Credo di aver risolto! Non ho parlato prima, perché è ancora sotto controllo, ma...
Dopo che in Bosch hanno provato a disabilitare l'EGR, l'auto continuava ad andarmi in recovery a 130 km/h e in altre condizioni che però non sono riuscito a replicare, ma senza accensione spia candelette e senza che l'ECU registrasse il difetto.
Allora ho ragionato così: la diagnosi dell'ECU diceva "Errore EGR N18", non deve esserci andata tanto lontano. Inoltre ora con l'EGR disabilitata, non registra più il problema.
Avevo pensato ad un guasto nel circuito della depressione, ma la mia EGR è elettrica.
Poi mi son ricordato che a quadro acceso (per fare la diagnosi) sentivo una specie di fischio proveniente proprio dalla EGR. Ho pensato potesse essere il motorino che continuava a girare per posizionare la farfalla dell'EGR, ma visto che l'ingranaggio sgrana... Ma vuoi vedere che è partito il motorino e mi fa una specie di cortocircuito o chissà cos'altro che da problemi all'elettronica?
Forte del fatto che l'EGR è "disabilitata" (e quindi l'ECU non dovrebbe accorgersene, visto che non segnala nemmeno più l'errore), ho scollegato il connettore dell'EGR: finora ho fatto 600 km, e il problema non si è più presentato.
A questo punto, per esser certi, dovrei sostituire l'EGR e farla riattivare!
E tu, MaxA6, come hai risolto?
Segnalibri