si
no
Se guardi bene sul sito del Rototest Research Institute, ti potrai accorgere che anche le TA e le TP, spesso sono ancor di più sotto i valori dichiarati; purtroppo genera equivoco la voce "at wheel", ma è chiaro che la potenza rilevata è quella motore, ancorché rilevata alla ruota, del resto non avrebbe senso confrontare potenza alla ruota con potenza dichiarata (all'albero motore).
Ho sempre giudicato le macchine da profano, per i risultati ottenuti, le ho, cioè, alla fine considerate per quello che in ultima analisi sono: un prodotto industriale...alla fine, quello che guardo in una citycar è che sia pratica e maneggevole nel traffico; in una station-wagon, che sia comoda, che abbia una buona abitabilità e soprattutto capacità di carico...e in una sportiva? beh, mi interessa soprattutto che sia veloce, poi non mi importa più di tanto se ha il McPherson e il motore dalla parte sbagliata, come qualcuno ha detto della 911. Insomma il mio è sempre stato un giudizio molto pragmatico, da fruitore finale, semplice, se vogliamo, ma privo dagli inutili dogmi tecnicistici che spesso ci distolgono da ciò che alla fine conta realmente: il risultato
http://www.jmcrallysport.com/thecar.htm
Sarei portato a credere che gli unici immuni dal pregiudizio tecnicistico cui accennavo siano gli anglosassoni, come farebbe pensare il loro acronimo "KISS" (Keep it Simple, Stupid) e che nell'ambito dell'automobilismo sportivo ha trovato forma nel famoso "Simplify, and add lightness" del grande Colin Chapman, ma non è così, me ne sono reso conto quando l'igegner Villa, durante la visita ad Audi Sport Italia, ci ha spiegato che sulla RS4 di Morbidelli la ripartizione della coppia fra i due assali non avviene più con il Torsen, ma con un sistema a dischi multipli...la cosa non viene pubblicizzata per ragioni di marketing...
Ora, Gabriele, dopo pagine e pagine di discussioni sul sistema Haldex, proprio tu mi vieni a dire che non sarebbe un "vero" sistema awd?
Sì? beh, allora W quelli falsi!![]()
"If the car feels like it's on rails, you are probably driving too slowly." - Ross Bentley
Complimenti per la spiegazione!
I rettilinei sono solo tratti di strada noiosi che collegano le curve...
Anch'io! Deluso!![]()
I rettilinei sono solo tratti di strada noiosi che collegano le curve...
Non nascondo di averti provocato intenzionalmente... Concordo con il tuo ragionamento, si "dovrebbero" giudicare le prestazioni dai meri risultati.
Sul fatto che la 911 sia sbagliata concordo, visto che la Panamera con lo stesso motore e 5 q.li in più sul groppone l'ha bastonata a Balocco (vei auto di novembre)...
Non bisogna scomodare gli Inglesi, te lo assicuro... il I Principio dell'Ingegneria recita infatti "Tutto ciò che non c'è non costa e non si rompe".
Purtroppo dopo 9 anni di lavoro gomito a gomito con ingegneri giapponesi ho imparato tre cose:
- l'ingegnere giapponese non va al cesso se non glielo si impone espressamente;
- l'ingegnere giapponese, ogni volta che fa una scelta tecnica, deve "ask 5 times why";
- in Giappone NON esiste l'innovazione, ma solo il Kaizen, cioè "miglioramento continuo", la scelta tecnica non avviene mai dall'oggi al domani, ma sempre e solo dopo svariati anni di "confirmation tests".
Quindi... Se in Giappone hanno scelto uno specifico drivetrain è perchè è il migliore sotto il profilo teorico, senza compromessi. Rileggi la scheda tecnica di una "obesa" come la Nissan GTR in quest'ottica, e capisci perchè ha legnato varie Europee (di costo doppio...).
E poi... purtroppo la tecnica mi affascina... possederla e comprenderla mi esalta... Se è troppo semplice... che gusto c'è??
Se oggi dovessi comprare una macchina prenderei la Toyota Prius...
Ciao, è sempre un piacere discutere con te!!!
Ultima modifica di leellah; 23-10-2009 alle 21:53
intendo SOLAMENTE dai dati dihiarati,da ex possessore di eclipse 4wd turbo mi dispiaccio solo averla venduta, non so se avete capitocosa intendo, slla dihiarazione delle case se quei dati sono veri hanno esagerato con i numeri tutto qui, sono passati a dichiararne da meno della reatà a più,avanti l'avete capito spero ragazzi, nessuno può dire nulla sulla qualità
BORN TO BE FREE:AUDI S3 8L
01/11/2009
Sì, ma riesco ancora ad avere la finezza per accorgermene e, siccome ti voglio bene, ti accontento...![]()
No, mi spiace, ma se è vero che una rondine non fa primavera (un test è un test, fattori ambientali e contingenti, possono condizionarlo pesantemente, aspettiamo di averne almeno tre o quattro per pronunciarci), è vero anche che non si può esprimere un giudizio così tranchant sulla 911.
Come e quanto vada la 911, non lo dice né quattrosport, né leellah, né nessun altro, sarebbero tutte chiacchiere, lo dicono i tempi che fa sui circuiti di tutto il mondo, Giappone compreso. Perchè ciò avvenga? Potrebbe essere oggetto di una monografia di svariate centinaia di pagine, visto che si tratta di un “oggetto” che, sia pure passando attraverso successive importanti evoluzioni, ha attraversato la storia automobilistica di ormai mezzo secolo, rimanendo fedele all’impostazione di fondo originale. In estrema sintesi, le ragioni del suo successo, risiedono nell’affermazione dell’importanza dell’affinamento e della messa a punto.
Sì, infatti dicevo:
ecco, a me, da fruitore finale, interessa che sia il migliore sotto il profilo pratico, nei fatti...
Sì, sì, l’ho letta, il povero Chapman si rivolterebbe nella tomba, anzi, no, il suo pragmatismo, forse, gliela avrebbe fatta apprezzare, quanto a me, non nascondo che vorrei averla; sulla questione dei costi, però devo riconoscere che se Porsche deve guadagnare sulle sue macchine (probabilmente anche troppo!), Nissan può permettersi di guadagnare sul 99.9 % della sua produzione, quanto alla GTR, beh, il ritorno in termini di immagine, l’effetto “traino” sul resto della gamma è sicuramente prioritario nel computo economico su cui i responsabili della casa giapponese hanno sicuramente fatto affidamento quando hanno deliberato il progetto della loro supercar.
Lo stesso vale per me!
"If the car feels like it's on rails, you are probably driving too slowly." - Ross Bentley
Segnalibri