (si e' rotto il bloccasterzo, la chiave non girava piu, e son rimasto a piedi).
ci ho messo "12 ore" a smontare tutto, per mia scelta ho deciso di lavorare a passo di lumaca, controllando mille volte per paura di rompere qualcosa.
Chi ha più esperienza di sicuro ci mette 1 ora di lavoro, forse meno! (con l'esperienza si conoscono escamotage, per non faticare e non perdere tempo. Probabilmente e' il caso di EmmeDev).
altro dettaglio: nella tua A3 restyling (2010, dalla tua vignetta), forse c'e' l'airbag tondo? (piu' piccolo?). Boh. Non mi ricordo come era allestita la 8p restyling; forse mi confondo col volante TT (che parecchi anni fa veniva poi montato anche su A3, come retrofit estetico, da parte dei forumers piu smanettoni).
in quel caso, con airbag tondo e piccolo, forse le viti rimangono a vista ruotando opportunamente il volante (come si vede nel filmato della golf).
l'A3 anno 2005 di radio3 potrebbe avere ancora l'airbag triangolare, e' veramente una vecchia serie (airbag simile alla A3 8L, per capirci). Anche li' potrebbe esserci spazio per arrivare alle viti in discussione.
Bisogna verificare "sul campo"; io temo che i piantoni e relative coperture siano leggermente differenti, nei differenti anni di produzione.
ottimo.A parte il pezzo guasto che ho rimosso, non ho rotto nulla sulla macchina.
ho letto troppo di fretta, e ho interpretato male le tue descrizioni, nei tuoi post precedenti.
Ultima modifica di gian8p; 27-12-2022 alle 14:04
Probabilmente le mie indicazioni non sono valide in quanto, come dici te, la pre-restyling è molto diversa in quella zona..
Nessun problema per il fraintendimento
Mi spiace!
Ma di che anno è la tua macchina ?
nella A3 8p, io ricordo 3 differenti airbag (e per forza di cose sono diversi i volanti, per poter alloggiare i vari airbag... e per logica son diversi gli ingombri sotto l'airbag. E quindi le 2 viti che fissano la copertura inferiore del piantone -di cui abbiamo parlato ieri- in alcuni casi potrebbero rimanere nascoste.)
A3 8P anni 2003-2005, airbag triangolare, molto massiccio e piuttosto "bruttino" . Mi sa che quell'airbag era monostadio. (quindi non intercambiabile con altri piu recenti, perchè sono bistadio).
Ce l'aveva un amico, su A3 2005, e lo ha sempre stramaledetto... dava all'abitacolo un'estetica veramente antiquata https://i.ebayimg.com/images/g/QocAA...aA/s-l1600.jpg
https://www.ebay.it/itm/125485922027...Bk9SR-K6tMSoYQ
A3 8P anni 2006-2010, e probabilmente fino 2012 = fine produzione della 8p. Airbag a forma di trapezio, bistadio, il classico volante utilizzato su moltissime Audi (A4 8K, A6 4F, Q7 4L, ecc, negli stessi anni di produzione). https://i.ebayimg.com/images/g/YmkAA...tg/s-l1600.jpg
ho il dubbio che le vetture A3 8P anni 2011-2012 avessero in realtà l'airbag tondo, ma probabilmente mi confondo con la TT.
volante del TT 8J, airbag tondo, compatibile pure con A3 8P (ho visto vari retrofit su A3, nel mio gruppo di amici).https://www.picclickimg.com/jnQAAOSw...-Q5-Q7-A6.webp
quest'ultima foto e' di un volante "tagliato", ma poco ci interessa: voglio solamente fare vedere l'ingombro dell'airbag.
adesso si puo' capire che alcuni volanti nascondono quelle benedette viti della copertura inferiore del piantone (come ho gia descritto nel mess #8, ieri)
Ultima modifica di gian8p; 24-12-2022 alle 15:15
resta il fatto che tutte hanno le due viti dietro al volante, e che quindi vada smontato il volante per rimuovere la copertura inferiore
Si infatti in tutti i video che ho visto vanno smontate le due viti per rimuovere la copertura del piantone approfitto perché si è aggiunto un altro problema non mi si accende più il LED rosso che è sul cruscotto quello che segnala la chiusura della macchina anche le porte sono tutte chiuse e le frecce lampeggia
ciao, eri partito con l'idea di risolvere il primo problema "copiando" l'intervento fatto da altri per lo stesso fenomeno e già questo non è sempre la strada giusta.
Comunque la soluzione intervenendo sul commutatore del bloccasterzo è un po' laboriosa (anch'io suppongo che Audi per questi modelli non sia facile da smontare e bisogni rimuovere il volante, operazione non alla portata di tutti che ho dovuto fare anche sulla TT).
Ora appaiono altri problemini per cui prima di intervenire ti consiglierei di fare una scansione col PC per capire se in memoria ci sono errori indicativi della causa del problema. Ad esempio falsi segnali dai sensori di crash.
Questa prova la puoi fare in Officina o da Elettrauto attrezzati specificatamente degli strumenti di diagnosi per Audi.
Segnalibri