Km auto 144000 .Funzionamento corretto spia avaria motore (gialla simile a un turbo) A quadro acceso e motore spento, è accesa. A motore in moto si spegne. Da ieri mattina non si spegne. A volte metto in moto e si spegne ma la maggior parte delle volte no. Ho fatto una mia diagnosi resettando più volte gli errori che comunque ricompaiono: ERR 1259 RELE' POMPA; ERR 1345 SUPPORTO MOTORE; ERR 17809 ELETTROVALVOLA EGR; ERR 1282 FARFALLA COLLETTORE ASPIRAZIONE; ERR 1262 LIMITATORE PRESSIONE ASPIRAZIONE

Non ha i due corpi farfallati ma un valvola per lo stop soft che fisicamente funziona (si vede e si sente); e per il resto ? Che può essere in questo insieme di errori ?
La macchina va come sempre un po' lenta ai bassi giri, veloce (220 K/h e qualcosa di più) agli alti giri etc. E' come guidare un benzina (io provengo da una Alfa 164 TD 2500 che praticamente strappava l'asfalto quando acceleravi e che usavo quasi sempre in 4° marcia da 50 Km/ a 140 Km/h, molto elastica) la 5° solo in super o autostrada (170-190 km/h, max 205 Km/h)
Supporto motore (potrebbe essere ma gli altri errori ?) Gasolio sporco (ormai i pieni di gasolio me li scordo. Metto in genere 30 o 50 euro per volta. Faccio poca strada al giorno 20 km/giorno e vado piano (perché unico e lungo centro abitato) A volte uso la superstrada e in certi momenti stiro ma sempre vicino ai 110 Km/h non si sa mai (tipo 140-160 km/h) ma raramente. Saluti Paolo