-
Audi lover
Defap o no, dilemma
Ho un 1.6TDI 105cv con 170mila Km, devo farci un bel po' di lavori (distribuzione, frizione, carrozziere, stereo) e in più devo risolvere una volta per tutte il discorso DPF che va sempre peggio, penso sia a fine vita.
Soluzione 1: sostituisco il DPF con uno di marche secondarie, spesa 600€, tornerà a funzionare bene (spero), continuerò ad avere la pippa di andarci fuori città a fargli fare i bisognini, sono in regola, quando la venderò dovrò dire all'acquirente che non potrà usarla solo in città, non potrà metterci il gasolio economico, non potrà tenerla in riserva, non potrà dare affondate di gas se dopo non ha tempo di lasciarla rigenerare, dovrà metterci l'additivo in inverno etc...
Soluzione 2: sostituisco il DPF con downpipe e cat 200 celle, rimappatura ed esclusione di dpf/egr, spesa sopra gli 800€ (non so quanto di preciso), non sono più in regola, quando la venderò dovrò dire all'acquirente che non è in regola, e se rimetterà il DPF finito che gli fornirò non funzionerà più bene. Revisioni e controlli, da quello che leggo sono sempre uguali, è dal 2012 che leggo post tipo "da domani sarà più difficile farla franca" ad oggi, 2024, la revisione si passa senza FAP, controlli non ne ho mai visti.
Voi che fareste?
-
-
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri