Lista utenti taggati

Risultati da 1 a 10 di 149

Discussione: Fasatura corretta per motore BKD

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Audi lover L'avatar di emiltec
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    332
    Thanked: 4
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Reggio Emilia (RE)
    Auto
    lexus is 220d audi a3 2.0 tdi bmm 2007

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da loschiaffo Visualizza Messaggio
    quindi hai smosso a mano la puleggia senza piu curarti delle tacche impostate con gli attrezzi??
    si va un po' a "tentativi", picocli aggiustamenti successini, per arrivare alla torsion 0??

    sono curioso, la sento floscia anche io ai bassi (la distribuzione e' stata fatta in conce, anni fa, a 150.000km. ora sono a 250.000circa).
    Non a mano ma con una chiave sul bullone centrale.un mm alla volta serri i bulloni di 8 e provi che valore hai.calcola che con il motore meccanicamente in fase con attrezzi ecc hai i tre bulloncini di 8 a battuta sull asola della puleggia.io da =2,9 ad arrivare a 0 ho i bulloni ad un terzo dell asola. Non devi spostarli di tanto ma e'un lavoro fine.non ci credevo che una minima regolazione potesse cambiare cosi tanto le cose.stasera ricontrollo dato che ci ho fatto un po di km e posto qualche vaggata.se si fa la distribuzione meglio fare questa regolazione dopo un po in modo che si assesti prima tutta la distribuzione.non possiamo variare in modo indipendente asp e scarico essendo il bmm un 8v ma va bene comunque.
    lexus is 220d + audi a3 2.0 tdi bmm 2007

  2.  

  3. #2
    Audi lover L'avatar di cpdA3
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    2,365
    Thanked: 195
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Parma (PR)
    Auto
    A3 8P 2.0 tdi dsg ambition

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da emiltec Visualizza Messaggio
    Non a mano ma con una chiave sul bullone centrale.un mm alla volta serri i bulloni di 8 e provi che valore hai.calcola che con il motore meccanicamente in fase con attrezzi ecc hai i tre bulloncini di 8 a battuta sull asola della puleggia.io da =2,9 ad arrivare a 0 ho i bulloni ad un terzo dell asola. Non devi spostarli di tanto ma e'un lavoro fine.non ci credevo che una minima regolazione potesse cambiare cosi tanto le cose.stasera ricontrollo dato che ci ho fatto un po di km e posto qualche vaggata.se si fa la distribuzione meglio fare questa regolazione dopo un po in modo che si assesti prima tutta la distribuzione.non possiamo variare in modo indipendente asp e scarico essendo il bmm un 8v ma va bene comunque.
    urka! che manovra... neanche in officina audi lo sanno fare!!!

    anche la mia cinghia di distribuzione sicuramente si e' un po' stirata, dopo tanti km (e quindi la fasatura sara' adesso imperfetta).
    ma la mia paura e' di spostare troppo la puleggia, e poi piegare le valvole o simili.

    trovero' il tempo per esaminare meglio i dettagli e magari tentare questa "regolazione della fase" durante le ferie, tra qualche settimana. (chiederò' aiuto a roberto, un amico che e' piu pratico di me. Ha il vag e la giusta manualità con chiavi e bulloni).
    ogni gg ne imparo una nuova!!! grazie al forum!
    Ultima modifica di cpdA3; 20-07-2015 alle 20:39
    sono veramente all'avanguardia della tecnica.... come il mio avatar: va a PELLET!!

  4. #3
    Audi lover L'avatar di emiltec
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    332
    Thanked: 4
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Reggio Emilia (RE)
    Auto
    lexus is 220d audi a3 2.0 tdi bmm 2007

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da cpdA3 Visualizza Messaggio
    urka! che manovra... neanche in offician audi lo sanno fare!!!

    anche la mia cinghia di distribuzione sicuramente si e' un po' stirata, dopo tanti km (e la fasatura sara imperfetta).
    ma la mia paura e' di spostare troppo la puleggia, e poi piegare le valvole o simili.

    trovero' il tempo per esaminare meglio i dettaglie magari tentare questa "regolazione della fase" durante le ferie, tra qualche settimana. (chiedrro' aiuto a roberto, un amico che e' piu pratico di me).
    ogni gg ne imparo una nuova!!! grazie al forum!
    Un mm alla volta e non pieghi nulla alla fine serra a 25 nm
    lexus is 220d + audi a3 2.0 tdi bmm 2007

  5. #4
    Audi lover L'avatar di cpdA3
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    2,365
    Thanked: 195
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Parma (PR)
    Auto
    A3 8P 2.0 tdi dsg ambition

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da emiltec Visualizza Messaggio
    Un mm alla volta e non pieghi nulla alla fine serra a 25 nm
    tu avevi un valore torsion di -2.9.
    Per arrivare a zero, devi girare il bullone centrale in senso orario oppure antiorario?

