Citazione Originariamente Scritto da Daniele Visualizza Messaggio
Devo acquistare un set di pastiglie anteriori per la mia Rs4 e sono un pò titubante...
Citazione Originariamente Scritto da Daniele Visualizza Messaggio
20% pista, forse meno.
Un 20% di pista non è certo poco! Comunque, visto che la RS4 è una macchina tutt'altro che leggera, non è tanto un parametro importante quanta pista fai, ma come la fai; mi spiego, puoi andare anche due o tre volte l'anno, ma se quando vai stacchi con decisione, non esiste pastiglia stradale che regga. A questo punto utilizzare pastiglie con un adeguato range termico di utilizzo diventa una necessità, non tanto per poter disporre sempre delle migliori prestazioni, ma anche e soprattutto per salvaguardare l'integrità dei dischi! Qualsiasi pastiglia, di qualsivoglia produttore, quando viene utilizzata oltre il limite suoperiore del suo range di utilizzo tende a depositarsi sul disco in modo irregolare, con macchie e striature irregolari (a spot, dicono gli inglesi) , invece di lasciare la giusta patina grigio-bluastra uniforme e compatta (bedding); ora queste macchie tenderanno a formare punti di attrito e quindi di temperatura non uniformi sulla supeficie del disco con le conseguenze che puoi facilmente immaginare (distorsione dei dischi) ...
Da qui la necessità di utilizzare pastiglie high performance, anche e soprattutto per salvaguardare l'impianto frenante.


Citazione Originariamente Scritto da Charlyx Visualizza Messaggio
ciao, io sn andato in pista una volta e i freni mi sn dovuto fare il viaggio di ritorno con il pedale del freno che praticamente toccava l asfalto da quando si era allungato.. ho deciso quindi di fare qlc modifica,.. con 800 euro ho messo le past gialle davanti e dietro, rettificato i dischi, tubi areonautici per evitare che quando l olio e caldo si allunghi il pedale, olio da corsa e una piccola deviazione dell aria a favore dei freni.. ti dico che sn andato a varano la sett scorsa e la diff si sente. ma tanto.. a breve alcune foto... ciao!
Ecco, appunto, mettere in crisi un impianto di serie è tutt'altro che difficile...
Citazione Originariamente Scritto da Daniele Visualizza Messaggio
Tubi in treccia di chi? StahlFlex?
Olio?
Per i tubi senz'altro Goodridge, è l'azienda leader per qualità (sono anche sulla RS4 di Morbidelli )
Per il fluido l'SRF è senz'altro al top, stesso commento che per i tubi, pari pari ... fra l'altro upgradando il fluido-freni, diventa una necessità ancor più impellente di adeguare anche il resto dell'impianto frenante, dl momento che solitamente l'anello debole della catena è rappresentato proprio dal fluido che andando in ebollizione rende la corsa del pedale-freno lunga spugnosa e poco efficace, costringendo a mollare, funziona, insomma, un po' come una valvola di sicurezza, evitando altri danni, ma se si mette un olio tipo SRF, si continua a frenare e frenare e gli altri anelli della catena subiscono stress che prima non ricevevano di certo...