-
sinceramente non sarei così sicuro che su un motore a benzina possano aumentare le prestazioni.
ingrassando la carburazione in teoria diminuiscono..
se aumentano è solo perchè attualmente il motore ha una carburazione più magra di quel che dovrebbe avere.
(esempio: per via delle norme antinquinamento, a bassi carichi viene smagrita. Oppure perchè l'attuale debimetro non è più efficiente al 100% e invia un segnale minore)
ma su un ipotetico motore già carburato perfettamente il modulo in questione porterebbe INEVITABILMENTE ad un peggioramento della combustione,con conseguente riduzione della potenza specifica.
altro discorso se il tuo motore fosse diesel.
in quel caso un migliormento lo avresti, ma solo fino ad un certo punto, dopodichè il motore inizierebbe a perdere in "allungo"
(e comunque aumenterebbe la fumosità a tutti i regimi, con conseguente imbrattamento più rapido degli iniettori)
fai una prova e vedi..
secondo me, date le attuali norme antinquinamento il tuo motore ai carichi parziali è carburato magro, quindi in quel frangente potresti anche ottenere un lieve miglioramento.
ma si tratta di un sistema assai empirico
in realtà aumenti la carburazione della stessa percentuale indipendentemente dal carico o dal regime rotazionale.
in teoria invece dovresti poterla correggere solo dove serve (ossia riscrivendo le mappe nella ecu)
aumentando il titolo della miscela in tutte le situazioni, avrai una carburazione troppo grassa ove attualmente è giusta..
(poi bisogna vedere se e come la lambda interviene)
prova..
tanto di danni non ne fai.
i danni li fai se "smagrisci", specie sul tuo motore che è turbocompresso, ma se "ingrassi" al massimo va male, o va meno..
Ultima modifica di (marzo); 21-11-2014 alle 23:32
-
-
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri