Lista utenti taggati

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16

Discussione: Malfunzionamento Serratura portellone: rumore tipo kalashnikov

  1. #1
    New Entry
    Data Registrazione
    Aug 2023
    Messaggi
    55
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Catanzaro (CZ)
    Auto
    Audi A6 3.0 tdi quattro avant Sline

    Predefinito Malfunzionamento Serratura portellone: rumore tipo kalashnikov

    Buongiorno a tutti,
    Mi scuso in anticipo se apro una discussione magari già in essere ma non sono riuscito a trovare nulla in merito al mio problema.
    Ho deciso di restaurare in Toto la mia A6 e la mia attenzione si è concentrata sul portellone posteriore e in particolare sulla serratura; si apre e chiude correttamente ma, sia con azionamento manuale che tramite chiave, la serratura emette un rumore tipo mitragliatrice (attacca e stacca di continuo) per poi smettere dopo qualche secondo. Premetto che ho sostituito la serratura con una nuova non originale senza risolvere e che aprendolo manualmente,tenendo premuto il tasto di apertura e contemporaneamente tirandolo su, come se fosse già sbloccato, non si presenta il problema.
    E’ molto fastidioso…qualcuno potrebbe indicarmi cosa controllare o sostituire?grazie a chiunque voglia intervenire

  2.  

  3. #2
    Audi lover
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    6,022
    Thanked: 767
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Piacenza (PC)
    Auto
    A3 8P tdi, 140cv, DSG, anno 2007

    Predefinito

    prova a parlare con un carrozziere: forse bisogna regolare con precisione la piastra (opposta alla serratura), o forse le cerniere del portellone.
    col tempo (=vibrazioni, qualche piccolo urto nel posteriore, ecc), e' possibile che si sia allentato/disallineato qualcosa.
    E adesso la tua serratura si "incaglia", cioè non sgancia immediatamente e fa rumore.
    son solo ipotesi; io non ci ho mai messo le mani; in teoria un carrozziere, grazie alla sua esperienza, capisce subito dove sta il problema.

    altra idea su cui ragionare: i pistoncini che reggono il portellone (quando e' aperto), sono in buone condizioni? oppure sono deboli e usurati?
    in teoria i pistoncini devono sollevare il portellone "giusto 1 cm", cosi' la serratura non si "incaglia" e non fa rumore.
    (tu scrivi che sollevando a mano il portellone, tutto funziona bene. Ecco perche' ho pensato ai pistoncini usurati).

    come ho detto all'inizio, ci vuole un consulto dal carrozziere; lui fa 2 prove e capisce subito!
    Ultima modifica di gian8p; 17-05-2024 alle 17:00

  4. #3
    Audi lover L'avatar di dalcro
    Data Registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    5,247
    Thanked: 571
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Pisa (PI)
    Auto
    TT Mk1 180cv

    Predefinito

    Si, se i pistoncini Audi sollevano il portellone, allo sblocco da chiuso, di un cm, in teoria, di sicuro vanno cambiati perchè un meccanismo così strano solo Audi poteva immaginarlo.

  5. #4
    New Entry
    Data Registrazione
    Aug 2023
    Messaggi
    55
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Catanzaro (CZ)
    Auto
    Audi A6 3.0 tdi quattro avant Sline

    Predefinito

    In effetti i pistoncini sono un po’ “stanchi” ma non credevo che la loro funzione fosse anche quella di sollevare leggermente il portellone allo sgancio…sentirò il carrozziere, anche per parenti o per qualche ritocco di carrozzeria, ma credo che abbiate centrato il problema…grazie e seguiranno aggiornamenti

  6. #5
    Audi lover L'avatar di dalcro
    Data Registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    5,247
    Thanked: 571
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Pisa (PI)
    Auto
    TT Mk1 180cv

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da CapitanH Visualizza Messaggio
    In effetti i pistoncini sono un po’ “stanchi” ma non credevo che la loro funzione fosse anche quella di sollevare leggermente il portellone allo sgancio…sentirò il carrozziere, anche per parenti o per qualche ritocco di carrozzeria, ma credo che abbiate centrato il problema…grazie e seguiranno aggiornamenti
    Un attimo, almeno io dicevo che la teoria che le molle a gas, in posizione di chiuso, o non devono spostare il portellone, o è una stranezza (per non dire follia) Audi.
    Non conosco la teoria citata ma penso che, a portellone chiuso, la forza delle molle a gas non serva a tenere il portellone chiuso a contrasto con la serratura.

    Man mano che il portellone arriva vicino alla posizione di chiuso abbiamo la massima compressione della molla ma la minima "forza ad aprire".
    Se le molle in chiuso alzassero il portellone di un cm, poi la forza aumenterebe e lo porterebbero a due e poi a 3 e così via, aprendo il portellone.
    invece l'aiuto (spinta) verso l'alto appare solo dopo un'apertura di 15-20cm.

    A fine corsa verso il chiuso il portellone arriva con una buona energia cinetica (insomma: ha l'aire) comprime con un'extra-corsa le guarnizioni e consente l'aggancio. Finita la corsa le forze inerziali scompaiono e le guarnizioni prendono il sopravvento precaricando il portellone,

    Se non fosse così avresti uno scuotimento ma sempre, a tutte le scosse della macchina.
    Invece ci parli di una mitragliata alla chiusura. Mi parrebbe qualcosa di elettrico.

    Il mio parere è di registrare bene quella serratura e vedere cosa succede, a prescindere dalle molle a gas un po' stanche.
    Poi, sempre dal carrozziere, uno sta in bauliera, magari senza pannello e sente cosa fa rumore.....

    Nota: per la sua posizione e lunghezza il portellone TT è più grande e più peso di quello A6 e funziona (come tutte le macchine che ho in famiglia) come ho detto.

  7. #6
    New Entry
    Data Registrazione
    Aug 2023
    Messaggi
    55
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Catanzaro (CZ)
    Auto
    Audi A6 3.0 tdi quattro avant Sline

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dalcro Visualizza Messaggio
    Un attimo, almeno io dicevo che la teoria che le molle a gas, in posizione di chiuso, o non devono spostare il portellone, o è una stranezza (per non dire follia) Audi.
    Non conosco la teoria citata ma penso che, a portellone chiuso, la forza delle molle a gas non serva a tenere il portellone chiuso a contrasto con la serratura.

    Man mano che il portellone arriva vicino alla posizione di chiuso abbiamo la massima compressione della molla ma la minima "forza ad aprire".
    Se le molle in chiuso alzassero il portellone di un cm, poi la forza aumenterebe e lo porterebbero a due e poi a 3 e così via, aprendo il portellone.
    invece l'aiuto (spinta) verso l'alto appare solo dopo un'apertura di 15-20cm.

    A fine corsa verso il chiuso il portellone arriva con una buona energia cinetica (insomma: ha l'aire) comprime con un'extra-corsa le guarnizioni e consente l'aggancio. Finita la corsa le forze inerziali scompaiono e le guarnizioni prendono il sopravvento precaricando il portellone,

    Se non fosse così avresti uno scuotimento ma sempre, a tutte le scosse della macchina.
    Invece ci parli di una mitragliata alla chiusura. Mi parrebbe qualcosa di elettrico.

    Il mio parere è di registrare bene quella serratura e vedere cosa succede, a prescindere dalle molle a gas un po' stanche.
    Poi, sempre dal carrozziere, uno sta in bauliera, magari senza pannello e sente cosa fa rumore.....

    Nota: per la sua posizione e lunghezza il portellone TT è più grande e più peso di quello A6 e funziona (come tutte le macchine che ho in famiglia) come ho detto.
    Ma infatti anche a me è sembrato strano ma, riflettendoci, allo sgancio altre vetture sollevano leggermente il portellone o lo aprono completamente (la mia ex bmw) solo con la forza dei pistoncini o molle (non avevo il portellone elettrico); problema elettrico non credo, vag muto e serratura nuova. Inoltre non si può registrare in quanto è vincolata al portellone con due dadi da avvitare al portellone stesso e non ha asole; visto che sollevandolo leggermente con le mani in fase di apertura, potrebbe essere che Audi abbia un sistema tipo bmw appunto.
    Comunque il rumore lo fa a portellone chiuso quando si “preme” il tasto di apertura sia sul telecomando che con il tasto sul portellone

  8. #7
    Audi lover
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    6,022
    Thanked: 767
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Piacenza (PC)
    Auto
    A3 8P tdi, 140cv, DSG, anno 2007

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da CapitanH Visualizza Messaggio
    ... allo sgancio altre vetture sollevano leggermente il portellone
    io fin dall'inizio ho ragionato sull'apertura (cioe' quando interviene il motorino elettrico della centralizzata).
    basandomi sulla mia A3, in chiusura ho l'impressione che avvenga un aggancio strettamente meccanico = il motorino elettrico della serratura non interviene, e quindi e' impossibile che faccia rumore di mitraglia, in chiusura...

    io mi riferivo proprio al sollevamento del portellone, appena premi il tastino di apertura. (ho scritto "giusto 1 cm"; forse la misura e' solamente 5 mm, forse 3 mm. NON l'ho mai misurato).
    Col mio telecomando, premendo il tastino specifico di apertura portellone, nella mia macchina=A3 8P, il portellone si sgancia e si alza "un pochino" (3mm? 5 mm? forse 1 cm? NON l'ho misurato).
    a quel punto, il mio portellone lo puoi aprire senza premere ne' toccare in alcun modo la maniglia = puoi impugnare il perno del tergicristallo, tirare verso l'alto, e il portellone si solleva).
    Istintivamente, penso che sia uguale anche per la A6 4F (modello coevo della mia A3. Vuoi vedere che hanno la stessa identica serratura???).

    forse mi sono espresso male, nel mio post precedente, e tutto questo concetto era difficile da capire.

    problema elettrico non credo, vag muto e serratura nuova
    avevo intuito questi dettagli dai tuoi mess. precedenti, quando tu hai scritto "ho messo una serratura nuova ma fa lo stesso rumore, stesso difetto".
    da li' ho spostato istintivamente il mio ragionamento sull' hardware (quindi: registrazione della piastra o delle cerniere, oppure ipotesi pistoncini, in riferimento al "sollevamento di 1 cm" descritto nelle righe sopra).

    il rumore lo fa a portellone chiuso quando si “preme” il tasto di apertura sia sul telecomando che con il tasto sul portellone
    per me è del tutto razionale che il motorino elettrico intervenga solo in apertura, come ho descritto sopra (quindi puo' fare rumore solo in apertura).

    e mi sembra di capire che mentre tu premi il telecomando, se contemporaneamente aiuti con le mani il portellone a sollevarsi, questo si sgancia bene, in modo immediato, e non produce piu' nessun rumore, giusto??
    dacci conferma di questo particolare.
    per me e' importante: sarebbe evidente che i pistoncini (o delle molle, o altre robe del genere) possono avere un ruolo, al momento dell'apertura...
    Ultima modifica di gian8p; 17-05-2024 alle 22:03

  9. #8
    New Entry
    Data Registrazione
    Aug 2023
    Messaggi
    55
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Catanzaro (CZ)
    Auto
    Audi A6 3.0 tdi quattro avant Sline

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gian8p Visualizza Messaggio
    io dall'inizio ho ragionato sull'apertura (quano interviene il motorino elettrico della centralizzata).
    in chiusura ho l'impressione che sia un aggancio strettamente meccanico, il motorino elettrico della serratura non interviene, e quindi e' difficile che faccia rumore...
    io mi riferivo proprio al sollevamento ("giusto 1 cm") del portellone, appena premi il tastino di apertura.

    forse mi sono espresso male, nel mio post precedente, e il concetto era difficile da capire.



