Citazione Originariamente Scritto da cuore_audi Visualizza Messaggio
Si adesso so che ci sono motori a benzina a doppio albero a camme su un 4 cilindri. È per un fattore di consumi. Però non mi chiedete che non ho idea del funzionamento.
Raga non è solo un fatto di 16 e 8 valvole. C'è tutto un aspetto teorico dietro. In particolare il fattore dell'aria. Più fresca è l'aria esterna meglio va. Poi bisogna vedere il funzionamento della turbina, la dimensione dell'intercooler(perché l'aria più fresca arriva all'interno del cilindro migliore è la combustione).
Parlando teoricamente mettendo un motore della stessa cilindrata uno 16v e uno 8v alle stesse condizioni dovrebbe essere migliore il 16v
anche se entarmbi 2.0 tdi, sono differenti al livello che ho elencato prima, certo se si creano due motori identici(8v e 16v) a livello di cubatura compenti etc., il 16v ha più potenza agli alti, ma l'Audi ogni qualvolta crea un motore nuovo, adotta componenti e meccanica diversa, come la differenza che si ha tra il 140cv 16vPD e il 170cv 16vPD , non cambia sola la turbina e la mappatura della ECU come tutti pensano, ma cambiano tanti componenti, albero motore, bielle, iniettori , turbo etc.,e lo stesso discorso vale tra il common rail 140cv ed il nuovo 150cv, quest'ultimo più evoluto, più leggero ed un sistema di iniezione migliorato