Ma quando è danneggiato il volano, l'auto, a motore caldo, parte a strattoni?
[QUOTE=AleRS3;1160465]L 11 fanno un controllo, vediamo che dicono, mal che vada lo faccio fare e via. Ascolta ti chiedo ancora una cosa visto che sei così gentile, quando spengo la macchina proprio nel momento in cui va a spegnersi emette un piccolo cigolio , cosa può essere secondo te? Il motore è un 2.0 tdi bkd
Inviato da me
Anche la mia è un Bkd del 2005 e il volano a cominciato a sentirsi a 190.000 km ora ne ho 230.000 e sento solo rumore in retromarcia se accellero.
Non ho problemi ancora alla frizione quindi finchè dura la lascio stare anche perché ho fatto per adesso la cinghia di distribuzione e altri piccoli lavoretti e i 1020 euro per riprenderla mi bastano e avanzano.se senti solo rumori in fase di spegnimento puoi girarci tranquillamente.ciao
Io con auto elaborata diciamo a quasi 185 cv... Parliamo del 20tdi 140cv, intorno ai 160 mila km ho rifatto volano e dato che mi trovavo anche la frizione!! Sono passato dal bimassa a quello mono massa alleggerito, che si sente un po più al minimo, però rende molto in termini di spinta se hai una macchina con più cavalli rispetto a quella di serie! E poi per una questione di prezzo perché l'originale costa uno sfascio de soldi
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
AUDI [email protected] TDI 180Hp....
Segnalibri