Lista utenti taggati

Risultati da 1 a 10 di 70

Discussione: Problema temperatura liquido raffreddamento

Visualizzazione Elencata

  1. #11
    Audi lover
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    6,022
    Thanked: 767
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Piacenza (PC)
    Auto
    A3 8P tdi, 140cv, DSG, anno 2007

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da rossoalfa Visualizza Messaggio
    Io azzardo una teoria molto comune:
    Essendo una prima serie, è probabile che abbiano fatto delle sperimentazioni, per poi affinare un seguito, altrimenti non si spiega perchè dalla documentazione Audi non risulta da nessuna parte la presenza di questa valvola "imboscata"
    boh. Utilizzando il numero di telaio, il software etika (che contiene tutti i ricambi Audi) dovrebbe risalire con estrema precisione ai pezzi presenti nel tuo motore.
    prima serie o no, sperimentazioni o no, la casa madre Audi dovrebbe in ogni caso sapere come ha costruito quel veicolo... Misteri della tecnica...

    comunque, da quanto ho capito io, le valvole nel circuito di raffreddamento sono sempre numerose, perche l'impianto di raffreddamento nei motori Audi e' suddiviso in varie sezioni (il termostato principale controlla la T della testata, e le altre valvole "secondarie" controllano la Temp dello scambiatore egr, dello scambiatore per l'olio del motore o per l'olio del cambio automatico, ecc. In alcuni motori ci sono anche pompe acqua elettriche, a servizio della egr, credo).
    ognuna di quelle valvole in teoria interviene in momenti diversi, a temperature diverse, ecc.
    ma non ho alcuna certezza, ogni sigla motore ha le sue particolarita', ed e' indispensabile consultare etika, col codice motore preciso.

    se nel tuo caso i disegni etika non riportano nulla, diventa veramente difficile capire cosa sostituire.

    - - - Updated - - -

    Citazione Originariamente Scritto da sple Visualizza Messaggio
    non so a cosa serva ma c'è, sta proprio sopra l'altra è la stessa identica
    come ho descritto sopra, penso che le valvole secondarie regolano la temp di alcune sezioni particolari del motore. (scambiatore egr, scambiatore olio, ecc).

    dopo che hai individuato le valvole "imboscate", prova a seguire "a vista" le loro tubazioni -ammesso che sia possibile, perche magari son troppo nascoste-.
    Forse si riesce a vedere dove vanno a finire i vari tubi, e si riesce a capire su quale sezione del motore agisce ogni valvola.
    alla fine, potresti postare qualche foto, e una tua descrizione di ogni valvola (e anche del giro che fanno i tubi, se lo scopri): sara' sicuramente utile per altri utenti (anche se c'e' un problema "logistico": siamo in sezione A3 8P, e nessuno verra' mai cercare qui le info per le valvole della A5...)
    Ultima modifica di gian8p; 21-02-2022 alle 16:02

  2.  

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •