Citazione Originariamente Scritto da enry68 Visualizza Messaggio
Signori,

secondo le specifiche di progetto il pistoncino idraulico del freno posteriore e` anche elettroazionato attraverso un motorino che con una demoltiplica 1:150 agisce su una vite senza fine che fa allentare o stringere la pinza.

Se non alimento, il sistema rimane nell'ultima posizione e NON puo` muoversi da solo se si blocca nella posizione di FRENATO. Quindi se si stacca un filo del motorino di una pinza, questa funzionera` solo idraulicamente e non potra` funzionare elettricamente se si interrompe con il freno a mano NON innestato. Va da se pero` che se il filo si interrompe (o comunque il motorino non gira piu`) con il freno a mano INSERITO, RESTA FRENATA! Infatti il circuito logico equivalente e` quello di un OR, ovvero, o si frena con l'ABS o con l'elettroattuatore, se questo lascia la pinza serrata, per togliere il freno bisogna far aprire dal motorino la pinza.

fine.

Sopero di essere stato di aiuto.

Enrico.

P.S. Io pero` non ho ancora capito che problema ha l'amico ...
Ricapitolo il problema...accensione doppia spia emergenza sul display contachilometri , elettrofreno inserito macchina bloccata spia sull'interruttore elettrofreno lampeggiante ,questo il problema ....si puo' sbloccare meccanicamente....????tutte le prove fatte. Cintura partenze R..D....non succede nulla dopo svariati tentativi in tutte le posizioni sono riuscito a sbloccare in officina audi mi dicono che devono controllare i cablaggi...i due motorini o attuatori sono gia' stati cambiati circa tre mesi fa costo operazione 700,00 €. Interruttore gia' comprato 45,00 € lo cambiero a giorni....