Citazione Originariamente Scritto da Audia32 Visualizza Messaggio
Ed eccoci arrivati alla preparazione del mio motore!!!
Vi anticipo che,dopo aver percorso 170.000 km il mio motore originale da 150 cv è stato sostituito da un 180 6 marcie!!! Dopo aver percorso tutta quella strada era arrivato il momento di rifare la frizione, il volano iniziava a far strani rumori e la macchina aveva perso lo smalto dei giorni migliori...
Così ,facendo due conti, mi convenne di più trovare un bel motore da collocare al posto del mio! Fortuna volle(per me) che un poliziotto incidentò la sua Leon in modo talmente grave da non ritenere vantaggioso ripararla.... In pochi giorni quel motore fu mio e dopo poche settimane era già montato sulla mia amata macchinina!!!!

(Fino ad allora avevo semplicemente fatto una bella mappatura,sostituito il terminale,eliminato catalizzatore e silenziatori vari e montato un bel filtro aria K&N).

Non contento dell'arrivo del nuovo motore iniziai a informarmi su cosa poter fare per salire di cv e rivolsi le mie attenzioni verso il motore dell'S3:era più facile reperire ricambi usati,erano sicuramente più facili da montare in quanto nascevano di serie su un motore pressochè identico al mio!
Iniziai con il trovare:
la turbina,la K04;
i collettori di scarico;
i 2 intercooler;
tutti i vari manicotti
il collettore di aspirazione differente dal mio per la posizione del corpo farfallato(posizionato a destra anzichè a sinistra);
Posto un'immagine per rendere chiaro il percorso seguito dall'aria per giungere dal turbo alle camere di combustione e per farvi capire quindi tutto quello ho dovuto trovare per poter installare i 2 intercooler :



La turbina spinge l'aria verso il tubo in acciaio a forma di L(in alto a sinistra),scende nel primo intercooler,attraverso il tubo di ferro in basso giunge al secondo intercooler e da qui attraversando il collettore d'aspirazione arriva nella camere di combustione.
Una volta montato il tutto (e dopo la sostituzione della pop-off con una Bonalume a ricircolo e dei 3 manicotti principali con quelli in silicone della Venair)andai per la fatidica mappa che avrebbe ottimizzato il tutto: ore e ore al computer,su strada per coprendere il comportamento dell'auto... "Non và come dovrebbe " mi disse...Dopo vari ragionamenti capì che l'aria aspirata dalla nuova turbina non era abbastanza; vennero realizzati dei fori per far passare più aria alla base del filtro dell'aria e la musica cambiò...secondo me!
"Ancora siamo lontani da quello che si può tirar fuori da questo motore" mi disse nuovamente.... E il sorriso sparì dalla mie labbra!
L'attenzione si rivolse al debimetro..era vecchio e sicuramente non adatto alla lettura di una tal portata d'aria che lo mandava in saturazione!
Non potendo usufruire di quello dell'S3 perchè diverso elettricamente dal mio(ha 5 contatti anzichè 4) ci orientammo verso quello del coupè Turbo 20 della Fiat;aveva un diametro maggiore del cilindro su cui è montato,stesso numero di contatti e stessa posizione dei fili e una lettura d'aria sicuramente adeguata al mio caso. Non posso descrivere l'emozione nei primi 100 metri percorsi dopo il suo montaggio!!!!
Una spinta eccezionale e un'allungo sconosciuto fino ad allora!!
Dopo tanti sbattimenti il meritato( e sperato) risultato!!!!
A distanza di settimane mi recai da lui per una ritoccatina alla mappatura e per una fantastica quanto semplice modifica:si sollevò dall'incarico di pilotare l'apertura e la chiusura della Wastegate la N75 e si creò un sistema meccanico! Così facendo si ottene di avere la pressione della turbina ad un valore fisso di circa 1.3 bar,senza averne due distinte ossia una di picco e una costante.Il risultato fu di avere distribuiti su più giri tanti cavalli!
Questo è tutto..... Posso solo dire che ho montato 4 bei cerchi da 18 per evitare il pattinare ma purtroppo continua a farlo imperterrita fino alla terza marcia!
Chi ormai mi conosce sa che questa è una tappa intermedia e si sta già lavorando sul prossimo step!!!!
Montaggio di pistoni e bielle dell'S3(quelli del mitico Giova),sostituzione della frizione,montaggio degli iniettori della sorella maggiore e modifica della turbina! Cv previsti??? Intorno ai 320!!!!!!!!
Visto che fermo non ci so stare ho acquistato degli altri collettori di aspirazione per poterci lavorare su con calma senza avere la macchina smontata e dopo giorni e giorni di lavoro guardate cosa ho ottenuto:





Belli eh?! Tra poco prenderanno il posto di queli montati insieme al tubo turbina(quello in acciao a forma di L) anch esso cromato!!!!!!

Quel tubicino al centro che scende, ho sudorazione di olio sul tubo di gomma. Se si elimina questo tubo e si tappa che succede?