rockygo46 (31-10-2023)
la centralina della porta e' integrata col motorino alzavetri (si vede la "ruota" che muove il cavetto di acciaio dell'alzavetri, nei disegni postati da marcy).
la serratura in se' per se' e' un pezzo a parte, e non ha nessuna centralina al suo interno. (in pratica la serratura e' un semplice attuatore, che dipende dalla centralina sopra descritta).
in molte Audi, dopo 10-12 anni di vita, le serrature cedono: non aprono piu', oppure non chiudono piu, a causa dell'usura dei motorini ecc.
alcuni utenti hanno smontato, pulito, lubrificato, e le serrature hanno ripreso a funzionare.
altri utenti invece si sono trovati in difficolta' e hanno dovuto cambiare in toto la serratura.
parlando di porta aperta: a volte si rompe solamente il micro-interruttore che segnala la porta aperta, e la serratura funziona regolarmente.
da quel che ho capito, quel micro e' esterno alla serratura stessa, e si riesce a cambiarlo singolarmente. (un ricambi obanale, costa 2-3 euri)
Ma in quel caso dovresti avere il disegnino rosso "porta aperta", illuminato nel cruscotto.
nelle vecchie discussioni del forum trovi molte info sulle serrature; purtroppo bisogna smontarle, per poterle pulire e lubrificare.Domani pensavo di dare una bella lubrificata alle serrature in maniera più profonda possibile
prima di smontare, fai una ricerca, per capire quanti piu dettagli possibili, per scoprire qualche "dritta" e non faticare inutilmente.
ragiona su tutti i dettagli che ti abbiamo segnalato; fai tutte le prove del mondo (anche sfruttando il computer di diagnosi).
in seguito, potrai smontare e lubrificare.
Ultima modifica di gian8p; 22-10-2023 alle 21:22
Grazie a tutti per i consigli, vi aggiorno sulle ultime prove fatte :
Ho ricontrollato il funzionamento delle serrature sia via vag che meccanicamente e funzionano senza problemi ( aprono e chiudono su porte e portellone bagagliaio) , quindi il comando SAFE viene azionato .
Ho ricontrollato quindi il connettore della spia led dove arrivano i due fili di alimentazione, ed il problema sembra proprio lì ,perché non appena chiudo la macchina e vado a controllare la tensione sul filo positivo ,non arriva nulla..... quindi sono arrivato alla conclusione ( riguardando lo schema elettrico ) che il problema deriva o da una rottura del filo positivo che arriva a tale connettore e che parte dal fascio di cavi passante nel soffietto della portiera, o in qualche modo a un difetto della centralina stessa.
Per verificare il tutto dovrò smontare la copertura della portiera e armarmi di pazienza , attualmente ho zero tempo vi terrò cmq aggiornati se riuscirò a risolvere il problema.
Salutoni !
“Hai mai notato che chiunque vada più lento di te è un idiota, ma chiunque vada più veloce è un pazzo?”
Segnalibri