    Parli anche di spostare la puleggia di 1 mm. Guardi come riferimento l'asola della puleggia oppure prendi qualche riferimento all'esterno? (magari c'è qualche tacca sul motore?).
    Non ho mai fatto manutenzioni così "di fino" e sono un po' incerto.
    Il rischio di far danni è elevato.
    Vediamo cosa mi consigliera' il mio amico roberto (da sempre, lui guida golf, ne ha avute forse 10. Quei motori li conosce molto bene. E in alcune serie sono uguali alla a3. Mi fido di lui. Vedremo cosa succede).
    sono veramente all'avanguardia della tecnica.... come il mio avatar: va a PELLET!!

  6. #5
    Audi lover L'avatar di emiltec
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    332
    Thanked: 4
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Reggio Emilia (RE)
    Auto
    lexus is 220d audi a3 2.0 tdi bmm 2007

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da cpdA3 Visualizza Messaggio
    tu avevi un valore torsion di -2.9.
    Per arrivare a zero, devi girare il bullone centrale in senso orario oppure antiorario?

    Parli anche di spostare la puleggia di 1 mm. Guardi come riferimento l'asola della puleggia oppure prendi qualche riferimento all'esterno? (magari c'è qualche tacca sul motore?).
    Non ho mai fatto manutenzioni così "di fino" e sono un po' incerto.
    Il rischio di far danni è elevato.
    Vediamo cosa mi consigliera' il mio amico roberto (da sempre, lui guida golf, ne ha avute forse 10. Quei motori li conosce molto bene. E in alcune serie sono uguali alla a3. Mi fido di lui. Vedremo cosa succede).
    allora la puleggia esterna quella dentata non ha riferimenti,e' quella interna che ha la tacca di cui tu parli,in poche parole la puleggia dentata che vedi in perfetta fase meccanica si trova tutta in senso orario con i bulloni in battuta contro l'asola,prima di mollarli fai un segno col pennerello intorno al bullone,li molli di un giro e sposti il bullone centrale(che e' collegato alla puleggia interna e perciò all albero a camme di un mm,ti ritroverai il segno distante dal bullone un mm. il segno e' solo un punto di riferimento iniziale, sara' il vag a guidarti e del segno poi non ti servira' più a nulla. posto qualche foto che ho fatto stasera per rendere l'idea,comunque e' una regolazione si precisa,ma semplice da effettuare.
    se il torsion e' negativo ruoti in senso orario il bullone centrale di un mm alla volta,non succede nulla,vai tranquillo.

    per prima cosa togliamo il tubo asp e coperchio distribuzione

    [IMG][/IMG]

    ed ecco la puleggia
    [IMG][/IMG]

    dopo la regolazione questi sono i valori rilevati

    [IMG][/IMG]

    [IMG][/IMG]
    [IMG][/IMG]


    nessun problema e giri perfetti
    [IMG][/IMG]

    Dimenticavo,ma i valori nel gruppo 13 sono nella media? mi sembrano molto diversi tra loro!!
    Ultima modifica di emiltec; 20-07-2015 alle 23:16
    lexus is 220d + audi a3 2.0 tdi bmm 2007

  7. #6
    Audi lover L'avatar di cpdA3
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    2,365
    Thanked: 195
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Parma (PR)
    Auto
    A3 8P 2.0 tdi dsg ambition

    Predefinito

    Spiegazione chiarissima. Mi piace l'idea del segno col pennarello.
    Se la modifica alla fase non porta miglioramenti, rimetto tutto com'era in partenza! Grazie
    sono veramente all'avanguardia della tecnica.... come il mio avatar: va a PELLET!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •