
Originariamente Scritto da
vespa4ever
Comincia ad avere qualche anno sulle spalle e il suo valore ormai è sceso, se hai intenzione di rimetterla in sesto, compresa carrozzeria, deduco che tu abbia intenzione di tenerla ancora diverso tempo. Il giorno che ti stuferai probabilmente varrà due lire e a quel punto non credo che avere o non avere il dpf possa fare la differenza in un ipotetica vendita, e visto che quello che comporta la soluzione 1 direi che non c'è nemmeno da pensarci. Per quanto riguarda le revisioni siamo in Italia, non sarà mai un problema, manco adesso con il test sull'obd (che se la macchina è in ordine e senza spie accese finisce li). Tu lo leggi dal 2012, io dal 2002, e non ho mai avuto mezzo problema.

I mezzi più modificati li vado a riprendere dopo una settimana o dieci giorni ed è tutto a posto

L'unico spauracchio è la stradale che potrebbe aprirti il cofano e guardare se c'è, e in caso di assenza è penale. Seppur siamo nel campo delle leggende metropolitane a qualcuno è successo. Non me ne preoccuperei comunque.
Segnalibri