Citazione Originariamente Scritto da totalcupra Visualizza Messaggio
Tranquillo Paolo non parlavo assolutamente di te, mi avevi già raccontato durante il raduno nelle Marche dei tuoi corsi.
Io mi riferivo in generale alla scarsa partecipazione degli appassionati di auto a questi eventi.

Sono anche daccordissimo con te sul fatto che questi corsi costino troppo, fortunatamente in piemonte ci sono alcuni corsi per neopatentati che sono gratuiti.

Immagino che anche tu ti sia accorto che in giro c'è davvero tanta gente che ha macchine con diverse centinaia di cavalli e che poi non sappia guidarle.
Vedo alcune posizioni alla guida che fanno spavento, che non permettono il minimo controllo della macchina (posizioni alla fast&furious).

Ciao

Enzo
Ciao Enzo, io mi chiamo Cristian non ci conosciamo, volevo solo dire che concordo pienamente con il pensiero di Paolo, sono troppo costosi e quindi non attraggono gente.
Non sono d'accordo con te quando dici che gli appassionati di auto non se ne interessano e ti spiego perchè:
Io ho 33 anni, e per la passione che ho per le auto ed i motori all'età di 12 anni guidavo già la Giulia 1300 super, il morini 3 e 1/2, e un Ferrari che purtroppo per me era un trattore agricolo e non un' auto!!. Ai tempi delle scuole medie anzichè leggere e studiare i libri di scuola, studiavo i fascicoli tecnici che la FIAT inviava a mio padre, che all'epoca insegnava nella scuola professionale le materie di tecnologia meccanica e tecnologia motoristica.
Sì perchè come ho detto la FIAT mensilmente forniva mio padre delle schede tecniche dettagliate dei suoi modelli in produzione e commercio, quindi si andava dalla 500 al 132 passando dal 127, la Regata, e via via fino ai tempi della Croma, quella seria non quell'aborto che vendono adesso!
Le annate di Quattroruote, di Auto e di Motociclismo si ammucchiavano, e ancora oggi stanno sempre più prendendo il mio posto dentro casa, tra poco mia moglie mi sbatte fuori con tutti gli scatoloni..................insomma tutto questo per renderti l'idea di quanto possa essere grande la mia passione per le auto ed i motori.
Cosa credi che a me non piacerebbe fare un corso di guida?........ti rispondo con una domanda: Sai quanto costa la retta mensile per l'asilo nido a Bologna?
Faccio l'operaio, ho la fortuna di lavorare anche in questo momento di crisi, e la banca i soldi per la casa li ri-vuole indietro.......e come me sai quanta gente c'è in giro? C'è anche chi è messo peggio, infatti io sono contento di come stò.
Hai perfettamente ragione quando dici che alcuni spendono migliaia di € per alettoni e mappature che non sfrutteranno mai, come quelli che guidano macchine con centinaia di cavalli senza nemmeno sapere cosa hanno relmente sotto il sedere,( vedi la classica signora di mezza età in giro col Cayenne! ), come quelli che comprano il tom tom e fanno sempre i soliti 5km da casa a lavoro in mezzo al traffico con il tom tom acceso e funzionante sul cruscotto!!!! (A che cosa gli serve!!!!!!!!!)
Non credere che sia tutto semplice come pensi. Un saluto,Cristian.