salve, vi scrivo perchè non sono ancora riuscito a risolvere questo problema, premetto che ho un a3 del 2009 dpf con 175000 km motore cbab da 140cv. Da circa un anno le rigenerazione sono diventate troppo frequenti anche su strada extraurbano arrivo a fare intorno ai 100 km dopo di che scatta la rigenerazione.
Ho utilizzato il vag com per verificare eventuali errori ma niente, ho cambiato per scrupolo il sensore g450,l'unica cosa che ho notato è che il volume di ceneri di olio (quelle che non si possono eliminare e che pregiudicano la vita del fitro) è sui 108ml, il mio filtro ne prevede in massimo di 178ml.
premetto che utilizzo olio mutul 8100 con specifiche 507 fin da quando ho io l'auto, ho provato a pulire il filtro attraverso uno spray di pulizia smontando la sonda di pressione ed effettuando la rigenerazione forzata riscontrando dei benefici come meno puzza allo scarico e rigenerazioni molto piu veloci come durata ma percorrenza sempre sui 100 km.
Dopo queste prove ho dedotto che l'auto producesse piu particolato del normale per questo ho rimesso un pulitore bluchem per pulizia impianto di alimentazione anche se una volta all'anno lo metto sempre.
Purtroppo ad oggi non ho risolto il problema, aggiungo anche che corpo farfallato ed egr non sono mai stati smontati e non ho spie a riguardo, turbina sembra ok spinge bene e non fischia.
La spia del dpf non si è mai accesa da quando ho l'auto, sono molto attento faccio finire le rigenerazione o al massimo la interrompo una volta non di piu.
Cosa mi consigliate di fare oltre a dirmi di toglierlo anche se oggi come oggi sarei molto tentato.