    avevo intuito questi dettagli dai mess precedenti, quando tu hai scritto "ho messo una serratura nuova ma fa lo stesso rumore, stesso difetto".
    da li' ho spostato istintivamente il mio ragionamento sull' hardware (quindi: registrazione della piastra o delle cerniere, oppure ipotesi pistoncini, in riferimento al "sollevamento di 1 cm" descritto 5 righe sopra).



    per me è razionale che il motorino elettrico intervenga solo in apertura (quindi puo' fare rumore solo in apertura).
    e mi sembra di capire che mentre tu premi il telecomando, se contemporaneamente aiuti con le mani il portellone a sollevarsi, questo si sgancia bene, in modo immediato, e non produce piu' nessun rumore, giusto??
    ecco che i pistoncini (o delle molle, o altre robe del genere) possono avere un ruolo...
    Eri stato chiarissimo anche nel post precedente, infatti, anche se strano di primo acchito, mi hai fatto riflettere proprio sul funzionamento “meccanico” post sgancio e mi sono ricordato del bagagliaio della mia bmw che, in effetti, funziona proprio così; evidentemente, come dicevi tu, e per esclusione, anche Audi funziona così e i pistoncini, post sgancio serratura, sollevano quel tanto che basta ad allontanare il portellone dal gancio; vi aggiornerò. Intanto grazie nuovamente a entrambi.magari tornerà utile ad altri

  10. #9
    Audi lover
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    6,022
    Thanked: 767
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Piacenza (PC)
    Auto
    A3 8P tdi, 140cv, DSG, anno 2007

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da CapitanH Visualizza Messaggio
    ... i pistoncini, post sgancio serratura, sollevano quel tanto che basta ad allontanare il portellone dal gancio...
    questa e' la mia idea di fondo, ma siamo sempre nell'ambito delle ipotesi: io non ho certezze.
    se il portellone non si alza di "quel tot" di mm, la serratura e' programmata per ripetere il movimento, più volte (e da li' scatta il rumore di mitraglia...).
    A me il ragionamento pare credibile, e probabilmente vale la pena approfondirlo, con calma.

    ti chiedo di rispondere a questa domanda: mentre tu premi il telecomando, se contemporaneamente aiuti con le mani il portellone a sollevarsi, questo si sgancia bene, in modo immediato, e non produce piu' nessun rumore??
    se la risposta e' "sì", sarebbe una "mezza conferma" alla mia ipotesi-pistoncini. (una ipotesi naif, espressa forse male, ma che alla fine si dimostra credibile...)

  11.  

  12. #10
    New Entry
    Data Registrazione
    Aug 2023
    Messaggi
    55
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Catanzaro (CZ)
    Auto
    Audi A6 3.0 tdi quattro avant Sline

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gian8p Visualizza Messaggio
    questa e' la mia idea di fondo, ma siamo sempre nell'ambito delle ipotesi: io non ho certezze.
    se il portellone non si alza di "quel tot" di mm, la serratura e' programmata per ripetere il movimento, più volte (e da li' scatta il rumore di mitraglia...).
    A me il ragionamento pare credibile, e probabilmente vale la pena approfondirlo, con calma.

    ti chiedo di rispondere a questa domanda: mentre tu premi il telecomando, se contemporaneamente aiuti con le mani il portellone a sollevarsi, questo si sgancia bene, in modo immediato, e non produce piu' nessun rumore??
    se la risposta e' "sì", sarebbe una "mezza conferma" alla mia ipotesi-pistoncini. (una ipotesi naif, espressa forse male, ma che alla fine si dimostra credibile...)
    Ti confermo che in fase di sgancio sia con telecomando e sia dal tasto sul portellone, “tirando” leggermente con una mano il portellone verso l’alto, si sgancia bene e non fa nessun rumore; per cui la tua ipotesi “naïf” parrebbe verosimile; per paragone, se apro il bagagliaio della bmw cn un solo tocco, l’attuatore sblocca la serratura e il cofano si alza leggermente (se tengo pigiato il tasto 2sec si apre completamente)

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •