Lista utenti taggati

Risultati da 1 a 10 di 178

Discussione: Comandare valvole di scarico a piacimento ...

Visualizzazione Elencata

  1. #5
    Audi lover
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    953
    Thanked: 202
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Modena (MO)
    Auto
    RS3

    Predefinito

    provo a riportare un mini tutorial per questa modifica ... niente di impossibile ma occorre un po' di manualità'.

    Prima di tutto occorre smontare pannello laterale cruscotto . Io uso listello plastica sottile da infilare nella fessura e fare scattare le clips .
    [IMG] caricare immagini[/IMG]

    [IMG] url immagine[/IMG]

    togliere vite torx ( posizione indicata con freccia .

    Togliere n 2 viti testa esagono ( vedi frecce foto sul pannello sotto volante )
    [IMG] upload immagini[/IMG]

    metto foto altro lato pannello ...vi puo' aiutare a capire dove sono le clips da fare scattare
    [IMG] host image[/IMG]

    Ovviamente ho scollegato cablaggio selettore luci e illuminazione pedaliera . Occorre spingere con cacciavite linguetta come in foto per togliere morsetto
    [IMG] hostare immagini[/IMG]

    A questo punto occorre togliere leva cofano .. con cacciavite togliere clips fermo e tirare via leva in posizione tirata ( come per aprire il cofano )
    [IMG] invia immagini[/IMG]

    togliere torx vicino mozzo leva cofano
    [IMG] free image hosting[/IMG]

    a questo punto occorre togliere copertura ... qui occorre un po' di esperienza per capire quanto tirare per fare scattare clips

    individuato famoso cavo avere il coraggio di tagliarlo ... stagnare due cavi
    [IMG] url immagine[/IMG]
    [IMG] host image[/IMG]



    nastrare parti scoperte con nastro .

    Forare copertura per fissare interruttore ( nel mio caso D 20 + a lima sede linguenta per impedire rotazione interruttore )
    [IMG] upload[/IMG]

    rimontare il tutto
    [IMG] invia immagini[/IMG]

    risultato finale
    [IMG] hosting immagini[/IMG]

    Occorre precisare che interrompere il contatto del famoso filo significa congelare la posizione della valvola ... se e' aperta rimane aperta , se e' chiusa rimane chiusa . Ricollegare il contatto ritorna funzionalita' normale della valvola secondo logica centralina audi .

    Dato che le valvole a motore spento e quadro disattivato sono aperte basta aprire il contatto e queste rimangono sempre aperte . Se chiudi il contatto a motore acceso questo si aprono e chiudono secondo logica centralina . Se apri contatto con motore acceso al minimo ( valvole chiuse ) queste rimangono sempre chiuse.

    Spero di essermi spiegato bene .
    In sintesi e' meno fruibile dei sistemi con telecomando aftermarket ma meno drastico che scollegare completamente le valvole .
    Puoi partire con valvole aperte ( apri contatto prima di accendere quadro ) e quando hai esigenza chiudi contatto ( vedi trasferta autostradale ) per farle lavorare come standard.

    - - - Updated - - -

    mi dimenticavo girare con valvole sempre aperte la differenza si sente , e come . Per me ne vale la pena . O con questa soluzione ideata da Ommy o con kit della ASR io la modifica la consiglio ..

  2. I seguenti 4 utenti ringraziano per boni massimiliano per questo post:

    DonoughMcCormac (09-03-2016), Massi T5 (10-03-2016), paky10 (10-03-2016), Varenne.27 (09-03-2016)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •