Lista utenti taggati

Risultati da 1 a 10 di 36

Discussione: Modulo a3 8v quattro

Visualizzazione Elencata

  1. #8
    Audi lover L'avatar di (marzo)
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    3,736
    Thanked: 470
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Milano (MI)
    Auto
    A3 2.0 TDI - ex A4 1.8T quattro

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da RPCorse Visualizza Messaggio
    I moduli sono bene o male quasi tutti uguali ed agiscono sul sensore di pressione del gasolio modificandone il segnale in modo da incrementare la pressione di iniezione. L'unica reale controindicazione è che fanno lavorare molto la pompa rail e stressano maggiormente gli iniettori rispetto alla classica mappatura. I risultati in termini di incremento sono molto simili e l'erogazione resta molto pulita. Io sulla mia 320d 184cv ho Cr7 Pro (rail + turbo) e non posso che parlarne bene ma è una scelta obbligata in quanto le BMW della serie Fxx non si possono ancora mappare.

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
    esatto Beppe.
    purtroppo questo "piccolo" particolare non viene mai menzionato.

    spesso la gente si confonde, identificando una mappatura come uno "step" più spinto rispetto ad un modulo, al quale corrisponderebbe magari una affidabilità minore, pur se con prestazioni superiori.

    niente di più falso.

    in realtà i moduli, non potendo agire su molti parametri, per permettere un minimo di prestazioni debbono per forza intervenire in maniera significativa sugli unici possibili.

    ergo: a pari prestazioni, avranno sempre consumi maggiori e affidabilità minore rispetto ad una mappatura ad hoc.


    la cosa sarebbe di per sè accettabile, se non fosse che qualsiasi modulo aumenta la pressione rail oltre il range previsto dal costruttore dell'impianto, (altrimenti addio prestazioni e addio vendite), con una naturale diminuzione dell'affidabilità..



    se poi parliamo di moduli sui quali si possono modificare molti più parametri, rimango ugualmente perplesso.

    innanzitutto con quel che costano faccio prima a comprare una ECU vergine e mapparla come voglio, conservando intonsa quella originale.

    in secondo luogo, CHI modificherebbe i vari parametri con cognizione di causa?
    Non credo che l'utente medio ne sia in grado, nè tantomeno che le varie "istruzioni" fornite possano servire allo scopo.

    modificare i parametri di un motore richiede una certa conoscenza (non parlo di elettronica, ma di endotermica)


    quindi alla fine un modulo che costa 1000 o 1500 euro a mio avviso è un controsenso

    (parere personale eh..)
    Ultima modifica di (marzo); 30-08-2014 alle 23:43

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •