-
Audi lover
Senti un perito assicurativo o un ingegnere meccanico. Ammesso che se la sentano di mettere per iscritto una stima dei km...
Gli esperti credo che possano fare una stima dei km reali basandosi sullo stato di usura dei componenti della macchina, misureranno i pezzi logorati o troveranno pezzi completamente nuovi (manutenzione straordinaria, magari la distribuzione fatta prima che tu la compravi ecc. Questo indica che "era ora di fare la distribuzione", quindi tanti km. Nessuno la cambia quando non è necessario. La distribuzione è un lavoro costoso).
Ma sono solo miei esempi. Non ho idea delle procedure concrete che usano i periti.
In ogni caso, se quel veicolo ha fatto veramente il triplo dei km dichiarati (da 65 a oltre 150mila), deve esserci qualche traccia nei pezzi meccanici installati a bordo!
Col tuo contratto e una perizia, sicuramente metti alle strette il venditore.
Se sei ben determinato, con documenti certi, vedrai che sarà costretto a "mollare" un risarcimento.
Non far passare i 90 giorni, non ascoltare la balla della "carte ancora da spedire, sono in germania" ecc. Vuole solo perdere tempo e fare scadere i termini.
Verso di te, l'unico responsabile è il venditore italiano. Tutto il resto dei passaggi, in altri saloni in italia o all'estero, non è rilevante, non è importante per il tuo risarcimento.
Poi se la vedrà il tuo venditore con i suoi venditori, a catena, però dopo che ti avrà risarcito.
Per una situazione così delicata, vai da un legale o da una associazione consumatori o simili. Non fidarti dei forum. Nessuno di noi è esperto e potresti avere consigli sbagliati.
I 90gg di tempo (per poter attivare l'azione penale) passano presto.
sono veramente all'avanguardia della tecnica.... come il mio avatar: va a PELLET!!
-
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri