Lista utenti taggati

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: problema luci interne, quadro strumenti e illuminazione interna al minimo

  1. #1
    New Entry L'avatar di Claudios
    Data Registrazione
    Sep 2023
    Messaggi
    3
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Cosenza (CS)
    Auto
    A3 3.0 G-tron

    Predefinito problema luci interne, quadro strumenti e illuminazione interna al minimo

    Salve a tutti, da qualche settimana ho questo problema sulla mia A3 G-tron del 2019.
    Da primo controllo, ho difetto "protezione componenti attiva" codice U110100 e non si cancella.
    In officina Audi, mi dicono che c'è da sostituire la centralina della rete di bordo, che poi dovrò riprogrammare le chiavi e vi lascio immaginare la spesa
    Io sono un tecnico elettronico, mi è capitato di riparare anche qualche centralina auto, ho smontato la mia, ma purtroppo non ho trovato nessun indizio di guasto.
    Avete qualche suggerimento?
    Grazie mille

  2.  

  3. #2
    Audi lover
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    5,602
    Thanked: 709
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Piacenza (PC)
    Auto
    A3 8P tdi, 140cv, DSG, anno 2007

    Predefinito

    la "protezione componente" di solito si verifica quando viene trapiantato un pezzo usato, proveniente da un'altra vettura.

    molte parti elettroniche Audi (in genere, le centraline piu costose) hanno questa" component protection" = in pratica e' una protezione software, che riconosce il numero di telaio del veicolo (lo scopo e' scoraggiare i furti e il successivo mercato nero dei pezzi rubati).
    con la component protection attiva, la centralina funziona "a meta'", cioe' perde alcune funzioni, fino al momento dello sblocco (ad es. la radio si sente solo negli altoparlanti a destra, e cose simili).
    vedi qualche dettaglio: http://wiki.ross-tech.com/wiki/index...7/U1101/053505

    potrebbe essere il caso dele tue luci abitacolo?? hai fatto qualche retrofit nella tua macchina?
    allora devi semplicemente sbloccare la component protection (CP) dei pezzi che hai installato.

    e' una operazione che fanno in conce, con i loro strumenti di diagnosi (e non tutte le conce lo fanno: alcune rifiutano, per non avere grane).
    lo sblocco CP si esegue collegandosi online con gli archivi della casa madre, in Germania, dove viene fatta una verifica sulle matricole dei pezzi; se quelle matricole risultano montate di fabbrica su una vettura che e' stata rubata, son caxxi amari = ti becchi una denuncia per ricettazione o incauto acquisto, ecc.
    Per non avere grane devi consegnare alla conce fatture di acquisto del pezzo usato, e la dichiarazione di lecita provenienza da parte del tuo venditore. (e a quel punto, la denuncia x ricettazione se la becchera' lui).

    capisci che per la conce sbloccare la CP e' piu' una perdita di tempo che un guadagno, per cui molte dicono "non si puo fare" (puntano a venderti una centralina nuova... e quella te la sbloccano subito!).

    Cerca altri dettagli in rete: abbiamo parlato molte volte della component protection. (scrivi "sblocco CP" si google e ti esce un mondo)
    Ultima modifica di gian8p; 18-09-2023 alle 13:39

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •