Risollevo il topic.....Ho un'A6 con la prima serie del 3.0 Tdi, quello da 224cv per intenderci (è un BMK). Strutturalmente dovrebbe essere identico al 245, e del resto già dalle prime A6 4f (che sono state le prime a montare l'allora nuovo V6) si parlava abbondantemente di questo difetto.
La macchina è del 2005, ha 214.000 km indicati (ma potrebbero essere di più avendola presa usata), e del famigerato rumore nessuna traccia, neanche avviandola dopo due giorni e passa di fermo.
L'argomento è stato già abbondantemente trattato in questo forum, e hai voglia i centri assistenza a sparare minkiate del tipo "anche se ti cambio il motore torna a farlo".....è ormai assodato che il difetto è nei tendicatena idraulici della distribuzione (e sono ben 3 o addirittura 4, se anche la catena che comanda la pompa dell'olio ne è dotata), sui quali Audi ha montato delle valvole di non ritorno difettate, che quindi in alcuni casi (non nel mio motore, evidentemente) non impediscono all'olio contenuto nel tendicatena stesso di ricadere nella coppa quando si spegne il motore. Il risultato è che quando si riaccende il motore il tendicatena rimane per alcuni secondi in posizione di riposo perchè non c'è pressione idraulica al suo interno, e non esercitando la dovuta pressione sulla catena, questa sbatte producendo il tipico rumore. Una volta che l'olio riempie nuovamente il tendicatena, questo assume la sua posizione di lavoro e il rumore cessa. In teoria il problema non dovrebbe degenerare in qualcosa di più grave tipo rottura della catena, ma chi non riesce a sopportarlo deve provvedere a far sostituire tutti i tendicatena con quelli più recenti, nei quali il difetto è stato ovviamente eliminato. Sapete bene dove si trovano le catene della distribuzione nei nostri motori e quindi la spesa ve la potete immaginare.....
Sempre su consiglio trovato in questo forum, sin dal primo tagliando decisi di utilizzare il Motul 8100 XClean Plus 5W30, in quanto qualche altro utente aveva detto che da quando usava quest'olio il problema era sparito. A me, in realtà, il problema l'aveva fatto una volta sola, e cioè quando la misi in moto per la prima volta dal concessionario (chissà da quanto tempo stava ferma.....), ma da allora è passato un anno e mezzo e 50.000 km e rumori di catena non ne ho sentiti mai più. Anche, ripeto, dopo soste prolungate di due o tre giorni.