
Originariamente Scritto da
sandrovt
Quando spegni la car, il calore del motore si trasmette ancora al liquido di raffreddamento (che a motore spento non circola) e la temperatura di questo, nelle parti alte del motore sale parecchio (controllando ho notato che guadagna 10 gradi circa).
Per la sua posizione il sensore temperatura rileva tutta la variazione e la trasmette al quadro, magari superando i 110 gradi (campo superiore della tolleranza per rimanere fisso a 90°) e perciò il tacho segna, correttamente, la temperatura reale. Quando riavvi il refrigerante ritorna a circolare e a raffreddarsi attraverso il radiatore, perciò la temp scende e il tacho la ripiazza fissa a 90 (come gli è stato insegnato dai progettisti).
Perciò tutto quello che hai osservato è in ordine.
Segnalibri