Lista utenti taggati

Risultati da 1 a 10 di 516

Discussione: La Mia Audi A4 B6 e La cinghia di distribuzione.

Visualizzazione Elencata

  1. #11
    Audi lover L'avatar di Mechanic Audi
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    614
    Thanked: 40
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Modena (MO)
    Auto
    A4 B6 1.9 TDI

    Wink Scarico e riempimento liquido di raffreddamento

    Oggi volevo spiegarvi il procedimento per scaricare
    e riempire il liquido di raffreddamento!
    Questo riguarda non solo le nostre B6 ma il
    procedimento è similare anche per B5 e B7 su praticamente tutte le motorizzazioni!!

    Il motore deve essere freddo, aprire il tappo del serbatoio di compensazione
    alzare la vettura con appositi attrezzi,
    staccare la copertura del vano motore,
    Le vetture dotate con vite di scarico
    c'è solo da svitare la vite per far scaricare il liquido,

    in altre vetture c'è un sensore di temperatura montato
    sul tubo che va al radiatore, si toglie la graffa e si fa defluire il liquido!!


    Se si vuole scaricare anche il liquido dal motore,
    staccate il serbatoio di compensazione ( vaschetta del liquido),
    ha una vite a croce e poi è solo incastrata nei due lati opposti,

    praticamente bisogna staccare i due tubi che vanno al radiatore
    dell'olio, ubicato sotto il filtro dell'olio,
    per questo motivo per comodità è meglio staccare il serbatoio!!



    Per il riempimento avvitare nuovamente
    la vite di scarico, per le vetture dotate del sensore di temperatura
    inserirlo con una nuovo o-ring e fissarlo con la graffa!

    Ricollegare i due tubi del radiatore
    dell'olio motore e relative fascette,
    e la vaschetta del liquido al suo posto!

    Ora si può procede al riempimento!
    Senza strumento:

    Togliete la copertura della batteria, e sfilate il tubo
    col riferimento in bianco di un foro,
    riempite con liquido di raffreddamento fino a che
    il foro di sfiato trabocchi di liquido,
    rimontare il tubo e la fascetta!

    Per chi ha lo strumento
    seguite le procedure dal costruttore
    dell'attrezzo, questo è quello che utilizzo:


    In poche parole questo attrezzo
    ha un adattatore che va al posto del tappo sul serbatoio,
    viene collegato ad un compressore d'aria, e tramite dei tubi,
    viene creata un vuoto nell'impianto, quindi si crea un depressione
    dove il liquido viene aspirato automaticamente aprendo una valvola
    fino a che l'impianto non viene riempito al livello MAX!
    Senza problemi di aria e senza staccare il tubo che va al radiatore del
    riscaldamento!


    Nei casi di vetture dotate di riscaldamento autonomo
    avviarlo per circa 30sec!
    Una volta completato il riempimento per tutti
    e due i casi chiudere il tappo del serbatoio,
    avviare il motore,
    regolare Hi sul climatronic in funzione ECON
    Far girare il motore a 2000 gir/min per circa
    5 min, dopo farlo girare per qualche min
    al minimo finchè i tubi del radiatore non si scaldano!
    A freddo controllare i livelli!!

    A freddo:
    Livello deve essere sulla tacca MAX
    A Caldo:
    Può superare il livello MAX!!

    Io di solito un già il liquido pronto per l'uso
    -40 + 125°C sempre lo stesso venditore dove mi procuro
    olio e filtri!
    http://www.ebay.it/itm/360854379067?...84.m1436.l2649

    Voglio condividere con Voi tutti appassionati
    i lavori che faccio abitualmente sulla mia Audi!!

    Saluti Mechani Audi!!!
    Ultima modifica di Mechanic Audi; 28-02-2015 alle 21:03

  2. Il seguente utente ringrazia Mechanic Audi per questo messaggio

    Gabriele82 (02-09-2015)

  3.  

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •