Ciao Amici, oggi percorrendo una strada statale con manutenzione pessima, mi sono trovato in una situazione di paura. Viaggio ad una velocità di circa 60 km/h, il tempo piove leggermente e il fondo stradale umido, su un piccolo rettilineo do gas arrivando sugli 80 km/h circa e mi imbatto in una curva la quale presentava una buca alquanto profonda e per evitarla ho necessariamente dovuto forzare la sterzata perdendo aderenza sul posteriore(forse perchè con l'automatico ero in 5 marcia senza aver dato gas)... Ho avuto paura ma fortunatamente la macchina ha ripreso la sua traittoria... ora mi chiedo come mai non si è azionato l'ESP? Quest'ultimo non è il controllo di stabilità?