-
permettimi, ma da un meccanico generico volonteroso te la cavavi con qualche centinaio di euro.
(le biellette non sono certo difficili da rifare, e comunque costerebbero 10 euro..)
http://www.darksidedevelopments.co.u...-manifold.html
in Audi pulizie manuali non ne eseguono perchè non previste dal protocollo ufficiale di riparazione, e cambiano il pezzo, ma basterebbe pulirlo..
sta storia che far riparare l'auto in audi sia una garanzia è una aberrazione della realtà.
In audi ci lavorano persone umane (meccanici) esperti esattamente come quelli che lavorano in fiat, in mercedes, o in un officina generica.
la differenza è che in un offocina generica se non sei bravo o onesto perdi i clienti e chiudi bottega nel giro di un anno, mentre l'officina audi non chiuderà mai fino a che esisterà la rete di vendita (tagliandi obbligatori, decadimento della garanzia, ecc ecc)
l'unica cosa che hanno di sicuro è una attrezzatura specifica, e una diagnostica ufficiale.
(ma che quasi mai sanno/vogliono utilizzare appieno a quanto pare, dato che cambiano pezzi e l'auto ancora ha le spie accese)
quindi a nulla vale avere l'officina più attrezzata del mondo se poi il meccanico che ci lavora non sa fare il suo mestiere, o se invece che pulire un pezzo si limitano a sostituirlo con uno nuovo, spennando migliaia e migliaia di euro al cliente.
la faccenda delle manutenzioni certificate (libretto tagliandi) per via del valore residuo del mezzo:
Quanto viene valutato in più all'atto della rivendita un veicolo manutentato in audi piuttosto che da generici?
mille euro?
duemila?
e la differenza tra gli interventi in audi o da generici durante la vita dell'auto?
tremila?
cinquemila?
a botte di 2000 o 4000 euro per volta non so quanto convenga...
preferisco vendere l'auto a 1000 euro in meno avendone risparmiate 5000
(parere personale..)
-
-
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri