Buongiorno,

dopo una verifica sul forum non ho trovato alcuna discussione al riguardo.

Sto valutando di passare dalla mia 8N alla 8J, puntando con la complicità degli anni (e conseguente riduzione del famigerato super bollo), ad un modello più prestazionale.

Il TTS da 272 cv mi è sembrato fin da subito la scelta migliore (limitando la ricerca a non oltre il 2014 per la ragione di sopra).

Premetto che non sono grande conoscitore di motori, prestazioni ecc, ed i miei dubbi sono conseguenti a quanto ho appreso dalle solite ricerche on line.

Il TTS da 272 cv come dicevo mi è sembrata la scelta migliore, sia per una questione di performance che, ed è giusto dirlo, per una questione di "eSclusività". Un S di Audi è pur sempre un modello che fa girare la testa (e le teste).

Mi è sorto comunque il dubbio del confronto con il 3.2, cosa che credo non sia così fuori luogo.
Il 3.2 consuma di più, lo so. Ma non è un vincolo. Con questa macchina non farei molti chilometri.

Ho visto video e letto che il 3.2 (al netto del fascino del sound del motore aspirato, che sempre viene tirato in ballo), è più rabbioso ai bassi regimi. Nello stesso articolo si diceva che il TTS (specialmente nella versione automatica) ai bassi, ha una erogazione poco aggressiva, per poi diventare un missile una volta salito di giri.

A me più della velocità, piace una macchina nervosa e divertente tra le strade tortuose.

E non sapendo molto, chiedo se quello che ho letto abbia un senso.

Grazie per eventuali contributi.

E.