Lista utenti taggati

Risultati da 1 a 10 di 21

Discussione: A4 B7, fuoco dal vano motore...

Visualizzazione Elencata

  1. #10
    Audi lover
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    6,022
    Thanked: 767
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Piacenza (PC)
    Auto
    A3 8P tdi, 140cv, DSG, anno 2007

    Predefinito

    beh, almeno la turbina e' a posto (ricontrolla fra qualche gg, facendo nuovamente la diagnosi). Un guasto alal turbina porta spese molto elevate, e per ora le hai scampate.

    adesso bisogna indagare sulle candelette (col freddo invernale sono indispensabili per avviare il motore senza fatica).
    il fuoco avra' danneggiato il loro cablaggio, o forse la centralina che le comanda (per deduzione logica, ci sara' un rele', o roba simile, a monte delle candelette).
    avere 4 candelette Fulminate tutte insieme e' molto strano... Boh.
    in ogni caso, son pezzi che costano poco.

    verifica anche il sensore angolo di sterzo, perche' quel sensore entra in ballo per il corretto funzionamento dell'abs, dell'esp/controllo trazione, e altri sistemi simili. (si tratta di elementi di sicurezza, non vale la pena rischiare. Chiedi aiuto in officina...).

    se hai passione , puoi cercare in rete le procedure di calibrazione del sensore, ecc. Ti fai una idea, puoi fare qualche prova col vag, se trovi in rete lo schema elettrico preciso del tuo modello e anno di produzione forse puoi capire dove si trova il morsetto 30 (esempio: ci sara' un rele' ossidato/sfiammato? sarebbe facile ed economico da cambiare...).
    Ma ripeto che e' meglio andare in officina, da uno specialista con esperienza... (per via della sicurezza, come gia detto sopra).

    per il sensore di crash laterale dell'airbag, so che in alcune Audi ci sono sensori dentro le portiere.
    per ipotesi, potrebbe esserci un filo spezzato nel soffietto passacavi, tra abitacolo e portiera del passeggero. (le continue torsioni e trazioni all'apertura portiera, poi il gelo invernale, ecc ecc, puo' daneggiare i cavi).
    occhio sempre alla sicurezza... l'aibrbag può salvare la vita: meglio non improvvisare riparazioni, lascia stare manovre "troppo artigianali". vai in officina!

    Sono solo ipotesi, spunti su cui ragionare: io davanti alle pagine del forum posso solo tirare a indovinare. Chi lo sa cosa e' successo veramente!
    Ultima modifica di gian8p; 05-02-2023 alle 15:06

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •